Enoteca Galvani

  • Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato - Cavalleri

    Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato – Cavalleri

    30,80  Availability: Disponibile

    Il “Seradina“ è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con scintillanti sfumature dorate e perlage sottile e persistente.
    Versione più morbida e cremosa del classico Blanc de Blancs, dagli importanti profumi di agrumi, fiori e frutta a polpa bianca, arricchiti da delicate fragranze di crosta di pane.
    In bocca, esprime un profilo gustativo armonico, delicato e variegato, dove la freschezza e la sapidità fungono ruoli primari nella scorrevolezza della bevuta.

    La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni per l’85% in vasche di acciaio inox e per un 15% in grandi botti di rovere, dopo alcuni mesi avviene l’assemblaggio.
    Infine, Il Cavalleri Saten affina sui lieviti per una durata di almeno 36 mesi.

  • Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Cavalleri

    Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Cavalleri

    194,00  Availability: Disponibile

    Metodo classico tra le etichette più rappresentative della sua denominazione, caratterizzato da uno stile puro e inconfondibile, fortemente attaccato alla tradizione, l’artigianalità e la sostenibilità.
    Cavalleri combina in maniera impeccabile dosaggi zuccherini a zero o molto bassi, con la classica eleganza del territorio franciacortino, ad una sapidità che è possibile avere solo attraverso una particolare attenzione e impostazione in vigna, ovviamente accompagnati da un terroir di livello molto alto.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Profumi seducenti ed eleganti di frutta gialla, pasticceria ed agrumi conducono a un sorso deciso, pieno ed intenso, solcato da una forte vena sapida e una rinfrescante mineralità.

    La prima fermentazione avviene per l’80% in vasche di acciaio inox e per un 20% in grandi botti di rovere, successivamente dopo alcuni mesi di affinamento avviene l’assemblaggio, con l’aggiunta di una piccola percentuale di vini di riserva.
    Infine, Il Cavalleri Blanc de Blanc Nature affina sui lieviti per la durata di almeno 24 mesi.

  • Mas De Daumas Gassac Rouge - Mas de Daumas Gassac

    Mas De Daumas Gassac Rouge – Mas de Daumas Gassac

    67,70  Availability: Disponibile

    Il Mas de Daumas Gassac Rouge è una delle eccellenze della regione Languedoc, splendido blend energico e dinamico, dagli aromi molto complessi e articolati.
    Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature porpora.
    Bouquet ampio e fruttato, che suggerisce eleganti fragranze di frutti neri, come prugne, more e mirtilli, con in sottofondo caratteristici sentori balsamici, terrosi ed erbacei.
    All’assaggio impone un’ottima struttura e una bella complessità aromatica, assistita da una trama tannica morbida e fitta e da un’acidità viva e rinfrescante.
    Finale che si distende su equilibrate e persistenti note fruttate.

    La vinificazione è tradizionale, mentre l’affinamento dura dai 12 ai 15 mesi in botti di rovere.
    Non viene eseguita alcuna filtrazione.
    Il Mas de Daumas Gassac Rouge proviene da viti molto vecchie, caratterizzate da basse rese, per questo motivo i vini resistono all’invecchiamento come pochi altri.

  • Hermitage Rouge - Tardieu-Laurent

    Hermitage Rouge – Tardieu-Laurent

    90,00  Availability: Disponibile

    L’Hermitage Rouge è un’interessante Syrah della Valle del Rodano, proveniente da vigne di età superiore ai 50 anni.
    L’anzianità delle vigne garantisce ogni anno uno standard qualitativo molto alto, nonostante il cambiamento climatico stia colpendo duramente questa zona di produzione.
    Il vino non subisce nessuna chiarifica o filtrazione, per questo motivo acquisisce una colorazione più scura e profonda, sintomo che indica l’ampia e ricchissima selezione aromatica, composta sia da intensi aromi primari di ciliegia, mora e vari frutti rossi, che da una forte presenza di sentori speziati.
    All’assaggio è una bevuta calda, strutturata e molto complessa, dal tannino morbido e setoso.
    Syrah energico e sfaccettato, espressione fantastica della Valle del Rodano.

    Matura per 12 mesi in botti di rovere nuove e per altri 12 mesi in fusti di rovere di Allier e Tronçais.

  • Pinot Gris Les Princes Abbés - Domaines Schlumberger

    Pinot Gris Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger

    22,90  Availability: Disponibile

    Pinot Grigio alsaziano dallo stile ricco e fresco, propenso verso intensi profumi di frutta a polpa bianca, mela e fiori bianchi.
    Armonico e succoso al palato, supportato da una spiccata freschezza e da una lunga e tesa mineralità.

    Matura sulle fecce fini per circa 8 mesi, prima di essere immesso in commercio.

  • Sauvignon Blanc Marlborough - Cloudy Bay

    Sauvignon Blanc Marlborough – Cloudy Bay

    27,70  Availability: Disponibile

    Sauvignon Blanc proveniente dalla regione di Marlborough, uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, questo Sauvignon Blanc è un bianco ricco ed emozionante, forte di una clamorosa spinta sapida e di un frutto succoso e dominante.
    Un vino che già alla vista appare molto luminoso e vivace.
    Al naso emergono note di frutta esotica, agrumi, salvia, menta e frutta a polpa bianca, con profondi richiami minerali e fumé.
    Al palato possiede un sorso pieno e gradevole, che tende a esaltare i toni fruttati, bilanciandolo e invogliandolo, tramite una straordinaria freschezza e una vistosa sapidità.

    Il mosto raffreddato viene inoculato con lieviti selezionati e la fermentazione procede principalmente in vasche di acciaio, mentre una piccola parte (il 4%) della massa fermenta in vecchie barriques francesi e tini di legno. La massa viene poi unita e imbottigliata.

  • Cabernet Sauvignon Col Solare - Antinori

    Cabernet Sauvignon Col Solare – Antinori

    99,00  Availability: Disponibile

    Il Col Solare è un Cabernet Sauvignon, con una piccola aggiunta di Cabernet Franc, frutto della collaborazione tra Marchesi Antinori e lo Chateau Ste. Michelle di Washington; prodotto in Columbia Valley, impersonifica pienamente lo stile americano, ma con l’eleganza e l’equilibrio, che solo la storica realtà toscana può regalare.
    Al naso sprigiona forti e affascinanti sentori di mirtilli, more, prugne e frutti rossi, ma non mancando nel rivelare anche note terziarie dolci di vaniglia, tabacco, cioccolato e caffè.
    Al palato è un rosso particolarmente strutturato e complesso, dal buon tenore alcolico, rifinito da un’elegante rotondità, in perfetto equilibrio con una trama tannica fitta e setosa.
    Il Col Solare è un vino che non tradisce il terroir di provenienza, quindi non perde in potenza e struttura, ma anzi ne guadagna in freschezza e raffinatezza.

    Sia la fermentazione che l’affinamento avvengono a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese, per un periodo totale di 22 mesi.

  • Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond - Baron de Ladoucette

    Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond – Baron de Ladoucette

    44,50  Availability: Disponibile

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ Comte Lafond è un Sauvignon Blanc della zona centrale della Valle della Loira, che si colloca tra le interpretazioni più ricche ed espressive della denominazione.
    All’esame visivo manifesta un colore giallo dorato pallido e brillante.
    All’olfatto sprigiona tipici e intensi profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, seguiti da delicate sensazioni minerali.
    Sancerre dal profilo gustativo rotondo, aromatico ed elegante, propenso verso un gusto succoso e corpulento, che si avvicenda con una encomiabile freschezza e una notevole mineralità.

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ viene selezionato solo dalle migliori uve dei possedimenti del Baron de Ladoucette.
    Il processo produttivo dura oltre due anni, di cui 24 mesi circa di affinamento sui propri lieviti in tini d’acciaio, a cui segue un ulteriore periodo di qualche mese in bottiglia.

  • Malbec Estate Premium - Alta Vista

    Malbec Estate Premium – Alta Vista

    24,50  Availability: Disponibile

    Lo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il suo Malbec “Estate Premium“ è un rosso succoso, rotondo e strutturato, veicolato da un’acidità netta e precisa, verso morbidi sentori terziari, di vaniglia, legno e cioccolato.
    Nel calice è di un intenso color rosso rubino.
    Invitante il corredo olfattivo tra profumi maturi di prugna, frutti di bosco e gradevoli sbuffi di boisé e vaniglia.
    Malbec elegante, denso, gustoso e morbido al palato, dall’ottima concentrazione aromatica, asciugata da un tannino setoso e vellutato.
    Chiusura pulita e raffinata, di buona persistenza.

    Affina per 12 mesi in botti di rovere francese e americano leggermente tostate, dopodiché riposa per altri 4 mesi in bottiglia.

  • Musar Jeune Red - Chateau Musar

    Musar Jeune Red – Chateau Musar

    19,80  Availability: Disponibile

    Lo Chateau Musar Jeune Red è una geniale miscela tra Cinsault, Syrah e Cabernet Sauvignon, proveniente da giovani vitigni della Beeka Valley in Libano, condotti con metodo biologico e artigianale.
    Nel calice appare di colore rosso rubino intenso.
    All’olfatto mette in mostra inebrianti fragranze di mirtilli, ciliegie e frutti di bosco, attorniate da toni di violetta, fiori rossi, erbe aromatiche, tabacco e spezie.
    Al palato è morbido, equilibrato e vivace, indirizzando il sorso verso una beva fruttata, agile e scorrevole, incoraggiata ulteriormente da una fine trama tannica, che conduce a un finale fresco e speziato.

    Lo Chateau Musar Jeune Red effettua la macerazione sulle bucce, la fermentazione spontanea e la fermentazione malolattica in tini di cemento.
    In seguito, matura per 9 mesi sulle fecce fini, negli stessi contenitori e infine affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita.
    Il contenuto di solforosa è sui 55 mg/L.

  • Chateau Clarke - Baron Edmond de Rothschild

    Chateau Clarke – Baron Edmond de Rothschild

    39,00  Availability: Disponibile

    Lo Château Clarke è un Bordeaux di colore rosso rubino con sfumature violacee.
    Offre un bouquet ricco di profumi di ciliegie, prugne e ribes, accostato a fragranze legnose, mentolate e speziate.
    In bocca ha un ingresso verticale e rotondo, a cui fanno seguito sentori di frutta a bacca nera e rossa.
    Possiede un gusto corposo, deciso e pieno, perfettamente bilanciato da una fitta e vellutata trama tannica e da un’ottima acidità.
    Una buona struttura e una spiccata morbidezza gli conferiscono ottime capacità di invecchiamento.

    Le uve vengono macerate a freddo e la fermentazione avviene in parte in botti di rovere e in parte in acciaio inox, con controllo delle temperature.
    In seguito, il vino affina per 16 mesi in botti di rovere, per 2/3 nuove e per la restante parte di secondo passaggio.

  • Chateauneuf du Pape Rouge - Clos Saint Jean

    Chateauneuf du Pape Rouge – Clos Saint Jean

    63,50  Availability: Disponibile

    Il Domaine Clos Saint Jean è una delle realtà più conosciute e rinomate della denominazione, mostrando un’altra faccia della Valle del Rodano, decisamente robusta e raffinata.
    Al calice è avvolto in un manto color rosso rubino intenso.
    Il bouquet è ampio e ricercato, con prevalenza di sentori di frutti rossi maturi, prugne, more e viola; ben percepibili anche le fragranze di spezie, cuoio e sottobosco.
    All’assaggio ha un impatto caldo, corposo e potente, equilibrato da una bella morbidezza e da una setosa trama tannica.
    Chiusura lunga e finemente speziata.

    Il Domaine Clos Saint Jean è una cantina molto attenta a mantenere invariata la purezza e l’integrità del terroir, per questa ragione il vino non viene filtrato e le rese sono molto basse.
    La vinificazione viene svolta in tini di cemento a temperatura controllata, con una macerazione molto lunga.
    In seguito, affina per diversi mesi in botti di rovere.
    Un vino da degustare con almeno qualche anno sulle spalle.

  • Malbec - Altos Las Hormigas

    Malbec – Altos Las Hormigas

    14,90  Availability: Disponibile

    Il Malbec di Altos Las Hormigas è un rosso argentino che illustra in modo netto e deciso i classici sentori varietali del Malbec, attraverso un sorso gradevole, giovane, scorrevole e un colore rosso rubino acceso, con nuances violacee.
    All’olfatto emergono fragranze di prugne, susine, fragole e vari frutti rossi, seguite da lontani sensazioni mentolate.
    Gli stessi sentori vengono confermati e intensificati al palato, accennando un tannino morbido e vellutato, in abbinamento con una considerevole freschezza.

    La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox protraendosi per circa 10 giorni.
    In seguito il vino affina per un minimo di 9 mesi in cemento vetrificato.

  • Malbec Vive - Alta Vista

    Malbec Vive – Alta Vista

    18,50  Availability: Disponibile

    Lo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il “Vive“ è un Malbec di colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee.
    Al naso va diretto su sentori di frutti rossi e prugna, accompagnate da richiami di caffè e vaniglia.
    All’assaggio è giovane e fresco, sorretto da una gioviale acidità e da tannini dolci, che accarezzano delicatamente il palato.

    La vendemmia viene svolta a mano, separando gli steli dagli acini.
    La fermentazione alcolica viene effettuata con un lievito selezionato per 7 giorni, con continui rimontaggi e a temperatura controllata.
    In seguito, la macerazione continua per altri 10 giorni.
    Successivamente, 1/4 del vino passa in botti di rovere francese, dove matura per 6 mesi.

  • Pouilly Fumé Baron de L - Baron de Ladoucette

    Pouilly Fumé Baron de L – Baron de Ladoucette

    91,50  Availability: Disponibile

    Il Pouilly-Fumé Baron de L è una delle massime espressioni di Sauvignon Blanc, non solo della Loira, ma di tutto il mondo; un bianco stratosferico di straordinaria piacevolezza ed eleganza, che riflette tutta la tipicità di un terroir unico e di altissimo livello.
    Alla vista si mostra con un colore giallo dorato con invitanti bagliori verdolini.
    Lo spettro olfattivo ruota attorno a finissimi profumi di fiori bianchi, glicine, pera, pesca, agrumi e menta, con in sottofondo leggere sensazioni erbacee e i caratteristici richiami minerali e di pietra focaia.
    Al palato è un Pouilly Fumé potente, strutturato e di grande finezza, smussato da una buona componente morbida e rinvigorito da una vibrante freschezza e mineralità, culmine di un finale molto lungo, distinto da un finale fumé.

    Il microclima ideale, i vigneti curati nei minimi dettagli, i meticolosi lavori in cantina e la struttura del vino hanno portato questo bianco a essere più adatto a lunghi invecchiamenti, che alla beva imminente.
    Il vino matura per 8-10 mesi in vasche di vetro, prima di essere imbottigliato.

  • Sancerre Comte Lafond - Baron de Ladoucette

    Sancerre Comte Lafond – Baron de Ladoucette

    31,50  Availability: Disponibile

    Il Sancerre è una delle interpretazioni di Sauvignon Blanc più interessanti della Francia, un bianco di ottima struttura e finezza, che si incontra con una potente e variegata gamma aromatica, diffondendo ricordi sapidi e di pietra focaia.
    Nel calice veste un invogliante giallo oro limpido con riflessi verdolini.
    Le note olfattive tendono ad andare verso fragranze floreali e di frutta a polpa bianca, pur non tralasciando nuances erbacee e fumé.
    L’ingresso al palato è elegante, fresco e corposo, dispiegandosi su un frutto succoso e maturo, ravvivato da una esuberante sapidità, che cede poco alla volta a un finale agrumato.

    La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento di 24 mesi sempre in acciaio.

  • Savigny Les Beaune Clos des Guettes Premier Cru - Domaine Dubois Bernard et Fils

    Savigny Les Beaune Clos des Guettes Premier Cru – Domaine Dubois Bernard et Fils

    58,00  Availability: Disponibile

    In Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
    Uno di questi casi è il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“, un Pinot Noir fine, leggero, ma dalla spiccata concentrazione e complessità aromatica.
    Al naso, intensi e tipici profumi di amarena, fragola e ciliegia e frutta a bacca nera si mischiano a lievissimi rimandi terrosi e speziati.
    Al palato è un Pinot Noir dall’entusiasmante acidità e freschezza, morbido e vellutato nel corpo e nel tannino e meravigliosamente armonico nel sorso.
    Il “Savigny Les Beaune Clos des Guettes“ è un Pinot Noir dalle eccellenti doti evolutive, in grado di reggere tranquillamente anche per invecchiamenti ventennali.

    Le vigne di questo Pinot Noir Premier Cru, vecchie di 40 anni, crescono su suoli ricchi di argilla e
    calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
    Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
    Al termine, il mosto viene pressato e messo in barrique, per il 25% nuove, dove fermenta e affina per 12 mesi.

  • Chambolle Musigny Vieille Vigne - Domaine Stephane Magnien

    Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien

    125,00  Availability: Disponibile

    I Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
    Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
    Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
    Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
    Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.

    Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
    La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
    Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
    Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione.

  • Fixin Vielles Vignes - Armelle et Jean Michel Molin

    Fixin Vielles Vignes – Armelle et Jean Michel Molin

    55,80  Availability: Disponibile

    Pinot Nero biologico originario di uno dei villaggi più affascinanti della Côte de Nuits, il paese di Fixin.
    La peculiarità principale dei vini rossi di questa zona è la forte espressività del frutto, molto carico e intenso, che viene accompagnato da una profonda trama tannica.
    Si presenta con un attraente color rosso rubino vivace e brillante.
    Al naso rilascia intense fragranze di fragola, ciliegia, lampone e altri piccoli frutti a bacca rossa e nera, che si mischiano pregevolmente a leggere sensazioni di spezie, sottobosco e fumé.
    In bocca è un rosso elegante e diretto, dal sapore caldo e fruttato, circondato da tannini fitti e decisi, che hanno bisogno di qualche anno per essere rifiniti.
    Pinot Nero di grande personalità e potenza, basato su un gusto strutturato e verticale, che lo porta ad essere un abbinamento più indicato per la stagione invernale.

    Le viti sono coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di prodotti chimici.
    Il terreno viene lavorato, come da tradizione, esclusivamente con l’ausilio dei cavalli.
    La maturazione avviene in botti di rovere per 12 mesi, per il 20% nuove.

  • Rioja Reserva - Marqués de Murrieta

    Rioja Reserva – Marqués de Murrieta

    28,70  Availability: Disponibile

    Una pronunciata e dominante struttura e un’avvolgente e fitta trama tannica sono caratteristiche che identificano all’istante l’animo e la personalità dei rossi della Rioja.
    Un fondatore e sostenitore dei rossi di questa meravigliosa regione è Marqués de Murrieta, moderna cantina ispiratasi nell’eleganza e nei metodi di lavorazione allo stile internazionale dei Bordeaux, ma con le varietà autoctone tipiche della Rioja, come il Tempranillo, il Graciano, il Mazuelo e la Garnacha Tinta.
    Il loro “Rioja Reserva“ veste un colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
    Al naso risaltano i sentori di ciliegia, amarena, lamponi e frutti di bosco, in accoppiamento con raffinati accenni tostati, di vaniglia, liquirizia e boisé.
    All’assaggio è un un blend dal sorso caldo, armonico e materico, spinto da una portentosa struttura e da notevoli e concentrate note di marasca, prugna e frutta rossa, lungo una morbida e deliziosa chiusura speziata.

    Il “Rioja Reserva“ di Marques de Murrieta nasce da uve provenienti dalla tenuta Ygay, nella sottozona della Rioja Alta, tra i 320 e i 485 metri s.l.m.
    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio per 8 giorni a temperatura controllata, dopodichè matura per 18 mesi in botti americane da 225 litri.

  • Volnay Les Roncerets Premier Cru - Domaine Glantenay

    Volnay Les Roncerets Premier Cru – Domaine Glantenay

    117,00  Availability: Disponibile

    Nella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
    “Les Ronceret Premier Cru“ si presenta con un incantevole rosso rubino con riflessi granati profondi.
    Lo spettro olfattivo straordinariamente fruttato ed elegante va su note di ciliegia, amarena, more e mirtilli, lasciando in secondo piano accenni terrosi, di liquirizia e tabacco.
    In bocca emerge con forza e concentrazione il frutto, ma predisponendosi sempre verso una beva corposa, ma orientata verso una meravigliosa freschezza e un’ottima armonia, in cui tannini ben levigati allungano e asciugano efficacemente il palato.

    Questo Pinot Noir proviene dalla parcella Premier Cru “Le Ronceret“, appezzamento dove si trovano vieilles vignes con età compresa tra i 45 e i 60 anni di età.
    L’affinamento avviene in fûts de chêne per un periodo tra i 15 e i 18 mesi.
    “Le Ronceret“ della Domaine Glantenay è una rarità, vista la scarsa produzione limitata a circa 2000 bottiglie l’anno.

  • Mercurey Clos des Myglands Premier Cru - Domaine Faiveley

    Mercurey Clos des Myglands Premier Cru – Domaine Faiveley

    59,50  Availability: Disponibile

    In Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Mercurey, paese della Cote d’Or, dove nascono Pinot Noir di medio corpo con una presenza tannica ben più abbondante rispetto alle altre zone.
    Il “Clos des Myglands“ è un Pinot Noir dal bouquet piacevole e variegato, costituito da invitanti profumi di ciliegia, fragola, lampone, mora e mirtillo, con il supporto di sentori pepati, di liquirizia e di vaniglia.
    Il gusto è secco e leggiadro, fornito di una gradevole acidità e di una trama tannica setosa e ben levigata.

    Il “Mercurey Premier Cru Clos des Myglands“ fermenta in botti di rovere francese per 15-19 giorni, a seconda dell’annata.
    In seguito, matura in fusti di quercia per 15 mesi, di cui il 30% nuovi.

  • Nuits Saint Georges Premier Cru - Regnard

    Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard

    128,50  Availability: Disponibile

    Le cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
    La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
    All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
    Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
    Il retrogusto è lungo e speziato.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Vosne Romanée - Domaine Faiveley

    Vosne Romanée – Domaine Faiveley

    108,00  Availability: Disponibile

    Quando si ricade in Borgogna, nella zona del Vosne-Romanée si trovano esclusivamente Pinot Noir di altissimo livello, capaci di porsi con un’eleganza e un’ampiezza aromatica veramente unica.
    Questo è il caso anche del Vosne-Romanée della Domaine Faiveley, un rosso pregiato ed eccelso in ogni caratteristica, pur rimanendo agile e gustoso al palato.
    Nel bicchiere appare con un rosso rubino intenso e brioso, guarnito da sfumature granata.
    Lo spettro olfattivo di grande freschezza e intensità, punta su potenti sentori di ciliegia, lampone e fragola, cinti da gentili rimandi sapidi, di erbe officinali e spezie dolci.
    Una maestosa eleganza e un buon corpo, anticipano un sorso squisito e pulitissimo, dove una meravigliosa acidità e un tannino garbato e sottile aprono ad una chiusura ampia ed estesa.

    Il Vosne-Romanée della Domaine Faiveley matura per circa 16 mesi in barrique di rovere francese.

  • Chardonnay Marlborough - Cloudy Bay

    Chardonnay Marlborough – Cloudy Bay

    31,50  Availability: Disponibile

    Lo Chardonnay di Cloudy Bay è un bianco dal carattere deciso ed energico, originario della vocatissima zona vitivinicola di Marlborough in Nuova Zelanda.
    Bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini.
    Al naso affiorano fresche e complesse sensazioni olfattive di fiori, pesca, mela e agrumi, accompagnate da invitanti ricordi vanigliati e fumé.
    Chardonnay dal gusto morbido, polposo e potente, di ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, favorendo in un primo momento un sorso burroso, rotondo e consistente, per poi virare verso un’entusiasmante acidità e una grandiosa sapidità.
    Finale fresco, tostato e speziato.

    Dopo una pressatura soffice, il mosto illimpidisce per poi essere trasferito in barrique francesi (per il 15% barrique nuove).
    Dopo la fermentazione, il vino rimane in barrique per 12 mesi prima di essere assemblato.

  • Volnay - Domaine Glantenay

    Volnay – Domaine Glantenay

    69,90  Availability: Disponibile

    Nella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
    La godibilità di questo Volnay sta nell’intensità dei suoi profumi e degli aromi, giocati tra ciliegia, mora, lampone, ribes e mirtillo, con il coinvolgimento di leggere sensazioni di vaniglia, pepe e liquirizia.
    Al palato si mostra tramite piene e succose note fruttate, stimolando il sorso attraverso la corretta fusione tra una bella acidità e un tannino vellutato.
    Pregevole la chiusura, costituita da una meravigliosa rotondità e da un’affascinante tocco salino.

    La vinificazione di questo Pinot Noir di Volnay avviene sulle fecce fini in botti di rovere, per il 20% nuove.
    In seguito, affina per alcuni mesi negli stessi contenitori e per qualche mese in bottiglia.

  • Côtes de Provence Rosé Rock Angel - Caves D'Esclans

    Côtes de Provence Rosé Rock Angel – Caves D’Esclans

    27,00  Availability: Disponibile

    Il “Rock Angel“ è un rosato fermo della Provenza che adotta un profilo gustativo di grande ricchezza e complessità.
    Veste un caratteristico rosa tenue e pallido; all’olfatto tende verso fragranze di amarena, fragola e ciliegia, impreziosite da lievi richiami floreali, tostati e minerali.
    In bocca è dove si palesano le grandi differenze con il più giovane e leggero “Whispering Angel“; sviluppando maggiore complessità e struttura, unita a una buona cremosità e a una spiccata mineralità e freschezza.

    Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pigiate a una temperatura controllata di 7-8°C.
    In seguito avviene la pressatura e la prima fermentazione, divise tra vasche di acciaio inox e botti di rovere, in base alle caratteristiche del mosto.
    Al termine avviene l’assemblaggio e un breve affinamento in bottiglia.
    Sebbene vi siano poche variazioni da annata a annata, la percentuale di diverse varietà di uva che costituiranno la miscela definitiva differiranno a ogni nuova annata, tuttavia il profilo gustativo rimane lo stesso.

  • Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés - Egly Ouriet

    Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet

    320,00  Availability: Disponibile

    Egly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
    Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
    Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
    All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
    Finale lunghissimo e di piacevole armonia.

    Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
    Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata.

  • Côtes de Provence Rosé Whispering Angel - Caves d'Esclans

    Côtes de Provence Rosé Whispering Angel – Caves d’Esclans

    19,80  Availability: Disponibile

    “Whispering Angel“ è ad oggi il rosato provenzale di riferimento a livello mondiale.
    Alla vista appare di un delicato rosa tenue.
    Al naso va delicatamente su sentori di frutti rossi, come ribes, fragola e lampone, ornati da più lontane note di agrumi e fiori bianchi.
    In bocca è soffice e leggero, fortemente fruttato, ma ben armonizzato da una splendida mineralità.
    Rosato molto fresco e beverino, esaltato da un finale morbido e particolarmente sapido.

    Ciò che differenzia questo rosato fermo provenzale dagli altri è una pressatura particolarmente delicata, abbinata a una fermentazione a temperatura controllata, in vasche di acciaio inox .
    Un breve affinamento in acciaio, lo rende pronto per uscire sul mercato.

  • Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés - Egly Ouriet

    Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet

    320,00  Availability: Disponibile

    Egly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
    Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
    Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
    All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
    Finale lunghissimo e di piacevole armonia.

    Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
    Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata.

  • Chambolle Musigny Vieille Vigne - Domaine Stephane Magnien

    Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien

    125,00  Availability: Disponibile

    I Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
    Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
    Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
    Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
    Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.

    Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
    La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
    Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
    Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione.

  • Primitivo Rosato Kimia - Tenute Chiaromonte

    Primitivo Rosato Kimia – Tenute Chiaromonte

    14,00  Availability: Disponibile

    Al calice si presenta di colore rosa intenso.
    Al naso emergono nuances delicate di agrumi e fiori, mentre all’assaggio è scorrevole e avvolgente, solcato da una esuberante freschezza e da un interessante finale agrumato.

    Affina per 10 mesi vasche di acciaio e per 3 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

  • Barolo Francia - Giacomo Conterno

    Barolo Francia – Giacomo Conterno

    250,00  Availability: Disponibile

    Il Barolo “Francia“ di Giacomo Conterno è una leggenda della denominazione, un’espressione solenne e muscolosa, di inequivocabile qualità e valore.
    La menzione “Francia“ è situata nel comune di Serralunga d’Alba ed è una delle più importanti del Barolo per struttura e forza.
    All’esame visivo si mostra con un colore rosso rubino tendente al granato.
    Il profilo olfattivo è rivolto principalmente verso intensi toni di violetta, rosa essiccata, ciliegia, fragola e lampone, che si aggregano a ottime sensazioni mentolate, speziate, minerali e di cuoio.
    Al palato è un Barolo di assoluta personalità ed eleganza, dotato di una superba ed entusiasmante potenza e struttura, cinta da una trama tannica vellutata e di estrema finezza, in associazione con una piacevole e misurata acidità.
    La chiusura è di straordinaria persistenza.

    Una volta portate in cantina, le uve vengono sofficemente pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che raggiungono la durata anche di 30 giorni.
    La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco.
    Il vino viene poi avviato all’affinamento, all’interno di botti di rovere di varie dimensioni, per un periodo di 48 mesi.
    Serve un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, per completare il processo produttivo.

  • Lianti - Capichera

    Lianti – Capichera

    15,80  Availability: Disponibile

    Il Lianti è l’interpretazione più facile e immediata del Carignano per la cantina Capichera.
    Un rosso intenso e raffinato, dal frutto concentrato e succoso, che si unisce gradualmente a una parte più speziata ed evoluta.
    Nel calice appare di colore rosso rubino con riflessi granati.
    Bouquet ampio e intenso, che coniuga sentori di frutta a bacca rossa e nera, con buone sensazioni speziate e tostate, più qualche accenno erbaceo.
    All’assaggio è caldo e corposo, avvolto in una complessa e morbida gamma aromatica e in un tannino rotondo e fine.

    La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio per circa tre settimane.
    In seguito affina per 12 mesi tra vasche d’acciaio e cemento.
    Serve qualche mese di affinamento in bottiglia, prima che il vino sia pronto per la commercializzazione.

  • Mormoreto Cofanetto Legno (Astucciato) - 'Castello di Nipozzano' Frescobaldi

    Mormoreto Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Castello di Nipozzano’ Frescobaldi

    52,60  Availability: Disponibile

    Il “Mormoreto“ è un taglio bordolese di strepitosa struttura ed eleganza, dal profilo gustativo internazionale, dove la carica aromatica è potente ed armonica, ammorbidita da intriganti note originate da un lungo invecchiamento in barrique.
    Alla vista è di colore rosso rubino impenetrabile, con sfumature porpora.
    Al naso, i profumi spaziano dai frutti di bosco e la ciliegia fino ad arrivare ad incantevoli fragranze di violetta, prugna, gelsomino e vaniglia, più lievi nuances di tostatura e boisé.
    In bocca risulta caldo e pieno, concentrato su aromi ampi e stratificati, avvolti da tannini raffinati e setosi, che tendono a bilanciare e prolungare efficacemente la bevuta.

    Il “Mormoreto“ viene prodotto in prevalenza da uve Cabernet Sauvignon, con l’aggiunta di Cabernet Franc, Merlot, Sangiovese e Petit Verdot.
    Il “Mormoreto“ affina per 24 mesi in barrique di rovere francese, sia nuove che di secondo passaggio.
    Al termine, sosta per qualche mese in bottiglia.

  • Chianti Classico Riserva - 'Tenuta Perano' Frescobaldi

    Chianti Classico Riserva – ‘Tenuta Perano’ Frescobaldi

    23,10  Availability: Disponibile

    Le colline del comune di Gaiole in Chianti ospitano la splendida Tenuta Perano dei Marchesi Frescobaldi.
    Il loro Chianti Classico Riserva è un rosso di eccellente struttura ed eleganza, in grado di scorrere al palato, con estrema leggiadria e semplicità, facendo ricorso ad un’incisiva acidità e ad una trama tannica marcata e piuttosto fine.
    Al naso, i classici profumi del Sangiovese si uniscono a nitidi richiami balsamici, di boisé e pepe.
    All’assaggio, l’attacco è morbido e accattivante, concentrato su un gusto pieno e corposo, dal retrogusto lungo e speziato.

    Il Chianti Classico Riserva Perano matura per 24 mesi in botti di rovere.

Carrello chiudi