Enoteca Galvani

  • Champagne RD Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    410,00  Availability: Disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

  • Champagne RD Extra Brut - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut – Bollinger

    360,00  Availability: Disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

  • Champagne Rosé 26 Edition Brut Cofanetto (Astucciato) - Krug

    Champagne Rosé 26 Edition Brut Cofanetto (Astucciato) – Krug

    435,00  Availability: Disponibile

    Fin dalla nascita nel 1843, Joseph Krug si pone l’obiettivo di creare i migliori Champagne presenti in commercio, ovviamente proponendo uno stile geniale e innovativo, che vede Joseph portare principalmente bollicine sans année, contenenti una percentuale elevatissima di vini di riserva, aspetto che a suo tempo non era scontato vista la forte richiesta dei millesimati.
    La peculiarità de vini di Krug sta nell’assemblare sempre con successo tanti vini differenti di diverse annate, in un connubio straordinariamente ricco e vellutato.
    Nel calice è di un accattivante rosa salmone, guarnito da riflessi dorati e un perlage molto fine e persistente.
    Lo spettro olfattivo alterna piacevoli note di piccoli frutti rossi, agrumi e rosa, con invitanti sfumature di mandorla, pasticceria, miele, cioccolato e spezie dolci varie.
    Al palato è un Rosé audace ed insolito, ma di superba eleganza, dove un sorso articolato, rotondo e ricchissimo viene sostenuto da una bevibilità fresca, armonica e incredibilmente appagante.

    Il Rosé “dell’Edizione 26“ di Krug è un blend comprendente 28 vini appartenenti ad annate differenti, la più giovane è del 2005 mentre la più vecchia del 2014.
    Il Pinot Noir è scelto da vecchi vigneti nel Grand Cru di Ay e delle Montagne de Reims, mentre lo Chardonnay arriva dalla Cote des Blancs, ogni Rosé di Krug contiene un 33% di vini di riserva.
    Dopo l’assemblaggio, il Krug Rosé matura sui lieviti in bottiglia per almeno 84 mesi.

  • Champagne Grand Cru Brut Millesimé - Egly Ouriet

    Champagne Grand Cru Brut Millesimé – Egly Ouriet

    980,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Grand Cru Millesimé“ è lo Champagne al vertice della linea di Egly-Ouriet e in assoluto tra le maggiori interpretazioni di Ambonnay; una cuvée di suprema eleganza e fascino, che si mostra attraverso una veste giallo dorata luminosa e un perlage di estrema finezza e persistenza.
    All’olfatto sprigiona spiccata forza e intensità, spingendo sia su pregevoli profumi di frutta gialla, agrumi, mela e pesca, sia su inebrianti fragranze minerali, di pasticceria, panificazione, caramello, burro, spezie dolci e panna.
    All’assaggio, il corpo è consistente, vellutato e materico, forte di una beva molto profonda, sfaccettata e tesa, dove la selezione aromatica è straordinariamente raffinata e sapida.
    Meravigliosa la chiusura, di strepitosa persistenza e freschezza.

    Lo Champagne Grand Cru Brut Millesimé proviene esclusivamente dal comune di Ambonnay.
    La sua fermentazione avviene spontaneamente in barrique sui lieviti indigeni per un periodo di 12 mesi prima dell’assemblaggio.
    Al termine, affina per 9 anni sui lieviti in bottiglia e non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

  • Champagne Rosé Grand Cru Brut - Egly Ouriet

    Champagne Rosé Grand Cru Brut – Egly Ouriet

    180,00  Availability: Non disponibile

    Egly-Ouriet è una storica maison che non ha bisogno di presentazioni, con il suo Rosé Grand Cru propone una strepitosa complessità aromatica, calata all’interno di un sorso di incredibile pulizia e nitidezza.
    Nel bicchiere appare con un ammaliante rosa salmone luminoso, delimitato da una bollicina finissima e persistente.
    Al naso è potente e abbondante la trama olfattiva contraddistinta da strabilianti note di fragola, ciliegia, rosa, agrumi e spezie.
    All’assaggio, una struttura densa, ricca e molto dettagliata viene esaltata da una netta e finissima sapidità, che porta ad una conclusione delicata e lunghissima.

    Questa fantastica cuvée Rosé di Egly-Ouriet è composta da un 35% di uve Chardonnay e un 65% di Pinot Noir, di cui fa parte un 10% di Coteaux Champenoise Rouge.
    La vinificazione per il Pinot Noir avviene per un 40% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito, viene effettuata la fermentazione in maniera naturale, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni.
    Al termine si ha la messa in bottiglia, senza svolgere né filtraggi né collature, a cui segue un affinamento di 50 mesi sui propri lieviti.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con lievi variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Crayères Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut - Egly Ouriet

    Champagne Les Crayères Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – Egly Ouriet

    360,00  Availability: Disponibile

    Blanc de Noirs di Ambonnay eccellente e completo sotto tutti i punti di vista, una rarità di immensa potenza e profondità, dal sorso incredibilmente fresco e inconfondibile.
    Al calice veste un incantevole giallo dorato intenso, arricchito da una costante e finissima grana.
    Stupendo il bouquet, dove una forte concentrazione di profumi varietali di lampone, ciliegia e fragola, è sbalorditivamente amalgamata con magnifiche sensazioni di agrumi, fiori, erbe aromatiche, spezie dolci e pan brioche.
    Al palato continua a stupire, regalando una beva di travolgente potenza e densità, orchestrata dalla caratteristica freschezza e sapidità donata dai craie, che accompagna ad un finale inaspettatamente fruttato e straordinariamente lungo.

    Il Blanc de Noirs Vieilles Vignes “Les Crayeres“ è un Pinot Noir in purezza proveniente da una vigna del 1946, posta nel comune di Ambonnay.
    Il terreno di inestimabile valore di queste terre è composto da una trentina di centimetri di terra e da profonde stratificazioni gessose, che unite ad una lavorazione artigianale, con rese bassissime, portano un Champagne di irresistibile personalità e forza.
    Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 50 mesi sui lieviti in bottiglia, mentre il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

  • Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    375,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Vintage Late Release“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Questa è la sua edizione limitata, proveniente solamente dalla vigna “la Rivière“, con un invecchiamento di diversi anni in bottiglia, che garantisce una eccellente complessità aromatica, raggiungendo il suo massimo potenziale.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato intenso tendente al ramato, dal perlage infinitamente persistente e di sublime finezza.
    Il profilo olfattivo attrae per la sua prodigiosa eleganza e intensità, rilasciando fantastiche note di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti e fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria, che conclude con una chiusura minerale e di immensa persistenza.

    Il “Rosé Vintage Late Release“ di Louis Roederer proviene da un’unica vigna “la Rivière“, incastonata tra tre entità geografiche e climatiche ben distinte, in cui ritroviamo la dolcezza del fiume, la protezione della foresta e il calcare della Côte.
    La fermentazione viene svolta per un 6% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Dopo il degorgement, è stata lasciato affinare per tantissimi anni in bottiglia.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    375,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Vintage Late Release“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Questa è la sua edizione limitata, proveniente solamente dalla vigna “la Rivière“, con un invecchiamento di diversi anni in bottiglia, che garantisce una eccellente complessità aromatica, raggiungendo il suo massimo potenziale.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato intenso tendente al ramato, dal perlage infinitamente persistente e di sublime finezza.
    Il profilo olfattivo attrae per la sua prodigiosa eleganza e intensità, rilasciando fantastiche note di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti e fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria, che conclude con una chiusura minerale e di immensa persistenza.

    Il “Rosé Vintage Late Release“ di Louis Roederer proviene da un’unica vigna “la Rivière“, incastonata tra tre entità geografiche e climatiche ben distinte, in cui ritroviamo la dolcezza del fiume, la protezione della foresta e il calcare della Côte.
    La fermentazione viene svolta per un 9% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia.

  • Champagne Les Chênes Blanc de Blancs Premier Cru Brut Nature - Georges Laval

    Champagne Les Chênes Blanc de Blancs Premier Cru Brut Nature – Georges Laval

    255,00  Availability: Disponibile

    “Les Chenes“ è un rarissimo Champagne Blanc de Blancs dal profilo aromatico raffinato e nello stesso momento carico e generoso.
    Al naso sprigiona un potente e complesso ventaglio olfattivo, racchiudendo brillanti note di frutta secca, mela, pan brioche, cedro ed erbe officinali, assieme ad inconsuete fragranze terziarie speziate e di gesso.
    Al palato è ammirabile il contrasto tra una struttura molto ricca e profonda, con una bevibilità tesa, vibrante e tagliente, che si adagia su un retrogusto salino e agrumato, di immensa lunghezza.
    Nel complesso, “Les Chenes“ è un originale e finissimo Blanc de Blancs biologico, che possiede una personalità strabordante e una precisa impostazione aromatica.

    Il Domaine Georges Laval si compone di poco più di 3 ettari di vigna nel comune di Cumières, a pochi chilometri da Epernay, gestite in regime d’agricoltura biologica.
    La fermentazione viene effettuata in barrique di rovere, dove i vini base sostano per 10 mesi prima della creazione dell’assemblaggio definitivo.
    La seconda fermentazione si svolge in bottiglia, secondo il metodo Champenoise, con una sosta sui lieviti di almeno 48 mesi.
    La cuvée viene prodotta solo nelle annate migliori e la produzione è molto limitata.

  • Champagne Les Moineaux Blanc de Blancs Brut Nature - Minière F&R

    Champagne Les Moineaux Blanc de Blancs Brut Nature – Minière F&R

    99,50  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne “Les Moineaux“ di Frederic e Rodolphe Miniere è uno Champagne Blanc de Blancs prodotto artigianalmente ad Hermonville, nelle Montagne de Reims.
    “Les Moineaux“ è una cuvée insolita contraddistinta da una forte e continua sapidità, che sospinge la bevuta verso un gusto secco, straordinariamente fresco e complesso.

    “Les Moineaux“ è un Blanc de Blancs prodotto attraverso metodi artigianali, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica, quindi senza l’uso di pesticidi e diserbanti.
    I vigneti da cui proviene l’uva hanno un’età superiore ai 43 anni e vengono coltivati nel lieu dit “Les Moineaux” ad Hermonville.
    “Les Moineaux“ affina per 8 mesi in botti di quercia, senza effettuare la fermentazione malolattica.
    Al termine, matura per 5 anni sui lieviti negli stessi contenitori.
    Non viene svolta nessuna chiarifica o filtrazione e la produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.
    La concentrazione zuccherina è intorno ai 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Pensèes Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut - Dhondt Grellet

    Champagne Les Pensèes Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut – Dhondt Grellet

    280,00  Availability: Disponibile

    Adrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
    La cuvée “Les Pensees“ è una delle sue creazioni più interessanti, un millesimato di meravigliosa intensità ed eleganza, percorso da una irresistibile sapidità, che attenua la ricchissima carica aromatica, comprendente note floreali, di limone, mela e pasticceria.

    “Les Pensees“ è un Blanc de Blancs che proviene da vecchie vigne di oltre 50 anni di età, della Cote des Blancs.
    “Les Pensees“ svolge la vinificazione in vasche di acciaio, compresa la fermentazione malolattica e successivamente affina per 8 mesi sui lieviti in barrique.
    Al termine, viene travasato in bottiglia dove riposa per 11 anni.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/L, con lievi variazioni a seconda dell’annata.
    La produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.

  • Champagne Les Quatre Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Brut - Pertois Moriset

    Champagne Les Quatre Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Brut – Pertois Moriset

    54,00  Availability: Non disponibile

    “Le Quatre Terroirs“ è lo Champagne entry-level di Pertois-Moriset, un Blanc de Blancs di strepitosa eleganza e armonia, capace di combinare i succosi aromi di mela e agrumi, con la consueta mineralità gessosa della zona.
    Al calice, già manifesta la sua innata eleganza mostrandosi con una veste dorata, ornata da riflessi ambrati e da una bollicina abbondante e fine.
    Il bouquet svela un’ampia e incisiva selezione di profumi, tra cui troviamo sentori di limone, mela, pompelmo e frutta essiccata.
    All’assaggio, ad un primo ingresso avvolgente e cremoso accoppia una verticalità e una pulizia gustativa degna di lode.

    Lo Champagne “Les Quatre Terroirs“ è un Blanc de Blancs originario dei comuni di Mesnil per un 60% e per la restante parte di Oger, Cramant e Chouilly.
    Il processo di vinificazione avviene esclusivamente acciaio e in controtendenza non viene effettuata la fermentazione malolattica; il mancato svolgimento di questo processo rende lo Champagne ben più teso e vivace.
    “Le Quatre Terroirs“ affina sui lieviti per 36 mesi e possiede un 30% di vini di riserva.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 3 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Hauts d'Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature - Pertois Moriset

    Champagne Les Hauts d’Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature – Pertois Moriset

    93,50  Availability: Non disponibile

    “Les Hauts d’Aillerands“ è una delle perle di Pertois-Moriset, un piccolo vigneron del comune di Mesnil sur Oger, in piena Cote des Blancs.
    Il suo profilo olfattivo è ampio e stratificato, composto da entusiasmanti sentori di agrumi, mela, pera, frutta secca e pasticceria.
    All’assaggio si avverte sin da subito la meravigliosa tensione e freschezza data dai crayeres, che conduce la beva verso un finale lungo, sapido e mediamente intenso.

    Questo Champagne è un Blanc de Blancs proveniente da due parcelle poste a Mesnil-Sur-Oger denominate “Les Hauts d’Aillerands“.
    Il processo di vinificazione avviene per il 50% in vasche d’acciaio e per la restante parte in botti di legno per diversi mesi, durante questo periodo viene bloccata la fermentazione malolattica, per preservare l’acidità e la freschezza del vino.
    Al termine, viene eseguito prima l’assemblaggio e successivamente “Les Hauts d’Aillerands“ viene lasciato maturare sui lieviti in bottiglia per 72 mesi.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 3 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Cuvée Speciale Moon Import Blanc de Noirs Extra Brut - Philipponnat

    Champagne Cuvée Speciale Moon Import Blanc de Noirs Extra Brut – Philipponnat

    65,70  Availability: Non disponibile

    Il “Cuvée Speciale Moon Import“ è un Blanc de Noirs di altissimo pregio, un Pinot Noir secco e avvolgente, ricco di sentori di tostatura e pasticceria, oltre che di una interminabile e stuzzicante vena sapida.
    All’esame olfattivo emergono profumi caldi e invitanti di mela, frutti rossi, frutta secca e pasticceria.
    All’assaggio, ad un corpo pieno e succoso, viene abbinato un gusto fresco, equilibrato ed appagante, in cui una notevole sapidità invita ad un ulteriore sorso.

    Questa Cuvée contiene un gran quantitativo di vini di riserva e svolge la fermentazione malolattica parziale.
    In seguito, affina per 36 mesi sui lieviti in vasche d’acciaio.
    Il dosaggio zuccherino è di 4,5 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Sublime Reserve Blanc de Blancs Sec Astucciato - Philipponnat

    Champagne Sublime Reserve Blanc de Blancs Sec Astucciato – Philipponnat

    77,50  Availability: Non disponibile

    Il “Sublime Reserve“ di Philipponnat è un Blanc de Blancs Sec incredibilmente raffinato e fresco, prodotto da uve Premier e Grand Cru, delle Montagne de Reims e di Mareuil-sur-Ay.
    Di questo Champagne affascina la sua delicata e finissima cremosità, unita ad una profonda e carica selezione aromatica.
    Nel calice appare di colore giallo dorato brillante.
    Al naso emerge pura e incontrastata tutta la ricchezza e l’eleganza dello Chardonnay, interrotta solamente da pregevoli sfumature di pasticceria, miele e crosta di pane.
    All’assaggio, potenti e concentrati sentori di frutta gialla e fiori vengono avvolti in un sorso rotondo e articolato, affievolito da una interminabile scia salina.

    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche di acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
    In seguito, affina per 72 mesi sui lieviti a temperatura costante.
    Il Philipponnat “Sublime Reserve“ possiede un dosaggio zuccherino di 30 g/L, che gli dona una spiccata dolcezza.

    Visualizza
  • Champagne Terre d'Illite Blanc de Noirs Millesimato Extra Brut - Moussè Fils

    Champagne Terre d’Illite Blanc de Noirs Millesimato Extra Brut – Moussè Fils

    56,00  Availability: Non disponibile

    Il “Terre d’Illite“ di Moussè Fils è un Blanc de Noirs a base di Pinot Meunier e in piccola parte Pinot Nero, di notevole potenza e struttura, uno Champagne puro, dal carattere forte e risoluto, che non scende a compromessi.
    Il nome del prodotto è dovuto alla presenza nel terreno dell’argilla verde che si trova a Cuisles, detta anche “Illite“.
    Al naso mostra un’ottima profondità aromatica, coinvolgendo croccanti fragranze di pasticceria, panificazione, attorniate da belle nuances minerali, di mela, albicocca, agrumi, frutti rossi, burro ed erbe officinali.
    In bocca possiede un gusto molto secco, pieno e robusto, governato da una spiccata acidità, che ne assicura una bevibilità ben più facile e scorrevole. Infine, la chiusura si divide tra un frutto vivo e succoso e una decisa mineralità rocciosa.

    Il “Terre d’Illite“ svolge la fermentazione malolattica e affina per 50 mesi sui lieviti; mentre il dosaggio zuccherino è tra gli 1 e i 2 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Les Vignes de Mon Village Blanc de Meuniers Brut Nature - Moussé Fils

    Champagne Les Vignes de Mon Village Blanc de Meuniers Brut Nature – Moussé Fils

    52,00  Availability: Non disponibile

    “Les Vignes des Mon Village“ è un delizioso e raffinato Pinot Meunier in purezza, di buona struttura e dal sapore secco e complesso.
    Il colore è di un attraente giallo dorato, con perlage molto fitto e fine.
    Al naso emette una variopinta gamma olfattiva, segnata da profumi di mela, frutti scuri, limone, pompelmo, pasticceria e panna.
    Al palato a una solida e robusta struttura, unisce una spiccata freschezza e un’effervescenza abbondante e setosa, che garantisce una chiusura lunga e sapida.

    “Les Vignes des Mon Village“ di Moussé Fils è il risultato della selezione delle migliori uve delle grandi annate, posizionate nel villaggio di Cuisles, nella Vallée De La Marne.
    Il vino effettua la fermentazione malolattica e affina per almeno 24 mesi in barrique.

    Visualizza
  • Champagne Special Club Le Fortes Terres Blanc de Noirs Extra Brut - Moussé Fils

    Champagne Special Club Le Fortes Terres Blanc de Noirs Extra Brut – Moussé Fils

    77,00  Availability: Non disponibile

    “Lo Special Club“ è un Pinot Meunier di eccelsa qualità e classe, frutto del lavoro minuzioso e artigianale della Domaine Moussé Fils.
    Al naso è un’esplosione di fragranze di frutta secca, mela, pera e panificazione, affiancate da pregevoli note di frutti rossi.
    Al palato è una cuvée di maestosa struttura e di incredibile croccantezza e complessità, in armonia con una beva fresca ed appagante, che si distende su un finale di infinita persistenza.

    “Lo Special Club“ proviene da quattro appezzamenti differenti, del vigneto Cuisles, nella Vallée delle Marne.
    Champagne che svolge la fermentazione malolattica e affina per oltre 42 mesi sui propri lieviti.
    Il dosaggio è inferiore ai 3 g/L.

    Visualizza
  • Champagne P2 Vintage Brut  - Dom Pérignon

    Champagne P2 Vintage Brut – Dom Pérignon

    530,00  Availability: Disponibile

    Dom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
    Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
    Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
    All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.

    Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
    Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
    Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L.

  • Champagne PN VZ 16 Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato - Bollinger

    Champagne PN VZ 16 Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato – Bollinger

    125,00  Availability: Non disponibile

    Il “VZ 16“ di Bollinger è un Blanc de Noirs di suprema eleganza e classe, che combina alla perfezione potenza e finezza, interagendo con una vasta selezione aromatica e un’appagante mineralità.
    Alla vista è di colore giallo pallido con sfumature dorate e un perlage cremoso e fine.
    All’olfatto è decisamente ampio e stratificato, intrecciato tra succose note fruttate, di mela, agrumi, fragola, ciliegia e lampone, cinte da immancabili nuances di tostatura, panificazione e pan brioche.
    All’assaggio si riscontra fin da subito una poderosa struttura rapportata elegantemente, con una profonda e gustosa selezione di aromi varietali e non solo.
    Un Blanc de Noirs articolato e strepitoso, che fa della complessità e della persistenza il suo maggior punto di forza.

    Il “VZ 16“ viene realizzato partendo per la metà, da uve del villaggio Grand Cru di Verzenay e per la restante parte da uve di Bouzy, Ay, Louvois e Tauxieres.
    Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è piuttosto ridotto.

    Visualizza
  • Champagne Grand Cru Brut Nature - Paul Dethune

    Champagne Grand Cru Brut Nature – Paul Dethune

    66,50  Availability: Non disponibile

    Il villaggio Grand Cru di Ambonnay conta diversi vigneron di grande talento e dall’identità immediatamente riconoscibile, uno tra quelli che impersonifica al meglio il terroir, la tradizione familiare e le grandi abilità in sede di vinificazione è Paul Dethune.
    La cuvée Brut Nature mette in evidenza i suoi tratti distintivi, proponendosi con una semplicità di beva formidabile ed una traccia salina precisa e lineare, non tralasciando un corredo aromatico ricco ed avvolgente.
    Fragranti e gradevoli i profumi di pane tostato, mela e panna, mentre in secondo piano si avvertono pesca, fragola e albicocca.
    All’assaggio è estremamente pulito e verticale, croccante e cremoso nel sorso, pur manifestando una struttura piuttosto leggera.

    Il Brut Nature Grand Cru di Paul Dethune contiene dal 30 al 50% di vini di riserva, con al suo interno millesimi di anche 40 anni precedenti.
    La vinificazione avviene in tini di rovere da 34 hl, successivamente affina per diversi anni sui lieviti in bottiglia.

    Visualizza
  • Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Louis Roederer

    335,00  Availability: Non disponibile

    Il Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

    Visualizza
  • Champagne Grand Cru Brut Nature - Georges Vesselle

    Champagne Grand Cru Brut Nature – Georges Vesselle

    59,50  Availability: Disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il suo “Brut Nature“ è una cuvée millesimata dal frutto maturo e potente e dall’equilibrio sorprendente, in quanto abbraccia sia un gusto profondo e articolato, che una beva sapida e rinfrescante.
    All’esame visivo appare in un manto dorato luminoso e in un perlage fine e persistente.
    Al naso spinge su una piena e matura carica olfattiva, presentando sentori di pesca, mela cotogna, agrumi, frutti rossi, vaniglia, mandorla e pan brioche.
    All’assaggio si mette a disposizione con una strepitosa eleganza e verticalità, esternando un frutto netto e pulito, cinto da finissimi richiami minerali e di pasticceria.

    Le uve provengono dalle migliori vigne della tenuta e vengono separate per vitigno e parcella, dopodiché la vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, si ha l’assemblaggio e l’affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi, nelle crayeres della maison.

  • Champagne Brut Grand Cru - Georges Vesselle

    Champagne Brut Grand Cru – Georges Vesselle

    48,50  Availability: Non disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il suo Champagne più giovane e immediato è il “Grand Cru Brut“ di Georges Vesselle, una cuvée rotonda e corposa, imperniata su un gusto pieno ed avvolgente, in cui spiccano i sentori di frutta a polpa bianca, tostatura e panificazione.
    All’esame visivo appare in una raffinata colorazione dorata luminosa, contraddistinta da una bollicina sottile e di ottima persistenza.
    Lo spettro olfattivo è ampio e voluminoso, carico di fragranze di mela, pera, agrumi, pan brioche, mandorla e frutti rossi.
    L’attacco al palato è vigoroso, croccante ed energico, sorprendentemente ricco e gustoso nell’arco della bevuta, in accompagnamento ad una pronunciata e tenace freschezza.

    Dopo la vendemmia, le varietà vengono separate per varietà, dopodiché viene svolta la vinificazione, esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, si ha l’assemblaggio assieme a vini di riserva di 2 o 3 annate precedenti e l’affinamento sui lieviti in bottiglia per un periodo di circa 54 mesi, nelle crayeres della maison.
    Il suo dosaggio zuccherino varia a seconda delle scelte intraprese dallo Chef de Cave, ed è compreso tra i 7 e i 10 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Mes Favorites Vieilles Vignes Premier Cru Extra Brut - Marc Hebrart

    Champagne Mes Favorites Vieilles Vignes Premier Cru Extra Brut – Marc Hebrart

    74,00  Availability: Non disponibile

    “Mes Favorites“ di Marc Hebrart è una cuvée Vieilles Vignes di Mareuil-sur-Aÿ di spiccata eleganza e freschezza, uno Champagne entusiasmante e raffinato, ricco di sentori fruttati e minerali.
    Nel calice appare con un intrigante giallo dorato, caratterizzato da una grana molto sottile e fine.
    Lo spettro olfattivo procede attraverso vivaci e preponderanti sentori di mela verde, pera e pasticceria, rifinite da delicate fragranze agrumate, gessose e di panificazione.
    Il gusto si dispiega su una vasto corredo aromatico, in cui la pulizia e la freschezza sono punti fermi e richiamano ad un sorso incredibilmente armonico e coinvolgente.

    Il “Mes Favorites“ di Marc Hebrart matura per circa 36 mesi sulle fecce fini, successivamente il vino viene conservato nelle cantine della Maison ad una temperatura costante di 10°C.
    Dopo il dégorgement affina per circa 6 mesi in bottiglia.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 6,5 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Terres Fines Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut - Dhondt Grellet

    Champagne Les Terres Fines Blanc de Blancs Premier Cru Extra Brut – Dhondt Grellet

    102,50  Availability: Disponibile

    Adrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
    Il suo “Les Terres Fines“ è un Blanc de Blancs dalla personalità avvolgente e magnetica e dal patrimonio aromatico straordinariamente complesso.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato, con perlage finissimo e persistente.
    Al naso si avvertono immediatamente rinfrescanti e delicati profumi di limone, pesca, mela e banana, ai quali subentrano notevoli fragranze di miele, pasticceria e burro, insieme ad una netta e precisa nota salina.
    “Les Terres Fines“ possiede un gusto vellutato, raffinato e cremoso, solcato da una stupenda e tagliente vena sapida.

    “Les Terres Fines“ proviene da vecchie vigne di Cuis, un comune classificato Premier Cru, nella Cote des Blancs.
    Nella creazione della cuvée viene aggiunto un 30% di vini di riserva, partendo anche da annate di 30 anni precedenti.
    “Les Terres Fines“ è uno Champagne Extra-Brut con un dosaggio intorno ai 2 g/l.

  • Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    109,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne risulta uno Champagne Rosé ricco e dalla beva agile e moderna, associato con una mineralità spiccata e vibrante.
    Al calice è di colore rosa salmone, con riflessi aranciati e perlage estremamente fine e persistente.
    Al naso manifesta principalmente un bouquet varietale, tra note di lampone, fragola, violetta, rosa e agrumi, rifinite da una sottile presenza di spezie e torrefazione.
    In bocca si avvale di un frutto succoso e vivace, a cui viene accostata un’ammirabile e decisa mineralità, che con il tempo prende il sopravvento, dando spazio anche a particolari note affumicate.

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per circa un 10% in fusti di rovere; in seguito, dopo l’assemblaggio, riposa per qualche anno in bottiglia.

  • Champagne Cuvée DMY Brut Nature - Alexandre Filaine

    Champagne Cuvée DMY Brut Nature – Alexandre Filaine

    135,00  Availability: Disponibile

    Il “Cuvée DMY“ è uno Champagne Nature sapido, armonico, particolarmente complesso e fine, risultato dello splendido lavoro svolto da Fabrice Gass, nella Domaine Alexandre Filaine, a Damery.
    Alla vista è di colore giallo oro antico, con perlage molto fine e persistente.
    Il bouquet è segnato da ricche e raffinate fragranze di pasticceria, ben amalgamate con rinfrescanti note agrumate, minerali e frutta a polpa bianca.
    Al palato nonostante emerga la tipica verticalità del dosaggio zero, si nota una vivace ed elegante ricchezza aromatica, che viene declinata da una pregevole freschezza e sapidità, stabilendo un equilibrio fenomenale.
    Il retrogusto è lungo, marcato da stuzzicanti sensazioni dolci e da una lievissima sensazione amaricante.

    Fabrice Gass vinifica il “Cuvée DMY“ in tonneaux di rovere provenienti dalla Maison Bollinger.
    Il “Cuvée DMY“ non svolge la fermentazione malolattica ed è composto per il 15% da vini di riserva.
    Inoltre, affina per 60 mesi sui lieviti, prima di essere commercializzato.
    La produzione è artigianale e molto limitata.

  • Champagne Cuvée Speciale Brut - Alexandre Filaine

    Champagne Cuvée Speciale Brut – Alexandre Filaine

    115,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Cuvée Speciale“ è un fantastico Champagne di rara eleganza e complessità, frutto del terroir adiacente al paese di Damery, nella Vallée delle Marne.
    Il colore è giallo paglierino tenue, con perlage fine e persistente.
    All’olfatto tende verso rinfrescanti ed esuberanti profumi di mela, pera, agrumi e frutta rossa, in abbinamento con piacevoli fragranze minerali, di burro, boisé e spezie.
    All’assaggio unisce in modo pacato e gentile, un frutto croccante e brioso, che ben si coniuga ad entusiasmanti sensazioni sapide, di tostatura e pasticceria.
    Il sapore è corposo, rotondo, ricco di acidità e freschezza, concludendo in un finale lungo e salino.

    Lo Champagne “Cuvée Spéciale“ di Alexandre Filaine è composto dai tre vitigni classici della Champagne, con l’aggiunta del 20% di vini di riserva.
    La vinificazione avviene in piccole botti provenienti dalla grande Maison di Bollinger, in seguito affina per 36 mesi sui lieviti.
    Questo Champagne non viene filtrato e contiene un bassissimo contenuto di solforosa.
    Il dosaggio zuccherino è di 5 g/L.

  • Champagne La Closerie Fac-Simile Rosé Extra Brut - Jérome Prévost

    Champagne La Closerie Fac-Simile Rosé Extra Brut – Jérome Prévost

    470,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Rosé “La Closerie Fac-Simile“ di Jerome Prevost è un Pinot Meunier in purezza di grande spessore e di affascinante carattere, contraddistinto da un’incredibile profondità organolettica, in armonia con una intrigante e spiccata vena sapida.
    Al calice è di colore rosa salmone intenso, con perlage estremamente fine e persistente.
    Al naso richiama abbondanti e intensi sentori di frutti di bosco, arancia rossa e ciliegia, che si avvicendano con entusiasmanti e particolari note di spezie dolci, vaniglia, mandorla, nocciola e brioche.
    All’assaggio denota una succosa e articolata varietà aromatica, avvolta da una piacevole cremosità e da un’importante struttura, il tutto rifinito da una forte tensione minerale, che conduce ad una gradevole conclusione salina.

    Questa rarità viene prodotta a Gueux nelle Montagne de Reims, attraverso metodi artigianali e biodinamici.
    La fermentazione avviene spontaneamente con l’utilizzo di lieviti indigeni in barrique, compresa anche la macerazione sulle bucce per circa 24 ore.
    Successivamente svolge una maturazione nelle stesse barrique per 11 mesi.
    Infine, rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.

  • Champagne La Closerie Les Béguines Extra Brut - Jérome Prévost

    Champagne La Closerie Les Béguines Extra Brut – Jérome Prévost

    255,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne “La Closerie Les Béguines” di Jerome Prevost è un Pinot Meunier in purezza intenso e di incredibile personalità, contraddistinto da una squisita profondità e da una piacevolissima spinta salina.
    Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, seguito da un perlage sottile e persistente.
    Al naso è molto ampio ed energico, indirizzato verso intense e croccanti note di frutta a polpa bianca e gialla, limone, lieviti, pasticceria e pan brioche, cinte da un contorno di richiami speziati e balsamici.
    “La Closerie Les Béguines” ha un’entrata al palato potente, cremosa e consistente, diretta verso un gusto avvolgente e via via sempre più complesso, in cui una tesa ed entusiasmante mineralità fa da protagonista, chiudendo la bevuta con un’impeccabile calma e grazia su note saline e di frutta secca.

    Questa rarità viene prodotta a Gueux nelle Montagne de Reims, attraverso metodi artigianali e biodinamici.
    Le fermentazioni avvengono spontaneamente con l’utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese.
    Successivamente viene svolta una maturazione in legno di alcuni mesi, fino al momento della creazione della cuvée.
    Infine rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
    Il dosaggio zuccherino è ogni anno sempre molto basso.

  • Champagne Selection Premier Cru Extra Brut - Marc Hebrart

    Champagne Selection Premier Cru Extra Brut – Marc Hebrart

    65,00  Availability: Non disponibile

    Il “Selection Premier Cru“ di Marc Hebrart è uno Champagne dove il protagonista è il Pinot Nero, ma lo Chardonnay si contraddistingue stuzzicando con le sue eleganti note sia al naso che al palato.
    Il profilo olfattivo si sofferma su fragranze di pera, mela verde e fiori secchi, come il gelsomino e il giglio, in secondo piano arrivano con precisione e nitidezza sensazioni di frutti rossi, crosta di pane, burro e pasticceria.
    Il gusto è avvolgente e ben equilibrato, accarezzando il palato con una bella sapidità gessosa e un’invidiabile selezione aromatica.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio, dopodichè affina sulle fecce fini per circa 30 mesi, ad una temperatura costante di 10°C.
    Al termine, subisce il degorgement e riposa per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
    Il dosaggio zuccherino è sui 3,5 g/L, con lievi variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne La Grande Année Rosè Brut - Bollinger

    Champagne La Grande Année Rosè Brut – Bollinger

    195,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Brut “Grande Année“ è un’interpretazione classica e di sublime eleganza della Maison Bollinger, un’assemblaggio dalla personalità ricca e seducente tra Pinot Noir e Chardonnay, che si muove seguendo una marcata e attraente mineralità.
    All’esame visivo è di colore rosa corallo, con perlage estremamente fitto e fine.
    Al naso dominano succosi profumi fruttati di ribes rosso, ciliegia, fragola e lampone, in accostamento a richiami agrumati, floreali, di mela, pesca, pasticceria e frutta secca.
    Al palato impone il caratteristico stile cremoso e avvolgente di Bollinger, progredendo con ben precise e misurate note varietali, fino ad arrivare ad una conclusione lunga, asciutta e sapida.

    Lo Champagne “Grande Année Rosé“ viene prodotto con 19 tra Premier e Grand Cru, in gran parte dai comuni di Ay, Verzenay, Cramant, Oger, Oiry e Chouilly, con l’aggiunta di un 5% di vino rosso della Côte aux Enfants.
    Il “Grande Année Rosé“ matura sui lieviti in bottiglia per almeno 60 mesi.
    Il dosaggio per l’annata 2014 è sugli 8 gr/l di zucchero.

  • Champagne Cristal Rosé Brut - Louis Roederer

    Champagne Cristal Rosé Brut – Louis Roederer

    645,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Questa è la sua declinazione in “Rosé“, una versione alquanto attraente ed incantevole, che attira l’attenzione per via di un’etichetta e di una colorazione subito riconoscibile.
    Il suo manto color rosa salmone, con riflessi dorati e una grana molto fine e delicata sono solo una prima presentazione di uno Champagne Rosé incredibilmente elegante ed armonico.
    Al naso esprime un bouquet molto complesso e variegato, basato su numerose fragranze agrumate, floreali e di frutta rossa, in assortimento con le classiche nuances morbide di pasticceria, frutta secca e spezie dolci.
    Al palato raggiunge un’armonia e una finezza spettacolare, garantendo un gusto intenso, molto fresco e vellutato; aprendosi poi ad un finale agrumato e lunghissimo.

    Il “Cristal Rosé“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    In seguito, affina per 96 mesi sui lieviti in bottiglia per 8 mesi dopo la sboccatura in botti di rovere.
    Il dosaggio è sui 7 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Philippe Starck Brut Nature - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Brut Nature – Louis Roederer

    98,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne nasce uno Champagne complesso, elegante e cremoso, combinato perfettamente con una bella freschezza e una tagliente mineralità.
    Nel calice si mostra con una veste color giallo paglierino, con perlage molto sottile e costante.
    Al naso esprime un quadro olfattivo ampio e dettagliato, aperto verso invitanti note di mela, pera, limone, pesca, tostatura e brioche.
    All’assaggio ha un ingresso intenso, velutato e suadente, bilanciato da una piacevole e vibrante mineralità, inserita su un profilo ricco, pulito e persistente.

    Il “Brut Nature di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per un 25% in fusti di rovere, in seguito riposa per 5 anni in bottiglia, più un ulteriore periodo di 6 mesi in cantina dopo la sboccatura.

  • Champagne Cristal Vinothéque Brut Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Cristal Vinothéque Brut Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    1.650,00  Availability: Non disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Fin da suoi primi imbottigliamenti, nei migliori millesimi di Cristal, si potevano notare capacità evolutive sorprendenti, la pazienza dello Chef de Cave di lasciar riposare una piccola parte delle bottiglie, analizzandole a distanza di anni, permise l’uscita di una cuvée che esprimesse tutta la personalità e la profondità aromatica raggiungibile dagli Champagne di Louis Roederer.
    La collezione Cristal “Vinotheque“ riposa per venti anni nelle crayeres della Maison spingendosi ad una complessità aromatica inimitabile, radicata su un frutto puro e maturo e su una poderosa, cremosa e articolatissima composizione di sentori secondari e terziari.
    L’avvolgenza, l’eleganza e la maestosità del Cristal “Vinotheque“ espressa in fase di degustazione rasentano una delle più alte vette qualitative riscontrabili nel vasto e meraviglioso mondo dello Champagne.

    Il Cristal “Vinotheque“ proviene 1/3 dal vigneto “La Riviere“, 1/3 da “Le Montagne“ e 1/3 da “La Cote“.
    Il processo produttivo equivale a quello di un classico Cristal, ma con la differenza che arriva a 20 anni di invecchiamento, suddivisi tra fecce fini per 11 anni, per 5 anni “sur pointe“ e per 4 anni in bottiglia dopo la sboccatura.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 g/L.

    Visualizza
Carrello chiudi