204 referenze disponibiliPopolarità
-
Pinot Nero – Franz Haas
24,40 € Availability: DisponibileIl Pinot nero per Franz Haas, si presenta a seconda dell’annata, con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro a un rosso rubino intenso.
Al naso si percepiscono note di marasche e lamponi, prugne e richiami di chiodi di garofano, cannella e aromi di sottobosco.
Al palato è fresco e vivace, succoso e aromatico, di estrema e seducente bevibilità.Matura per un 12 mesi in barrique e dopo l’imbottigliamento affina ulteriormente per qualche mese in bottiglia.
-
Barbera d’Asti Superiore Ca’ di Pian – La Spinetta
16,20 € Availability: Disponibile“Ca’ di Pian“ è l’autentica rappresentazione della Barbera d’Asti, in una visione genuina e incontaminata che esterna tutta l’espressività varietale.
Nel calice appare di colore rosso rubino con sfumature granate.
Il profilo olfattivo è invece improntato su piacevoli e vivaci sentori di piccoli frutti rossi, ciliegie, mirtilli e viole, associati a lievi ricordi balsamici, di boisé, cioccolato, vaniglia, pepe e liquirizia.
Barbera succosa, coinvolgente ed esuberante al palato, in parte ammorbidita da un sorso avvolgente e corposo, che si congeda con una chiusura particolarmente fresca e prolungata.Dopo la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, la Barbera “Ca’ di Pian“ matura per 12 mesi negli stessi contenitori.
Infine, riposa per 3 mesi in bottiglia. -
Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe
59,60 € Availability: DisponibileMontepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento. -
Chianti Classico – San Giusto a Rentennano
20,90 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un’interpretazione schietta e tradizionale della sua denominazione, un’eccellenza dove spicca una beva fresca, succosa e dinamica.
All’occhio si presenta con un colore rosso rubino intenso, esaltato da tenui riflessi violacei.
Il profilo olfattivo è carico di sentori di frutti rossi, tra cui forti note di marasca, ciliegia e ribes rosso, più velate, ma ben percepibili le sensazioni speziate e balsamiche.
All’assaggio si pone con meravigliosa leggiadria e delicatezza, invitandoci piacevolmente ad un finale lungo, succoso e incredibilmente fresco.Il Chianti Classico San Giusto a Rentennano viene prodotto seguendo i dettami dell’agricoltura biologica.
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano svolge la fermentazione malolattica e affina in botti e tonneaux di rovere da 500 Lt, per circa 10-12 mesi.
In seguito, il vino viene travasato in bottiglia dove riposa per 6 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Nebbiolo – La Spinetta
21,70 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo La Spinetta è un rosso vellutato ed elegante del comune di Neive, in piena zona Barbaresco ed è stato ideato pensando a una concezione il più morbida e moderna possibile.
All’esame visivo si presenta con un vivace colore rosso rubino con riflessi granati.
Ampio e pimpante il profilo olfattivo tra note di frutti di bosco, prugna, violetta e rosa canina, in assortimento con leggere sensazioni tabacco, liquirizia e legno.
Denso e corposo il sorso, attraversato da una fresca acidità e da tannini sottili, che concludono una bevuta lunga e lievemente sapida.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
In seguito, il vino svolge inizialmente la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per poi sostare per 12 mesi negli stessi contenitori.
Serve un ulteriore periodo di circa 6 mesi in bottiglia, per rendere il vino pronto per essere messo in commercio. -
Le Volte – Tenuta dell’Ornellaia
21,50 € Availability: Disponibile“Le Volte” della Tenuta dell’Ornellaia è un vino rosso realizzato con un blend di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, capace di creare un prodotto che si mostra estremamente elegante e preciso nella sua beva, seguendo la filosofia attenta e scrupolosa della cantina.
Il colore è rosso rubino intenso.
Al naso si riescono a percepire subito profumi di lamponi, ribes nero e more, seguiti da note floreali di rosa rossa e viola, chiudendo con un finale di spezie dolci.
Al palato, il sorso è di buon corpo con dei tannini morbidi che riescono ad esaltare una beva equilibrata, con una rotondità e una pienezza degne di nota.L’affinamento avviene per 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento.
-
Pinot Nero – Ferruccio Carlotto
25,80 € Availability: DisponibilePinot Nero altoatesino di sublime fascino e freschezza, attrae sin dal suo colore rosso rubino limpido e intenso.
Al gusto è sapido, rotondo e fortemente fruttato, concentrato su note di lampone e cassis, con trama tannica fitta e fine.
Le caratteristiche che identificano il Pinot nero di Mazzon sono:
i suoi profumi dolci e intensi di frutta, una invitante sapidità e tannini vellutati e fitti.Il processo di fermentazione e macerazione dura 10 giorni circa, durante i quali si effettuano rimontaggi e follature giornaliere. La fermentazione malolattica viene svolta in tini di rovere.
Successivamente il vino matura per 12 mesi in botti grandi e barriques.
Segue a questo periodo l’assemblaggio in botti grandi di legno e acciaio per due/tre mesi prima dell’imbottigliamento.
Termina il processo in bottiglia dove sosta per 6 mesi, prima di essere pronto per la commercializzazione. -
Montepulciano d’Abruzzo – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
24,75 € Availability: DisponibileIl Montepulciano d’Abruzzo di Marina Cvetic appare all’esame visivo con un bel colore rosso rubino intenso.
Al naso si apre con importanti fragranze di ciliegia, amarena e frutti di bosco, che conducono a note di spezie dolci e richiami vegetali.
Il sorso è di carattere, potente ed energico, pur rimanendo elegante ed equilibrato, con una fine trama tannica e un vasto ventaglio aromatico, chiude con un finale di rara pulizia.Matura in barrique di primo passaggio per 12-18 mesi a seconda delle annate, in seguito riposa per 6 mesi in bottiglia.
-
Cabernet Sauvignon – Lis Neris
16,60 € Availability: DisponibileIl Cabernet Sauvignon di Lis Neris è un rosso morbido ed elegante, dall’invitante colore rosso rubino intenso e fitto.
I profumi sono il suo punto di forza, esprimendo una ampia e intensa varietà olfattiva, dividendosi tra più fresche e rotonde note di frutti rossi e neri, accostate a più deboli sentori erbacei, floreali e speziati.
In bocca, oltre a un’ottima corrispondenza tra note olfattive e gustative, ritroviamo un sorso rotondo, deciso e abbastanza corposo, equilibrato da una notevole trama tannica.Affina per alcuni mesi in botti di rovere.
-
Il Luoghi Rosso – I Luoghi
23,00 € Availability: Disponibile“Il Luoghi Rosso“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
Nel calice è di colore rosso rubino intenso.
All’olfatto mira ad un bouquet particolarmente intenso e complesso, che interessa piacevoli profumi di ciliegie, more e prugne, in accostamento a sentori di vaniglia, cuoio, tabacco ed erbe officinali.
All’assaggio conquista per la sua bevibilità, nonostante abbia una struttura importante, che viene intervallata da una piacevole morbidezza e da una vellutata trama tannica.
Chiude con un finale lungo ed equilibrato.“I Luoghi Rosso“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
Inoltre, affina per almeno 14 mesi in legno e successivamente sosta per ulteriori 10 mesi in bottiglia. -
Barbera d’Alba Gallina – La Spinetta
32,00 € Availability: DisponibileLa Barbera d’Alba del cru “Gallina“ è una nobile e ricca espressione di questa varietà, che nasce nel territorio di Neive, nel cuore del Barbaresco.
La Spinetta interpreta la Barbera nella maniera più armonica ed elegante possibile, contenendo l’esuberanza e i toni di una varietà, che fino agli anni 80 non era considerata adatta al lungo invecchiamento.
Nel calice appare di colore rosso rubino intenso e consistente.
Variegato il bouquet orchestrato da fragranze di more, mirtilli, ciliegia e fiori rossi, con il supporto di note legnose, balsamiche e di spezie dolci.
Al palato è una Barbera strutturata, complessa e di grande carattere, governata fondamentalmente da una elegante e spiccata morbidezza, che lascia emergere anche tannini setosi e ben levigati.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
In seguito, il vino svolge inizialmente la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per poi sostare per 18 mesi negli stessi contenitori.
Serve un ulteriore periodo di circa 12 mesi in bottiglia, per rendere il vino pronto per essere messo in commercio. -
Montepulciano d’Abruzzo Liberamente – Centorame
13,80 € Availability: DisponibileLa cantina “Centorame“ di Lamberto Vannucci, è una realtà familiare del comune di Atri che adotta diverse metodologie per lavorare i vitigni autoctoni abruzzesi.
La loro linea “Liberamente“ ricorre ad un processo di fermentazione spontanea e ad un basso contenuto di solfiti aggiunti, temi che prendono in considerazione i vini naturali.
Questo è il loro Montepulciano d’Abruzzo, un rosso schietto, vivace e mediamente corposo, dal frutto carico e gustoso.
Il bouquet è su esuberanti profumi di frutti rossi, ciliegia, marasche candite, fiori appassiti e prugne sciroppate.
Al palato ha un sapore sincero ed immediato, succoso e principalmente fruttato, abbastanza morbido, fresco e ben cesellato da un tannino vigoroso, ma mai aggressivo.Il Montepulciano d’Abruzzo “Liberamente“ proviene da un unico vigneto di un’estensione di mezzo ettaro, a 200 metri di altitudine, su terreno franco argilloso di medio impasto.
Le uve vengono raccolte tardivamente e dopo una soffice pressatura, subiscono un’attenta macerazione di una durata di circa 25 giorni, con continue follature e délestage.
Al termine, affina per 5 mesi in vasche d’acciaio. -
Conero Riserva Sassi Neri – Fattoria Le Terrazze
25,90 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
La loro etichetta simbolo è un Rosso Conero Riserva di gran classe e aromaticità, un Montepulciano ricco e dal sorso instancabile, che deve il suo nome ad una delle spiagge più affascinanti della Riviera del Conero, la stupenda spiaggia dei “Sassi Neri“.
L’eleganza e la singolarità del “Sassi Neri“ risiede essenzialmente nel luogo di nascita delle vigne, situate nel primo entroterra in prossimità del mare su terreni calcareo-sabbiosi, ideali per lo sviluppo di un Montepulciano eccezionale ed inconsueto.
Nel calice è di colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
Coinvolgente al naso, tramite le sue ampie e generose note di ciliegia, amarena e frutti di bosco, in sintonia con vellutate fragranze balsamiche e di boisé.
All’assaggio è un Montepulciano corposo, morbido e di gran pregio, completo nella sua texture aromatica, pur restando costantemente fine e armonico.
Una trama tannica setosa e ben sviluppata invita ad una chiusura inaspettatamente fresca, minerale e delicatamente speziata.Dopo un’attenta cernita delle uve, il “Sassi Neri“ fermenta in vasche d’acciaio inox e matura in barrique di rovere per 12-24 mesi.
Dopo almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia, il vino viene commercializzato. -
Aglianico – Terredora di Paolo
10,60 € Availability: DisponibileAglianico dal bouquet semplice ed essenziale, fortemente fruttato su note di amarena, ciliegia e qualche richiamo erbaceo, di timo e artemisia.
All’assaggio è morbido e armonico, di medio corpo, con un retrogusto intenso di amarena.Questo aglianico matura per qualche mese in acciaio.
-
Rosso Conero – Fattoria Le Terrazze
11,30 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il suo Rosso Conero è una garanzia, un Montepulciano semplice, facile e versatile, dal frutto abbastanza intenso e misurato, solleticato da un deciso e gradevole grado di acidità e da una briosa mineralità.
All’esame visivo è di colore rosso rubino, con riflessi purpurei.
Attraente e armonico il profilo olfattivo, costituito da incantevoli profumi di ciliegia, mora e frutti rossi, accoppiati a morbidi richiami legnosi, speziati ed erbacei.
In bocca convince immediatamente per un sorso agile, succoso e scattante, levigato da un periodo di invecchiamento in botte e asciugato da una trama tannica precisa e vellutata.La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per 12 mesi in grandi botti di rovere da 25 o 30 hl.
Termina il processo produttivo dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia. -
Teroldego – Foradori
18,20 € Availability: DisponibileTeroldego artigianale di colore rosso rubino intenso, con un bouquet vivace e fragrante di viola, lampone, ciliegia e altri frutti rossi.
Al palato è molto fresco e vinoso, di instancabile beva, data da una grande pulizia gustativa, accostata a una sapidità impressionante.
Il sorso è ricco, succoso e scorrevole, con gradevoli tannini a solleticare il palato.In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
La fermentazione è in vasche di cemento, mentre il processo di affinamento avviene sia in vasche di cemento, che in botti di rovere, dove il Teroldego riposa per 12 mesi. -
Ron Millonario Xo Reserva Especial Decanter Cofanetto (Astucciato) – Millonario
76,00 € Availability: DisponibileIl marchio Ron Millonario, tradotto “il Rum dei Milionari“, nato a Chiclayo nel 1904 per mano della famiglia Piera de Castillo è un’interessantissima distilleria del nord del Perù, il suo stile spagnolo e un processo di produzione semi artigianale, unito al clima peruviano della regione Lambayeque, posta in una zona tra il mare e le montagne, in prossimità dell’Equatore, garantisce una materia prima singolare e di alto livello.
La maturazione in botti di rovere con il metodo Solera e la ricetta segreta imposta dalla famiglia Piera de Castillo, insieme all’abilità di miscelazione del “mezclador“, completano un gusto immediatamente riconoscibile e profondamente territoriale.
Il “Ron Xo Reserva Especial“ è il Rum di punta della distilleria, un distillato morbido, elegante e vellutato, di magnifica progressione e buona struttura, gustoso ed appagante in fase di degustazione, mediante dolci e raffinate note di caramello, mandorla, frutta essiccata, cannella e cioccolato.
Affascinante e spiccata la componente olfattiva, tesa verso note di frutta secca, spezie dolci, fichi essiccati e qualche rimando affumicato.
Un Rum per le grandi occasioni, a cui si affeziona una fetta sempre più larga di clientela, vista l’inconfondibile struttura aromatica.Il “Ron Millonario Xo Reserva Especial“ matura per oltre 20 anni in botti di rovere prima di uscire sul mercato.
-
Morellino di Scansano – San Felo
10,20 € Availability: DisponibileMorellino di Scansano semplice e ben fatto, che si concentra su aromi fruttati di discreta intensità e su un’acidità veramente piacevole.
Nel calice è di colore rosso rubino brillante, con profumi di piccoli frutti rossi, come ciliegia e ribes, arricchiti da lievi accenni di more e macchia mediterranea.
Morellino morbido, fresco e immediato, dominato da un frutto succoso, perfettamente integrato all’interno della beva.Il vino riposa per alcuni mesi in vasche d’acciaio.
-
Barbera Minetta – La Bollina
9,90 € Availability: DisponibileLa “Minetta“ è una Barbera del Monferrato, dallo stile versatile e moderno, che spinge su una beva piuttosto agile e fresca.
All’esame visivo si mostra di colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi violacei.
All’olfatto rilascia intense note di frutti di bosco, pepe nero e liquirizia, adornate da delicati accenni balsamici.
Al gusto è rotondo, fresco, fruttato e di buon corpo, ben bilanciato da un’ ottimo rapporto tra acidità e tannini.L’affinamento di questo vino si divide in due parti.
Nella prima parte viene messo per 3 mesi in barrique, per poi concludere con la seconda parte dell’affinamento, dove il vino viene messo per la stessa durata in acciaio. -
Chianti Classico – Fontodi
23,80 € Availability: DisponibileFontodi è una storica cantina a conduzione biologica del Chianti Classico situata nel paese di Panzano, nel meraviglioso terroir della “Conca d’oro“, dove nascono le migliori espressioni di questa tipologia.
Il suo Chianti Classico nel bicchiere appare di colore rosso rubino carico.
All’olfatto possiede un carattere forte e di grande intensità, pulito e piacevole nei suoi esuberanti sentori primari, come la ciliegia, il lampone e la mora, accompagnati da stuzzicanti fragranze di tabacco, vaniglia, cuoio e pepe.
Al palato è pieno, gustoso e generoso, di ottima consistenza e profondità, definita da un’eleganza, una mineralità e da una trama tannica di rara finezza e qualità.Dopo una fermentazione spontanea con i lieviti indigeni e una macerazione in vasche d’acciaio inox, matura per 18 mesi in barriques di Troncais e Allier.
-
Chianti Classico Pèppoli – Antinori
13,85 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico “Peppoli“ si esprime con la sua intramontabile freschezza e ci avvolge con la sua ottima corposità per tutto il percorso della beva, incantando e facendo scoprire a chi lo beve, tutta la “toscanità“ della famiglia Antinori.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei.
Alla prima olfazione si fa riconoscere con invoglianti richiami di ciliegia e lampone, seguite subito dopo da note di viola e mora, finendo con un finale piacevolmente tostato che rende il bouquet completo ed equilibrato.
In bocca ci accoglie con un sorso morbido, gustoso e fresco, in perfetta armonia con un tannino vellutato ed elegante.Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox.
In seguito, si ha la fermentazione alcolica e la macerazione che ha una durata di circa 10-15 giorni, a seconda della varietà; successivamente svolge la fermentazione malolattica e matura in gran parte in botti grandi di rovere di Slavonia, per alcuni mesi e per la restante parte in acciaio inox e barrique. -
Nebbiolo d’Alba I Lioni – Deltetto
12,90 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ di Deltetto è un rosso biologico asciutto ed equilibrato, che si muove all’interno di uno spettro aromatico pulito e tannico, orientato verso decisi aromi fruttati.
Nel bicchiere adotta una colorazione di un rosso rubino scarico, dotato di vivaci ed intensi profumi di ciliegia, violetta, prugna e frutti di bosco, coronati da delicati sbuffi speziati e legnosi.
“I Lioni“ è un Nebbiolo corposo ed armonico, che al palato scorre con una splendida freschezza ed agilità, dispiegandosi poco alla volta attraverso un’ottima persistenza aromatica.Il Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ affina in botti di rovere per circa 12 mesi, in seguito riposa per qualche mese in bottiglia.
-
Lagrein – Ferruccio Carlotto
20,50 € Availability: DisponibileLagrein altoatesino di colore rosso rubino intenso.
Bouquet con buone note di frutti di bosco, tra cui si nota la mora.
Al palato fa della freschezza il suo punto di forza, con ottima sapidità e acidità, chiude con una trama tannica ricca e fitta.La fermentazione e la macerazione durano dieci giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi e follature giornaliere.
La fermentazione malolattica viene svolta in acciaio.
Successivamente affina per 12 mesi in botti grandi e barriques.
Segue a questo periodo l’assemblaggio in acciaio dove rimane per 2/3 mesi e ulteriori 6 mesi quando viene travasato in bottiglia. -
Chianti Classico Nozzole – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari
14,30 € Availability: DisponibileNella Tenuta di Nozzole, Ambrogio e Giovanni Folonari producono uno dei Chianti Classici più interessanti dell’intera denominazione, il Chianti Classico Nozzole, una bevuta morbida ed equilibrata, dall’assortimento aromatico fine e deciso.
Nel calice si manifesta con un colore rosso rubino intenso.
All’olfatto rivela buone note di frutti di bosco, viola e visciola, chiudendo con leggere sensazioni legnose, speziate e mentolate.
In bocca, affianca ad un gusto pieno e corposo, una morbida ed elegante trama tannica.L’affinamento è di 10-12 mesi in botti tostate di rovere francese.
-
Barbaresco Bordini – La Spinetta
43,60 € Availability: DisponibileLa Spinetta di Giorgio Rivetti è una realtà solida e moderna, che infonde nei propri vini un gusto morbido, profondo e di straordinaria eleganza e armonia.
Il Barbaresco “Bordini“ originario del paese di Neive è un vino dal colore rosso rubino carico, con sfumature granate e luminose.
Il profilo olfattivo è complesso e articolato, costituito da eleganti profumi di violetta, fragoline di bosco, prugne e frutti rossi, in associazione a nette fragranze di erbe aromatiche e spezie come liquirizia, cannella e pepe bianco.
Al palato, un sorso morbido e avvolgente è completato da una varietà aromatica raffinata e decisa, integrata da tannini vellutati e fini.
Il finale è lungo, fresco e sfuma verso delicate sensazioni speziate.La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio inox, in seguito viene svolta la fermentazione malolattica in piccole botti di legno.
Successivamente parte una maturazione della durata di 18 mesi in botti di rovere francese di secondo passaggio.
Infine, un ulteriore sosta di 6 mesi in bottiglia, rende il vino pronto per essere messo in vendita. -
Pinot Nero Blauburgunder – Plonerhof
17,90 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero di Ploner è un rosso dal gusto corposo ed equilibrato, di colore rosso rubino scarico.
Bouquet delicatamente fruttato e complesso, tra frutti di bosco, ciliegia e leggeri toni vanigliati e legnosi.
Al palato è morbido e invitante, di beva agile e leggera, chiude su un finale lungo contornato da tannini dolci e da una leggera scia sapida.Fermenta in acciaio e affina per un breve periodo in legno, in botti di diverse dimensioni.
-
Camelot – Firriato
27,40 € Availability: DisponibileTaglio bordolese equilibrato ed elegante della cantina Firriato, caratterizzato da uno stile internazionale e complesso, con richiami tipici mediterranei.
Il “Camelot“ è un rosso elegante e fruttato al naso, composto da sentori di lamponi, fragoline di bosco, ciliegie e spezie dolci varie, oltre che lievi venature erbacee.
Al palato accede in modo morbido, caldo e seducente, per poi far emergere un frutto ricco, succoso e deciso, in armonia con una fine trama tannica.La vinificazione avviene completamente in acciaio inox, successivamente matura per 9 mesi in barrique di rovere francese.
Infine riposa per 20 mesi in bottiglia. -
Cabernet Sauvignon – Ronchi di Manzano
13,00 € Availability: DisponibileCabernet Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli di ottima bevibilità e mineralità, a invogliare una bevuta armonica e abbastanza articolata.
Vino che veste un colore rosso rubino limpido e intenso.
Al naso affiorano delicati profumi di prugna e frutti rossi, guarniti da lievi fragranze minerali, di sottobosco e spezie.
Al palato mostra aromi più intensi, avvolti da un sapore rotondo ed equilibrato e da una buona spinta fresca, che porta a una conclusione sapida, delimitata da aromi balsamici e speziati.La vinificazione e la macerazione avvengono in tank di acciaio inossidabile.
Al termine, si ha il travaso in botti di legno di varie dimensioni, dove si svolge un affinamento della durata di 12 mesi.
Serve un ulteriore periodo in bottiglia di 2 mesi, prima che il vino sia pronto per essere messo sul mercato. -
Tintilia – Di Majo Norante
15,50 € Availability: DisponibileTintilia che nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei.
Si apre con ampi profumi di prugna e frutti a bacca scura, accompagnate da leggeri accenni speziati.
In bocca è morbido, equilibrato e fruttato con tannini dolci e gradevoli.La macerazione dura 30 giorni e svolge la fermentazione malolattica.
Affina in parte in botti di rovere per 8 mesi e in parte in vasche di acciaio, riposando per circa 6 mesi in bottiglia, prima dell’immissione in commercio. -
Primitivo Mascherone – Tenute Chiaromonte
10,00 € Availability: DisponibileIl “Mascherone“ è il Primitivo entry-level di Tenute Chiaromonte, un vino in cui emergono le tipiche sensazioni varietali, orchestrate da una sbalorditiva freschezza e da una notevole sapidità.
Al calice si veste di colore rosso rubino luminoso con riflessi violacei.
Al naso primeggiano i frutti rossi, come la ciliegia, con sbuffi di spezie dolci.
La differenza la fa in bocca, dove si sente la sua personalità semplice, ma decisa e piacevole.
Il merito è del terroir, che cede tanta freschezza e sapidità ed è ciò che rende i primitivi di questa cantina unici.
Termina con un finale morbido e fruttato.Affina per alcuni mesi in acciaio, prima di uscire sul mercato.
-
Aglianico ‘Costetoste’ – Fontefico
29,00 € Availability: DisponibileAglianico di colore rosso rubino profondo.
Bouquet che si apre con intense note balsamiche di lavanda e rosmarino, lasciando in breve tempo posto a fragranze più varietali.
Ingresso al palato molto corposo e minerale, spalleggiato da un’ottima acidità e da tannini particolarmente feroci e aggressivi.
Un rosso magnetico ed estremo, che non cede ad alcun compromesso.Il Costetoste svolge una prima maturazione in vasche d’acciaio per 10 mesi, successivamente sosta per 20 mesi in botti di rovere.
Termina il processo in bottiglia dove rimane per 30 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Nebbiolo d’Alba Quattro Cloni – Brangero
17,50 € Availability: DisponibileNebbiolo morbido ed equilibrato, di colore rosso rubino con riflessi granata.
All’olfatto tende principalmente verso profumi di rosa, ciliegia e fragola, ma libera anche discrete note legnose, speziate e terrose.
All’assaggio è lineare e snello, rivolto verso un gusto rotondo e mediamente corposo, aiutato nel corso della bevuta da una gentile, ma dominante trama tannica.Il Nebbiolo “Quattro Cloni“ Brangero matura per 18 mesi in barrique e per 12 mesi in bottiglia.
La produzione si assesta sulle 8.000 bottiglie prodotte. -
Nebbiolo – Trediberri
16,90 € Availability: DisponibileNebbiolo puro e di gran pregio, forte di una produzione artigianale, che punta sull’esaltazione del frutto, su un sottofondo di invogliante freschezza.
All’esame visivo è di colore rosso rubino.
Al naso svela un bouquet intenso e incalzante, dominato da note di ciliegia, fragola e frutti di bosco, insieme a lievissime nuances di spezie e cuoio.
Nebbiolo corposo e dalla forte personalità, che si contraddistingue per un sorso agile, potente e molto fruttato.Le uve provengono dai comuni di La Morra e Levice.
La fermentazione alcolica avviene in gran parte in vasche di cemento e per la restante parte in acciaio e dura circa 10-12 giorni.
Seguono la fermentazione malolattica in cemento o acciaio e la stabilizzazione a freddo.
Dopo la stabilizzazione, il vino continua l’affinamento per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato. -
Bolgheri Le Serre Nuove – Tenuta dell’Ornellaia
57,90 € Availability: Disponibile“Le Serre Nuove dell’Ornellaia” è un taglio bordolese di strepitosa eleganza ed armonia, un Bolgheri che segue gli inconfondibili tratti del famosissimo “Ornellaia“, ma con una facilità e una morbidezza di beva particolarmente appagante.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso, con sfumature porpora.
Il profilo olfattivo sorprende per la vivacità e la finezza dei profumi, avanzando tra netti sentori di frutti di bosco, ciliegia e amarena sotto spirito, amalgamate con piacevoli e caratteristiche note balsamiche e speziate.
In bocca ha un’ingresso molto rotondo e coinvolgente, rivelando una personalità morbida e gentile, in cui una buona struttura lascia spazio ad un tannino setoso e ben levigato.
La chiusura è ispirata da una meravigliosa ed inaspettata freschezza.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in tini di acciaio inox a temperatura controllata.
Successivamente il vino subisce la fermentazione malolattica negli stessi contenitori, per poi essere travasato per il 75% in barrique di secondo passaggio e per la restante parte nuove.
Qui, “Le Serre Nuove dell’Ornellaia“ affinano per circa 15 mesi.
Serve un ulteriore periodo di 6 mesi in bottiglia, per preparare definitivamente il vino per l’uscita sul mercato. -
Chaos – Fattoria Le Terrazze
25,90 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Nel 1997, da una vigna sperimentale nasce la cuvée più estrosa e celebrata della cantina, il “Chaos“, un sorprendente blend tra Merlot e Syrah, capace fin dalla sua prima uscita di vincere numerosi premi e riconoscenze dalle più importanti guide enogastronomiche italiane.
Il nome e il design sono ispirati alla teoria matematica del Caos, le etichette cambiano ogni anno e raffigurano particolari dell’insieme di Mandelbrot.
A dispetto di quanto indica il nome, il “Chaos“ è un assemblaggio ricco, sfaccettato ed intrigante, di straordinaria eleganza e di raro equilibrio.
All’esame visivo è di colore rosso rubino carico, con riflessi violacei.
All’olfatto rivela una buona intensità e ampiezza, sfilando verso note di mora, prugna e frutta rossa, in armonia con carezzevoli sensazioni balsamiche, di pepe, tabacco, caffè e vaniglia.
Il gusto è pieno, caldo e rotondo, di considerevole profondità e di ammirabile raffinatezza, mentre un tannino suadente e sottile dilunga notevolmente la bevuta.Il “Chaos“ svolge la fermentazione alcolica e la malolattica in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura per 12-18 mesi in barrique di rovere e per 6 mesi in bottiglia.
-
Lagrein – Cantina Tramin
11,80 € Availability: DisponibileLagrein snello e scorrevole, di colore rosso rubino con sfumature granate.
Offre un bouquet delicato di viole, more e ciliegie, accompagnato da sentori erbacei.
Al palato ha una bevuta semplice, di medio corpo, dal gusto pieno dove ciliegia e lampone predominano, con leggeri richiami di cacao e liquirizia; possiede una morbida struttura tannica, che porta a un finale di di ottimo equilibrio.La fermentazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio e di cemento, insieme alla fermentazione malolattica.
Invece, l’affinamento è in fusti di rovere di varia capacità e parzialmente in vasche di cemento, dove rimane per almeno 6 mesi.