1276 referenze disponibiliPopolarità
-
Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari
161,00 € Availability: Non disponibileNel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2012 è stata un’annata piuttosto complessa, le temperature sono andate spesso o al di sopra o al di sotto della media stagionale, le elevate temperature estive hanno comunque garantito una vendemmia di alto livello qualitativo, nonostante le rese per ettaro si attestino su quantitativi nettamente inferiori. -
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Magnum Cofanetto (Astucciato) – Ca’ del Bosco
249,00 € Availability: Non disponibileL’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.L’Annamaria Clementi è frutto di 22 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti.
L’annata 2013 è stata segnata da un ritardo sia nel germogliamento, sia nella fioritura, per via di una primavera molto fredda e piovosa.
A peggiorare la già difficile annata, poco prima della vendemmia, una pioggia abbondante ha abbassato fortemente le rese, favorendo lo sviluppo della muffa nobile.
Solo un impianto di cernita all’avanguardia ha potuto cambiare il volto a un Millesimo in apparenza difficile, ma che è risultato di pregevole fattura. -
Chianti Classico Pèppoli – Antinori
13,85 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico “Peppoli“ si esprime con la sua intramontabile freschezza e ci avvolge con la sua ottima corposità per tutto il percorso della beva, incantando e facendo scoprire a chi lo beve, tutta la “toscanità“ della famiglia Antinori.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei.
Alla prima olfazione si fa riconoscere con invoglianti richiami di ciliegia e lampone, seguite subito dopo da note di viola e mora, finendo con un finale piacevolmente tostato che rende il bouquet completo ed equilibrato.
In bocca ci accoglie con un sorso morbido, gustoso e fresco, in perfetta armonia con un tannino vellutato ed elegante.Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox.
In seguito, si ha la fermentazione alcolica e la macerazione che ha una durata di circa 10-15 giorni, a seconda della varietà; successivamente svolge la fermentazione malolattica e matura in gran parte in botti grandi di rovere di Slavonia, per alcuni mesi e per la restante parte in acciaio inox e barrique. -
Nebbiolo d’Alba I Lioni – Deltetto
12,90 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ di Deltetto è un rosso biologico asciutto ed equilibrato, che si muove all’interno di uno spettro aromatico pulito e tannico, orientato verso decisi aromi fruttati.
Nel bicchiere adotta una colorazione di un rosso rubino scarico, dotato di vivaci ed intensi profumi di ciliegia, violetta, prugna e frutti di bosco, coronati da delicati sbuffi speziati e legnosi.
“I Lioni“ è un Nebbiolo corposo ed armonico, che al palato scorre con una splendida freschezza ed agilità, dispiegandosi poco alla volta attraverso un’ottima persistenza aromatica.Il Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ affina in botti di rovere per circa 12 mesi, in seguito riposa per qualche mese in bottiglia.
-
Sauvignon Exclusive – Plonerhof
36,00 € Availability: DisponibileIl Sauvignon Exclusive è la massima espressione di questa varietà per la cantina Ploner, un’etichetta elegante e prestigiosa, che incorre in un profilo aromatico potente, ma perfettamente equilibrato.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino concentrato, con riflessi verdolini.
Il profumo ricorda i fiori di sambuco e viene accompagnato da un’aromaticità sconvolgente e sapida. Non mancano i sentori erbacei varietali, ma prevalgono le note floreali e agrumate.
Possiede una complessità molto pregiata, che termina su un finale lunghissimo, dalla spiccata sapidità e forte di sentori di sambuco e agrumi.L’intero processo produttivo dalla fermentazione in poi avviene in grandi botti di rovere, dove il vino sosta per diversi mesi prima di essere commercializzato.
-
Chardonnay Kreuth – Terlan
22,00 € Availability: DisponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Champagne Cuvée 72 Extra Brut – Bruno Paillard
61,50 € Availability: Non disponibileOgni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, gli oltre 30 differenti cru assemblati nella “Cuvée 72“ assicurano una bevuta ricca, particolarmente stratificata e piena, raggiungendo un equilibrio entusiasmante.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
Il profilo olfattivo procede su generose e finissime note di agrumi, biancospino, mela, fiori bianchi e pesca e su cremose nuances di mandorla, burro, toast, brioche, legno e spezie dolci.
All’assaggio unisce la rotondità, l’eleganza e l’avvolgente struttura aromatica delle cuvée più profonde ed evolute, con il sorso dritto, asciutto, teso e sapido richiesto dai consumatori amanti dei gusti secchi e verticali.
La chiusura è ampia, pulita e persistente.La “Cuvée 72“ di Bruno Paillard contiene al suo interno un 20% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per un 20% in botti di legno e per la restante parte in acciaio, dopo l’assemblaggio tra le varie cuvée, il vino affina per 36 mesi sui propri lieviti.
Al termine dell’invecchiamento, la “Cuvée 72“ matura per altri 36 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
Il suo dosaggio zuccherino è di 6 g/l. -
Champagne Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon
258,00 € Availability: Non disponibileL’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale. -
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
28,80 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Metodo Classico ‘Milazzo Classico’ Brut – Milazzo
21,50 € Availability: DisponibileMetodo Classico biologico siciliano di colore giallo paglierino luminoso, dalla grana fine e persistente.
All’olfatto evoca sentori di agrumi, fiori e macchia mediterranea, arricchite da ricordi minerali, di lieviti e frutta a polpa bianca.
Al gusto conferma la connotazione aromatica percepita al naso, annettendoci una buona sapidità e un’adeguata struttura, in un connubio interessante e armonico.Fermenta e affina in acciaio per un breve periodo.
In seguito, viene imbottigliato e messo in catasta, dove le bottiglie rimangono per un minimo di 24 mesi. -
Alta Langa Blanc de Blancs Riserva Brut Nature – Deltetto
33,00 € Availability: Disponibile“L’Alta Langa Blanc de Blancs Riserva“ di Deltetto è uno spumante di strepitosa classe e qualità, una bollicina molto minerale e pulita, che ricorre ad una spiccata ampiezza aromatica e ad una buona struttura, evitando ogni sorta di squilibrio.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage molto sottile e continuo.
Al naso sprigiona meravigliose ed abbondanti fragranze di panificazione, pasticceria e burro, amalgamate egregiamente con note di pesca, mela, fiori bianchi e agrumi.
All’assaggio seduce per la sua generosità e scorrevolezza, stabilita da una sapidità e da una freschezza incredibilmente sviluppate, che portano ad un finale particolarmente piacevole e persistente.La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. -
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Bellavista
38,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Chablis Millesimé de Reserve – Regnard
32,00 € Availability: DisponibileLo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard è uno Chardonnay incredibilmente fresco e minerale prodotto con le migliori uve della domaine.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto si incontrano le classiche note dello Chardonnay, come la mela e l’albicocca, assieme ad entusiasmanti sentori minerali e floreali.
L’ingresso al palato è piuttosto fruttato e corposo, ma allo stesso tempo molto fresco e verticale, terminando attraverso una lunga ed invitante traccia salina.Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard affina sulle fecce fini in acciaio per diversi mesi, prima di essere immesso sul mercato.
-
Kalterersee Lago di Caldaro Classico Superiore – Cantina Tramin
8,90 € Availability: DisponibileIl Kalterersee di Tramin è una Schiava dal sorso agile ed essenziale, sostenuto da una marcata acidità.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino chiaro, con leggeri aromi fruttati da cui traspare un tenue sentore di mandorla amara.
Di corpo leggero, ha una bevuta semplice, immediata e piacevolissima.Svolge la fermentazione malolattica e matura in cemento e in grandi botti di legno per qualche mese.
-
Lambrusco Salamino di Santa Croce Metodo Classico Brut – Ventiventi
13,00 € Availability: Non disponibileVentiventi è una giovane e dinamica realtà modenese nata dal coraggio e la fantasia della famiglia Razzaboni, seguendo metodologie e tecniche profondamente improntate verso la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, attraverso l’uso di pratiche biologiche.
L’originalità e la pulizia con la quale si mostrano le sue etichette, le collocano già tra le più interessanti aziende emergenti dell’Emilia.
Il loro Lambrusco Salamino di Santa Croce vinificato in metodo classico è un vino rosso frizzante dalla spuma fitta e finissima e dalla colorazione scura e impenetrabile.
Al naso inebrianti note dolci di more, mirtilli, fragole, ciliegie e violette, non sono che il principio di un gusto incredibilmente fresco, vivace ed amabile, capace di stimolare costantemente il richiamo ad un altro sorso.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, in seguito matura per alcuni mesi negli stessi contenitori, prima di rifermentare in bottiglia per diversi mesi.
-
Lagrein – Ferruccio Carlotto
20,50 € Availability: DisponibileLagrein altoatesino di colore rosso rubino intenso.
Bouquet con buone note di frutti di bosco, tra cui si nota la mora.
Al palato fa della freschezza il suo punto di forza, con ottima sapidità e acidità, chiude con una trama tannica ricca e fitta.La fermentazione e la macerazione durano dieci giorni, durante i quali si effettuano rimontaggi e follature giornaliere.
La fermentazione malolattica viene svolta in acciaio.
Successivamente affina per 12 mesi in botti grandi e barriques.
Segue a questo periodo l’assemblaggio in acciaio dove rimane per 2/3 mesi e ulteriori 6 mesi quando viene travasato in bottiglia. -
Zibibbo Macerato Non Filtrato – Funaro
16,00 € Availability: DisponibileFunaro con la sua nuova linea di macerati, inaugura una selezione completamente votata alla freschezza e alla bevibilità, il loro Zibibbo Macerato non filtrato è esuberante, estremamente fresco avanzando mediante un sorso carico di aromi varietali dolci ed intriganti.
La mancata filtrazione gli dona un vivace color giallo paglierino lievemente opalescente, arricchito da tenui riflessi verdognoli.
All’olfatto si pone con grande eleganza e delicatezza, esprimendo le note caratteristiche dello Zibibbo.
Al palato ha un ingresso agile e gradevole, rafforzato da una forte sapidità e da una chiusura lievemente ammandorlata.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Lo “Zibibbo Macerato non Filtrato“ di Funaro viene prodotto seguendo un metodo di produzione biologico, dove la fermentazione avviene spontaneamente su lieviti selezionati in vasche d’acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni, ad una temperatura controllata.
A fine fermentazione, viene effettuato il travaso e rimane sui lieviti per circa 6 mesi.
In primavera viene imbottigliato senza alcun filtraggio e dopo qualche mese di riposo in bottiglia viene commercializzato.
Agitare la bottiglia prima dell’apertura al fine di ottenere un prodotto omogeneo. -
Champagne Collection 244 Brut – Louis Roederer
51,80 € Availability: Non disponibileIl Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
Il dosaggio è sugli 8 g/litro. -
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero – Ca’ del Bosco
124,60 € Availability: DisponibileL’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.L’Annamaria Clementi è frutto di 22 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti. -
Trento Doc Maso Nero Brut Millesimato – Zeni
23,00 € Availability: DisponibileIl Maso Nero Brut alla vista appare di colore giallo paglierino carico e intenso, con perlage molto fine e persistente.
All’olfatto mostra raffinate note di tostatura, vaniglia e frutta gialla, arricchite da delicate note minerali.
L’ingresso al palato è morbido e intrigante, di buona struttura ed eleganza, sorretta da un ottima freschezza e sapidità.
Trento Doc con una personalità decisa e una bevibilità molto accattivante, impreziosita da un finale avvolgente su spezie dolci, dove primeggia il cioccolato.Metodo classico che svolge la fermentazione malolattica, atta a ridurre l’acidità naturale.
Affina per 48 mesi sui lieviti e per un lungo periodo in bottiglia, prima di essere commercializzato. -
Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut – Le Colture
9,90 € Availability: DisponibileMetodo Charmat dalla bollicina fine e vivace, che al naso cede fragranze di agrumi, panificazione ed erbe aromatiche.
Il perlage sottile e persistente regala un sorso rinfrescante, che ben si bilancia con la secchezza e l’intensità dello spumante.
Prosecco moderno e di grande carattere.Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile. -
Rosé du Coteau – Institut Agricole Régional
14,00 € Availability: DisponibileIl “Rosé du Coteau“ è un rosato fermo dal colore particolarmente intenso, tendente quasi al rosso.
Al naso offre profumi di ciliegia e lampone, con l’aggiunta di qualche richiamo floreale, sempre relegato verso una determinata dolcezza.
Al palato è facile e scorrevole, freschissimo, dalla dissetante sapidità.Dopo l’assemblaggio il vino rimane per 3 mesi in serbatoi di acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
-
Chianti Classico Nozzole – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari
14,30 € Availability: DisponibileNella Tenuta di Nozzole, Ambrogio e Giovanni Folonari producono uno dei Chianti Classici più interessanti dell’intera denominazione, il Chianti Classico Nozzole, una bevuta morbida ed equilibrata, dall’assortimento aromatico fine e deciso.
Nel calice si manifesta con un colore rosso rubino intenso.
All’olfatto rivela buone note di frutti di bosco, viola e visciola, chiudendo con leggere sensazioni legnose, speziate e mentolate.
In bocca, affianca ad un gusto pieno e corposo, una morbida ed elegante trama tannica.L’affinamento è di 10-12 mesi in botti tostate di rovere francese.
-
Barbaresco Bordini – La Spinetta
43,60 € Availability: DisponibileLa Spinetta di Giorgio Rivetti è una realtà solida e moderna, che infonde nei propri vini un gusto morbido, profondo e di straordinaria eleganza e armonia.
Il Barbaresco “Bordini“ originario del paese di Neive è un vino dal colore rosso rubino carico, con sfumature granate e luminose.
Il profilo olfattivo è complesso e articolato, costituito da eleganti profumi di violetta, fragoline di bosco, prugne e frutti rossi, in associazione a nette fragranze di erbe aromatiche e spezie come liquirizia, cannella e pepe bianco.
Al palato, un sorso morbido e avvolgente è completato da una varietà aromatica raffinata e decisa, integrata da tannini vellutati e fini.
Il finale è lungo, fresco e sfuma verso delicate sensazioni speziate.La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio inox, in seguito viene svolta la fermentazione malolattica in piccole botti di legno.
Successivamente parte una maturazione della durata di 18 mesi in botti di rovere francese di secondo passaggio.
Infine, un ulteriore sosta di 6 mesi in bottiglia, rende il vino pronto per essere messo in vendita. -
Trebbiano d’Abruzzo Riserva – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
39,90 € Availability: DisponibilePortabandiera della vitivinicoltura abruzzese, il Trebbiano d’Abruzzo Riserva di Marina Cvetic appare di un elegante color giallo paglierino con riflessi dorati.
Bouquet dalla forte personalità e finezza virando dalla frutta gialla alla frutta tropicale, passando per accenni speziati e mielosi.
Al palato mostra una grande struttura ed eleganza, abbinata ad una impressionante progressione, ben supportata da un’acidità briosa e stimolante.
Possiede grande potenziale di invecchiamento.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin
28,80 € Availability: DisponibileIl “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Vignavella – Milazzo
24,50 € Availability: DisponibileIl “Vignavella“ di Milazzo è un bianco biologico, che proviene da una particolare varietà selezionata da un antico biotopo di Cataratto, chiamata V10.
All’esame visivo si propone in una veste color giallo paglierino intenso.
Al naso trasmette importanti note agrumate, di pesca, ananas e mango, arricchite da effluvi di spezie dolci.
L’ingresso al palato è morbido, strutturato e potente, segue poi un sorso fruttato, ricco ed elegante, di straordinaria sapidità e freschezza.Le uve vengono macerate a freddo per circa 24 ore, successivamente il “Vignavella“ svolge la fermentazione alcolica, a temperatura controllata.
In seguito, affina per un periodo variabile dai 6 ai 12 mesi in acciaio e per un ulteriore periodo di 3 mesi in bottiglia. -
Gewurztraminer Maso Warth – Moser
13,50 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Gewurztraminer.
Moser indirizza il suo Gewurztraminer verso un gusto morbido, incentrato sull’acidità e la freschezza, meno sulla potente e articolata trama aromatica tipica del vitigno.
Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino carico e vivace, arricchita da sfumature dorate.
All’olfatto vengono proposte le classiche note varietali, come frutta tropicale, agrumi, pesca, rosa e litchi, insieme a leggerissime sensazioni di cannella e chiodi di garofano.
Al palato è un Gewurztraminer morbido, equilibrato e di buona intensità e finezza, condotto da un’ottima acidità e mineralità ad un finale lungo, fresco e lievemente amarognolo.La fermentazione e l’affinamento avvengono in vasche d’acciaio inox per un periodo di 6 mesi.
-
Champagne Première Cuvée Extra Brut Magnum Astucciato – Bruno Paillard
125,00 € Availability: Non disponibileIl “Première Cuvée“ è l’interpretazione più semplice e classica di Bruno Paillard, uno Champagne di sublime eleganza e freschezza, che si distende in un sorso teso, minerale ed avvolgente.
La cuvée, seppur nella sua schiettezza e linearità dà prova di una pulizia e di un raffinatezza sorprendenti, data dall’accuratissima selezione delle uve provenienti da 35 parcelle di terreno differenti.
La trama olfattiva è animata da sentori agrumati, di ananas e mela, rafforzati da inebrianti fragranze di lieviti e crosta di pane.
All’assaggio stupisce per la straordinaria pulizia e croccantezza degli aromi, passando da rinfrescanti sentori varietali a morbide e gustose note di pasticceria e crosta di pane.
Gradevole ed entusiasmante il retrogusto minerale sul finale.Il “Première Cuvée“ affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, successivamente riposa, dopo il degorgement, per 5 mesi in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L. -
Champagne Cristal Brut – Louis Roederer
335,00 € Availability: Non disponibileLa celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
Nell’annata 2012 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
Il dosaggio è sui 7,5 g/L. -
Champagne Brut R de Ruinart – Ruinart
57,00 € Availability: Non disponibileLo Champagne Brut “R“ di Ruinart è un’interpretazione classica e avvolgente della denominazione; è infatti la fusione di aromi di tostatura e pasticceria, uniti da un’elevata freschezza e da una buona sapidità gessosa, in un insieme fine, complesso e perfettamente equilibrato.
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino limpido, con riflessi dorati ed effervescenza molto fine e persistente.
Al naso diffonde ampie note di mela, albicocca, pera e fiori, in accoppiamento con belle fragranze di crosta di pane, frutta secca, burro e pasticceria.
All’assaggio ci lascia immergere verso un profilo assai gustoso e piacione, dal sorso abbastanza corposo e armonico, trascinato da un’affascinante freschezza.Dopo la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox, il Brut “R“ de Ruinart svolge la fermentazione malolattica e successivamente affina per almeno 36 mesi sui lieviti.
Durante l’assemblaggio viene aggiunto il 20-25 % di vini di riserva, delle due annate precedenti.
Il dosaggio è intorno agli 8-9 g/L. -
Champagne Royale Réserve Brut Magnum Astucciato – Philipponnat
112,50 € Availability: DisponibilePhilipponnat è una delle grandi Maison di Champagne, il suo “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne di notevole fascino e carisma, creato per onorare la lunga storia della famiglia, ricordando che erano i principali fornitori del Re Luigi XIV.
Nel calice appare di un elegante colore giallo dorato luminoso, con grana finissima e persistente.
Al naso rilascia importanti sentori di fiori bianchi, mela, pesca, frutta secca e frutti rossi, abbinati a raffinati richiami di pasticceria, agrumi e miele.
Il “Brut Royale Reserve“ è uno Champagne fruttato e di buona struttura, dalla beva armonica e fresca, data un’elevata e piacevole acidità.
Il finale è su delicate e fragranti note di crosta di pane e brioche.Il “Brut Royale Reserve“ nasce da uve provenienti da Grand e Premier Cru, con l’aggiunta durante l’assemblaggio, di un 20-30 % di vini di riserva, a seconda dell’annata.
Il processo di affinamento segue il metodo Solera, a cui viene associato un invecchiamento in fusti di legno di diversi anni.
In seguito, il vino rifermenta e affina in bottiglia per 36 mesi.
Il “Brut Royale Reserve“ è un Brut e il dosaggio si aggira sugli 8 g/L. -
Champagne Le Jardin de La Grosse Pierre Brut Nature Grand Cru Millesimé – Benoit Lahaye
147,00 € Availability: DisponibileGli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
“Le Jardin de La Grosse Pierre“ è un geniale e innovativo assemblaggio di ben 7 diverse varietà, le tre principali dello Champagne, con l’aggiunta di Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, originarie di una singola parcella piantata nel 1923 a Bouzy, dal bisnonno di Benoit.
“Le Jardin de La Grosse Pierre“ è una cuvée pura, straordinariamente sapida e territoriale, centrata su un’impressionante profondità e stratificazione aromatica.
La sua sublime ampiezza gustativa e le mille sfumature manifestate nell’intera fase di degustazione, lo rendono uno Champagne impareggiabile, incomparabile a qualsiasi altro in commercio.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, arricchito da un perlage fine e di grande persistenza.
Il profilo olfattivo procede su ampie ed eleganti note fruttate di mela e agrumi, insieme a panna, burro, mandorla e nocciola e a stravaganti nuances minerali, affumicate e di zenzero.
Al palato è uno Champagne molto articolato, tagliente e verticale, incalzato da una forte traccia salina, verso un’elegante e dettagliatissima trama aromatica.
Bisogna pazientare per alcuni anni, prima di verificare le enormi potenzialità del “Le Jardin de La Grosse Pierre“.Lo “Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye proviene da vigne coltivate in regime biologico e biodinamico, del villaggio Grand Cru di Bouzy.
“Le Jardin de La Grosse Pierre“ di Benoit Lahaye è un assemblaggio di 7 vitigni: Pinot nero, Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Bianco, Arbanne, Petit Meslier e Fromenteau, il tutto proveniente da un unico Lieu-Dit di Bouzy.
La vendemmia viene svolta in un unico giorno e il processo di fermentazione avviene in legno.
Dopo l’assemblaggio, affina per circa 32 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.
L’aggiunta di anidride solforosa è ridotta al minimo indispensabile. -
Spumante Metodo Classico Pas Dosé – Cavalleri
30,80 € Availability: DisponibileSpumante Metodo Classico Dosaggio Zero proveniente da vigneti di almeno 30 anni di età, capace di sviluppare una trama aromatica complessa e raffinata, pur proponendo un sorso diretto e di immediata freschezza.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
Al naso mette in mostra un timbro olfattivo fresco e pulito, ricco di sentori agrumati e di panificazione, con lievi accenni floreali.
All’assaggio è deciso, cremoso e profondo, delineato dalla verticalità e la pulizia aromatica tipica dei Pas Dosè e rinforzato da una notevole freschezza.
Chiude in un finale sapido e particolarmente lungo.Chardonnay in purezza che affina per il 70% in vasche di acciaio inox, mentre per il restante 30% in botti grandi e in barrique di rovere.
Successivamente avviene l’assemblaggio in bottiglia e un periodo di maturazione sui lieviti di 42 mesi. -
Pinot Nero Blauburgunder – Plonerhof
17,90 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero di Ploner è un rosso dal gusto corposo ed equilibrato, di colore rosso rubino scarico.
Bouquet delicatamente fruttato e complesso, tra frutti di bosco, ciliegia e leggeri toni vanigliati e legnosi.
Al palato è morbido e invitante, di beva agile e leggera, chiude su un finale lungo contornato da tannini dolci e da una leggera scia sapida.Fermenta in acciaio e affina per un breve periodo in legno, in botti di diverse dimensioni.
-
Amarone della Valpolicella Classico – Allegrini
59,90 € Availability: DisponibileL’Amarone Classico di Allegrini è uno dei vini più conosciuti e rinomati in Italia e nel mondo, uno dei classici della denominazione.
Alla vista appare di colore rosso rubino carico e intenso, con riflessi granato.
Offre un ampio spettro olfattivo composto da frutta a bacca nera e rossa in confettura e sotto spirito, arricchito da importanti richiami speziati e di viola appassita.
L’attacco in bocca è potente e caldo, di grande struttura e morbidezza, compensato da una fine trama tannica e da una buona acidità.
Un Amarone di grande spessore ed equilibrio, dotato di una chiusura asciutta e decisa.Le uve appassiscono naturalmente in pianta per 3-4 mesi, perdendo così il 40-45% del loro peso originario.
Dopo una fermentazione alcolica della durata di 25 giorni, con continui rimontaggi periodici, si passa a una maturazione in barrique nuove di 18 mesi.
Al termine si ha l’assemblaggio e dopo alcuni mesi il passaggio in bottiglia, dove il vino rimane per più di un anno, prima dell’immissione sul mercato.