111 referenze disponibiliPopolarità
-
Vermentino di Gallura Branu – Vigne Surrau
12,70 € Availability: DisponibileIl “Branu“ è un Vermentino particolarmente fresco e vivace, che mostra con grande carattere e intensità, l’incantevole terroir della Gallura.
All’esame visivo si presenta con un vispo e lucente giallo paglierino con riflessi verdolini.
Inizialmente, al naso sbocciano profumi primaverili di fiori bianchi, in seguito si allarga la gamma olfattiva toccando sentori di agrumi e pesca, più lontane le sensazioni vegetali.
Al palato corpo e morbidezza, vengono sorpassate da un meraviglioso rapporto tra freschezza e sapidità, che regala un sorso di estrema leggerezza e bevibilità.Vinificazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata.
Viene imbottigliato giovane per mantenere la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura. -
Manna – Franz Haas
22,80 € Availability: DisponibileLa Manna è un vino dalla personalità ricca, sfaccettata e variegata.
Si presenta di colore giallo dorato, con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose.
Sorprende per complessità e concentrazione combinate ad una struttura morbida, avvolgente ed elegante, terminando su un finale minerale.Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente: lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc vengono fermentati in barrique, mentre il Riesling, il Gewürztraminer e il Kerner fermentano in vasche d’acciaio per almeno dieci mesi, poi a seguire in barrique.
-
Bolgheri Il Bruciato – ‘Tenuta Guado al Tasso’ Antinori
24,50 € Availability: Disponibile“Il Bruciato“ è una delle espressioni della Tenuta Guado al Tasso più richieste e rinomate, dalle quali si ricava un Bolgheri avvolgente e moderno, che in bocca scivola con estrema leggerezza e agilità.
Nel calice appare di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
All’olfatto prevalgono entusiasmanti note di mora e piccoli frutti rossi, assistite da delicate sensazioni di menta e spezie dolci.
Al palato piace per la sua armonia ed eleganza, direzionando la bevuta verso un gusto mediamente corposo, morbido e avvolgente, in cui una setosa e sinuosa tessitura tannica guida verso un finale lungo e fruttato.La fermentazione alcolica e la macerazione del “Bruciato“ hanno luogo in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Invece, la fermentazione malolattica si svolge in parte in barrique e in parte negli stessi contenitori di acciaio inox.
Successivamente, “Il Bruciato“ affina in barrique per alcuni mesi, prima di essere imbottigliato e riposare in vetro per 4 mesi. -
Vermentino di Gallura Superiore Sciala – Vigne Surrau
18,90 € Availability: DisponibileLo “Sciala“ è un Vermentino di grande struttura e dall’ammirevole carica aromatica, che viene ottenuto dall’attenta selezione dei migliori acini, dei vigneti più vocati di Surrau.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini.
Al naso rivela un ampio e ricco ventaglio olfattivo, dove prevalgono intensi profumi di agrumi e frutta esotica, considerevoli anche i tipici ritorni salini, ammandorlati e di erbe aromatiche.
Al palato è intenso e molto strutturato, guidato in tutto l’arco della bevuta da una forte presenza sapida e minerale, a valorizzare ancor di più un sorso morbido e fruttato.
Nel complesso è un bianco fresco, equilibrato e di forte personalità, caratteristiche che lo hanno portato a ritagliarsi uno spazio e un nome importante, agli occhi della critica e degli appassionati.La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
In seguito, matura per alcuni mesi a contatto con le proprie fecce fini. -
Pietranera – Piaggia
12,90 € Availability: DisponibileIl “Pietranera“ di Piaggia è un Sangiovese in purezza della zona di Carmignano, di colore rosso rubino intenso e profondo.
Al naso sprigiona potenti sentori varietali di ciliegia, frutta rossa e violetta, con ricercate nuances di spezie dolci.
Al palato è un Sangiovese poderoso e dalla forte personalità grazie ad un gusto caldo, potente e carnoso, in cui l’eleganza non viene mai a meno.
Un Sangiovese giovane e tradizionale, che fa dell’intensità e dell’eleganza il suo punto di forza.La vinificazione viene effettuata in piccoli contenitori d’acciaio, successivamente il “Pietranera“ svolge la fermentazione malolattica e l’affinamento in barrique di rovere francese, dove rimane per 3 mesi.
Servono altri 6 mesi di riposo in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Nebbiolo – La Spinetta
21,70 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo La Spinetta è un rosso vellutato ed elegante del comune di Neive, in piena zona Barbaresco ed è stato ideato pensando a una concezione il più morbida e moderna possibile.
All’esame visivo si presenta con un vivace colore rosso rubino con riflessi granati.
Ampio e pimpante il profilo olfattivo tra note di frutti di bosco, prugna, violetta e rosa canina, in assortimento con leggere sensazioni tabacco, liquirizia e legno.
Denso e corposo il sorso, attraversato da una fresca acidità e da tannini sottili, che concludono una bevuta lunga e lievemente sapida.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
In seguito, il vino svolge inizialmente la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per poi sostare per 12 mesi negli stessi contenitori.
Serve un ulteriore periodo di circa 6 mesi in bottiglia, per rendere il vino pronto per essere messo in commercio. -
Lambrusco Marcello – Ariola
8,20 € Availability: DisponibileLambrusco spumantizzato ruffiano e carico, di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e spuma morbida ed evanescente.
Al naso è fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e rosa.
All’assaggio ha un ingresso pieno e avvolgente, di buona carica aromatica, termina con un finale piacevolmente fruttato.Prodotto con metodo Charmat.
-
Cervaro della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori
56,90 € Availability: DisponibileIl Cervaro della Sala è un bianco robusto e morbido, risultato finale dal geniale incontro tra Chardonnay e Grechetto.
Al calice si presenta di un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
Bouquet con note leggermente tostate arricchite da agrumi, frutti esotici e leggerissime sensazioni burrose.
Al palato esprime un’ottima sapidità e freschezza, con sentori di camomilla, frutta bianca e pietra focaia seguiti da una piacevole persistenza e profondità gustativa.
Già dalla sua giovinezza è gradevole e invitante, ma lascia intravedere grande potenzialità d’invecchiamento.I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10°C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique.
È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica.
Solitamente dopo 5 mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente ed in “assenza“ di legno.
Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato. -
Chianti Classico – San Giusto a Rentennano
20,90 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un’interpretazione schietta e tradizionale della sua denominazione, un’eccellenza dove spicca una beva fresca, succosa e dinamica.
All’occhio si presenta con un colore rosso rubino intenso, esaltato da tenui riflessi violacei.
Il profilo olfattivo è carico di sentori di frutti rossi, tra cui forti note di marasca, ciliegia e ribes rosso, più velate, ma ben percepibili le sensazioni speziate e balsamiche.
All’assaggio si pone con meravigliosa leggiadria e delicatezza, invitandoci piacevolmente ad un finale lungo, succoso e incredibilmente fresco.Il Chianti Classico San Giusto a Rentennano viene prodotto seguendo i dettami dell’agricoltura biologica.
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano svolge la fermentazione malolattica e affina in botti e tonneaux di rovere da 500 Lt, per circa 10-12 mesi.
In seguito, il vino viene travasato in bottiglia dove riposa per 6 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Le Volte – Tenuta dell’Ornellaia
21,50 € Availability: Disponibile“Le Volte” della Tenuta dell’Ornellaia è un vino rosso realizzato con un blend di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, capace di creare un prodotto che si mostra estremamente elegante e preciso nella sua beva, seguendo la filosofia attenta e scrupolosa della cantina.
Il colore è rosso rubino intenso.
Al naso si riescono a percepire subito profumi di lamponi, ribes nero e more, seguiti da note floreali di rosa rossa e viola, chiudendo con un finale di spezie dolci.
Al palato, il sorso è di buon corpo con dei tannini morbidi che riescono ad esaltare una beva equilibrata, con una rotondità e una pienezza degne di nota.L’affinamento avviene per 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento.
-
Petit Manseng – Franz Haas
22,50 € Availability: DisponibileIl Petit Manseng è un bianco molto aromatico, che si presenta di colore giallo paglierino luminoso, con riflessi dorati.
Al naso è particolarmente ricco e profondo, molto fruttato con note minerali; mentre al palato è morbido e corposo, con una vivace acidità e freschezza a spalleggiare la potente e vasta gamma aromatica, tra frutta gialla, agrumi, spezie e note sapide.La fermentazione avviene in barrique dove sosta per circa dieci mesi, successivamente viene messo in bottiglia dove riposa ulteriormente.
-
Sauvignon – Franz Haas
21,80 € Availability: DisponibileIl vino si presenta con un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet ampio dove dominano fiori di sambuco, pesca bianca, note complesse di frutta secca e aromi orientali.
In bocca sprigiona un’acidità vivace e sapida con note minerali, mentre nel finale risulta molto persistente e stimolante ed è caratterizzato da una gradevole pienezza ed eleganza.L’uva pigiata viene pressata dolcemente dopo aver trascorso una notte di macerazione a basse temperature.
Una parte del mosto viene fermentata in vasche d’acciaio ed una parte in barrique, dopodiché matura negli stessi contenitori per circa otto mesi a contatto con i lieviti fini. -
Ribolla Gialla L’Adelchi – Venica
20,50 € Availability: DisponibileRibolla Gialla di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli.
Sin dai primi istanti, invadono il naso delicati profumi di agrumi, fiori d’acacia, di castagno e biancospino, ben presenti anche sensazioni di mela, pesca bianca, susina e sfumature mielose.
In bocca ricorre a un sorso asciutto e mediamente corposo, dotato di una spiccata acidità e di una forte vena sapida.
Ribolla Gialla di affascinante personalità, rappresentata da una decisa componente minerale.Dopo la raccolta, le uve vengono fatte macerare per circa 14 ore ad una temperatura di 10-12°C in appositi contenitori.
Successivamente, il mosto fermenta e affina sui lieviti per 5 mesi sia in grandi botti di legno (60%), sia in contenitori di acciaio (40%). -
Lugana San Benedetto – Zenato
11,20 € Availability: DisponibileIl Lugana “San Benedetto“ della celebre cantina Zenato è il risultato di un’accuratissima selezione dei migliori grappoli di Turbiana dei vigneti della proprietà di San Benedetto, area situata a sud del Lago di Garda, in una delle aree più vocate della denominazione.
Il loro Lugana è un bianco intenso, sapido, equilibrato e di carattere, in cui un frutto pieno e maturo, viene attraversato da una gustosissima e inarrestabile freschezza.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli.
Impatto olfattivo di sorprendente forza e vivacità, tra profumi floreali, agrumati, di mela, pesca e pera.
L’attacco gustativo è su morbidi e piacevoli sentori di pesca, ananas, mela verde e agrumi, per poi spostarsi su note acidule e minerali, che incoraggiano al sorso successivo.
Lungo e vanigliato il finale.La vinificazione ha una durata di 15-20 giorni e avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Dopodiché, il Lugana “San Benedetto“ affina per 4-5 mesi in serbatoi di acciaio inox e dopo l’imbottigliamento per altri 2-3 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Sauvignon – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan
27,90 € Availability: DisponibileSauvignon dell’Alto Adige rotondo e raffinato, considerato tra i migliori nella sua tipologia.
Si mostra con un affascinante colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli.
Lo spettro olfattivo interessa ampie e fitte note di frutta gialla, uva spina e fiori di sambuco.
Al palato è morbido e corposo, di grande eleganza e di pregevole acidità e freschezza.Il 75% fermenta in tini d’acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile, mentre la parte restante è vinificata e affinata in parte in tonneau e in parte in botti grandi.
-
Teroldego – Foradori
18,00 € Availability: DisponibileTeroldego artigianale di colore rosso rubino intenso, con un bouquet vivace e fragrante di viola, lampone, ciliegia e altri frutti rossi.
Al palato è molto fresco e vinoso, di instancabile beva, data da una grande pulizia gustativa, accostata a una sapidità impressionante.
Il sorso è ricco, succoso e scorrevole, con gradevoli tannini a solleticare il palato.In vigna si seguono i concetti della biodinamica per preservare la vitalità del suolo e delle piante.
La fermentazione è in vasche di cemento, mentre il processo di affinamento avviene sia in vasche di cemento, che in botti di rovere, dove il Teroldego riposa per 12 mesi. -
Morellino di Scansano – San Felo
10,20 € Availability: DisponibileMorellino di Scansano semplice e ben fatto, che si concentra su aromi fruttati di discreta intensità e su un’acidità veramente piacevole.
Nel calice è di colore rosso rubino brillante, con profumi di piccoli frutti rossi, come ciliegia e ribes, arricchiti da lievi accenni di more e macchia mediterranea.
Morellino morbido, fresco e immediato, dominato da un frutto succoso, perfettamente integrato all’interno della beva.Il vino riposa per alcuni mesi in vasche d’acciaio.
-
Barbera Minetta – La Bollina
9,90 € Availability: DisponibileLa “Minetta“ è una Barbera del Monferrato, dallo stile versatile e moderno, che spinge su una beva piuttosto agile e fresca.
All’esame visivo si mostra di colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi violacei.
All’olfatto rilascia intense note di frutti di bosco, pepe nero e liquirizia, adornate da delicati accenni balsamici.
Al gusto è rotondo, fresco, fruttato e di buon corpo, ben bilanciato da un’ ottimo rapporto tra acidità e tannini.L’affinamento di questo vino si divide in due parti.
Nella prima parte viene messo per 3 mesi in barrique, per poi concludere con la seconda parte dell’affinamento, dove il vino viene messo per la stessa durata in acciaio. -
Chianti Classico Pèppoli – Antinori
13,85 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico “Peppoli“ si esprime con la sua intramontabile freschezza e ci avvolge con la sua ottima corposità per tutto il percorso della beva, incantando e facendo scoprire a chi lo beve, tutta la “toscanità“ della famiglia Antinori.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei.
Alla prima olfazione si fa riconoscere con invoglianti richiami di ciliegia e lampone, seguite subito dopo da note di viola e mora, finendo con un finale piacevolmente tostato che rende il bouquet completo ed equilibrato.
In bocca ci accoglie con un sorso morbido, gustoso e fresco, in perfetta armonia con un tannino vellutato ed elegante.Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox.
In seguito, si ha la fermentazione alcolica e la macerazione che ha una durata di circa 10-15 giorni, a seconda della varietà; successivamente svolge la fermentazione malolattica e matura in gran parte in botti grandi di rovere di Slavonia, per alcuni mesi e per la restante parte in acciaio inox e barrique. -
Chardonnay Kreuth – Terlan
22,00 € Availability: DisponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Il Luoghi Rosso – I Luoghi
23,00 € Availability: Disponibile“Il Luoghi Rosso“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola De Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
Nel calice è di colore rosso rubino intenso.
All’olfatto mira ad un bouquet particolarmente intenso e complesso, che interessa piacevoli profumi di ciliegie, more e prugne, in accostamento a sentori di vaniglia, cuoio, tabacco ed erbe officinali.
All’assaggio conquista per la sua bevibilità, nonostante abbia una struttura importante, che viene intervallata da una piacevole morbidezza e da una vellutata trama tannica.
Chiude con un finale lungo ed equilibrato.“I Luoghi Rosso“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
Inoltre, affina per almeno 14 mesi in legno e successivamente sosta per ulteriori 10 mesi in bottiglia. -
Nebbiolo d’Alba I Lioni – Deltetto
12,90 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ di Deltetto è un rosso biologico asciutto ed equilibrato, che si muove all’interno di uno spettro aromatico pulito e tannico, orientato verso decisi aromi fruttati.
Nel bicchiere adotta una colorazione di un rosso rubino scarico, dotato di vivaci ed intensi profumi di ciliegia, violetta, prugna e frutti di bosco, coronati da delicati sbuffi speziati e legnosi.
“I Lioni“ è un Nebbiolo corposo ed armonico, che al palato scorre con una splendida freschezza ed agilità, dispiegandosi poco alla volta attraverso un’ottima persistenza aromatica.Il Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ affina in botti di rovere per circa 12 mesi, in seguito riposa per qualche mese in bottiglia.
-
Rosé du Coteau – Institut Agricole Régional
14,00 € Availability: DisponibileIl “Rosé du Coteau“ è un rosato fermo dal colore particolarmente intenso, tendente quasi al rosso.
Al naso offre profumi di ciliegia e lampone, con l’aggiunta di qualche richiamo floreale, sempre relegato verso una determinata dolcezza.
Al palato è facile e scorrevole, freschissimo, dalla dissetante sapidità.Dopo l’assemblaggio il vino rimane per 3 mesi in serbatoi di acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
-
Trebbiano d’Abruzzo Riserva – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
39,90 € Availability: DisponibilePortabandiera della vitivinicoltura abruzzese, il Trebbiano d’Abruzzo Riserva di Marina Cvetic appare di un elegante color giallo paglierino con riflessi dorati.
Bouquet dalla forte personalità e finezza virando dalla frutta gialla alla frutta tropicale, passando per accenni speziati e mielosi.
Al palato mostra una grande struttura ed eleganza, abbinata ad una impressionante progressione, ben supportata da un’acidità briosa e stimolante.
Possiede grande potenziale di invecchiamento.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Moscato Giallo – Franz Haas
22,00 € Availability: Non disponibileMoscato vinificato secco, di colore giallo dorato.
Profumi di agrumi, pesca, melissa e sambuco, che si uniscono a sfumature speziate dolci.
Ingresso di spiccata acidità e mineralità, a far acquistare questo moscato un’eccellente freschezza e piacevolezza.Dopo la fermentazione, prima di essere imbottigliato il vino trascorre circa cinque mesi sui lieviti in vasche d’acciaio, prima di essere commercializzato.
-
Chablis Millesimé de Reserve – Regnard
32,00 € Availability: DisponibileLo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard è uno Chardonnay incredibilmente fresco e minerale prodotto con le migliori uve della domaine.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto si incontrano le classiche note dello Chardonnay, come la mela e l’albicocca, assieme ad entusiasmanti sentori minerali e floreali.
L’ingresso al palato è piuttosto fruttato e corposo, ma allo stesso tempo molto fresco e verticale, terminando attraverso una lunga ed invitante traccia salina.Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard affina sulle fecce fini in acciaio per diversi mesi, prima di essere immesso sul mercato.
-
Gewurztraminer Maso Warth – Moser
13,50 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Gewurztraminer.
Moser indirizza il suo Gewurztraminer verso un gusto morbido, incentrato sull’acidità e la freschezza, meno sulla potente e articolata trama aromatica tipica del vitigno.
Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino carico e vivace, arricchita da sfumature dorate.
All’olfatto vengono proposte le classiche note varietali, come frutta tropicale, agrumi, pesca, rosa e litchi, insieme a leggerissime sensazioni di cannella e chiodi di garofano.
Al palato è un Gewurztraminer morbido, equilibrato e di buona intensità e finezza, condotto da un’ottima acidità e mineralità ad un finale lungo, fresco e lievemente amarognolo.La fermentazione e l’affinamento avvengono in vasche d’acciaio inox per un periodo di 6 mesi.
-
Pinot Nero Blauburgunder – Plonerhof
17,90 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero di Ploner è un rosso dal gusto corposo ed equilibrato, di colore rosso rubino scarico.
Bouquet delicatamente fruttato e complesso, tra frutti di bosco, ciliegia e leggeri toni vanigliati e legnosi.
Al palato è morbido e invitante, di beva agile e leggera, chiude su un finale lungo contornato da tannini dolci e da una leggera scia sapida.Fermenta in acciaio e affina per un breve periodo in legno, in botti di diverse dimensioni.
-
Guidalberto – Tenuta San Guido
59,90 € Availability: DisponibileIl “Guidalberto“ della Tenuta di San Guido è un assemblaggio tra Cabernet Sauvignon, che dona al vino la classica impronta aziendale e Merlot che gli conferisce un’eccezionale eleganza ed intensità.
All’esame visivo è di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Al naso impressiona per le sue incantevoli fragranze di frutti rossi, prugna e macchia mediterranea, arricchite da eleganti sensazioni di liquirizia, tabacco, caffè, pepe e vaniglia.
All’assaggio risulta subito potente e risoluto, senza eccedere in nessuna caratteristica, ma anzi esaltando una selezione aromatica ed una trama tannica fitta e finissima, in cui la freschezza accompagna fino ad un finale lungo e appagante.Il “Guidalberto“ affina in barrique di rovere francese e americano per 15 mesi.
-
Pinot Grigio – Franz Haas
12,30 € Availability: DisponibileColore giallo paglierino intenso.
Bouquet floreale che ricorda i fiori di acacia, fanno da contorno salvia, fieno, mandorle e legno, si arricchisce con aromi di fiori di tiglio e miele dopo un adeguato periodo in bottiglia.
Al palato conquista con la sua finezza, eleganza e freschezza, e dà il meglio di sé dopo circa 3/4 mesi di affinamento in bottiglia.Matura per 4 mesi sui lieviti, per gran parte in vasche di acciaio, mentre una piccola quantità sosta in barrique.
-
Vin Des Chanoines – Institut Agricole Régional
14,80 € Availability: DisponibileAssemblaggio valdostano semplice e leggero, che nel bicchiere si mostra di un colore rosso rubino luminoso.
Al naso primeggiano i classici sentori di frutti rossi e note delicate di pepe, carcadé e rosa canina.
Presenta un sorso immediato, vivace e molto fresco, che si adatta bene a piatti leggeri e poco impegnativi.L’affinamento avviene in vasche in acciaio per 7 mesi e per almeno un mese in bottiglia.
-
Etna Bianco Contrada Monte Gorna – Cantine Nicosia
14,40 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco “Monte Gorna“ di Tenute Nicosia è un ingegnoso blend tra Carricante in grande maggioranza e Cataratto, proveniente dalla contrada Monte Gorna, posta ad un’altezza di circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna.
Etna Bianco abbastanza corposo e meravigliosamente equilibrato, mosso da una spiccata freschezza e una misurata sapidità vulcanica.
Alla vista è di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati.
Il bouquet detiene profumi di mela, agrumi, biancospino e decise sensazioni vegetali, con qualche ritorno minerale e affumicato.
Il gusto è pulito e armonico e abbina aromi di frutta a polpa bianca e pompelmo, assieme a nitidi richiami erbacei, minerali e di miele.
Caratteristico il lieve retrogusto sull’anice, completato da una precisa nota salina.Tenute Nicosia segue i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene a freddo a temperatura controllata per circa 20-25 giorni.
Al termine, affina in vasche d’acciaio inox su fecce fini, a cui segue un breve passaggio in tonneaux d’acacia e un’ulteriore permanenza in bottiglia di 3-4 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Ravello Bianco – Marisa Cuomo
24,40 € Availability: DisponibileIl Ravello bianco di Marisa Cuomo è un bianco che sfida la natura, visto che i vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
L’esito finale sono dei vini dalla straordinaria vocazione territoriale, dal gusto riconoscibile e aromatico.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso si apre con caratteristici sentori mediterranei alternando note fruttate a quelle floreali.
Al palato è equilibrato e complesso, di spiccata acidità, a sostenere la freschezza degli aromi.
Ne risulta un bianco morbido e ricco, dotato di grande sapidità ed eleganza.Il Ravello bianco viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 300 i 400 mt/slm.
Matura per 4 mesi in serbatoi di acciaio inox. -
Riesling Haus Klosterberg – Markus Molitor
18,90 € Availability: DisponibileRiesling Trocken della Valle della Mosella, di una delle cantine più famose della regione, Markus Molitor.
Riconoscibile fin dal primo sorso, per lo stile aziendale pulito e naturale, che si sposa perfettamente con l’intensità aromatica del Riesling.
Nel bicchiere si manifesta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
All’olfatto mira ad esaltare sentori di frutta esotica, rosa e agrumi, seguiti da lievi tracce vegetali e minerali.
Al palato ha un ingresso fortemente fruttato, ma di ammirabile e vigorosa freschezza e mineralità.
Conclude con un finale molto sapido e fruttato.Le uve sono raccolte nel mese di ottobre, successivamente si ha una breve macerazione a contatto con le bucce, a cui segue una fermentazione del mosto sui lieviti naturali, in parte in acciaio e in parte in legno, per conservare la grande forza aromatica.
Il processo di produzione termina solo dopo un ulteriore affinamento sulle fecce fini. -
Sauvignon Blanc Marlborough – Cloudy Bay
27,70 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc proveniente dalla regione di Marlborough, uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, questo Sauvignon Blanc è un bianco ricco ed emozionante, forte di una clamorosa spinta sapida e di un frutto succoso e dominante.
Un vino che già alla vista appare molto luminoso e vivace.
Al naso emergono note di frutta esotica, agrumi, salvia, menta e frutta a polpa bianca, con profondi richiami minerali e fumé.
Al palato possiede un sorso pieno e gradevole, che tende a esaltare i toni fruttati, bilanciandolo e invogliandolo, tramite una straordinaria freschezza e una vistosa sapidità.Il mosto raffreddato viene inoculato con lieviti selezionati e la fermentazione procede principalmente in vasche di acciaio, mentre una piccola parte (il 4%) della massa fermenta in vecchie barriques francesi e tini di legno. La massa viene poi unita e imbottigliata.
-
Tinetta – La Bollina
11,00 € Availability: DisponibileLa Tinetta è un rosato del Monferrato, composto da uve Nebbiolo, che conferiscono al palato una beva elegante, facile e di assoluta freschezza.
Alla vista si propone con un colore rosa corallo lucente.
Il profumo suggerisce intense, ma delicate fragranze di agrumi, fiori di campo e frutti rossi.
All’assaggio spicca tutta la sua freschezza e la sua consistenza, affiancata da una bella mineralità, che regala un’eccellente beva.La Tinetta svolge sia la vinificazione che l’affinamento esclusivamente in vasche d’acciaio.