Enoteca Galvani

  • Pinot Nero Riserva - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Pinot Nero Riserva – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan 2022

    38,50  Availability: Disponibile

    Pinot Nero che si distingue per finezza e succosità del frutto.
    Alla vista è di colore rosso rubino.
    Offre uno spettro olfattivo ricco e profondo con frutti di bosco, violetta e vaniglia tostata, con l’invecchiamento che svolge in botte acquisisce anche sentori speziati ed erbacei.
    All’assaggio è di media struttura, morbido e ricco, di rara raffinatezza ed eleganza, impreziosito da ottimi tannini a chiudere un finale lungo e speziato.

    Macera a freddo per 3 giorni con successiva fermentazione in acciaio.
    Svolge la malolattica e l’affinamento in barrique-tonneau di rovere.
    Dopo circa 12 mesi avviene l’assemblaggio e un ulteriore affinamento per 6 mesi in botte grande.

  • T Cuvèe Rosso - Cantina Tramin

    T Cuvèe Rosso – Cantina Tramin 2024

    8,50  Availability: Disponibile

    Il T rosso di Tramin è un assemblaggio tra Schiava, Pinot Nero e Merlot, facile e immediato, pensato per aperitivi e piatti poco elaborati.
    Nel calice si mostra con un caratteristico color rosso rubino tenue.
    Al naso va diretto sui frutti rossi, tra i quali si riconoscono ciliegia e ribes.
    All’assaggio cerca un gusto molto fresco e fruttato, mosso da un’acidità ammirevole.

    I tre vitigni che compongono questa Cuvée affinano ognuno in contenitori di acciaio diversi per alcuni mesi, terminato il periodo di affinamento si assemblano e il vino viene messo in commercio.

  • Pinot Bianco Moriz - Cantina Tramin

    Pinot Bianco Moriz – Cantina Tramin 2022

    13,90  Availability: Disponibile

    Il “Moriz“ è un Pinot bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Profumi piacevoli di fiori bianchi, agrumi e pera, con lievi richiami terziari di frutta secca.
    All’assaggio mostra un sorso pieno e succoso, di importante freschezza e sapidità.
    Termina in un finale lungo e delicatamente speziato.

    Svolge la fermentazione in piccoli contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
    La successiva maturazione prosegue prevalentemente in piccoli contenitori d’acciaio, ma anche in grandi botti di rovere (20 %).

  • Malvasia Frizzante - Palazzo

    Malvasia Frizzante – Palazzo

    7,50  Availability: Disponibile

    Malvasia secca spumantizzata che alla vista si presenta di colore giallo paglierino con sfumature dorate.
    Al naso note agrumate e di salvia, con finale fresco.
    All’assaggio è vivace, aromatico e scorrevole, dotato di una forte vena minerale, che dona tanta freschezza.

    Vino prodotto con metodo Charmat.

  • Vermentino di Sardegna Is Argiolas - Argiolas

    Vermentino di Sardegna Is Argiolas – Argiolas 2024

    15,60  Availability: Disponibile

    Vermentino dal colore giallo paglierino scarico con sfumature verdognole.
    Al naso si concentra su intensi sentori primari, andando sugli agrumi e sui fiori gialli, con delicati richiami erbacei.
    Al palato offre un sorso ricco, corposo e abbastanza caldo, di grande personalità e vivacità, ben supportato da un ottima mineralità.

    Matura per circa 2 mesi sule fecce fini in vasche di acciaio, mentre una piccola frazione del mosto fermenta e affina in piccoli fusti di rovere francese.

  • Chardonnay Contrada PC - Passopisciaro

    Chardonnay Contrada PC – Passopisciaro 2020

    50,40  Availability: Non disponibile

    Il “Contrada PC“ è uno Chardonnay che sorge da un piccolissimo appezzamento su terrazze, tra gli 870 e i 950 metri, dove la produzione è naturalmente limitata e la maturazione è molto ricca e caratteristica.
    Nel bicchiere è di un giallo paglierino dorato e luminoso.
    Dal bouquet intenso e ricco di fragranze di fiori bianchi, agrumi, pesca e ananas, toccando anche lievi sensazioni erbacee e fumé.
    All’assaggio regna un frutto succoso e appagante, delineato da un sorso di estrema sapidità, profondità e struttura, che conduce a un finale di rara freschezza.
    Un bianco interessantissimo, considerato tra i migliori Chardonnay del Sud Italia.

    Le uve vengono diraspate e lasciate macerare a freddo per almeno 12 ore, successivamente avviene la fermentazione alcolica dentro botti di legno dalla capienza non superiore ai 20Hl.
    In seguito, il vino rimane a contatto con le fecce fini per almeno 6 mesi in grandi botti di legno, ma servono almeno altri 6 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per il consumo.

    Visualizza
  • Pinot Grigio Unterebner - Cantina Tramin

    Pinot Grigio Unterebner – Cantina Tramin 2022

    26,90  Availability: Disponibile

    L’Unterebner di Tramin è un Pinot Grigio altoatesino di eccellente finezza ed eleganza, che si esprime su stuzzicanti note tostate e di pera, con richiami speziati di burro, vaniglia e tabacco.
    In bocca è morbido e di gran carattere, ricco e succoso, dalla rinfrescante mineralità e dalla lunga persistenza.

    La fermentazione viene svolta in botti di legno e parzialmente in Tonneaux, dove avviene anche la fermentazione malolattica, rimane a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
    Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi.

  • Sauvignon - Antonutti

    Sauvignon – Antonutti 2024

    9,50  Availability: Disponibile

    Bianco fermo che si presenta di colore giallo paglierino brillante.
    Al naso evoca leggeri profumi agrumati e di frutta esotica, con in lontananza qualche accenno vegetale.
    Al palato è un Sauvignon facile, equilibrato e di ottima bevibilità e acidità, puntando su un gusto delicato e gradevole.

    La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con l’ausilio di lieviti selezionati; mentre la maturazione viene svolta in contenitori di acciaio con frequenti batônnage per circa 6 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.

  • Pinot Grigio Ramato Fontane - Zeni

    Pinot Grigio Ramato Fontane – Zeni 2024

    13,20  Availability: Disponibile

    Pinot Grigio che si mostra in una raffinata e brillante colorazione ramata.
    Sfoggia un bouquet molto fruttato, ricco di profumi di agrumi, con ricordi di petali di rosa e pera matura.
    In bocca è corposo e spiccatamente aromatico e fresco, ulteriormente galvanizzato da una eccezionale sapidità.

    L’uva viene raccolta a mano, pigiata e pompata nei tini d’acciaio per una breve sosta di circa 12 ore a contatto con le bucce.
    In seguito avviene la svinatura, la decantazione e una prima fermentazione.
    Solitamente, non viene svolta la fermentazione malolattica, per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.
    Dopo qualche mese di affinamento in acciaio, il vino viene poi imbottigliato in primavera e solo dopo un breve periodo di riposo, viene commercializzato.

  • Gewürztraminer - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Gewürztraminer – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan 2024

    28,90  Availability: Disponibile

    Il Gewurztraminer di Sanct Valentin è un bianco di strepitosa potenza e complessità, una vera e propria eccellenza dell’Alto Adige, che nel calice si mostra con un’elegante color giallo paglierino intenso, ornato da riflessi verdolini.
    Il profilo olfattivo è particolarmente ampio ed intenso, impreziosito da potenti note di petali di rosa, frutti esotici e spezie orientali.
    Al palato è è ispirato da una spettacolare forza e complessità aromatica, pur rimanendo sempre elegante e composto in ogni caratteristica.
    Termina con una chiusura delicatamente dolce e minerale.
    Ha grandi capacità di invecchiamento.

    Svolge fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.

  • Inzolia - Funaro

    Inzolia – Funaro 2023

    9,60  Availability: Disponibile

    L’Inzolia è un vitigno orientato verso una bevuta molto fresca e scorrevole, contraddistinta da delicati aromi di fiori e frutta esotica.
    Questa versione biologica di Funaro non ne è da meno, mostrando un sorso armonico e leggero, con un finale di gradevole sapidità.

    Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Il processo di vinificazione avviene in vasi vinari d’acciaio a temperatura controllata, in seguito affina per un breve periodo in bottiglia.

  • Pinot Grigio Gris - Lis Neris

    Pinot Grigio Gris – Lis Neris 2022

    24,40  Availability: Disponibile

    Il Pinot Grigio in purezza di Lis Neris è una rappresentazione particolarmente autentica del vitigno, che sfoggia una spiccata morbidezza, abbinata a un sorso armonico e corposo.
    Nel calice compare di colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati.
    Ottime le sensazioni olfattive, dove si rincorrono profumi floreali di biancospino e gelsomino, con note di agrumi e frutta esotica; più sottili i sentori minerali e di erbe aromatiche.
    L’ingresso al palato è sorprendente e inatteso, elaborando un sorso di ammirabile agilità e delicatezza, ben equilibrato da un gusto vellutato e fresco, che conduce a una decisa e lunga nota sapida.
    Lo stile imposto dalla famiglia Pecorari è notevole, ma ciò che stupisce maggiormente è la leggerezza e l’intensità, con cui inaspettatamente si pone in confronto al resto dei bianchi fermi della cantina.

    La fermentazione avviene in piccole botti di rovere francese a temperatura controllata, successivamente affina per 11 mesi negli stessi contenitori, con frequenti batonnage.
    Dopo l’imbottigliamento serve un ulteriore periodo in bottiglia di 12 mesi, prima che il vino sia pronto per uscire sul mercato.

  • Chardonnay Vigna San Francesco - 'Tenuta Regaleali' Tasca d'Almerita

    Chardonnay Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2020

    38,50  Availability: Non disponibile

    Lo Chardonnay “Vigna San Francesco“ di Tasca d’Almerita nasce dal duro lavoro di ricerca svolto dal Conte Tasca negli anni ottanta, che piantò nella propria tenuta diversi vitigni internazionali, tra cui lo Chardonnay.
    I benefici di questa scelta si ottennero sin dai primi tempi, infatti l’eccezionale terroir della Tenuta Regaleali, si sposava perfettamente con lo Chardonnay, elevando sbalorditivamente la sua struttura e la sua sapidità.
    Nel bicchiere si rivela con un caratteristico giallo dorato ornato da sfumature verdoline.
    All’olfatto propone una vasta gamma di sensazioni, dispiegandosi tra profumi di frutta polpa gialla, burro, vaniglia, nocciola, mandorla, spezie ed erbe officinali.
    In bocca, morbidi e potenti aromi già percepiti al naso vengono attorniati da notevoli sensazioni cremose e salmastre, esaltandosi attraverso una bevuta particolarmente gustosa e appagante.

    Lo Chardonnay “Vigna San Francesco“ svolge la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere francese di Allier e Troncais.
    Al termine, il vino non svolge la fermentazione malolattica e affina per 8 mesi in piccole botti di rovere della stessa capacità, per un 70% di primo passaggio e per la restante parte di secondo.

    Visualizza
  • Friulano - Terre del Faet

    Friulano – Terre del Faet 2021

    15,90  Availability: Disponibile

    Il Collio Cormònese ospita tante piccole imprese vitivinicole che applicano in maniera efficace e rigorosa pratiche colturali tradizionali a basso impatto ambientale, una fra queste è l’interessantissima Terre del Faet.
    Il loro Friulano si pone in maniera tradizionale, la profonda mineralità rocciosa del Collio indirizza verso un’incantevole e raffinata complessità aromatica, garantendo un gusto ricco, fresco e articolato.
    Lo spettro olfattivo è ampio e carico di note floreali, minerali, burrose, di lieviti, frutta gialla matura, mela e frutta secca.
    All’assaggio mette in gioco una buona struttura, un ottimo equilibrio e una favolosa eleganza e sapidità, rivolta verso la tipica e persistente chiusura ammandorlata varietale.

    In vigna sono aboliti gli erbicidi, le uniche sostanze utilizzate sono il rame e lo zolfo.
    L’età media delle viti è di 50 anni.
    Dopo la fermentazione alcolica, il vino affina sulle fecce fini per 11 mesi.
    Poco prima della vendemmia, si ha l’imbottigliamento dell’annata precedente, a cui segue un riposo di 6-7 mesi in bottiglia.
    Una piccola parte della produzione circa il 15% affina in piccole botticelle di rovere.

  • Gewurztraminer Lunare - Terlan

    Gewurztraminer Lunare – Terlan 2023

    41,50  Availability: Disponibile

    Il “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
    Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
    Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.

    La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.

  • Sauvignon - Livio Felluga

    Sauvignon – Livio Felluga 2023

    21,20  Availability: Disponibile

    Sauvignon dal ricco e sviluppato assortimento aromatico, dal gusto intenso, pieno e di grande armonia, rivestito da un manto di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
    Bouquet penetrante e intenso, forte di sentori floreali, di frutta gialla e frutta esotica, completano il quadro olfattivo accenni agrumati, minerali e vanigliati.
    Al palato, l’ampia ricchezza aromatica è bilanciata da un sorso di estrema freschezza e finezza; chiude con un finale minerale e balsamico.

    Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.

  • Traminer Aromatico - Antonutti

    Traminer Aromatico – Antonutti 2023

    10,00  Availability: Disponibile

    Traminer Aromatico composto e gradevole, di colore giallo paglierino lucente.
    Al naso, ospita profumi di frutta a polpa gialla e bianca, con richiami di rosa, erbe aromatiche e agrumi.
    In bocca è morbido e pulito, fresco e immediato, centrando un equilibrio aromatico interessante e insolito, vista la varietà di provenienza.

    Le uve raccolte a maturazione perfetta, vengono diraspate e sottoposte a criomacerazione ad una temperatura di
    6-8°C.
    Segue una pressatura molto soffice e la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
    La maturazione viene svolta in contenitori d’acciaio con frequenti batônnage per circa 6 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.

  • Ribolla Gialla 'Anfora' - Gravner

    Ribolla Gialla ‘Anfora’ – Gravner 2015

    93,50  Availability: Disponibile

    La Ribolla Gialla di Gravner è un orange wine di affascinante carattere e di enorme profondità.
    Prodotto in regime di biodinamica e con metodi artigianali è considerata una delle migliori interpretazioni del Collio.
    Alla vista appare di colore giallo ambrato impenetrabile.
    Al naso si apre con intense e ampie fragranze balsamiche, per poi virare gradualmente verso note di pesca, agrumi, albicocca, fiori, resine e cera d’api.
    Al palato mostra un sorso molto pieno e potente, di inconsueta tannicità, data dalla lunga macerazione sulle bucce e di incredibile freschezza e sapidità.
    Chiude con un finale di straordinaria persistenza.

    Dopo la fermentazione avviene una lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza
    controllo della temperatura.
    Successivamente, dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora, per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove rimane per almeno 6 anni.

  • Muller Thurgau - Cantina Tramin

    Muller Thurgau – Cantina Tramin 2024

    10,80  Availability: Disponibile

    Muller Thurgau di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Bouquet contraddistinto da intense fragranze di mela e frutta a polpa bianca, adornato da delicate note erbacee e di noce moscata.
    L’ingresso al palato è succoso e di grande freschezza, fino a concludere con un finale sapido e mediamente lungo.

    Affina un breve periodo in acciaio, prima della commercializzazione.

  • Sauvignon - Cantina Tramin

    Sauvignon – Cantina Tramin 2024

    11,70  Availability: Disponibile

    Sauvignon di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Il profumo è intensamente fiorito e presenta un bouquet di note di sambuco e ortica.
    In bocca, di buon corpo, dalla pronunciata acidità, sorprende per freschezza e sapidità, finale di lunga persistenza.

    Non effettua la fermentazione malolattica e matura per qualche mese in piccoli contenitori in acciaio.

  • Batar - Querciabella

    Batar – Querciabella 2022

    88,50  Availability: Disponibile

    Il celebre “Batar“ di Querciabella è un’etichetta simbolo della Toscana, per quanto riguarda i bianchi fermi, un fantastico assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Bianco, che rievoca la Borgogna e la unisce all’inconfondibile schiettezza e personalità del suo terroir di provenienza.
    Il “Batar“ di Querciabella è un Supertuscan di suprema eleganza e fascino, riconosciuto dalla critica di tutto il mondo come un’assoluta eccellenza del suo genere; nata dal sogno di creare con varietà internazionali, delle espressioni estremamente pure ed autentiche, che identificassero istantaneamente il luogo di produzione, malgrado la scelta dei vitigni non segua proprio quest’ultimo scopo.
    Ovviamente, l’eccellente capacità di sfidare il tempo è dovuta ad una puntigliosa microvinificazione e ad una paziente maturazione in legno, ma se i vigneti non raggiungessero altezze così elevate e se il suolo non fosse così ricco di Galestro non verrebbe manifestata la sua tipica e strabiliante vitalità e mineralità.
    Il “Batar“ al calice appare con un brillante giallo dorato.
    Al naso possiede un’espansione olfattiva straordinaria, suddivisa tra sorprendenti note di fiori di acacia, di ginestra, pesca, albicocca, frutta tropicale e agrumi e su nobili note di vaniglia, panna, burro, miele e macchia mediterranea.
    In bocca è un bianco cremoso, possente e dalla spiccata e raffinata carica aromatica, connessa meravigliosamente con una verve salina di inesauribile persistenza.

    Le vigne sono condotte attraverso regime biodinamico e biologico e le rese per ettaro sono bassissime.
    Il “Batar“ fermenta e affina sulle fecce fini in barrique di rovere francese per 9 mesi.
    Segue un ulteriore invecchiamento in bottiglia per diversi mesi, prima della sua uscita sul mercato.

  • Ribolla gialla - Ronchi di Manzano

    Ribolla gialla – Ronchi di Manzano 2024

    13,00  Availability: Disponibile

    Ribolla Gialla di colore giallo paglierino chiaro, che racchiude sia fresche sensazioni olfattive di biancospino e glicine, che più calde e ricche fragranze di pesca gialla e cedro, il tutto arricchito da lievi accenni minerali e legnosi.
    In bocca è fresca e secca, guidata da una invogliante mineralità, che concorre sensibilmente nel bilanciamento del vino.
    L’esito finale dona la visione di una Ribolla armonica e sapida, che mira all’equilibrio e alla bevibilità.

    Il processo di produzione della Ribolla Gialla varia in confronto agli altri prodotti della cantina.
    All’inizio si svolge una vendemmia tardiva, quindi le uve vengono diraspate e messe subito in botti grandi di legno.
    Il mosto rimane a contatto con le bucce per 4 mesi, dopodiché queste ultime vengono tolte a mano e il vino viene travasato in botti più piccole per continuare la maturazione.
    Infine avviene l’imbottigliamento e la messa in commercio.

  • New!
    Ron Reserva Especial 15 Anni Astucciato - Millonario 70cl

    Ron Reserva Especial 15 Anni Astucciato – Millonario 70cl

    39,50  Availability: Disponibile

    Il marchio Ron Millonario, tradotto “il Rum dei Milionari“, nato a Chiclayo nel 1904 per mano della famiglia Piera de Castillo è un’interessantissima distilleria del nord del Perù, il suo stile spagnolo e un processo di produzione semi artigianale, unito al clima peruviano della regione Lambayeque, posta in una zona tra il mare e le montagne, in prossimità dell’Equatore, garantisce una materia prima singolare e di alto livello.
    La maturazione in botti di rovere con il metodo Solera e la ricetta segreta imposta dalla famiglia Piera de Castillo, insieme all’abilità di miscelazione del “mezclador“, completano un gusto immediatamente riconoscibile e profondamente territoriale.
    Millonario è da decenni un punto di riferimento per i Rum a livello internazionale, la sua fama è dovuta alla vittoria per due anni consecutivi, nel 2008 e nel 2009, di miglior rum del mondo, con la sua etichetta più rappresentativa il “Rum Reserva Especial 15 Anni“.

  • New!
    Dolcetto d'Alba Cuchet - Carlo Giacosa

    Dolcetto d’Alba Cuchet – Carlo Giacosa 2022

    12,90  Availability: Non disponibile

    La proposta di Carlo Giacosa è figlia di un profondissimo legame con il territorio, fantastica la sua selezione, con all’apice la linea dei Barbareschi, dallo stile tradizionale, in cui viene adottato lo stesso approccio dei suoi predecessori, composto da macerazioni medio-lunghe, l’utilizzo della tecnica del cappello sommerso e il periodo di affinamento in sole botti grandi, in modo da acquisire ricchezza e complessità aromatica, evitando note legnose e di tostatura.
    Il “Cuchet“ è il loro Dolcetto d’Alba, un’espressione leggera e vinosa del genere, particolarmente gustosa e cordiale.
    Il suo colore è rosso rubino con riflessi violacei.
    Profumi vivaci e decisi sulla viola, la ciliegia e i frutti di bosco.
    Il gusto è secco e fruttato, molto fresco, elegante e vinoso, di sublime bevibilità, con un delicato accenno ammandorlato sul finale, tipico del dolcetto.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, successivamente affina per qualche mese in botti di rovere francese.

    Visualizza
  • New!
    Rosso Toscana IGT 50&50 - Avignonesi

    Rosso Toscana IGT 50&50 – Avignonesi 2021

    108,50  Availability: Non disponibile

    Visualizza
  • New!
    Whisky Scotch Islay Single Malt Cask Strenght Port Askaig - Port Askaig 70cl

    Whisky Scotch Islay Single Malt Cask Strenght Port Askaig – Port Askaig 70cl

    64,80  Availability: Disponibile

    La selvaggia Islay, isola situata nell’arcipelago meridionale delle Ebridi è il luogo dove nascono i whisky torbati più rinomati al mondo, negli ultimi anni, oltre alle nove storiche distillerie hanno iniziato a distinguersi anche vari imbottigliatori indipendenti; il marchio Port Askaig è di proprietà di Speciality Drinks, società inglese di Sukhinder Singh, leader nella produzione e nella distribuzione di whisky in Inghilterra e tra i principali rivenditori di whisky in Europa.
    All’interno della selezione troveremo varie interpretazioni dell’isola di Islay, dalle più giovani alle più mature, ma tutte con la stessa impronta distintiva, la selezione avviene in lotti limitati, i whisky non sono filtrati a freddo e non viene mai aggiunta alcuna sostanza colorante.
    La sua versione “Cask Strenght“ è un whisky a gradazione piena, composto da 60 botti ex bourbon, di primo e secondo passaggio.
    Nel bicchiere si manifesta in un giallo paglierino intenso e luminoso.
    All’esame olfattivo è verticale, penetrante, per via della potente gradazione alcolica, con l’ossigenazione vengono poi svelate note di arancia, albicocca, frutta gialla, legno e spezie dolci e una nitida sensazione salata.
    L’ingresso al palato è tipico di un whisky delle Islay, quindi deciso, aggressivo ed energico, ma l’attacco alcolico è ben mitigato, regna un inaspettato equilibrio al palato tra morbidezze, note dolci e fumé, torba e sensazioni piccanti.
    Piuttosto lunga e avvolgente la chiusura, su sfumature salate, caramellate, di pasticceria e spezie.

    Il Port Askaig Cask Strenght “Small Batch #02-2024“ matura in parte in botti ex-bourbon e in parte in botti ex-sherry.
    Tutti i whisky di Port Askaig vengono selezionati in lotti limitati, non svolgono alcun tipo di filtrazione ed è vietata qualunque sostanza colorante.

  • Rhum Vieux Agricole Plantation - Depaz 70cl

    Rhum Vieux Agricole Plantation – Depaz 70cl

    55,50  Availability: Disponibile

    Nel corso della vita possono accadere calamità che cambiano la vita a migliaia di persone; è il caso dell’8 maggio del 1902, quando il vulcano caraibico Mont Pélée erutta e rade al suolo la cittadina di Saint Pierre, nella Martinica francese, provocando la scomparsa di oltre 30.000 persone e distruggendo la storica distilleria Depaz.
    L’unico sopravvissuto della famiglia è il giovane Victor Depaz, salvatosi in quanto era a studiare a Parigi.
    Nel 1917 Victor decide di ricostruire la distilleria e si specializza nella produzione dei Rhum.
    Ad oggi, la distilleria conta una piantagione di canna da zucchero, che si distende su circa 400 ettari, della pregiatissima varietà detta “blu“, dal profilo gustativo potente, fresco ed aromatico.
    La famiglia ha un occhio di riguardo per la sostenibilità: l’acqua proviene dalla montagna Pelée e le bagasse vengono impiegate come combustibile o fertilizzante.
    Nei depositi di affinamento, riposano 5400 barili tra Rhum giovani ed evoluti, garantendo uno standard qualitativo costantemente elevato e un vasto assortimento.
    Il “Rhum Vieux Agricole Plantation“ di Depaz è un rum agricolo avvolgente, gustoso e di straordinario equilibrio, coerente sia al naso che al palato, con una struttura aromatica precisa e articolata.
    Nel calice è di colore dorato, arricchito da riflessi ramati.
    Il profilo olfattivo è morbido, carico e complesso, affascinante per le sue suadenti note evolutive, di frutta secca, cioccolato fondente, vaniglia, caramello, spezie e legno tostato.
    L’ingresso al palato è caldo e possente, energico e vellutato nel prosieguo del sorso, fino ad una chiusura lunga e sorprendentemente dettagliata.

    Il “Rhum Vieux Agricole Plantation“ di Depaz è prodotto partendo da puro succo di canna da zucchero, la distillazione avviene in colonna Créole e affina come da disciplinare AOC, per 3 anni in piccole botti di rovere selezionate.

  • Gin London Dry Oxford - Torino Distillati 100cl

    Gin London Dry Oxford – Torino Distillati 100cl

    19,80  Availability: Disponibile

    Oxford Gin è un classico London Dry Gin secco e versatile, che pone come protagonista il ginepro, attorniato da timide sensazioni agrumate e speziate.
    Ideale come base per la preparazione di cocktail, come il Gin&Tonic e il Dry Martini.

    Distillato da una storica distilleria piemontese, partendo da materie prime accuratamente selezionate, Oxford Gin per la sua estrema duttilità è da considerarsi, come uno dei migliori rapporti qualità/prezzo presenti sul mercato.

  • Tequila Reposado La7Vidas - J.Rose

    Tequila Reposado La7Vidas – J.Rose

    78,00  Availability: Disponibile

    Los Altos de Jalisco è una regione situata nella parte orientale del Messico nota per alcune delle principali tradizioni del paese, tra cui la Charreria, la musica mariachi e la produzione di tequila; il progetto “La7Vidas“ unisce proprio queste ultime due peculiarità, trasponendole in due inedite rappresentazioni artistiche del maestro Milo Manara raffiguranti la cultura, le emozioni e la bellezza di questo suggestivo lembo di terra.
    La donna raffigurata è Alma Beltran, una giovane donna che sognava di diventare un mariachi.
    “La7Vidas“ propone due tipologie di tequila, una bianca e una reposado.
    La “Tequila Reposado“ è un distillato avvolgente e di struttura, in cui morbidi richiami legnosi e di tostatura, aprono ad una netta, dolce e persistente nota fruttata.
    Nel calice è di un elegantissimo color oro brillante.
    Il suo spettro olfattivo è ampio e stratificato, si percepiscono timidi sentori terziari, una buona presenza dell’agave e caratteristiche note terrose.
    All’assaggio possiede una consistenza piena e rotonda, il sorso è caldo e bilanciato e si distende su una fine, lunga e dettagliata composizione aromatica, segnata da un frutto maturo e da tenui sensazioni di frutta secca e boisé.
    Da gustare liscia per apprezzarne le più piccole sfumature.

    La “Tequila Reposado La7Vidas“ è un purissimo distillato, prodotto partendo da un 100% di agave blu.
    La sua distillazione avviene con metodo discontinuo in un doppio alambicco in acciaio.
    “La7Vidas Reposado“ è una tequila ottenuta esclusivamente da agave Weber Azul che viene cotta in forno di pietra per un periodo di circa 96 ore.
    Al termine matura per almeno 6 anni in bottiglia e per 6 mesi in Barrique di rovere francese.
    La distilleria che si occupa della lavorazione è la Destiladora Santa Virginia.

  • Tequila Blanco La7Vidas - J.Rose

    Tequila Blanco La7Vidas – J.Rose

    72,00  Availability: Disponibile

    Los Altos de Jalisco è una regione situata nella parte orientale del Messico nota per alcune delle principali tradizioni del paese, tra cui la Charreria, la musica mariachi e la produzione di tequila; il progetto “La7Vidas“ unisce proprio queste ultime due peculiarità, trasponendole in due inedite rappresentazioni artistiche del maestro Milo Manara raffiguranti la cultura, le emozioni e la bellezza di questo suggestivo lembo di terra.
    La donna raffigurata è Alma Beltran, una giovane donna che sognava di diventare un mariachi.
    “La7Vidas“ propone due tipologie di tequila, una bianca e una reposado.
    La “Tequila Blanco“ è per chi cerca una tequila pura, raffinata e senza compromessi, un nettare vivace e pungente da assaporare liscio o in alternativa da utilizzare come base per cocktail di vario genere.
    Brillante e trasparente all’esame visivo, il suo bouquet è potente ed armonico.
    Al palato si mostra immediatamente tagliente ed energico, successivamente emerge un’entusiasmante e inaspettata morbidezza, in accompagnamento ad una inarrestabile freschezza.
    Intensa, ma efficacemente bilanciata la componente vegetale dell’agave.

    La “Tequila Blanco La7Vidas“ è un purissimo distillato, prodotto partendo da un 100% di agave blu.
    La sua distillazione avviene con metodo discontinuo in un doppio alambicco in acciaio.
    “La7Vidas Blanco“ è una tequila ottenuta esclusivamente da agave Weber Azul che viene cotta in forno di pietra per un periodo di circa 96 ore.
    Al termine matura per almeno 6 anni in bottiglia.
    La distilleria che si occupa della lavorazione è la Destiladora Santa Virginia.

  • Gin London Dry JRFL Flamenco Edition – J.Rose

    Gin London Dry JRFL Flamenco Edition – J.Rose

    42,50  Availability: Disponibile

    La storia del London Dry Gin “J.Rose” parte da un punto di partenza insolito e controcorrente, l’idea è di Dario Roselli, proprietario dell’atelier esclusivo Affreschi & Affreschi, impresa incentrata sulla produzione di carta da parati sartoriali.
    La sua collaborazione con talentuosi artisti del calibro di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico, ha suggerito a Dario il lanciarsi in una avventura, quella del mondo del gin.
    I presupposti nascono in occasione dei regali natalizi del 2021, Roselli manda ai suoi migliori clienti, bottiglie di distillati decorandole con le immagini di “Venus”, la collezione che proporrà la sua azienda al Salone del Mobile di Milano, firmata Milo Manara.
    Il successo ottenuto convince Roselli a immergersi in questo nuovo progetto, commissionando a Liquorificio Italia la creazione di un Gin artigianale, attraverso metodi produttivi innovativi, apponendo 8 etichette differenti della collezione “Venus”.
    Le 9 botaniche da lui attentamente selezionate comprendono ginepro, bergamotto calabrese, angelica, cardamomo, coriandolo, maca peruviana, mandarino, fiori di fico d’India e un ultimo ingrediente rimasto segreto.
    Il London Dry “J.Rosé” è un Gin secco, agrumato e pungente, caldo ad un primo impatto gustativo, per poi dirigersi verso un sorso setoso, armonico e coinvolgente, terminando su un retrogusto fruttato e lievemente tostato, conferito dalla corteccia di quercia.
    Il “J.Rose Flamenco“ è l’animo più dolce, fruttato e vivace del classico J.Rose, un distillato che non si snatura, ma che tramite l’aggiunta di un paio di botaniche mostra l’energico ed ardente animo spagnolo, incarnato da una sevillana danzante attorniata da chitarristi.
    “J.Rose Flamenco“ fa parte della collezione Follow the Flow che celebra le danze che hanno scolpito la storia, dando forma all’identità e all’anima vibrante di terre straordinarie.

    Il Gin “J.Rose” viene distillato in un alambicco Mueller da 200 litri in un’unica distillazione.

  • Gin Alkkemist - Alkkemist 70cl

    Gin Alkkemist – Alkkemist 70cl

    39,80  Availability: Disponibile

    “L’Alkkemist“ è un morbido e complesso Distilled gin spagnolo di qualità Ultra Premium, prodotto mediante alcool di grano distillato per tre volte, in infusione con una selezione di 21 botaniche, tra cui la varietà di uva moscato, a donare una speciale e affascinante nota dolce.
    Il profilo aromatico riprende le tipiche e rinfrescanti note mediterranee, quindi agrumi, sentori di menta, salvia, finocchietto, camomilla e timo, insieme all’intenso e caratteristico moscato, dando una connotazione netta e precisa e calandola in un sorso potente, equilibrato e inimitabile.
    Tra le botaniche utilizzate troviamo le bucce di arancia e limone, il cardamomo, il coriandolo, il finocchietto marino e selvatico, la melissa, la rosa, la radice di angelica, la salvia, l’uva moscato, il timo, la verbena, la menta, il Thè Oolong, ovviamente il ginepro e diversi tipi di erbe officinali.

    Il Gin “Alkkemist“ viene distillato solamente 12 volte all’anno, rigorosamente nelle notti di luna piena. Il processo di produzione è molto rigido, la base alcolica di grano viene distillata tre volte, successivamente in un tradizionale alambicco di rame viene svolta la quadrupla distillazione, grazie alla quale il risultato è di assoluta purezza espressiva, i passi seguenti sono l’assemblaggio delle 21 botaniche, con al termine del processo l’aggiunta del Moscato, per averlo al massimo della sua intensità.

  • Gin Dry Ki No Bi - The Kyoto Distillery 70cl

    Gin Dry Ki No Bi – The Kyoto Distillery 70cl

    47,40  Availability: Disponibile

    The Kyoto Distillery è la prima distilleria specializzata in gin del Giappone, il suo “KI NO BI“, in italiano “la bellezza delle stagioni“ è un gin artigianale e secco, ottenuto dall’infusione di eccellenti e ricercate botaniche giapponesi con l’alcol di riso e per tagliare il distillato la purissima acqua Fushimi, impiegata anche nel celebre sakè.
    Le botaniche selezionate sono suddivise in sei gruppi:
    La base, contenente ginepro, iris e legno di Hinoki;
    Gli agrumi, comprendenti Yuzu giallo e limone;
    Le erbe officinali, pepe verde Sansho e germogli di Kinome;
    Le spezie, con lo zenzero;
    I fiori e la frutta, con le foglie di bamboo e di sisho e infine il Tè, con il tè verde Gyokuro.
    Le 6 selezioni vengono distillate separatamente e lasciate riposare per una settimana, in modo da ottenere 6 diversi gin, sarà compito del mastro distillatore trovare la giusta armonia tra le varie componenti, aggiungendo in seguito la purissima acqua Fushimi.
    All’esame visivo è chiaro e trasparente.
    Il bouquet olfattivo è ampio, fresco ed avvolgente, tendente verso decise note agrumate, di fiori ed erbe officinali giapponesi.
    Il sorso è morbido, suadente e di ottima consistenza, tremendamente agile e sapido, concludendo su una dolce e delicata chiusura lievemente speziata.
    Il “KI NO BI“ è un gin da gustare liscio o con ghiaccio, in mixology, ma non disdegna nemmeno l’abbinamento a tutto pasto, proprio come avviene per il sakè.

    Il “KI NO BI“ viene prodotto in due alambicchi discontinui di provenienza tedesca: uno da 140 litri con integrato un cestino per le botaniche e uno da 450 litri a collo di cigno.
    Le diverse forme e dimensioni danno la possibilità di trattare ogni botanica individualmente, permettendo così di estrarre solo il miglior aroma da ogni ingrediente.

  • Vodka Beluga Celebration - Mariinsk Distillery 100cl

    Vodka Beluga Celebration – Mariinsk Distillery 100cl

    64,50  Availability: Disponibile

    “Beluga“ non è che uno dei marchi più importanti e chiacchierati nella produzione della Vodka, nata nel 2002 ha iniziato ad essere prodotta dall’antica distilleria Mariinsk in Siberia e si è affermata in breve tempo tra i leader del mercato premium dei superalcolici.
    Dal 2023 la produzione è stata spostata in Montenegro, con l’apertura di una nuova e moderna distilleria.
    La sua versione “Celebration“ è un’edizione limitata nata per celebrare i 115 anni di storia della distilleria Mariinsk, il suo gusto unisce tradizione e innovazione, utilizzando una purissima acqua di sorgente artesiana, esclusivamente lieviti naturali, ingredienti biologici coltivati nella Siberia occidentale, come riso, miele, vaniglia ed estratto di cardo mariano assieme alle patate.
    Dopo 90 giorni di riposo in vasche, avviene la filtrazione e successivamente l’imbottigliamento.
    All’assaggio risulta piacevolmente morbida, armonica, pulitissima ed estremamente elegante.

  • Grappa Tignanello Astucciato - Antinori 50cl

    Grappa Tignanello Astucciato – Antinori 50cl

    36,50  Availability: Disponibile

    Il magnifico Tignanello è un simbolo di assoluto valore dell’enologia toscana, un blend contenente per la gran parte Sangiovese, ricercato in tutto il mondo per le sue ineguagliabili caratteristiche gustative.
    Antinori è da diversi anni che si avvale delle sue vinacce, quindi Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, per produrre una intensa e raffinata grappa bianca secca, delicata e di raro equilibrio.
    La Grappa di Tignanello è un distillato trasparente e cristallino, essenziale e diretto nella sua singolare componente aromatica, che comprende sensazioni di fiori bianchi, frutti rossi e petali di rosa.
    Al palato si concede con grande grazia e classe, muovendosi su morbidi sentori di frutta a bacca rossa e spezie.

    La Grappa di Tignanello viene prodotta in quantità limitata, a partire solo dalle migliori vinacce, ricche di alcol e soprattutto di sostanze aromatiche.
    Tra i lotti di grappa ottenuti dalla distillazione dalle diverse partite di vinacce, solo i più fini ed aromatici, vengono selezionati per far parte del prodotto finito.

  • Prosecco Borgo Luna Brut - La Vigna di Sarah

    Prosecco Borgo Luna Brut – La Vigna di Sarah 2024

    8,80  Availability: Disponibile

    Il “Borgo Luna“ è uno spumante di pronta e agile beva, un Prosecco piuttosto morbido, fresco, pulito e aromatico, che nella sua assoluta semplicità accompagna perfettamente sia gli aperitivi più confidenziali, che qualche piatto leggermente più elaborato come una frittura di pesce.
    Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino con riflessi verdognoli, contornata da una grana abbastanza fine e vivace.
    Al naso avanza su intense note di mela e pera, che ripete al palato, insieme ad un buon grado di acidità ed una lievissima traccia minerale.

    La Vigna di Sarah coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Dopo la vendemmia notturna, le uve vengono pressate delicatamente con presse pneumatiche.
    Lo step successivo è la fermentazione alcolica a temperatura stabile tra i 17 e i 19°C, con lieviti selezionati.
    Servono 4 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce nobili, prima che il vino sia pronto per essere messo in vendita.

Carrello chiudi