1614 referenze disponibiliPopolarità
-
Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato Magnum – Enrico Serafino 2012
80,00 € Availability: Non disponibileEnrico Serafino negli ultimi anni è diventata un’istituzione per la denominazione dell’Alta Langa, proponendo spumanti di assoluta qualità, dal carattere deciso e identitario.
L’Alta Langa “Zero“ è un metodo classico di colore giallo paglierino vivace e brillante, con un perlage soffice, fine e persistente.
All’olfatto buoni sentori di fiori, mela e agrumi, si mischiano con raffinate fragranze di miele, crosta di pane e lieviti.
Al palato, si riconosce per una bevuta molto secca, piena e assai impegnativa, in cui una struttura poderosa viene mitigata da una bella acidità.
La chiusura è molto lunga e minerale.Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.
In seguito, matura per almeno 72 mesi sui lieviti. -
Metodo Classico Cuvée Voyage Leonia Brut – Frescobaldi
16,50 € Availability: Non disponibileIl “Cuvée Voyage“ è un metodo classico toscano di colore giallo paglierino limpido, contornato da una spuma abbondante e da un perlage persistente.
Il profilo olfattivo semplice e fragrante è indirizzato verso delicate note di pesca e mela, con lievi ritorni di limone e fiori bianchi.
All’assaggio emerge un dosaggio abbastanza elevato, su un profilo gustativo moderatamente fruttato e molto rinfrescante.Affina sui lieviti per 24 mesi.
-
Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo 2015
82,50 € Availability: Non disponibileIl “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti. -
Franciacorta Brut Saten – Cavalleri 2020
31,00 € Availability: DisponibileIl Cavalleri Saten è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con scintillanti sfumature dorate e perlage sottile e persistente.
Franciacorta Saten dagli importanti profumi di agrumi, fiori e frutta a polpa bianca, arricchiti da delicate fragranze di crosta di pane.
In bocca, esprime un profilo gustativo armonico, delicato e variegato, dove la freschezza e la sapidità fungono ruoli primari nella scorrevolezza della bevuta.La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni per l’85% in vasche di acciaio inox e per un 15% in grandi botti di rovere, dopo alcuni mesi avviene l’assemblaggio.
Infine, Il Cavalleri Saten affina sui lieviti per una durata di almeno 36 mesi. -
Franciacorta Cuvée Prestige Extra Brut Jeroboam Astucciato – Ca’ del Bosco
324,50 € Availability: DisponibileFranciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
Finale piacevolmente fruttato.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Crémant de Loire L’Extra par Langlois Rosé Dry – Langlois Chateau
15,00 € Availability: Non disponibile“L’Extra par Langlois Rosé“ è un Cremant della Loira di colore rosa pallido, con perlage fine e persistente.
All’olfatto suggerisce fini e freschi sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e geranio.
Cremant Rosé dal sapore fruttato, delicato e piacevole, sorretto da una lunga ed invitante freschezza.Affina sui propri lieviti per almeno 12 mesi.
-
Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2008
215,00 € Availability: Non disponibileNel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate, con perlage finissimo e persistente.
Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
La 2008 è stata una annata caratterizzata da temperature e piovosità al di sopra delle medie stagionali, specialmente nel periodo primaverile e a inizio estate, hanno reso molto impegnativa la campana fitosanitaria.
In agosto il tempo stabile e soleggiato ha consentito una buona maturazione delle uve, unita a un profilo aromatico molto interessante. -
Franciacorta Vintage Collection Extra Brut – Ca’ del Bosco 2017
49,50 € Availability: DisponibileMillesimo proveniente da 25 vigne differenti tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, caratterizzate da basse rese e un livello qualitativo molto alto.
Veste un peculiare giallo paglierino luminoso, con sfumature dorate e un perlage fine e vivace.
Al naso mostra un bouquet ricco di fragranze di agrumi, frutta esotica e pesca, rafforzato da raffinate note minerali, di tostatura e crosta di pane.
All’assaggio la classica struttura del Ca’ del Bosco è supportata da un sorso complesso, pieno e da un’energica e continua freschezza.
Bollicina elegante e pulita, di grande carattere, con chiusura agrumata e minerale.Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere.
Successivamente un breve elevage di 5 mesi in botti dona maggiore complessità e intensità.
Quindi, per gravità avviene il travaso dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento.
Trascorso qualche mese si ha la creazione della Cuvée e la rifermentazione in bottiglia, per una durata di 48 mesi sui lieviti. -
Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato – Enrico Serafino 2014
43,50 € Availability: Non disponibileEnrico Serafino con questo Rosé Riserva “Zero de Saignée“ realizza un Alta Langa dalla bevuta strutturata, verticale e decisa, che abbonda in freschezza e mineralità.
Alla vista appare con un attraente colore rosa tenue brillante, solcato da un perlage finissimo e persistente.
Lo spettro olfattivo si muove verso profumi di lampone, ribes, fragola, mirtillo e frutta a polpa bianca, in accoppiamento con lievi sensazioni di crosta di pane e fiori.
Al palato su un’elevata struttura sono inseriti un’avvolgente gamma aromatica e una spiccata freschezza, terminando con un finale sapido, lungo ed elegante.Lo “Zero de Saignée“ è un Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé composto da uve Pinot Nero, ad altezze comprese tra i 450 e i 550 metri.
Dopo una breve macerazione, per estrarre il colore, le uve vengono sottoposte a una leggera pressatura in ambiente inerte.
In seguito, viene effettuato un primo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi, con periodici bâtonnage, per creare la cuvée definitiva.
Infine, si ha la rifermentazione in bottiglia che ha una durata di 60 mesi. -
Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum – Enrico Serafino 2017
64,50 € Availability: Non disponibileIl “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l. -
Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie Royal Oyster – Marc Bredif 2020
16,90 € Availability: Non disponibileIl Muscadet è un vino non particolarmente aromatico della valle della Loira, ma con una personalità unica e ben sfaccettata.
Marc Bredif, uno dei produttori più rilevanti della zona, delinea un bianco di estrema leggerezza e bevibilità, che si combina in maniera impeccabile con le ostriche, creando l’abbinamento perfetto.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino chiaro e brillante, seguito da una proposta olfattiva incentrata su note di fiori, mela, pera e agrumi.
Al palato dominano equilibrio e armonia, per merito di un importante apporto salino associato a un sorso grasso e fine.
Termina in un finale fresco e fruttato.Affina per sui propri lieviti per 6 mesi.
-
Dulce Monastrell – ‘Olivares’ Bodegas 2016
24,00 € Availability: Non disponibileL’Olivares Monastrell è un vino rosso liquoroso, prodotto da uve con vendemmia tardiva, capaci di liberare intensi e complessi profumi di fichi, datteri e frutta rossa matura, arricchiti da lievi fragranze di spezie dolci.
Alla vista si presenta di colore rosso ciliegia con sfumature granate.
In bocca è caldo e rotondo, irrompendo con potenti e tipiche note fruttate, frenate da una vibrante freschezza e da un delicato sottofondo tannico.
Molto convincente il finale dal retrogusto speziato e molto persistente.Questo vino viene prodotto con le uve provenienti dalle viti più vecchie di Bodegas Olivares, raccolte a mano in autunno quando gli acini iniziano ad appassire e gli zuccheri naturalmente presenti nel frutto aumentano di concentrazione.
La fermentazione avviene parzialmente ed è della durata di oltre 30 giorni. -
Pinot Noix Ardoise – Daniel Twardowski 2016
145,00 € Availability: Non disponibileIl sontuoso “Pinot Noix“ è il desiderio di Daniel Twardowski di produrre pregiati vini rossi, in una zona da sempre vocata al Riesling.
La sfida di Daniel Twardowski di produrre Pinot Nero in Mosella è stata raggiunta solo dopo decenni di sperimentazioni, iniziate con l’innestamento delle migliori cultivar di Pinot Nero della Borgogna, su viti di oltre 40 anni di Riesling.
Il terreno composto da compatta e durissima ardesia blu ha creato non pochi problemi al Pinot Nero, che ne è uscito assai rafforzato e in una versione assolutamente inedita.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso.
Il profilo olfattivo è complesso e sfaccettato, propenso verso sentori di frutti di bosco, frutta a bacca nera, agrumi ed erbe aromatiche, a cui vengono affiancate ottime sensazioni speziate ed affumicate.
Pinot nero che si manifesta in un sorso corposo, pieno e avvolgente, diretto da una spiccata freschezza, che rende la bevuta molto agile e scorrevole.
Fine e misurata la presenza dei tannini, che anticipano una chiusura speziata e minerale, di pregevole qualità e finezza.L’azienda, durante il processo produttivo, mette in atto il giusto compromesso tra modernità e tradizione.
Puntando sull’utilizzo delle migliori barriques di rovere francese in cui il “Pinot Noix“ sosta dai 14 ai 18 mesi.
Al termine, il vino viene imbottigliato senza alcuna filtrazione e riposa in bottiglia per qualche anno. -
Mas De Daumas Gassac Rouge – Mas de Daumas Gassac 2021
67,70 € Availability: DisponibileIl Mas de Daumas Gassac Rouge è una delle eccellenze della regione Languedoc, splendido blend energico e dinamico, dagli aromi molto complessi e articolati.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature porpora.
Bouquet ampio e fruttato, che suggerisce eleganti fragranze di frutti neri, come prugne, more e mirtilli, con in sottofondo caratteristici sentori balsamici, terrosi ed erbacei.
All’assaggio impone un’ottima struttura e una bella complessità aromatica, assistita da una trama tannica morbida e fitta e da un’acidità viva e rinfrescante.
Finale che si distende su equilibrate e persistenti note fruttate.La vinificazione è tradizionale, mentre l’affinamento dura dai 12 ai 15 mesi in botti di rovere.
Non viene eseguita alcuna filtrazione.
Il Mas de Daumas Gassac Rouge proviene da viti molto vecchie, caratterizzate da basse rese, per questo motivo i vini resistono all’invecchiamento come pochi altri. -
Hermitage Rouge – Tardieu-Laurent 2017
90,00 € Availability: DisponibileL’Hermitage Rouge è un’interessante Syrah della Valle del Rodano, proveniente da vigne di età superiore ai 50 anni.
L’anzianità delle vigne garantisce ogni anno uno standard qualitativo molto alto, nonostante il cambiamento climatico stia colpendo duramente questa zona di produzione.
Il vino non subisce nessuna chiarifica o filtrazione, per questo motivo acquisisce una colorazione più scura e profonda, sintomo che indica l’ampia e ricchissima selezione aromatica, composta sia da intensi aromi primari di ciliegia, mora e vari frutti rossi, che da una forte presenza di sentori speziati.
All’assaggio è una bevuta calda, strutturata e molto complessa, dal tannino morbido e setoso.
Syrah energico e sfaccettato, espressione fantastica della Valle del Rodano.Matura per 12 mesi in botti di rovere nuove e per altri 12 mesi in fusti di rovere di Allier e Tronçais.
-
Rasteau Vieilles Vigne – Tardieu-Laurent 2013
30,00 € Availability: Non disponibileIl Rasteau di Tardieu-Laurent è un rosso della Valle del Rodano focalizzato su potenti e decisi sentori di frutta a bacca nera, abbinati alla sviluppata ricchezza aromatica della zona.
Si presenta denso e consistente, in una tonalità color rosso rubino scuro.
All’olfatto oltre ai già citati sentori di frutta a bacca nera, come prugne e more, emergono anche leggere sensazioni di viola e spezie dolci.
All’assaggio è morbido e molto equilibrato, aiutato nella beva da una fitta trama tannica e da una rinfrescante acidità.
Si congeda con un finale fruttato e minerale.Il Rasteau di Tardieu-Laurent è il risultato di viti con età compresa dagli 80 ai 100 anni, da qui il nominativo “Vieilles Vignes“.
La vinificazione avviene in maniera tradizionale, successivamente affina per 12 mesi in vecchie botti di Allier e Tronçais.
In seguito sosta in foudre, per 6 mesi. -
Vosne Romanée Vieilles Vignes – Aurélien Verdet 2019
115,00 € Availability: Non disponibileLa denominazione Vosne-Romanée è una delle più famose e riconosciute in tutto il mondo, ma è proprio nell’omonimo paese che prendono vita vini di inestimabile valore, come i Grands Cru Romanée-Saint-Vivant, Richebourg, La Tâche, Romanée-Conti e La Romanée.
Il Vosne Romanée Vieilles Vignes di Aurelien Verdet è una visione del Pinot Nero non comparabile con questi nomi altisonanti, ma che resta una rarità e un’etichetta da provare, uno splendido Pinot Nero artigianale e biodinamico, strepitoso per complessità ed eleganza.
Un rosso in continua evoluzione, capace di esprimere note di ciliegia, frutti rossi, ribes nero, mirtillo e un’ampia varietà di sentori erbacei e speziati dolci, tra fragranze di vaniglia, tabacco, cuoio e pepe nero.
All’assaggio è abbastanza corposo e perfettamente equilibrato, soffermandosi su gusti più succosi e fruttati, rispetto a quelli speziati e terrosi, che detengono comunque un’ampia e ricercata selezione, impreziosita da una setosa e vellutata trama tannica e da una rinfrescante acidità, ancora brillante e vivace anche dopo diversi anni di invecchiamento.
Per gustarlo al massimo delle sue potenzialità è bene lasciarlo riposare almeno qualche anno in cantina.L’azienda lavora in biologico, ma non possiede alcun certificato e il quantitativo di solfiti è molto basso, non superando mai i 60/80 mg/L.
Il vino matura in botti di quercia della Bourgogne con legni del Tronçais e del Vosgi. -
Chateau des Laurets Puisseguin Saint-Emilion – Edmond de Rothschild 2017
22,80 € Availability: DisponibileLo Chateau des Laurets è un Bordeaux di colore rosso rubino intenso e trasparente, con sfumature violacee.
Al naso è ampio e intenso, mostrando buone fragranze di ciliegia, mora, ribes e lampone, ben amalgamate con sensazioni di vaniglia e liquirizia.
All’assaggio adotta uno stile classico e composto, corposo, di grande eleganza e freschezza, impreziosito da un tocco tannico fine e vellutato.La vinificazione avviene in parte in botti di legno e in parte in vasche d’acciaio inox.
Successivamente con una suddivisione di 60% in legno e 40% in acciaio, il vino svolge la malolattica e l’affinamento della durata totale di 16 mesi. -
Sauvignon Blanc Marlborough Te Koko – Cloudy Bay 2020
56,00 € Availability: Non disponibileLa regione di Marlborough in Nuova Zelanda è uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, la fantastica freschezza ed eleganza esposta dai suoi vini l’hanno immediatamente contrassegnata come area di grande pregio per alcune varietà internazionali, tra esse la più apprezzata e richiesta è il Sauvignon Blanc.
Nella sua etichetta classica, Cloudy Bay propone un Sauvignon Blanc agile e fruttato, giocato su una sapidità lodevole; invece con il “Te Koko“, Cloudy Bay ridisegna la sua trama aromatica, approfondendola e arricchendola notevolmente, facendo virare il sorso verso una linea decisamente più morbida e articolata, di grande corpo e lunghissima persistenza.
All’esame visivo appare in un giallo dorato carico e luminoso.
I profumi sono ampi, concentrati e carnosi, toni di albicocca, agrumi e frutta tropicale vengono avvolti da rotonde note di burro, vaniglia, miele e frutta secca.
Al palato conserva e amplifica l’eccellente profondità mostrata all’olfatto, accompagnandola ad una struttura morbida e robusta, contrastata da una splendida traccia salina, che conduce ad un finale di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene spontaneamente in barrique di rovere francese, con soli lieviti indigeni.
Dopodiché matura in barrique per 12 mesi, dove svolge in maniera parziale anche la fermentazione malolattica.
Al termine, riposa per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato. -
Pinot Gris Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger 2021
22,90 € Availability: DisponibilePinot Grigio alsaziano dallo stile ricco e fresco, propenso verso intensi profumi di frutta a polpa bianca, mela e fiori bianchi.
Armonico e succoso al palato, supportato da una spiccata freschezza e da una lunga e tesa mineralità.Matura sulle fecce fini per circa 8 mesi, prima di essere immesso in commercio.
-
Chardonnay Founders Estate – Beringer 2015
15,50 € Availability: Non disponibileChardonnay morbido e cremoso, di una delle storiche cantine della Napa Valley.
Alla vista si annuncia con un colore giallo paglierino brillante, combinando ottime fragranze di pera, mela e frutta tropicale, con vellutate sensazioni ammandorlate e boisé.
In bocca è uno Chardonnay corposo ed equilibrato, che punta molto sulla rotondità, a dispetto di un’acidità ben percepibile, ma che si assesta su quantitativi nettamente più moderati.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio, mentre l’affinamento si svolge sui lieviti per alcuni mesi.
-
Sauvignon Blanc Marlborough – Cloudy Bay 2019
26,90 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc proveniente dalla regione di Marlborough, uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, questo Sauvignon Blanc è un bianco ricco ed emozionante, forte di una clamorosa spinta sapida e di un frutto succoso e dominante.
Un vino che già alla vista appare molto luminoso e vivace.
Al naso emergono note di frutta esotica, agrumi, salvia, menta e frutta a polpa bianca, con profondi richiami minerali e fumé.
Al palato possiede un sorso pieno e gradevole, che tende a esaltare i toni fruttati, bilanciandolo e invogliandolo, tramite una straordinaria freschezza e una vistosa sapidità.Il mosto raffreddato viene inoculato con lieviti selezionati e la fermentazione procede principalmente in vasche di acciaio, mentre una piccola parte (il 4%) della massa fermenta in vecchie barriques francesi e tini di legno. La massa viene poi unita e imbottigliata.
-
Pouilly Fumé La Rambarde – Landrat e Guyollot 2022
19,90 € Availability: DisponibilePouilly Fumé facile e immediato, dal sorso gradevole e di grande scorrevolezza, avvolto in un manto giallo paglierino tenue, con riflessi verdolini.
Bouquet varietale comprendente note di ginestra e agrumi, sommate a leggere fragranze di frutta esotica ed erbe aromatiche.
In bocca è un bianco armonico e dall’entusiasmante bevibilità, indirizzato verso sentori di limone e pompelmo, adornati da una decisa nota minerale.Matura per qualche mese sulle fecce fini in vasche di acciaio inox.
-
Chambolle Musigny Les Condemennes – Aurélien Verdet 2017
99,00 € Availability: Non disponibileLo Chambolle-Musigny è una delle interpretazioni di Pinot Nero più raffinate della Borgogna, infatti da questa denominazione provengono vini intensi e parecchio complessi, ma molto eleganti e aggraziati.
“Les Condemennes“ di Aurélien Verdet alla vista appare di colore rosso rubino scarico.
All’olfatto risaltano fresche e fragranti note di violetta, amarena, frutti di bosco e ciliegia, accompagnate da ricordi minerali, speziati e dolci.
Al palato è di buona struttura e intensità, avvolto in un sorso rotondo, energico e dal dettagliato corredo aromatico, arricchito da fini e consistenti tannini, a bilanciare una bevuta completa e variegata; caratterizzata da un finale molto fresco e lungo.Chambolle-Musigny biologico prodotto su 0,5 ettari, sotto l’area Premier Cru Charmes.
L’azienda lavora in biologico, ma non possiede alcun certificato e il quantitativo di solfiti è molto basso, non superando mai i 60/80 mg/L.
Il vino matura in botti di quercia della Bourgogne con legni del Tronçais e del Vosgi.
Ha bisogno di qualche anno di invecchiamento per esprimere tutte le sue potenzialità. -
Red Wine Col Solare – Antinori 1997
100,00 € Availability: Non disponibileIl Col Solare è un taglio bordolese frutto della collaborazione tra Marchesi Antinori e lo Chateau Ste. Michelle di Washington; prodotto in Columbia Valley, impersonifica pienamente lo stile americano, ma con l’eleganza e l’equilibrio, che solo la storica realtà toscana può regalare.
Al naso sprigiona forti e affascinanti sentori di mirtilli, more, prugne e frutti rossi, ma non mancando nel rivelare anche note terziarie dolci di vaniglia, tabacco, cioccolato e caffè.
Al palato è un rosso particolarmente strutturato e complesso, dal buon tenore alcolico, rifinito da un’elegante rotondità, in perfetto equilibrio con una trama tannica fitta e setosa.
Il Col Solare è un vino che non tradisce il terroir di provenienza, quindi non perde in potenza e struttura, ma anzi ne guadagna in freschezza e raffinatezza.Sia la fermentazione che l’affinamento avvengono a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese, per un periodo totale di 22 mesi.
-
Pommard Les Vaumuriens – Domaine Guy & Yvan Dufouleur 2018
65,00 € Availability: Non disponibilePommard è una delle tipologie più interessanti di Pinot Nero della Borgogna, un rosso che a differenza delle altre denominazioni ha bisogno di riposare in cantina decisamente più tempo, per esprimere al meglio tutto il suo potenziale.
Quello della maison Domaine Guy & Yvan Dufouleur è una visione moderna intensa e complessa, indirizzata verso aromi di more, ribes, ciliegia e amarena, ma contando anche su sensazioni di pepe, cioccolato e cuoio.
All’assaggio, l’attacco è corposo e armonico, rivelando un buon corredo aromatico, domato da un’accattivante e rinfrescante acidità e da un tannino maturo e setoso.
Lungo e ispirato il finale.Il vino svolge la fermentazione malolattica in barriques, successivamente matura per 12 mesi in botti di rovere, per 1/3 nuove.
Al termine, affina per 3 mesi in acciaio inox. -
Nuits Saint Georges Rouge Premier Cru Clos des Perrières – Domaine Guy & Yvan Dufouleur 2021
119,50 € Availability: Non disponibilePinot Noir della Borgogna di notevole qualità e complessità, più adatto all’invecchiamento che al consumo da giovane.
Guy & Yvan Dufouleur hanno pensato a questo Pinot Nero come un rosso dinamico, che sviluppa con il tempo una sempre più ampia e fine gamma aromatica, oltre che una bella morbidezza.
Il bouquet offre una potente ed estesa varietà aromatica, contenente profumi di ciliegie, more, ribes nero e fragole, attorniate da tracce balsamiche, di cuoio e liquirizia.
Al palato è un vino denso, schietto, intenso e deciso, medio in tutte le caratteristiche, quindi garantendo un certo equilibrio, dato dal prezioso rapporto tra acidità e tannino.
Infine, una fine e vellutata trama tannica, precede una chiusura lunga e speziata.“Nuits Saint Georges“ Rouge svolge la fermentazione malolattica in barriques e poi affina per 12 mesi in barriques, di cui 1/3 nuove e per ulteriori 3 mesi in vasche di acciaio inox.
A cui segue una leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento per migliorare la brillantezza del vino. -
Beerenauslese Cuvée – Kracher (mezza bott.) 2018
27,50 € Availability: DisponibileIl Cuvée Beerenauslese è una delle etichette, appartenenti alla tipologia vini da dolce, più interessanti dell’Austria.
Un eccellente vino muffato, raccolto in vendemmia tardiva, che unisce Riesling Italico o Welschriesling, con lo Chardonnay.
Nel bicchiere veste un giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Al naso evoca intensi profumi di frutta a polpa gialla matura, agrumi e miele, ornate da velate sensazioni minerali.
In bocca è dolce, morbido ed elegante, controbilanciato da una spiccata freschezza e una profonda e prolungata traccia salina.Il Beerenauslese Cuvée viene per gran parte fermentato ed affinato in acciaio inox (85%), mentre l’altra parte sosta in botte grande di rovere.
L’affinamento ha una durata totale di 12 mesi, tra acciaio e botte. -
Sauvignon Blanc – Nau Mai 2020
16,50 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc neozelandese di grande personalità e intensità, provvisto di una speciale e invogliante freschezza, ricca di note sapide che ricordano il mare.
Alla vista appare di colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
Al naso acquisisce uno spettro olfattivo di grande forza e carattere, improntato su fragranze di frutta tropicale ed agrumi, con tipici accenni erbacei.
Molto fresco e deciso al palato, arricchito da un buon corpo e una continua e prolungata sapidità, tratto distintivo inconfondibile.Affina per alcuni mesi in acciaio.
-
Sauternes Premier Grand Cru – Chateau d’Yquem (BOTT. DA COLLEZIONE) 1977
400,00 € Availability: Non disponibilePREZZO RIBASSATO, BOTTIGLIA DA COLLEZIONE
La più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
-
Shiraz Mataro Bin 2 – Penfolds 2016
31,00 € Availability: Non disponibileIl “Bin 2“ di Penfolds è un assemblaggio tra Syrah e Mourvedre, o Mataro in lingua locale, di grande forza aromatica e di agile bevibilità, in grado di porsi in maniera gioviale ed elegante.
Di colore è rosso rubino profondo con sfumature violacee.
All’olfatto spiccano varie tipologie di frutti, come amarena, ribes, mirtilli rossi, more e prugne, abbinandoci buoni intrecci di spezie dolci ed erbe aromatiche.
Pieno, succoso e avvolgente il sorso, bilanciato da tannini dolci e da una gradevole acidità.
Finale morbido dal leggero retrogusto affumicato.Matura per circa 12 mesi in botti di rovere sia francese che americano e per qualche mese in bottiglia.
-
Grange – Penfolds 1993
850,00 € Availability: DisponibileIl Penfolds Grange è il vino più iconico dell’Australia, uno Shiraz molto potente e strutturato, capace di evolvere incredibilmente negli anni.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
Al naso sfoggia un bouquet molto complesso ed esuberante concentrandosi in giovane età su note di more, mirtilli e prugne in confettura, mentre con il passare degli anni su un’abbondantissima varietà di aromi terziari e balsamici.
Se il bouquet è esplosivo ed esuberante, al palato tende verso un gusto nettamente più equilibrato ed aggraziato, molto ruffiano ed elegante.
All’assaggio, prevalgono gli aromi fruttati, che sono immersi in un sorso molto ricco, rotondo e avvolgente, terminando poi con una chiusura lunghissima.Affina per 18 mesi in botti di rovere americano nuove.
-
Châteauneuf du Pape Rouge Cuvée Special – Tardieu-Laurent 2017
75,00 € Availability: Non disponibileTardieu-Laurent è una delle cantine più rinomate della Valle del Rodano, proponendo una vastissima selezione della zona, ognuna con sfaccettature diverse, senza ovviamente snaturarsi.
Il loro Chateneuf du Pape “Cuvée Speciale“ è un vino dal bouquet intenso e rotondo, suddiviso tra profumi di frutta a bacca nera e vellutate sensazioni di vaniglia e spezie dolci.
La colorazione di un rosso rubino intenso e impenetrabile, preannuncia la grande consistenza e ricchezza della bevuta, affievolita dal buon sviluppo dei tannini, che con il proseguire dell’invecchiamento diventano sempre più determinanti.
Al palato è un vino dal sorso travolgente, pieno e corposo, non perdendo in freschezza e rotondità.
Chateneuf du Pape da degustare con almeno qualche anno sulle spalle.Questa “Cuvée Speciale“ viene prodotta da viti con età tra gli 80 e i 100 anni, che hanno ormai rese molto basse.
Grenache che affina per 12 mesi in botti nuove di rovere francese e per ulteriori 12 mesi in botti grandi di rovere o foudre.
Il vino non subisce nessuna filtrazione o chiarifica. -
Riesling Haus Klosterberg – Markus Molitor 2021
18,90 € Availability: DisponibileRiesling Trocken della Valle della Mosella, di una delle cantine più famose della regione, Markus Molitor.
Riconoscibile fin dal primo sorso, per lo stile aziendale pulito e naturale, che si sposa perfettamente con l’intensità aromatica del Riesling.
Nel bicchiere si manifesta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
All’olfatto mira ad esaltare sentori di frutta esotica, rosa e agrumi, seguiti da lievi tracce vegetali e minerali.
Al palato ha un ingresso fortemente fruttato, ma di ammirabile e vigorosa freschezza e mineralità.
Conclude con un finale molto sapido e fruttato.Le uve sono raccolte nel mese di ottobre, successivamente si ha una breve macerazione a contatto con le bucce, a cui segue una fermentazione del mosto sui lieviti naturali, in parte in acciaio e in parte in legno, per conservare la grande forza aromatica.
Il processo di produzione termina solo dopo un ulteriore affinamento sulle fecce fini. -
Puligny-Montrachet Les Corvées des Vignes – Philippe Chavy 2017
87,00 € Availability: Non disponibileIl Puligny Montrachet “Les Corvées Des Vignes“ è una delle eccellenze di Jean Marc Vincent, uno Chardonnay della Cote de Beaune, dal carattere profondo e ben delineato, improntato verso intensi sentori fruttati, vincolati a raffinate e ricercate note secondarie di burro e vaniglia.
Al calice è di colore giallo dorato chiaro, mentre al naso emergono sensazioni olfattive di frutta gialla, agrumi, pere, mele, burro e spezie varie.
All’assaggio è uno Chardonnay secco, strutturato, di rara armonia ed eleganza, la cui selezione aromatica ben ponderata è sorretta da una bella mineralità e da un buon grado di acidità.
Chiusura lunga e meravigliosa, dal retrogusto molto fine e speziato.Fermenta a basse temperature e affina in botti di rovere per un minimo di 15 mesi.
-
Bordeaux Superieur – Chateau Majureau Sercillan 2016
14,50 € Availability: Non disponibileBordeaux molto fresco e giovane, dal colore rosso rubino chiaro con riflessi violacei.
All’olfatto si basa su gradevoli aromi di frutta a bacca rossa, come ciliegie e amarene, seguite da lievi nuances legnose, vanigliate ed erbacee.
All’assaggio è pulito e abbastanza corposo, guidato da una spiccata acidità e dalla presenza di un discreto tannino, ben integrato all’interno della bevuta.Affina per 12 mesi in botti di rovere francese.
-
Sauternes Premier Grand Cru Cofanetto Legno – Chateau d’Yquem 2019
690,00 € Availability: DisponibileLa più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
Le condizioni calde e secche dei mesi di febbraio e marzo del 2019 hanno preceduto un periodo molto piovoso e fresco all’inizio della fase vegetativa.
In seguito, il tempo più mite all’inizio di giugno ha favorito una rapida fioritura, fino ad arrivare al 26 luglio, quando un episodio piovoso di rara intensità, ha permesso di ricostituire le riserve d’acqua del suolo.
Le alte temperature di inizio agosto hanno assicurato un rapido sviluppo delle viti, compensando così il leggero ritardo registrato all’inizio del ciclo.
Il tempo caldo e secco fino alla vendemmia è stato ideale per affinare la perfetta maturazione delle uve.
La vendemmia ha così dato vita a un’annata eccezionale che combina frutto, freschezza e concentrazione aromatica. -
Cote de Nuits Villages Le Vaucrain Rouge – Domaine Xavier Durand 2021
49,50 € Availability: DisponibileIl Cotes de Nuits di Xavier Durand è un Pinot Nero della Borgogna, fresco e moderno, dal gusto elegante e corposo.
All’olfatto evoca decise e raffinate note di frutti rossi, more e mirtilli, attorniate da modeste e delicate sensazioni balsamiche e di spezie dolci.
Pinot Nero di sublime bevibilità, dal sapore morbido, fine e persistente, sospinto da un’accattivante acidità.La macerazione avviene a contatto con le bucce per 15-18 giorni, successivamente effettua la fermentazione alcolica spontanea in acciaio e la malolattica in legno.
Affina per 16 mesi in botti di legno, per il 15% nuove.
Il Cotes de Nuits-Villages non subisce alcuna filtrazione. -
Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese – Markus Molitor 2020
41,30 € Availability: DisponibileMarkus Molitor è uno dei produttori più rilevanti della Mosella, grazie alla vastissima selezione e qualità di Riesling che produce.
Il “Wehlener Sonnenuhr“ è un Riesling Spatlese di colore giallo paglierino tenue, dotato di note olfattive potenti e rinfrescanti di albicocca, mango e agrumi, arricchito da lievi ritorni erbacei e minerali.
Consistente e cremoso l’ingresso al palato, evolvendo in un gusto pieno e armonico, sorretto da un’inesauribile freschezza e mineralità.Le uve vengono raccolte tardivamente, successivamente si ha una pressatura soffice e la fermentazione alcolica sui propri lieviti, in parte in contenitori d’acciaio e in parte in legno.
Infine, affina per un lungo periodo negli stessi contenitori dove svolge la fermentazione. -
Hochar Pere et Fils Red – Chateau Musar 2020
34,50 € Availability: DisponibileHochar Père et Fils Red è considerato uno dei migliori vini della cantina Chateau Musar, al di sotto solamente dell’omonimo vino di punta, a cui assomiglia nello stile, ma non nella realizzazione.
“Hochar“ è un rosso della Beeka Valley prodotto con metodi artigianali, ben riconoscibile per un sorso rotondo e di ottima consistenza, dal carattere deciso ed energico, senza essere mai essere disarmonico.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso granato intenso, imponendo buoni aromi di mirtilli, prugne e amarene, con lievi ricordi erbacei e speziati.
Al palato è un vino di buona struttura e complessità, dove un sorso maturo, equilibrato e dal tannino molto fine e setoso, lascia spazio a un finale speziato.Le tre varietà che compongono Chateau Musar “Hochar“ fermentano in vasche di cemento e affinano dai 6 ai 9 mesi in barriques francesi prima di essere assemblate.
Affina per diversi mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita.
Non viene svolta alcuna filtrazione.
Il contenuto di solforosa è sui 32 mg/L. -
Malbec Estate Premium – Alta Vista 2022
24,50 € Availability: DisponibileLo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il suo Malbec “Estate Premium“ è un rosso succoso, rotondo e strutturato, veicolato da un’acidità netta e precisa, verso morbidi sentori terziari, di vaniglia, legno e cioccolato.
Nel calice è di un intenso color rosso rubino.
Invitante il corredo olfattivo tra profumi maturi di prugna, frutti di bosco e gradevoli sbuffi di boisé e vaniglia.
Malbec elegante, denso, gustoso e morbido al palato, dall’ottima concentrazione aromatica, asciugata da un tannino setoso e vellutato.
Chiusura pulita e raffinata, di buona persistenza.Affina per 12 mesi in botti di rovere francese e americano leggermente tostate, dopodiché riposa per altri 4 mesi in bottiglia.
-
Musar Jeune Red – Chateau Musar 2020
19,80 € Availability: DisponibileLo Chateau Musar Jeune Red è una geniale miscela tra Cinsault, Syrah e Cabernet Sauvignon, proveniente da giovani vitigni della Beeka Valley in Libano, condotti con metodo biologico e artigianale.
Nel calice appare di colore rosso rubino intenso.
All’olfatto mette in mostra inebrianti fragranze di mirtilli, ciliegie e frutti di bosco, attorniate da toni di violetta, fiori rossi, erbe aromatiche, tabacco e spezie.
Al palato è morbido, equilibrato e vivace, indirizzando il sorso verso una beva fruttata, agile e scorrevole, incoraggiata ulteriormente da una fine trama tannica, che conduce a un finale fresco e speziato.Lo Chateau Musar Jeune Red effettua la macerazione sulle bucce, la fermentazione spontanea e la fermentazione malolattica in tini di cemento.
In seguito, matura per 9 mesi sulle fecce fini, negli stessi contenitori e infine affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita.
Il contenuto di solforosa è sui 55 mg/L. -
Sauternes Premier Grand Cru – Chateau d’Yquem 1988
900,00 € Availability: Non disponibileLa più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
La 1988 è stata un’annata cartterizzata da una primavera calda e molto piovosa, con fioritura tardiva.
Tuttavia, la marea è cambiata a luglio quando è arrivato il bel tempo.
La raccolta è iniziata tardi, a metà ottobre, e si è protratta fino al giorno di Ognissanti.
Le uve si sono sviluppate in modo uniforme durante questo periodo e hanno potuto impiegare il loro tempo per raggiungere la completa maturità.
Il risultato è un Yquem molto pieno e classico. -
Sauternes Premier Grand Cru Classé – Chateau Rieussec 2018
105,00 € Availability: DisponibileIl Premier Grand Cru Classé dello Chateau Rieussec è uno dei Sauternes di maggior spicco e qualità.
Un vino da dessert molto elegante ed equilibrato, provvisto di un sorso pastoso e denso, al quale viene accoppiato un’intenso e ampio ventaglio olfattivo, includendo note di fiori, pesche, frutta a polpa gialla, agrumi, frutta secca e miele.
Al gusto è strutturato, cremoso ed elegante, sostenuto da una bella morbidezza e da una forte vena fresca e sapida, che tende ad esaltare e ad allungare un’invitante finale amaragnolo.Tutti i lotti sono pigiati individualmente con una pressa pneumatica a bassa capacità.
Dopo alcune ore di decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare in botti di rovere nuove.
In seguito avviene prima la fermentazione alcolica e poi l’invecchiamento in botti per 24 mesi. -
Premier Grand Cru Classé – Chateau Mouton Rothschild 1985
990,00 € Availability: DisponibileIl Premier Grand Cru Classé di Mouton Rothschild è uno dei rossi più rappresentativi della denominazione Paouillac e della regione in sè, illustrando un Bordeaux di sbalorditiva profondità e complessità, accoppiata ad un’incredibile eleganza.
Il tratto indistinguibile di Mouton Rothschild, oltre che nell’immensa qualità e finezza aromatica, sta nella colorazione violacea opulenta e impenetrabile, che preannuncia un sorso molto consistente e ricchissimo.
All’olfatto è un tripudio di sensazioni, dispiegandosi inizialmente verso decise fragranze di frutta a bacca nera, ciliegia e lampone, per poi arrivare a infinite sfumature balsamiche e di spezie dolci.
Al palato è maestoso, aristocratico e di impeccabile equilibrio, coniugando magistralmente la sua inarrivabile ricchezza aromatica, in continua evoluzione, con tannini vellutati e levigatissimi, importanti per evidenziare un finale speziato di lunghissima persistenza.Il Premier Grand Cru Classé di Mouton Rothschild è un Bordeaux che tenuto nelle giuste condizioni può durare diversi decenni e ha bisogno di qualche anno per esprimere le sue evidenti doti evolutive.
Affina in barrique di rovere francese per almeno 24 mesi, successivamente matura in bottiglia per diversi anni.
Le etichette della cantina cambiano da annata ad annata e hanno la particolarità di essere disegnate da prestigiosi pittori, nell’annata 1985 ha disegnato l’etichetta Paul Delvaux.
L’annata 1985, nonostante qualche difficoltà è stata un’annata di altissimo livello qualitativo. -
Bourgogne Rouge – Domaine Leroy 2017
175,00 € Availability: Non disponibileIl Bourgogne Rouge della Domaine Leroy è un Pinot Nero di suprema eleganza e profondità, uno splendido assemblaggio di diversi Village, lasciati maturare per diverso tempo in barrique di rovere.
Entusiasmante all’olfatto, propenso verso poderosi profumi di ciliegia e fragole, ma mostrando anche nette fragranze minerali, di violetta, tabacco, spezie dolci ed erbe aromatiche.
Al palato è un Pinot Nero consistente, dal gusto pieno, ricco e di straordinaria piacevolezza, data da una scorrevole e snella bevibilità, imposta da un’accattivante acidità e da un una trama tannica sottile e raffinata.
Ottimo il finale, caratterizzato da un sorso molto lungo e pulito. -
Sauternes Premier Grand Cru – Chateau d’Yquem 1983
1.150,00 € Availability: Non disponibileLa più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
L’annata 1983 è stata un’annata contraddistinta da un’estate molto calda e un settembre senza piogge, che ha innalzato quest’annata a essere considerata una delle migliori di sempre per Yquem. -
Gewurztraminer Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger 2022
26,80 € Availability: DisponibileIl Gewurztraminer “Les Princes Abbés“ è un bianco alsaziano dal bouquet intenso ed espressivo, ricco di profumi di mango, papaja, banana, rosa e peonia, con lievi accenni di zenzero e pepe di Sichuan.
Al palato è corposo, denso ed elegante, dotato di una forte aromaticità, in buona parte pareggiata da una bella finitura minerale.Matura per 6-8 mesi sui lieviti.
-
Chateauneuf du Pape Rouge – Clos Saint Jean 2021
63,50 € Availability: DisponibileIl Domaine Clos Saint Jean è una delle realtà più conosciute e rinomate della denominazione, mostrando un’altra faccia della Valle del Rodano, decisamente robusta e raffinata.
Al calice è avvolto in un manto color rosso rubino intenso.
Il bouquet è ampio e ricercato, con prevalenza di sentori di frutti rossi maturi, prugne, more e viola; ben percepibili anche le fragranze di spezie, cuoio e sottobosco.
All’assaggio ha un impatto caldo, corposo e potente, equilibrato da una bella morbidezza e da una setosa trama tannica.
Chiusura lunga e finemente speziata.Il Domaine Clos Saint Jean è una cantina molto attenta a mantenere invariata la purezza e l’integrità del terroir, per questa ragione il vino non viene filtrato e le rese sono molto basse.
La vinificazione viene svolta in tini di cemento a temperatura controllata, con una macerazione molto lunga.
In seguito, affina per diversi mesi in botti di rovere.
Un vino da degustare con almeno qualche anno sulle spalle. -
Cabernet Sauvignon Founders Estate – Beringer 2016
14,90 € Availability: Non disponibileBeringer è una delle cantine più famose e interessanti della California, questo è il suo Cabernet Sauvignon, un rosso dal gusto pieno, concentrato e internazionale, spalleggiato da una forte presenza speziata.
Al naso intensi sentori di ciliegia nera, prugna e lampone si incontrano con dolci sensazioni speziate di vangilia e cannella.
All’assaggio è carnoso, strutturato e avvolgente, ringalluzzito da una vivace acidità e da una morbida e risoluta trama tannica.Matura in barrique di rovere francese e americano per almeno 8 mesi, prima di essere commercializzato.
-
Morey Saint Denis Les Climats d’Or Premier Cru – Domaine Michel Magnien 2016
92,50 € Availability: Non disponibileFrederic Magnien è un esperto e moderno vigneron di Morey Saint Denis che nella sua Domaine Michel Magnien, adotta tecniche biologiche e biodinamiche, enfatizzando nei propri vini e tramite il suo terroir l’intensità e la potenza degli aromi, a costo di perdere parte dell’eleganza che contraddistingue una varietà come il Pinot Nero.
Il “Climats d’Or“ di Michel Magnien è un Pinot Noir dell’appellation di Morey Saint Denis, area limitata che riunisce l’indomabile forza e complessità di Gevrey Chambertin, con la classe e la leggiadria di Chambolle Musigny.
Magnifico il suo colore di un vivace rosso rubino pieno e brillante.
All’olfatto spazia da ampie e succose note di ciliegia, prugna, lampone e viola a consistenti sensazioni pepate, legnose e terrose.
Al palato è polposo, complesso, generoso e di buon corpo, forte di un’acidità netta e pulita e di un tannino fine e setoso, migliorando decisamente dopo un lungo periodo di affinamento in bottiglia.Dopo la macerazione a freddo per diversi giorni e la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio, il “Climats d’Or“ affina per diversi mesi in parte in botti di rovere di Allier e in parte in anfore di terracotta.
-
Malbec – Altos Las Hormigas 2021
14,90 € Availability: DisponibileIl Malbec di Altos Las Hormigas è un rosso argentino che illustra in modo netto e deciso i classici sentori varietali del Malbec, attraverso un sorso gradevole, giovane, scorrevole e un colore rosso rubino acceso, con nuances violacee.
All’olfatto emergono fragranze di prugne, susine, fragole e vari frutti rossi, seguite da lontani sensazioni mentolate.
Gli stessi sentori vengono confermati e intensificati al palato, accennando un tannino morbido e vellutato, in abbinamento con una considerevole freschezza.La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox protraendosi per circa 10 giorni.
In seguito il vino affina per un minimo di 9 mesi in cemento vetrificato. -
Malbec Vive – Alta Vista 2022
18,50 € Availability: DisponibileLo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il “Vive“ è un Malbec di colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee.
Al naso va diretto su sentori di frutti rossi e prugna, accompagnate da richiami di caffè e vaniglia.
All’assaggio è giovane e fresco, sorretto da una gioviale acidità e da tannini dolci, che accarezzano delicatamente il palato.La vendemmia viene svolta a mano, separando gli steli dagli acini.
La fermentazione alcolica viene effettuata con un lievito selezionato per 7 giorni, con continui rimontaggi e a temperatura controllata.
In seguito, la macerazione continua per altri 10 giorni.
Successivamente, 1/4 del vino passa in botti di rovere francese, dove matura per 6 mesi. -
Cabernet Sauvignon Diamond Collection – Francis Ford Coppola 2020
19,90 € Availability: DisponibileIl Cabernet Sauvignon “Diamond Collection“ di Francis Coppola è un vino californiano di colore rosso granato intenso, che si contraddistingue per un olfatto potente e variegato di mora, ciliegia, amarena e uvetta, con lievi accenni di cacao e altre spezie dolci.
In bocca è piuttosto strutturato, complesso e armonico, guidato da un buon grado di acidità e da avvolgenti tannini, che aprono a un finale concentrato e prolungato.Affina per 12 mesi in botti di rovere francese.
-
Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir – Domaine Stephane Magnien 2022
35,80 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Il “Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir“ è una rappresentazione fresca, gradevole e gioviale del Pinot Nero, propensa su un frutto vivo e appetitoso e su una bevibilità agile e scorrevole.
All’olfatto è un Pinot Noir predisposto sui piccoli frutti rossi, sulla viola e sul ribes nero, arricchito da lievi rimandi di sottobosco, tabacco, e pepe nero.
Al palato è secco, leggero ed elegante, carezzevole nella sua semplicità e straordinariamente snello.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in tonneau di rovere francese per alcuni mesi. -
Savigny Les Beaune Clos des Guettes Premier Cru – Domaine Dubois Bernard et Fils 2021
58,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Uno di questi casi è il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“, un Pinot Noir fine, leggero, ma dalla spiccata concentrazione e complessità aromatica.
Al naso, intensi e tipici profumi di amarena, fragola e ciliegia e frutta a bacca nera si mischiano a lievissimi rimandi terrosi e speziati.
Al palato è un Pinot Noir dall’entusiasmante acidità e freschezza, morbido e vellutato nel corpo e nel tannino e meravigliosamente armonico nel sorso.
Il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“ è un Pinot Noir dalle eccellenti doti evolutive, in grado di reggere tranquillamente anche per invecchiamenti ventennali.Le vigne di questo Pinot Noir Premier Cru, vecchie di 40 anni, crescono su suoli ricchi di argilla e
calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
Al termine, il mosto viene pressato e messo in barrique, per il 25% nuove, dove fermenta e affina per 12 mesi. -
Shiraz – Cape Mantelle 2016
30,70 € Availability: Non disponibileShiraz di una delle più importanti realtà dell’Australia, chiamata Cape Mentelle, una cantina rivolta a gusti internazionali e articolati, in grado di ergersi al di sopra di tanti produttori locali, attraverso un sorso corposo, avvolgente e di ottima complessità.
Nel calice si annuncia con una colorazione rosso magenta intenso, con sfumature granate.
All’esame olfattivo si incontrano in un primo momento sentori primari di violetta e frutti rossi, accompagnati da evolute fragranze di spezie orientali, cuoio, liquirizia, pepe e cardamomo.
Al palato è ricco e consistente, ispirato da un frutto succoso e dominante, diretto da aromi di prugna, mora e ciliegia nera, assortiti assieme a tannini setosi e vellutati e ad un morbido retrogusto speziato.Dopo la classica fermentazione, il vino svolge una fermentazione di 15 giorni; successivamente il mosto viene travasato in botti di rovere francese (65%) e americano (35%) dove viene effettuata prima la fermentazione malolattica e poi l’affinamento per una durata di 17 mesi totali.
-
Cabernet Sauvignon – Cape Mentelle 2004
38,50 € Availability: Non disponibileCabernet Sauvignon di una delle più importanti realtà dell’Australia, chiamata Cape Mentelle, una cantina rivolta a gusti internazionali e articolati, in grado di ergersi al di sopra di tanti produttori locali, ricercando un profilo aromatico di rara potenza e complessità.
Stupisce sin dalla colorazione rosso granato scuro con sfumature violacee.
Al naso è ampio e generoso, composto da intensi profumi di frutta a bacca nera e amarena, con decisi ritorni speziati ed erbacei di alloro, menta, rosmarino e sottobosco.
Cabernet Sauvignon caratterizzato da un gusto strutturato e intenso, forte di una dettagliata spinta speziata, racchiusa da una fitta e ben integrata trama tannica.
Finale salino che richiama la forte vicinanza alla costa.Dopo aver diraspato le uve, le parcelle vengono fatte fermentare separatamente a contatto con le bucce per circa 35 giorni. All’equilibrio desiderato tra frutto e tannino estratto, il mosto viene pressato e trasferito, con tutte le parti solide, in barriques per preseguire con la fermentazione secondaria.
Infine, matura in barriques di rovere francese per 18 mesi. -
Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien 2022
125,00 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Fixin Vielles Vignes – Armelle et Jean Michel Molin 2022
55,80 € Availability: DisponibilePinot Nero biologico originario di uno dei villaggi più affascinanti della Côte de Nuits, il paese di Fixin.
La peculiarità principale dei vini rossi di questa zona è la forte espressività del frutto, molto carico e intenso, che viene accompagnato da una profonda trama tannica.
Si presenta con un attraente color rosso rubino vivace e brillante.
Al naso rilascia intense fragranze di fragola, ciliegia, lampone e altri piccoli frutti a bacca rossa e nera, che si mischiano pregevolmente a leggere sensazioni di spezie, sottobosco e fumé.
In bocca è un rosso elegante e diretto, dal sapore caldo e fruttato, circondato da tannini fitti e decisi, che hanno bisogno di qualche anno per essere rifiniti.
Pinot Nero di grande personalità e potenza, basato su un gusto strutturato e verticale, che lo porta ad essere un abbinamento più indicato per la stagione invernale.Le viti sono coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di prodotti chimici.
Il terreno viene lavorato, come da tradizione, esclusivamente con l’ausilio dei cavalli.
La maturazione avviene in botti di rovere per 12 mesi, per il 20% nuove. -
Rioja Reserva – Marqués de Murrieta 2020
28,70 € Availability: DisponibileUna pronunciata e dominante struttura e un’avvolgente e fitta trama tannica sono caratteristiche che identificano all’istante l’animo e la personalità dei rossi della Rioja.
Un fondatore e sostenitore dei rossi di questa meravigliosa regione è Marqués de Murrieta, moderna cantina ispiratasi nell’eleganza e nei metodi di lavorazione allo stile internazionale dei Bordeaux, ma con le varietà autoctone tipiche della Rioja, come il Tempranillo, il Graciano, il Mazuelo e la Garnacha Tinta.
Il loro “Rioja Reserva“ veste un colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
Al naso risaltano i sentori di ciliegia, amarena, lamponi e frutti di bosco, in accoppiamento con raffinati accenni tostati, di vaniglia, liquirizia e boisé.
All’assaggio è un un blend dal sorso caldo, armonico e materico, spinto da una portentosa struttura e da notevoli e concentrate note di marasca, prugna e frutta rossa, lungo una morbida e deliziosa chiusura speziata.Il “Rioja Reserva“ di Marques de Murrieta nasce da uve provenienti dalla tenuta Ygay, nella sottozona della Rioja Alta, tra i 320 e i 485 metri s.l.m.
La fermentazione avviene in vasche d’acciaio per 8 giorni a temperatura controllata, dopodichè matura per 18 mesi in botti americane da 225 litri. -
Sauternes Premier Grand Cru Classé – Chateau Rieussec 2015
119,50 € Availability: DisponibileIl Premier Grand Cru Classé dello Chateau Rieussec è uno dei Sauternes di maggior spicco e qualità.
Un vino da dessert molto elegante ed equilibrato, provvisto di un sorso pastoso e denso, al quale viene accoppiato un’intenso e ampio ventaglio olfattivo, includendo note di fiori, pesche, frutta a polpa gialla, agrumi, frutta secca e miele.
Al gusto è strutturato, cremoso ed elegante, sostenuto da una bella morbidezza e da una forte vena fresca e sapida, che tende ad esaltare e ad allungare un’invitante finale amaragnolo.Tutti i lotti sono pigiati individualmente con una pressa pneumatica a bassa capacità.
Dopo alcune ore di decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare in botti di rovere nuove.
In seguito avviene prima la fermentazione alcolica e poi l’invecchiamento in botti per 24 mesi. -
Volnay Les Roncerets Premier Cru – Domaine Glantenay 2022
117,00 € Availability: DisponibileNella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
“Les Ronceret Premier Cru“ si presenta con un incantevole rosso rubino con riflessi granati profondi.
Lo spettro olfattivo straordinariamente fruttato ed elegante va su note di ciliegia, amarena, more e mirtilli, lasciando in secondo piano accenni terrosi, di liquirizia e tabacco.
In bocca emerge con forza e concentrazione il frutto, ma predisponendosi sempre verso una beva corposa, ma orientata verso una meravigliosa freschezza e un’ottima armonia, in cui tannini ben levigati allungano e asciugano efficacemente il palato.Questo Pinot Noir proviene dalla parcella Premier Cru “Le Ronceret“, appezzamento dove si trovano vieilles vignes con età compresa tra i 45 e i 60 anni di età.
L’affinamento avviene in fûts de chêne per un periodo tra i 15 e i 18 mesi.
“Le Ronceret“ della Domaine Glantenay è una rarità, vista la scarsa produzione limitata a circa 2000 bottiglie l’anno. -
Mercurey Clos des Myglands Premier Cru – Domaine Faiveley 2022
59,50 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Mercurey, paese della Cote d’Or, dove nascono Pinot Noir di medio corpo con una presenza tannica ben più abbondante rispetto alle altre zone.
Il “Clos des Myglands“ è un Pinot Noir dal bouquet piacevole e variegato, costituito da invitanti profumi di ciliegia, fragola, lampone, mora e mirtillo, con il supporto di sentori pepati, di liquirizia e di vaniglia.
Il gusto è secco e leggiadro, fornito di una gradevole acidità e di una trama tannica setosa e ben levigata.Il “Mercurey Premier Cru Clos des Myglands“ fermenta in botti di rovere francese per 15-19 giorni, a seconda dell’annata.
In seguito, matura in fusti di quercia per 15 mesi, di cui il 30% nuovi. -
Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard 2022
128,50 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
Il retrogusto è lungo e speziato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Vosne Romanée – Domaine Faiveley 2021
108,00 € Availability: DisponibileQuando si ricade in Borgogna, nella zona del Vosne-Romanée si trovano esclusivamente Pinot Noir di altissimo livello, capaci di porsi con un’eleganza e un’ampiezza aromatica veramente unica.
Questo è il caso anche del Vosne-Romanée della Domaine Faiveley, un rosso pregiato ed eccelso in ogni caratteristica, pur rimanendo agile e gustoso al palato.
Nel bicchiere appare con un rosso rubino intenso e brioso, guarnito da sfumature granata.
Lo spettro olfattivo di grande freschezza e intensità, punta su potenti sentori di ciliegia, lampone e fragola, cinti da gentili rimandi sapidi, di erbe officinali e spezie dolci.
Una maestosa eleganza e un buon corpo, anticipano un sorso squisito e pulitissimo, dove una meravigliosa acidità e un tannino garbato e sottile aprono ad una chiusura ampia ed estesa.Il Vosne-Romanée della Domaine Faiveley matura per circa 16 mesi in barrique di rovere francese.
-
Corton Rognet Grand Cru – Domaine Xavier Durand 2018
117,00 € Availability: Non disponibileIl “Corton Rognet“ è un Pinot Nero in purezza della Borgogna, di colore rosso rubino con sfumature porpora.
All’olfatto si muove su intense ed eleganti note di piccoli frutti neri, ben assortite con raffinate sensazioni speziate di vaniglia, tabacco, caramello e cuoio.
All’assaggio è un rosso di buonissima struttura e personalità, caratterizzato da un sorso fine e deciso, fortemente legato agli aromi fruttati.
Conclude lasciando emergere delicate sensazioni saline e fruttate.La macerazione avviene a contatto con le bucce per 15-18 giorni, successivamente effettua la fermentazione alcolica spontanea in acciaio e la fermentazione malolattica in legno.
Invecchia per 16 mesi in botti di legno, per il 15% nuove.
Il “Corton Rognet“ non subisce nessun filtraggio. -
Chardonnay Marlborough – Cloudy Bay 2022
30,50 € Availability: DisponibileLo Chardonnay di Cloudy Bay è un bianco dal carattere deciso ed energico, originario della vocatissima zona vitivinicola di Marlborough in Nuova Zelanda.
Bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini.
Al naso affiorano fresche e complesse sensazioni olfattive di fiori, pesca, mela e agrumi, accompagnate da invitanti ricordi vanigliati e fumé.
Chardonnay dal gusto morbido, polposo e potente, di ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, favorendo in un primo momento un sorso burroso, rotondo e consistente, per poi virare verso un’entusiasmante acidità e una grandiosa sapidità.
Finale fresco, tostato e speziato.Dopo una pressatura soffice, il mosto illimpidisce per poi essere trasferito in barrique francesi (per il 15% barrique nuove).
Dopo la fermentazione, il vino rimane in barrique per 12 mesi prima di essere assemblato. -
Volnay – Domaine Glantenay 2022
69,90 € Availability: DisponibileNella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
La godibilità di questo Volnay sta nell’intensità dei suoi profumi e degli aromi, giocati tra ciliegia, mora, lampone, ribes e mirtillo, con il coinvolgimento di leggere sensazioni di vaniglia, pepe e liquirizia.
Al palato si mostra tramite piene e succose note fruttate, stimolando il sorso attraverso la corretta fusione tra una bella acidità e un tannino vellutato.
Pregevole la chiusura, costituita da una meravigliosa rotondità e da un’affascinante tocco salino.La vinificazione di questo Pinot Noir di Volnay avviene sulle fecce fini in botti di rovere, per il 20% nuove.
In seguito, affina per alcuni mesi negli stessi contenitori e per qualche mese in bottiglia. -
Riesling Le Princes Abbés – Domaines Schlumberger 2021
24,00 € Availability: DisponibileIl Riesling “Les Princes Abbes“ di Schlumberger si presenta con un colore giallo paglierino limpido con riflessi dorati.
Il bouquet è estremamente fresco e agrumato, coinvolgente nei sentori di limone, pompemo, fiori bianchi e pesca, il tutto rifinito da lievi accenni minerali.
In bocca è pulito, fresco e raffinato, rinvigorito da gradevoli spunti agrumati e da una vibrante mineralità.Matura sui lieviti per 6-8 mesi.
-
Côtes de Provence Rosé Rock Angel – Caves D’Esclans 2022
32,50 € Availability: Non disponibileIl “Rock Angel“ è un rosato fermo della Provenza che adotta un profilo gustativo di grande ricchezza e complessità.
Veste un caratteristico rosa tenue e pallido; all’olfatto tende verso fragranze di amarena, fragola e ciliegia, impreziosite da lievi richiami floreali, tostati e minerali.
In bocca è dove si palesano le grandi differenze con il più giovane e leggero “Whispering Angel“; sviluppando maggiore complessità e struttura, unita a una buona cremosità e a una spiccata mineralità e freschezza.Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pigiate a una temperatura controllata di 7-8°C.
In seguito avviene la pressatura e la prima fermentazione, divise tra vasche di acciaio inox e botti di rovere, in base alle caratteristiche del mosto.
Al termine avviene l’assemblaggio e un breve affinamento in bottiglia.
Sebbene vi siano poche variazioni da annata a annata, la percentuale di diverse varietà di uva che costituiranno la miscela definitiva differiranno a ogni nuova annata, tuttavia il profilo gustativo rimane lo stesso. -
Premier Grand Cru Classé Sauternes – Chateau Guiraud 2020
97,60 € Availability: Disponibileil Premier Grand Cru Classé di Chateau Guiraud è un Sauternes biologico riconosciuto dalla critica come una delle migliori etichette della sua tipologia, un vino da dolce molto fine e longevo, di assoluta freschezza e bevibilità.
Al calice si manifesta con un colore giallo dorato molto intenso e brillante.
Al naso emette ricche fragranze di frutta a polpa gialla, frutta tropicale, agrumi e biancospino, ornate da vellutate sfumature di crema, vaniglia e menta.
Sauternes molto denso e strutturato, dal sapore morbido, avvolgente e di straordinaria potenza aromatica.
Finale mieloso e speziato, che stupisce per la sua lunghissima e magnifica persistenza.Il mosto fermenta in barrique di rovere nuove al 90% e di primo passaggio al 10%.
In seguito, affina in barrique per un periodo di 18 mesi. -
Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet 2020
320,00 € Availability: DisponibileEgly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
Finale lunghissimo e di piacevole armonia.Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata. -
Chateau des Laurets Baron Selection Parcellaire – Edmond de Rothschild 2016
58,00 € Availability: DisponibileRosso di Puisseguin Saint-Emilion selezionato dalle migliori parcelle di Merlot dello Chateau des Laurets di Edmond de Rothschild, che si mostra in una veste color rosso porpora profondo con sfumature violacee.
All’olfatto si poggia su dominanti sentori fruttati di mora, ciliegia, lampone a vari frutti rossi, incalzati da raffinate sensazioni di vaniglia e spezie varie.
In bocca è morbido, potente e strutturato, integrato da una buona acidità e da tannini fitti e sottili, che si apprestano a svelare un finale lungo e fruttato.Matura per 18 mesi in botti di rovere e per 12 mesi in bottiglia.
-
Côtes de Provence Rosé Whispering Angel – Caves d’Esclans 2022
22,50 € Availability: Non disponibile“Whispering Angel“ è ad oggi il rosato provenzale di riferimento a livello mondiale.
Alla vista appare di un delicato rosa tenue.
Al naso va delicatamente su sentori di frutti rossi, come ribes, fragola e lampone, ornati da più lontane note di agrumi e fiori bianchi.
In bocca è soffice e leggero, fortemente fruttato, ma ben armonizzato da una splendida mineralità.
Rosato molto fresco e beverino, esaltato da un finale morbido e particolarmente sapido.Ciò che differenzia questo rosato fermo provenzale dagli altri è una pressatura particolarmente delicata, abbinata a una fermentazione a temperatura controllata, in vasche di acciaio inox .
Un breve affinamento in acciaio, lo rende pronto per uscire sul mercato. -
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Faiveley 2022
35,70 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Nuits-Saint-Georges, Pommard, Mercurey e Puligny-Montrachet.
Il suo “Bourgogne Pinot Noir“ è un’espressione basica della denominazione, un rosso ideato per far conoscere e degustare la Borgogna, attraverso solamente i suoi tratti principali.
Il bouquet è essenziale e diretto, ma incredibilmente fine nella sua semplicità, carico di frutta a bacca rossa, accompagnata da delicati sbuffi legnosi e pepati a coronare il profilo olfattivo.
All’assaggio il sorso è abbastanza leggero e fruttato, equilibrato anche nel proseguimento della bevuta, fino ad una conclusione fresca ed appagante dove si afferma un’acidità piuttosto tagliente.Il “Bourgogne Pinot Noir“ affina per 12-14 mesi in botti di rovere e per qualche mese in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet 2018
320,00 € Availability: DisponibileEgly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
Finale lunghissimo e di piacevole armonia.Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata. -
Ambonnay Rouge Coteaux Champenois – Charles Heidsieck 2019
130,00 € Availability: Non disponibilePinot Nero del villaggio Grand Cru di Ambonnay, prodotto nell’appezzamento di “Les champsots”, sul versante meridionale della Montagne de Reims.
Vino di colore rosso rubino luminoso, provvisto di un bouquet incredibilmente ricco di sentori di ribes nero, more e amarene, impreziosito da sottili inviti di liquirizia, pepe, cannella e viola, con leggeri richiami affumicati.
Il gusto, in parte si rifà allo stile della Borgogna, ricercando una bevuta molto elegante e fruttata, di buona struttura ed entusiasmante scorrevolezza.
Una trama tannica fine e decisa delinea un finale minerale e speziato.Pinot Nero che matura per 12 mesi in botti di rovere francese e per alcuni mesi in bottiglia.
-
Chateau Musar Red – Chateau Musar 2018
57,50 € Availability: DisponibileLo Chateau Musar è il fiore all’occhiello dell’omonima cantina situata a Ghazir in Libano, nella valle della Bekaa.
Lo Chateau Musar è un rosso elegante e dal carattere straripante, che si ispira al Bordeaux, utilizzando metodi di lavorazione artigianali e biologici.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato intenso.
Al naso è molto ricco e potente, richiamando fragranze di ciliegia, prugna e susina, assieme a profonde e stratificate sensazioni di spezie orientali, spezie dolci, tabacco, cuoio e liquirizia.
Ingresso al palato poderoso ed energico, allargandosi in una fine e vasta gamma aromatica, assistita da una entusiasmante freschezza e da tannini morbidi e setosi.
Una bevuta memorabile, di estrema armonia e profondità, in grado di evolvere magnificamente negli anni..
L’annata 2018 ha dato vita ad uno Chateau Musar già molto evoluto e maturo, di colore rosso granato intenso e con una struttura aromatica improntata sulla frutta rossa sotto spirito e sulla ciliegia secca.Lo Chateau Musar Red subisce una lunga fermentazione in tini di cemento, trascorsi 6 mesi dalla vendemmia, il vino viene travasato in botti francesi della foresta di Nevers, dove rimane per almeno 12 mesi.
Segue in un primo momento, un periodo di 12 mesi in vasche di cemento e poi un ulteriore periodo di 4 anni in bottiglia. -
Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien 2021
125,00 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Pinot Noir – Palliser Estate 2020
46,80 € Availability: DisponibilePinot Nero neozelandese di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Al naso è molto piacevole e raffinato, andando su decise note di ciliegia, lampone, more e prugne, contornate da morbide fragranze speziate ed erbacee.
In bocca è fruttato, intenso e di media struttura, mantenendo un buon equilibrio tra acidità e tannino, con predominanza sul finale di leggere sensazioni di vaniglia e cioccolato.La fermentazione avviene a grappolo intero con lieviti indigeni.
Dopo di essa, il vino affina per 10 mesi in fusti di rovere francese, per il 30% nuovi. -
Rosato Serasuolo – Il Monticello 2020
10,00 € Availability: Non disponibileRosato fermo che alla vista appare di colore rosa cerasuolo.
All’olfatto richiama importanti sensazioni olfattive di frutti rossi, come amarena, ciliegia e fragoline di bosco, ornate da sfumature di petali di rosa.
All’assaggio è fresco e succoso, ben bilanciato e di facile bevibilità, con un caratteristico spunto acidulo.Macera sulle bucce per 12 ore e rimane sui lieviti per un lungo periodo.
-
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore ‘Fossimatto’ – Fontefico 2019
13,50 € Availability: Non disponibileCerasuolo che alla vista è molto invitante con un colore molto carico, più vicino al rosso, che al rosa.
Ha un profilo olfattivo che si esprime su intense note di frutti rossi, abbinate a più delicate sensazioni di erbe aromatiche.
L’ingresso al palato è molto fruttato e succoso, tra aromi di fragola, melograno, ribes e lamponi, per poi andare verso note più fresche e croccanti e infine chiudere con una gradevole sensazione amaricante.
La struttura e la meravigliosa freschezza di questo Cerasuolo, lo rendono un rosato adatto anche a un invecchiamento di qualche anno in cantina.Matura per 6 mesi in vasche di acciaio e riposa per 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
-
Rosato Nero d’Avola – Funaro 2024
12,50 € Availability: DisponibileIl “Rosato“ di Funaro è un Nero d’Avola in purezza, secco, fresco, elegante e fruttato, un rosato fermo di grande immediatezza e semplicità, dove emergono i tipici tratti aromatici varietali.
Nel calice è di un brillante color rosato tenue con riflessi di buccia di cipolla.
Il profilo olfattivo procede su profumi floreali di gelsomino e su note di fragola, melograno, ciliegia, more e ribes.
L’ingresso al palato è asciutto e minerale, l’acidità è misurata e conferma i sentori di frutti rossi percepiti al naso.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono vinificate in “bianco“, con macerazione sulle bucce di circa 2/3 ore e pressatura soffice.
La fermentazione prosegue in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di circa 15° C.
Dopodiché, il vino sosta per qualche mese in vasi vinari d’acciaio, sempre a temperatura controllata e dopo l’imbottigliamento svolge un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di pochi mesi, prima di uscire sul mercato.