1637 referenze disponibiliPopolarità
-
Negroamaro Jo – Gianfranco Fino 2019
58,50 € Availability: DisponibileAl calice appare di colore rosso rubino molto carico e intenso.
Propone una ampia gamma olfattiva, tra note di fiori, prugna e frutta a bacca nera e rossa, ornate da importanti fragranze di erbe aromatiche e spezie dolci.
Al palato ha un ingresso morbido, fresco e fortemente fruttato, in breve tempo rivela tutta la sua complessità e ricchezza gustativa, ben sorretta da una sapidità rara e rinfrescante e ottimi tannini dolci.
Uno dei più intriganti Negroamari del terroir di Manduria.Il Negroamaro Jo prende il suo nome in parte dal versante Jonico, che è dove si trova la zona di Manduria e in parte perché Jonico in passato era il nome dello stesso vitigno: Negroamaro.
Le uve vengono raccolte dopo un breve appassimento delle uve e macerano in vasche di acciaio inox per tre o quattro settimane.
Successivamente passa in barrique di rovere francese per metà di primo e per metà di secondo passaggio.
Dopo circa 12 mesi di maturazione in legno, il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza filtrazioni viene imbottigliato e dopo circa sei mesi di affinamento viene immesso sul mercato. -
Vin du Prevot – Institut Agricole Régional 2020
25,50 € Availability: DisponibileIl Vin du Prevot si veste di colore rosso rubino con riflessi granati.
Mostra sin dall’apertura un bouquet ampio e complesso dove risaltano sentori vegetali, fruttati e speziati, ben armonizzati con note di tostatura acquisite in affinamento.
Possiede un profilo gustativo ricco e armonico, dalla beva agile e fresca.A seguito della svinatura i vini sono stati assemblati e affinati per 12 mesi in botti di rovere francese, per due mesi circa in vasche d’acciaio e per almeno un mese in bottiglia.
-
Valpolicella Ripasso Classico Superiore – Monte dei Ragni 2020
63,00 € Availability: DisponibileUn Ripasso di altissimo pregio di una piccolissima realtà artigianale, posta nella località di Marenga.
Fin dal colore rosso rubino intenso e profondo, si può riscontrare la sua incredibile concentrazione e consistenza.
Al naso mostra un profilo olfattivo particolarmente profondo e variegato, toccando sia intensi sentori floreali e di frutti di bosco in confettura, che sentori terziari e speziati.
In bocca è davvero un Ripasso unico e inimitabile, portando un sorso potente, corposo e avvolgente, che impressiona con una suggestiva sapidità e un’elegante trama tannica.
Una rarità da non lasciarsi scappare, per la bassissima produzione annuale.Le vigne sono poste a un dislivello importante tra i 220 e i 430 metri di altitudine, su terreni calcarei.
I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per 25-30 giorni, per poi venire pigiati con delicatezza.
Così, Il mosto ottenuto viene fatto fermentare spontaneamente in botti di rovere, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, mentre la rifermentazione avviene sulle vinacce dell’Amarone.
Infine, il vino matura per circa 30 mesi in tonneau di rovere. -
Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020
41,50 € Availability: DisponibileTasca d’Almerita è stata una delle prime cantine a introdurre il Cabernet Sauvignon in Sicilia, questa scelta vincente, insieme al tenace lavoro svolto di sperimentazione su questa varietà negli anni ottanta, ha portato questo vino in pochi anni a essere apprezzato anche a livello internazionale.
Al calice è di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate.
All’olfatto è potente e articolato, svelando intensi profumi di frutti di bosco, affiancati da sentori speziati di pepe, vaniglia, cannella, tabacco e lievi note erbacee.
All’assaggio è morbido, ricco e complesso, di ottima eleganza e struttura, attraversato da una fine e morbida trama tannica.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento si svolge in barili di rovere francese nuovi per un periodo di 18 mesi.
-
Pinot Nero Sancaba – Tenuta di Trinoro 2021
48,50 € Availability: Non disponibileIl “Sancaba“ è il Pinot Nero della Tenuta di Trinoro, un rosso prodotto sulle alture di San Casciano dei Bagni a 650 metri sul livello del mare, in un terroir particolarmente indicato per il Pinot Nero, vista l’altezza elevata e le basse escursioni termiche in zona.
All’esame visivo è di un intenso e acceso color rosso rubino.
L’olfatto è attraversato da potenti e mature note di ciliegia, ribes e lampone, con timidi sbuffi di vaniglia, pepe, sottobosco e peonia.
All’assaggio è un Pinot Nero corposo e morbido, elegante nel modo di porsi, pulito e succoso nel proseguimento della bevuta, fino a congedarsi mediante una setosa trama tannica e una lunga e delicata speziatura.La vinificazione avviene in parte in serbatoi d’acciaio inox e in parte in grandi botti di rovere.
In seguito, matura per 6 mesi in botti e barrique di secondo passaggio e per 14 mesi in vasche di cemento, prima di essere immesso sul mercato. -
Teroldego Maso Warth – Moser 2023
13,80 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Teroldego.
L’interpretazione è morbida ed equilibrata, il frutto abbastanza intenso è associato a delicate note terziarie e speziate, mentre un buon grado di acidità, richiama ad un altro sorso.
Nel calice è di un carico color rosso rubino, arricchito da riflessi violacei.
Il bouquet olfattivo offre discreti profumi di ciliegia e frutti di bosco e leggerissime sensazioni di spezie dolci e tabacco.
L’ingresso al palato è pieno, succoso e suadente, ben bilanciato tra durezze e morbidezze.
Chiude su leggeri rimandi fruttati.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina negli stessi contenitori per 6 mesi.
-
Barbaresco Starderi – La Spinetta 2022
109,00 € Availability: DisponibileMagnifico Barbaresco di eccellente qualità ed eleganza, frutto della vigna “Starderi“, posta nella località di Neive.
La Spinetta con “Starderi“ valorizza un terroir di assoluto livello, lavorando con metodi sostenibili, per non perdere le caratteristiche varietali del Nebbiolo.
Nel bicchiere appare di colore rosso rubino con abbondanti sfumature granate.
Lo spettro olfattivo è ampio e finissimo, sprigionando inizialmente intensi sentori di frutti di bosco, prugna, violetta e fiori essiccati, per poi evolversi verso fragranze di boisé, vaniglia, spezie dolci ed erbe aromatiche.
In bocca è piuttosto strutturato, ricco e profondo, misurandosi con un gusto perfettamente equilibrato ed elegante.
Una setosa e decisa trama tannica, trascina il sorso verso un finale lunghissimo, dotato di una generosa e notevole freschezza, ben percepibile anche dopo tanti anni di riposo.Il Barbaresco “Starderi“ della Spinetta proviene da vigne di oltre 50 anni di età.
Il processo di vinificazione è classico, compresa la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, in seguito il vino matura per 20-22 negli stessi contenitori, che sono per il 20% nuovi e per la restante parte di secondo passaggio.
Infine, lo “Starderi“ sosta per 6 mesi in bottiglia. -
Taurasi Fatica Contadina – Terredora di Paolo 2016
22,50 € Availability: DisponibileIl Taurasi “Fatica Contadina“ di Terredora è un Aglianico dalla profonda identità territoriale, un rosso ampio, rotondo e longevo, di colore rosso rubino con riflessi granati.
Al naso mostra un profilo ricco e articolato dove primeggiano note di amarena, frutti di bosco, prugna e viola, accompagnate da delicate note speziate.
Al palato attrae per la sua eleganza e morbidezza, sostenute da una grande struttura e da decisi e intensi sentori già percepiti al naso.Il vino dopo aver svolto la fermentazione alcolica e malolattica; matura per 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese, successivamente passa in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. per almeno 6 mesi.
Infine rimane per 24-36 mesi in bottiglia. -
Etna Rosso Passorosso – Passopisciaro 2021
23,00 € Availability: Non disponibileL’Etna Rosso “Passorosso“ è un Nerello Mascalese in purezza simbolo dell’elegante e ricco terroir dell’Etna.
Nel bicchiere appare di colore rosso rubino con sfumature granate.
Ampie e variegate le sensazioni olfattive, soffermandosi principalmente su piccoli frutti di bosco, ma lasciando spazio anche a sentori terrosi, di pelle, arancia rossa e spezie varie.
All’assaggio è morbido e molto elegante, caratterizzato da una buona trama tannica e una stupenda sapidità, a rinfrescare una beva assai rotonda e calda.
Nerello Mascalese dal gusto pungente e articolato, in grado di esprimersi al meglio con il passare degli anni.Proveniente da vigne che hanno dai 70 ai 100 anni di età, ad un’altitudine che oscilla dai 500 ai 1000 metri d’altezza, a seconda della contrada.
La vinificazione avviene in acciaio per circa 15 giorni, successivamente vengono svolte la fermentazione malolattica e l’affinamento della durata di 18 mesi in grandi botti di rovere. -
Amarone Classico – Monte dei Ragni 2017
172,00 € Availability: DisponibileMonte dei Ragni di Zeno Zignoli è una piccolissima realtà, che fin dalla sua nascita ha voluto esprimere nella maniera più autentica e artigianale possibile l’eccellente terroir della località di Marega, poco distante da Fumane.
Il suo Amarone è un rosso di sorprendente struttura e complessità, che segue in maniera meticolosa la tradizione, preservando la biodiversità e lo strabiliante bilanciamento tra ricchezza, frutto, corpo e freschezza che possiedono i suoi vini.
Nel suo Amarone si può riscontrare un’incredibile intensità ed ampiezza olfattiva composta da pregevoli note di pugna, mora e frutta a bacca rossa perfettamente aggregate sia con rinfrescanti fragranze balsamiche e di sottobosco, che con raffinate sensazioni di cioccolato, caffè e spezie varie.
Al palato ad un gusto concentrato, succoso e rotondo affianca un’invidiabile freschezza e sapidità, che si protrae per lunghissimo tempo.I grappoli, una volta raccolti, vengono fatti appassire in plateaux all’aria aperta per circa 5 mesi e fatti fermentare in tonneau nuovi.
Al termine, il vino viene lasciato affinare per 36 mesi negli stessi contenitori, prima di essere imbottigliato. -
Primitivo Se – Gianfranco Fino 2021
47,90 € Availability: DisponibilePrimitivo alcolico, potente e impeccabile in ogni caratteristica, che alla vista è di colore rosso rubino luminoso.
Esprime potenti profumi di ciliegia e frutti di bosco, con delicate fragranze balsamiche e di macchia mediterranea.
Al palato è morbido, elegante e strutturato, sorretto da una rinfrescante acidità, che porta a un finale lungo e vellutato.Affina per 9 mesi in barrique per il 50% nuove, successivamente riposa per qualche mese in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
-
Refosco dal Peduncolo Rosso – Ronchi di Manzano 2019
13,00 € Availability: DisponibileRefosco dal Peduncolo Rosso classico e pulito, di colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee.
All’olfatto sprigiona profumi di susine mature e lamponi, arricchiti da leggere fragranze di mandorla amara e spezie.
Impone un gusto corposo, fruttato e tipico, ma bilanciato da una spiccata acidità e da una delicata trama tannica.
Chiusura lunga e sapida, fortemente identitaria del terroir unico dei Colli Orientali.La vinificazione e la macerazione avvengono in tank di acciaio inossidabile.
Al termine, si ha il travaso in botti di legno di varie dimensioni, dove si svolge un affinamento della durata di 12 mesi.
Serve un ulteriore periodo in bottiglia di 2 mesi, prima che il vino sia pronto per essere messo sul mercato. -
Bolgheri Superiore Guado al Tasso – Antinori 2019
130,00 € Availability: Non disponibileNella bellissima e affascinante Tenuta del Guado al Tasso a Bolgheri nasce un taglio bordolese di seducente eleganza e ricchezza, perfettamente bilanciato nei suoi tratti ed estremamente agile e beverino nel gusto.
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso si annuncia tramite un ammaliante rosso rubino scuro.
Il corredo olfattivo si mostra prima con potenti profumi di ciliegia, prugna e frutti di bosco, per poi progredire verso morbide ed intriganti sensazioni legnose, speziate e balsamiche.
Al palato si affaccia su aromi morbidi e gustosi, esaltati da un corpo rotondo e deciso e da una tessitura tannica dolce e suadente, che guida la beva verso una chiusura di strepitosa armonia e persistenza.La fermentazione alcolica e la macerazione vengono svolte in vasche d’acciaio inox, in seguito si ha il travaso in barrique di rovere e viene effettuata la fermentazione malolattica.
Infine, affina per i primi 12 mesi in botti di rovere di medie e grandi dimensioni e per gli ultimi 6 mesi in botti di piccole dimensioni. -
Pinot Noir Riserva Limited Edition – Plonerhof 2019
62,00 € Availability: DisponibileIl “Pinot Noir Riserva Limited Edition“ della cantina Plonerhof è la massima espressione del Pinot Nero della cantina di Marlengo, un’edizione limitata che esce esclusivamente nelle migliori annate e amplia e intensifica ancor di più la composizione aromatica offerta dal “Pinot Nero Exclusive“.
Nel bicchiere appare in un’aristocratica veste color rosso granato luminoso.
Articolato, potente e dettagliatissimo il bouquet olfattivo, dove le note varietali di frutti rossi si uniscono alla perfezione con i sentori speziati, erbacei e terziari.
Sorso di sbalorditiva eleganza e impatto, costituito dall’immancabile acidità del Pinot Nero e da una morbida e levigatissima presenza tannica.Prodotto in tiratura limitata.
Matura per diversi anni in botti di rovere piccole e medie dimensioni, dopodiché affina per un lungo periodo in bottiglia. -
Sangiovese Cepparello – Isole e Olena 2019
108,00 € Availability: Non disponibileTra le etichette che incarnano nel modo più autentico e puro il Sangiovese, non si può non tener conto di Isole e Olena, una realtà simbolo della Toscana e della denominazione, diretta con convinzione verso un futuro sempre più roseo, votato all’eccellenza.
Il loro Cepparello è un Sangiovese in purezza di alto profilo, caldo, pieno e con un gusto profondo e articolato, di superba eleganza e scorrevolezza.
Nel calice appare in un manto color rosso rubino intenso, impreziosito da sfumature violacee.
Il bouquet è intenso e ben definito, carico di sentori di frutti di bosco, ciliegia e amarena, con qualche ritorno balsamico, di spezie dolci e cioccolato.
All’assaggio, ad un sapore caldo e rotondo accosta un’immancabile e trascinante acidità, interrotta solo da una fitta e bilanciata trama tannica; degna di lode la chiusura, che ripropone nuovamente i sentori varietali precedentemente esposti.Il Cepparello di Isole e Olena viene prodotto con le migliori uve della cantina, i grappoli dopo una delicata pigiadiraspatura vengono lasciati fermentare e macerare per 21-28 giorni sulle bucce.
In seguito, si ha prima la svinatura, con annessa torchiatura e in un secondo momento un processo di maturazione della durata di 18 mesi, in barrique per 1/3 nuove e per 2/3 di almeno secondo passaggio. -
Brunello di Montalcino – ‘Le Macioche’ Famiglia Cotarella 2019
67,00 € Availability: DisponibileDall’acquisizione della famiglia Cotarella nel 2014, la minuscola cantina di Montalcino Le Macioche ha iniziato un nuovo percorso, riportando una trasposizione di Brunello di Montalcino, che ricorda tantissimo l’iconico stile della famiglia, non mancando nell’intensità e nella struttura tipica della denominazione.
Nel calice, il colore è di un rosso rubino intenso, tendente al granato.
Il profilo olfattivo è decisamente profondo e fruttato, vivaci note di ciliegia, viola, mora e prugna appassita, si mischiano a vellutate nuances di tabacco, boisé, sottobosco e macchia mediterranea.
Il gusto mira ad un’eleganza, ad una pulizia e ad una finezza ragguardevoli, elevando parecchio la morbidezza e la rotondità, a costo di una presenza tannica sicuramente sottile, ma meno sviluppata rispetto a quella tradizionale.
Un marchio inconfondibile, simbolo di assoluta classe e tenace personalità.Le vigne hanno un’età superiore ai 25 anni e sono poste a circa 450 metri sul livello del mare.
La fermentazione è svolta in vasche d’acciaio inox, in seguito matura in botti grandi per circa 30 mesi.
Segue un periodo di 12 mesi in bottiglia. -
Montefalco Sagrantino – Le Cimate 2018
25,00 € Availability: DisponibileIl Sagrantino Montefalco Le Cimate è un vino di colore rosso rubino, tendente al granato.
Al naso emergono ricche note fruttate, che richiamano frutti rossi, confettura di ribes nero e note speziate di liquirizia e pepe.
Sagrantino strutturato e complesso, con tannini decisi e avvolgenti e una bevuta di lunga persistenza.Affina per 24 mesi in legni diversi: barrique francesi, rovere di Slavonia, rovere austriaco e il resto in bottiglia; più un ulteriore periodo di 36 mesi in bottiglia.
-
Chardonnay La Pietra – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2022
28,90 € Availability: DisponibileLa realizzazione del rivoluzionario Chardonnay “La Pietra“ di Ambrogio e Giovanni Folonari risale al 1983 ed è stato il primo bianco fermo toscano ad essere vinificato ed invecchiato in tonneaux di rovere.
La scelta intrapresa diresse verso un’interpretazione dello Chardonnay insolita, tendente ad un gusto pieno, grasso e di ottima consistenza, pur non compromettendo la tipica eleganza varietale.
Al naso, sprigiona inizialmente potenti note di mela, pesca e frutta tropicale, per poi evolvere verso toni burrosi, tostati, floreali e mielosi.
Al palato è uno Chardonnay denso, robusto, di un equilibrio e di una raffinatezza magistrale, solcata da una magnifica sapidità, che conduce ad una rotonda e definita tostatura e ad un finale balsamico.La vinificazione viene svolta in parte in botti di rovere tostate di secondo e terzo passaggio e in parte in acciaio inox.
In seguito, matura in tonneaux di rovere tostati per circa 12 mesi e per almeno 6 mesi in bottiglia. -
Vermentino Capichera – Capichera 2023
39,50 € Availability: Non disponibileCapichera è uno dei migliori vini della Gallura, un bianco che sin dagli albori, ha saputo imporsi come una delle eccellenze del panorama vitivinicolo sardo e italiano.
Presentando un Vermentino di strepitosa raffinatezza e ricchezza aromatica, con annessa una forte personalità mediterranea.
Al calice si manifesta con una acceso giallo paglierino, animata da riflessi verdognoli.
Al naso espone una vasta e potente varietà olfattiva, includendo sentori di fiori di campo, biancospino, glicine, frutta gialla, frutta tropicale , erbe aromatiche e qualche ritorno minerale e fumé.
All’assaggio è strutturato, pieno, ricco ed elegante, ravvivato da una profonda scia sapida e fresca, che ne allunga e ne arricchisce la beva.Fermentazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio per diversi mesi.
-
Ograde – Skerk 2022
34,00 € Availability: Disponibile“L’Ograde“ di Sandy Skerk è una delle migliori espressioni del Carso, grazie ad una gestione biodinamica e sostenibile, che conserva ed esalta le eccezionali qualità rilasciate da un terroir, sotto l’influenza di un clima unico e variegato.
La colorazione è di un giallo ambrato denso e luminoso.
All’olfatto ampie e suadenti note di albicocca, pesca e agrumi canditi sovrastano delle timide, ma ben percepibili sensazioni minerali, di erbe officinali, caramello, miele e frutta tropicale.
All’assaggio emerge un carattere pieno, risoluto ed energico, accarezzato da una netta e piacevole nota salina e da un sottile ed insolito tannino, estratto durante il periodo di macerazione.
Elegante, lunga e ammandorlata la chiusura gustativa.Dopo una vendemmia svolta leggermente in ritardo, il vino fermenta spontaneamente in botti di legno, dopo una macerazione di 15 giorni sulle bucce; “Ograde“ riposa per 12 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni e in bottiglia per alcuni mesi.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Capo Martino – Jermann 2019
50,50 € Availability: Non disponibileIl “Capo Martino“ è una delle tante eccellenze di Jermann, la predominanza del Friulano comporta un sorso corposo e muscoloso, che si integra perfettamente con la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana e il Picolit, creando un legame di grande equilibrio e complessità.
Al calice appare di uno splendente giallo paglierino, con riflessi dorati.
All’olfatto impone con carattere e perseveranza intensi profumi di frutta tropicale, mela, agrumi, banana, ginestra e varie fragranze floreali, abbinate a toni minerali ed erbacei.
All’assaggio è molto strutturato e vigoroso, avvolgendosi in una trama morbida, raffinata e setosa, armonizzata da una costante freschezza e da una caratteristica sapidità.
Il “Capo Martino“ è un bianco ancorato agli stilemi del passato, ma con una rivisitazione moderna a rivitalizzare e ad aggrazziare una bevuta, che altrimenti sarebbe particolarmente potente ed esuberante.
Finale vellutato di straordinaria persistenza.Prodotto attraverso una vinificazione in bianco tradizionale, con una breve macerazione sulle bucce.
Fermentazione e affinamento vengono svolti in botti di rovere per circa 10 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.
Solitamente il vino viene commercializzato solo dopo 2 anni dalla vendemmia. -
Soave Classico – Monte del Frà 2022
9,50 € Availability: Non disponibileSoave di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet fine e intenso su note di sambuco, fiori di vite, pesca gialla e albicocca, coronate da lievi sensazioni minerali.
In bocca è secco ed equilibrato, seguito e diretto da una rinfrescante mineralità e da spunti varietali e sapidi.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione. -
Vermentino Capichera Vendemmia Tardiva – Capichera 2021
58,50 € Availability: DisponibileIl Vendemmia Tardiva di Capichera è un Vermentino di colossale struttura e morbidezza, di una potenza e di un’espressività territoriale stupefacente, lievemente smorzata da un’affascinante e decisa traccia minerale.
Nel calice è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
All’olfatto conquista per la sua strabiliante forza e intensità, includendo note di pesca, melone, lavanda, noce e frutta tropicale, insieme a potenti richiami di miele ed erbe officinali.
All’assaggio, tanto calore, corpo e ricchezza aromatica, su una base robusta, carica e rotonda, in cui i toni minerali e mielosi contrastano perfettamente l’esuberante complessità e pienezza gustativa.La vendemmia viene effettuata tardivamente, selezionando solo i migliori grappoli.
Il mosto ottenuto fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata per diverse settimane, dopodiché si ha il trasferimento del vino in barrique di rovere, dove rimane per 4 mesi. -
Friulano – Livio Felluga 2024
21,20 € Availability: DisponibileIl Friulano è una varietà profondamente legata alla storia e alla tradizione del territorio.
Livio Felluga la mostra in una versione morbida e complessa, mantenendo la buona struttura e mineralità, tipica della varietà e della zona.
Nel bicchiere veste un giallo paglierino intenso con vivaci riflessi dorati.
Particolarmente ispirato e intenso il bouquet, basandosi su profumi agrumati, balsamici e mentolati, arricchiti da fragranze di timo, alloro, rosmarino e spezie.
In bocca è abbastanza corposo e ricco, rivelando un sorso di raro equilibrio e di spiccata freschezza, che ben si accosta alla caratteristica nota di mandorla amara del Friulano e ai vivaci ritorni agrumati.Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
-
Pinot Bianco Lepus – Franz Haas 2023
15,00 € Availability: DisponibileIl “Lepus“ è il Pinot Bianco di Franz Haas, un bianco fermo vellutato e di buona struttura, dal frutto fresco e vivace, che suggerisce a delicati toni morbidi, legnosi e ammandorlati.
Nel calice è di colore giallo paglierino intenso e luminoso.
All’olfatto rilascia timide sfumature di gelsomino e fiori bianchi, coordinate con intriganti note di pesca, pera, mela, agrumi e sensazioni minerali, di panna, burro e mandorla.
L’ingresso al palato è morbido e di medio corpo, coadiuvato nella beva da una gustosa ed entusiasmante freschezza e da una conseguente traccia salina.
Il “Lepus“ è un Pinot Bianco elegante e rinfrescante, costruito su un frutto pieno e succoso e su leggeri rimandi vanigliati.Il “Lepus“ di Franz Haas ha origine da vigne poste ad altezze comprese tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare, con esposizione sud e sud-ovest.
La fermentazione avviene circa per un 70% in contenitori d’acciaio a temperatura controllata e per il restante 30%, viene lavorato in barrique. La fase finale di affinamento ha una durata di cinque mesi, trascorsi dal vino sui lieviti mantenendo la differenza fra acciaio e legno.
Dopo l’assemblaggio il vino riposa sui lieviti per almeno 5 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Chardonnay Kreuth – Terlan 2022
19,80 € Availability: Non disponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Vermentino – La Ginestraia 2024
19,70 € Availability: DisponibileVermentino che al calice è di colore giallo paglierino intenso.
Al naso propone un quadro olfattivo di buona ampiezza, dedicandosi sia a note fruttate, tra le quali ritroviamo agrumi, albicocca e pera, sia a fragranze floreali e di altro genere come il miele o la salvia.
In bocca impone la sua freschezza e vivacità, non dimenticandosi di mantenere un certo equilibrio, che in tutto l’arco della bevuta non viene mai a mancare.La vinificazione è orientata ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
La macerazione avviene pertanto a freddo, con pressatura soffice.
Affina in acciaio per almeno 5 mesi. -
Chardonnay – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli 2019
29,00 € Availability: Non disponibileChardonnay coltivato sulle colline di San Martino sulla Marrucina, dove il vigneto è caratterizzato da basse rese per ettaro e risente della potente influenza di mare e montagna, che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva.
Si presenta di colore giallo dorato.
Al naso sprigiona potenti note agrumate e di gelsomino, con ritorni vanigliati e di chiodi di garofano.
L’ingresso al palato è molto succoso e carnoso, con una straordinaria consistenza, quasi burrosa.
Dominano la bevuta potenti sentori di frutta tropicale e agrumi, che conducono a un finale lungo e fresco, di grande acidità.
Un bianco che si può sia tenere in cantina, sia bere subito.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Pinot Grigio – Livio Felluga 2023
21,20 € Availability: DisponibilePinot Grigio di straordinaria eleganza e morbidezza, accompagnata dalle peculiarità di una zona particolarmente vocata come quella dei Colli Orientali.
Nel bicchiere appare di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi ramati.
Regala un bouquet complesso e fine, ricco di note di fiori di acacia, gelsomino, biancospino, ginestra e sambuco, con in sottofondo sensazioni di frutta a polpa gialla e bianca, insieme a note agrumate e minerali.
Voluminoso e avvolgente l’ingresso al palato, dall’attacco sapido e fruttato, integrato da dolci sentori di pasticceria.
Sorso pieno ed equilibrato, dal finale fresco e salmastro.Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
-
Maria Costanza Bianco Riserva – Milazzo 2018
36,90 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Bianco Riserva“ di Milazzo è un blend di ottima struttura e morbidezza composto principalmente dall’assemblaggio tra Chardonnay e Inzolia, con la presenza in basse quantità di Viognier e Sauvignon Blanc ad integrare l’assortimento aromatico, senza mancare della tipica e stimolante sapidità dell’altopiano di origine marnosa della Contrada Milici.
Nel calice appare in una veste color giallo paglierino brillante.
Al naso svela una strabiliante pulizia e ricchezza olfattiva, dispiegandosi su profumi varietali di fiori gialli, agrumi e frutta tropicale e su toni vanigliati e avvolgenti dati dall’uso della barrique, di sensazioni vegetali, di idrocarburi e miele.
L’impatto al palato è pieno e calorico, di straordinaria classe e finezza, marcata da una sapidità e una persistenza stupefacente.Il “Maria Costanza Bianco Riserva“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica ed è il risultato di una lunga macerazione tra Viognier e Chardonnay, a cui segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio, dove viene aggiunta l’Inzolia.
Nello stesso periodo, parte dello Chardonnay e del Sauvignon Blanc completano la fermentazione in barrique di rovere e maturano negli stessi contenitori, per circa 12 mesi.
Inzolia e Viognier, invece affinano in vasche d’acciaio.
Infine, si ha l’assemblaggio e un periodo di riposo in bottiglia di diversi mesi. -
Pinot Grigio – ‘Ronco dei Folo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2023
14,00 € Availability: DisponibileRonco dei Folo è una delle ultime attività create da Ambrogio e Giovanni Folonari, nasce a Prepotto, nel cuore del Collio.
Il loro Pinot Grigio è di colore giallo paglierino mediamente intenso, con riflessi verdognoli.
Al naso rilascia note di fiori bianchi, arancia e mela, mentre in bocca è un vino avvolgente, pulito e di grande equilibrio, dove spiccano freschezza e sapidità.
Nel complesso è un bianco che non esibisce grandi peculiarità organolettiche, ma che rispecchia fedelmente uvaggio e territorio.Affina sui lieviti in vasche di acciaio per 3 mesi.
-
Tignanello – Antinori 2022
140,00 € Availability: DisponibileIl “Tignanello“ è un must dell’enologia italiana ed internazionale, un Supertuscan del cuore del Chianti Classico aristocratico e leggendario, nato negli anni settanta dalla visione avanguardista di Giacomo Tachis, l’enologo più influente in quegli anni e creatore di eccellenze enologiche quali il Sassicaia e il Solaia.
Il progetto passerà poi a Renzo Cotarella che seguì accuratamente le direttive rilasciategli da Tachis, vinificando separatamente le uve e adottando tecniche innovative, come il posizionamento di pietre bianche di alberese frantumate sotto ai filari per favorire, tramite il riflesso del sole, una miglior maturazione delle uve.
Il “Tignanello“ non settò solamente un nuovo standard qualitativo in Italia, dovuto alle nuove metodologie utilizzate, ma cambiò la concezione fino a quel momento avuta del Sangiovese, affinandolo per la prima volta in barrique e assemblandolo assieme a uve internazionali.
Elegante ed espressivo sin dal colore, il “Tignanello“ appare con un aggraziato rosso rubino particolarmente intenso e vispo.
Al naso espone un’infinità di profumi, dalle piene e raffinate note di ciliegia, prugna, mora e frutti rossi, alle magnifiche sensazioni di legno, tabacco, vaniglia e spezie dolci, fino a portentosi richiami balsamici, di menta ed erbe aromatiche.
All’assaggio è superlativo, un rosso di affascinante personalità e classe, che avanza progredendo costantemente verso una strepitosa, vellutata ed ampissima gamma aromatica, rafforzata da una morbida e finissima tessitura tannica.
Le sue eccellenti doti di invecchiamento non lo pongono che tra l’élite dei rossi italiani.Dopo una pressatura soffice delle uve, il “Tignanello“ fermenta in serbatoi tronco-conici di acciaio, per poi svolgere la fermentazione malolattica in barrique.
Il processo di invecchiamento procede in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, per un periodo complessivo di circa 14-16 mesi.
Dopo un primo affinamento in lotti separati, questi vengono assemblati per completare l’evoluzione in legno.
Servono ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima che il vino possa essere pronto per uscire sul mercato. -
Rum Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old Astucciato – Long Pond National Rums of Jamaica 2007
185,00 € Availability: Non disponibileIl marchio Long Pond fa parte di quella ristretta cerchia di distillerie della regione di Trelawny in Giamaica, che ancora esprimono uno stile funky ed autentico, frutto di un territorio dall’enorme biodiversità e massima espressione del rum giamaicano.
Il “Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old“ è un Rum Continental Flavoured, categoria di riferimento per i rum con un range compreso tra i 700 e i 1600 gr/hlpa, ossia la quantità di distillato che evapora in maniera del tutto fisiologica dai barili durante la maturazione; il marchio TECC si riferisce specificatamente al rum tra i 1500/1700 gr/hlpa, quindi con un elevatissimo contenuto di esteri.
Questa particolare interpretazione di Long Pond è un assemblaggio di 11 barili distillati nel 2007, affinati direttamente in loco, in clima tropicale, con un angel share superiore al 57%.
Nel calice è di colore oro antico e luminoso.
Al naso è esuberante e potente, le caratteristiche note di idrocarburi tipiche di questa tipologia di rum, vengono fasciate da sensazioni di fiori gialli, frutta gialla esotica e candita e da sentori vegetali e terziari di vaniglia.
L’ingresso al palato è pieno, caldo ed irruento, la sua consistenza oleosa, quasi masticabile lo rende impegnativo, austero e tremendamente stratificato.La tecnica di distillazione è la Pot Still double retort.
L’invecchiamento viene svolto in botti di rovere e il rum è rimasto ad affinare in Giamaica, in clima tropicale dal 2007 al 2018.
Il “Rum Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old“ è stato prodotto in tiratura limitata, in sole 3325 bottiglie. -
Rum Navy Island Jamaica XO Reserve Astucciato – Navy Island 70cl
34,50 € Availability: DisponibileIl Navy Island XO Reserve è un pregevole blend di rum di diverse età, selezionati e distillati per la gran parte in alambicchi pot still, provenienti dalle distillerie giamaicane, Worthy Park, Hampden e Monymusk.
L’affinamento avviene sull’isola in botti di legno americano ex-bourbon.
All’esame visivo è di colore ambrato intenso.
Il quadro olfattivo è particolarmente accattivante e vivace, tra profumi di frutta gialla matura, banana, mela cotta, caramello e vaniglia.
In bocca è un rum dal gusto pieno ed elegante, veemente e carico all’ingresso al palato, ma di grande equilibrio e finezza, dal finale secco e persistente.Il Navy Island XO Reserve è blend di rum di età differenti, selezionati e distillati per la gran parte in alambicchi pot still, provenienti dalle distillerie giamaicane, Worthy Park, Hampden e Monymusk.
-
Rum Pure Single Jamaica Cambridge STCE 13 Years Old Astucciato – Long Pond National Rums of Jamaica 2005
195,00 € Availability: Non disponibileIl marchio Long Pond fa parte di quella ristretta cerchia di distillerie della regione di Trelawny in Giamaica, che ancora esprimono uno stile funky ed autentico, frutto di un territorio dall’enorme biodiversità e massima espressione del rum giamaicano.
Il Pure Single Jamaica Cambridge STCE 13 Years Old è un Rum Continental Flavoured, categoria di riferimento per i rum con un range compreso tra i 700 e i 1600 gr/hlpa, ossia la quantità di distillato che evapora in maniera del tutto fisiologica dai barili durante la maturazione; il marchio STCE si riferisce specificatamente al rum tra i 550/700 gr/hlpa.
Questa particolare interpretazione di Long Pond è un assemblaggio di 10 barili ex-bourbon distillati nel 2005, affinati direttamente in loco, in clima tropicale, con un angel share superiore al 63%.
Nel calice è di colore ambrato.
Il bouquet seduce per pienezza e complessità olfattiva, partendo da note di arancia candita e frutta esotica, fino a toccare note speziate di cioccolato fondente, cannella, vaniglia, caffè e mou.
All’assaggio conferma le vigorose note agrumate e i sentori di cioccolato fondente, legno e caffè percepiti all’olfatto, concludendo su delicate sensazioni saline, di paraffina e boisé.La tecnica di distillazione è la Pot Still double retort.
L’invecchiamento viene svolto in botti ex-bourbon e il rum è rimasto ad affinare in Giamaica, in clima tropicale dal 2005 al 2018.