224 referenze disponibiliPopolarità
-
Sauvignon Ronco delle Mele – Venica
36,50 € Availability: DisponibileSauvignon del Collio elegante e corposo, dotato di una incalzante e decisa mineralità e di una intrigante rotondità, che si pone l’obiettivo di portare un vino morbido e vivo, dalla entusiasmante bevibilità.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e verdognoli.
Complessa e raffinata la complessità olfattiva, emettendo sensazioni di agrumi, sambuco, erbe aromatiche e sfumature fumé.
Al palato è un Sauvignon potente, fresco e di grande personalità, delineato da una forte sapidità e da un sorso pieno, vellutato e di estrema eleganza.Le uve vengono raccolte e macerate per circa 20 ore ad una temperatura di 11-12°C.
Segue la fermentazione alcolica e l’affinamento sui lieviti per 5 mesi in parte in grandi botti di legno, in parte in contenitori di acciaio. -
Arneis Blangé – Ceretto
18,30 € Availability: DisponibileIl “Blangé“ Ceretto è probabilmente il più iconico e famoso Arneis presente sul mercato, un bianco che, fin dalla sua prima uscita nel 1985 ebbe un successo immediato, grazie sia a un’etichetta attraente e moderna, creata dal noto designer Silvio Coppola, che dalla valorizzazione della carica aromatica dell’Arneis.
Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino intenso.
Al naso è intenso e ricco, con sentori di mela, pesca, agrumi e frutta tropicale.
In bocca si rivela equilibrato, fruttato e fresco, accompagnato per l’intera bevuta da intensi richiami di mela e pera.Dopo la vendemmia, viene eseguita la criomacerazione per il 40%, per ottenere la massima estrazione degli aromi dell’uva, tenendo intatta la delicatezza del frutto e la pulizia aromatica.
In seguito, affina per diversi mesi in acciaio. -
Metodo Classico Almerita Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
24,40 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Vintage Tunina – Jermann
46,00 € Availability: DisponibileIl Vintage Tunina è uno dei bianchi storici italiani, frutto di un terroir dalle prodigiose potenzialità e di una filosofia rivolta alla sostenibilità e al mantenimento della purezza varietale, che ha portato Jermann a trovarsi tra le aziende di maggior spicco in Italia.
Un bianco pluripremiato e dalle mille sfaccettature capace di coniugare Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Picolit e Sauvignon, in un nettare di indiscutibile eleganza e qualità.
Alla vista veste un colore giallo paglierino acceso, con riflessi dorati.
Bouquet intenso e complesso, di grande vivacità e raffinatezza andando su note di fiori bianchi, frutta tropicale, agrumi e miele.
L’ingresso al palato è strutturato e morbido, dal sorso armonico, ricco e di incessante freschezza, attorniato da una profonda scia sapida.
Il gusto pieno e corposo ne allunga e ne amplifica la persistenza.I vigneti si estendono per 3 ettari e si trovano nel Collio, in un particolare terreno misto tra marne e arenarie detto “Ponca“, che dona incredibili proprietà organolettiche.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio, mentre l’affinamento è svolto per una parte in botti di legno austriaco. -
Pinot Nero – Franz Haas
24,00 € Availability: DisponibileIl Pinot nero per Franz Haas, si presenta a seconda dell’annata, con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro a un rosso rubino intenso.
Al naso si percepiscono note di marasche e lamponi, prugne e richiami di chiodi di garofano, cannella e aromi di sottobosco.
Al palato è fresco e vivace, succoso e aromatico, di estrema e seducente bevibilità.Matura per un 12 mesi in barrique e dopo l’imbottigliamento affina ulteriormente per qualche mese in bottiglia.
-
Gewurztraminer – Franz Haas
16,50 € Availability: DisponibileIl Gewurztraminer di Franz Haas al calice appare di colore giallo dorato intenso.
Al naso è profondo e complesso con sentori di litchi, rosa, agrumi e sfumature di chiodi di garofano e noce moscata.
Per degustarlo al massimo delle sue potenzialità è bene lasciarlo riposare per qualche istante nel bicchiere, l’ingresso è carico e stimolante grazie alla sua struttura, freschezza e vivacità, chiude con un finale amarognolo molto lungo.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio.
In seguito, il vino matura sui lieviti con frequenti batonage, per circa sei mesi prima dell’imbottigliamento.
Raggiunge la sua completa evoluzione solo dopo diversi mesi di maturazione in bottiglia. -
Sauvignon Winkl – Terlan
20,80 € Availability: DisponibileIl Sauvignon Blanc della cantina Terlano si manifesta con un colore giallo paglierino luminoso e intenso con riflessi verdognoli.
Al naso primeggiano aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono alle componenti olfattive aromatiche del fiore di sambuco, dell’uva spina e della menta.
Al palato si conferma il gusto fruttato già avvertito nel bouquet, affiancato da una delicata acidità.
Ciò che più convince sono la buona struttura e il retrogusto, minerale e nello stesso tempo ricco di aromi.Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox.
Affinamento per 7-8 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). -
Roero Arneis San Michele – Deltetto
13,40 € Availability: DisponibileIl “San Michele“ di Deltetto è una magnifica rappresentazione del Roero Arneis, un bianco fermo fruttato e piacevole, dalla personalità fresca ed affascinante.
Al calice è di colore giallo paglierino intenso.
All’olfatto sprigiona cariche ed intriganti note di mela, pesca, agrumi e frutta esotica, arricchite da definite sensazioni minerali e di vaniglia.
Al palato esprime una buona struttura ed eleganza, in perfetta connessione con un sorso morbido ed equilibrato, che sfrutta appieno l’eccellente mineralità e scorrevolezza espressa dalla zona.La vinificazione avviene sia in cemento che in barriques di rovere francese.
Invece, la maturazione viene effettuata sia in acciaio, che in barriques di rovere francese per circa 6 mesi.
Serve un ulteriore breve periodo in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere messo in commercio. -
Le Volte – Tenuta dell’Ornellaia
21,50 € Availability: Disponibile“Le Volte” della Tenuta dell’Ornellaia è un vino rosso realizzato con un blend di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, capace di creare un prodotto che si mostra estremamente elegante e preciso nella sua beva, seguendo la filosofia attenta e scrupolosa della cantina.
Il colore è rosso rubino intenso.
Al naso si riescono a percepire subito profumi di lamponi, ribes nero e more, seguiti da note floreali di rosa rossa e viola, chiudendo con un finale di spezie dolci.
Al palato, il sorso è di buon corpo con dei tannini morbidi che riescono ad esaltare una beva equilibrata, con una rotondità e una pienezza degne di nota.L’affinamento avviene per 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento.
-
Sauvignon – Franz Haas
21,80 € Availability: DisponibileIl vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet ampio dove dominano fiori di sambuco, pesca bianca, note complesse di frutta secca e aromi orientali.
In bocca sprigiona un’acidità vivace e sapida con note minerali, mentre nel finale risulta molto persistente e stimolante ed è caratterizzato da una gradevole pienezza ed eleganza.L’uva pigiata viene pressata dolcemente dopo aver trascorso una notte di macerazione a basse temperature.
Una parte del mosto viene fermentata in vasche d’acciaio ed una parte in barrique, dopodiché matura negli stessi contenitori per circa otto mesi a contatto con i lieviti fini. -
Merlot – Venica
14,90 € Availability: Non disponibileMerlot giovane e morbido, che incarna al meglio la filosofia aziendale e lo spirito dinamico e minerale del Collio.
Nel calice appare di colore rosso rubino intenso.
All’olfatto regala sensazioni di frutti di bosco, come mirtilli e ribes nero, insieme a note di prugne, viole e ciliegie, con qualche richiamo erbaceo, di foglie di pomodoro, menta e timo.
Questo sottofondo di erbe officinali va in contrasto con i succosi sentori fruttati e crea una personalità affascinante e ben definita.
In bocca è un vino morbido, complesso e di medio corpo, dal frutto carnoso e intenso, bilanciato da una trama tannica vellutata e piacevole e da un grado di acidità tendente verso il basso.Le uve vengono macerate per 10 giorni, successivamente il vino matura in botti di diverse dimensioni per 13 mesi, durante i quali si svolge anche la fermentazione malolattica.
-
Esmén Tetra – Tenuta del Travale
25,00 € Availability: Non disponibile“L’Esmen“ della Tenuta del Travale è un rosso calabro composto da Nerello Mascalese e Cappuccio che si esprime principalmente con tipici sentori di rosa canina, tabacco e spezie, liberando in un secondo momento note di frutti rossi.
Al palato è un rosso straordinariamente elegante, fine e ed equilibrato, caratterizzato da un finale particolarmente pieno ed appagante.
“L’Esmen“ è un rosso che si muove attraverso un gusto morbido, versatile e persistente; forte di eccellenti doti di invecchiamento.La fermentazione avviene in maniera spontanea senza l’aggiunta di lieviti selezionati e il vino non è filtrato.
L’affinamento dura circa 12 mesi in botti di rovere di Allier e tonneau di castagno; segue il riposo di 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. -
Terre della Baronia Bianco – Milazzo
14,80 € Availability: DisponibileIl “Terre della Baronia Bianco“ di Milazzo è un Cataratto biologico molto fresco e mediterraneo, prodotto in Garcitella Alta, un altopiano di origine marnosa, in grado di cedere una sapidità fuori dal comune.
Nel calice si mostra di un deciso giallo paglierino intenso, con riflessi verdognoli.
Bouquet ricco e articolato, che sfodera importanti sensazioni di frutta a polpa bianca, assortite con fragranze di melone, agrumi, fiori ed erbe aromatiche.
Al palato è strutturato e armonico, dove spiccano sensazioni fruttate e fresche, impreziosite da una invogliante scia sapida.Matura in acciaio per circa 4 mesi e successivamente affina in bottiglia per qualche mese.
-
Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo – Castello di Ama
42,70 € Availability: DisponibileNella meravigliosa vallata di San Lorenzo prosperano alcuni vigneti tra i più interessanti del Chianti Classico.
Il Castello di Ama con le sue vigne più vecchie racconta un Chianti Classico Gran Selezione morbido, armonico ed elegantissimo, figlio di un terroir che consente l’estrazione di un frutto vivo e concentrato, che non ha nulla da invidiare ai migliori Sangiovesi della zona.
Pulita e vivace la sua colorazione di un attraente rosso rubino intenso.
Al naso sorprendenti profumi di frutti di bosco, ciliegia, fragola e ribes si congiungono a morbide nuances balsamiche, di boisé, pepe, cuoio e tabacco.
Un Chianti corposo e squisito, eccellente in finezza e armonia, donata da una favolosa rotondità e da un magnifico rapporto tra un’entusiasmante acidità e una trama tannica nobile e gentile.La vinificazione è stata indotta da lieviti indigeni e separata per varietà in vasche d’acciaio per circa 25 giorni, con leggere variazioni a seconda del vitigno utilizzato.
Al termine, viene effettuata la fermentazione malolattica e si ha l’assemblaggio con le tre varietà.
Infine, riposa per circa 14 mesi in barrique di rovere per il 22% nuove e per un ulteriore periodo in bottiglia. -
Conero Riserva Sassi Neri – Fattoria Le Terrazze
25,90 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
La loro etichetta simbolo è un Rosso Conero Riserva di gran classe e aromaticità, un Montepulciano ricco e dal sorso instancabile, che deve il suo nome ad una delle spiagge più affascinanti della Riviera del Conero, la stupenda spiaggia dei “Sassi Neri“.
L’eleganza e la singolarità del “Sassi Neri“ risiede essenzialmente nel luogo di nascita delle vigne, situate nel primo entroterra in prossimità del mare su terreni calcareo-sabbiosi, ideali per lo sviluppo di un Montepulciano eccezionale ed inconsueto.
Nel calice è di colore rosso rubino carico, arricchito da sfumature granata.
Coinvolgente al naso, tramite le sue ampie e generose note di ciliegia, amarena e frutti di bosco, in sintonia con vellutate fragranze balsamiche e di boisé.
All’assaggio è un Montepulciano corposo, morbido e di gran pregio, completo nella sua texture aromatica, pur restando costantemente fine e armonico.
Una trama tannica setosa e ben sviluppata invita ad una chiusura inaspettatamente fresca, minerale e delicatamente speziata.Dopo un’attenta cernita delle uve, il “Sassi Neri“ fermenta in vasche d’acciaio inox e matura in barrique di rovere per 12-24 mesi.
Dopo almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia, il vino viene commercializzato. -
Stoan Cuvèe – Cantina Tramin
26,90 € Availability: DisponibileLo “Stoan“ è un magnifico assemblaggio a maggioranza di Chardonnay della cantina Tramin, un bianco che
al naso si articola con grande eleganza e raffinatezza tra note fruttate di pesca, albicocca, pera, sambuca, kumquat (mandarino cinese), fiori bianchi dalle fini note speziate, gelsomino e mimosa.
Al palato è corposo, morbido, armonico dalla delicata mineralità e sapidità, si percepiscono sentori fruttati di ananas, banana, pera, foglia di pomodoro, peperone verde e buccia di agrumi.L’affinamento avviene in grandi botti di legno (30-40 hl), a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino rimane in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Pigato – La Ginestraia
19,70 € Availability: DisponibilePigato della Riviera Ligure di Ponente di colore giallo paglierino intenso.
Al naso propone una certa complessità ed eleganza toccando fragranze di frutta a polpa gialla e pera, mostrando anche un sottofondo di rara finezza composto da fiori, agrumi, nocciola tostata ed erbe aromatiche.
In bocca è di corpo medio, morbido ed equilibrato, di entusiasmante bevibilità, data da una ottima freschezza e sapidità, indispensabili per rendere il vino il più gradevole e immediato possibile.La vinificazione è orientata ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
La macerazione avviene pertanto a freddo, con pressatura soffice.
Affina in acciaio per almeno 5 mesi. -
Barbera Minetta – La Bollina
9,90 € Availability: DisponibileLa “Minetta“ è una Barbera del Monferrato, dallo stile versatile e moderno, che spinge su una beva piuttosto agile e fresca.
All’esame visivo si mostra di colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi violacei.
All’olfatto rilascia intense note di frutti di bosco, pepe nero e liquirizia, adornate da delicati accenni balsamici.
Al gusto è rotondo, fresco, fruttato e di buon corpo, ben bilanciato da un’ ottimo rapporto tra acidità e tannini.L’affinamento di questo vino si divide in due parti.
Nella prima parte viene messo per 3 mesi in barrique, per poi concludere con la seconda parte dell’affinamento, dove il vino viene messo per la stessa durata in acciaio. -
Chianti Classico Pèppoli – Antinori
13,85 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico “Peppoli“ si esprime con la sua intramontabile freschezza e ci avvolge con la sua ottima corposità per tutto il percorso della beva, incantando e facendo scoprire a chi lo beve, tutta la “toscanità“ della famiglia Antinori.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei.
Alla prima olfazione si fa riconoscere con invoglianti richiami di ciliegia e lampone, seguite subito dopo da note di viola e mora, finendo con un finale piacevolmente tostato che rende il bouquet completo ed equilibrato.
In bocca ci accoglie con un sorso morbido, gustoso e fresco, in perfetta armonia con un tannino vellutato ed elegante.Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox.
In seguito, si ha la fermentazione alcolica e la macerazione che ha una durata di circa 10-15 giorni, a seconda della varietà; successivamente svolge la fermentazione malolattica e matura in gran parte in botti grandi di rovere di Slavonia, per alcuni mesi e per la restante parte in acciaio inox e barrique. -
Terre Alte – Livio Felluga
72,80 € Availability: DisponibileIl “Terre Alte“ è il fiore all’occhiello di Livio Felluga, uno dei vini più celebri e premiati del Friuli.
Un bianco che nasce dall’unione di Sauvignon Blanc, Pinot Bianco e Friulano, in una delle denominazioni in cui la “Ponca“, terreno che alterna strati di marne e arenarie, dà un carattere unico e di indiscutibile valore.
All’esame visivo si mostra di colore giallo paglierino intenso e brillante.
All’olfatto impressiona per la sbalorditiva forza e ricchezza olfattiva, spaziando da fragranze di agrumi e frutta gialla, a sentori di mango, papaya e pesca bianca, fino ad arrivare a delicati sentori di salvia, basilico e macchia mediterranea, non da sottovalutare una forte presenza di spezie, dove si riconoscono pepe bianco e zenzero.
All’assaggio è caldo, molto strutturato e potente, basando i suoi principi su un sorso elegante, cremoso e avvolgente, in perfetta sintonia con una eccezionale sapidità, che ne prolunga vistosamente la persistenza.
L’importante struttura e il lungo affinamento attribuiscono ottime capacità evolutive.La vinificazione avviene in recipienti di acciaio inox, successivamente il vino viene travasato in botti di rovere, dove completa la fermentazione alcolica e svolge quella malolattica.
A questo punto, il Pinot Bianco e il Sauvignon maturano in serbatoi di acciaio inox, mentre il Friulano affina in piccole botti di rovere.
Dopo 10 mesi il vino viene assemblato e imbottigliato, ma serve un ulteriore periodo di altri 9 mesi, prima che il vino sia pronto per essere bevuto. -
Lagrein – Ferruccio Carlotto
20,50 € Availability: DisponibileLagrein altoatesino di colore rosso rubino intenso.
Bouquet con buone note di frutti di bosco, tra cui si nota la mora.
Al palato fa della freschezza il suo punto di forza, con ottima sapidità e acidità, chiude con una trama tannica ricca e fitta.La fermentazione e la macerazione durano dieci giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi e follature giornaliere.
La fermentazione malolattica viene svolta in acciaio.
Successivamente affina per 12 mesi in botti grandi e barriques.
Segue a questo periodo l’assemblaggio in acciaio dove rimane per 2/3 mesi e ulteriori 6 mesi quando viene travasato in bottiglia. -
Sassicaia – Tenuta San Guido
570,00 € Availability: DisponibileSulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato. -
Cabernet Sauvignon – Ronchi di Manzano
13,00 € Availability: DisponibileCabernet Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli di ottima bevibilità e mineralità, a invogliare una bevuta armonica e abbastanza articolata.
Vino che veste un colore rosso rubino limpido e intenso.
Al naso affiorano delicati profumi di prugna e frutti rossi, guarniti da lievi fragranze minerali, di sottobosco e spezie.
Al palato mostra aromi più intensi, avvolti da un sapore rotondo ed equilibrato e da una buona spinta fresca, che porta a una conclusione sapida, delimitata da aromi balsamici e speziati.La vinificazione e la macerazione avvengono in tank di acciaio inossidabile.
Al termine, si ha il travaso in botti di legno di varie dimensioni, dove si svolge un affinamento della durata di 12 mesi.
Serve un ulteriore periodo in bottiglia di 2 mesi, prima che il vino sia pronto per essere messo sul mercato. -
Barsac Grand Vin de Sauternes – Chateau Simon
22,50 € Availability: DisponibileSauternes corposo e tradizionale, di grande intensità e carattere, in grado d’instaurare all’interno della bevuta un sorso ricco, fresco e sapido.
Nel calice si mostra con un’affascinante colorazione gialla dorata luminosa, mentre a livello olfattivo esprime potenti profumi di frutta esotica e agrumi, con in sottofondo leggere fragranze minerali, di frutta secca e spezie dolci.
All’assaggio è morbido, strutturato e armonico, confezionato da un’avvolgente scia sapida e mentolata, che conduce a una chiusura lievemente legnosa e speziata.I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte.
In seguito, dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox.
Matura in botti di quercia per 18 mesi. -
Sauvignon Blanc Picol – Lis Neris
24,40 € Availability: DisponibileIl Picol di Lis Neris è un bianco morbido, dalle straordinarie potenzialità, con le vigne poste sulla riva destra dell’Isonzo, in una zona che subisce forti influenze mediterranee e una forte ventilazione di origine balcanica.
I suoli caldi e sassosi incrementano la struttura e una decisa salinità, che diventa protagonista sul finale.
Al calice veste un giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini.
Ottimo il bouquet agrumato e floreale, adornato da ricordi minerali ed erbacei.
All’assaggio è corposo, elegante e complesso, dove un sorso cremoso e gradevole viene affiancato da una briosa freschezza agrumata e minerale.La fermentazione avviene in tank di acciaio a 20-22°C, poi si ha il passaggio in parte in vasche di acciaio inox e in parte in legno, dove il vino riposa sulle fecce fini per 11 mesi con bâtonnage frequenti.
Infine, si ha l’imbottigliamento e un affinamento in bottiglia di minimo 12 mesi. -
Pinot Grigio – Cantina Tramin
10,80 € Availability: DisponibilePinot Grigio dell’alto Adige che esprime al naso importanti note floreali e fruttate di pesca e pera, con sfumature erbacee.
Al palato è delicato, verticale e fruttato, di piacevole freschezza.Svolge la fermentazione malolattica e affina per alcuni mesi sui lieviti in piccoli contenitori di acciaio inox.
-
Ograde – Skerk
34,00 € Availability: Disponibile“L’Ograde“ di Sandy Skerk è una delle migliori espressioni del Carso, grazie ad una gestione biodinamica e sostenibile, che conserva ed esalta le eccezionali qualità rilasciate da un terroir, sotto l’influenza di un clima unico e variegato.
La colorazione è di un giallo ambrato denso e luminoso.
All’olfatto ampie e suadenti note di albicocca, pesca e agrumi canditi sovrastano delle timide, ma ben percepibili sensazioni minerali, di erbe officinali, caramello, miele e frutta tropicale.
All’assaggio emerge un carattere pieno, risoluto ed energico, accarezzato da una netta e piacevole nota salina e da un sottile ed insolito tannino, estratto durante il periodo di macerazione.
Elegante, lunga e ammandorlata la chiusura gustativa.Dopo una vendemmia svolta leggermente in ritardo, il vino fermenta spontaneamente in botti di legno, dopo una macerazione di 15 giorni sulle bucce; “Ograde“ riposa per 12 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni e in bottiglia per alcuni mesi.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Chaos – Fattoria Le Terrazze
25,90 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Nel 1997, da una vigna sperimentale nasce la cuvée più estrosa e celebrata della cantina, il “Chaos“, un sorprendente blend tra Merlot e Syrah, capace fin dalla sua prima uscita di vincere numerosi premi e riconoscenze dalle più importanti guide enogastronomiche italiane.
Il nome e il design sono ispirati alla teoria matematica del Caos, le etichette cambiano ogni anno e raffigurano particolari dell’insieme di Mandelbrot.
A dispetto di quanto indica il nome, il “Chaos“ è un assemblaggio ricco, sfaccettato ed intrigante, di straordinaria eleganza e di raro equilibrio.
All’esame visivo è di colore rosso rubino carico, con riflessi violacei.
All’olfatto rivela una buona intensità e ampiezza, sfilando verso note di mora, prugna e frutta rossa, in armonia con carezzevoli sensazioni balsamiche, di pepe, tabacco, caffè e vaniglia.
Il gusto è pieno, caldo e rotondo, di considerevole profondità e di ammirabile raffinatezza, mentre un tannino suadente e sottile dilunga notevolmente la bevuta.Il “Chaos“ svolge la fermentazione alcolica e la malolattica in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura per 12-18 mesi in barrique di rovere e per 6 mesi in bottiglia.
-
Sauvignon Quarz – Terlan
54,60 € Availability: Non disponibileIl “Quarz“ della cantina Terlano è un bianco di travolgente intensità, struttura e finezza, che non può che essere inserito tra i più importanti Sauvignon Blanc italiani.
All’esame visivo appare con un caratteristico giallo paglierino dorato scintillante, con riflessi verdolini.
Intrigante e potente lo spettro olfattivo contenente strepitose note di frutta tropicale, come mango, papaya e ananas, impreziosite da inebrianti sensazioni varietali di agrumi ed erbe aromatiche come melissa, menta, citronella e tè verde; fanno da contorno sottili sfumature minerali di pietra focaia e selce.
All’assaggio, una struttura e un’eleganza maestosa fanno da raccordo ad un sorso rotondo, pieno e gustoso, dove una notevole sapidità va sempre più ad esaltarsi, fino ad una chiusura di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene lentamente e a temperatura controllata.
In seguito, affina per 9 mesi sui lieviti fini, per la metà in botti di legno grande e per la restante parte in fusti d’acciaio inox.
L’assemblaggio viene effettuato 3 mesi prima dell’imbottigliamento. -
Etna Bianco Contrada Monte Gorna – Cantine Nicosia
14,40 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco “Monte Gorna“ di Tenute Nicosia è un ingegnoso blend tra Carricante in grande maggioranza e Cataratto, proveniente dalla contrada Monte Gorna, posta ad un’altezza di circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna.
Etna Bianco abbastanza corposo e meravigliosamente equilibrato, mosso da una spiccata freschezza e una misurata sapidità vulcanica.
Alla vista è di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati.
Il bouquet detiene profumi di mela, agrumi, biancospino e decise sensazioni vegetali, con qualche ritorno minerale e affumicato.
Il gusto è pulito e armonico e abbina aromi di frutta a polpa bianca e pompelmo, assieme a nitidi richiami erbacei, minerali e di miele.
Caratteristico il lieve retrogusto sull’anice, completato da una precisa nota salina.Tenute Nicosia segue i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene a freddo a temperatura controllata per circa 20-25 giorni.
Al termine, affina in vasche d’acciaio inox su fecce fini, a cui segue un breve passaggio in tonneaux d’acacia e un’ulteriore permanenza in bottiglia di 3-4 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Ravello Bianco – Marisa Cuomo
24,40 € Availability: DisponibileIl Ravello bianco di Marisa Cuomo è un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
L’esito finale sono dei vini dalla straordinaria vocazione territoriale, dal gusto riconoscibile e aromatico.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso si apre con caratteristici sentori mediterranei alternando note fruttate a quelle floreali.
Al palato è equilibrato e complesso, di spiccata acidità, a sostenere la freschezza degli aromi.
Ne risulta un bianco morbido e ricco, dotato di grande sapidità ed eleganza.Il Ravello bianco viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 300 i 400 mt/slm.
Matura per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox. -
Bolgheri Rosso Pievi – Fabio Motta
18,50 € Availability: DisponibileLe “Pievi“ di Fabio Motta è un Bolgheri Rosso di medio corpo, sincero e leggiadro, garbato, ma intenso nei toni di frutti di bosco e prugna.
Alla vista si presenta con il classico e attraente color rosso rubino carico e vivace.
Al naso si dispiega su accattivanti e gentili sensazioni di mora, prugna, violetta, ciliegia, legno e sfumature vegetali.
Le “Pievi“ in bocca è morbido ed accuratamente bilanciato, posto su un frutto succoso, arricchito da timidi rimandi vegetali e salini.
Suadenti tannini conducono ad un retrogusto balsamico e lievemente tostato.Le “Pievi“ matura per 12 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri.
-
Metodo Classico Almerita Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
70,50 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Sauvignon Blanc Marlborough – Cloudy Bay
27,70 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc proveniente dalla regione di Marlborough, uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, questo Sauvignon Blanc è un bianco ricco ed emozionante, forte di una clamorosa spinta sapida e di un frutto succoso e dominante.
Un vino che già alla vista appare molto luminoso e vivace.
Al naso emergono note di frutta esotica, agrumi, salvia, menta e frutta a polpa bianca, con profondi richiami minerali e fumé.
Al palato possiede un sorso pieno e gradevole, che tende a esaltare i toni fruttati, bilanciandolo e invogliandolo, tramite una straordinaria freschezza e una vistosa sapidità.Il mosto raffreddato viene inoculato con lieviti selezionati e la fermentazione procede principalmente in vasche di acciaio, mentre una piccola parte (il 4%) della massa fermenta in vecchie barriques francesi e tini di legno. La massa viene poi unita e imbottigliata.
-
Vino Nobile di Montepulciano Riserva TorCalvano – ‘Tenuta TorCalvano’ Ambrogio e Giovanni Folonari
24,00 € Availability: DisponibileIl Nobile di Montepulciano Riserva è una spettacolare trasposizione del celebre Prugnolo Gentile, restando fuori dalla classica zona di Montalcino, quando si degusta quello della Tenuta Torcalvano di Ambrogio e Giovanni Folonari, si trova un Sangiovese incredibilmente pieno e rotondo, di imponente struttura e tenore alcolico, in cui raffinate note speziate e legnose si dilungano verso una chiusura risoluta e persistente.
All’esame visivo si annuncia con un rosso granato impenetrabile, segno di un patrimonio aromatico ricco e sfaccettato, dove si esaltano eleganti profumi di viola, frutta rossa sotto spirito e spezie varie.
L’impatto potente, elegante e calorico del sorso viene accompagnato da una struttura importante e da un equilibrio gustativo sorprendente tra morbidezze e durezze, mentre la trama tannica raffinata asciuga il tutto brillantemente.Il Nobile di Montepulciano Riserva di TorCalvano fermenta in vasche d’acciaio per una ventina di giorni, successivamente la maturazione avviene in parte per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl e in parte in barriques francesi da 225 lt.
-
Grillo Pinzeri – Funaro
10,50 € Availability: DisponibileIl “Pinzeri“ di Funaro è un Grillo biologico, morbido e corposo, votato alla scorrevolezza e alla bevibilità.
Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, con leggeri riflessi verdognoli.
Varietale il bouquet, ricco di profumi di pesca e melone giallo, arricchito da lievi rimandi floreali.
All’assaggio è pieno e rotondo, avvolto da eleganti e freschi aromi fruttati.
Finale di lunga persistenza.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono pigiate in assenza di ossigeno e vinificate in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di 15°C.
A fine fermentazione si mantiene il vino sui lieviti sino all’imbottigliamento, per consentire una maggior evoluzione delle sensazioni gusto-olfattive.