570 referenze disponibiliPopolarità
-
Brunello di Montalcino – ‘Le Macioche’ Famiglia Cotarella
67,00 € Availability: DisponibileDall’acquisizione della famiglia Cotarella nel 2014, la minuscola cantina di Montalcino Le Macioche ha iniziato un nuovo percorso, riportando una trasposizione di Brunello di Montalcino, che ricorda tantissimo l’iconico stile della famiglia, non mancando nell’intensità e nella struttura tipica della denominazione.
Nel calice, il colore è di un rosso rubino intenso, tendente al granato.
Il profilo olfattivo è decisamente profondo e fruttato, vivaci note di ciliegia, viola, mora e prugna appassita, si mischiano a vellutate nuances di tabacco, boisé, sottobosco e macchia mediterranea.
Il gusto mira ad un’eleganza, ad una pulizia e ad una finezza ragguardevoli, elevando parecchio la morbidezza e la rotondità, a costo di una presenza tannica sicuramente sottile, ma meno sviluppata rispetto a quella tradizionale.
Un marchio inconfondibile, simbolo di assoluta classe e tenace personalità.Le vigne hanno un’età superiore ai 25 anni e sono poste a circa 450 metri sul livello del mare.
La fermentazione è svolta in vasche d’acciaio inox, in seguito matura in botti grandi per circa 30 mesi.
Segue un periodo di 12 mesi in bottiglia. -
Rum Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old Astucciato – Long Pond National Rums of Jamaica
185,00 € Availability: Non disponibileIl marchio Long Pond fa parte di quella ristretta cerchia di distillerie della regione di Trelawny in Giamaica, che ancora esprimono uno stile funky ed autentico, frutto di un territorio dall’enorme biodiversità e massima espressione del rum giamaicano.
Il “Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old“ è un Rum Continental Flavoured, categoria di riferimento per i rum con un range compreso tra i 700 e i 1600 gr/hlpa, ossia la quantità di distillato che evapora in maniera del tutto fisiologica dai barili durante la maturazione; il marchio TECC si riferisce specificatamente al rum tra i 1500/1700 gr/hlpa, quindi con un elevatissimo contenuto di esteri.
Questa particolare interpretazione di Long Pond è un assemblaggio di 11 barili distillati nel 2007, affinati direttamente in loco, in clima tropicale, con un angel share superiore al 57%.
Nel calice è di colore oro antico e luminoso.
Al naso è esuberante e potente, le caratteristiche note di idrocarburi tipiche di questa tipologia di rum, vengono fasciate da sensazioni di fiori gialli, frutta gialla esotica e candita e da sentori vegetali e terziari di vaniglia.
L’ingresso al palato è pieno, caldo ed irruento, la sua consistenza oleosa, quasi masticabile lo rende impegnativo, austero e tremendamente stratificato.La tecnica di distillazione è la Pot Still double retort.
L’invecchiamento viene svolto in botti di rovere e il rum è rimasto ad affinare in Giamaica, in clima tropicale dal 2007 al 2018.
Il “Rum Pure Single Jamaica Long Pond TECC 11 Years Old“ è stato prodotto in tiratura limitata, in sole 3325 bottiglie. -
Rhum Très Vieux Agricole La Dame Jeanne n°3 Cofanetto Legno (Astucciato) – Distillerie J.M
295,00 € Availability: Disponibile“J. M“ è tra le pochissime distillerie di Rhum completamente dedite alla tradizione, un marchio che produce i propri Rhum Agricole come un tempo, fondato nel lontano 1845, da Gustave Crassous de Médeuil e tuttora portato avanti dai suoi eredi.
“J. M“ parte da una qualità eccelsa della canna da zucchero, pressata per estrarne il succo entro una sola ora dalla raccolta.
La distilleria nascosta all’interno della lussureggiante e incontaminata foresta pluviale dell’isola di Martinica è lo specchio del carattere dei suoi Rhum, selvaggi e che non scendono mai a compromessi.
“La Dame Jeanne N°3“ di “J. M“ è un fantastico Rhum Agricole robusto, avvolgente ed incredibilmente stratificato, mosso da evidenti sentori terziari, tra sensazioni legnose, di tostatura e spezie dolci.
Nel calice è di color mogano, rifinito da nitidi riflessi dorati.
Il profilo olfattivo è ampio e vigoroso, innegabilmente evoluto e vellutato, forte sul caramello, il cacao, la vaniglia, il tabacco, il cuoio e la frutta gialla matura.
Al palato è un Rum possente, splendidamente bilanciato e intrigante, finemente speziato, coerente con i toni già percepiti al naso.
Chiude su richiami di legno e affumicatura.“La Dame Jeanne N°3“ è un sapiente assemblaggio di Rum affinati in botti di vario genere, con un invecchiamento minimo di 8 anni, fino ad arrivare ad oltre 20 anni.
-
Luxury Box Gin JR08 – J.Rose
175,00 € Availability: DisponibileIl Luxury Box Gin JR08 di J.Rose è un’elegante confanetto che contiene al suo interno il Gin J.Rose 08, con ai lati due biccheri.
Inoltre, il coperchio della confezione è in grado di trasformarsi in un quadro autenticato di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico.
Il quadro è fatto a mano e composto da elementi naturali come il Marmo di Carrara, il Gesso e il Travertino Romano, protagonisti indiscussi dell’impasto.
Il risultato è una superficie naturale che evoca quella degli antichi affreschi.
La storia del London Dry Gin “J.Rose” parte da un punto di partenza insolito e controcorrente, l’idea è di Dario Roselli, proprietario dell’atelier esclusivo Affreschi & Affreschi, impresa incentrata sulla produzione di carta da parati sartoriali.
La sua collaborazione con talentuosi artisti del calibro di Milo Manara, personaggio iconico nell’ambito fumettistico, ha suggerito a Dario il lanciarsi in una avventura, quella del mondo del gin.
I presupposti nascono in occasione dei regali natalizi del 2021, Roselli manda ai suoi migliori clienti, bottiglie di distillati decorandole con le immagini di “Venus”, la collezione che proporrà la sua azienda al Salone del Mobile di Milano, firmata Milo Manara.
Il successo ottenuto convince Roselli a immergersi in questo nuovo progetto, commissionando a Liquorificio Italia la creazione di un Gin artigianale, attraverso metodi produttivi innovativi, apponendo 8 etichette differenti della collezione “Venus”.
Le 9 botaniche da lui attentamente selezionate comprendono ginepro, bergamotto calabrese, angelica, cardamomo, coriandolo, maca peruviana, mandarino, fiori di fico d’India e un ultimo ingrediente rimasto segreto.
Il London Dry “J.Rosé” è un Gin secco, agrumato e pungente, caldo ad un primo impatto gustativo, per poi dirigersi verso un sorso setoso, armonico e coinvolgente, terminando su un retrogusto fruttato e lievemente tostato, conferito dalla corteccia di quercia.Il Gin “J.Rose” viene distillato in un alambicco Mueller da 200 litri in un’unica distillazione.
-
Chartreuse Jaune – Chartreuse 70cl
42,00 € Availability: DisponibileIl leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
La “Chartreuse Jaune“ affina per almeno 3 anni in grandi botti di rovere francese e appare con un colore giallo brillante e luminoso.
Al naso diffonde intense e vellutate fragranze mediterranee, di menta, erbe officinali, miele e spezie dolci.
La “Chartreuse Jaune“ è un liquore caldo e di eccelsa fattura, un delizioso elisir armonico ed erbaceo, che si differenzia dalla Chartreuse Verte“ per un corpo decisamente più smussato e rotondo e per una tessitura aromatica più dolce e avvolgente. -
Gin Dry – Montevertine
74,50 € Availability: DisponibileLa cantina Montevertine è una di quelle firme subito riconoscibili nel panorama vitivinicolo toscano, un tesoro apparso quasi casualmente nel paese di Radda, partito come passatempo e diventato poi una delle stelle più luminose del territorio del Chianti.
Il loro “Dry Gin“ nasce un po’ per curiosità e un po’ per divertimento, come accompagnatore dei momenti di tempo libero.
L’idea viene estesa a Priscilla Occhipinti, titolare della distilleria Nannoni e che già cura la loro produzione di Acqua Vitae, la sua competenza ha dato la possibilità di creare, con le botaniche della tenuta Montevertine e dei boschi limitrofi, un eccellente London Dry Gin, in tiratura limitata.
Il Dry Gin di Montevertine è un distillato secco, verticale e raffinato, composto da buccia di limone e di kumquat essiccata, foglie di fico, foglie di noce, radice di giaggiolo e bacche di ginepro.
Un sorso puro ed essenziale, dove vengono sottolineate, le note balsamiche del ginepro, le sensazioni agrumate e quelle vegetali, in una composizione elegante, intensa e meravigliosamente armonica.Il “Dry Gin“ di Montevertine è un Gin completamente artigianale, prodotto in poche centinaia di bottiglie l’anno.
Da consumare liscio a basse temperature, oppure con l’aggiunta di una buona tonica, tendente all’amaro. -
Whisky Scotch Islay Single Malt 18 Years Old Astucciato – Caol Ila
230,00 € Availability: DisponibileL’isola di Islay è sede di celebri produttori di scotch whisky, “Caol Ila“ in inglese “Sound of Islay“ è un’antica distilleria nata nel 1846 sulla punta nord orientale dell’isola; da subito basata su processi artigianali e su ingredienti naturali, ha avuto un impatto importante sul mercato del whisky dell’epoca.
Nel corso degli anni, dopo vari cambi di proprietà è passata sotto la multinazionale inglese Diageo, che l’ha aperta al commercio internazionale.
Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila racconta l’isola di Islay tenendo conto dei tratti classici e identificativi della zona, ma sprigionando un’ottima dose di sentori di frutta a polpa gialla, erbe officinali, cuoio e miele, in armonia con una precisa sensazione affumicata e di torba.
Degustando un Caol Ila si riconoscono i forti richiami salmastri, dati dall’elevato contenuto di iodio della purissima acqua della sorgente di Loch Nam Ben, che ha la funzione di bilanciarlo in un gusto pieno, abbastanza dolce, avvolgente e affumicato, dal finale lungo e piacevole.Lo “Scotch Whisky Single Malt 18 Years Old“ di Caol Ila affina per 18 anni in botti di rovere, prima di essere immesso sul mercato.
-
Grappa Amarone Riserva Ròndena VI Edizione Cofanetto Legno (Astucciato) – Distilleria Berta 70cl
100,00 € Availability: DisponibileFino agli anni sessanta non si pensava alla grappa come ad un distillato dall’elevato potenziale di invecchiamento, al contrario l’offerta era di sole grappe industriali, Paolo Berta fu il primo a proporre questo distillato sotto un’ottica differente, impiegando il legno per farlo evolvere.
La “Ròndena“ della distilleria Berta è una grappa di Amarone Riserva corposa, seducente e complessa, delineata da una personalità irresistibile e magnetica.
Il nome “Ròndena“ sta ad indicare in dialetto veneto uno dei vitigni con il quale si produce l’Amarone, la “Rondinella“.
Nel bicchiere è di colore ambrato intenso.
All’olfatto sprigiona magnifiche note di ciliegia, marasca, cacao, cannella, pepe nero e chiodi di garofano.
Al palato si sviluppa su marcati ed eleganti sentori terziari e di frutta rossa, mantenendo una struttura avvolgente e compatta.Matura per 8 anni in botti di diverso tipo, prima di uscire sul mercato.
-
Condimento Balsamico Agretto di Montevertine Astucciato – Montevertine
18,70 € Availability: DisponibileLa cantina Montevertine è una di quelle firme subito riconoscibili nel panorama vitivinicolo toscano, un tesoro apparso quasi casualmente nel paese di Radda, partito come passatempo e diventato poi una delle stelle più luminose del territorio del Chianti.
La figura che permise questa rapida scalata nel settore fu Sergio Manetti, il proprietario della tenuta dalla fine degli anni sessanta, egli acquisì il podere come casa di campagna dove chiamare gli amici, piantando alcune vigne di Sangiovese per produrre vino come riserva privata.
La prima uscita nel 1971 sancì l’uscita delle prime bottiglie e l’ascesa costante verso il successo e il simbolo che è oggi.
La proprietà è ora del figlio Martino e come allora non sottostà a mode, regole ed obblighi di mercato, portando avanti esclusivamente il proprio pensiero.
“L’Agretto“ di Montevertine è il loro aceto balsamico tradizionale, un condimento che parte dal leggiadro Sangiovese, lasciandolo affinare in piccoli lotti presso l’Acetaia Castelli di Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia; ne scaturisce un condimento balsamico dalle marcate note agrodolci, su uno sfondo attraversato da una nitida e costante acidità. -
Chartreuse V.E.P. Jaune Cofanetto Legno (Astucciato) – Chartreuse 100cl
350,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
La Chartreuse “V.E.P. Jaune“ o “Vieillissement Exceptionnellement Prolongé“, è una versione invecchiata per oltre 15 anni in barrique della classica “Chartreuse Jaune“.
Prodotto in quantità limitata è un distillato senza tempo, di incredibile profondità e persistenza.
All’esame visivo è di colore giallo limpido e luminoso.
Al naso è un liquore di meravigliosa intensità, dalle mille sfumature, posto su nuances di menta, limone, agrumi, note di sottobosco, resina, pepe nero e miele.
Il gusto è dolce, straordinariamente ricco e rinfrescante, sviluppato su note di miele, menta piperita e sensazioni vegetali. -
Chartreuse Reine Des Liqueurs Release 2024 Astucciato – Chartreuse 70cl
300,00 € Availability: Non disponibileIl leggendario “liquore verde“ Chartreuse è un distillato di ben 130 piante ed erbe aromatiche, creato dai monaci certosini, basato su un’antichissima ricetta segreta, risalente al 1605 di François Hannibal d’Estrées.
Dopo tantissimi anni di prove e ricerche è stato realizzato innanzitutto nel 1764 “l’Elixir Végétal“, a cui seguiranno i più comuni e rinomati “Chartreuse Verte“ e “Chartreuse Jaune“.
La Chartreuse “Reine Des Liqueurs Release“ è un ricercato assemblaggio di vecchie Chartreuse Gialle, pensato per celebrare l’antica Chartreuse Gialla di inizio secolo da 43%.
Prodotta in un numero limitato a poco più di un migliaio di bottiglie è una Chartreuse decisamente morbida e mediterranea, rispetto alla Chartreuse Verde e ancor più raffinata e complessa rispetto alla classica Chartreuse Gialla.
Ogni anno la Chartreuse “Reine Des Liqueurs“ per distinguersi dalle precedenti edizioni cambia etichetta.
La Chartreuse “Reine Des Liqueurs Release“ è una bottiglia da collezione, da bere rigorosamente liscia, per gustarne ogni sfumatura. -
Gin London Dry The Blue Beetle – Leomar
20,00 € Availability: DisponibileIl London Dry Gin “The Blue Beetle“ è un distillato inedito dal carattere risoluto ed energico, contraddistinto da una traccia aromatica secca e lineare.
Il nome è un riferimento allo “scarafaggio blu“, un insetto rarissimo che ha l’abilità di cambiare colore nella stagione degli amori, la scelta è dovuta all’approfondimento di un profilo organolettico ricercato e genuino, dove la peculiarità dell’insetto indica l’unicità della ricetta.
Le botaniche del Gin “The Blue Beetle“ sono ben 19, ginepro e cardamomo hanno la predominanza, mentre sono accennati i richiami di coriandolo, liquirizia, angelica, pepe della Guinea e di Giava, bergamotto, menta, melissa, limone, pepe di cubeba, lavanda, cannella, geranio, pompelmo e arancia.Il London Dry Gin “The Blue Beetle“ viene prodotto in small batches, per un quantitativo di sole 3000 bottiglie l’anno.
-
Rum Nation Guatemala Xo 20th Anniversary Edition Cofanetto (Astucciato) – Rum Nation
67,90 € Availability: DisponibileIl “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ fa parte della gamma “Rum Nation“, marchio che seleziona, imbottiglia e commercializza rum del Centro e Sud America, avviato dall’esperto Master Distiller Fabio Rossi nel 1999.
Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ nasce per commemorare i vent’anni di attività, celebrando lo straordinario lavoro svolto da Fabio e i suoi collaboratori nel selezionare e assemblare le botti da ogni paese caraibico, precisando perennemente il luogo di provenienza.
Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ affina in un primo momento nel caldo clima tropicale, per poi completare l’affinamento in Europa in legni diversi, così da ottenere un distillato più complesso e raffinato.
Nel Balloon appare in una veste color mogano.
All’olfatto sfoggia dolci ed eleganti note di datteri, miele, zucchero di canna, vaniglia, uvetta, noci, burro e cioccolato.
Caldo, rotondo e succoso il riscontro gustativo, accarezzato da ricchissime ed intense sensazioni di prugna secca, uva passa e datteri e da cremose ed avvolgenti sfumature burrose, mielose e vanigliate.Il “Rum Guatemala Xo 20th Anniversary Edition“ viene ottenuto da melassa di canna da zucchero, distillato in un alambicco a colonna.
Il primo periodo di invecchiamento avviene nel clima tropicale della regione del fiume Hondo, per un periodo di almeno 4 anni in botti di quercia bianca ex bourbon, ma è il secondo periodo di maturazione, che ha la funzione di caratterizzarlo, prima con il trasferimento del prodotto in Italia, a cui segue un invecchiamento di 16 mesi in botti di Oloroso e Pedro Ximenez.
Al termine, riposa per qualche anno tra legno e bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Gin Shangai Dry Porcelain Astucciato – Porcelain
49,00 € Availability: Non disponibileLa Distilleria Porcelain è un’azienda a conduzione familiare di successo localizzata nella provincia di Liaoning.
L’abilità e la profonda conoscenza della famiglia nel settore delle spezie tradizionali, dovuta alla precedente attività che svolgevano ha dato l’esperienza e l’accesso alle migliori botaniche della Cina.
La collaborazione con l’acclamato mastro distillatore tedesco Kai Seidenhefter ha dato la possibilità di realizzare un gin utilizzando tecniche europee, il “Porcelain Shangai Dry Gin“ ne è il risultato finale.
Le sue botaniche sono tutte raccolte a mano e lavorate artigianalmente, gli ingredienti totali sono 18, i più importanti sono: le bacche di ginepro mongolo, le bacche di Goji, il pepe di Sichuan, il cardamomo, i semi di coriandolo, la mandorla, la nocciola, la rosa e le scorze di arancia, limone, pompelmo e mandarino.
Nella fase di distillazione viene impiegato un grande alambicco di rame da 500 litri, detto Mulan e creato su misura, utile per lasciar bollire le botaniche in una caldaia per una notte, in modo che venga assorbita l’essenza di tutti gli aromi.
All’esame organolettico sono le rinfrescanti note agrumate e vegetali, di limone, lime, camomilla e menta ad avere la predominanza, inseriti in secondo piano, ma ben percepibili le sensazioni esotiche e di frutta secca.
Le bottiglie in ceramica sono tutte realizzate a mano. -
Whisky Scotch Pure Highland Single Malt Select Reserve 52 Anni Cofanetto Legno (Astucciato) – Macallan
38.500,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Lo Scotch Single Highland Malt di Macallan della gamma “Select Reserve“ dell’annata 1946 è un Whisky di lusso, torbato, di suprema fattura e complessità.
La bottiglia è confezionata in una raffinata scatola di legno chiusa a chiave, con all’interno relativo certificato.
La gamma “Select Reserve“ è uscita alla fine degli anni 90′ e per l’etichetta in questione, l’invecchiamento è durato ben 52 anni. -
Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan
6.100,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry. -
Rum Great House Edition 2023 Astucciato – Hampden Estate
168,00 € Availability: DisponibileNell’ardua scelta di selezionare rum memorabili ed ineguagliabili, che potessero indicare con immediatezza e carisma una determinata zona e un preciso stile produttivo, abbiamo deciso di inserire nel nostro assortimento, una delle più antiche distillerie della Giamaica, Hampden Estate.
Dai critici considerata un prezioso gioiello della nazione, per via dell’adottamento di tecniche produttive uniche al mondo, ancora oggi segrete, Hampden Estate produce dal 2018, sotto il proprio marchio, diverse tipologie di rum, uno dei più rappresentativi è senza dubbio il “Great House“.
Il nome deriva dalla “grande casa“, dove da oltre trecento anni vengono prodotti questi formidabili distillati, attraverso acqua sorgiva, fermentazioni prolungate, lieviti selvaggi, distillazioni Pot Still e invecchiamento tropicale.
Nel calice appare in una colorazione dorata profonda.
Il profilo olfattivo è incredibilmente sfaccettato ed elegante, pregevoli note di geranio e frutta esotica vengono fasciate da suadenti e finissime note di miele, vaniglia, acacia e tostatura.
Al palato è un Rum possente, energico e di straordinario fascino e complessità, dominato dalle tipiche note di frutta gialla e pasticceria, supportate da magnifici sentori di canna da zucchero ed erbe officinali.La distilleria Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, inoltre ha le maggiori rese per ettaro.
La distillazione avviene tramite il metodo Pot Still double retort di rame, con lieviti selvaggi, acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Come per le precedenti edizioni di “Great House“ questi imbottigliamenti ufficiali rappresentano un evento rarissimo, visto che si tratta di un rum normalmente acquistabile solo presso la distilleria, oppure in rarissime edizioni al di fuori del mercato giamaicano. -
Gin Pure Organic Gin Engine – Engine 50cl
32,70 € Availability: DisponibileIl “Pure Organic Gin Engine“ è un Compound Gin artigianale piemontese che si contraddistingue sia per la sua originale confezione, ispirata al mondo dei motori e alle fantastiche grafiche delle lattine degli olii e carburanti degli anni ottanta, sia per le sue botaniche, coltivate esclusivamente in regime biologico.
L’assemblaggio degli ingredienti traccia un profilo organolettico decisamente mediterraneo, in cui salvia ligure, limone, erbe aromatiche della macchia mediterranea, ginepro, rosa damascena e radice di liquirizia, delineano uno stile incredibilmente fresco, morbido e aromatico.
La sua trama gusto-olfattiva riprende la tipica formula dei rosoli e degli antichi distillati a base limone e salvia, bilanciando le note amaricanti di quest’ultima, con le balsamiche e dolci note della radice di liquirizia. -
Gin London Dry Sabatini – Sabatini
35,50 € Availability: DisponibileFin dalla nascita della loro impresa nel 2015, la famiglia Sabatini è sempre stata interessata al raggiungimento dell’eccellenza, seguendo i metodi indotti da una produzione artigianale, in cui potesse esprimere il carattere e la vivacità delle botaniche tipiche di Cortona.
L’idea divenne realtà con l’instaurazione della collaborazione tra la famiglia e Charles Maxwell, della Thames Distillers, uno dei massimi esperti del settore, il risultato fu il London Dry Gin Sabatini.
Le botaniche utilizzate sono nove, tutte raccolte in Toscana: il ginepro, il coriandolo, l’iris fiorentino, il finocchio selvatico, la lavanda, le foglie di olivo, il timo, la lemon verbena e la salvia.
Il London Dry Gin Sabatini interpreta il terroir toscano in maniera classica e raffinata, dando priorità innanzitutto al ginepro, ma attribuendo grande valore e personalità anche alle altre botaniche.
L’assortimento aromatico è agrumato ed erbaceo, incredibilmente composto ed equilibrato nella composizione, differenziandosi dai classici London Dry, tramite una tenace e consistente morbidezza.
Squisita e vellutata la chiusura speziata. -
Rum Caroni 21 anni Extra Strong 100° Imperial Proof Astucciato – Caroni
700,00 € Availability: DisponibileI Rum immortali di Caroni sono distillati di suprema qualità e classe, etichette di altissimo valore fortemente richieste dai collezionisti, per la difficoltà nel reperirli.
La distilleria ha cessato l’attività nel 2003, ma il carattere audace, ricco e speziato dei suoi Rum li pongono tra le vette della tipologia.
Il “Rum Caroni 21 Anni“ è stato distillato nel 1996 e imbottigliato nel 2017.
All’esame visivo è di colore ambrato intenso.
Maestoso e dettagliato il bouquet olfattivo, tra note di frutta gialla, agrumi dolci, liquirizia, caffè, vaniglia, caramello e mandorla.
Il “Caroni 21 Anni“ è un Rum possente, muscoloso e dallo spiccato grado alcolico, avvolto da interminabili aromi dolci e vellutati di spezie e frutta secca. -
Gin Mermaid – Isle Of Wight Distillery
42,50 € Availability: DisponibileNella tranquilla e pittoresca Isola di Wright, a pochi chilometri dalle coste dello Hampshire, viene prodotto il London Dry Gin Mermaid.
Un gin artigianale composto da 10 botanicals selezionate seguendo rigorosi canoni di qualità e provenienza.
La botanical principale, senza soffermarsi sul classico ginepro, il limone bio siciliano, o il sambuco o le varie radici di angelica, iris e liquirizia è il “Rock Samphire” o finocchietto marino, ingrediente conosciuto anche come “bacio della sirena”.
L’affascinante packaging, che vira dal turchese al blu, con un vetro dalla formattazione che ricorda le squame, tende proprio ad indicare questa particolare erba aromatica.
Il luppolo dell’isola, i grani del paradiso e il coriandolo inglese completano un ricercato e ampio ventaglio olfattivo e gustativo.
In degustazione troviamo un Gin secco, fresco e di ottima complessità, arricchito da una netta connotazione morbida e marina sul finale, marcata dagli ingredienti raccolti in zona e dall’acqua di sorgente dell’Isola di Wright.Dopo una lenta distillazione, le botaniche vengono amalgamate tra di loro e sostano per 7 giorni, in modo da poter equilibrarsi e cedere la gran parte degli aromi.
Al termine, avviene il taglio con l’acqua di sorgente dell’Isola di Wight prima dell’imbottigliamento. -
Rum Great House Edition 2022 Astucciato – Hampden Estate
168,00 € Availability: Non disponibileNell’ardua scelta di selezionare rum memorabili ed ineguagliabili, che potessero indicare con immediatezza e carisma una determinata zona e un preciso stile produttivo, abbiamo deciso di inserire nel nostro assortimento, una delle più antiche distillerie della Giamaica, Hampden Estate.
Dai critici considerata un prezioso gioiello della nazione, per via dell’adottamento di tecniche produttive uniche al mondo, ancora oggi segrete, Hampden Estate produce dal 2018, sotto il proprio marchio, diverse tipologie di rum, uno dei più rappresentativi è senza dubbio il “Great House“.
Il nome deriva dalla “grande casa“, dove da oltre trecento anni vengono prodotti questi formidabili distillati, attraverso acqua sorgiva, fermentazioni prolungate, lieviti selvaggi, distillazioni Pot Still e invecchiamento tropicale.
Nel calice appare in una colorazione dorata profonda.
Il profilo olfattivo è incredibilmente sfaccettato ed elegante, pregevoli note di geranio e frutta esotica vengono fasciate da suadenti e finissime note di miele, vaniglia, acacia e tostatura.
Al palato è un Rum possente, energico e di straordinario fascino e complessità, dominato dalle tipiche note di frutta gialla e pasticceria, supportate da magnifici sentori di canna da zucchero ed erbe officinali.La distilleria Hampden Estate è nota per avere i migliori appezzamenti di terra del paese, inoltre ha le maggiori rese per ettaro.
La distillazione avviene tramite il metodo Pot Still double retort di rame, con lieviti selvaggi, acqua sorgiva, fermentazioni prolungate e nessuna aggiunta di zucchero o additivi.
Come per le precedenti edizioni di “Great House“ questi imbottigliamenti ufficiali rappresentano un evento rarissimo, visto che si tratta di un rum normalmente acquistabile solo presso la distilleria, oppure in rarissime edizioni al di fuori del mercato giamaicano. -
Rum Haiti 4 Years Old Edition Yellow 2022 Astucciato – Papalin
105,00 € Availability: DisponibileLuca Gargano è l’ideatore del progetto “Papalin“, un marchio pensato per assemblare rum, prodotti completamente in almeno due distillerie diverse e uniti in etichette che rappresentassero lo stile di una specifica isola caraibica.
Il “Rum Papalin Haiti 4 Years Old Edition Yellow“ è un blend originario di 5 distillerie differenti di Haiti: Sajous, Vaval, Casimir, Distillerie de Port-au-Prince e Le Rocher, per una produzione totale di 32 botti, suddivise tra ex-cognac, ex-bourbon, ex-Caroni ed ex-whisky, tutte invecchiate in clima tropicale.
All’esame visivo è di colore giallo ambrato.
All’olfatto mira a vellutati sentori speziati, di vaniglia, fiori e frutta candita.
Al palato una brillante e intensa componente speziata tende a mentenere la beva equilibrata, abbastanza morbida e gradevole.Il “Rum Papalin Haiti 4 Years Old Edition Yellow“ viene prodotto interamente secondo il metodo pot still, cioè tramite una distillazione discontinua effettuata in alambicco discontinuo.
-
Whisky Irish Single Malt Single Farm Origin Ballymorgan Edition 1.1 Astucciato – Waterford
80,00 € Availability: DisponibileLa giovane e dinamica distilleria Waterford è il nuovo progetto dell’imprenditore Mark Reynier, produttore che riunisce oltre 95 agricoltori dal sud all’est dell’Irlanda.
Uno di questi è Robert Milne, coltivatore di orzo di altissimo livello situato nella splendida contea di Wexford in Irlanda, da cui derivano whisky cremosi e di rara eleganza, che rievocano in alcuni tratti la finezza e la profondità dei whisky dello Speyside.
Il suolo fertile e argilloso nei pressi del villaggio di Clonroche garantisce il terroir ideale per lo sviluppo dell’orzo, svelando un articolato e sottile assortimento di sentori.
In un primo momento, il “Ballymorgan“ tende ad andare su avvolgenti note di crema pasticcera e caramello, per poi passare verso nitidi aromi di mela verde, pera, cioccolato, liquirizia e frutta secca.
Chiudendosi su un retrogusto caldo e lievemente speziato.Il “Ballymorgan“ come tutti i Whisky di Waterford non viene filtrato a freddo e non viene aggiunto caramello.
La distillazione avviene attraverso il metodo Pot Still, cioè tramite una distillazione discontinua effettuata in alambicco discontinuo. -
Whisky Scotch Single Malt Triple Cask 15 Years Old Fine Oak Astucciato – Macallan
200,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Il profilo olfattivo è delicato ed avvolgente, sorretto da rotonde e raffinate sensazioni di miele, vaniglia, caramello, scorza d’arancia e cannella.
Al palato possiede una consistenza piena, ricca e cremosa, giocata su note dolci e gentili di miele, agrumi e spezie.Il “Macallan 15 Anni Fine Oak“ affina in tre tipi di botti differenti, da qui la denominazione “Triple Cask“, quelle ex-sherry di rovere europea, quelle ex-sherry di rovere americana e quelle ex-bourbon di rovere americana.
-
Primitivo Torcicoda – ‘Tormaresca’ Antinori
15,90 € Availability: DisponibileIl “Torcicoda“ è un rosso che inserisce al suo interno sia la forza e la selezione aromatica del Primitivo, che una vena più internazionale, dovuta alla gestione Antinori, che richiede vini eleganti e complessi.
Alla vista si presenta color rosso rubino intenso.
Il bouquet colpisce per le intense note fruttate e speziate dolci, tra le quali si percepiscono marasca, prugne, vaniglia e liquirizia.
Al palato ha un ingresso morbido e succoso, con un’elegante trama tannica che ben accompagna una notevole struttura. Chiude con un finale ruffiano, dal retrogusto dolce di ciliegia sotto spirito.Dopo aver svolto la fermentazione malolattica, matura per circa 10 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in
bottiglia prima di uscire sul mercato. -
Barolo Bricco Rocche – Ceretto
193,00 € Availability: Non disponibileLa più piccola cru di Barolo è “Bricco Rocche“ una collina posta nel paese di Castiglione Falletto, tra il Villero e le Rocche di Castiglione, da quest’area di un solo ettaro ha origine questo Barolo di notevole classe e fattura.
Nel calice si manifesta con una veste color granata.
Al naso si rincorrono profumi particolarmente intensi e fini di ciliegia, frutti di bosco, prugna e rosa essiccata, in cooperazione con importanti nuances di legno, sottobosco e spezie dolci.
Il “Bricco Rocche“ è un Barolo dal corpo robusto e predominante, equilibrato da un’ottima gestione dei tannini e dell’acidità; mentre aromi molto fini, rendono la beva armonica e dettagliata.
Il risultato finale è un Barolo nobile e di grande personalità, che si inserisce sempre tra le vette della sua denominazione.Ceretto produce il Barolo “Bricco Rocche“ seguendo il disciplinare dell’agricoltura biodinamica.
Il processo di vinificazione avviene in acciaio, successivamente matura in tonneau e in grandi botti di rovere per 24 mesi. -
Amarone della Valpolicella Marne 180 – Tedeschi
35,80 € Availability: Non disponibileL’Amarone “Marne 180“ di Tedeschi è un rosso tradizionale, di impressionante struttura, non mancando in equilibrio ed eleganza. La particolarità di questo Amarone sta nella diversa provenienza delle differenti varietà di uve, utile a bilanciare il prodotto su tutte le caratteristiche.
Prende il suo nome dalla tipologia di terreno sul quale sono stati piantati i vigneti, mentre “180“ è l’esposizione da sud- ovest a sud-est espressa in gradi.
Nel bicchiere veste un rosso rubino carico e intenso.
All’olfatto prevalgono fresche fragranze varietali di ciliegia e frutti di bosco, molto decise anche le sensazioni speziate di vaniglia e cioccolato.
Tedeschi accoglie uno stile molto strutturato e avvolgente, usufruendo parecchio della barrique per ammorbidire e smussare l’elevato tenore alcolico e la spiccata freschezza resa dai vitigni.
Termina in un finale di lunghissima persistenza.Le uve vengono fatte appassire in fruttaio per circa 4 mesi.
Successivamente si svolgono la macerazione e la fermentazione alcolica per 40/60 giorni a 15-18° C.
Al termine si ha il passaggio in botti di rovere di Slavonia, dove il vino rimane per 30 mesi.
Dopo l’imbottigliamento si ha un ulteriore periodo di sosta in bottiglia di 6 mesi, prima che il vino possa uscire sul mercato. -
Bolgheri Superiore Ornellaia – Tenuta dell’Ornellaia
320,00 € Availability: Non disponibileLa sontuosa Tenuta dell’Ornellaia è una delle stelle di Bolgheri e della Toscana, una cantina votata all’eccellenza, fondata nel 1982 dal sagace ed esperto Ludovico Antinori.
La sua visione non si limitava ai vitigni autoctoni come andava di moda in quegli anni, ma a comporre tagli bordolesi di strabiliante raffinatezza e complessità che potessero competere con i maestosi rossi di Bordeaux.
La fantastica composizione del suolo ed il microclima ideale per la coltivazione delle varietà bordolesi su questo lembo di terra, pose in breve tempo la cantina ai vertici dell’enologia mondiale.
Il suo “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è un taglio bordolese di imponente spessore e classe, che si annuncia in un nobile abito color rosso rubino intenso e profondo.
Il pensiero condiviso dell’enologo Axel Heinz e dei suoi predecessori è quello di ricordare alcuni tratti dei grandi Bordeaux, puntando su una struttura, una consistenza ed una rotondità marcata e ben riconoscibile, attraversata da un’ampia e decisa varietà di spezie dolci.
All’olfatto stupisce proprio questa rarissima finitura di sentori terziari, profondamente connessa a poderose note di ciliegia, mora, prugna, ribes e cassis in confettura.
All’assaggio, un’entusiasmante e gustosa morbidezza, si contrappone ad una struttura vigorosa e muscolare, stabilendosi su un equilibrio ammirevole, mentre tannini generosi e vellutati predispongono un finale su finissimi sentori terziari.Dopo aver svolto la fermentazione alcolica in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in cemento, si procede alla fermentazione malolattica in barriques di rovere nuove e di secondo passaggio.
Dopodiché, il “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ affina per circa 18 mesi in barriques.
Al termine del periodo, si ha l’imbottigliamento ed un secondo periodo di riposo in bottiglia di 12 mesi.
La 2016 del “Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia“ è una versione matura, risoluta e opulenta, bilanciata dalla contrapposizione di forze opposte, da una parte una struttura tannica raffinata e solida e dall’altra un’acidità succosa e brillante. -
Barbera d’Asti Le Orme – Michele Chiarlo
10,80 € Availability: Disponibile“Le Orme“ Chiarlo è una Barbera d’Asti dall’invidiabile equilibrio e dal carattere tenace, che si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Il bouquet si distingue per la sua grande eleganza e la sua buona intensità, arricchita da rinfrescanti fragranze di ciliegia, frutti di bosco e da moderate sensazioni di spezie dolci.
Al palato spicca per facilità e piacevolezza di beva, imposta da una buona acidità e da un delicato tocco sapido e tannico.La Barbera d’Asti Le Orme Chiarlo svolge un affinamento di almeno 16 mesi sia in botte che in acciaio.
-
Sassicaia – Tenuta San Guido
640,00 € Availability: DisponibileSulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato. -
Masseto – Tenuta Masseto
1.450,00 € Availability: DisponibileL’incantevole Tenuta Masseto è uno di quei meravigliosi luoghi dove la compenetrazione delle caratteristiche pedoclimatiche e dei vitigni raggiunge livelli impensabili, dando un risultato emozionante e leggendario.
I 7 ettari di estensione dislocati nelle splendide colline di Bolgheri possiedono una natura unica e ineguagliabile, il terreno composto di argille blu apparse a seguito dei terremoti conferisce una clamorosa ricchezza aromatica al vino, difendendolo allo stesso tempo dagli stress idrici.
Il clima mite accarezzato da dolci brezze marine rinfresca un’area, che gode particolarmente del sole mediterraneo.
Il vigneto è così suddiviso in tre sottozone, chiamate rispettivamente, Alto, Centrale e Junior, con peculiarità assai diverse tra loro; sarà poi l’enologo, in questo caso Axel Heinz, a comporre la cuvée perfetta per realizzare il grandioso “Masseto“.
La cura nei più piccoli particolari e le condizioni estreme in cui nasce questo prezioso gioiello della Toscana accrescono ancor di più il valore, di un Merlot di livello stupefacente.
Al calice si manifesta in un manto color rosso rubino acceso e carico, rinforzato da una consistenza quasi materica.
Il profilo olfattivo rivela un’imponente varietà di sentori, ma con una disposizione pura, estremamente energica e precisa, capeggiata da note di ciliegia, mora, prugna, mirtillo, violetta, tabacco, cacao, caffè e vaniglia, con belle finiture di liquirizia, pepe e sottobosco.
All’assaggio è un Merlot maestoso, muscoloso e commovente, uno spettacolare tripudio di aromi, coordinati in maniera sublime da un formidabile incrocio tra struttura, tenore alcolico, morbidezze, acidità e tannino.
Un fuoriclasse di interminabile persistenza.La vinificazione avviene per i primi giorni in acciaio a temperatura controllata, successivamente prosegue la fermentazione in tini di rovere.
Terminata la fermentazione alcolica, svolge quella malolattica in barrique nuove di rovere, mantenendo separati i lotti per i primi 12 mesi di maturazione, per poi assemblarli e procedere con l’affinamento per un altro anno.
Dopo l’imbottigliamento, il “Masseto“ riposa per altri 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Sassicaia – Tenuta San Guido
570,00 € Availability: DisponibileSulle affascinanti e ventose colline di Bolgheri si sono stanziati negli anni tanti imprenditori e viticoltori che hanno fatto la storia del vino a livello nazionale ed internazionale, ma chi per primo e più di tutti ha saputo esaltare questa incantevole e limitata porzione di terra è stato il marchese Mario Incisa della Rocchetta.
Mario ha notato negli anni 40′, la profonda affinità che legava il territorio di Bolgheri, con quello bordolese di Graves e decise di piantare su questi suoli sassosi e ghiaiosi, vigne di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
La sua intuizione unita al magnifico lavoro intrapreso dal geniale enologo Giacomo Tachis ha portato all’uscita della prima annata di “Sassicaia“ nel 1968, successivamente con il passaggio della proprietà al figlio Nicolò, l’azienda crebbe ulteriormente diventando la stella indiscussa di Bolgheri e il portabandiera del vino italiano nel mondo.
Il “Sassicaia“ nel calice si manifesta con un rosso rubino intenso e brillante, in una veste elegante e disinvolta.
Durante l’analisi olfattiva si avvertono vigorose, coinvolgenti e raffinate note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, violetta, lavanda e menta, stuzzicate da garbati e sorprendenti richiami di sottobosco, tabacco, quercia, liquirizia e cacao.
Il sorso del “Sassicaia“ è quello di un Bolgheri corposo, concentrato ed incredibilmente armonico supportato da un frutto carnoso e possente e da una sottile e setosa trama tannica, mentre una caratteristica e carezzevole nota balsamica conclude l’esperienza gustativa.Dopo un’attenta selezione delle uve, viene prima svolta spontaneamente la fermentazione alcolica a temperatura controllata e successivamente quella malolattica.
Dopodiché, il 45% matura in barrique di rovere nuove, un altro 45% in barrique di primo passaggio e un 10% di secondo passaggio.
Dopo circa 24 mesi di invecchiamento, con leggere variazioni a seconda dell’annata, si ha l’assemblaggio in vasche d’acciaio inox e l’imbottigliamento.
Dopo qualche mese di riposo nelle cantine, il “Sassicaia“ viene commercializzato. -
Brunello di Montalcino Cerretalto – Casanova di Neri
310,00 € Availability: Non disponibileGli eccellenti rossi di Giovanni Neri e dei suoi figli sono uno splendido esempio da seguire nella rinomata denominazione di Montalcino, l’innata eleganza e morbidezza con la quale si pongono, accennano ad uno stile moderno e finissimo, temprato da una spiccata e invidiabile freschezza ed una setosa trama tannica.
Tra i vari rossi che impersonificano la concezione di Giovanni e della famiglia Neri risalta il “Cerretalto“, un Brunello di Montalcino molto profondo, vellutato e minerale, selezionato dalle migliori uve del vigneto “Cerretalto“.
Le peculiarità di questo vigneto stanno nell’elevata presenza di rocce galestrose, caratteristica che concede al vino un’ottima quantità di sostanze minerali, utili a rinfrescare, ampliare ed estendere la selezione aromatica.
All’esame visivo si mostra in una colorazione granata intensa.
All’olfatto sprigiona un netto e poderoso ventaglio di profumi, partendo con la ciliegia, la mora, e i frutti rossi in confettura e finendo su fresche e raffinate note mentolate, di grafite, boisé, tabacco, liquirizia e prugna essiccata.
Al palato ci accoglie una beva piena, ricca e gustosa, di una consistenza quasi masticabile, stimolata da una morbidezza e da un’acidità di grande spicco e piacevolezza, mentre un tannino gentile e voluttuoso, prepara ad un finale sapido, armonico ed interminabile.Il Brunello di Montalcino “Cerretalto“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
La prima parte di vinificazione avviene in maniera spontanea, cioè con il solo utilizzo di lieviti indigeni, per più di 30 giorni.
Successivamente matura per 36 mesi in botti di rovere francese e per 24 mesi in bottiglia. -
Primitivo Patù – Tenuta Giustini
11,50 € Availability: DisponibilePrimitivo che si veste di color rosso rubino impenetrabile.
All’olfatto va principalmente sui frutti rossi e neri, tra gli aromi percepiti troviamo sensazioni di prugne, more, viola, frutti rossi e lievi sensazioni balsamiche.
L’ingresso al palato è caldo e pieno, morbido e di gran corpo, con un accenno di tannini dolci sul finale.
Un Primitivo impegnativo, adatto a piatti ricchi.Il Patù affina per 6 mesi in botti di acciaio inox, prima di essere commercializzato.