Enoteca Galvani

  • Gin The Lakes - The Lakes Distillery

    Gin The Lakes – The Lakes Distillery

    42,00  Availability: Non disponibile

    “The Lakes Gin“ è un distillato di eccezionale qualità e fattura, un gin britannico classico e puro, realizzato partendo da botaniche di prima scelta del parco nazionale del Lake District, sede del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
    Il lento processo di infusione è ciò che permette a “The Lakes Gin“ di far esprimere ad un livello superiore le proprie botaniche estraendo il massimo grado aromatico.
    Ginepro, coriandolo e angelica vengono infusi secondo il classico metodo inglese, in un secondo momento sopraggiungono le foglie di olmaria, erica, pepe nero e la buccia d’arancia arrivando a completare un assortimento aromatico dettagliato, ampio ed intrigante.
    Al naso è orientato verso intense fragranze di ginepro, arancia ed erbe officinali.
    Il palato è particolarmente fresco, sapido e profondo, teso su delicate, persistenti e pungenti note minerali, agrumate e pepate.

    Visualizza
  • Gin London Dry Occitan - Bordiga

    Gin London Dry Occitan – Bordiga

    23,00  Availability: Non disponibile

    “L’Occitan“ della distilleria Bordiga è un gin secco ed essenziale, un distillato limpido e puro, semplice, ma di grande eleganza e pulizia.
    Le sue botaniche principali, le bacche di ginepro, l’angelica, il cardamomo e il coriandolo, provengono dalle Alpi Marittime da terreni incontaminati.
    Dopo un’attenta selezione manuale, le suddette erbe officinali vengono lasciate essiccare e una volta in azienda subiscono un ulteriore cernita dai mastri distillatori, in modo da lavorare solo le migliori.
    L’aggiunta di scorze di arancia e limone donano il giusto quantitativo aromatico e di freschezza, stabilendo un gusto fine, semplice ed intrigante.
    Il suo profilo olfattivo si mantiene su decise note di sottobosco, pino e ginepro, con lievi rimandi agrumati.
    L’impatto al palato è intenso e rinfrescante, suddiviso tra sensazioni speziate ed agrumate.
    Il London Dry Gin “Occitan“ è perfetto nei cocktail, ma può essere degustato anche liscio.

    Visualizza
  • Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato - Macallan

    Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan 1955

    6.100,00  Availability: Disponibile

    I Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
    Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry.

  • Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato - Macallan

    Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan 1960

    4.900,00  Availability: Disponibile

    I Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
    Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry.

  • Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato - Macallan

    Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan 1956

    6.200,00  Availability: Disponibile

    I Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
    Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry.

  • Champagne Mi-Pentes Blanc de Noirs Premier Cru Extra Brut - Lacourte-Godbillon

    Champagne Mi-Pentes Blanc de Noirs Premier Cru Extra Brut – Lacourte-Godbillon

    82,60  Availability: Disponibile

    Gli Champagne della famiglia Lacourte-Godbillon, proprietaria di pochi ettari nel villaggio di Ecueil, sono cuvée di grande identità e fascino prodotte seguendo regole e principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
    Il “Mi-Pentes“ è un Blanc de Noirs indescrivibilmente fresco, teso e vellutato, uno Champagne dall’animo generoso e moderno, posto su incantevoli aromi gessosi, di pan brioches e frutta secca.
    Fin dall’analisi del colore e del perlage si può rilevare una bollicina assai fine, consistente e briosa, in cui il colore giallo dorato carico preannuncia un sorso ricco, cremoso ed avvolgente.
    All’olfatto sprigiona dolci e fragranti profumi di frutta rossa, agrumi, mandorla, nocciola e pasticceria e discreti accenni legnosi e affumicati.
    Al palato è un Pinot Noir di lodevole sostanza e corpo, una beva secca, succosa e duratura, magnificamente bilanciata tra gli elementi duri e quelli morbidi.
    Termina su un retrogusto lungo, potente e leggermente ossidato.

    I suoli sul quale si raccolgono le uve che generano il “Mi-Pentes“ sono principalmente sabbiosi da vigne di un’età media di 40 anni.
    Lacourte-Godbillon applica in vigna e cantina i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
    La vinificazione avviene in parte in acciaio ed in parte in botti di rovere da 228 litri.
    Dopo 9 mesi di affinamento sui lieviti in questi contenitori, si ha l’assemblaggio ed il trasferimento in bottiglia dove riposa per almeno 28 mesi.
    Terminato il periodo viene effettuata la sboccatura, a cui segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglia di altri 6 mesi.
    La fermentazione malolattica viene svolta solo parzialmente.
    Al suo interno il “Mi-Pentes“ contiene circa un 70% dell’annata corrente e la restante parte sono vini di riserva delle precedenti annate.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2,5 g/l e varia leggermente a seconda delle annate.

  • Champagne Variation 01 Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut - A. Chauvet

    Champagne Variation 01 Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – A. Chauvet

    85,00  Availability: Disponibile

    La cuvée “Variation 01“ di A. Chauvet è un Blanc de Noirs a base Pinot Nero insolitamente facile e immediato, condotto da una netta e rinfrescante acidità in un sorso fine, scorrevole, armonico e piuttosto secco.
    Per A. Chauvet la finezza e la semplicità sono i due pilastri su cui poggia la sua concezione produttiva, riassunta con il termine “Bel Esprit“.
    Questa Maison familiare di pochi ettari di Tours-sur Marne raccoglie le sue uve nei suoi possedimenti Grand Cru e Premier Cru di Verzy, Verzenay, Bouzy, Ambonnay e Bisseuil assemblando magnificamente Chardonnay e Pinot Nero in etichette versatili ed eleganti ideali per qualsiasi momento del pasto.
    Nel “Variation 01“, il protagonista è il Pinot Noir, con i suoi affascinanti frutti rossi e una freschezza intramontabile, mentre le tipiche sensazioni dello Champagne sono limitate a semplici, ma invitanti sfumature.

    Il “Variation 01“ di A. Chauvet è un Pinot Nero in purezza, che contiene al suo interno dal 5 al 10% di vini di riserva a seconda delle nuove “annate“.
    Il “Variation 01“ di A. Chauvet rimane sui lieviti in bottiglia per diversi anni prima di uscire sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è intorno ai 5 g/l.
    La produzione annuale si aggira attorno alle sole 1900 bottiglie l’anno.

  • Spumante Metodo Classico Extra Brut Magnum - Bruno Giacosa

    Spumante Metodo Classico Extra Brut Magnum – Bruno Giacosa 2018

    69,90  Availability: Non disponibile

    Metodo Classico a base di Pinot Nero di notevole struttura e secchezza, proveniente da una selezione di diversi conferitori dell’Oltrepò Pavese, zona da sempre rinomata per l’eccelsa qualità del Pinot Nero.
    Bruno Giacosa con questa bollicina ha saputo instaurare un rapporto saldo e coeso tra l’Oltrepò e le Langhe, presentando un Metodo Classico dal bouquet ricco e raffinato tra note di piccoli frutti rossi, mela, pera, fiori bianchi, pasticceria e crosta di pane.
    In bocca è una bollicina strutturata e complessa, in cui l’eleganza e la pulizia segnano i tratti distintivi di questo Metodo Classico di prolungata persistenza.

    Caratteristica peculiare di questo spumante sta nel lungo affinamento che svolge, per una durata totale di circa 58 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Spumante Metodo Classico Etna Doc Blanc de Noir Gaudensius Brut - Firriato

    Spumante Metodo Classico Etna Doc Blanc de Noir Gaudensius Brut – Firriato

    20,00  Availability: Non disponibile

    Il “Gaudensius Blanc de Noir“ di Firriato è un Metodo Classico etneo a base Nerello Mascalese decisamente morbido e agrumato, uno spumante corposo e armonico, dalla profonda e tenace vena minerale.
    Nel calice si presenta in una veste di color giallo paglierino chiaro tendente al dorato, il perlage è fine e piuttosto persistente.
    All’olfatto si distende su importanti profumi di arancia, limone, pesca, pera e pompelmo, fiancheggiati da raffinati richiami minerali, di tostatura, panificazione e pasticceria.
    Al palato è uno spumante rotondo, avvolgente, gustoso ed equilibrato, che si sviluppa su una deliziosa mineralità, raggiungendo una chiusura dapprima amarognola data dagli agrumi, per poi defilarsi su aromi dolcemente ammandorlati.

    Il “Gaudensius Blanc de Noir“ viene prodotto sul territorio del comune di Castiglione di Sicilia, nella Tenuta Cavanera Etnea, su terreno sabbioso con elevata capacità drenante.
    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché rimane a contatto con i lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi, prima di essere degorgiato.
    Il dosaggio zuccherino è sui 6 g/l.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature - Corte Fusia

    Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia 2014

    79,70  Availability: Non disponibile

    Corte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
    I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
    Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
    A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2014 sono le note affumicate e le note di mela e pesca ad avere il predominio, insieme a rinfrescanti sensazioni di chinotto, bergamotto e liquirizia.
    Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
    I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
    All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.

    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
    Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
    Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
    La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali.

    Visualizza
  • Gevrey Chambertin Premier Cru Les Champeaux - Domaine Tortochot

    Gevrey Chambertin Premier Cru Les Champeaux – Domaine Tortochot 2021

    169,00  Availability: Disponibile

    La famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
    Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
    Il Premier Cru “Les Champeaux“ è uno Gevrey Chambertin sorprendentemente stratificato, selvaggio ed intenso, un Bourgogne solenne e profondo, capace negli anni di evolversi fino a raggiungere una sbalorditiva composizione aromatica.
    La trama olfattiva è segnata da energiche e finissime note di frutti rossi, mora, prugna, mirtillo e violetta, affiancate da sensazioni terrose, di tabacco, pepe nero, cacao e vaniglia.
    L’impatto gustativo è meravigliosamente pieno, vellutato e dinamico, avvolto da un tannino setoso, fine e seducente e da un notevole grado di acidità.

    I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
    La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi.

  • Gevrey Chambertin Vieilles Vignes - Domaine Tortochot

    Gevrey Chambertin Vieilles Vignes – Domaine Tortochot 2022

    118,00  Availability: Disponibile

    La famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
    Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
    Il loro Gevrey-Chambertin “Vieilles Vignes“ è un magnifico e impeccabile Bourgogne, un’espressione di splendida finezza e di ottimo corpo, definito da aromi evoluti e da un carattere risoluto ed autorevole.
    Il bouquet include potenti e favolose note di ciliegia, fragola, prugna, mora e mirtillo, combinate straordinariamente con note pepate, legnose, terrose e vanigliate.
    Uno Gevrey-Chambertin avvolgente e di gran classe, molto intenso, ampio e maturo, fasciato da setosi e suadenti tannini e orchestrato da un accattivante freschezza, che conduce ad un finale profondo e molto persistente.

    I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
    La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi.

  • Morey Saint Denis Grains Fins - Domaine Stephane Magnien

    Morey Saint Denis Grains Fins – Domaine Stephane Magnien 2022

    85,90  Availability: Disponibile

    I Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
    Nel Morey Saint-Denis “Grains Fins“, Stephane Magnien marca ancor di più l’eleganza e la raffinatezza del Pinot Nero, presentandosi con un corpo maggiormente morbido e consistente, rispetto alle altre sue rappresentazioni di Morey Saint-Denis.
    Al naso è ampio, voluminoso e ricco di profumi di fragola, lampone, ribes, marasca e viola; ottimi gli accenni erbacei, balsamici, di spezie dolci e liquirizia.
    Al palato il “Grains Fins“ è un Pinot Noir complesso, strutturato, piuttosto equilibrato e deciso, connotato da un frutto maturo e succulento e da dolci richiami speziati e di sottobosco.

    La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
    Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di 3-4 mesi in vasche d’acciaio inox.

  • Nuits Saint Georges Premier Cru - Regnard

    Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard 2021

    128,50  Availability: Disponibile

    Le cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
    La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
    All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
    Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
    Il retrogusto è lungo e speziato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Rosso Toscana IGT Romitorio - Castello di Romitorio

    Rosso Toscana IGT Romitorio – Castello di Romitorio 2022

    21,50  Availability: Disponibile

    Castello di Romitorio è un esempio da prendere in considerazione, quando si vuole dare un’identità marcata ad una tipologia di vini con tradizione plurisecolare come quelli di Montalcino, Sandro Chia, noto artista transavanguardista, acquisì la fortezza nel 1984 e comprese in breve tempo l’importanza di differenziarsi avvalendosi delle proprie opere artistiche per contraddistinguere le proprie etichette.
    Sarà il figlio Filippo a rinnovarne lo stile, giocando su un’eleganza e una personalità immediatamente riconoscibili.
    Il “Romitorio“ è il loro Super Tuscan a base di Petit Verdot e Syrah, proveniente dai possedimenti in Maremma, un rosso robusto, muscoloso ed avvolgente proprio come il toro ritratto in etichetta.
    Nel calice compare in un rosso rubino scuro, sfumato da riflessi purpurei.
    All’olfatto preme su potenti e concentrati toni di viola, prugna, mirtillo e mora, sfiorati da sentori terziari di vaniglia e cacao.
    Il sapore è caldo, rotondo e succoso, voluminoso e ben bilanciato tra durezze e morbidezze, ma di struttura tannica fitta, avvolgente e lievemente ruvida in fase giovanile, con l’invecchiamento si ammorbidisce spingendosi su una maggior complessità e su una ragguardevole persistenza.

    La vinificazione avviene in tini d’acciaio, dopodiché affina per diversi mesi in cemento e botti di rovere.
    Termina il periodo di invecchiamento dopo alcuni mesi in bottiglia.

  • Bolgheri Rosso Superiore Le Gonnare - Fabio Motta

    Bolgheri Rosso Superiore Le Gonnare – Fabio Motta 2021

    46,50  Availability: Disponibile

    Il Bolgheri Superiore “Le Gonnare“ di Fabio Motta è un eccezionale ed insolito mix tra Merlot e Syrah, la struttura morbida, importante ed elegante del Merlot unita ad una trama tannica setosa e compatta, si lega magnificamente con l’animo intrepido e speziato dello Syrah, raggiungendo un’eleganza degna di nota.
    Nel calice si ritrova un Bolgheri di color rosso rubino intenso e consistente.
    Al naso si incontrano nitide fragranze di violetta, mora e ciliegia, in sintonia con ritorni di caffè, tabacco e pepe, intrigante anche l’apporto delle erbe officinali a ritoccare un bouquet già ricco, armonico e sfaccettato.
    L’ingresso al palato è caldo, pieno e vellutato, teso verso deliziosi aromi di frutti neri e rossi, mentre un corretto grado di acidità regola una chiusura pulita, sapida e delicatamente speziata.

    Le “Gonnare“ matura per 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui 1/3 nuove e per 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) - Dal Forno Romano

    Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Dal Forno Romano 2004

    2.150,00  Availability: Disponibile

    Una delle maggiori eccellenze della Valpolicella è senza dubbio Romano Dal Forno, un produttore non tra i più storici, ma che ha reinterpretato e portato a un livello qualitativo assoluto la denominazione.
    Il duro e minuzioso lavoro svolto ha innalzato la cantina e di riflesso le sue etichette, a essere considerate tra le migliori del panorama vitivinicolo italiano.
    L’Amarone “Monte Lodoletta“ è un vino memorabile sin dal primo sguardo, nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
    Al naso, propone un ampio assortimento di profumi comprendente note di ciliegia sotto spirito, frutti rossi maturi, prugna, pepe nero, cioccolato, caffè e altre spezie, completano il profilo olfattivo delicati rimandi balsamici.
    Al palato è un Amarone morbido, caldo e avvolgente, contraddistinto da un sorso particolarmente elegante e complesso, con gradevoli e setosi tannini a solleticare il palato.
    Termina con un finale prolungato e indimenticabile, sospinto da una forte e rinfrescante vena minerale.

    La vendemmia viene svolta da metà settembre alla fine di ottobre, con la selezione dei migliori grappoli; sui quali si esegue una minuziosa cernita manuale, al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati.
    L’uva raccolta viene posta in plateaux di plastica e fatta riposare per 90 giorni, in ampi locali aperti.
    All’inizio di novembre, viene svolta la pigiatura e successivamente si effettuano la fermentazione e la macerazione a temperatura controllata per 15 giorni.
    Al termine, si ha il passaggio in barriques nuove per 24 mesi.
    Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi in bottiglia, per preparare al meglio il vino per l’uscita sul mercato.

  • Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo Magnum Cofanetto (Astucciato) - Castello di Ama

    Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo Magnum Cofanetto (Astucciato) – Castello di Ama 2019

    96,50  Availability: Non disponibile

    Nella meravigliosa vallata di San Lorenzo prosperano alcuni vigneti tra i più interessanti del Chianti Classico.
    Il Castello di Ama con le sue vigne più vecchie racconta un Chianti Classico Gran Selezione morbido, armonico ed elegantissimo, figlio di un terroir che consente l’estrazione di un frutto vivo e concentrato, che non ha nulla da invidiare ai migliori Sangiovesi della zona.
    Pulita e vivace la sua colorazione di un attraente rosso rubino intenso.
    Al naso sorprendenti profumi di frutti di bosco, ciliegia, fragola e ribes si congiungono a morbide nuances balsamiche, di boisé, pepe, cuoio e tabacco.
    Un Chianti corposo e squisito, eccellente in finezza e armonia, donata da una favolosa rotondità e da un magnifico rapporto tra un’entusiasmante acidità e una trama tannica nobile e gentile.

    La vinificazione è stata indotta da lieviti indigeni e separata per varietà in vasche d’acciaio per circa 25 giorni, con leggere variazioni a seconda del vitigno utilizzato.
    Al termine, viene effettuata la fermentazione malolattica e si ha l’assemblaggio con le tre varietà.
    Infine, riposa per circa 14 mesi in barrique di rovere per il 22% nuove e per un ulteriore periodo in bottiglia.

    Visualizza
  • Dolcetto d'Alba - Bruno Giacosa

    Dolcetto d’Alba – Bruno Giacosa 2023

    22,50  Availability: Disponibile

    Bruno Giacosa è da decenni una delle realtà più importanti del Piemonte, garanzia di assoluta qualità, grazie a un metodo di lavorazione fortemente legato alla tradizione.
    La loro interpretazione del Dolcetto d’Alba è sorprendentemente elegante e succosa, un rosso secco e gioviale, di grande armonia.
    Nel calice appare in un manto color rosso rubino intenso, impreziosito da riflessi violacei.
    Al naso è fresco e vinoso, essenziale, ma tremendamente pulito e piacevole, tra sensazioni di mirtillo, ciliegia, prugna e mora.
    Al palato è un Dolcetto corposo e raffinato, spostato su un frutto carnoso e su una bevibilità incredibilmente agevole e scattante.
    Tannico al punto giusto, chiude su un finale amarognolo, tipico del vitigno.

    Il Dolcetto d’Alba di Bruno Giacosa matura per due mesi in grandi botti di rovere francese e per tre mesi in bottiglia.

  • Trebbiano d'Abruzzo Castellum Vetus - Centorame

    Trebbiano d’Abruzzo Castellum Vetus – Centorame 2020

    17,00  Availability: Disponibile

    La cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
    “Castellum Vetus“ è la loro collezione di maggior livello, una linea dedicata a celebrare la tradizione che prevede l’affinamento in legno.
    Il Trebbiano d’Abruzzo “Castellum Vetus“ si focalizza su un gusto morbido, pieno e di robusta struttura, dove generosi toni fruttati e burrosi si distendono verso un finale vanigliato e minerale.
    All’esame visivo si annuncia in una colorazione dorata intensa e luminosa.
    Il profilo olfattivo regala importanti fragranze di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, fasciate da morbide sensazioni di miele, vaniglia, mandorla e burro.
    All’assaggio è un Trebbiano possente ed espressivo, ricco e sostanzioso, meravigliosamente equilibrato, articolato su un sorso concentrato ed impegnativo, stimolato da una pronunciata vena acidula e una vibrante scia minerale.
    Fantastico il rapporto qualità-prezzo.

    Il Trebbiano d’Abruzzo “Castellum Vetus“ proviene da un’unica vigna di mezzo ettaro nell’area di Atri, da un’altezza media sui 200 metri di altitudine sul livello del mare.
    Dopo la vendemmia e una delicata pressatura, il mosto viene sottoposto alla criomacerazione per un periodo di 48 ore.
    In seguito, viene svolta prima la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente la maturazione in tonneaux da 5 ettolitri per 10 mesi.
    Servono altri 6 mesi di affinamento in bottiglia prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.
    La produzione si assesta sulle 6000 bottiglie l’anno.

  • Pecorino Colli Aprutini IGT Tua Pina - Centorame

    Pecorino Colli Aprutini IGT Tua Pina – Centorame 2023

    12,90  Availability: Disponibile

    Il “Tua Pina“ è un Pecorino di pregevole freschezza e bevibilità della cantina Centorame di Lamberto Vannucci, una realtà familiare del comune di Atri, in cui si possono riconoscere la peculiarità delle varietà tradizionali, delineate da una precisa pulizia aromatica.
    Durante l’analisi olfattiva si possono distinguere inizialmente note floreali ed erbacee di menta, salvia, gelsomino e tè verde, in seguito sono i profumi di agrumi e mango, con una buona presenza minerale a determinare un bouquet olfattivo nitido e rinfrescante.
    All’assaggio è un Pecorino di media struttura e di grande bevibilità, supportata da una decisa scia salina e da un notevole e soddisfacente grado di acidità.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a 15°C, dopodiché riposa per alcuni mesi in vasche d’acciaio inox e bottiglia prima di uscire sul mercato.

  • Pecorino d'Abruzzo Bakán - Torri Cantine

    Pecorino d’Abruzzo Bakán – Torri Cantine 2023

    11,90  Availability: Non disponibile

    La linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
    Il loro Pecorino è un bianco fresco e salino, posto su delicati aromi di frutta a polpa bianca e su richiami vegetali.
    Nel bicchiere si annuncia in un vivace giallo paglierino limpido e luminoso.
    All’esame olfattivo si mostra schietto e pulito tra note di agrumi, albicocca, pesca e sensazioni varietali di tiglio e salvia.
    All’assaggio è un Pecorino corposo e minerale, attraversato da una bella e vivace acidità.

    Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
    Il loro Pecorino d’Abruzzo nasce da un vecchio vigneto allevato a Tendone, da vigne di almeno 30 anni di età.
    La vinificazione viene svolta in vasche di cemento condizionate a cui segue un affinamento di 4 mesi, negli stessi contenitori, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.

    Visualizza
  • Trebbiano d'Abruzzo Bakán - Torri Cantine

    Trebbiano d’Abruzzo Bakán – Torri Cantine 2023

    11,90  Availability: Disponibile

    La linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
    Il loro Trebbiano d’Abruzzo è un’espressione secca ed abbastanza intensa della varietà, un bianco sapido ed armonico, che conserva in discreta misura sentori agrumati, erbacei e di pera.
    Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
    Il bouquet riprende i tipici profumi varietali, riportando note floreali, di pera, acacia e agrumi.
    Facile, asciutto e mediamente corposo l’ingresso al palato, condotto da una gradevole sapidità verso un finale lievemente amarognolo.

    Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
    Il loro Trebbiano d’Abruzzo nasce da un vecchio vigneto allevato a Tendone, da vigne di almeno 30 anni di età.
    La vinificazione viene svolta in vasche di cemento condizionate a cui segue un affinamento di 4 mesi, negli stessi contenitori, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.

  • Paleo Bianco - Le Macchiole

    Paleo Bianco – Le Macchiole 2022

    74,00  Availability: Non disponibile

    Le Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
    La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
    Il prelibato “Paleo Bianco“ è un blend di Sauvignon e Chardonnay armonico, salino e tremendamente articolato, percorso da una formidabile freschezza e da una sopraffina mineralità a completare un profilo gustativo interessantissimo.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
    All’olfatto rilascia una fantastica sinfonia di sensazioni, tra entusiasmanti profumi di fiori, pesca, albicocca, agrumi, burro, miele, note tostate e saline.
    In bocca è superlativo, un bianco denso, rotondo, dinamico ed equilibratissimo, combinato ad una speciale e gradevole traccia minerale.

    Il processo di produzione per la produzione del “Paleo Bianco“ risponde ai princi dell’agricoltura biologica.
    La vinificazione avviene in barrique per un periodo di 10 giorni, successivamente il “Paleo Bianco“ matura il 10% in barrique nuove, per il 20% in acciaio e per la restante parte in barrique di secondo, terzo o quarto passaggio.

    Visualizza
  • Rum Reunion 10 Years Old Edition 2021 Blu Astucciato - Papalin

    Rum Reunion 10 Years Old Edition 2021 Blu Astucciato – Papalin

    119,00  Availability: Disponibile

    Luca Gargano è l’ideatore del progetto “Papalin“, un marchio pensato per assemblare rum, prodotti completamente in almeno due distillerie diverse e uniti in etichette che rappresentassero lo stile di una specifica isola caraibica.
    Il “Rum Papalin Reunion 10 Years Old Edition Blu 2021“ è un assemblaggio di 4 rum provenienti dalla Réunion: tre rum tradizionali di melassa di 10, 12 e 15 anni e un rum Grand Arome di 11 anni.
    Al naso, esprime inizialmente note di agrumi e cioccolato, per poi volgere su timide sensazioni minerali e di idrocarburi.
    Al palato, apre a rinfrescanti aromi di arancia e albicocca, la parte centrale della bevuta si arricchisce di sentori terziari, tra cui cacao, zenzero e legno, chiude sulle classiche note vegetali.
    Il “Rum Papalin Reunion 10 Years Old Edition Blu 2021“ è un Rum evoluto, elegante e tremendamente complesso, un magnifico distillato dalle mille sfumature aromatiche.

  • Brunello di Montalcino Filo di Seta - Castello di Romitorio

    Brunello di Montalcino Filo di Seta – Castello di Romitorio 2019

    119,00  Availability: Disponibile

    Castello di Romitorio è un esempio da prendere in considerazione, quando si vuole dare un’identità marcata ad una tipologia di vini con tradizione plurisecolare come quelli di Montalcino, Sandro Chia, noto artista transavanguardista, acquisì la fortezza nel 1984 e comprese in breve tempo l’importanza di differenziarsi avvalendosi delle proprie opere artistiche per contraddistinguere le proprie etichette.
    Sarà il figlio Filippo a rinnovarne lo stile, giocando su un’eleganza e una personalità immediatamente riconoscibili.
    Il “Filo di Seta“ è la selezione delle migliori uve di Sangiovese del castello, una rarità ritenuta dagli esperti come una delle migliori interpretazioni del Brunello dell’area nord-ovest di Montalcino.
    Il nome e il disegno in etichetta alludono al fiume che scorre accanto ai vigneti, rinominato appunto “Filo di Seta“.
    Il “Filo di Seta“ è un Brunello smaccatamente piacevole e generoso, straordinariamente elegante e finissimo nella rifinitura tannica.
    Nel calice appare in un grazioso manto color rosso rubino, tendente al granato.
    All’olfatto individuiamo estasianti note di violetta, rosa, frutti di bosco, cioccolato, caffè, tabacco, legno, erbe officinali e chiodi di garofano.
    L’ingresso al palato è caldo, quasi pastoso e avvolgente, successivamente scorre con agilità e leggiadria verso una struttura tannica fitta e infinitamente cesellata, restando agile, potente e dinamico per l’intero arco della bevuta.
    Chiude su morbide e ammalianti note speziate.

    Dopo una meticolosa selezione delle uve, la vinificazione avviene in tini di cemento a temperatura controllata, con annessa macerazione sulle bucce e fermentazione malolattica iniziata in modo naturale.
    Al termine, affina per minimo 24 mesi in botti di rovere e dopo l’imbottigliamento riposa per almeno altri 4 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Chianti Classico Riserva Castello di Lamole - Fattoria di Lamole

    Chianti Classico Riserva Castello di Lamole – Fattoria di Lamole 2016

    50,00  Availability: Disponibile

    Dalle selvagge e incontaminate colline di Lamole giungono tra i Chianti Classici più raffinati e minerali della denominazione, Fattoria di Lamole è tra le aziende che custodiscono preziosamente le magnifiche caratteristiche del terroir, esponendole con grande cura e attenzione in cuvée di fattura tradizionale.
    Il loro Chianti Classico Riserva appare in un elegante abito rosso rubino intenso, tendente al granato.
    Lo spettro olfattivo è profondo e articolato, profumi di ciliegia, mora, viola e mirtillo si coniugano alla perfezione con morbide sensazioni di tabacco, cuoio e boisé.
    Al palato conserva ottima struttura, potenza ed eleganza, spingendosi attraverso una forte e precisa acidità fino ad un finale lungo, speziato ed appagante.

    Fattoria di Lamole segue i principi dell’agricoltura biologica.
    La vinificazione avviene in parte in vasche d’acciaio inox, in parte in cemento, dopodiché matura per almeno 12 mesi in vasi di cemento, prima di passare in barriques francesi esauste, dove il vino rimane per un periodo dai 12 ai 24 mesi.
    Il processo produttivo termina dopo un affinamento di 12 mesi in bottiglia.

  • Champagne Cuvée 746 Extra Brut - Jacquesson

    Champagne Cuvée 746 Extra Brut – Jacquesson

    83,00  Availability: Non disponibile

    Tra le grandi Maison di Champagne, Le cuvée di Jacquesson sono veri e propri capolavori, dei magnifici cimeli per gli appassionati in grado di essere degustati sia al momento dell’immissione sul mercato, sia dopo diversi anni di invecchiamento in cantina.
    L’abilità dei fratelli Jacquesson sussiste nello stravolgere l’idea di Brut Sans Année, portando ad esaltare il terroir di provenienza e la materia prima, la tecnica consiste nell’indicare al posto dell’annata, il numero della cuvée utilizzata in una sola vendemmia.
    Dalla vendemmia del 2000 è stata impostata la serie “7“, in cui non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma anche l’assemblaggio delle cuvée precedenti.
    Questa filosofia evidenzia le caratteristiche specifiche di ogni annata, proprio come farebbe un vigneron.
    La “Cuvée 746“ di Jacquesson si riferisce all’annata 2018.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, contornato da un perlage sottilissimo e persistente.
    Al naso, si incontrano intense e inebrianti note di glicine, iris, mimosa, mela, agrumi e frutta gialla, con fragranti profumi di tostatura, panificazione e pasticceria.
    All’assaggio è uno Champagne di ottima struttura e sostanza, dall’intrigante e gustosa stesura salina, tesa verso una magnifica ed esuberante acidità su un finale lungo, fruttato e minerale.

    La “Cuvée 746“ di Jacquesson proviene dalle vigne di Hautvillers, Avize e Oiry, con l’aggiunta di un 33% di vini di riserva.
    Le vigne sono tutte coltivate nel completo rispetto del suolo e delle piante, attraverso metodi dell’agricoltura organica.
    La prima fermentazione avviene in grandi fusti di rovere, con sosta sulle fecce fini.
    Dopodichè, matura per circa 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 50 mg/l.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l.

    Visualizza
  • Champagne Collection 244 Brut Cofanetto Regalo 2 Flutes - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut Cofanetto Regalo 2 Flutes – Louis Roederer

    103,50  Availability: Disponibile

    Cofanetto contenente 1 bottiglia di Roederer “Collection 244“, più 2 flutes litografati.
    Il Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

  • Segnaposto

    Trento Doc 51,151 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Moser

    150,00  Availability: Disponibile

    Le cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
    La cuvée “51,151“ è un Trento Doc secco, sapido e di strabiliante pulizia, plasmato seguendo un gusto giovanile e contemporaneo, in armonia in tutti i suoi elementi.
    Il nome “51,151“ ricorda l’indimenticabile record raggiunto per i chilometri percorsi dal ciclista Francesco Moser in una sola ora, sulla pista in cemento di Città del Messico.
    Nel calice appare in un classico ed elegante color giallo paglierino, attraversato da una sottile e persistente bollicina.
    All’esame olfattivo nitide fragranze di mela, frutta secca e crosta di pane, si uniscono a rinfrescanti sensazioni agrumate e minerali.
    Al palato è piuttosto dritto, raffinato, equilibrato e di buon corpo, spronato da una lunga e seducente traccia minerale.

    Il Trento Doc “51,151“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox e in grandi botti di rovere, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi, prima di essere commercializzato.

  • Luxury Box Gin JR01 - J.Rose

    Luxury Box Gin JR01 – J.Rose

    175,00  Availability: Disponibile

    Il Luxury Box Gin JR01 di J.Rose è un’elegante confanetto che contiene al suo interno il Gin J.Rose 01, con ai lati due biccheri.
    Inoltre, il coperchio della confezione è in grado di trasformarsi in un quadro autenticato di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico.
    Il quadro è fatto a mano e composto da elementi naturali come il Marmo di Carrara, il Gesso e il Travertino Romano, protagonisti indiscussi dell’impasto.
    Il risultato è una superficie naturale che evoca quella degli antichi affreschi.
    La storia del London Dry Gin “J.Rose” parte da un punto di partenza insolito e controcorrente, l’idea è di Dario Roselli, proprietario dell’atelier esclusivo Affreschi & Affreschi, impresa incentrata sulla produzione di carta da parati sartoriali.
    La sua collaborazione con talentuosi artisti del calibro di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico, ha suggerito a Dario il lanciarsi in una avventura, quella del mondo del gin.
    I presupposti nascono in occasione dei regali natalizi del 2021, Roselli manda ai suoi migliori clienti, bottiglie di distillati decorandole con le immagini di “Venus”, la collezione che proporrà la sua azienda al Salone del Mobile di Milano, firmata Milo Manara.
    Il successo ottenuto convince Roselli a immergersi in questo nuovo progetto, commissionando a Liquorificio Italia la creazione di un Gin artigianale, attraverso metodi produttivi innovativi, apponendo 8 etichette differenti della collezione “Venus”.
    Le 9 botaniche da lui attentamente selezionate comprendono ginepro, bergamotto calabrese, angelica, cardamomo, coriandolo, maca peruviana, mandarino, fiori di fico d’India e un ultimo ingrediente rimasto segreto.
    Il London Dry “J.Rosé” è un Gin secco, agrumato e pungente, caldo ad un primo impatto gustativo, per poi dirigersi verso un sorso setoso, armonico e coinvolgente, terminando su un retrogusto fruttato e lievemente tostato, conferito dalla corteccia di quercia.

    Il Gin “J.Rose” viene distillato in un alambicco Mueller da 200 litri in un’unica distillazione.

  • Segnaposto

    Isola dei Nuraghi – Vigne Surrau 2022

    11,50  Availability: Non disponibile

    “L’isola dei Nuraghi“ di Surrau è uno studiato blend comprendente Cannonau, Carignano e Muristellu, un rosso autoctono morbido, immediato e gustoso, dalla gamma aromatica semplice e fruttata, abbinabile ad una vasta tipologia di pietanze.
    All’esame visivo si manifesta in un vivace color rosso rubino intenso, tendente al violaceo.
    All’olfatto sfodera poderose note di frutta rossa, mora e prugna, con qualche sfumatura pepata.
    Il gusto è pulito, rotondo e lineare, di buon equilibrio e dal sostenuto tenore alcolico, inibito sul finale da un tannino ruvido e ben integrato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura negli stessi contenitori per alcuni mesi.
    Al termine, riposa per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato.

    Visualizza
  • Whisky Scotch Single Malt Sherry Cask 12 Years Old Fine Oak Astucciato - Macallan

    Whisky Scotch Single Malt Sherry Cask 12 Years Old Fine Oak Astucciato – Macallan

    120,00  Availability: Disponibile

    I Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
    Il suo spettro olfattivo tende verso ampi e rotondi profumi di mela, legno, frutta tropicale e dolci note di cannella.
    All’assaggio è morbido e strutturato, carico di aromi di confettura, pasticceria e frutta secca, termina su un lieve accenno speziato e fumé.

    Il “Whisky Single Malt Macallan 12 Anni Sherry Cask“ affina per 12 anni in botti di rovere ex-sherry, che gli donano invitanti sensazioni morbide in fase di degustazione.

  • Champagne Cuvée Confidence Grand Cru Brut Nature Cofanetto Legno (Astucciato) - Georges Vesselle

    Champagne Cuvée Confidence Grand Cru Brut Nature Cofanetto Legno (Astucciato) – Georges Vesselle 2008

    215,00  Availability: Disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il “Confidence“ è la cuvée di Georges Vesselle che meglio rappresenta il terroir di Bouzy, uno Champagne teso, dinamico, di magnifica eleganza e robusta struttura, dal frutto intenso e generoso.
    All’esame visivo si mostra in un leggiadro abito dorato, ornato da una grana incredibilmente fine e persistente.
    Al naso spiccano portentose e carezzevoli note di frutta rossa, burro e pasticceria.
    Il gusto è secco, carnoso e poderoso, pur essendo parecchio vivace e allettante, si pone con estrema eleganza e pacatezza, sfilando verso un finale molto fresco e succulento.
    Il “Confidence“ di Georges Vesselle celebra l’indole e la strabiliante forza del Pinot Nero del villaggio Grand Cru di Bouzy, presentandosi solo nelle annate di maggior livello.

    La vinificazione avviene secondo il metodo ancestrale, esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché affina per diversi anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della maison.
    Al suo interno contiene un coltellino incluso nella confezione per tagliare il cordino per aprire la bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è di 1 g/l, ma varia leggermente a seconda delle annate.

  • Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé - Christian Naudé

    Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé – Christian Naudé 2018

    47,50  Availability: Non disponibile

    Il “Blanc de Blancs“ di Christian Naudé è uno Champagne Millesimato dalla trama aromatica semplice e di grande impatto, succulenti note di frutta a polpa gialla e una morbida e garbata presenza di sentori di mandorla, nocciola e pan brioche solleticano il palato, sfruttando una bella acidità per stimolare la beva.
    Buono l’impatto olfattivo impostato su note di pesca gialla, prugne mirabelle, agrumi, ananas, lieviti e frutta secca.
    Al palato accoppia ad una deliziosa freschezza, un sorso morbido e succoso.

    Il “Blanc de Blancs“ di Christian Naudé proviene da vigne nei comuni di Charly sur Marne e Mt de Bonneil, nella Vallée de la Marne.
    Il “Blanc de Blancs“ di Christian Naudé svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
    In seguito, affina sui lieviti in bottiglia per un periodo di almeno 36 mesi, prima di essere commercializzato.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 7 g/l.

    Visualizza
  • Champagne Hommage Blanc de Noirs Brut Nature Millesimé - Christian Naudé

    Champagne Hommage Blanc de Noirs Brut Nature Millesimé – Christian Naudé 2017

    64,00  Availability: Disponibile

    Christian Naudé nella sua cuvée “Hommage“, il suo Blanc de Noir a base di Pinot Meunier, mostra tutta l’energia e il vigore che possiedono le sue etichette, racchiudendo al suo interno, con chiarezza e semplicità, i tratti distintivi del Pinot Meunier della valle delle Marne.
    Il suo profilo olfattivo è dritto e pulito, carnosi toni di frutti rossi e agrumi, vengono attorniati da delicate sensazioni di vaniglia, mandorla, nocciola e panificazione.
    All’assaggio è segnato da una struttura poderosa, ancor più marcata da una netta ed entusiasmante presenza del frutto, termina chiudendo su una dolce finitura speziata, rinfrescata da un leggero tocco salino.

    “L’Hommage“ proviene da vecchie vigne di almeno 50 anni di età.
    “L’Hommage“ di Christian Naudé svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente matura per qualche anno sui lieviti in bottiglia.

Carrello chiudi