1637 referenze disponibiliPopolarità
-
Champagne Les Pisseraines Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt 2018
230,00 € Availability: Non disponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Pisseraines“ è un Blanc de Blancs millesimato di Avize di prodigiosa ricchezza e mineralità, una cuvée molto fresca e di rara eleganza, invogliata da una seducente e irrefrenabile sapidità, all’interno di un sorso dal frutto succoso, ampio, cremoso, ricco di tostatura e pan brioche.“Les Pisseraines“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Avize.
“Les Pisseraines“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne Sous le Mont Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato (DEGORGEMENT 01/21) – Jacques Selosse
790,00 € Availability: Non disponibileAnselme Selosse è un visionario e rivoluzionario vigneron, che si discosta completamente dalla filosofia espressa dalla gran parte delle grandi e delle piccole Maison, portando uno stile del tutto personale, rapportandosi con una lavorazione artigianale e naturale, che negli anni ha trasformato profondamente il mondo dello Champagne.
Il “Sous Le Mont“ è il Blanc de Noirs del comune Premier Cru di Mareuil Sur Ay di Selosse, una cuvée pensata per dare lustro e fascino ad un terroir, dove il Pinot Noir regala enormi soddisfazioni, discostandosi dai celebri comuni Grand Cru.
La presentazione al calice è quella classica di Selosse, un giallo dorato e luminoso, ornato da una grana fine e di ottima persistenza.
Al naso, mette in mostra una splendida finitura di mandorla e nocciola, rivitalizzata da intense e vivaci note burrose, di agrumi, frutti di bosco e frutta a polpa gialla.
All’assaggio, vellutate ed avvolgenti note evolutive si uniscono ad un frutto di imponente spessore e forza, concludendo con un finale di straordinario equilibrio, sia sapido che al contempo cremoso e rotondo.“Sous Le Mont“ fermenta spontaneamente in barrique, in seguito matura sui propri lieviti in bottiglia per almeno 72 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sempre compreso tra gli 0 e i 2 g/L. -
Champagne L’Anecdote Blanc de Blancs Zero Dosage – Moussé Fils 2019
75,70 € Availability: DisponibileLa Cuvée “Anecdote“ di Moussé Fils è un Blanc de Blancs della Valle della Marna dalla trama aromatica morbida, avvolgente e di rara finezza, inquadrata verso aromi gessosi, di pasticceria e pan brioche.
La sua origine dalle parcelle di “Les Varosses“ e “Les Terres Rouges“ restituisce uno Chardonnay atipico, dato da un terroir insolito per questa varietà.
Al naso, la pulizia olfattiva e la fragranza dei toni di agrumi e pasticceria si amalgamano perfettamente con i toni minerali e gessosi del suolo.
In bocca, la consistenza morbida, carica e vellutata “dell’Anecdote“ segue in parallelo l’eccezionale ed infinita sensazione citrina, che accompagna fino ad una chiusura agrumata e salina.Dopo un lungo periodo di vinificazione “L’Anecdote“ affina per almeno 36 mesi sui propri lieviti, mentre il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.
-
Champagne Les Coullemets Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt 2018
230,00 € Availability: Non disponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Coullemets“ è un Blanc de Blancs millesimato di Mesnil Sur Oger di formidabile freschezza e complessità, una cuvée sapida, estremamente raffinata e verticale, dall’equilibrio eccezionale, che sfocia in potenti ed evoluti sentori terziari e minerali.“Les Coullemets“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Mesnil sur Oger.
“Les Coullemets“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne P2 Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon 2004
515,00 € Availability: Non disponibileDom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L. -
Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie 2014
98,00 € Availability: Non disponibileLa genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
“L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.“Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno. -
Champagne Rive Gauche Rive Droite Grand Cru Extra Brut Millesimé – Marc Hebrart 2015
150,00 € Availability: DisponibileIl “Rive Gauche Rive Droite“ è la cuvée di punta di Marc Hebrart, un millesimato di stupenda sorbevolezza ed intensità, che apre ad un gusto salino, di eccellente complessità ed espressività.
All’olfatto, lo Chardonnay e Il Pinot Nero si congiungono in un’armonia assai piacevole e fragrante, costituita da inebrianti profumi di tostatura, panificazione, panna, mela, pera e agrumi.
Il profilo gustativo è ricco, intenso e articolato, ma al contempo straordinariamente dritto e minerale.
Il “Rive Gauche Rive Droite“ è una scoperta che lascerà estasiati, data la sua meravigliosa verticalità e la sua vivace aromaticità, introdotta tramite la sorprendente carica e ricchezza aromatica associata ai terreni Grand Cru di Oiry, Chouilly, Avize e Aÿ.Dopo un’attenta selezione delle uve e una lavorazione in vigna completamente artigianale, ogni parcella viene vinificata separatamente in vasche d’acciaio.
Al termine della vinificazione, il vino viene lasciato maturare per 60 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino finale è di 4,5 g/L, pur avendo leggere variazioni a seconda del millesimo. -
Champagne Blanc des Millénaires Blanc de Blancs Brut Cofanetto (Astucciato) – Charles Heidsieck 2007
200,00 € Availability: Non disponibileIl “Blanc des Millenaires“ è il fiore all’occhiello della Maison Charles Heidsieck, un Blanc de Blancs impressionante per eleganza e ricchezza aromatica, prodotto solo nelle annate migliori.
Al calice è di un attraente giallo dorato luminoso, con grana estremamente fine e persistente.
La trama olfattiva concede con modi raffinati e suadenti, una notevole complessità aromatica, mostrando favolose fragranze di tostatura e pasticceria, insieme a intensi profumi di mela, pesca, albicocca e agrumi, impreziositi da delicatissime nuances minerali, di burro, panna, caramello e vaniglia.
Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne molto ricco e gustoso, segnato da un sapore pieno, cremoso e vellutato, esaltato da un caratteristico ed incessante tratto salino e minerale.
Chiude su un finale molto fresco e gessoso, di sbalorditiva persistenza.Il “Blanc des Millenaires“ è uno Champagne dalle incredibili capacità evolutive, donate da un caratteristico processo produttivo, inizialmente in botti di rovere francese, per poi rifermentare e invecchiare in bottiglia, nelle cave di gesso della cantina, per almeno 10 anni.
Le uve sono raccolte nella Cote des Blancs, a Oger, Mesnil-Sur-Oger, Avize, Cramant e Vertus.
Per l’annata 2007 il dosaggio è di 7 g/L.
Il profilo dell’annata 2007 ricorda i grandi Blanc de Blancs del passato, con la sua maturità contenuta e la sua acidità tagliente. -
Champagne Dans Un Premier Temps Extra Brut – Dhondt Grellet
84,00 € Availability: Disponibile“Dans Un Premier Temps“ di Dhondt Grellet è uno Champagne classico e artigianale di eccezionale armonia e finezza, dalla beva piena ed appagante.
Il colore è giallo paglierino brillante, con perlage sottile e abbondante.
I profumi sono fini e articolati, richiamando piacevoli note di mela, frutta gialla, limone, pompelmo, frutta secca e pan brioche.
Cuvée che mette in evidenza un’elevata componente di vini di riserva, esaltata da un sorso rotondo, preciso e cremoso, forte di un tratto salino gessoso e ispirato.Cuvée realizzata dall’assemblaggio dello Chardonnay della Cote de Sezanne, con il Pinot Nero dalla Vallée de la Marne, più il Pinot Meunier di Cuis, a sud di Epernay.
La vinificazione e la fermentazione malolattica avvengono in vasche d’acciaio inox.
Successivamente si ha l’assemblaggio dei vitigni, più l’aggiunta di un 30 % di vini di riserva.
Servono almeno 24 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.
Il residuo zuccherino è sui 3 g/L. e può variare leggermente a seconda dell’annata. -
Champagne Rosé Brut Millésimé Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer 2016
100,00 € Availability: DisponibileLouis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
Una grande maison che con il suo “Rosé Millesimé“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato tendente al ramato, dal perlage persistente e finissimo.
Al naso attrae per la finezza e l’intensità delle note varietali di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria.
Terminando con un finale incredibilmente lungo e minerale.Il “Rosé Vintage“ di Louis Roederer è originario del comune di Cumieres.
La fermentazione viene svolta per un 20% in legno e per la restante parte in acciaio.
In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia e dopo il degorgement per altri 6 mesi in bottiglia.
Il dosaggio è sugli 8 g/L. -
Champagne Cuvée de Reserve Grand Cru Brut – J. Pérard Père et Fils
44,00 € Availability: Non disponibileIl “Cuvée de Reserve Brut“ di J. Perard è uno Champagne Grand Cru di Ambonnay improntato secondo lo stile di un tempo, ossia verso un gusto pieno e cremoso, dove la rotondità e la complessità sono i tratti dominanti durante la bevuta.
Alla vista è di colore giallo dorato brillante, con spuma fine e cremosa.
Il bouquet è segnato da intensi sentori di pesca e frutti rossi, su evidenti richiami legnosi, di pasticceria, burro e agrumi.
Al palato ha un ingresso potente, grasso e avvolgente, dove prevalgono note evolutive, contrastate da piacevoli ritorni agrumati e minerali.La Domaine J. Perard Pere et Fils è condotta seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Il “Cuvée de Reserve Brut“ svolge la vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, dopodiché sosta sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, più un periodo dai 3 ai 6 mesi dopo il dègorgement.
Il J. Perard “Cuvée de Reserve Brut“ possiede un dosaggio sugli 8 g/l e inoltre contiene al suo interno un 25% di vini di riserva. -
Champagne Hors Serie Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Chartogne Taillet 2018
180,00 € Availability: Non disponibile“L’Hors Serie“ è il mangnifico Blanc de Blancs di Avize di Chartogne Taillet, un millesimato prodotto in edizione limitata dal sorso teso, cremoso, di immensa struttura e mineralità, orientato verso uno stile puro, artigianale, di sublime classe ed eleganza.
Al calice si manifesta in un manto color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage piuttosto fine.
Il quadro olfattivo viene supportato da dolci e raffinate fragranze di mela matura, crosta di pane, pasticceria, mandorla tostata e caramello.
All’assaggio è una cuvée secca, ricca ed intensa, dalla superba complessità gustativa e dalla bevibilità fresca, concentrata e salina.Chartogne Taillet è una Domaine che lavora con metodi artigianali, adottando metodi il meno invasivi possibili per salvaguardare la natura e l’ambiente circostante.
Le uve provengono per la gran parte dal Lieu-Dit Chemin de Chalons situato nel villaggio di Avize.
Il vino viene prodotto con lieviti autoctoni, la cui fermentazione malolattica viene innescata in maniera naturale, successivamente matura sui lieviti in barrique di rovere francese per almeno 48 mesi.
Infine, affina per alcuni mesi sui lieviti in bottiglia.
Non viene svolta alcuna filtrazione o chiarifica.
Il dosaggio zuccherino è di circa 1 g/L.
La produzione è limitata a qualche migliaio di bottiglie. -
Champagne La Cote Faron Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut Astucciato (DEGORGEMENT 03/21) – Jacques Selosse
790,00 € Availability: Non disponibileAnselme Selosse è un visionario e rivoluzionario vigneron, che si discosta completamente dalla filosofia espressa dalla gran parte delle grandi e delle piccole Maison, portando uno stile del tutto personale, rapportandosi con una lavorazione artigianale e naturale, che negli anni ha trasformato profondamente il mondo dello Champagne.
“La Cote Faron“ è il Pinot Noir di Ay di Selosse, una cuvée sfaccettata e rarissima, dalla struttura e dalla pienezza aromatica impressionante, caratterizzata dall’ineguagliabile stile della Domaine.
Al calice si manifesta in una colorazione dorata intensa e consistente, coronata da una bollicina sottile e di grande persistenza.
Il bouquet olfattivo si dirige su un potente e vastissimo assortimento di sentori, dando priorità ad un frutto carnoso e pronunciato, rapportato con intense e fragranti note di frutta secca e pasticceria.
Al palato, un corpo molto consistente e cremoso viene rinfrescato da una superba mineralità ed una piacevole spalla acida, terminando su un gustoso finale evoluto, marcato da emozionanti note ossidative.La produzione del “La Cote Faron“ si assesta sulle 1600 bottiglie prodotte all’anno.
La vinificazione avviene spontaneamente sui lieviti indigeni in barrique di rovere.
In seguito, sosta sui lieviti per almeno 72 mesi.
Il dosaggio è compreso tra gli 0 e i 2 g/L. -
Champagne Collection 244 Brut Magnum – Louis Roederer
125,00 € Availability: DisponibileIl Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
Il dosaggio è sugli 8 g/litro. -
Champagne Les Vignes de Vrigny Premier Cru Extra Brut – Egly Ouriet
108,00 € Availability: Disponibile“Les Vignes des Vrigny“ è tra gli Champagne Pinot Meunier più richiesti e apprezzati della denominazione, un’espressione armonica e strutturata, dal sorso preciso, sapido ed appagante.
Questa cuvée, come riporta il nome, prende vita a Vrigny in un’area Premier cru, delle Montagne de Reims.
All’esame visivo si palesa con un colore giallo paglierino intenso, con grana fine e continua.
All’olfatto si incontrano evidenti e finissime note di frutta secca, crema pasticciera, burro, mela e pera, insieme a invitanti sfumature di spezie, agrumi, miele ed erbe officinali.
Al palato affianca a una bevuta vigorosa, risoluta e potente, un’elegante armonia e una stupenda complessità, rifinita da un’intrigante e tesa mineralità.“Les Vignes des Vrigny“ è una vera e propria rarità, essendo la produzione estesa solo a due ettari.
La fermentazione si svolge parzialmente in botti di rovere, con lieviti indigeni.
Successivamete, il vino matura per circa 12 mesi prima che la cuvée sia assemblata con un 20% di vini di riserva.
Dopo la presa di spuma servono ulteriori 36 mesi sui lieviti, prima che “Les Vignes des Vrigny“ sia pronto per essere commercializzato. -
Champagne La Closerie Grand Cru Extra Brut – Jerome Prevost 2022
405,00 € Availability: DisponibileLo Champagne “La Closerie Grand Cru“ di Jerome Prevost è un assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Nero prodotto con tecniche biodinamiche e avanguardiste, con le quali si creano Champagne di grande carattere, profondità e freschezza.
Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
All’olfatto è molto intenso e sfaccettato, partendo con note di mela, fiori bianchi e agrumi, per poi spostarsi verso finissime note balsamiche, minerali, di spezie dolci, miele e pan brioche.
Al palato è strutturato, molto ricco e complesso, guidato da un’elevata e rinfrescante mineralità, verso un finale sapido e profondo, meravigliosamente equilibrato.Questo Champagne è una edizione limitata di Jerome Prevost.
Le fermentazioni vengono svolte in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno per diversi mesi fino ad arrivare all’assemblaggio.
Dopo l’assemblaggio, il vino rifermenta e affina sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi, prima di essere degorgiato. -
Champagne Belle Epoque Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Perrier Jouet 2013
390,00 € Availability: DisponibileLo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L. -
Champagne Special Cuvée Brut Magnum – Bollinger
141,40 € Availability: DisponibileLo Champagne Brut “Special Cuvée“ è l’etichetta più rappresentativa della Maison Bollinger, un assemblaggio cremoso e strutturato, a cui viene aggiunta un’ampia selezione di vini di riserva, che spiccano nella beva, rendendo questa cuvée unica nel suo genere, oltre che una certezza per quanto riguarda l’intero mondo dello Champagne.
All’esame visivo si mostra con un colore giallo dorato brillante, arricchito da un perlage molto fine.
La trama olfattiva seduce tramite le sue sottili e piacevoli note di mela, pesca e pera, mischiate con raffinate e rotonde fragranze di pan brioche, burro e panna.
L’accoglienza al palato è corposa e avvolgente, caratterizzata da una bevuta indiscutibilmente elegante, ricca e potente, che spinge verso una conclusione lunga, sapida e vellutata.Lo “Special Cuvée“ viene prodotto con una buona percentuale di vini di riserva, dove spiccano vini invecchiati per più di 15 anni.
La rifermentazione sui lieviti in bottiglia è di almeno 36 mesi.
Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi tra i 6 e gli 8 g/L. -
Champagne Initial Blanc de Blancs Grand Cru Brut (DEGORGEMENT 07/21) – Jacques Selosse
550,00 € Availability: Non disponibileAnselme Selosse è un visionario e rivoluzionario vigneron, che si discosta completamente dalla filosofia espressa dalla gran parte delle grandi e delle piccole Maison, portando uno stile del tutto personale, rapportandosi con una lavorazione artigianale e naturale, che negli anni ha trasformato profondamente il mondo dello Champagne.
“L’Initial“ è il Blanc de Blancs più appetibile della Maison è il frutto dell’assemblaggio di tre vigneti Grand Cru nei comuni di Avize, Cramant e Oger.
Nel bicchiere si mostra con una veste color giallo dorata brillante e trasparente, ornata da un perlage fine e persistente.
Al naso manifesta uno spettro olfattivo ispirato da una trascinante e caratteristica nota ossidativa, che apre a una vastissima selezione di profumi composta da invoglianti note di mela, agrumi, frutta gialla, mandorla, miele, burro e pasticceria.
L’entrata al palato è grassa e avvolgente, attraversata da una bella struttura e da una favolosa vena sapida, che porta a un finale floreale e lunghissimo.La vinificazione avviene spontaneamente sui lieviti indigeni in barrique di rovere.
In seguito, sosta sui lieviti per almeno 36 mesi.
Il dosaggio è compreso tra gli 0 e i 2 g/L. -
Champagne Blanc de Blancs Brut Magnum – Ruinart
198,70 € Availability: DisponibileIl Blanc de Blancs di Ruinart è uno dei punti di riferimento della denominazione, un grande classico, famoso per la sua eccellente cremosità ed eleganza, grazie ai suoi aromi rotondi, morbidi e fruttati, perfettamente equilibrati tra di loro.
Il colore è giallo dorato brillante, accompagnato da un perlage molto fine e costante.
Al naso rivela un’intensa e avvolgente selezione di aromi, avanzando attraverso note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca, panificazione e pasticceria.
All’assaggio è morbido, vellutato e armonico, seguito da una piacevolissima traccia minerale, che apre ad un finale lungo e cremoso, arricchito da note di mela, agrumi e brioche.Il Blanc de Blancs di Ruinart viene prodotto con circa il 20-25% dei vini di riserva delle precedenti due annate, inoltre affina per 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il residuo zuccherino è intorno ai 7-8 g/L. -
Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Zero Dosage Le Mesnil sur Oger Millesimé – Michel Gonet 2015
63,00 € Availability: DisponibileIl “Blanc de Blancs Millesimé“ di Michel Gonet è un fantastico Champagne prodotto con uve Grand Cru nel paese di Mesnil sur Oger.
Alla vista appare di un affascinante colore oro pallido, arricchito da un perlage molto fine e persistente.
Lo spettro olfattivo spazia da forti e decisi sentori di pesca, mela e pera, accompagnati sia da pungenti e delicati sentori di limone, che da invitanti e nitidi toni di pasticceria, mandorla, nocciola e burro.
Al palato stupisce per l’intensità e la finezza degli aromi, mostrandosi sbalorditivamente pieno e fresco in tutto l’arco della bevuta.
Uno Champagne dalla forte personalità e dalla profonda e sfaccettata trama aromatica, che termina con una pregevole e stuzzicante sapidità.Questo Blanc de Blancs di Michel Gonet proviene dal lieu-dit di “les Hautes Mottes“ a Mesnil sur Oger, in pieno territorio Grand Cru e svolge l’intero processo di vinificazione, compresa anche la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio.
Al termine, matura per 84 mesi sui propri lieviti in bottiglia.
Servono almeno altri 6 mesi di riposo in bottiglia dopo la sboccatura, per rendere pronto per la commercializzazione questo magnifico Champagne.
Per la vendemmia 2012 non è stato aggiunto alcun dosaggio zuccherino. -
Champagne Cramant Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Dhondt Grellet
128,80 € Availability: DisponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo “Cramant“ è un Blanc de Blancs, che ha origine nel famoso villaggio omonimo della Cote des Blancs, dove si trovano vigne classificate Grand Cru.
Al naso diffonde ottimi profumi di mela, albicocca, agrumi, miele e burro, evidenziando anche eccezionali fragranze di pasticceria e frutta secca, miste a sensazioni minerali.
Champagne di magnifica eleganza e complessità, diretto da una forte sapidità verso generosi e dominanti aromi di pasticceria.Le uve provengono da vigne vecchie di 55 anni, tutte classificate Grand Cru a Cramant.
La vinificazione avviene in barrique con l’utilizzo di lieviti indigeni, compresa la fermentazione malolattica.
Dopodiché si ha l’assemblaggio con un 30% di vin de reserve.
Servono almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.
Il dosaggio è sempre inferiore ai 4 g/L. -
Champagne Belle Epoque Brut – Perrier Jouet 2016
178,50 € Availability: DisponibileLo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L. -
Champagne Belle Epoque Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Perrier Jouet 2012
419,00 € Availability: Non disponibileLo Champagne più rappresentativo della Maison Perrier Jouet è il “Belle Epoque“, un’etichetta iconica e inconfondibile dal gusto divinamente elegante, ricco e morbido.
All’esame visivo è di colore oro chiaro brillante, con grana e spuma abbondante e finissima.
Al naso si distende su un’ampia varietà di profumi, ponendosi con gentilezza e delicatezza verso note floreali, agrumate, di mela e pesca, alternate con le dolci e classiche fragranze di pasticceria, panificazione e mandorla.
Al palato è leggero, cremoso e di eccellente bevibilità e finezza, indirizzato verso un gusto morbido, aggraziato e armonico, rifinito da una rinfrescante acidità e da un gradevole spunto agrumato e sapido sul finale.
Quando si nomina “Belle Epoque“, si parla di un grande Champagne, non solo per le sue ottime potenzialità evolutive, ma per le sue qualità già fantastiche in giovane età.La composizione della cuvée da parte dello Chef de Cave avviene tra tutti i cru più vocati dello Champagne, da Ambonnay, a Mesnil Sur Oger ad Ay e tanti altri.
Il “Belle Epoque“ svolge la fermentazione malolattica e affina per circa 6 anni sui lieviti.
Infine, dopo la sboccatura avviene l’aggiunta del dosaggio zuccherino, pari a 9 g/L. -
Champagne Cuvée 747 Extra Brut – Jacquesson
83,00 € Availability: DisponibileTra le grandi Maison di Champagne, Le cuvée di Jacquesson sono veri e propri capolavori, dei magnifici cimeli per gli appassionati in grado di essere degustati sia al momento dell’immissione sul mercato, sia dopo diversi anni di invecchiamento in cantina.
L’abilità dei fratelli Jacquesson sussiste nello stravolgere l’idea di Brut Sans Année, portando ad esaltare il terroir di provenienza e la materia prima, la tecnica consiste nell’indicare al posto dell’annata, il numero della cuvée utilizzata in una sola vendemmia.
Dalla vendemmia del 2000 è stata impostata la serie “7“, in cui non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma anche l’assemblaggio delle cuvée precedenti.
Questa filosofia evidenzia le caratteristiche specifiche di ogni annata, proprio come farebbe un vigneron.
La “Cuvée 747“ di Jacquesson si riferisce all’annata 2019.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, contornato da un perlage sottilissimo e persistente.
Al naso, si incontrano intense e inebrianti note di glicine, iris, mimosa, mela, agrumi e frutta gialla, con fragranti profumi di tostatura, panificazione e pasticceria.
All’assaggio è uno Champagne di ottima struttura e sostanza, dall’intrigante e gustosa stesura salina, tesa verso una magnifica ed esuberante acidità su un finale lungo, fruttato e minerale.La “Cuvée 747“ di Jacquesson proviene dalle vigne di Hautvillers, Avize e Oiry, con l’aggiunta di un 30% di vini di riserva.
Le vigne sono tutte coltivate nel completo rispetto del suolo e delle piante, attraverso metodi dell’agricoltura organica.
La prima fermentazione avviene in grandi fusti di rovere, con sosta sulle fecce fini.
Dopodichè, matura per circa 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 50 mg/l.
Il dosaggio zuccherino è sugli 1,5 g/l. -
Trento Doc Brut Rosé – San Michael
29,50 € Availability: DisponibileTrento Doc Rosé che alla vista appare di colore rosa tenue vivace, con perlage fine e persistente.
All’olfatto fornisce raffinate e intense note di frutti rossi, impreziosite da delicati sentori floreali e di lieviti.
In bocca impone una affascinante personalità e una importante secchezza, compensata da un sorso pulito, fresco e di spiccata mineralità, douta all’elevata altitudine delle vigne.Sul San Micheal Rosé non viene eseguita la fermentazione malolattica, perché l’azienda vuole mantenere invariata la territorialità e la freschezza.
Affina sui lieviti per 24 mesi. -
Trento Doc Riserva Brut Millesimato – Levii 2016
29,90 € Availability: DisponibileIl “Brut Riserva“ di Levii è un Trento Doc di “montagna“, percorso da un’inesauribile mineralità e da un’ottima complessità aromatica.
Prodotto ai piedi delle Dolomiti del Brenta, questo spumante si rivela in un manto color giallo paglierino carico e luminoso, attorniato da un’effervescenza particolarmente fine, abbondante e persistente.
Al naso offre un quadro olfattivo ampio ed intenso, contrassegnato da intensi e vivaci sentori di frutta secca, pesca, albicocca e agrumi, in perfetta sintonia con piacevoli accenni minerali e di crosta di pane.
Al palato una struttura possente, cremosa ed elegante è mitigata da una preponderante freschezza e sapidità, che conduce ad un finale ricco e di lunga persistenza.Il Levii “Brut Riserva Millesimato“ affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
-
Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2009
215,00 € Availability: Non disponibileNel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2009 è stata caratterizzata da un inverno rigido, con abbondanti precipitazioni.
La stagione vegetativa è partita in ritardo, ma una primavera molto calda, ha riportato nei valori medi lo sviluppo delle vigne, già durante la fioritura e l’allegagione.
Le buoni escursioni termiche durante l’estate, con temperature anche al di sopra delle medie stagionali, hanno condotto a una vendemmia di uve perfettamente sane e ricche dal punto di vista aromatico. -
Franciacorta Donna Elisabetta Brut – Tenuta Moraschi
21,80 € Availability: DisponibileIl “Donna Elisabetta“ è il Franciacorta Brut della Tenuta Moraschi, un metodo classico prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica, costituito esclusivamente da Chardonnay e diretto su un gusto sapido, pulito ed elegante, che suggerisce ad una beva fresca, agile e scattante.
Dedicato alla nonna “Elisabetta“ è un Franciacorta leggiadro, dritto ed esuberante, cinto da un perlage vivace e brioso.
All’olfatto mischia intensi e stuzzicanti profumi di mela, pesca, pera e fiori bianchi, con lievi rimandi di crosta di pane e lieviti.
Al palato è fine ed equilibrato, semplice nella forma e di grande freschezza e piacevolezza.
Chiude su una bella e vibrante sapidità.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché il “Donna Elisabetta“ affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 5 g/L. -
Cremant d’Alsace Rosé Extra Brut – Les Freres Engel
21,80 € Availability: Non disponibileIl Cremant d’Alsace Rosé di Les Freres Engel è un metodo classico secco, fruttato e particolarmente raffinato sia nel suo complesso aromatico, che nella sua bollicina.
Il bouquet olfattivo è rotondo e generoso nei suoi sentori di frutta a polpa rossa e agrumi, mentre la crosta di pane e la pasticceria danno un’impronta unica e caratteristica.
All’assaggio è un Cremant verticale, di stupenda eleganza e pulizia, impreziosita da una meravigliosa e prolungata traccia salina e rinfrescante.L’azienda Les Freres Engel è dal 2014 che conduce le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, compresa la fermentazione malolattica.
Al termine, il vino matura sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.
Il Cremant d’Alsace Les Freres Engel possiede un dosaggio zuccherino sui 5 g/L. -
Trento Doc Rosé Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari 2015
225,00 € Availability: DisponibileNel calice il “Giulio Ferrari“ Rosé Riserva del Fondatore è di color salmone con sfumature ramate e perlage finissimo e persistente.
Quadro olfattivo raffinato e ammaliante di frutti di bosco, ribes, rosa canina e agrumi, con delicati ritorni di pasticceria ed erbe officinali.
All’assaggio è di straordinaria potenza ed eleganza, perfettamente armonizzata con una grande struttura e una gradevole freschezza, a guarnire una bevuta di incredibile profondità aromatica.
Rosé nobile e sfaccettato, dotato di un invidiabile persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina. -
Metodo Classico Almerita Contessa Franca Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita 2015
64,80 € Availability: Non disponibileIl “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita è un Metodo Classico di estrema longevità e ricchezza aromatica, risultato di anni di lavoro e sperimentazioni sullo Chardonnay, il suo nome è in onore a una moglie, madre e nonna che ha avuto un ruolo imprescindibile nella storia di Regaleali.
Nel calice è di colore dorato intenso, ornato da un perlage abbondante e finissimo.
Al naso si espande su una vasta gamma di sentori, focalizzandosi su profumi di frutta a polpa gialla, mandorla, agrumi, panna e miele.
L’ingresso al palato è incredibilmente ricco e cremoso, senza apparire ruffiano o artefatto, ma esaltando l’immenso potenziale del terroir siciliano.
Il suo gusto pieno ed elegante è ravvivato da una sapidità e una freschezza impagabile, che si ritira solo dopo il rilascio di intriganti e persistenti note agrumate.Il “Contessa Franca“ di Tasca d’Almerita affina sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature Magnum Astucciato – Deltetto 2018
77,80 € Availability: Non disponibileIl “Blanc de Noirs Riserva“ di Deltetto è una magnifica interpretazione del Pinot Nero in Alta Langa, un metodo classico molto ricco e corposo, dalla bevibilità vivace e particolarmente scorrevole.
Nel calice si palesa con un colore giallo paglierino carico, attorniato da un perlage sottile e persistente.
Al naso sfoggia deliziose e fragranti note di crosta di pane, burro e lieviti, legate in maniera indissolubile a consistenti note varietali di frutta a bacca rossa.
Alta Langa che si esprime su un gusto secco e verticale, ma che non manca mai di complessità, carattere, mineralità e persistenza, un gioiello della denominazione che vale assolutamente la pena provare.La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. -
Trento Doc Brut Magnum Millesimato – Altemasi 2021
35,80 € Availability: DisponibileIl Trento Doc Brut di Altemasi è un Metodo Classico di strepitosa finezza e persistenza, prodotto intorno alle Colline di Trento, la Valle dei Laghi e l’Altopiano di Brentonico, ad altezze variabili tra i 450 e i 600 metri di altitudine.
Al calice veste un elegante giallo paglierino acceso e luminoso, ornato da sfumature verdognole.
Il bouquet intenso e fine riflette le evidenti note fruttate dello Chardonnay, in colaborazione con sottili sensazioni minerali e di crosta di pane.
All’assaggio è morbido, delizioso e dinamico, orientato su una freschezza e una mineralità veramente tenace ed invitante; mentre la conclusione è su garbati toni agrumati e salini.Il Trento Doc Brut di Altemasi fermenta sia in vasche d’acciaio che in barrique, successivamente affina per almeno 30-36 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il suo dosaggio zuccherino è di 6,5 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Trento Doc Riserva Lunelli Extra-Brut – Ferrari 2015
69,50 € Availability: DisponibileNel calice appare di colore giallo intenso con riflessi dorati, con un perlage finissimo e persistente.
All’olfatto offre una ricca e ricercata gamma olfattiva, alternando più classici sentori fruttati di agrumi e ananas, a ricordi di frutta secca, miele e rosmarino.
In bocca sintetizza perfettamente lo stile unico di Ferrari approfondendo e amplificando gli aromi e donando una struttura importante, ben spalleggiata dalla peculiare eleganza della cantina.Matura per almeno 7 anni su lieviti selezionati in grandi botti di rovere austriaco.
-
Franciacorta Brut Saten Vintage Collection – Ca’ del Bosco 2020
53,40 € Availability: DisponibileIl Ca’ del Bosco Saten è un Franciacorta morbido e cremoso, dal perlage finemente sottile e persistente, dovuto a una pressione gassosa più bassa in bottiglia rispetto alle altre tipologie, ciò rende anche più delicata e soffice la spuma.
Al naso primeggiano intensi profumi fruttati di agrumi, pesca e miele, accompagnati da rimandi minerali, di lieviti e crosta di pane.
Al palato eleganti aromi di panificazione, lasciano poco alla volta spazio a una briosa freschezza e a un finale fruttato e sapido.Il Vintage Collection Satèn è il risultato dell’unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco.
L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto ad altri Franciacorta, gli conferisce cremosità e un profilo elegante e morbido, esaltato da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere, per 5 mesi.
Successivamente avviene il travaso nei serbatoi di affinamento e si procede alla creazione della cuvée.
Servono almeno 48 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.