Enoteca Galvani

  • Champagne Rosé Limited Edition Brut Vintage - Bollinger

    Champagne Rosé Limited Edition Brut Vintage – Bollinger

    119,90  Availability: Non disponibile

    Bollinger è un’etichetta di grande fascino e classe, il suo Champagne “Brut Rosé“ riconferma e ripropone ancora una volta lo stile inconfondibile della Maison, in uno Champagne veramente intenso, elegante e gustoso.
    L’Edizione Limitata Rosé del millesimo 2006 svela una straordinaria forza e pienezza aromatica, mostrando una magnifica consistenza cremosa e terminando su una lunga scia minerale.
    Nel bicchiere appare in una carica veste color rosa ramato brillante, la bollicina è molto fine e abbondante.
    Il profilo olfattivo procede con grande incisività e classe sul frutto del Pinot Nero, arricchendosi anche di toni aranciati, di caramello, cioccolato, lieviti e spezie dolci.
    All’assaggio è un Rosé morbido, piuttosto corposo e sfaccettato, profondo nella stesura aromatica; concentrato su vigorosi sentori di frutti rossi e agrumi e su avvolgenti sensazioni terziarie, di lieviti e panificazione.
    Conclude, asciugando il palato, attraverso una tipica e meravigliosa mineralità.

    I forti contrasti climatici dell’annata 2006 hanno garantito la fuoriuscita di un millesimo rarissimo ed eccezionale, con caratteristiche fuori dal comune.
    L’assemblaggio di questo millesimo è partito dalla selezione di 9 cru differenti, inoltre ciò che rende ancor più unica questa cuvée è l’aggiunta di un 7% di Pinot Nero vinificato in rosso.
    Lo “Champagne Rosé Limited Edition Vintage“ è rimasto in bottiglia ad affinare per più di 10 anni.

    Visualizza
  • Champagne Les Pierrieres Blanc de Blancs Extra Brut - Ulysse Collin

    Champagne Les Pierrieres Blanc de Blancs Extra Brut – Ulysse Collin

    125,00  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne “Les Pierrieres“ è un Blanc de Blancs della Cote des Blancs di Ulysse Collin, un vigneron di enorme talento, che segue principi artigianali e biologici, impartitigli da Anselme Selosse.
    “Les Pierrieres“ è uno Champagne di incredibile personalità e freschezza, dal bouquet intenso ed entusiasmante, ricco di profumi di limone, crosta di pane, burro, brioche e mela.
    Al palato, inserisce su un gusto intenso, garbato e cremoso, una meravigliosa ed elegante mineralità, che guida la bevuta verso una chiusura sapida e pulita.

    I terreni dai quali proviene “Les Pierrieres“ sono situati a Congy, sono condotti senza l’utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi, inoltre il vino non viene né filtrato né chiarificato.
    La fermentazione è avviata da lieviti indigeni e viene svolta in fusti di rovere francese per 6 mesi.
    In seguito, si ha la rifermentazione in bottiglia per un periodo di almeno 48 mesi.
    Il dosaggio varia di anno in anno, ma è sempre molto basso.

    Visualizza
  • Champagne Blanc de Blancs Brut - Charles Heidsieck

    Champagne Blanc de Blancs Brut – Charles Heidsieck

    69,00  Availability: Disponibile

    Champagne Blanc de Blancs dritto e di buon corpo, carico dei tipici sentori dello Chardonnay, con l’aiuto di vellutate sfumature di crema pasticcera e crosta di pane.
    Nel bicchiere è di colore oro luminoso, con perlage fine e di lunga persistenza.
    Al naso congiunge squisiti sentori agrumati, di frutta tropicale e mela, con fragranti ricordi di frutta secca e pasticceria.
    Blanc de Blancs schietto, intenso e generoso, caratterizzato da un intrigante contrasto tra morbidezze e durezze, dato da una splendida e spiccata mineralità.

    Il Blanc de Blancs di Charles Heidsieck proviene dai villaggi di Oger e Vertus, nella Cote des Blancs.
    Il processo di vinificazione viene effettuato in acciaio, compreso un breve affinamento; in un secondo momento si ha l’assemblaggio, comprendente anche di un 25% di vini di riserva e un secondo periodo di rifermentazione sosta sui lieviti in bottiglia, per almeno 48 mesi.

  • Champagne Dom Ruinart Blanc de Blancs Extra Brut Cofanetto (Astucciato) - Ruinart

    Champagne Dom Ruinart Blanc de Blancs Extra Brut Cofanetto (Astucciato) – Ruinart

    225,00  Availability: Non disponibile

    Blanc de Blancs potente ed elegantissimo realizzato in onore del fondatore Dom Thierry Ruinart, da uve Grand e Premier Cru della Cote des Blancs e della Montagne de Reims.
    Il “Dom Ruinart“ è il fiore all’occhiello della Maison, uno Champagne straordinariamente cremoso e rotondo, inserito su uno sfondo di eccezionale freschezza e mineralità.
    Nel bicchiere è di colore giallo dorato pallido e luminoso, dotato di un’effervescenza vivace ed estremamente fine e persistente.
    L’impatto olfattivo iniziale è molto potente ed inebriante, diretto verso note di mela, pesca, frutta gialla matura, agrumi e fiori bianchi, amplificandosi poi verso evolute fragranze di torrefazione, piccola pasticceria e mandorla.
    All’assaggio una fantastica morbidezza prende il possesso di una beva molto elegante, setosa ed aromatica, ma senza eccessi, in cui un’affascinante e forte mineralità rinfresca e perdura incredibilmente nel tempo.

    Il “Dom Ruinart“ affina sui lieviti in bottiglia per circa 120 mesi.
    Il dosaggio è sui 4 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Charles Heidsieck

    Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Charles Heidsieck

    410,00  Availability: Non disponibile

    Il “Brut Reserve“ di Charles Heidsieck è un grande classico dello Champagne, un’etichetta identitaria di ottimo equilibrio e ricchezza aromatica, composta da tutti e tre i vitigni principali della denominazione, il Pinot Noir, lo Chardonnay e il Pinot Meunier.
    Al calice è di colore giallo dorato, dalla grana fine e persistente.
    All’esame olfattivo offre principalmente una connotazione classica, trainata da eleganti fragranze di brioche, panificazione e frutta secca, ma rivelando anche nuances di agrumi, albicocca, mango, mela e spezie dolci.
    Il “Brut Reserve“ al palato concede una bella e tipica profondità aromatica, avvolta da pulite e vellutate fragranze di vaniglia, tostatura e pasticceria.
    Il sorso è ricco, cremoso e vivace, spalleggiato da un’effervescenza morbida e carezzevole, fino ad una chiusura lunga, fresca e agrumata.

    Il “Brut Reserve“ viene prodotto con circa il 40-50% dei vini di Riserva, a seconda delle annate.
    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, compresa anche la fermentazione malolattica.
    Dopodichè il “Brut Reserve“ matura sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi sugli 8-9 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    252,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon

    670,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    245,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2010 ha mostrato un Dom Perignon “Vintage Brut“ dalla beva agile e fresca, che esterna maggiormente le note varietali dello Chardonnay rispetto al Pinot Nero.

    Visualizza
  • Champagne Cristal Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    745,00  Availability: Disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2012 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Rosé Brut Millésimé - Louis Roederer

    Champagne Rosé Brut Millésimé – Louis Roederer

    88,50  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Millesimé“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato tendente al ramato, dal perlage persistente e finissimo.
    Al naso attrae per la finezza e l’intensità delle note varietali di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria.
    Terminando con un finale incredibilmente lungo e minerale.

    Il “Rosé Vintage“ di Louis Roederer è originario del comune di Cumieres.
    La fermentazione viene svolta per un 20% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia e dopo il degorgement per altri 6 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Magnum - Bruno Paillard

    Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Magnum – Bruno Paillard

    185,00  Availability: Non disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, il loro “Blanc de Blancs Grand Cru“ è un’interpretazione raffinata e gustosa dello Chardonnay, una cuvée secca, strutturata e cremosa, incoraggiata da una stupenda e instancabile mineralità gessosa.
    Versandolo nel calice si nota una colorazione sul giallo paglierino tenue e luminoso, insieme a qualche riflesso verdolino, la spuma è molto sottile e meno abbondante rispetto agli altri Champagne della Maison.
    All’olfatto vengono prima messi in risalto i fiori bianchi, il lime, la pesca e il pompelmo, dopodiché si espande su morbide ed eleganti nuances di frutta secca, burro, panna e pasticceria.
    All’assaggio, tanta eleganza, corpo e una sublime finezza e intensità aromatica, alleviata da una deliziosa e infinita scia salina, che porta ad una chiusura di eccellente persistenza.
    La sua magnifica leggiadria e armonia gustativa lo rende ideale al consumo nelle grandi occasioni.

    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ proviene da appezzamenti classificati Grand Cru nella Cote des Blancs.
    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ di Bruno Paillard contiene al suo interno fino ad un 50% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
    Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per la gran parte in botti di quercia e per la restante parte in acciaio.
    La differenza sostanziale rispetto alle altre cuvée risiede in una minor aggiunta di zuccheri e fermenti durante la seconda fermentazione in bottiglia.
    Dopodiché affina per almeno 4 anni sui lieviti in bottiglia e dopo la sboccatura compie un ulteriore invecchiamento in bottiglia di almeno 10 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
  • Rosé Rare Fantome Edition Sec - Luc Belaire

    Rosé Rare Fantome Edition Sec – Luc Belaire

    29,00  Availability: Disponibile

    Luc Belaire è una firma importante tra gli spumanti francesi, la sua sfarzosa ed inimitabile etichetta è frequentemente associata alla movida e allo spettacolo, grazie alle diverse collaborazioni instauratesi tra musicisti e artisti di fama mondiale, come Rick Ross e il DJ Steve Aoki.
    La particolarità dell’edizione “Fantome“ risiede in due aspetti, nella colorazione della bottiglia, di un elegantissimo nero, impreziosito da dettagli dorati e per l’appariscente tasto presente sul fondo della bottiglia, che premendolo illumina l’etichetta.
    All’esame visivo si mostra in una veste rosata accesa e parecchio intensa, il perlage è fine e cremoso.
    All’olfatto sprigiona decisi profumi di ciliegia scura, fragola, lamponi, ribes e pompelmo.
    Brioso e rinfrescante il sorso, saporito e leggerissimo, dallo spiccato e armonico grado zuccherino, tendente verso una delicata chiusura agrumata.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 25 g/l.
    Il “Fantome Rosé“ di Luc Belaire rientra seppur bilanciato nella beva ha un gusto piuttosto dolce ed è pensato per l’aperitivo o per il brindisi, ma la sua versatilità si estende anche ad alcuni primi e a precise portate a base di pesce, oltre che come possibile ingrediente per determinati cocktail.

    Il “Fantome Rosé“ di Luc Belaire viene prodotto con metodo Charmat e rimane in vasche d’acciaio inox per 6 mesi, prima di uscire sul mercato.

  • Crémant de Loire L'Extra par Langlois Blanc de Blancs Brut - Langlois Chateau

    Crémant de Loire L’Extra par Langlois Blanc de Blancs Brut – Langlois Chateau

    15,00  Availability: Non disponibile

    “L’Extra par Langlois“ è un Cremant della Loira di estrema versatilità, dalla beva semplice e scorrevole.
    Il colore è giallo paglierino chiaro e luminoso, ornato da un perlage abbondante e persistente.
    Al naso si avvertono inebrianti sentori di mela, pera, e agrumi, ornate da tenui sfumature di brioche, panna e lieviti.
    Al palato è un metodo classico immediato ed elegante, dal gusto fruttato, fresco e piacione.

    Matura su lieviti per almeno 12 mesi, nelle cantine in pietra di tufo della maison.

    Visualizza
  • Methode Traditionnelle Le Brut d'Armande Saumur - Domaine Armand David

    Methode Traditionnelle Le Brut d’Armande Saumur – Domaine Armand David

    18,00  Availability: Non disponibile

    Metodo Classico della valle della Loira morbido e di eccezionale fattura, composto da una sublime eleganza e armonia, all’interno di un profilo straordinariamente fresco e fruttato.
    La classe e il carattere non mancano mai in questo spumante, che si mostra con un colore giallo paglierino carico, con riflessi verdognoli e una grana molto fitta e fine.
    Il profilo olfattivo seppur semplice, detiene suoi tratti ben distinti e unici, diffondendo profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e frutta secca.
    Al palato, un’effervescenza carezzevole e delicata anticipa un gusto aromatico ed avvolgente, in cui la freschezza e la sapidità incitano a proseguire con un altro sorso.
    Un ottimo esempio di Chenin Blanc spumantizzato.

    Questo spumante della Domaine di Armand David svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
    Dopodiché, affina sui lieviti in bottiglia per un periodo dai 12 ai 18 mesi.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

    Visualizza
  • Crémant de Loire L'Extra par Langlois Rosé Dry - Langlois Chateau

    Crémant de Loire L’Extra par Langlois Rosé Dry – Langlois Chateau

    15,00  Availability: Non disponibile

    “L’Extra par Langlois Rosé“ è un Cremant della Loira di colore rosa pallido, con perlage fine e persistente.
    All’olfatto suggerisce fini e freschi sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e geranio.
    Cremant Rosé dal sapore fruttato, delicato e piacevole, sorretto da una lunga ed invitante freschezza.

    Affina sui propri lieviti per almeno 12 mesi.

    Visualizza
  • Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie Royal Oyster - Marc Bredif

    Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie Royal Oyster – Marc Bredif

    16,90  Availability: Non disponibile

    Il Muscadet è un vino non particolarmente aromatico della valle della Loira, ma con una personalità unica e ben sfaccettata.
    Marc Bredif, uno dei produttori più rilevanti della zona, delinea un bianco di estrema leggerezza e bevibilità, che si combina in maniera impeccabile con le ostriche, creando l’abbinamento perfetto.
    All’esame visivo appare di colore giallo paglierino chiaro e brillante, seguito da una proposta olfattiva incentrata su note di fiori, mela, pera e agrumi.
    Al palato dominano equilibrio e armonia, per merito di un importante apporto salino associato a un sorso grasso e fine.
    Termina in un finale fresco e fruttato.

    Affina per sui propri lieviti per 6 mesi.

    Visualizza
  • Mas De Daumas Gassac Rouge - Mas de Daumas Gassac

    Mas De Daumas Gassac Rouge – Mas de Daumas Gassac

    67,70  Availability: Disponibile

    Il Mas de Daumas Gassac Rouge è una delle eccellenze della regione Languedoc, splendido blend energico e dinamico, dagli aromi molto complessi e articolati.
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature porpora.
    Bouquet ampio e fruttato, che suggerisce eleganti fragranze di frutti neri, come prugne, more e mirtilli, con in sottofondo caratteristici sentori balsamici, terrosi ed erbacei.
    All’assaggio impone un’ottima struttura e una bella complessità aromatica, assistita da una trama tannica morbida e fitta e da un’acidità viva e rinfrescante.
    Finale che si distende su equilibrate e persistenti note fruttate.

    La vinificazione è tradizionale, mentre l’affinamento dura dai 12 ai 15 mesi in botti di rovere.
    Non viene eseguita alcuna filtrazione.
    Il Mas de Daumas Gassac Rouge proviene da viti molto vecchie, caratterizzate da basse rese, per questo motivo i vini resistono all’invecchiamento come pochi altri.

  • Hermitage Rouge - Tardieu-Laurent

    Hermitage Rouge – Tardieu-Laurent

    90,00  Availability: Disponibile

    L’Hermitage Rouge è un’interessante Syrah della Valle del Rodano, proveniente da vigne di età superiore ai 50 anni.
    L’anzianità delle vigne garantisce ogni anno uno standard qualitativo molto alto, nonostante il cambiamento climatico stia colpendo duramente questa zona di produzione.
    Il vino non subisce nessuna chiarifica o filtrazione, per questo motivo acquisisce una colorazione più scura e profonda, sintomo che indica l’ampia e ricchissima selezione aromatica, composta sia da intensi aromi primari di ciliegia, mora e vari frutti rossi, che da una forte presenza di sentori speziati.
    All’assaggio è una bevuta calda, strutturata e molto complessa, dal tannino morbido e setoso.
    Syrah energico e sfaccettato, espressione fantastica della Valle del Rodano.

    Matura per 12 mesi in botti di rovere nuove e per altri 12 mesi in fusti di rovere di Allier e Tronçais.

  • Rasteau Vieilles Vigne - Tardieu-Laurent

    Rasteau Vieilles Vigne – Tardieu-Laurent

    30,00  Availability: Non disponibile

    Il Rasteau di Tardieu-Laurent è un rosso della Valle del Rodano focalizzato su potenti e decisi sentori di frutta a bacca nera, abbinati alla sviluppata ricchezza aromatica della zona.
    Si presenta denso e consistente, in una tonalità color rosso rubino scuro.
    All’olfatto oltre ai già citati sentori di frutta a bacca nera, come prugne e more, emergono anche leggere sensazioni di viola e spezie dolci.
    All’assaggio è morbido e molto equilibrato, aiutato nella beva da una fitta trama tannica e da una rinfrescante acidità.
    Si congeda con un finale fruttato e minerale.

    Il Rasteau di Tardieu-Laurent è il risultato di viti con età compresa dagli 80 ai 100 anni, da qui il nominativo “Vieilles Vignes“.
    La vinificazione avviene in maniera tradizionale, successivamente affina per 12 mesi in vecchie botti di Allier e Tronçais.
    In seguito sosta in foudre, per 6 mesi.

    Visualizza
  • Vosne Romanée Vieilles Vignes - Aurélien Verdet

    Vosne Romanée Vieilles Vignes – Aurélien Verdet

    115,00  Availability: Non disponibile

    La denominazione Vosne-Romanée è una delle più famose e riconosciute in tutto il mondo, ma è proprio nell’omonimo paese che prendono vita vini di inestimabile valore, come i Grands Cru Romanée-Saint-Vivant, Richebourg, La Tâche, Romanée-Conti e La Romanée.
    Il Vosne Romanée Vieilles Vignes di Aurelien Verdet è una visione del Pinot Nero non comparabile con questi nomi altisonanti, ma che resta una rarità e un’etichetta da provare, uno splendido Pinot Nero artigianale e biodinamico, strepitoso per complessità ed eleganza.
    Un rosso in continua evoluzione, capace di esprimere note di ciliegia, frutti rossi, ribes nero, mirtillo e un’ampia varietà di sentori erbacei e speziati dolci, tra fragranze di vaniglia, tabacco, cuoio e pepe nero.
    All’assaggio è abbastanza corposo e perfettamente equilibrato, soffermandosi su gusti più succosi e fruttati, rispetto a quelli speziati e terrosi, che detengono comunque un’ampia e ricercata selezione, impreziosita da una setosa e vellutata trama tannica e da una rinfrescante acidità, ancora brillante e vivace anche dopo diversi anni di invecchiamento.
    Per gustarlo al massimo delle sue potenzialità è bene lasciarlo riposare almeno qualche anno in cantina.

    L’azienda lavora in biologico, ma non possiede alcun certificato e il quantitativo di solfiti è molto basso, non superando mai i 60/80 mg/L.
    Il vino matura in botti di quercia della Bourgogne con legni del Tronçais e del Vosgi.

    Visualizza
  • Chateau Clarke - Baron Edmond de Rothschild

    Chateau Clarke – Baron Edmond de Rothschild

    35,00  Availability: Non disponibile

    Lo Château Clarke è un Bordeaux di colore rosso rubino con sfumature violacee.
    Offre un bouquet ricco di profumi di ciliegie, prugne e ribes, accostato a fragranze legnose, mentolate e speziate.
    In bocca ha un ingresso verticale e rotondo, a cui fanno seguito sentori di frutta a bacca nera e rossa.
    Possiede un gusto corposo, deciso e pieno, perfettamente bilanciato da una fitta e vellutata trama tannica e da un’ottima acidità.
    Una buona struttura e una spiccata morbidezza gli conferiscono ottime capacità di invecchiamento.

    Le uve vengono macerate a freddo e la fermentazione avviene in parte in botti di rovere e in parte in acciaio inox, con controllo delle temperature.
    In seguito, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere, per 2/3 nuove e per la restante parte di secondo passaggio.

    Visualizza
  • Pinot Gris Les Princes Abbés - Domaines Schlumberger

    Pinot Gris Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger

    22,90  Availability: Disponibile

    Pinot Grigio alsaziano dallo stile ricco e fresco, propenso verso intensi profumi di frutta a polpa bianca, mela e fiori bianchi.
    Armonico e succoso al palato, supportato da una spiccata freschezza e da una lunga e tesa mineralità.

    Matura sulle fecce fini per circa 8 mesi, prima di essere immesso in commercio.

  • Pouilly Fumé La Rambarde - Landrat e Guyollot

    Pouilly Fumé La Rambarde – Landrat e Guyollot

    20,40  Availability: Disponibile

    Pouilly Fumé facile e immediato, dal sorso gradevole e di grande scorrevolezza, avvolto in un manto giallo paglierino tenue, con riflessi verdolini.
    Bouquet varietale comprendente note di ginestra e agrumi, sommate a leggere fragranze di frutta esotica ed erbe aromatiche.
    In bocca è un bianco armonico e dall’entusiasmante bevibilità, indirizzato verso sentori di limone e pompelmo, adornati da una decisa nota minerale.

    Matura per qualche mese sulle fecce fini in vasche di acciaio inox.

  • Chambolle Musigny Les Condemennes - Aurélien Verdet

    Chambolle Musigny Les Condemennes – Aurélien Verdet

    99,00  Availability: Non disponibile

    Lo Chambolle-Musigny è una delle interpretazioni di Pinot Nero più raffinate della Borgogna, infatti da questa denominazione provengono vini intensi e parecchio complessi, ma molto eleganti e aggraziati.
    “Les Condemennes“ di Aurélien Verdet alla vista appare di colore rosso rubino scarico.
    All’olfatto risaltano fresche e fragranti note di violetta, amarena, frutti di bosco e ciliegia, accompagnate da ricordi minerali, speziati e dolci.
    Al palato è di buona struttura e intensità, avvolto in un sorso rotondo, energico e dal dettagliato corredo aromatico, arricchito da fini e consistenti tannini, a bilanciare una bevuta completa e variegata; caratterizzata da un finale molto fresco e lungo.

    Chambolle-Musigny biologico prodotto su 0,5 ettari, sotto l’area Premier Cru Charmes.
    L’azienda lavora in biologico, ma non possiede alcun certificato e il quantitativo di solfiti è molto basso, non superando mai i 60/80 mg/L.
    Il vino matura in botti di quercia della Bourgogne con legni del Tronçais e del Vosgi.
    Ha bisogno di qualche anno di invecchiamento per esprimere tutte le sue potenzialità.

    Visualizza
  • Pommard Les Vaumuriens - Domaine Guy & Yvan Dufouleur

    Pommard Les Vaumuriens – Domaine Guy & Yvan Dufouleur

    65,00  Availability: Non disponibile

    Pommard è una delle tipologie più interessanti di Pinot Nero della Borgogna, un rosso che a differenza delle altre denominazioni ha bisogno di riposare in cantina decisamente più tempo, per esprimere al meglio tutto il suo potenziale.
    Quello della maison Domaine Guy & Yvan Dufouleur è una visione moderna intensa e complessa, indirizzata verso aromi di more, ribes, ciliegia e amarena, ma contando anche su sensazioni di pepe, cioccolato e cuoio.
    All’assaggio, l’attacco è corposo e armonico, rivelando un buon corredo aromatico, domato da un’accattivante e rinfrescante acidità e da un tannino maturo e setoso.
    Lungo e ispirato il finale.

    Il vino svolge la fermentazione malolattica in barriques, successivamente matura per 12 mesi in botti di rovere, per 1/3 nuove.
    Al termine, affina per 3 mesi in acciaio inox.

    Visualizza
  • Nuits Saint Georges Rouge Premier Cru Clos des Perrières - Domaine Guy & Yvan Dufouleur

    Nuits Saint Georges Rouge Premier Cru Clos des Perrières – Domaine Guy & Yvan Dufouleur

    119,50  Availability: Non disponibile

    Pinot Noir della Borgogna di notevole qualità e complessità, più adatto all’invecchiamento che al consumo da giovane.
    Guy & Yvan Dufouleur hanno pensato a questo Pinot Nero come un rosso dinamico, che sviluppa con il tempo una sempre più ampia e fine gamma aromatica, oltre che una bella morbidezza.
    Il bouquet offre una potente ed estesa varietà aromatica, contenente profumi di ciliegie, more, ribes nero e fragole, attorniate da tracce balsamiche, di cuoio e liquirizia.
    Al palato è un vino denso, schietto, intenso e deciso, medio in tutte le caratteristiche, quindi garantendo un certo equilibrio, dato dal prezioso rapporto tra acidità e tannino.
    Infine, una fine e vellutata trama tannica, precede una chiusura lunga e speziata.

    “Nuits Saint Georges“ Rouge svolge la fermentazione malolattica in barriques e poi affina per 12 mesi in barriques, di cui 1/3 nuove e per ulteriori 3 mesi in vasche di acciaio inox.
    A cui segue una leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento per migliorare la brillantezza del vino.

    Visualizza
  • Sauternes Premier Grand Cru - Chateau d'Yquem (BOTT. DA COLLEZIONE)

    Sauternes Premier Grand Cru – Chateau d’Yquem (BOTT. DA COLLEZIONE)

    400,00  Availability: Non disponibile

    PREZZO RIBASSATO, BOTTIGLIA DA COLLEZIONE

    La più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
    Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
    Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
    Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
    Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
    In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.

    Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.

    Visualizza
  • Châteauneuf du Pape Rouge Cuvée Special - Tardieu-Laurent

    Châteauneuf du Pape Rouge Cuvée Special – Tardieu-Laurent

    75,00  Availability: Non disponibile

    Tardieu-Laurent è una delle cantine più rinomate della Valle del Rodano, proponendo una vastissima selezione della zona, ognuna con sfaccettature diverse, senza ovviamente snaturarsi.
    Il loro Chateneuf du Pape “Cuvée Speciale“ è un vino dal bouquet intenso e rotondo, suddiviso tra profumi di frutta a bacca nera e vellutate sensazioni di vaniglia e spezie dolci.
    La colorazione di un rosso rubino intenso e impenetrabile, preannuncia la grande consistenza e ricchezza della bevuta, affievolita dal buon sviluppo dei tannini, che con il proseguire dell’invecchiamento diventano sempre più determinanti.
    Al palato è un vino dal sorso travolgente, pieno e corposo, non perdendo in freschezza e rotondità.
    Chateneuf du Pape da degustare con almeno qualche anno sulle spalle.

    Questa “Cuvée Speciale“ viene prodotta da viti con età tra gli 80 e i 100 anni, che hanno ormai rese molto basse.
    Grenache che affina per 12 mesi in botti nuove di rovere francese e per ulteriori 12 mesi in botti grandi di rovere o foudre.
    Il vino non subisce nessuna filtrazione o chiarifica.

    Visualizza
  • Puligny-Montrachet Les Corvées des Vignes - Philippe Chavy

    Puligny-Montrachet Les Corvées des Vignes – Philippe Chavy

    87,00  Availability: Non disponibile

    Il Puligny Montrachet “Les Corvées Des Vignes“ è una delle eccellenze di Jean Marc Vincent, uno Chardonnay della Cote de Beaune, dal carattere profondo e ben delineato, improntato verso intensi sentori fruttati, vincolati a raffinate e ricercate note secondarie di burro e vaniglia.
    Al calice è di colore giallo dorato chiaro, mentre al naso emergono sensazioni olfattive di frutta gialla, agrumi, pere, mele, burro e spezie varie.
    All’assaggio è uno Chardonnay secco, strutturato, di rara armonia ed eleganza, la cui selezione aromatica ben ponderata è sorretta da una bella mineralità e da un buon grado di acidità.
    Chiusura lunga e meravigliosa, dal retrogusto molto fine e speziato.

    Fermenta a basse temperature e affina in botti di rovere per un minimo di 15 mesi.

    Visualizza
  • Bordeaux Superieur - Chateau Majureau Sercillan

    Bordeaux Superieur – Chateau Majureau Sercillan

    14,50  Availability: Non disponibile

    Bordeaux molto fresco e giovane, dal colore rosso rubino chiaro con riflessi violacei.
    All’olfatto si basa su gradevoli aromi di frutta a bacca rossa, come ciliegie e amarene, seguite da lievi nuances legnose, vanigliate ed erbacee.
    All’assaggio è pulito e abbastanza corposo, guidato da una spiccata acidità e dalla presenza di un discreto tannino, ben integrato all’interno della bevuta.

    Affina per 12 mesi in botti di rovere francese.

    Visualizza
  • Sauternes Premier Grand Cru Cofanetto Legno - Chateau d'Yquem

    Sauternes Premier Grand Cru Cofanetto Legno – Chateau d’Yquem

    690,00  Availability: Disponibile

    La più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
    Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
    Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
    Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
    Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
    In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.

    Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
    Le condizioni calde e secche dei mesi di febbraio e marzo del 2019 hanno preceduto un periodo molto piovoso e fresco all’inizio della fase vegetativa.
    In seguito, il tempo più mite all’inizio di giugno ha favorito una rapida fioritura, fino ad arrivare al 26 luglio, quando un episodio piovoso di rara intensità, ha permesso di ricostituire le riserve d’acqua del suolo.
    Le alte temperature di inizio agosto hanno assicurato un rapido sviluppo delle viti, compensando così il leggero ritardo registrato all’inizio del ciclo.
    Il tempo caldo e secco fino alla vendemmia è stato ideale per affinare la perfetta maturazione delle uve.
    La vendemmia ha così dato vita a un’annata eccezionale che combina frutto, freschezza e concentrazione aromatica.

  • Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond - Baron de Ladoucette

    Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond – Baron de Ladoucette

    44,50  Availability: Disponibile

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ Comte Lafond è un Sauvignon Blanc della zona centrale della Valle della Loira, che si colloca tra le interpretazioni più ricche ed espressive della denominazione.
    All’esame visivo manifesta un colore giallo dorato pallido e brillante.
    All’olfatto sprigiona tipici e intensi profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, seguiti da delicate sensazioni minerali.
    Sancerre dal profilo gustativo rotondo, aromatico ed elegante, propenso verso un gusto succoso e corpulento, che si avvicenda con una encomiabile freschezza e una notevole mineralità.

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ viene selezionato solo dalle migliori uve dei possedimenti del Baron de Ladoucette.
    Il processo produttivo dura oltre due anni, di cui 24 mesi circa di affinamento sui propri lieviti in tini d’acciaio, a cui segue un ulteriore periodo di qualche mese in bottiglia.

  • Chateau Clarke - Baron Edmond de Rothschild

    Chateau Clarke – Baron Edmond de Rothschild

    39,00  Availability: Disponibile

    Lo Château Clarke è un Bordeaux di colore rosso rubino con sfumature violacee.
    Offre un bouquet ricco di profumi di ciliegie, prugne e ribes, accostato a fragranze legnose, mentolate e speziate.
    In bocca ha un ingresso verticale e rotondo, a cui fanno seguito sentori di frutta a bacca nera e rossa.
    Possiede un gusto corposo, deciso e pieno, perfettamente bilanciato da una fitta e vellutata trama tannica e da un’ottima acidità.
    Una buona struttura e una spiccata morbidezza gli conferiscono ottime capacità di invecchiamento.

    Le uve vengono macerate a freddo e la fermentazione avviene in parte in botti di rovere e in parte in acciaio inox, con controllo delle temperature.
    In seguito, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere, per 2/3 nuove e per la restante parte di secondo passaggio.

  • Sauternes Premier Grand Cru - Chateau d'Yquem

    Sauternes Premier Grand Cru – Chateau d’Yquem

    900,00  Availability: Non disponibile

    La più importante interpretazione del mondo dei Sauternes è senza dubbio lo Chateau d’Yquem, un vino leggendario, la stella più luminescente della categoria.
    Un Sauternes che per rigore e precisione nella lavorazione non ha eguali, a partire dalla minuziosa selezione dei singoli acini, la produzione assai complicata e faticosa lo porta a essere considerato un vino mitologico, tra le prede preferite dei collezionisti per valore e qualità.
    Al calice si presenta con una nobile colorazione giallo dorata luminosa.
    Al naso, da giovane si apre con potenti e raffinate note olfattive di albicocca, frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, avvolte da eleganti sensazioni di vaniglia e frutta secca.
    Tornando indietro con le annate, il bouquet si evolve fino a comprendere una varietà molto più larga di frutta secca, spezie dolci e fiori.
    In bocca è un vino aristocratico e di grande classe, che sorprende per lo splendido rapporto tra freschezza e dolcezza, elevando il frutto e contornandolo con una regale sapidità, ricca di eleganti e prolungate fragranze di tostatura e spezie.

    Fermenta e affina per oltre 18 mesi in barrique nuove di rovere.
    La 1988 è stata un’annata cartterizzata da una primavera calda e molto piovosa, con fioritura tardiva.
    Tuttavia, la marea è cambiata a luglio quando è arrivato il bel tempo.
    La raccolta è iniziata tardi, a metà ottobre, e si è protratta fino al giorno di Ognissanti.
    Le uve si sono sviluppate in modo uniforme durante questo periodo e hanno potuto impiegare il loro tempo per raggiungere la completa maturità.
    Il risultato è un Yquem molto pieno e classico.

    Visualizza
  • Sauternes Premier Grand Cru Classé - Chateau Rieussec

    Sauternes Premier Grand Cru Classé – Chateau Rieussec

    105,00  Availability: Disponibile

    Il Premier Grand Cru Classé dello Chateau Rieussec è uno dei Sauternes di maggior spicco e qualità.
    Un vino da dessert molto elegante ed equilibrato, provvisto di un sorso pastoso e denso, al quale viene accoppiato un’intenso e ampio ventaglio olfattivo, includendo note di fiori, pesche, frutta a polpa gialla, agrumi, frutta secca e miele.
    Al gusto è strutturato, cremoso ed elegante, sostenuto da una bella morbidezza e da una forte vena fresca e sapida, che tende ad esaltare e ad allungare un’invitante finale amaragnolo.

    Tutti i lotti sono pigiati individualmente con una pressa pneumatica a bassa capacità.
    Dopo alcune ore di decantazione a freddo, il mosto viene fatto fermentare in botti di rovere nuove.
    In seguito avviene prima la fermentazione alcolica e poi l’invecchiamento in botti per 24 mesi.

  • Premier Grand Cru Classé - Chateau Mouton Rothschild

    Premier Grand Cru Classé – Chateau Mouton Rothschild

    990,00  Availability: Disponibile

    Il Premier Grand Cru Classé di Mouton Rothschild è uno dei rossi più rappresentativi della denominazione Paouillac e della regione in sè, illustrando un Bordeaux di sbalorditiva profondità e complessità, accoppiata ad un’incredibile eleganza.
    Il tratto indistinguibile di Mouton Rothschild, oltre che nell’immensa qualità e finezza aromatica, sta nella colorazione violacea opulenta e impenetrabile, che preannuncia un sorso molto consistente e ricchissimo.
    All’olfatto è un tripudio di sensazioni, dispiegandosi inizialmente verso decise fragranze di frutta a bacca nera, ciliegia e lampone, per poi arrivare a infinite sfumature balsamiche e di spezie dolci.
    Al palato è maestoso, aristocratico e di impeccabile equilibrio, coniugando magistralmente la sua inarrivabile ricchezza aromatica, in continua evoluzione, con tannini vellutati e levigatissimi, importanti per evidenziare un finale speziato di lunghissima persistenza.

    Il Premier Grand Cru Classé di Mouton Rothschild è un Bordeaux che tenuto nelle giuste condizioni può durare diversi decenni e ha bisogno di qualche anno per esprimere le sue evidenti doti evolutive.
    Affina in barrique di rovere francese per almeno 24 mesi, successivamente matura in bottiglia per diversi anni.
    Le etichette della cantina cambiano da annata ad annata e hanno la particolarità di essere disegnate da prestigiosi pittori, nell’annata 1985 ha disegnato l’etichetta Paul Delvaux.
    L’annata 1985, nonostante qualche difficoltà è stata un’annata di altissimo livello qualitativo.

Carrello chiudi