209 referenze disponibiliPopolarità
-
Albana Vitalba – Tre Monti 2024
20,10 € Availability: Disponibile“Orange Wine“ di albana secca con invecchiamento in anfora dal colore giallo paglierino intenso.
Profilo organolettico che mostra forti sentori di frutta esotica, frutta gialla secca ed erbe aromatiche; il tutto supportato da un sorso di ottima freschezza e sapidità.La fermentazione avviene in anfora georgiana (kvevri) da 470 litri, senza aggiunta di lieviti selezionati e senza il controllo della temperatura.
La macerazione dura dai 70 ai 120 giorni in base all’ annata, successivamente affina per alcuni mesi in anfora. -
Malvasia Istriana – Terre del Faet 2021
15,90 € Availability: DisponibileIl Collio Cormònese ospita tante piccole imprese vitivinicole che applicano in maniera efficace e rigorosa pratiche colturali tradizionali a basso impatto ambientale, una fra queste è l’interessantissima Terre del Faet.
La loro Malvasia Istriana è un bianco fermo pieno, corposo ed espressivo, dal quadro aromatico intenso e indimenticabile, rinfrescato dall’irrefrenabile presenza minerale del Collio.
Esuberante fin dalla presentazione calice, di un acceso color giallo paglierino.
L’approccio gusto-olfattivo segue una linea energica e diretta, l’eleganza degli aromi di agrumi, pesca, albicocca, ananas si sposano con le sensazioni erbacee e minerali, regalando sia al naso che al palato una Malvasia complessa, sapida e dinamica, coerente con l’animo vivace della varietà.In vigna sono aboliti gli erbicidi, le uniche sostanze utilizzate sono il rame e lo zolfo.
L’età media delle viti è di 50 anni.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino affina sulle fecce fini per 11 mesi.
Poco prima della vendemmia, si ha l’imbottigliamento dell’annata precedente, a cui segue un riposo di 6-7 mesi in bottiglia.
Una piccola parte della produzione circa il 15% affina in piccole botticelle di rovere. -
Gewurztraminer Maso Warth – Moser 2023
13,50 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Gewurztraminer.
Moser indirizza il suo Gewurztraminer verso un gusto morbido, incentrato sull’acidità e la freschezza, meno sulla potente e articolata trama aromatica tipica del vitigno.
Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino carico e vivace, arricchita da sfumature dorate.
All’olfatto vengono proposte le classiche note varietali, come frutta tropicale, agrumi, pesca, rosa e litchi, insieme a leggerissime sensazioni di cannella e chiodi di garofano.
Al palato è un Gewurztraminer morbido, equilibrato e di buona intensità e finezza, condotto da un’ottima acidità e mineralità ad un finale lungo, fresco e lievemente amarognolo.La fermentazione e l’affinamento avvengono in vasche d’acciaio inox per un periodo di 6 mesi.
-
Sauvignon Blanc Picol – Lis Neris 2022
24,40 € Availability: DisponibileIl Picol di Lis Neris è un bianco morbido, dalle straordinarie potenzialità, con le vigne poste sulla riva destra dell’Isonzo, in una zona che subisce forti influenze mediterranee e una forte ventilazione di origine balcanica.
I suoli caldi e sassosi incrementano la struttura e una decisa salinità, che diventa protagonista sul finale.
Al calice veste un giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini.
Ottimo il bouquet agrumato e floreale, adornato da ricordi minerali ed erbacei.
All’assaggio è corposo, elegante e complesso, dove un sorso cremoso e gradevole viene affiancato da una briosa freschezza agrumata e minerale.La fermentazione avviene in tank di acciaio a 20-22°C, poi si ha il passaggio in parte in vasche di acciaio inox e in parte in legno, dove il vino riposa sulle fecce fini per 11 mesi con bâtonnage frequenti.
Infine, si ha l’imbottigliamento e un affinamento in bottiglia di minimo 12 mesi. -
Pinot Grigio – Cantina Tramin 2024
10,80 € Availability: DisponibilePinot Grigio dell’alto Adige che esprime al naso importanti note floreali e fruttate di pesca e pera, con sfumature erbacee.
Al palato è delicato, verticale e fruttato, di piacevole freschezza.Svolge la fermentazione malolattica e affina per alcuni mesi sui lieviti in piccoli contenitori di acciaio inox.
-
Ograde – Skerk 2021
34,00 € Availability: Disponibile“L’Ograde“ di Sandy Skerk è una delle migliori espressioni del Carso, grazie ad una gestione biodinamica e sostenibile, che conserva ed esalta le eccezionali qualità rilasciate da un terroir, sotto l’influenza di un clima unico e variegato.
La colorazione è di un giallo ambrato denso e luminoso.
All’olfatto ampie e suadenti note di albicocca, pesca e agrumi canditi sovrastano delle timide, ma ben percepibili sensazioni minerali, di erbe officinali, caramello, miele e frutta tropicale.
All’assaggio emerge un carattere pieno, risoluto ed energico, accarezzato da una netta e piacevole nota salina e da un sottile ed insolito tannino, estratto durante il periodo di macerazione.
Elegante, lunga e ammandorlata la chiusura gustativa.Dopo una vendemmia svolta leggermente in ritardo, il vino fermenta spontaneamente in botti di legno, dopo una macerazione di 15 giorni sulle bucce; “Ograde“ riposa per 12 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni e in bottiglia per alcuni mesi.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Pinot Grigio – Franz Haas 2023
12,30 € Availability: DisponibileColore giallo paglierino intenso.
Bouquet floreale che ricorda i fiori di acacia, fanno da contorno salvia, fieno, mandorle e legno, si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia.
Al palato conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza, e dà il meglio di sé dopo circa 3/4 mesi di affinamento in bottiglia.Matura per 4 mesi sui lieviti, per gran parte in vasche di acciaio, mentre una piccola quantità sosta in barrique.
-
Sauvignon Quarz – Terlan 2022
54,60 € Availability: Non disponibileIl “Quarz“ della cantina Terlano è un bianco di travolgente intensità, struttura e finezza, che non può che essere inserito tra i più importanti Sauvignon Blanc italiani.
All’esame visivo appare con un caratteristico giallo paglierino dorato scintillante, con riflessi verdolini.
Intrigante e potente lo spettro olfattivo contenente strepitose note di frutta tropicale, come mango, papaya e ananas, impreziosite da inebrianti sensazioni varietali di agrumi ed erbe aromatiche come melissa, menta, citronella e tè verde; fanno da contorno sottili sfumature minerali di pietra focaia e selce.
All’assaggio, una struttura e un’eleganza maestosa fanno da raccordo ad un sorso rotondo, pieno e gustoso, dove una notevole sapidità va sempre più ad esaltarsi, fino ad una chiusura di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene lentamente e a temperatura controllata.
In seguito, affina per 9 mesi sui lieviti fini, per la metà in botti di legno grande e per la restante parte in fusti d’acciaio inox.
L’assemblaggio viene effettuato 3 mesi prima dell’imbottigliamento. -
Sauvignon Exclusive – Plonerhof 2022
35,90 € Availability: DisponibileIl Sauvignon Exclusive è la massima espressione di questa varietà per la cantina Ploner, un’etichetta elegante e prestigiosa, che incorre in un profilo aromatico potente, ma perfettamente equilibrato.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino concentrato, con riflessi verdolini.
Il profumo ricorda i fiori di sambuco e viene accompagnato da un’aromaticità sconvolgente e sapida. Non mancano i sentori erbacei varietali, ma prevalgono le note floreali e agrumate.
Possiede una complessità molto pregiata, che termina su un finale lunghissimo, dalla spiccata sapidità e forte di sentori di sambuco e agrumi.L’intero processo produttivo dalla fermentazione in poi avviene in grandi botti di rovere, dove il vino sosta per diversi mesi prima di essere commercializzato.
-
Etna Bianco Contrada Monte Gorna – Cantine Nicosia 2023
14,40 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco “Monte Gorna“ di Tenute Nicosia è un ingegnoso blend tra Carricante in grande maggioranza e Cataratto, proveniente dalla contrada Monte Gorna, posta ad un’altezza di circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna.
Etna Bianco abbastanza corposo e meravigliosamente equilibrato, mosso da una spiccata freschezza e una misurata sapidità vulcanica.
Alla vista è di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati.
Il bouquet detiene profumi di mela, agrumi, biancospino e decise sensazioni vegetali, con qualche ritorno minerale e affumicato.
Il gusto è pulito e armonico e abbina aromi di frutta a polpa bianca e pompelmo, assieme a nitidi richiami erbacei, minerali e di miele.
Caratteristico il lieve retrogusto sull’anice, completato da una precisa nota salina.Tenute Nicosia segue i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene a freddo a temperatura controllata per circa 20-25 giorni.
Al termine, affina in vasche d’acciaio inox su fecce fini, a cui segue un breve passaggio in tonneaux d’acacia e un’ulteriore permanenza in bottiglia di 3-4 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Ravello Bianco – Marisa Cuomo 2023
24,40 € Availability: DisponibileIl Ravello bianco di Marisa Cuomo è un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
L’esito finale sono dei vini dalla straordinaria vocazione territoriale, dal gusto riconoscibile e aromatico.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso si apre con caratteristici sentori mediterranei alternando note fruttate a quelle floreali.
Al palato è equilibrato e complesso, di spiccata acidità, a sostenere la freschezza degli aromi.
Ne risulta un bianco morbido e ricco, dotato di grande sapidità ed eleganza.Il Ravello bianco viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 300 i 400 mt/slm.
Matura per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox. -
Gewurztraminer Lunare – Terlan 2022
39,90 € Availability: Non disponibilel “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.
-
Grillo Pinzeri – Funaro 2024
10,50 € Availability: DisponibileIl “Pinzeri“ di Funaro è un Grillo biologico, morbido e corposo, votato alla scorrevolezza e alla bevibilità.
Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, con leggeri riflessi verdognoli.
Varietale il bouquet, ricco di profumi di pesca e melone giallo, arricchito da lievi rimandi floreali.
All’assaggio è pieno e rotondo, avvolto da eleganti e freschi aromi fruttati.
Finale di lunga persistenza.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono pigiate in assenza di ossigeno e vinificate in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di 15°C.
A fine fermentazione si mantiene il vino sui lieviti sino all’imbottigliamento, per consentire una maggior evoluzione delle sensazioni gusto-olfattive. -
Custoza Superiore Cà del Magro – Monte del Frà 2023
12,50 € Availability: DisponibileIl Custoza Superiore ‘Ca’ del Magro’ proviene da vecchie viti con bassissima resa, in una collina nel cuore di Custoza, composta da sassi e ghiaia.
Il terroir unico e l’età delle viti sono di vitale importanza per la creazione di un Custoza alternativo, più complesso, strutturato e longevo rispetto al classico.
Le differenze si notano già ad una prima occhiata, presentando un colore più acceso e vivo.
La gamma olfattiva si apre con sentori floreali di camomilla e fiori bianchi, abbinati a note di pesca, mela, pera, albicocca e mango, in sottofondo gradevoli note speziate e minerali.
In bocca è corposo, asciutto e di grande equilibrio, impreziosito da un terroir che rilascia tanta freschezza e sapidità.
Ne risulta un Custoza con ottime capacità di invecchiamento, caratteristica insolita e rara nella sua tipologia.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature, la criomacerazione e una lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Fermenta e affina sui lieviti in tini di acciaio e cemento per l’uva Garganega da ottobre a maggio.
Termina la maturazione eseguendo un ultimo periodo di affinamento in bottiglia di 6 mesi. -
Fiorduva Furore Bianco – Marisa Cuomo 2022
84,50 € Availability: DisponibileIl “Fiorduva“ di Marisa Cuomo si posiziona tra le eccellenze dell’enologia campana e amalfitana, mostrando la massima espressione di un terroir, di altissimo livello qualitativo.
I vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
Alla vista si presenta di colore giallo dorato.
Al naso stupisce per note mediterranee ricercate di albicocca, frutta esotica e fiori di ginestra.
Al palato è morbido, ricchissimo, e di grande pienezza e densità.
Sorso accompagnato da una incantevole sapidità e freschezza, caratterizzato da una lunghissima persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.Il Fiorduva viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 200 ai 550 mt/slm.
La grande differenza produttiva, sta in una fermentazione a temperatura fissa di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere e un periodo di qualche mese in piccole botti di rovere.
Ne risulta una delle migliori espressioni dell’enologia campana. -
Passobianco – Passopisciaro 2020
21,50 € Availability: Non disponibileIl “Passobianco“ è uno Chardonnay prodotto sull’Etna, sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, con altezze che variano dagli 850 ai 1000 metri.
Andrea Franchetti ha scelto quest’area per piantare il suo Chardonnay per l’elevato contenuto di sali minerali, che danno al vino una connotazione sapida ed espressiva del territorio.
Il “Passobianco“ al calice compare di un vivace giallo paglierino intenso, contraddistinto da un corredo olfattivo elegante e intenso, aperto a sentori di frutta gialla e frutta tropicale, con delicati richiami di tostatura, miele e pasticceria.
All’assaggio è morbido, corposo, ricco e sfaccettato, di eccezionale raffinatezza e mineralità, chiudendo con un finale sapido e rinfrescante.Affina per circa 10 mesi tra vasche di cemento e botti grandi di legno, in seguito riposa per diversi mesi in bottiglia.
-
Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin 2022
28,80 € Availability: DisponibileIl “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Capo Martino – Jermann 2022
50,50 € Availability: DisponibileIl “Capo Martino“ è una delle tante eccellenze di Jermann, la predominanza del Friulano comporta un sorso corposo e muscoloso, che si integra perfettamente con la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana e il Picolit, creando un legame di grande equilibrio e complessità.
Al calice appare di uno splendente giallo paglierino, con riflessi dorati.
All’olfatto impone con carattere e perseveranza intensi profumi di frutta tropicale, mela, agrumi, banana, ginestra e varie fragranze floreali, abbinate a toni minerali ed erbacei.
All’assaggio è molto strutturato e vigoroso, avvolgendosi in una trama morbida, raffinata e setosa, armonizzata da una costante freschezza e da una caratteristica sapidità.
Il “Capo Martino“ è un bianco ancorato agli stilemi del passato, ma con una rivisitazione moderna a rivitalizzare e ad aggrazziare una bevuta, che altrimenti sarebbe particolarmente potente ed esuberante.
Finale vellutato di straordinaria persistenza.Prodotto attraverso una vinificazione in bianco tradizionale, con una breve macerazione sulle bucce.
Fermentazione e affinamento vengono svolti in botti di rovere per circa 10 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.
Solitamente il vino viene commercializzato solo dopo 2 anni dalla vendemmia. -
Chardonnay Rossj Bass – Gaja 2023
75,80 € Availability: Disponibile“Rossj Bass“ è un elegante e strutturato Chardonnay di Gaja, dal gusto pieno e complesso, dal quale si percepiscono intense e profonde fragranze di note di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa gialla e burro, spalleggiate da leggeri ricordi minerali.
Nel bicchiere si presenta con un colore giallo dorato intenso.
All’assaggio manifesta una rara eleganza e finezza aromatica, abbinata ad una bevuta corposa, morbida e di grande potenza, che si dirige verso un finale fresco e prolungato.Lo Chardonnay “Rossj Bass“ fermenta e affina sulle fecce fini in piccole botti di rovere francese, per circa 6 mesi.
-
Friulano Ronco delle Cime – Venica 2024
25,70 € Availability: DisponibileFriulano dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
All’olfatto unisce note di mela, pera, pesca bianca, banana e fiori, con nette fragranze sapide e ammandorlate, tipiche della varietà.
In bocca è un bianco di grande armonia ed eleganza, abbina ad un’ottima sapidità ed una vibrante freschezza un sorso ricco e avvolgente.
Chiude con un finale lungo e ammandorlato.Dopo la vendemmia, le uve vengono fatte macerare per 18/24 ore ad una temperatura di 11-12°C, successivamente il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi, sia in grandi botti di legno (40%), sia in contenitori di acciaio (60%).
-
Roero Arneis – Bruno Giacosa 2024
26,90 € Availability: DisponibileL’Arneis di Bruno Giacosa è un’espressione pura e tradizionale dell’Arneis del Roero, un bianco dal profumo intenso e accattivante, accompagnato da un’impressionante freschezza e mineralità.
Al calice si veste di colore giallo paglierino intenso e vivace, caratterizzato da un delizioso e ampio bouquet di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e agrumi, con lievi accenni minerali.
L’energia e la complessità aromatica presente all’olfatto è confermata ed esaltata al palato, da un sorso morbido, fresco e succoso, in cui un’ottima sapidità porta a un finale leggermente ammandorlato.La fermentazione e l’affinamento vengono svolte spontaneamente in vasche d’acciaio inox, per preservarne la qualità del vino.
Dopodichè, l’Arneis svolge un breve periodo di maturazione in vetro, prima di essere commercializzato. -
Oslavje – Radikon 100cl 2019
65,90 € Availability: DisponibileI preziosi e anticonvenzionali vini naturali di Radikon sono purissime espressioni del Collio, frutto di una viticoltura profondamente interconnessa al territorio e ai metodi di lavoro più antichi e tradizionali, che si fissa l’obiettivo di ottenere cuvée veraci, immortali e irripetibili.
“L’Oslavje“ è un clamoroso e acclamato Orange Wine nato dall’assemblaggio di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon, robusto e dirompente nella curatissima struttura aromatica, in parte attenuata dalla vibrante e indomabile traccia salina caratteristica del Collio.
All’esame visivo è di colore aranciato, con luminosi riflessi dorati.
Il bouquet olfattivo è incredibilmente potente e stratificato, un’esplosione di sensazioni tra frutta gialla matura e sciroppata, fiori, note erbacee, agrumi, miele, caramello, frutta secca e sfumature affumicate e minerali.
Al palato è un blend pieno, vigoroso, di sconvolgente intensità e forza, che si espande con determinazione sia verso toni più morbidi e avvolgenti, sia verso sensazioni vegetali e minerali, presente e setosa la trama tannica.
La chiusura è nel classico stile ossidativo, pulitissima, arricchita da magnifici ritorni ai sentori di tostatura e alla frutta gialla.
“L’Oslavje“ come tutte le etichette di Radikon non accontentano tutti i gusti, ma seguono una linea gustativa ben marcata, senza compromessi, che fin dal primo assaggio lascerà un ricordo indelebile nella vostra memoria.In vigna e cantina, Radikon adotta i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Dopo la vendemmia e una delicata pigiadiraspatura, si ha una lenta fermentazione spontanea, con annessa una lunghissima macerazione di 3-4 mesi in tini troncoconici di rovere, comprendenti 2-3 follature manuali giornaliere fino a fine fermentazione.
Il processo prosegue con la svinatura e un affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 ettolitri per 36 mesi.
Dopo l’imbottigliamento, “L’Oslavje“ riposa per circa un anno prima di uscire sul mercato.
Il contenuto di solforosa è inferiore ai 5 mg/l.
“L’Oslavje“ ogni anno viene prodotto in soli 7500 esemplari. -
Sauvignon Ronco del Cerò – Venica 2023
21,50 € Availability: DisponibileIl “Ronco del Cerò“ di Venica è un’espressione sincera ed essenziale del Sauvignon, una semplice interpretazione del territorio, fresca, immediata e fortemente aromatica.
Nel calice è di colore giallo paglierino chiaro, ornato da riflessi verdognoli.
Al naso, procede su portentose note di pesca, peperone, bosso, agrumi, fiori e frutta tropicale.
In bocca è un Sauvignon asciutto, mediamente corposo e di strabiliante intensità, piuttosto armonico, anche se spostato leggermente sulle durezze, date da una nitida e tenace sapidità.Dopo la vendemmia le uve vengono macerate per 18/20 ore ad una temperatura costante di 10/12°C.
Dopodiché, il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi, in parte in grandi botti di legno e in parte in contenitori di acciaio. -
Pinot Grigio Jesera – Venica 2024
19,20 € Availability: DisponibileIl “Jesera“ è il Pinot Grigio di Venica, un bianco fermo corposo ed espressivo, che segue la solita linea interpretativa aziendale, fissandosi sulla strepitosa mineralità del Collio e su una ricca e potente composizione aromatica.
All’esame visivo si presenta in una colorazione giallo dorata, rifinita da luminosi riflessi rosa e ramati.
Il bouquet olfattivo si sofferma sui sentori primari, dando spazio a profumi di pesca, pera, mela, agrumi e fiori bianchi, solo accennati i richiami vegetali e speziati.
All’assaggio insiste sull’accattivante ed energica sapidità del Collio, integrandola alla perfezione con un frutto pieno, concentrato ed avvolgente.Dopo la vendemmia le uve vengono macerate per 4/8 ore ad una temperatura costante di 14°C.
Dopodiché, il mosto fermenta e affina sui lieviti per circa il 10% in grandi botti di legno da 20/27 HL e in tonneaux da 5 HL, mentre la restante parte affina in contenitori di acciaio. -
Gavi – La Bollina 2024
9,40 € Availability: DisponibileIl Gavi della Bollina è un bianco fresco, armonico e gioviale, di straordinaria versatilità.
Si mostra con un colore giallo paglierino chiaro e trasparente.
All’olfatto si riscontrano fresche e fragranti sensazioni di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale.
In bocca è secco, facile e leggero, contraddistinto da un sorso delicato, agile e scorrevole.Affina per alcuni mesi sui lieviti in acciaio.
-
Furore Bianco – Marisa Cuomo 2024
26,80 € Availability: Non disponibileIl Furore Bianco di Marisa Cuomo è un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
L’esito finale sono dei vini dalla straordinaria vocazione territoriale, dal gusto riconoscibile e aromatico.
Al calice è di colore giallo paglierino scarico.
Bouquet delicato, fruttato, intenso e complesso, su note mediterranee, tipiche della zona di produzione.
Al palato è succoso, ricco, pur rimanendo ben bilanciato, sorretto da una acidità molto rinfrescante e una splendida sapidità.
Un bianco di grande fascino, dal ventaglio aromatico molto ampio, simbolo della costiera Amalfitana.Il Furore bianco viene prodotto su terrazzamenti costieri con pendenze che variano dai 200 ai 550 mt/slm.
Affinamento per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox. -
Collio Bianco – Terre del Faet 2021
21,30 € Availability: DisponibileIl Collio Cormònese ospita tante piccole imprese vitivinicole che applicano in maniera efficace e rigorosa pratiche colturali tradizionali a basso impatto ambientale, una fra queste è l’interessantissima Terre del Faet.
Delle etichette di Andrea Drius, il “Collio Bianco“ è la cuvée che valorizza le tre più celebri varietà friulane a bacca bianca, interpretandole in una versione corposa, ricca e incredibilmente sapida; in cui hanno spazio la struttura e i toni ammandorlati del Friulano, la freschezza della Ribolla Gialla e la sferzante composizione aromatica della Malvasia Istriana.
All’olfatto è un bianco profondo e di strabiliante forza e intensità, trascinato da profumi agrumati, di frutta gialla, pesca, agrumi e boisé.
In bocca è un blend dal carattere schietto e verace, di ottima struttura e incisiva sapidità, definito su un finale secco, carico e persistente.In vigna sono aboliti gli erbicidi, le uniche sostanze utilizzate sono il rame e lo zolfo.
L’età media delle viti è di 50 anni.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino affina sulle fecce fini per 11 mesi.
Poco prima della vendemmia, si ha l’imbottigliamento dell’annata precedente, a cui segue un riposo di 18 mesi in bottiglia.
Una piccola parte della produzione circa il 15% affina in piccole botticelle di rovere. -
Bianco Superiore Selezione di Famiglia – Milazzo 2020
31,20 € Availability: DisponibileChardonnay Biologico di superlativa eleganza e struttura, dotato non solo dei classici sentori varietali, ma anche di intriganti sentori speziati e burrosi, che arricchiscono fortemente la bevuta.
Il “Selezione di Famiglia“ veste un caratteristico giallo paglierino carico e luminoso.
All’olfatto propone importanti profumi di frutta tropicale, agrumi e frutta a polpa bianca, impreziositi da ritorni minerali e avvolgenti sensazioni di burro e vaniglia.
All’assaggio è corposo, fresco e sublime, esplodendo in un’ampia e raffinata gamma aromatica, dominata da una vivace freschezza, che dona grandi potenzialità di invecchiamento.Le uve vengono delicatamente sgranellate e pressate, segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata, in parte in serbatoi d’acciaio e in parte in barrique di rovere.
In seguito, affina per almeno 12 mesi in barrique di rovere e acciaio con continui batônnage. -
Vermentino Costamolino – Argiolas 2024
10,00 € Availability: DisponibileIl Vermentino “Costamolino“ è una delle etichette più famose della cantina Argiolas e di riflesso di tutta la Sardegna.
Realizzato per soddisfare i clienti che richiedevano un Vermentino versatile a un prezzo particolarmente competitivo.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli.
Bouquet dove mostra sottili e delicati profumi di gelsomino, pesca bianca, agrumi e frutta esotica, supportati da lontani richiami erbacei.
Al palato è secco e fine, caratterizzato da una beva agile e scorrevole, che termina con una chiusura marina.Affina per un breve tempo sulle fecce fini in vasche d’acciaio e successivamente per qualche mese in bottiglia.
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Pellegrino – Podere Santa Lucia 2022
8,80 € Availability: DisponibileL’approccio tradizionale e sostenibile alla vigna e alla vinificazione ha condotto Podere Santa Lucia a produrre vini essenziali e di rara pulizia.
Il loro “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ è un bianco fermo gioviale, profumato e armonico, che soddisfa i canoni del classico Verdicchio, tramite la sua straordinaria semplicità e piacevolezza di beva.
Al naso rilascia sensazioni di fiori bianchi, albicocca e pesca.
Al palato è sapido, fresco e ben bilanciato.
Chiude sulla tipica chiusura amarognola del Verdicchio.L’azienda segue i principi dell’agricoltura biologica.
Il “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ matura per 6 mesi in acciaio e per 2 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Sauvignon – Plonerhof 2024
15,80 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Ha un quadro olfattivo molto ricco e piacevole, di fiori, agrumi, frutta esotica e leggeri toni erbacei.
Al palato è morbido, intenso, complesso e molto fresco, con una gradevole vena sapida sul finale.Ploner lo lascia affinare per alcuni mesi sia in vasche d’acciaio che in botti grandi di rovere.
-
Maria Costanza Bianco – Milazzo 2023
18,00 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Bianco“ è l’etichetta più rinomata della cantina Milazzo, un vino che sposa perfettamente l’ideologia sostenibile e biologica della cantina, con l’elevatissima qualità del terroir di Campobello di Licata.
Un ulteriore merito di questo vino sta nel suo uvaggio ricercato e innovativo tra Inzolia e Chardonnay, in un’associazione geniale, che esalta freschezza e frutto.
Al calice veste un colore giallo paglierino vivo e pulito, con lievi riflessi verdolini.
Lo spettro olfattivo è ricco e articolato, improntato verso invitanti sentori di frutta tropicale, fiori bianchi e agrumi, completano il profilo olfattivo, velate e finissime sensazioni minerali e vegetali.
Al gusto impone con personalità una grande struttura e un sorso morbido, fruttato, pieno e consistente, animato da un’invidiabile freschezza e sapidità.La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti selezionati, per il 90% in acciaio e per il 10% barrique di rovere. In seguito, affina circa 6 mesi, sulle fecce fini, con continui batonnage per favorire la lisi dei lieviti.
Infine, matura per 2 mesi in bottiglia. -
Chardonnay – Cantina Tramin 2024
10,80 € Availability: DisponibileLo Chardonnay di Tramin è un bianco elegante, dal bouquet delicatamente fruttato, con note fresche e floreali che si accoppiano con una mineralità decisa e finissima.
In bocca è vivace, fresco e agrumato, con rimandi di ananas, banana, mela gialla, pera e burro.
Finale sapido e minerale.Svolge la fermentazione malolattica e matura in piccoli contenitori di acciaio per alcuni mesi.
-
Vermentino di Sardegna Merì – Argiolas 2024
12,90 € Availability: DisponibileIl Vermentino Merì Argiolas si presenta di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
All’olfatto è vispo e fortemente fruttato, dominato da sentori di agrumi e altra frutta fresca, più lievi le sensazioni floreali.
Bevuta molto scorrevole e vivace, caratterizzata da un sorso molto fresco, equilibrato ed avvolgente.Affina per un breve tempo sulle fecce fini in vasche d’acciaio e successivamente per qualche mese in bottiglia.
-
Beneficio – La Bollina 2024
9,90 € Availability: DisponibileIl “Beneficio“ è un bianco fermo a prevalenza Chardonnay del Monferrato, di raro equilibrio e di ottima bevibilità.
Alla vista promuove un colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Il bouquet è ampio e fruttato, suggerendo inizialmente buoni sentori di ginestra e acacia, per poi deviare verso profumi di pesca, pera e agrumi.
In bocca trionfano l’armonia e la freschezza, abbinate a una buona struttura e a piacevoli sentori mielosi e sapidi sul finale.Affina per qualche mese sui lieviti in acciaio, con frequenti batonnage a basse temperature.
-
Sauvignon Alteni di Brassica – Gaja 2020
135,00 € Availability: Non disponibileL’Alteni di Brassica è una delle più interessanti rappresentazioni di Angelo Gaja sui bianchi fermi; un bianco di eccellente qualità, che rispecchia fedelmente il Sauvignon Blanc, combinandolo con una bevuta molto ricca e strutturata.
L’Alteni di Brassica, nel bicchiere appare di un concentrato e allettante giallo dorato.
All’olfatto si mettono in evidenza forti fragranze di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, impreziosite da rinfrescanti sentori vegetali e minerali.
Al palato impone una gran struttura, in perfetta armonia con un sorso pieno, ricco, elegante e profondo, nel quale emerge una minuziosa e ricercata varietà aromatica.L’Alteni di Brassica svolge l’intero processo di vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini, in piccole botti di rovere francese per 6 mesi.