Enoteca Galvani

  • Champagne P2 Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) - Dom Pérignon

    Champagne P2 Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon

    515,00  Availability: Non disponibile

    Dom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
    Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
    Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
    All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.

    Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
    Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
    Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage - La Rogerie

    Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie

    98,00  Availability: Non disponibile

    La genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
    Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
    “L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
    Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
    Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
    In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.

    “Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno.

    Visualizza
  • Champagne La Closerie & Extra Brut - Jérome Prévost

    Champagne La Closerie & Extra Brut – Jérome Prévost

    255,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne “La Closerie &“ di Jerome Prevost è un Pinot Meunier in purezza prodotto con tecniche biodinamiche e avanguardiste, con le quali si creano Champagne di grande carattere, profondità e freschezza.
    Nel bicchiere si mostra attraverso un colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e persistente.
    Al naso spicca in un primo momento verso portentose fragranze di mela, frutta a polpa bianca, miele e agrumi, che poco alla volta lasciano spazio a meravigliose sensazioni minerali, speziate e balsamiche.
    In bocca una costante freschezza e un’infinita sapidità, valorizzano ancor di più la sbalorditiva espressività e complessità aromatica, che questo fantastico Champagne detiene.

    Questo Champagne è una edizione limitata di Jerome Prevost.
    Le fermentazioni vengono svolte in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno per diversi mesi fino ad arrivare all’assemblaggio.
    Dopo l’assemblaggio, il vino rifermenta e affina sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi, prima del degorgement.

  • Champagne Blanc des Millénaires Blanc de Blancs Brut Cofanetto (Astucciato) - Charles Heidsieck

    Champagne Blanc des Millénaires Blanc de Blancs Brut Cofanetto (Astucciato) – Charles Heidsieck

    200,00  Availability: Non disponibile

    Il “Blanc des Millenaires“ è il fiore all’occhiello della Maison Charles Heidsieck, un Blanc de Blancs impressionante per eleganza e ricchezza aromatica, prodotto solo nelle annate migliori.
    Al calice è di un attraente giallo dorato luminoso, con grana estremamente fine e persistente.
    La trama olfattiva concede con modi raffinati e suadenti, una notevole complessità aromatica, mostrando favolose fragranze di tostatura e pasticceria, insieme a intensi profumi di mela, pesca, albicocca e agrumi, impreziositi da delicatissime nuances minerali, di burro, panna, caramello e vaniglia.
    Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne molto ricco e gustoso, segnato da un sapore pieno, cremoso e vellutato, esaltato da un caratteristico ed incessante tratto salino e minerale.
    Chiude su un finale molto fresco e gessoso, di sbalorditiva persistenza.

    Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne dalle incredibili capacità evolutive, donate da un caratteristico processo produttivo, inizialmente in botti di rovere francese, per poi rifermentare e invecchiare in bottiglia, nelle cave di gesso della cantina, per almeno 10 anni.
    Le uve sono raccolte nella Cote des Blancs, a Oger, Mesnil-Sur-Oger, Avize, Cramant e Vertus.
    Per l’annata 2007 il dosaggio è di 7 g/L.
    Il profilo dell’annata 2007 ricorda i grandi Blanc de Blancs del passato, con la sua maturità contenuta e la sua acidità tagliente.

    Visualizza
  • Champagne Cuvée de Reserve Grand Cru Brut - J. Pérard Père et Fils

    Champagne Cuvée de Reserve Grand Cru Brut – J. Pérard Père et Fils

    44,00  Availability: Non disponibile

    Il “Cuvée de Reserve Brut“ di J. Perard è uno Champagne Grand Cru di Ambonnay improntato secondo lo stile di un tempo, ossia verso un gusto pieno e cremoso, dove la rotondità e la complessità sono i tratti dominanti durante la bevuta.
    Alla vista è di colore giallo dorato brillante, con spuma fine e cremosa.
    Il bouquet è segnato da intensi sentori di pesca e frutti rossi, su evidenti richiami legnosi, di pasticceria, burro e agrumi.
    Al palato ha un ingresso potente, grasso e avvolgente, dove prevalgono note evolutive, contrastate da piacevoli ritorni agrumati e minerali.

    La Domaine J. Perard Pere et Fils è condotta seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Il “Cuvée de Reserve Brut“ svolge la vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, dopodiché sosta sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, più un periodo dai 3 ai 6 mesi dopo il dègorgement.
    Il J. Perard “Cuvée de Reserve Brut“ possiede un dosaggio sugli 8 g/l e inoltre contiene al suo interno un 25% di vini di riserva.

    Visualizza
  • Champagne Hors Serie Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut - Chartogne Taillet

    Champagne Hors Serie Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Chartogne Taillet

    180,00  Availability: Non disponibile

    “L’Hors Serie“ è il mangnifico Blanc de Blancs di Avize di Chartogne Taillet, un millesimato prodotto in edizione limitata dal sorso teso, cremoso, di immensa struttura e mineralità, orientato verso uno stile puro, artigianale, di sublime classe ed eleganza.
    Al calice si manifesta in un manto color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage piuttosto fine.
    Il quadro olfattivo viene supportato da dolci e raffinate fragranze di mela matura, crosta di pane, pasticceria, mandorla tostata e caramello.
    All’assaggio è una cuvée secca, ricca ed intensa, dalla superba complessità gustativa e dalla bevibilità fresca, concentrata e salina.

    Chartogne Taillet è una Domaine che lavora con metodi artigianali, adottando metodi il meno invasivi possibili per salvaguardare la natura e l’ambiente circostante.
    Le uve provengono per la gran parte dal Lieu-Dit Chemin de Chalons situato nel villaggio di Avize.
    Il vino viene prodotto con lieviti autoctoni, la cui fermentazione malolattica viene innescata in maniera naturale, successivamente matura sui lieviti in barrique di rovere francese per almeno 48 mesi.
    Infine, affina per alcuni mesi sui lieviti in bottiglia.
    Non viene svolta alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il dosaggio zuccherino è di circa 1 g/L.
    La produzione è limitata a qualche migliaio di bottiglie.

    Visualizza
  • Champagne Les Vignes de Vrigny Premier Cru Extra Brut - Egly Ouriet

    Champagne Les Vignes de Vrigny Premier Cru Extra Brut – Egly Ouriet

    108,00  Availability: Disponibile

    “Les Vignes des Vrigny“ è tra gli Champagne Pinot Meunier più richiesti e apprezzati della denominazione, un’espressione armonica e strutturata, dal sorso preciso, sapido ed appagante.
    Questa cuvée, come riporta il nome, prende vita a Vrigny in un’area Premier cru, delle Montagne de Reims.
    All’esame visivo si palesa con un colore giallo paglierino intenso, con grana fine e continua.
    All’olfatto si incontrano evidenti e finissime note di frutta secca, crema pasticciera, burro, mela e pera, insieme a invitanti sfumature di spezie, agrumi, miele ed erbe officinali.
    Al palato affianca a una bevuta vigorosa, risoluta e potente, un’elegante armonia e una stupenda complessità, rifinita da un’intrigante e tesa mineralità.

    “Les Vignes des Vrigny“ è una vera e propria rarità, essendo la produzione estesa solo a due ettari.
    La fermentazione si svolge parzialmente in botti di rovere, con lieviti indigeni.
    Successivamete, il vino matura per circa 12 mesi prima che la cuvée sia assemblata con un 20% di vini di riserva.
    Dopo la presa di spuma servono ulteriori 36 mesi sui lieviti, prima che “Les Vignes des Vrigny“ sia pronto per essere commercializzato.

  • Champagne La Closerie Grand Cru Extra Brut - Jerome Prevost

    Champagne La Closerie Grand Cru Extra Brut – Jerome Prevost

    405,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne “La Closerie Grand Cru“ di Jerome Prevost è un assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Nero prodotto con tecniche biodinamiche e avanguardiste, con le quali si creano Champagne di grande carattere, profondità e freschezza.
    Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
    All’olfatto è molto intenso e sfaccettato, partendo con note di mela, fiori bianchi e agrumi, per poi spostarsi verso finissime note balsamiche, minerali, di spezie dolci, miele e pan brioche.
    Al palato è strutturato, molto ricco e complesso, guidato da un’elevata e rinfrescante mineralità, verso un finale sapido e profondo, meravigliosamente equilibrato.

    Questo Champagne è una edizione limitata di Jerome Prevost.
    Le fermentazioni vengono svolte in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno per diversi mesi fino ad arrivare all’assemblaggio.
    Dopo l’assemblaggio, il vino rifermenta e affina sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi, prima di essere degorgiato.

  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Le Mesnil sur Oger Millesimé - Michel Gonet

    Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Le Mesnil sur Oger Millesimé – Michel Gonet

    63,00  Availability: Disponibile

    Il “Blanc de Blancs Millesimé“ di Michel Gonet è un fantastico Champagne prodotto con uve Grand Cru nel paese di Mesnil sur Oger.
    Alla vista appare di un affascinante colore oro pallido, arricchito da un perlage molto fine e persistente.
    Lo spettro olfattivo spazia da forti e decisi sentori di pesca, mela e pera, accompagnati sia da pungenti e delicati sentori di limone, che da invitanti e nitidi toni di pasticceria, mandorla, nocciola e burro.
    Al palato stupisce per l’intensità e la finezza degli aromi, mostrandosi sbalorditivamente pieno e fresco in tutto l’arco della bevuta.
    Uno Champagne dalla forte personalità e dalla profonda e sfaccettata trama aromatica, che termina con una pregevole e stuzzicante sapidità.

    Questo Blanc de Blancs di Michel Gonet proviene dal lieu-dit di “les Hautes Mottes“ a Mesnil sur Oger, in pieno territorio Grand Cru e svolge l’intero processo di vinificazione, compresa anche la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio.
    Al termine, matura per 84 mesi sui propri lieviti in bottiglia.
    Servono almeno altri 6 mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura, per rendere pronto per la commercializzazione questo magnifico Champagne.
    Per la vendemmia 2012 non è stato aggiunto alcun dosaggio zuccherino.

  • Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) - Ferrari

    Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari

    215,00  Availability: Non disponibile

    Nel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
    Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
    All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
    Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.

    Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
    L’annata 2009 è stata caratterizzata da un inverno rigido, con abbondanti precipitazioni.
    La stagione vegetativa è partita in ritardo, ma una primavera molto calda, ha riportato nei valori medi lo sviluppo delle vigne, già durante la fioritura e l’allegagione.
    Le buoni escursioni termiche durante l’estate, con temperature anche al di sopra delle medie stagionali, hanno condotto a una vendemmia di uve perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico.

    Visualizza
  • Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) - Ferrari

    Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari

    225,00  Availability: Disponibile

    Nel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
    Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
    All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
    Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.

    Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
    L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
    La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
    necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina.

  • Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature Magnum Astucciato - Deltetto

    Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature Magnum Astucciato – Deltetto

    77,80  Availability: Non disponibile

    Il “Blanc de Noirs Riserva“ di Deltetto è una magnifica interpretazione del Pinot Nero in Alta Langa, un metodo classico molto ricco e corposo, dalla bevibilità vivace e particolarmente scorrevole.
    Nel calice si palesa con un colore giallo paglierino carico, attorniato da un perlage sottile e persistente.
    Al naso sfoggia deliziose e fragranti note di crosta di pane, burro e lieviti, legate in maniera indissolubile a consistenti note varietali di frutta a bacca rossa.
    Alta Langa che si esprime su un gusto secco e verticale, ma che non manca mai di complessità, carattere, mineralità e persistenza, un gioiello della denominazione che vale assolutamente la pena provare.

    La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
    Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi.

    Visualizza
  • Franciacorta Brut Saten Vintage Collection - Ca' del Bosco

    Franciacorta Brut Saten Vintage Collection – Ca’ del Bosco

    53,40  Availability: Disponibile

    Il Ca’ del Bosco Saten è un Franciacorta morbido e cremoso, dal perlage finemente sottile e persistente, dovuto a una pressione gassosa più bassa in bottiglia rispetto alle altre tipologie, ciò rende anche più delicata e soffice la spuma.
    Al naso primeggiano intensi profumi fruttati di agrumi, pesca e miele, accompagnati da rimandi minerali, di lieviti e crosta di pane.
    Al palato eleganti aromi di panificazione, lasciano poco alla volta spazio a una briosa freschezza e a un finale fruttato e sapido.

    Il Vintage Collection Satèn è il risultato dell’unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco.
    L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto ad altri Franciacorta, gli conferisce cremosità e un profilo elegante e morbido, esaltato da un ulteriore affinamento in bottiglia.
    Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere, per 5 mesi.
    Successivamente avviene il travaso nei serbatoi di affinamento e si procede alla creazione della cuvée.
    Servono almeno 48 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.

  • Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature - Deltetto

    Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature – Deltetto

    33,50  Availability: Disponibile

    Il “Blanc de Noirs Riserva“ di Deltetto è una magnifica interpretazione del Pinot Nero in Alta Langa, un metodo classico molto ricco e corposo, dalla bevibilità vivace e particolarmente scorrevole.
    Nel calice si palesa con un colore giallo paglierino carico, attorniato da un perlage sottile e persistente.
    Al naso sfoggia deliziose e fragranti note di crosta di pane, burro e lieviti, legate in maniera indissolubile a consistenti note varietali di frutta a bacca rossa.
    Alta Langa che si esprime su un gusto secco e verticale, ma che non manca mai di complessità, carattere, mineralità e persistenza, un gioiello della denominazione che vale assolutamente la pena provare.

    La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
    Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi.

  • Franciacorta Rhino Brut Magnum - Ca' de Pazzi

    Franciacorta Rhino Brut Magnum – Ca’ de Pazzi

    37,90  Availability: Disponibile

    Franciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
    Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
    In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
    Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.

    Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
    Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L.

  • Franciacorta Collezione Esclusiva Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) - Cavalleri

    Franciacorta Collezione Esclusiva Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) – Cavalleri

    65,00  Availability: Disponibile

    Franciacorta di affascinante personalità e di rara eleganza e finezza, simbolo della cantina e del paese di Erbusco.
    Bollicina che si presenta con un accattivante giallo paglierino brillante con perlage finissimo.
    Al naso spiccano eleganti e potenti note di tostatura, pasticceria e crosta di pane, esaltate da freschissime fragranze agrumate e minerali; completano il quadro olfattivo sentori di mela, pesca, pera e spezie.
    All’assaggio rivela grande struttura e complessità, attraverso un sorso morbido e cremoso, spalleggiato da una esuberante freschezza e sapidità.

    Chardonnay in purezza che fermenta e affina in gran parte in vasche di acciaio, mentre in minor quantità in barrique e in botti grandi di rovere.
    Dopo l’assemblaggio affina per circa 9 anni sui lieviti.

  • Aloxe Corton Les Brunettes - Domaine Dubois Bernard et Fils

    Aloxe Corton Les Brunettes – Domaine Dubois Bernard et Fils

    66,00  Availability: Disponibile

    In Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
    Uno di questi è il Pinot Noir di Aloxe-Corton, un villaggio posto tra la Cote de Nuits e la Cote des Beaune, dove si trova il magnifico vigneto Grand Cru di Corton, luogo dove il Pinot Noir è pieno, intenso, ricco di aromi varietali e di una bella e rinfrescante mineralità.
    Al calice è di un rosso granato scuro e compatto, l’olfatto sboccia su potenti ed articolate note di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche, ma dà il meglio di sé solo dopo qualche anno di invecchiamento.
    In bocca, un’acidità risoluta e vibrante attraversa un gusto rotondo e pieno, regolato da una sottile ed avvolgente trama tannica.

    Le vigne hanno un’età superiore agli 80 anni e crescono su suoli ricchi di argilla e calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
    Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
    Al termine, il mosto viene fatto fermentare spontaneamente e messo in barrique, per il 25% nuove, per un periodo di 12 mesi circa.

  • 2nd Pez Saint-Estèphe - Chateau de Pez

    2nd Pez Saint-Estèphe – Chateau de Pez

    31,20  Availability: Disponibile

    Bordeaux morbido, moderno e gioviale, dalla beva agile e semplice.
    Al naso esprime sentori di violetta, peonia e piccoli frutti rossi, guarnito da delicati richiami di liquirizia e tabacco.
    All’assaggio è succoso, complesso e di grande freschezza, avvolto da tannini setosi e carezzevoli.

    La vinificazione avviene sia in legno (al 70%) che in acciaio inox (al 30%) a temperatura controllata.
    In seguito, si effettuano la fermentazione malolattica e un affinamento in barrique di 12 mesi.

  • Bourgogne Pinot Noir - Domaine Dubois Bernard et Fils

    Bourgogne Pinot Noir – Domaine Dubois Bernard et Fils

    34,00  Availability: Disponibile

    In Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
    Nella sua versione più semplice e immediata, il “Bourgogne Rouge“, Bernard mette in mostra un Pinot Noir dal frutto vivace e succoso, contraddistinto da una verticalità e da una freschezza gustosa e seducente.
    Nel calice veste una colorazione di un viola intenso, ornato da riflessi rubino.
    Al naso è schietto e lineare, andando su sentori di fragole, ciliegie e mirtilli e su richiami minerali.
    Il sorso è mosso da una vibrante mineralità e da un’invitante acidità, attraverso note di ciliegia e frutti rossi, concludendo su una chiusura lievemente terrosa.

    Il “Bourgogne Rouge“ di Bernard Dubois proviene da vigne di oltre 60 anni di età, dal villaggio di Chorey-les-Beaune, appena sotto Clos Margot, da terreni calcareo-argillosi.
    In fermentazione vengono utilizzati esclusivamente lieviti indigeni e la maturazione viene effettuata per diversi mesi in botti di rovere.
    I vini di Bernard Dubois non svolgono alcuna filtrazione.

  • Pinot Noir - Palliser Estate

    Pinot Noir – Palliser Estate

    46,80  Availability: Disponibile

    Pinot Nero neozelandese di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
    Al naso è molto piacevole e raffinato, andando su decise note di ciliegia, lampone, more e prugne, contornate da morbide fragranze speziate ed erbacee.
    In bocca è fruttato, intenso e di media struttura, mantenendo un buon equilibrio tra acidità e tannino, con predominanza sul finale di leggere sensazioni di vaniglia e cioccolato.

    La fermentazione avviene a grappolo intero con lieviti indigeni.
    Dopo di essa, il vino affina per 10 mesi in fusti di rovere francese, per il 30% nuovi.

  • Moscato Passito di Pantelleria Turbé - Salvatore Murana

    Moscato Passito di Pantelleria Turbé – Salvatore Murana

    24,50  Availability: Non disponibile

    “Turbè“ nel lessico di pantelleria è quello strato di terra che si solidifica facilmente, dovuto a caratteristiche fisiche e a una consistenza che non rende semplice l’attecchimento radicale.
    Nel bicchiere si presenta di un invitante giallo dorato, con riflessi ambrati.
    Al naso si notano importanti ed eleganti profumi di frutta sciroppata, tra i quali si riconoscono note di datteri e arancia.
    Al gusto è dolce e armonico, dal sorso ricco e avvolgente, chiudendo in un finale fresco e minerale.

    In vendemmia vengono raccolte solo le uve più mature, dopo la pigiatura, il mosto fermenta a 25-28°C.
    Successivamente il vino rimane a maturare in serbatoi d’acciaio per 24 mesi, dove viene preservato ed esaltato il ricco e delicato patrimonio organolettico.

    Visualizza
  • Barbera d'Alba - Bartolo Mascarello

    Barbera d’Alba – Bartolo Mascarello

    50,50  Availability: Disponibile

  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva - 'Villa Gemma' Masciarelli

    Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli

    58,90  Availability: Disponibile

    Il Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
    I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
    Si presenta di colore rosso rubino profondo.
    Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
    Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.

    Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Barolo Bricco Rocche - Ceretto

    Barolo Bricco Rocche – Ceretto

    193,00  Availability: Non disponibile

    La più piccola cru di Barolo è “Bricco Rocche“ una collina posta nel paese di Castiglione Falletto, tra il Villero e le Rocche di Castiglione, da quest’area di un solo ettaro ha origine questo Barolo di notevole classe e fattura.
    Nel calice si manifesta con una veste color granata.
    Al naso si rincorrono profumi particolarmente intensi e fini di ciliegia, frutti di bosco, prugna e rosa essiccata, in cooperazione con importanti nuances di legno, sottobosco e spezie dolci.
    Il “Bricco Rocche“ è un Barolo dal corpo robusto e predominante, equilibrato da un’ottima gestione dei tannini e dell’acidità; mentre aromi molto fini, rendono la beva armonica e dettagliata.
    Il risultato finale è un Barolo nobile e di grande personalità, che si inserisce sempre tra le vette della sua denominazione.

    Ceretto produce il Barolo “Bricco Rocche“ seguendo il disciplinare dell’agricoltura biodinamica.
    Il processo di vinificazione avviene in acciaio, successivamente matura in tonneau e in grandi botti di rovere per 24 mesi.

    Visualizza
  • Amarone della Valpolicella Marne 180 - Tedeschi

    Amarone della Valpolicella Marne 180 – Tedeschi

    35,80  Availability: Non disponibile

    L’Amarone “Marne 180“ di Tedeschi è un rosso tradizionale, di impressionante struttura, non mancando in equilibrio ed eleganza. La particolarità di questo Amarone sta nella diversa provenienza delle differenti varietà di uve, utile a bilanciare il prodotto su tutte le caratteristiche.
    Prende il suo nome dalla tipologia di terreno sul quale sono stati piantati i vigneti, mentre “180“ è l’esposizione da sud- ovest a sud-est espressa in gradi.
    Nel bicchiere veste un rosso rubino carico e intenso.
    All’olfatto prevalgono fresche fragranze varietali di ciliegia e frutti di bosco, molto decise anche le sensazioni speziate di vaniglia e cioccolato.
    Tedeschi accoglie uno stile molto strutturato e avvolgente, usufruendo parecchio della barrique per ammorbidire e smussare l’elevato tenore alcolico e la spiccata freschezza resa dai vitigni.
    Termina in un finale di lunghissima persistenza.

    Le uve vengono fatte appassire in fruttaio per circa 4 mesi.
    Successivamente si svolgono la macerazione e la fermentazione alcolica per 40/60 giorni a 15-18° C.
    Al termine si ha il passaggio in botti di rovere di Slavonia, dove il vino rimane per 30 mesi.
    Dopo l’imbottigliamento si ha un ulteriore periodo di sosta in bottiglia di 6 mesi, prima che il vino possa uscire sul mercato.

    Visualizza
  • Quater Vitis Rosso - Firriato

    Quater Vitis Rosso – Firriato

    15,90  Availability: Non disponibile

    Uno dei rossi di Firriato che racconta e illustra diverse sfaccettature della Sicilia, unendo le migliori peculiarità di vitigni profondamente diversi l’uno dall’altro, in una ricetta solida e ben riuscita.
    Il “Quater Vitis Rosso“ unisce l’eleganza del Perricone, gli intensi aromi fruttati del Nero d’avola, con la complessità del Nerello Cappuccio e la freschezza del Frappato.
    Ottenendo un vino dal colore rosso rubino fitto e compatto e dalle vivaci tonalità violacee.
    Ispirato e piacevole l’impatto olfattivo, mostrando allettanti fragranze di frutta a bacca rossa e nera, come ciliegie, mirtilli e ribes, che ben si amalgamano con leggere sensazioni di spezie dolci, liquirizia e pepe.
    All’assaggio risulta succoso, abbastanza corposo e complesso, dove risalta una buona componente rotonda, affiancata da una gradevole acidità e una trama tannica piuttosto fine.

    Le quattro varietà vengono vinificate in contenitori d’acciaio differenti.
    Successivamente, si svolgono fermentazione malolattica e affinamento per un periodo di 10 mesi in barriques di rovere francese e americano.
    Al termine, si effettuano assemblaggio e imbottigliamento; e parte l’ultimo periodo di maturazione in bottiglia per un periodo di 12 mesi.

    Visualizza
  • Montevetrano - Montevetrano

    Montevetrano – Montevetrano

    53,00  Availability: Non disponibile

    Il Montevetrano è uno straordinario taglio bordolese campano, con una piccola percentuale di Aglianico.
    Nel bicchiere si presenta in una veste di colore rosso rubino scuro e brillante.
    Il quadro olfattivo è complesso e ricco mostrando sentori di frutti di bosco, a cui seguono ritorni speziati di liquirizia, cannella e cardamomo.
    Al palato è rotondo e strutturato, di buona acidità e sapidità, con tannini morbidi a completare un rosso di pregevole eleganza e raffinatezza.
    Il “Montevetrano“ è un assoluto capolavoro, un rosso campano pluripremiato, con incredibili capacità di invecchiamento.

    Affina per circa 12 mesi in botti di rovere da 225 litri, successivamente riposa in bottiglia per 6 mesi prima di essere messo in commercio.

    Visualizza
  • Barbera d'Asti Le Orme - Michele Chiarlo

    Barbera d’Asti Le Orme – Michele Chiarlo

    10,80  Availability: Disponibile

    “Le Orme“ Chiarlo è una Barbera d’Asti dall’invidiabile equilibrio e dal carattere tenace, che si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
    Il bouquet si distingue per la sua grande eleganza e la sua buona intensità, arricchita da rinfrescanti fragranze di ciliegia, frutti di bosco e da moderate sensazioni di spezie dolci.
    Al palato spicca per facilità e piacevolezza di beva, imposta da una buona acidità e da un delicato tocco sapido e tannico.

    La Barbera d’Asti Le Orme Chiarlo svolge un affinamento di almeno 16 mesi sia in botte che in acciaio.

  • Masseto - Tenuta Masseto

    Masseto – Tenuta Masseto

    1.450,00  Availability: Disponibile

    L’incantevole Tenuta Masseto è uno di quei meravigliosi luoghi dove la compenetrazione delle caratteristiche pedoclimatiche e dei vitigni raggiunge livelli impensabili, dando un risultato emozionante e leggendario.
    I 7 ettari di estensione dislocati nelle splendide colline di Bolgheri possiedono una natura unica e ineguagliabile, il terreno composto di argille blu apparse a seguito dei terremoti conferisce una clamorosa ricchezza aromatica al vino, difendendolo allo stesso tempo dagli stress idrici.
    Il clima mite accarezzato da dolci brezze marine rinfresca un’area, che gode particolarmente del sole mediterraneo.
    Il vigneto è così suddiviso in tre sottozone, chiamate rispettivamente, Alto, Centrale e Junior, con peculiarità assai diverse tra loro; sarà poi l’enologo, in questo caso Axel Heinz, a comporre la cuvée perfetta per realizzare il grandioso “Masseto“.
    La cura nei più piccoli particolari e le condizioni estreme in cui nasce questo prezioso gioiello della Toscana accrescono ancor di più il valore, di un Merlot di livello stupefacente.
    Al calice si manifesta in un manto color rosso rubino acceso e carico, rinforzato da una consistenza quasi materica.
    Il profilo olfattivo rivela un’imponente varietà di sentori, ma con una disposizione pura, estremamente energica e precisa, capeggiata da note di ciliegia, mora, prugna, mirtillo, violetta, tabacco, cacao, caffè e vaniglia, con belle finiture di liquirizia, pepe e sottobosco.
    All’assaggio è un Merlot maestoso, muscoloso e commovente, uno spettacolare tripudio di aromi, coordinati in maniera sublime da un formidabile incrocio tra struttura, tenore alcolico, morbidezze, acidità e tannino.
    Un fuoriclasse di interminabile persistenza.

    La vinificazione avviene per i primi giorni in acciaio a temperatura controllata, successivamente prosegue la fermentazione in tini di rovere.
    Terminata la fermentazione alcolica, svolge quella malolattica in barrique nuove di rovere, mantenendo separati i lotti per i primi 12 mesi di maturazione, per poi assemblarli e procedere con l’affinamento per un altro anno.
    Dopo l’imbottigliamento, il “Masseto“ riposa per altri 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Brunello di Montalcino Cerretalto - Casanova di Neri

    Brunello di Montalcino Cerretalto – Casanova di Neri

    310,00  Availability: Non disponibile

    Gli eccellenti rossi di Giovanni Neri e dei suoi figli sono uno splendido esempio da seguire nella rinomata denominazione di Montalcino, l’innata eleganza e morbidezza con la quale si pongono, accennano ad uno stile moderno e finissimo, temprato da una spiccata e invidiabile freschezza ed una setosa trama tannica.
    Tra i vari rossi che impersonificano la concezione di Giovanni e della famiglia Neri risalta il “Cerretalto“, un Brunello di Montalcino molto profondo, vellutato e minerale, selezionato dalle migliori uve del vigneto “Cerretalto“.
    Le peculiarità di questo vigneto stanno nell’elevata presenza di rocce galestrose, caratteristica che concede al vino un’ottima quantità di sostanze minerali, utili a rinfrescare, ampliare ed estendere la selezione aromatica.
    All’esame visivo si mostra in una colorazione granata intensa.
    All’olfatto sprigiona un netto e poderoso ventaglio di profumi, partendo con la ciliegia, la mora, e i frutti rossi in confettura e finendo su fresche e raffinate note mentolate, di grafite, boisé, tabacco, liquirizia e prugna essiccata.
    Al palato ci accoglie una beva piena, ricca e gustosa, di una consistenza quasi masticabile, stimolata da una morbidezza e da un’acidità di grande spicco e piacevolezza, mentre un tannino gentile e voluttuoso, prepara ad un finale sapido, armonico ed interminabile.

    Il Brunello di Montalcino “Cerretalto“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    La prima parte di vinificazione avviene in maniera spontanea, cioè con il solo utilizzo di lieviti indigeni, per più di 30 giorni.
    Successivamente matura per 36 mesi in botti di rovere francese e per 24 mesi in bottiglia.

    Visualizza
  • Primitivo Patù - Tenuta Giustini

    Primitivo Patù – Tenuta Giustini

    11,50  Availability: Disponibile

    Primitivo che si veste di color rosso rubino impenetrabile.
    All’olfatto va principalmente sui frutti rossi e neri, tra gli aromi percepiti troviamo sensazioni di prugne, more, viola, frutti rossi e lievi sensazioni balsamiche.
    L’ingresso al palato è caldo e pieno, morbido e di gran corpo, con un accenno di tannini dolci sul finale.
    Un Primitivo impegnativo, adatto a piatti ricchi.

    Il Patù affina per 6 mesi in botti di acciaio inox, prima di essere commercializzato.

  • Negramaro Vecchio Sogno - Tenuta Giustini

    Negramaro Vecchio Sogno – Tenuta Giustini

    11,50  Availability: Disponibile

    Negroamaro che appare di colore rosso rubino intenso.
    Al naso emette forti note di frutti rossi, ciliegia e vaniglia.
    Al palato si riscontra una certa morbidezza e un bel corpo, sorretto da una elevata acidità, che bilancia nel miglior modo possibile la bevuta.

    Affina per alcuni mesi in botti di acciaio inox.

  • Don Luigi Riserva - Di Majo Norante

    Don Luigi Riserva – Di Majo Norante

    26,90  Availability: Disponibile

    Il “Don Luigi“ è un vino molisano di colore rosso granato intenso con riflessi violacei.
    Offre profumi intensi e profondi di frutta matura, erbe aromatiche e sensazioni speziate dolci.
    In bocca mostra una struttura poderosa, che si contraddistingue per un tannino voluminoso ed evoluto.
    L’ingresso al palato è ricco e potente, contornato da una leggera vena fresca, arrivando a una chiusura gradevolmente speziata.

    Matura in piccole botti di rovere per circa 12 mesi, più un ulteriore periodo di alcuni mesi in bottiglia.

  • Cannonau di Sardegna Costera - Argiolas

    Cannonau di Sardegna Costera – Argiolas

    10,70  Availability: Disponibile

    Cannonau che si mostra con un colore rosso rubino intenso, insieme a sfumature granate.
    Bouquet vinoso e brioso, in cui abbina frutti rossi, mora e prugna, con qualche accenno tostato e vanigliato.
    In bocca emerge in un primo momento l’alcol, successivamente fuoriescono sensazioni morbide, vinose e fresche, associate a un tannino ben levigato.

    Le uve, dopo la raccolta, macerano per un periodo di circa 10-12 giorni, svolgendo la fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato.
    Segue poi una prima fase dell’affinamento per un periodo di 8-10 mesi in piccoli fusti di rovere, mentre la seconda fase avviene in bottiglia per qualche mese.

  • Chianti Rufina Riserva Nipozzano - 'Castello di Nipozzano' Frescobaldi

    Chianti Rufina Riserva Nipozzano – ‘Castello di Nipozzano’ Frescobaldi

    13,40  Availability: Disponibile

    Il “Nipozzano” è un Chianti Rufina Riserva corposo e rotondo, dal bouquet decisamente fruttato ed elegante.
    Nel bicchiere è di un colore rosso porpora limpido e luminoso.
    La trama olfattiva sorprende per l’intensità e la forte presenza della frutta a bacca rossa, arricchita da un finale legnoso e speziato, comprendente note di caffè e pepe.
    L’ingresso al palato è strutturato e avvolgente e lascia intravedere una buona ampiezza aromatica, a cui segue un finale morbido, ruffiano e lievemente tannico.

    Il Chianti Rufina Riserva “Nipozzano” affina per 24 mesi in barrique e per 3 mesi in vetro, prima di essere commercializzato.

  • Ramitello - Di Majo Norante

    Ramitello – Di Majo Norante

    10,60  Availability: Disponibile

    Il “Ramitello“ è un rosso molisano a base di Aglianico e Montepulciano, che al calice appare di colore rosso rubino intenso.
    Bouquet intenso di frutta a bacca scura, in cui risalta la prugna, con piacevoli richiami di note speziate di cuoio e liquirizia.
    Il sorso risulta morbido e pieno, con tannini evoluti, che portano a un finale speziato.

    La macerazione dura 30 giorni e svolge la fermentazione malolattica.
    Successivamente il vino affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio.
    Infine riposa per 6 mesi in bottiglia prima dell’immissione in commercio.

Carrello chiudi