Enoteca Galvani

  • Champagne Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    189,90  Availability: Disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2015 di Dom Perignon è stata caratterizzata da numerosi sbalzi di temperatura e contrasti: una primavera gelida è stata seguita da una forte ondata di calore durata da metà maggio a metà agosto, con un’insolazione eccezionale e periodi di siccità; le piogge di agosto hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.
    L’annata 2015 ha dato vita ad un Dom Perignon potente e strutturato e dall’ottimo potenziale evolutivo.
    Il dosaggio zuccherino finale di quest’annata si assesta sui 5 g/L.

  • Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Dom Perignon

    Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Perignon

    204,00  Availability: Disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2015 di Dom Perignon è stata caratterizzata da numerosi sbalzi di temperatura e contrasti: una primavera gelida è stata seguita da una forte ondata di calore durata da metà maggio a metà agosto, con un’insolazione eccezionale e periodi di siccità; le piogge di agosto hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.
    L’annata 2015 ha dato vita ad un Dom Perignon potente e strutturato e dall’ottimo potenziale evolutivo.
    Il dosaggio zuccherino finale di quest’annata si assesta sui 5 g/L.

  • Champagne Blanc de Blancs Brut - Ruinart

    Champagne Blanc de Blancs Brut – Ruinart

    86,00  Availability: Disponibile

    Il Blanc de Blancs di Ruinart è uno dei punti di riferimento della denominazione, un grande classico, famoso per la sua eccellente cremosità ed eleganza, grazie ai suoi aromi rotondi, morbidi e fruttati, perfettamente equilibrati tra di loro.
    Il colore è giallo dorato brillante, accompagnato da un perlage molto fine e costante.
    Al naso rivela un’intensa e avvolgente selezione di aromi, avanzando attraverso note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca, panificazione e pasticceria.
    All’assaggio è morbido, vellutato e armonico, seguito da una piacevolissima traccia minerale, che apre ad un finale lungo e cremoso, arricchito da note di mela, agrumi e brioche.

    Il Blanc de Blancs di Ruinart viene prodotto con circa il 20-25% dei vini di riserva delle precedenti due annate, inoltre affina per 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il residuo zuccherino è intorno ai 7-8 g/L.

  • Champagne Collection 245 Brut - Louis Roederer

    Champagne Collection 245 Brut – Louis Roederer

    51,80  Availability: Disponibile

    Il Brut “Collection 245“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 245“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 245“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 245“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio zuccherino è di 7 g/litro.

  • Champagne Première Cuvée Extra Brut - Bruno Paillard

    Champagne Première Cuvée Extra Brut – Bruno Paillard

    48,70  Availability: Non disponibile

    Il “Première Cuvée“ è l’interpretazione più semplice e classica di Bruno Paillard, uno Champagne di sublime eleganza e freschezza, che si distende in un sorso teso, minerale ed avvolgente.
    La cuvée, seppur nella sua schiettezza e linearità dà prova di una pulizia e di un raffinatezza sorprendenti, data dall’accuratissima selezione delle uve provenienti da 35 parcelle di terreno differenti.
    La trama olfattiva è animata da sentori agrumati, di ananas e mela, rafforzati da inebrianti fragranze di lieviti e crosta di pane.
    All’assaggio stupisce per la straordinaria pulizia e croccantezza degli aromi, passando da rinfrescanti sentori varietali a morbide e gustose note di pasticceria e crosta di pane.
    Gradevole ed entusiasmante il retrogusto minerale sul finale.

    Il “Première Cuvée“ affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, successivamente riposa, dopo il degorgement, per 5 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Brut - Marie Le Brun

    Champagne Blanc de Blancs Premier Cru Brut – Marie Le Brun

    40,00  Availability: Disponibile

    Marie Le Brun è un piccolo Recoltant Manipulant di Cuis specializzato nella produzione dello Chardonnay, con cui producono questo fantastico Blanc de Blancs, proveniente dai vigneti classificati Premier Cru.
    La cuvée è avvolta in un manto color giallo dorato con lievi riflessi verdognoli, affiancati da un perlage fine e delicato.
    L’esame olfattivo mostra intriganti note di mela e agrumi, su un sottofondo di crosta di pane, nocciola, burro, lieviti e pasticceria.
    L’ingresso al palato è cremoso, lineare e deciso, diretto da una stuzzicante e soffice effervescenza, verso un retrogusto rotondo e minerale.

    Lo champagne Brut di Marie Le Brun, ha un affinamento di più di 36 mesi sui lieviti, mentre il dosaggio zuccherino è di 6 g/L.

  • Crémant d'Alsace Extra Brut - Gruss

    Crémant d’Alsace Extra Brut – Gruss

    16,10  Availability: Disponibile

    Cremant d’Alsace secco e corposo, che si muove su un sorso pungente e verticale, spostato sulle durezze.
    La colorazione è di un giallo paglierino pallido, con riflessi verdognoli e perlage piuttosto fine e persistente.
    L’olfatto procede dritto, pulito e deciso verso sentori di mela, pesca e agrumi, arricchite da sbuffi di gesso, grafite, menta, timo e pietra focaia.
    Al palato è guidato da una spiccata freschezza e una bella mineralità, che favorisce una beva semplice e vivace.

    Svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina per 12-15 mesi sui lieviti.

  • Monbazillac - Chateau de la Lande

    Monbazillac – Chateau de la Lande

    26,50  Availability: Disponibile

    Il Monbazillac è un vino da dolce francese del sud-ovest della Francia prodotto, come il ben più noto Sauternes, attraverso uve attaccate dalla muffa nobile.
    Questo Monbazillac attrae con il suo colore di un acceso giallo dorato luminoso.
    Il bouquet, invece si sofferma su profumi di albicocca, pesca, miele e prugna.
    In bocca, primeggiano deliziosi aromi di frutta a polpa gialla e frutta secca su un profilo gustativo equilibrato e scorrevole, rinfrescato da una bella acidità.

    Lo Chateau de la Lande segue i principi dell’agricoltura biologica.
    Il Monbazillac si ottiene dall’assemblaggio di Semillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle vendemmiate a mano dopo l’attacco della botrytis cinerea.
    Dopo una lenta e delicata pressatura degli acini, il mosto fermenta a lungo a bassa temperatura in vasche di cemento.
    In seguito, il vino matura per diversi mesi in legno.

  • Cremant d'Alsace Extra Brut Blanc - Les Freres Engel

    Cremant d’Alsace Extra Brut Blanc – Les Freres Engel

    21,80  Availability: Disponibile

    Cremant d’Alsace secco, fresco e dall’affascinante personalità, contraddistinto da una beva agile e piuttosto aromatica, in cui spiccano sia al naso che al palato gradevoli aromi di mela, pera, pesca e agrumi, insieme a sottili e coinvolgenti fragranze di frutta secca, crosta di pane e lieviti.
    Un Cremant d’Alsace delizioso e insolito, che si adatta perfettamente ad una moltitudine di pietanze ed occasioni.

    L’azienda Les Freres Engel è dal 2014 che conduce le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, compresa la fermentazione malolattica.
    Al termine, il vino matura sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.
    Il Cremant d’Alsace Les Freres Engel possiede un dosaggio zuccherino sui 5 g/L.

  • Champagne Cristal Brut Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    274,00  Availability: Disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2015 è invecchiato per 10 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

  • Champagne Cuvée 72 Extra Brut - Bruno Paillard

    Champagne Cuvée 72 Extra Brut – Bruno Paillard

    61,50  Availability: Non disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, gli oltre 30 differenti cru assemblati nella “Cuvée 72“ assicurano una bevuta ricca, particolarmente stratificata e piena, raggiungendo un equilibrio entusiasmante.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
    Il profilo olfattivo procede su generose e finissime note di agrumi, biancospino, mela, fiori bianchi e pesca e su cremose nuances di mandorla, burro, toast, brioche, legno e spezie dolci.
    All’assaggio unisce la rotondità, l’eleganza e l’avvolgente struttura aromatica delle cuvée più profonde ed evolute, con il sorso dritto, asciutto, teso e sapido richiesto dai consumatori amanti dei gusti secchi e verticali.
    La chiusura è ampia, pulita e persistente.

    La “Cuvée 72“ di Bruno Paillard contiene al suo interno un 20% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
    Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per un 20% in botti di legno e per la restante parte in acciaio, dopo l’assemblaggio tra le varie cuvée, il vino affina per 36 mesi sui propri lieviti.
    Al termine dell’invecchiamento, la “Cuvée 72“ matura per altri 36 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 6 g/l.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon

    258,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale.

    Visualizza
  • Champagne Collection 244 Brut - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut – Louis Roederer

    51,80  Availability: Non disponibile

    Il Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

    Visualizza
  • Champagne Première Cuvée Extra Brut Magnum Astucciato - Bruno Paillard

    Champagne Première Cuvée Extra Brut Magnum Astucciato – Bruno Paillard

    125,00  Availability: Non disponibile

    Il “Première Cuvée“ è l’interpretazione più semplice e classica di Bruno Paillard, uno Champagne di sublime eleganza e freschezza, che si distende in un sorso teso, minerale ed avvolgente.
    La cuvée, seppur nella sua schiettezza e linearità dà prova di una pulizia e di un raffinatezza sorprendenti, data dall’accuratissima selezione delle uve provenienti da 35 parcelle di terreno differenti.
    La trama olfattiva è animata da sentori agrumati, di ananas e mela, rafforzati da inebrianti fragranze di lieviti e crosta di pane.
    All’assaggio stupisce per la straordinaria pulizia e croccantezza degli aromi, passando da rinfrescanti sentori varietali a morbide e gustose note di pasticceria e crosta di pane.
    Gradevole ed entusiasmante il retrogusto minerale sul finale.

    Il “Première Cuvée“ affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, successivamente riposa, dopo il degorgement, per 5 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
  • Chartreuse Verte - Chartreuse 70cl

    Chartreuse Verte – Chartreuse 70cl

    43,80  Availability: Disponibile

    Il leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
    Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
    La “Chartreuse Verte“ affina per almeno 3 anni in grandi botti di rovere francese e appare con un colore verde chiaro e luminoso.
    Al naso sprigiona pungenti e inebrianti fragranze di anice, pino, angelica, menta, cacao e liquirizia.
    La “Chartreuse Verte“ è un liquore caldo, affilato e di finissima e curata fattura, un delizioso elisir armonico ed erbaceo, che si chiude su un retrogusto di menta e agrumi.

  • Champagne Cristal Brut - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut – Louis Roederer

    335,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2012 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sui 7,5 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Brut R de Ruinart - Ruinart

    Champagne Brut R de Ruinart – Ruinart

    57,00  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne Brut “R“ di Ruinart è un’interpretazione classica e avvolgente della denominazione; è infatti la fusione di aromi di tostatura e pasticceria, uniti da un’elevata freschezza e da una buona sapidità gessosa, in un insieme fine, complesso e perfettamente equilibrato.
    Nel bicchiere è di colore giallo paglierino limpido, con riflessi dorati ed effervescenza molto fine e persistente.
    Al naso diffonde ampie note di mela, albicocca, pera e fiori, in accoppiamento con belle fragranze di crosta di pane, frutta secca, burro e pasticceria.
    All’assaggio ci lascia immergere verso un profilo assai gustoso e piacione, dal sorso abbastanza corposo e armonico, trascinato da un’affascinante freschezza.

    Dopo la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox, il Brut “R“ de Ruinart svolge la fermentazione malolattica e successivamente affina per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Durante l’assemblaggio viene aggiunto il 20-25 % di vini di riserva, delle due annate precedenti.
    Il dosaggio è intorno agli 8-9 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Royale Réserve Brut Magnum Astucciato - Philipponnat

    Champagne Royale Réserve Brut Magnum Astucciato – Philipponnat

    112,50  Availability: Disponibile

    Philipponnat è una delle grandi Maison di Champagne, il suo “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne di notevole fascino e carisma, creato per onorare la lunga storia della famiglia, ricordando che erano i principali fornitori del Re Luigi XIV.
    Nel calice appare di un elegante colore giallo dorato luminoso, con grana finissima e persistente.
    Al naso rilascia importanti sentori di fiori bianchi, mela, pesca, frutta secca e frutti rossi, abbinati a raffinati richiami di pasticceria, agrumi e miele.
    Il “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne fruttato e di buona struttura, dalla beva armonica e fresca, data un’elevata e piacevole acidità.
    Il finale è su delicate e fragranti note di crosta di pane e brioche.

    Il “Brut Royale Reserve“ nasce da uve provenienti da Grand e Premier Cru, con l’aggiunta durante l’assemblaggio, di un 20-30 % di vini di riserva, a seconda dell’annata.
    Il processo di affinamento segue il metodo Solera, a cui viene associato un invecchiamento in fusti di legno di diversi anni.
    In seguito, il vino rifermenta e affina in bottiglia per 36 mesi.
    Il “Brut Royale Reserve“ è un Brut e il dosaggio si aggira sugli 8 g/L.

  • Champagne Le Jardin de La Grosse Pierre Brut Nature Grand Cru Millesimé - Benoit Lahaye

    Champagne Le Jardin de La Grosse Pierre Brut Nature Grand Cru Millesimé – Benoit Lahaye

    147,00  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ è un geniale e innovativo assemblaggio di ben 7 diverse varietà, le tre principali dello Champagne, con l’aggiunta di Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, originarie di una singola parcella piantata nel 1923 a Bouzy, dal bisnonno di Benoit.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ è una cuvée pura, straordinariamente sapida e territoriale, centrata su un’impressionante profondità e stratificazione aromatica.
    La sua sublime ampiezza gustativa e le mille sfumature manifestate nell’intera fase di degustazione, lo rendono uno Champagne impareggiabile, incomparabile a qualsiasi altro in commercio.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, arricchito da un perlage fine e di grande persistenza.
    Il profilo olfattivo procede su ampie ed eleganti note fruttate di mela e agrumi, insieme a panna, burro, mandorla e nocciola e a stravaganti nuances minerali, affumicate e di zenzero.
    Al palato è uno Champagne molto articolato, tagliente e verticale, incalzato da una forte traccia salina, verso un’elegante e dettagliatissima trama aromatica.
    Bisogna pazientare per alcuni anni, prima di verificare le enormi potenzialità del “Le Jardin de La Grosse Pierre“.

    Lo “Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, del villaggio Grand Cru di Bouzy.
    “Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye è un assemblaggio di 7 vitigni: Pinot nero, Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, il tutto proveniente da un unico Lieu-Dit di Bouzy.
    La vendemmia viene svolta in un unico giorno e il processo di fermentazione avviene in legno.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 32 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
    L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile.

  • Chablis Millesimé de Reserve - Regnard

    Chablis Millesimé de Reserve – Regnard

    32,00  Availability: Disponibile

    Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard è uno Chardonnay incredibilmente fresco e minerale prodotto con le migliori uve della domaine.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
    All’olfatto si incontrano le classiche note dello Chardonnay, come la mela e l’albicocca, assieme ad entusiasmanti sentori minerali e floreali.
    L’ingresso al palato è piuttosto fruttato e corposo, ma allo stesso tempo molto fresco e verticale, terminando attraverso una lunga ed invitante traccia salina.

    Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard affina sulle fecce fini in acciaio per diversi mesi, prima di essere immesso sul mercato.

  • Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon

    236,00  Availability: Disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2013 per Dom Perignon è sicuramente da registrare come un’annata positiva, dovuto all’ottimo sviluppo degli acini, che rivelano un grande equilibrio tra acidità, rotondità e ricchezza aromatica.
    Il dosaggio zuccherino finale di quest’annata si assesta sui 5 g/L.

  • Pouilly Fumé - Baron de Ladoucette

    Pouilly Fumé – Baron de Ladoucette

    33,50  Availability: Disponibile

    Il Pouilly-Fumé del Baron de Laudocette è un Sauvignon Blanc proveniente da una delle zone più vocate per i bianchi fermi, la Valle della Loira.
    Bianco di estrema eleganza e freschezza, che offre un profilo ricco e aromatico, invocando attraenti aromi fruttati e balsamici, che rivelano l’eccellente terroir di provenienza.
    Nel calice è di colore giallo paglierino chiaro e luminoso.
    Sia al naso che al palato sprigiona un’ampia e variegata selezione aromatica, composta da intriganti e al contempo delicate fragranze di fiori, agrumi, pera, glicine e una prolungata e caratteristica nota fumé.
    In bocca è un Pouilly-Fumé equilibrato, fruttato e freschissimo in tutto l’arco della bevuta, compreso il finale, molto sapido e minerale.

    Il “figlioletto“ del “Baron de L“, considerato uno dei migliori Sauvignon Blanc al mondo, svolge un affinamento di alcuni mesi in vasche d’acciaio, prima di essere messo in vendita.

  • Champagne Rosé Brut - Ruinart

    Champagne Rosé Brut – Ruinart

    77,00  Availability: Non disponibile

    Il Rosè di Ruinart, è uno Champagne di eccezionale ricchezza e cremosità, un’espressione golosa e vellutata, capace di esprimersi con un’eleganza e una delicatezza inconfondibili.
    Il “Brut Rosè“ di Ruinart al calice appare con un colore rosa salmone, esaltato da un perlage fine e persistente.
    All’olfatto regnano incontrastate le note di lampone, fragola e ciliegia, ma si possono notare anche discreti toni agrumati e floreali, su uno sfondo che si distingue per lievi nuances minerali e di brioche.
    Il Brut Rosé al palato mostra una precisa e generosa gamma di aromi fruttati, legati indissolubilmente da una gustosa ed accattivante rotondità; chiude con un finale molto fresco e minerale.

    La vinificazione viene effettuata seguendo il Metodo Champenoise, con una fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
    il dosaggio zuccherino è sui 9 g/l.

    Visualizza
  • Barsac Grand Vin de Sauternes - Chateau Simon

    Barsac Grand Vin de Sauternes – Chateau Simon

    22,50  Availability: Disponibile

    Sauternes corposo e tradizionale, di grande intensità e carattere, in grado d’instaurare all’interno della bevuta un sorso ricco, fresco e sapido.
    Nel calice si mostra con un’affascinante colorazione gialla dorata luminosa, mentre a livello olfattivo esprime potenti profumi di frutta esotica e agrumi, con in sottofondo leggere fragranze minerali, di frutta secca e spezie dolci.
    All’assaggio è morbido, strutturato e armonico, confezionato da un’avvolgente scia sapida e mentolata, che conduce a una chiusura lievemente legnosa e speziata.

    I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte.
    In seguito, dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox.
    Matura in botti di quercia per 18 mesi.

  • Chablis Saint Pierre - Albert Pic

    Chablis Saint Pierre – Albert Pic

    27,90  Availability: Disponibile

    Lo Chablis “Saint Pierre“ è uno Chardonnay dove prevalgono gli aromi primari, accompagnati da una lunga e decisa spinta minerale.
    Le vigne aziendali si ergono ai piedi del monumento storico tra i più antichi di Chablis, la bella chiesa di San Pierre, dalla quale prende il nome.
    Al calice, si caratterizza di un giallo paglierino chiaro con riflessi luminosi.
    Bouquet orientato verso i tipici profumi dello Chablis, cioè frutta tropicale, agrumi, mela e pesca bianca, attorniati da leggeri sbuffi minerali e di pan brioche.
    Corposo e armonico al palato, sospinto da una gradevole freschezza e da una intensa vena sapida.

    Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve di Premier e Grands Crus.
    Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento.

  • Riesling Le Princes Abbés - Domaines Schlumberger

    Riesling Le Princes Abbés – Domaines Schlumberger

    24,50  Availability: Disponibile

    Il Riesling “Les Princes Abbes“ di Schlumberger si presenta con un colore giallo paglierino limpido con riflessi dorati.
    Il bouquet è estremamente fresco e agrumato, coinvolgente nei sentori di limone, pompemo, fiori bianchi e pesca, il tutto rifinito da lievi accenni minerali.
    In bocca è pulito, fresco e raffinato, rinvigorito da gradevoli spunti agrumati e da una vibrante mineralità.

    Matura sui lieviti per 6-8 mesi.

  • Champagne Collection 244 Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    128,50  Availability: Disponibile

    Il Brut “Collection 243“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 243“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 243“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 243“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

  • Champagne Belle Epoque Brut - Perrier Jouet

    Champagne Belle Epoque Brut – Perrier Jouet

    188,50  Availability: Disponibile

    Lo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
    All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
    Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
    Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.

    La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
    Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
    Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L.

  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Astucciato - Bruno Paillard

    Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Astucciato – Bruno Paillard

    82,00  Availability: Non disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, il loro “Blanc de Blancs Grand Cru“ è un’interpretazione raffinata e gustosa dello Chardonnay, una cuvée secca, strutturata e cremosa, incoraggiata da una stupenda e instancabile mineralità gessosa.
    Versandolo nel calice si nota una colorazione sul giallo paglierino tenue e luminoso, insieme a qualche riflesso verdolino, la spuma è molto sottile e meno abbondante rispetto agli altri Champagne della Maison.
    All’olfatto vengono prima messi in risalto i fiori bianchi, il lime, la pesca e il pompelmo, dopodiché si espande su morbide ed eleganti nuances di frutta secca, burro, panna e pasticceria.
    All’assaggio, tanta eleganza, corpo e una sublime finezza e intensità aromatica, alleviata da una deliziosa e infinita scia salina, che porta ad una chiusura di eccellente persistenza.
    La sua magnifica leggiadria e armonia gustativa lo rende ideale al consumo nelle grandi occasioni.

    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ proviene da appezzamenti classificati Grand Cru nella Cote des Blancs.
    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ di Bruno Paillard contiene al suo interno fino ad un 50% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
    Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per la gran parte in botti di quercia e per la restante parte in acciaio.
    La differenza sostanziale rispetto alle altre cuvée risiede in una minor aggiunta di zuccheri e fermenti durante la seconda fermentazione in bottiglia.
    Dopodiché affina per almeno 4 anni sui lieviti in bottiglia e dopo la sboccatura compie un ulteriore invecchiamento in bottiglia di almeno 10 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Dosage Zéro - Bruno Paillard

    Champagne Dosage Zéro – Bruno Paillard

    67,00  Availability: Disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, l’armonia e la stratificata ricercatezza degli aromi, fondendo oltre 30 differenti cru, raggiunge un livello elevatissimo nella sua versione “Dosage Zéro“.
    Il suo colore dorato intenso, rifinito da una grana finissima e persistente, anticipa un bouquet di rara raffinatezza e intensità, forte sulla pasticceria e la crosta di pane, con il deciso richiamo della mela, la pera e i fiori bianchi.
    Notevole l’impatto gustativo, mosso da una vigorosa struttura e da avvolgenti e accattivanti sentori di pan brioche e panificazione, rinfrescate da una vivace freschezza, in relazione con un lungo e piacevole tratto salino.

    Lo Champagne Dosage Zéro di Bruno Paillard contiene al suo interno un 50% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
    Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per la gran parte in botti di quercia e per la restante parte in acciaio, solo in un secondo momento viene scelto il periodo e il contenitore dove avverrà la maturazione delle basi.
    L’assemblaggio tra le varie cuvée consentirà la scelta dello Champagne Dosage Zéro di Bruno Paillard.
    Un ulteriore periodo dai 3 ai 4 anni invecchiamento in bottiglia e un periodo di 6 mesi dopo la sboccatura, garantiscono la completa evoluzione dello Champagne.

  • Champagne Rosé Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Rosé Vintage Brut – Dom Pérignon

    405,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    La sua versione in Rosé nasce dalla corretta unione tra Pinot Noir e Chardonnay, rivelando una personalità magnetica e risoluta, che esterna un frutto potente e preciso, marcato da un’entusiasmante freschezza.
    Nel calice è di colore rosa chiaro brillante, ornato da riflessi ramati e da un perlage sottilissimo.
    All’olfatto sviluppa principalmente forti e accattivanti note di viola, iris, arancia, fragola, lampone, ciliegia e ribes, perfettamente calate all’interno di un bouquet comprendente evidenti fragranze di spezie e frutta secca.
    All’assaggio progredisce su una struttura carnosa e consistente, affermata da una precisa e raffinata freschezza, che si riversa su un sorso verticale e allo stesso tempo ampio.

    Il Dom Perignon Rosé è il frutto dell’assemblaggio tra Pinot Noir dai vigneti di “Chants de Linottes” a Hautvillers e “Vauzelles” ad Aÿ e Chardonnay, da uve Premier e Grand Cru.
    Il Dom Perignon Rosé matura per lunghissimo tempo sui lieviti in bottiglia, per un totale di circa 120 mesi.
    Il dosaggio è intorno ai 5 g/L., con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Aloxe Corton Rouge Le Chaillots - Domaine Xavier Durand

    Aloxe Corton Rouge Le Chaillots – Domaine Xavier Durand

    67,50  Availability: Disponibile

    L’Aloxe Corton Rouge di Xavier Durand è un Pinot Nero morbido ed equilibrato, di grande carattere e bevibilità.
    Dal profilo aromatico ricco e delicato, diretto verso sentori di frutti di bosco, che si accoppiano a fini ricordi speziati.
    All’assaggio è strutturato, rotondo e vigoroso, supportato da tannini gradevoli e vellutati.

    La macerazione avviene a contatto con le bucce per 15-18 giorni, successivamente effettua la fermentazione alcolica spontanea in acciaio e la malolattica in legno.
    Affina per 16 mesi in botti di legno, per il 25% nuove.
    L’Aloxe Corton non subisce alcuna filtrazione.

  • Chartreuse V.E.P. Verte Cofanetto Legno (Astucciato) - Chartreuse 100cl

    Chartreuse V.E.P. Verte Cofanetto Legno (Astucciato) – Chartreuse 100cl

    350,00  Availability: Disponibile

    Il leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
    Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
    La Chartreuse “V.E.P. Verte“ o “Vieillissement Exceptionnellement Prolongé“, è una versione invecchiata per oltre 15 anni in barrique della classica “Chartreuse Verte“.
    Prodotto in quantità limitata è un distillato senza tempo, di incredibile profondità e persistenza.
    Nel calice è di un tenue, naturale e luminoso color verde.
    All’olfatto è un liquore estremamente complesso ed energico, erbe officinali, liquirizia, anice, menta, lime e frutta esotica, accarezzano un quadro olfattivo intenso e seducente.
    All’assaggio, la “V.E.P. Verte“ è secco e tagliente, molto caldo, stratificato, particolarmente fine e preciso.

  • Champagne Cuvée CCXCI Terre Blanc de Noirs Brut Nature Astucciato - Marc Augustin

    Champagne Cuvée CCXCI Terre Blanc de Noirs Brut Nature Astucciato – Marc Augustin

    59,50  Availability: Disponibile

    Gli Champagne della Maison familiare Marc Augustin sono espressioni autentiche e genuine del terroir di Epernay e della Côte des Blancs, purissime cuvée di eccellente intensità e freschezza, realizzate tramite metodi artigianali e biodinamici.
    Il “Terre“ è il loro Blanc de Noirs del cru di Avenay-Val-D’Or, uno Champagne sapido ed avvolgente, dall’animo esuberante ed energico.
    Nel calice si mostra in una veste dorata brillante, attraversata da una bollicina particolarmente sottile e persistente.
    Seducente e articolato l’assortimento olfattivo, disteso su fragranti note di crosta di pane, mela, frutti rossi e pasticceria, velate da invitanti e caratteristiche sensazioni ossidative.
    Al palato è una cuvée gustosa, lineare ed energica, potente e piuttosto sfaccettata a livello aromatico, diretta verso una chiusura vegetale e salina.

    Il “Terre“ proviene da vigne di un’età media intorno ai 50 anni.
    La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in botti, pièces e anfore di terracotta, dopodiché affina negli stessi contenitori per 11 mesi.
    Al termine, si ha l’assemblaggio e l’aggiunta di zuccheri e di “lies“ dei vini base, che hanno la funzione di avviare la seconda rifermentazione.
    Dopo un periodo di affinamento in bottiglia di 32 mesi, si ha la sboccatura.
    La produzione annuale è di poche migliaia di bottiglie.
    Il suo contenuto di solforosa è inferiore ai 5 mg/l.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore ai 3 g/L.

  • Champagne Rosé Reserve Brut Astucciato - Charles Heidsieck

    Champagne Rosé Reserve Brut Astucciato – Charles Heidsieck

    60,00  Availability: Disponibile

    Champagne Rosé di grande versatilità ed armonia, che punta a un gusto cremoso, fruttato e di ottima eleganza.
    Nel calice è avvolto in un manto color rosa salmone brillante, con perlage di estrema finezza e vivacità.
    Al naso avanza su delicati toni di frutti rossi e su vellutate fragranze di pan brioche, biscotto e frutta secca, in armonia con lievi accenni agrumati, di panna, mela, vaniglia e spezie.
    Al palato si mostra in un sorso corposo, morbido ed appagante, ricco di aromi fruttati e cremosi, che si allungano su un finale fresco ed equilibrato.

    Il “Rosé Réserve“ di Charles Heidsieck effettua la fermentazione malolattica e matura per 48 mesi sui lieviti.
    Inoltre, il 5-6 % del Pinot Nero è vinificato in rosso e aggiunto alla cuvée, durante l’assemblaggio, insieme a un 20 % di vini di riserva.
    Il residuo zuccherino varia a seconda dell’annata, ma solitamente è intorno ai 10-11 g/L.

  • Champagne Brut Reserve - Charles Heidsieck

    Champagne Brut Reserve – Charles Heidsieck

    47,50  Availability: Disponibile

    Il “Brut Reserve“ di Charles Heidsieck è un grande classico dello Champagne, un’etichetta identitaria di ottimo equilibrio e ricchezza aromatica, composta da tutti e tre i vitigni principali della denominazione, il Pinot Noir, lo Chardonnay e il Pinot Meunier.
    Al calice è di colore giallo dorato, dalla grana fine e persistente.
    All’esame olfattivo offre principalmente una connotazione classica, trainata da eleganti fragranze di brioche, panificazione e frutta secca, ma rivelando anche nuances di agrumi, albicocca, mango, mela e spezie dolci.
    Il “Brut Reserve“ al palato concede una bella e tipica profondità aromatica, avvolta da pulite e vellutate fragranze di vaniglia, tostatura e pasticceria.
    Il sorso è ricco, cremoso e vivace, spalleggiato da un’effervescenza morbida e carezzevole, fino ad una chiusura lunga, fresca e agrumata.

    Il “Brut Reserve“ viene prodotto con circa il 40-50% dei vini di Riserva, a seconda delle annate.
    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, compresa anche la fermentazione malolattica.
    Dopodichè il “Brut Reserve“ matura sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi sugli 8-9 g/L.

Carrello chiudi