1637 referenze disponibiliPopolarità
-
Alta Langa Blanc de Noirs Riserva Brut Nature – Deltetto 2019
33,50 € Availability: DisponibileIl “Blanc de Noirs Riserva“ di Deltetto è una magnifica interpretazione del Pinot Nero in Alta Langa, un metodo classico molto ricco e corposo, dalla bevibilità vivace e particolarmente scorrevole.
Nel calice si palesa con un colore giallo paglierino carico, attorniato da un perlage sottile e persistente.
Al naso sfoggia deliziose e fragranti note di crosta di pane, burro e lieviti, legate in maniera indissolubile a consistenti note varietali di frutta a bacca rossa.
Alta Langa che si esprime su un gusto secco e verticale, ma che non manca mai di complessità, carattere, mineralità e persistenza, un gioiello della denominazione che vale assolutamente la pena provare.La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. -
Franciacorta Zeno Nature Millesimato – Ca’ de Pazzi 2020
31,00 € Availability: DisponibileIl Franciacorta Nature DOCG di Ca’de Pazzi è un metodo classico che viene prodotto solo in particolari annate e selezionando le annate migliori.
Al calice appare di colore giallo paglierino, con sfumature dorate e un perlage fine e cremoso.
Al naso svela importanti profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e fiori bianchi, contornato da fragranze di pasticceria, crosta di pane e frutta secca.
In bocca è secco e lineare, raffinato e complesso, sorretto da un’ottima freschezza e una buona acidità, chiude con un finale lungo e deciso.Sosta sui lieviti in bottiglia per 48 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
-
Franciacorta Rhino Brut Magnum – Ca’ de Pazzi
37,90 € Availability: DisponibileFranciacorta Brut DOCG di colore giallo paglierino luminoso con perlage fine e persistente.
Al naso va diretto e deciso su note di pasticceria e lieviti, in seguito sfuma verso note agrumate e fiori bianchi.
In bocca ha un ingresso risoluto ed energico, di medio corpo e di grande vivacità.
Franciacorta avvolgente, dal sorso particolarmente fresco e immediato, ideale sia per l’aperitivo, sia per piatti a base di pesce.Sosta sui lieviti in bottiglia per 18 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 4 g/L. -
Franciacorta Collezione Esclusiva Dosaggio Zero Cofanetto (Astucciato) – Cavalleri 2014
65,00 € Availability: DisponibileFranciacorta di affascinante personalità e di rara eleganza e finezza, simbolo della cantina e del paese di Erbusco.
Bollicina che si presenta con un accattivante giallo paglierino brillante con perlage finissimo.
Al naso spiccano eleganti e potenti note di tostatura, pasticceria e crosta di pane, esaltate da freschissime fragranze agrumate e minerali; completano il quadro olfattivo sentori di mela, pesca, pera e spezie.
All’assaggio rivela grande struttura e complessità, attraverso un sorso morbido e cremoso, spalleggiato da una esuberante freschezza e sapidità.Chardonnay in purezza che fermenta e affina in gran parte in vasche di acciaio, mentre in minor quantità in barrique e in botti grandi di rovere.
Dopo l’assemblaggio affina per circa 9 anni sui lieviti. -
Franciacorta Pas Opere Extra-Brut – Bellavista 2016
46,00 € Availability: Non disponibileIl Bellavista Pas Operé proviene da una accurata selezione di vigna, da appezzamenti con età superiore ai 30 anni di età.
Si presenta con una vivace spuma bianca, un colore giallo paglierino con riflessi oro e perlage di grande finezza e persistenza.
Fin dall’apertura, si possono notare profumi primari di frutta gialla e agrumi, ben assortiti con eleganti sentori di frutta secca e pasticceria.
In bocca ha un sorso secco e verticale, deciso e complesso, di briosa freschezza e mineralità.Le fermentazioni avvengono in buona parte in botti di rovere bianco, per la restante in vasche di acciaio inox.
Una cuvée che ha grandi capacità evolutive, grazie a un invecchiamento di diversi anni sui lieviti. -
Aloxe Corton Les Brunettes – Domaine Dubois Bernard et Fils 2021
66,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Uno di questi è il Pinot Noir di Aloxe-Corton, un villaggio posto tra la Cote de Nuits e la Cote des Beaune, dove si trova il magnifico vigneto Grand Cru di Corton, luogo dove il Pinot Noir è pieno, intenso, ricco di aromi varietali e di una bella e rinfrescante mineralità.
Al calice è di un rosso granato scuro e compatto, l’olfatto sboccia su potenti ed articolate note di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche, ma dà il meglio di sé solo dopo qualche anno di invecchiamento.
In bocca, un’acidità risoluta e vibrante attraversa un gusto rotondo e pieno, regolato da una sottile ed avvolgente trama tannica.Le vigne hanno un’età superiore agli 80 anni e crescono su suoli ricchi di argilla e calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
Al termine, il mosto viene fatto fermentare spontaneamente e messo in barrique, per il 25% nuove, per un periodo di 12 mesi circa. -
Sake Furinbizan Junmai – Shichiken 2021
30,50 € Availability: DisponibileIl Sake della tipologia Junmai viene prodotto senza aggiunta di alcol, che deriva esclusivamente dalla fermentazione naturale del riso. Inoltre, non ha come obiettivo quello di sprigionare un’elevata aromaticità, ma di esaltare la sua personalità e il suo sapore.
Il nome “Furinbizan“ è dovuto alla bellezza del vicino Monte Kaikoma.
Invece, gli aromi sia al naso che al palato ricordano sia la pesca, che la frutta secca e i cereali, mentre un umami deciso e pulito conduce ad un finale secco e rinfrescante.
Il Sake “Furinbizan“ può essere degustato a qualsiasi temperatura, anche se scaldandolo sprigiona ancora più sapore. -
Malbec – Terrazas de Los Andes Selection 2022
23,50 € Availability: DisponibileQuesto fantastico rosso di Mendoza nasce dal più esteso vigneto di Malbec, in un terroir unico, che si affaccia ai piedi delle Ande, ad altezze superiori ai 600 metri sul livello del mare.
Il Malbec di “Terrazas de Los Andes Selection“ è un rosso piuttosto potente e di buon corpo, che avvolge il palato attraverso un tannino rotondo e deciso e una speziatura ampia e ricercata.
Al calice è di colore rosso rubino carico e vivace.
All’olfatto mira su forti e ampi profumi di prugne, frutti neri, marasche, ciliegie, legno e spezie dolci.
Al palato non manca mai di forza e personalità, mostrando un tannino morbido e vellutato, in equilibrio con una stimolante mineralità e freschezza.Il “Malbec Terrazas de Los Andes Selection“ affina per circa 12-14 mesi in barrique di rovere, successivamente matura per 6 mesi in bottiglia.
-
2nd Pez Saint-Estèphe – Chateau de Pez 2021
31,20 € Availability: DisponibileBordeaux morbido, moderno e gioviale, dalla beva agile e semplice.
Al naso esprime sentori di violetta, peonia e piccoli frutti rossi, guarnito da delicati richiami di liquirizia e tabacco.
All’assaggio è succoso, complesso e di grande freschezza, avvolto da tannini setosi e carezzevoli.La vinificazione avviene sia in legno (al 70%) che in acciaio inox (al 30%) a temperatura controllata.
In seguito, si effettuano la fermentazione malolattica e un affinamento in barrique di 12 mesi. -
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Faiveley 2022
35,70 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Nuits-Saint-Georges, Pommard, Mercurey e Puligny-Montrachet.
Il suo “Bourgogne Pinot Noir“ è un’espressione basica della denominazione, un rosso ideato per far conoscere e degustare la Borgogna, attraverso solamente i suoi tratti principali.
Il bouquet è essenziale e diretto, ma incredibilmente fine nella sua semplicità, carico di frutta a bacca rossa, accompagnata da delicati sbuffi legnosi e pepati a coronare il profilo olfattivo.
All’assaggio il sorso è abbastanza leggero e fruttato, equilibrato anche nel proseguimento della bevuta, fino ad una conclusione fresca ed appagante dove si afferma un’acidità piuttosto tagliente.Il “Bourgogne Pinot Noir“ affina per 12-14 mesi in botti di rovere e per qualche mese in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Bourgogne Blanc Retour des Flandres – Regnard 2023
23,40 € Availability: DisponibileUn bianco piuttosto canonico del sud della Borgogna, che manifesta i principali tratti distintivi della sua tipologia, associandoci una beva facile e leggera, di straordinaria freschezza.
Uno Chardonnay della Borgogna che viene prodotto solo nelle migliori annate, che rilascia al naso intensi profumi floreali, agrumati, di mela, pera e frutta gialla, impreziositi da leggeri ritorni minerali.
In bocca è indirizzato sul prolungato e affascinante contrasto tra freschezza e aromi varietali, che coprono la struttura del vino, che è sicuramente importante.
Si congeda con un finale intenso e minerale, di lunga persistenza.Bianco fermo che svolge la fermentazione malolattica e che matura per 2/3 in contenitori d’acciaio per diversi mesi e per la restante parte in legno.
-
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Dubois Bernard et Fils 2023
34,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Nella sua versione più semplice e immediata, il “Bourgogne Rouge“, Bernard mette in mostra un Pinot Noir dal frutto vivace e succoso, contraddistinto da una verticalità e da una freschezza gustosa e seducente.
Nel calice veste una colorazione di un viola intenso, ornato da riflessi rubino.
Al naso è schietto e lineare, andando su sentori di fragole, ciliegie e mirtilli e su richiami minerali.
Il sorso è mosso da una vibrante mineralità e da un’invitante acidità, attraverso note di ciliegia e frutti rossi, concludendo su una chiusura lievemente terrosa.Il “Bourgogne Rouge“ di Bernard Dubois proviene da vigne di oltre 60 anni di età, dal villaggio di Chorey-les-Beaune, appena sotto Clos Margot, da terreni calcareo-argillosi.
In fermentazione vengono utilizzati esclusivamente lieviti indigeni e la maturazione viene effettuata per diversi mesi in botti di rovere.
I vini di Bernard Dubois non svolgono alcuna filtrazione. -
Pinot Noir – Palliser Estate 2020
46,80 € Availability: DisponibilePinot Nero neozelandese di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Al naso è molto piacevole e raffinato, andando su decise note di ciliegia, lampone, more e prugne, contornate da morbide fragranze speziate ed erbacee.
In bocca è fruttato, intenso e di media struttura, mantenendo un buon equilibrio tra acidità e tannino, con predominanza sul finale di leggere sensazioni di vaniglia e cioccolato.La fermentazione avviene a grappolo intero con lieviti indigeni.
Dopo di essa, il vino affina per 10 mesi in fusti di rovere francese, per il 30% nuovi. -
Rosato Nero d’Avola – Funaro 2024
12,50 € Availability: DisponibileIl “Rosato“ di Funaro è un Nero d’Avola in purezza, secco, fresco, elegante e fruttato, un rosato fermo di grande immediatezza e semplicità, dove emergono i tipici tratti aromatici varietali.
Nel calice è di un brillante color rosato tenue con riflessi di buccia di cipolla.
Il profilo olfattivo procede su profumi floreali di gelsomino e su note di fragola, melograno, ciliegia, more e ribes.
L’ingresso al palato è asciutto e minerale, l’acidità è misurata e conferma i sentori di frutti rossi percepiti al naso.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono vinificate in “bianco“, con macerazione sulle bucce di circa 2/3 ore e pressatura soffice.
La fermentazione prosegue in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di circa 15° C.
Dopodiché, il vino sosta per qualche mese in vasi vinari d’acciaio, sempre a temperatura controllata e dopo l’imbottigliamento svolge un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di pochi mesi, prima di uscire sul mercato. -
Montefalco Sagrantino Passito – Le Cimate 2019
28,00 € Availability: DisponibileSagrantino passito di colore rosso scuro, denso e compatto.
Profumi ampi e intensi di frutta a bacca scura e spezie dolci, come il cioccolato.
In bocca si distingue per struttura e consistenza, con un sorso elegante e mai stucchevole.
Ha ottime capacità di invecchiamento.Lavorato dopo 45 giorni di appassimento perde fino al 75% del suo peso in una camera a temperatura e umidità controllate, per poi fermentare circa 25 giorni con le bucce.
Affina 36 mesi in barrique non di primo passaggio. -
Moscato Passito di Pantelleria Turbé – Salvatore Murana 2014
24,50 € Availability: Non disponibile“Turbè“ nel lessico di pantelleria è quello strato di terra che si solidifica facilmente, dovuto a caratteristiche fisiche e a una consistenza che non rende semplice l’attecchimento radicale.
Nel bicchiere si presenta di un invitante giallo dorato, con riflessi ambrati.
Al naso si notano importanti ed eleganti profumi di frutta sciroppata, tra i quali si riconoscono note di datteri e arancia.
Al gusto è dolce e armonico, dal sorso ricco e avvolgente, chiudendo in un finale fresco e minerale.In vendemmia vengono raccolte solo le uve più mature, dopo la pigiatura, il mosto fermenta a 25-28°C.
Successivamente il vino rimane a maturare in serbatoi d’acciaio per 24 mesi, dove viene preservato ed esaltato il ricco e delicato patrimonio organolettico. -
Barolo Chinato – Ceretto
33,50 € Availability: DisponibileIl Barolo Chinato di Ceretto è un assemblaggio dolce e aromatico, tra il Barolo e 12 erbe aromatiche, tra le quali spicca la chinina.
Alla vista appare di colore rosso rubino con riflessi granati.
Il profilo olfattivo suggerisce ricercate e finissime note di fiori, spezie, tartufo e cioccolato.
In bocca emergono potenti e decisi aromi erbacei e balsamici, insieme a un elevato tenore alcolico, abbattuto da un bel grado zuccherino e da una rinfrescante acidità.
Il finale è amarognolo e di lunga persistenza.Il Barolo Chinato è considerato un ottimo vino da fine pasto, che accompagna egregiamente i dessert a base di cioccolato, ma viene utilizzato anche come vino da meditazione.
Il processo produttivo si basa sull’infusione di una dozzina di erbe rigorosamente selezionate e la China Calissaia messe in infusione separatamente, in alcool.
Solo successivamente, si esegue l’assemblaggio con il Barolo. -
Composto – Eredi dei Papi 2023
11,00 € Availability: DisponibileIl “Composto“ è un assemblaggio secco, agile e fresco tra Syrah e uve a bacca nera, caratterizzato da una piacevole anima speziata integrata perfettamente in un gusto armonico e moderno.
Al calice affascina per il suo vistoso color rosso rubino intenso e luminoso, arricchito da venature violacee.
Al naso si basa su intense fragranze di ciliegie, mirtillo e ribes, con l’aggiunta di caratteristiche note speziate, come il pepe nero e il tabacco.
In bocca, ad un’invitante e vivida freschezza si contrappone una buona struttura e un tannino gentile.Il “Composto“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox, successivamente riposa per 1 mese negli stessi contenitori.
Al termine, affina per 7-8 mesi in barrique di secondo passaggio. -
Primitivo Torcicoda – ‘Tormaresca’ Antinori 2022
15,90 € Availability: DisponibileIl “Torcicoda“ è un rosso che inserisce al suo interno sia la forza e la selezione aromatica del Primitivo, che una vena più internazionale, dovuta alla gestione Antinori, che richiede vini eleganti e complessi.
Alla vista si presenta color rosso rubino intenso.
Il bouquet colpisce per le intense note fruttate e speziate dolci, tra le quali si percepiscono marasca, prugne, vaniglia e liquirizia.
Al palato ha un ingresso morbido e succoso, con un’elegante trama tannica che ben accompagna una notevole struttura. Chiude con un finale ruffiano, dal retrogusto dolce di ciliegia sotto spirito.Dopo aver svolto la fermentazione malolattica, matura per circa 10 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in
bottiglia prima di uscire sul mercato. -
Montepulciano d’Abruzzo Riserva – ‘Villa Gemma’ Masciarelli 2019
58,90 € Availability: DisponibileIl Villa Gemma è un Montepulciano d’Abruzzo Riserva dallo stile inconfondibile, che negli anni ha saputo entrare nell’elite dei migliori rappresentanti della sua varietà.
I 5 ettari di vigna hanno una altissima densità d’impianto, che permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità.
Si presenta di colore rosso rubino profondo.
Profumi pieni ed esplosivi di frutti rossi, more, prugne e frutti di bosco, ben distinguibili anche spezie dolci e sentori di sottobosco; tutte sfumature che prendono sempre più forza con il passare degli anni.
Al palato, austero e maestoso, dalla grande carica espressiva, mantenendo sempre una certa armonia.Le straordinarie capacità di invecchiamento del Villa Gemma sono dovute a un periodo di affinamento di svariati anni in barrique di rovere francese nuove e almeno 24 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Barolo Bricco Rocche – Ceretto 2010
193,00 € Availability: Non disponibileLa più piccola cru di Barolo è “Bricco Rocche“ una collina posta nel paese di Castiglione Falletto, tra il Villero e le Rocche di Castiglione, da quest’area di un solo ettaro ha origine questo Barolo di notevole classe e fattura.
Nel calice si manifesta con una veste color granata.
Al naso si rincorrono profumi particolarmente intensi e fini di ciliegia, frutti di bosco, prugna e rosa essiccata, in cooperazione con importanti nuances di legno, sottobosco e spezie dolci.
Il “Bricco Rocche“ è un Barolo dal corpo robusto e predominante, equilibrato da un’ottima gestione dei tannini e dell’acidità; mentre aromi molto fini, rendono la beva armonica e dettagliata.
Il risultato finale è un Barolo nobile e di grande personalità, che si inserisce sempre tra le vette della sua denominazione.Ceretto produce il Barolo “Bricco Rocche“ seguendo il disciplinare dell’agricoltura biodinamica.
Il processo di vinificazione avviene in acciaio, successivamente matura in tonneau e in grandi botti di rovere per 24 mesi. -
Amarone della Valpolicella Marne 180 – Tedeschi 2020
35,80 € Availability: Non disponibileL’Amarone “Marne 180“ di Tedeschi è un rosso tradizionale, di impressionante struttura, non mancando in equilibrio ed eleganza. La particolarità di questo Amarone sta nella diversa provenienza delle differenti varietà di uve, utile a bilanciare il prodotto su tutte le caratteristiche.
Prende il suo nome dalla tipologia di terreno sul quale sono stati piantati i vigneti, mentre “180“ è l’esposizione da sud- ovest a sud-est espressa in gradi.
Nel bicchiere veste un rosso rubino carico e intenso.
All’olfatto prevalgono fresche fragranze varietali di ciliegia e frutti di bosco, molto decise anche le sensazioni speziate di vaniglia e cioccolato.
Tedeschi accoglie uno stile molto strutturato e avvolgente, usufruendo parecchio della barrique per ammorbidire e smussare l’elevato tenore alcolico e la spiccata freschezza resa dai vitigni.
Termina in un finale di lunghissima persistenza.Le uve vengono fatte appassire in fruttaio per circa 4 mesi.
Successivamente si svolgono la macerazione e la fermentazione alcolica per 40/60 giorni a 15-18° C.
Al termine si ha il passaggio in botti di rovere di Slavonia, dove il vino rimane per 30 mesi.
Dopo l’imbottigliamento si ha un ulteriore periodo di sosta in bottiglia di 6 mesi, prima che il vino possa uscire sul mercato. -
Quater Vitis Rosso – Firriato 2019
15,90 € Availability: Non disponibileUno dei rossi di Firriato che racconta e illustra diverse sfaccettature della Sicilia, unendo le migliori peculiarità di vitigni profondamente diversi l’uno dall’altro, in una ricetta solida e ben riuscita.
Il “Quater Vitis Rosso“ unisce l’eleganza del Perricone, gli intensi aromi fruttati del Nero d’avola, con la complessità del Nerello Cappuccio e la freschezza del Frappato.
Ottenendo un vino dal colore rosso rubino fitto e compatto e dalle vivaci tonalità violacee.
Ispirato e piacevole l’impatto olfattivo, mostrando allettanti fragranze di frutta a bacca rossa e nera, come ciliegie, mirtilli e ribes, che ben si amalgamano con leggere sensazioni di spezie dolci, liquirizia e pepe.
All’assaggio risulta succoso, abbastanza corposo e complesso, dove risalta una buona componente rotonda, affiancata da una gradevole acidità e una trama tannica piuttosto fine.Le quattro varietà vengono vinificate in contenitori d’acciaio differenti.
Successivamente, si svolgono fermentazione malolattica e affinamento per un periodo di 10 mesi in barriques di rovere francese e americano.
Al termine, si effettuano assemblaggio e imbottigliamento; e parte l’ultimo periodo di maturazione in bottiglia per un periodo di 12 mesi. -
Chianti Classico – ‘Tenuta Perano’ Frescobaldi 2022
14,50 € Availability: DisponibileLe colline del comune di Gaiole in Chianti ospitano la splendida Tenuta Perano dei Marchesi Frescobaldi.
Il loro Chianti Classico è un rosso giovane e di straordinario equilibrio, disposto verso un frutto carnoso e di discreta intensità.
Il Chianti Classico della Tenuta Perano si manifesta in una colorazione violacea luminosa, avvolta da un bouquet olfattivo posto sulla ciliegia e i frutti rossi, ornato da ritorni balsamici, di vaniglia e tabacco.
Al palato è un Chianti facile, asciutto e piacevole, dotato di buona morbidezza e struttura.Il Chianti Classico della Tenuita Perano matura per 12 mesi in vasche d’acciaio e per 12 mesi in barrique di rovere.
-
Montevetrano – Montevetrano 2021
53,00 € Availability: Non disponibileIl Montevetrano è uno straordinario taglio bordolese campano, con una piccola percentuale di Aglianico.
Nel bicchiere si presenta in una veste di colore rosso rubino scuro e brillante.
Il quadro olfattivo è complesso e ricco mostrando sentori di frutti di bosco, a cui seguono ritorni speziati di liquirizia, cannella e cardamomo.
Al palato è rotondo e strutturato, di buona acidità e sapidità, con tannini morbidi a completare un rosso di pregevole eleganza e raffinatezza.
Il “Montevetrano“ è un assoluto capolavoro, un rosso campano pluripremiato, con incredibili capacità di invecchiamento.Affina per circa 12 mesi in botti di rovere da 225 litri, successivamente riposa in bottiglia per 6 mesi prima di essere messo in commercio.
-
Bolgheri Superiore Ornellaia – Tenuta dell’Ornellaia 2016
320,00 € Availability: Non disponibileLa sontuosa Tenuta dell’Ornellaia è una delle stelle di Bolgheri e della Toscana, una cantina votata all’eccellenza, fondata nel 1982 dal sagace ed esperto Ludovico Antinori.
La sua visione non si limitava ai vitigni autoctoni come andava di moda in quegli anni, ma a comporre tagli bordolesi di strabiliante raffinatezza e complessità che potessero competere con i maestosi rossi di Bordeaux.
La fantastica composizione del suolo ed il microclima ideale per la coltivazione delle varietà bordolesi su questo lembo di terra, pose in breve tempo la cantina ai vertici dell’enologia mondiale.
Il suo “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un taglio bordolese di imponente spessore e classe, che si annuncia in un nobile abito color rosso rubino intenso e profondo.
Il pensiero condiviso dell’enologo Axel Heinz e dei suoi predecessori è quello di ricordare alcuni tratti dei grandi Bordeaux, puntando su una struttura, una consistenza ed una rotondità marcata e ben riconoscibile, attraversata da un’ampia e decisa varietà di spezie dolci.
All’olfatto stupisce proprio questa rarissima finitura di sentori terziari, profondamente connessa a poderose note di ciliegia, mora, prugna, ribes e cassis in confettura.
All’assaggio, un’entusiasmante e gustosa morbidezza, si contrappone ad una struttura vigorosa e muscolare, stabilendosi su un equilibrio ammirevole, mentre tannini generosi e vellutati predispongono un finale su finissimi sentori terziari.Dopo aver svolto la fermentazione alcolica in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in cemento, si procede alla fermentazione malolattica in barriques di rovere nuove e di secondo passaggio.
Dopodiché, il “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ affina per circa 18 mesi in barriques.
Al termine del periodo, si ha l’imbottigliamento ed un secondo periodo di riposo in bottiglia di 12 mesi.
La 2016 del “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è una versione matura, risoluta e opulenta, bilanciata dalla contrapposizione di forze opposte, da una parte una struttura tannica raffinata e solida e dall’altra un’acidità succosa e brillante. -
Barbera d’Asti Le Orme – Michele Chiarlo 2022
10,80 € Availability: Disponibile“Le Orme“ Chiarlo è una Barbera d’Asti dall’invidiabile equilibrio e dal carattere tenace, che si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Il bouquet si distingue per la sua grande eleganza e la sua buona intensità, arricchita da rinfrescanti fragranze di ciliegia, frutti di bosco e da moderate sensazioni di spezie dolci.
Al palato spicca per facilità e piacevolezza di beva, imposta da una buona acidità e da un delicato tocco sapido e tannico.La Barbera d’Asti Le Orme Chiarlo svolge un affinamento di almeno 16 mesi sia in botte che in acciaio.
-
Sassicaia – Tenuta San Guido 2001
640,00 € Availability: DisponibileSulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato. -
Sassicaia – Tenuta San Guido 2015
570,00 € Availability: DisponibileSulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato. -
Brunello di Montalcino Cerretalto – Casanova di Neri 2012
310,00 € Availability: Non disponibileGli eccellenti rossi di Giovanni Neri e dei suoi figli sono uno splendido esempio da seguire nella rinomata denominazione di Montalcino, l’innata eleganza e morbidezza con la quale si pongono, accennano ad uno stile moderno e finissimo, temprato da una spiccata e invidiabile freschezza ed una setosa trama tannica.
Tra i vari rossi che impersonificano la concezione di Giovanni e della famiglia Neri risalta il “Cerretalto“, un Brunello di Montalcino molto profondo, vellutato e minerale, selezionato dalle migliori uve del vigneto “Cerretalto“.
Le peculiarità di questo vigneto stanno nell’elevata presenza di rocce galestrose, caratteristica che concede al vino un’ottima quantità di sostanze minerali, utili a rinfrescare, ampliare ed estendere la selezione aromatica.
All’esame visivo si mostra in una colorazione granata intensa.
All’olfatto sprigiona un netto e poderoso ventaglio di profumi, partendo con la ciliegia, la mora, e i frutti rossi in confettura e finendo su fresche e raffinate note mentolate, di grafite, boisé, tabacco, liquirizia e prugna essiccata.
Al palato ci accoglie una beva piena, ricca e gustosa, di una consistenza quasi masticabile, stimolata da una morbidezza e da un’acidità di grande spicco e piacevolezza, mentre un tannino gentile e voluttuoso, prepara ad un finale sapido, armonico ed interminabile.Il Brunello di Montalcino “Cerretalto“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
La prima parte di vinificazione avviene in maniera spontanea, cioè con il solo utilizzo di lieviti indigeni, per più di 30 giorni.
Successivamente matura per 36 mesi in botti di rovere francese e per 24 mesi in bottiglia. -
Primitivo Patù – Tenuta Giustini 2024
11,50 € Availability: DisponibilePrimitivo che si veste di color rosso rubino impenetrabile.
All’olfatto va principalmente sui frutti rossi e neri, tra gli aromi percepiti troviamo sensazioni di prugne, more, viola, frutti rossi e lievi sensazioni balsamiche.
L’ingresso al palato è caldo e pieno, morbido e di gran corpo, con un accenno di tannini dolci sul finale.
Un Primitivo impegnativo, adatto a piatti ricchi.Il Patù affina per 6 mesi in botti di acciaio inox, prima di essere commercializzato.
-
Negramaro Vecchio Sogno – Tenuta Giustini 2023
11,50 € Availability: DisponibileNegroamaro che appare di colore rosso rubino intenso.
Al naso emette forti note di frutti rossi, ciliegia e vaniglia.
Al palato si riscontra una certa morbidezza e un bel corpo, sorretto da una elevata acidità, che bilancia nel miglior modo possibile la bevuta.Affina per alcuni mesi in botti di acciaio inox.
-
Promis – ‘Ca’ Marcanda’ Gaja 2020
39,50 € Availability: Non disponibileDopo l’immenso successo ottenuto in Piemonte con il Barbaresco e il Barolo, Angelo Gaja decide di replicarsi anche a Bolgheri in Toscana, impegnandosi in un progetto in cui uscisse la vera anima del terroir, seguendo la strepitosa impronta che delinea i celebri vini di Gaja.
Per il “Promis“ il risultato è ottimo, la rotondità del Merlot si abbina magnificamente con i sentori tostati e speziati rilasciati dallo Syrah, mentre il Sangiovese bilancia e rifinisce la beva.
Pieno di brio e vivacità il colore di un esuberante rosso rubino intenso.
Il quadro olfattivo è ampio, pulito e articolato, carico nei toni di frutti rossi, mora, ribes e prugna, aprendosi anche a morbidi sentori di legno, tabacco e vaniglia.
Il gusto è pieno e consistente, di una facilità e di una morbidezza disarmante, orchestrata da un meraviglioso rapporto tra acidità e tannino.Dopo una lenta vinificazione, il “Promis“ affina per 18 mesi in barrique di rovere francese.
-
Don Luigi Riserva – Di Majo Norante 2019
26,90 € Availability: DisponibileIl “Don Luigi“ è un vino molisano di colore rosso granato intenso con riflessi violacei.
Offre profumi intensi e profondi di frutta matura, erbe aromatiche e sensazioni speziate dolci.
In bocca mostra una struttura poderosa, che si contraddistingue per un tannino voluminoso ed evoluto.
L’ingresso al palato è ricco e potente, contornato da una leggera vena fresca, arrivando a una chiusura gradevolmente speziata.Matura in piccole botti di rovere per circa 12 mesi, più un ulteriore periodo di alcuni mesi in bottiglia.
-
Cannonau di Sardegna Costera – Argiolas 2022
10,70 € Availability: DisponibileCannonau che si mostra con un colore rosso rubino intenso, insieme a sfumature granate.
Bouquet vinoso e brioso, in cui abbina frutti rossi, mora e prugna, con qualche accenno tostato e vanigliato.
In bocca emerge in un primo momento l’alcol, successivamente fuoriescono sensazioni morbide, vinose e fresche, associate a un tannino ben levigato.Le uve, dopo la raccolta, macerano per un periodo di circa 10-12 giorni, svolgendo la fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato.
Segue poi una prima fase dell’affinamento per un periodo di 8-10 mesi in piccoli fusti di rovere, mentre la seconda fase avviene in bottiglia per qualche mese. -
Chianti Rufina Riserva Nipozzano – ‘Castello di Nipozzano’ Frescobaldi 2021
13,40 € Availability: DisponibileIl “Nipozzano” è un Chianti Rufina Riserva corposo e rotondo, dal bouquet decisamente fruttato ed elegante.
Nel bicchiere è di un colore rosso porpora limpido e luminoso.
La trama olfattiva sorprende per l’intensità e la forte presenza della frutta a bacca rossa, arricchita da un finale legnoso e speziato, comprendente note di caffè e pepe.
L’ingresso al palato è strutturato e avvolgente e lascia intravedere una buona ampiezza aromatica, a cui segue un finale morbido, ruffiano e lievemente tannico.Il Chianti Rufina Riserva “Nipozzano” affina per 24 mesi in barrique e per 3 mesi in vetro, prima di essere commercializzato.