Enoteca Galvani

  • Spumante Metodo Classico di Lugana Brut - Zenato

    Spumante Metodo Classico di Lugana Brut – Zenato

    14,80  Availability: Non disponibile

    Metodo Classico a base di Lugana di meravigliosa freschezza e setosità, volto verso una bevibilità briosa ed equilibrata.
    Alla vista è di colore giallo paglierino tenue, con perlage fine e persistente.
    Il bouquet è pulito ed essenziale, avvolto su invitanti fragranze di fiori bianchi, mela, pera, pesca e agrumi, guarnito da lievissime sfumature di lieviti e crosta di pane.
    In bocca si pone con estrema leggerezza e vivacità, seguendo i classici sentori varietali della Lugana.

    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio, successivamente matura per 24 mesi sui lieviti in bottiglia.

    Visualizza
  • Crémant de Loire L'Extra par Langlois Blanc de Blancs Brut - Langlois Chateau

    Crémant de Loire L’Extra par Langlois Blanc de Blancs Brut – Langlois Chateau

    15,00  Availability: Non disponibile

    “L’Extra par Langlois“ è un Cremant della Loira di estrema versatilità, dalla beva semplice e scorrevole.
    Il colore è giallo paglierino chiaro e luminoso, ornato da un perlage abbondante e persistente.
    Al naso si avvertono inebrianti sentori di mela, pera, e agrumi, ornate da tenui sfumature di brioche, panna e lieviti.
    Al palato è un metodo classico immediato ed elegante, dal gusto fruttato, fresco e piacione.

    Matura su lieviti per almeno 12 mesi, nelle cantine in pietra di tufo della maison.

    Visualizza
  • Metodo Classico Terre della Baronia Gran Cuvee Brut - Milazzo

    Metodo Classico Terre della Baronia Gran Cuvee Brut – Milazzo

    31,50  Availability: Disponibile

    Una Cuvée che assembla 9 vini di annate e sottoaree diverse, in un impegnativo e meticoloso lavoro di selezione per trovare la Cuvée più completa e caratteristica.
    Una bollicina che si annuncia di colore giallo paglierino carico e vivace, coronata da una spuma intensa.
    Bouquet complesso e variegato richiamando notevoli sentori di mela, spezie e pasticceria, abbinate a lievi sensazioni minerali, di miele, frutta gialla tropicale ed erbe aromatiche.
    Al palato è fresco, cremoso ed armonico, sorretto da una notevole struttura e da un’importante intensità aromatica.

    Matura in bottiglia per 48 mesi sui propri lieviti.

  • Franciacorta Vintage Collection R.S. Extra Brut - Ca' del Bosco

    Franciacorta Vintage Collection R.S. Extra Brut – Ca’ del Bosco

    105,00  Availability: Disponibile

    La gamma “Vintage Collection“ proviene da 25 vigne differenti tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, caratterizzate da basse rese e un livello qualitativo particolarmente elevato.
    In questa versione “Recentemente Sboccata“ abbreviata in “R.S.“, tipologia ideata nel 1980, dall’ex geniale e talentuoso enologo della cantina André Dubois, Ca’ del Bosco conferma ancora una volta le strabilianti capacità evolutive dal terroir franciacortino, in un’interpretazione cremosa e aristocratica, poderosa, assai complessa e articolata.
    Ora è finalmente giunto il momento, dopo circa 13 anni di affinamento sui lieviti, di far conoscere il carattere e il massimo potenziale a cui può ambire la collezione “Vintage Collection“.
    Nel calice è di colore dorato, con perlage persistente e finissimo.
    Il bouquet avanza su note officinali, agrumi canditi, frutta secca, spezie dolci, zenzero e dolci richiami di panificazione.
    All’assaggio replica le sensazioni avvertite al naso, giocando su note sapide e avvolgenti, entusiasmanti e raffinate.

    La fermentazione avviene in piccole botti di rovere, per ricercare la massima complessità
    aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, viene svolto l’elevage in botte di durata di soli 5 mesi; trascorsi 7 mesi si ha l’assemblaggio dei vini base e ha inizio il secondo periodo di invecchiamento sui lieviti in bottiglia, per un periodo di circa 13 anni.
    La sboccatura avviene in assenza di ossigeno e non vengono aggiunti solfiti.
    Un fantastico Franciacorta in edizione limitata, classificato Brut, ma con dosaggio di 1,5 g/l.

  • Trento Doc Blanc de Noirs Blauen Extra Brut Millesimato - Moser

    Trento Doc Blanc de Noirs Blauen Extra Brut Millesimato – Moser

    53,00  Availability: Disponibile

    Le cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
    Il “Blauen“ è il loro Trento Doc a base Pinot Nero, un fantastico metodo classico potente nel frutto e teso nella beva, di assoluta pulizia e acclamata classe.
    Il “Blauen“ proviene da un’unica vigna, denominata Dòs dei Cedri, posta su una roccia sedimentaria detta Dolomia, in grado di cedere una nitida e caratteristica sensazione minerale.
    Nel calice si manifesta in una veste di color giallo paglierino intenso, rifinita da riflessi bronzei e da un perlage fine ed intenso.
    Il bouquet avanza su vigorosi sentori di agrumi, frutti rossi e su fragranti note di crosta di pane, mandorla e nocciola tostata, insieme a precise sfumature fumé.
    Il sorso è pieno e di buona struttura, piuttosto secco, armonico, raffinato, lungo e straordinariamente fresco.

    Il Pinot Nero proviene da un unico vigneto, il Dòs dei Cedri, un appezzamento di oltre 40 anni allevato a pergola trentina, posto a 350 metri sul livello del mare, costituito da Dolomia, una pietra che conferisce grande freschezza e sapidità al vino.
    Le uve dopo una soffice pressatura e l’ottenimento del mosto fiore vengono vinificate in vasche d’acciaio, dove rimane per un periodo di 9 mesi.
    Al termine, il prodotto viene trasferito in bottiglia, in cui riposa per un periodo di 72 mesi.

  • Segnaposto

    Franciacorta Millennium Brut Jeroboam Cofanetto (Astucciato) – Bellavista

    650,00  Availability: Disponibile

    Il Millennium di Bellavista venne creato dall’enologo Mattia Vezzola in seguito a una visita allo Chateau d’Yquem, importantissimo produttore di Sauternes che utilizza uve attaccate dalla botrytis cinerea.
    Ma fu proprio nel 1995, quando una parte dei vigneti di Bellavista venne attaccata dalla muffa nobile, che Mattia vide l’opportunità di produrre uno spumante con uve botritizzate.
    Le caratteristiche principali di questo metodo classico sono l’eleganza e la sbalorditiva profondità e ricchezza olfattiva, toccando sentori di tostatura, agrumi, miele e spezie varie.
    Bollicine finissime e un’ottima sapidità rendono il vino fresco e vivace, nonostante i tanti anni sulle spalle.
    La cuvée Millennium non è più in commercio da diversi anni e fa parte della riserva di Bellavista, per questo motivo è una rarità da non lasciarsi sfuggire.

  • Spumante Metodo Classico di Lugana Pas Dosé - Zenato

    Spumante Metodo Classico di Lugana Pas Dosé – Zenato

    35,80  Availability: Non disponibile

    Il “Lugana Metodo Classico Pas Dosé“ di Zenato è una bollicina dinamica e in continua evoluzione, che incarna con grande eleganza e personalità il rinnomato terroir della Lugana.
    Al calice è di colore giallo dorato brillante e vivace.
    Al naso ricerca più l’ampiezza olfattiva che l’intensità, orientandosi maggiormente su fragranze di frutta gialla, frutta esotica, mandorla e crosta di pane.
    Al palato è un Metodo Classico poderoso e cremoso, orchestrato dalla tipica freschezza della Lugana, che conduce a un’affascinante finale sapido e agrumato.

    La vinificazione viene svolta attraverso un’attenta selezione delle uve provenienti dai vigneti storici della cantina.
    Successivamente il “Lugana Metodo Classico Pas Dosé“ affina per oltre 150 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut - Bellavista

    Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut – Bellavista

    29,00  Availability: Disponibile

    Nel 2024 è uscita la nuova collezione di Bellavista, “Alma Assemblage“, il progetto dà continuità all’obiettivo principale della cantina fin dalla sua apertura, “la ricerca della pura essenza dell’armonia“.
    Il numero successivo al nome sta ad indicare il fatto che ogni vendemmia è un nuovo inizio, un’interpretazione a cavallo tra tradizione e modernità diversa anno dopo anno, che varia a seconda delle specifiche condizioni pedoclimatiche; è compito poi dell’enologo comporre la cuvée perfetta partendo da una selezione di 60 vigneti, trovando la giusta armonia tra l’espressività dell’annata e lo stile aziendale.
    “L’Alma Assemblage“ è un Franciacorta Extra-Brut secco, cremoso, armonico e verticale, posto su una irresistibile e fragrante base di note di panificazione e pasticceria.
    Nel calice si presenta in una nobile veste color giallo paglierino luminoso, rifinita da una grana fine e persistente.
    Olfatto fine e complesso, verso profumi di fiori bianchi e agrumi e dolci accenni vanigliati ed evolutivi.
    All’assaggio è un Franciacorta secco, fresco ed equilibrato, minerale, di buon corpo, gran classe e vivacità.

    Dopo la vendemmia, il 30% del vino d’annata matura in piccole botti di rovere e nella preparazione della base spumante viene impiegata anche una certa percentuale di vino di riserva dalle vendemmie precedenti. Dopo la presa di spuma, “L’Alma Assemblage“ affina per almeno 30 mesi sui lieviti.
    Il dosaggio zuccherino finale è di 3,5 g/l.

  • Franciacorta Riserva 'Vittorio Moretti' Extra Brut Cofanetto - Bellavista

    Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Cofanetto – Bellavista

    95,00  Availability: Non disponibile

    Il Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
    L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
    Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
    In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
    Termina in un finale molto fresco e lungo.

    Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
    Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
    Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Au Contraire Blanc de Noir Pas Dosé Cofanetto - Cavalleri

    Franciacorta Riserva Au Contraire Blanc de Noir Pas Dosé Cofanetto – Cavalleri

    64,00  Availability: Non disponibile

    “Au Contraire” è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir di elevatissimo pregio e qualità, uno spumante raro, aristocratico e di accattivante personalità, che fa della croccantezza e dell’intensità il suo segno caratterizzante e che possiede eccellenti capacità evolutive.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage molto fine e persistente.
    All’olfatto si incontrano fantastici sentori di pasticceria, crosta di pane, frutta secca e lieviti, con freschissimi profumi minerali e di frutta a polpa bianca.
    Al palato manifesta una buona struttura ed un intenso e stratificato assortimento aromatico, animato da una irresistibile mineralità e da una piacevole spalla acida.
    “Au Contraire” è una versione insolita e innovativa per Cavalleri, da sempre concentrata sul miglior sviluppo possibile dello Chardonnay, rispetto al Pinot Nero, da qui proviene il suo nome in controtendenza con la classica filosofia aziendale.

    La vinificazione avviene completamente in vasche d’acciaio.
    In seguito, “Au Contraire“ affina sui lieviti sia in acciaio che in bottiglia per un periodo complessivo di 10 anni.

    Visualizza
  • Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs 'N' Brut - Deltetto

    Spumante Metodo Classico Rosé de Noirs ‘N’ Brut – Deltetto

    22,70  Availability: Disponibile

    “N“ è un interessantissimo metodo classico Rosé biologico, prodotto con uve autoctone a bacca nera dall’azienda Deltetto.
    Nel bicchiere è di colore rosa scarico, caratterizzato da un perlage fine e persistente.
    Al naso libera intensi sentori varietali di viola, lampone e frutti rossi vari, in abbinamento con delicate sfumature di lieviti e crosta di pane.
    All’assaggio si basa su un sorso lungo, di grande equilibrio e freschezza, a cui subentra un frutto succoso e un tannino dolce e gentile.

    Per ottenere la tipica colorazione rosata, le uve macerano per 5 ore, in seguito avviene prima la fermentazione alcolica e successivamente la presa di spuma a temperatura controllata.
    Al termine “N“ Rosé de Noirs matura per almeno 30 mesi sui lieviti in bottiglia.

  • Metodo Classico Brut Millesimato - Vigne Surrau

    Metodo Classico Brut Millesimato – Vigne Surrau

    26,50  Availability: Non disponibile

    Il Metodo Classico Brut di Surrau è uno spumante composto da Vermentino in purezza.
    Alla vista veste un giallo paglierino brillante, circondato da un perlage cremoso con bollicine finissime.
    All’olfatto regala fresche sensazioni di mela, agrumi e fiori bianchi, arricchite da eleganti fragranze di brioche e crosta di pane.
    Bollicina corposa, piacevole e di pregevole fattura, che mischia gli aromi varietali del Vermentino, con una spiccata freschezza e mineralità.

    Dopo una spremitura soffice e una chiarifica statica a freddo del mosto, fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata.
    Nella primavera successiva, il vino viene messo in bottiglia con i lieviti selezionati, dove rimane ad affinare per almeno 24 mesi a temperatura costante per la presa di spuma, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura.

    Visualizza
  • Methode Traditionnelle Le Brut d'Armande Saumur - Domaine Armand David

    Methode Traditionnelle Le Brut d’Armande Saumur – Domaine Armand David

    18,00  Availability: Non disponibile

    Metodo Classico della valle della Loira morbido e di eccezionale fattura, composto da una sublime eleganza e armonia, all’interno di un profilo straordinariamente fresco e fruttato.
    La classe e il carattere non mancano mai in questo spumante, che si mostra con un colore giallo paglierino carico, con riflessi verdognoli e una grana molto fitta e fine.
    Il profilo olfattivo seppur semplice, detiene suoi tratti ben distinti e unici, diffondendo profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e frutta secca.
    Al palato, un’effervescenza carezzevole e delicata anticipa un gusto aromatico ed avvolgente, in cui la freschezza e la sapidità incitano a proseguire con un altro sorso.
    Un ottimo esempio di Chenin Blanc spumantizzato.

    Questo spumante della Domaine di Armand David svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
    Dopodiché, affina sui lieviti in bottiglia per un periodo dai 12 ai 18 mesi.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

    Visualizza
  • Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Magnum Cofanetto - Ca' del Bosco

    Franciacorta Riserva Annamaria Clementi Dosaggio Zero Magnum Cofanetto – Ca’ del Bosco

    280,00  Availability: Non disponibile

    L’Annamaria Clementi è il fuoriserie della sua denominazione, uno spumante incredibilmente elegante e sfaccettato, ricchissimo e con eccellenti capacità evolutive; tutte queste peculiarità lo portano a essere una delle migliori bollicine italiane.
    Nel calice appare di colore giallo dorato luminoso, con perlage particolarmente fine e persistente.
    All’olfatto rilascia note di agrumi, frutta secca, fiori, miele, erbe aromatiche e toni minerali.
    Un Franciacorta che fin dal primo assaggio stupisce per complessità e ricchezza gustativa, avvolgendo il palato con un sorso particolarmente cremoso e fresco, concludendo in un finale dalla forte vena sapida, accompagnato da note ammandorlate e di spezie dolci.

    L’Annamaria Clementi è frutto di 15 vigne ubicate ad Erbusco e nei comuni limitrofi.
    Dopo una attenta raccolta i grappoli vengono smistati in tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura.
    Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in piccole botti di rovere.
    Dopo 6 mesi nelle botti, si ha il passaggio nei serbatoi di assemblaggio.
    Il vino è pronto alla commercializzazione solo dopo un periodo di affinamento di più di 8 anni sui lieviti.
    L’annata 2014 ha favorito di gran lunga lo Chardonnay al Pinot Nero, che ha permesso di elaborare un millesimo sorprendentemente elegante e verticale.

    Visualizza
  • Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 35 Extra-Brut Cofanetto - Ca' del Bosco

    Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 35 Extra-Brut Cofanetto – Ca’ del Bosco

    220,00  Availability: Non disponibile

    La Cuvée Prestige Edizione 35 è una occasione che dà Ca’ del Bosco agli appassionati di scoprire altre sfaccettature, di questo elegante Franciacorta.
    Unendo in assemblaggio 4 annate differenti:
    per un 65% i vini della vendemmia 2010;
    per un 15% i vini della Riserva 2009;
    per un 10% i vini della Riserva 2008;
    per un 10% i vini della Riserva 2007.
    Tutte le bottiglie sono state degorgiate nell’estate 2021 dopo più di 10 anni sui lieviti.

    Visualizza
  • Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut - Fattoria Le Terrazze

    Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut – Fattoria Le Terrazze

    20,50  Availability: Disponibile

    Nelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
    Il “Donna Giulia“ è il loro Metodo Classico, uno spumante intenso e coinvolgente, inaugurato nel 1983 per celebrare la nascita della figlia di Antonio e Georgina Terni.
    Nel calice si annuncia in un’insolita colorazione giallo paglierina, tendente lievemente al rosato, dovuta alla totale presenza del Montepulciano, che nonostante venga vinificato in bianco con solo mosto fiore, cede un minimo di colorazione, dando questo fantastico tocco identificativo.
    L’impatto olfattivo mette in luce profumi di fiori bianchi, rosa, fragola, lampone, agrumi e crosta di pane.
    In bocca è uno spumante pulito e di magnifica freschezza e bevibilità, malgrado sia uno spumante dal gusto carico, deciso e di buon corpo.
    Conclude su un retrogusto delicatamente agrumato, morbido e minerale.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox alla temperatura fissa di 18°C, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati.
    L’affinamento in bottiglia avviene all’interno di una grotta del ‘700 dove il vino resta in contatto con i lieviti per circa 24 mesi, prima di essere commercializzato.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 8 g/l.

  • Franciacorta Brut Saten Vintage Collection - Ca' del Bosco

    Franciacorta Brut Saten Vintage Collection – Ca’ del Bosco

    49,50  Availability: Non disponibile

    Il Ca’ del Bosco Saten è un Franciacorta morbido e cremoso, dal perlage finemente sottile e persistente, dovuto a una pressione gassosa più bassa in bottiglia rispetto alle altre tipologie, ciò rende anche più delicata e soffice la spuma.
    Al naso primeggiano intensi profumi fruttati di agrumi, pesca e miele, accompagnati da rimandi minerali, di lieviti e crosta di pane.
    Al palato eleganti aromi di panificazione, lasciano poco alla volta spazio a una briosa freschezza e a un finale fruttato e sapido.

    Il Vintage Collection Satèn è il risultato dell’unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco.
    L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto ad altri Franciacorta, gli conferisce cremosità e un profilo elegante e morbido, esaltato da un ulteriore affinamento in bottiglia.
    Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere, per 5 mesi.
    Successivamente avviene il travaso nei serbatoi di affinamento e si procede alla creazione della cuvée.
    Servono almeno 48 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.

    Visualizza
  • Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto - Milazzo

    Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo

    117,50  Availability: Disponibile

    Il “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
    Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
    Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
    Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
    Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.

    La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
    In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti.

  • Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato Magnum - Enrico Serafino

    Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato Magnum – Enrico Serafino

    80,00  Availability: Non disponibile

    Enrico Serafino negli ultimi anni è diventata un’istituzione per la denominazione dell’Alta Langa, proponendo spumanti di assoluta qualità, dal carattere deciso e identitario.
    L’Alta Langa “Zero“ è un metodo classico di colore giallo paglierino vivace e brillante, con un perlage soffice, fine e persistente.
    All’olfatto buoni sentori di fiori, mela e agrumi, si mischiano con raffinate fragranze di miele, crosta di pane e lieviti.
    Al palato, si riconosce per una bevuta molto secca, piena e assai impegnativa, in cui una struttura poderosa viene mitigata da una bella acidità.
    La chiusura è molto lunga e minerale.

    Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.
    In seguito, matura per almeno 72 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Metodo Classico Cuvée Voyage Leonia Brut - Frescobaldi

    Metodo Classico Cuvée Voyage Leonia Brut – Frescobaldi

    16,50  Availability: Non disponibile

    Il “Cuvée Voyage“ è un metodo classico toscano di colore giallo paglierino limpido, contornato da una spuma abbondante e da un perlage persistente.
    Il profilo olfattivo semplice e fragrante è indirizzato verso delicate note di pesca e mela, con lievi ritorni di limone e fiori bianchi.
    All’assaggio emerge un dosaggio abbastanza elevato, su un profilo gustativo moderatamente fruttato e molto rinfrescante.

    Affina sui lieviti per 24 mesi.

    Visualizza
  • Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto - Milazzo

    Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo

    82,50  Availability: Non disponibile

    Il “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
    Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
    Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
    Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
    Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.

    La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
    In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti.

    Visualizza
  • Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato - Cavalleri

    Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato – Cavalleri

    30,80  Availability: Disponibile

    Il “Seradina“ è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con scintillanti sfumature dorate e perlage sottile e persistente.
    Versione più morbida e cremosa del classico Blanc de Blancs, dagli importanti profumi di agrumi, fiori e frutta a polpa bianca, arricchiti da delicate fragranze di crosta di pane.
    In bocca, esprime un profilo gustativo armonico, delicato e variegato, dove la freschezza e la sapidità fungono ruoli primari nella scorrevolezza della bevuta.

    La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni per l’85% in vasche di acciaio inox e per un 15% in grandi botti di rovere, dopo alcuni mesi avviene l’assemblaggio.
    Infine, Il Cavalleri Saten affina sui lieviti per una durata di almeno 36 mesi.

  • Crémant de Loire L'Extra par Langlois Rosé Dry - Langlois Chateau

    Crémant de Loire L’Extra par Langlois Rosé Dry – Langlois Chateau

    15,00  Availability: Non disponibile

    “L’Extra par Langlois Rosé“ è un Cremant della Loira di colore rosa pallido, con perlage fine e persistente.
    All’olfatto suggerisce fini e freschi sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e geranio.
    Cremant Rosé dal sapore fruttato, delicato e piacevole, sorretto da una lunga ed invitante freschezza.

    Affina sui propri lieviti per almeno 12 mesi.

    Visualizza
  • Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Cavalleri

    Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Cavalleri

    194,00  Availability: Disponibile

    Metodo classico tra le etichette più rappresentative della sua denominazione, caratterizzato da uno stile puro e inconfondibile, fortemente attaccato alla tradizione, l’artigianalità e la sostenibilità.
    Cavalleri combina in maniera impeccabile dosaggi zuccherini a zero o molto bassi, con la classica eleganza del territorio franciacortino, ad una sapidità che è possibile avere solo attraverso una particolare attenzione e impostazione in vigna, ovviamente accompagnati da un terroir di livello molto alto.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Profumi seducenti ed eleganti di frutta gialla, pasticceria ed agrumi conducono a un sorso deciso, pieno ed intenso, solcato da una forte vena sapida e una rinfrescante mineralità.

    La prima fermentazione avviene per l’80% in vasche di acciaio inox e per un 20% in grandi botti di rovere, successivamente dopo alcuni mesi di affinamento avviene l’assemblaggio, con l’aggiunta di una piccola percentuale di vini di riserva.
    Infine, Il Cavalleri Blanc de Blanc Nature affina sui lieviti per la durata di almeno 24 mesi.

  • Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato – Enrico Serafino

    43,50  Availability: Non disponibile

    Enrico Serafino con questo Rosé Riserva “Zero de Saignée“ realizza un Alta Langa dalla bevuta strutturata, verticale e decisa, che abbonda in freschezza e mineralità.
    Alla vista appare con un attraente colore rosa tenue brillante, solcato da un perlage finissimo e persistente.
    Lo spettro olfattivo si muove verso profumi di lampone, ribes, fragola, mirtillo e frutta a polpa bianca, in accoppiamento con lievi sensazioni di crosta di pane e fiori.
    Al palato su un’elevata struttura sono inseriti un’avvolgente gamma aromatica e una spiccata freschezza, terminando con un finale sapido, lungo ed elegante.

    Lo “Zero de Saignée“ è un Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé composto da uve Pinot Nero, ad altezze comprese tra i 450 e i 550 metri.
    Dopo una breve macerazione, per estrarre il colore, le uve vengono sottoposte a una leggera pressatura in ambiente inerte.
    In seguito, viene effettuato un primo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi, con periodici bâtonnage, per creare la cuvée definitiva.
    Infine, si ha la rifermentazione in bottiglia che ha una durata di 60 mesi.

    Visualizza
  • Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum - Enrico Serafino

    Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum – Enrico Serafino

    64,50  Availability: Non disponibile

    Il “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
    Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
    Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
    Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.

    La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
    Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
    Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l.

    Visualizza
  • Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie Royal Oyster - Marc Bredif

    Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie Royal Oyster – Marc Bredif

    16,90  Availability: Non disponibile

    Il Muscadet è un vino non particolarmente aromatico della valle della Loira, ma con una personalità unica e ben sfaccettata.
    Marc Bredif, uno dei produttori più rilevanti della zona, delinea un bianco di estrema leggerezza e bevibilità, che si combina in maniera impeccabile con le ostriche, creando l’abbinamento perfetto.
    All’esame visivo appare di colore giallo paglierino chiaro e brillante, seguito da una proposta olfattiva incentrata su note di fiori, mela, pera e agrumi.
    Al palato dominano equilibrio e armonia, per merito di un importante apporto salino associato a un sorso grasso e fine.
    Termina in un finale fresco e fruttato.

    Affina per sui propri lieviti per 6 mesi.

    Visualizza
  • Sauvignon Blanc - Nau Mai

    Sauvignon Blanc – Nau Mai

    16,50  Availability: Non disponibile

    Sauvignon Blanc neozelandese di grande personalità e intensità, provvisto di una speciale e invogliante freschezza, ricca di note sapide che ricordano il mare.
    Alla vista appare di colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
    Al naso acquisisce uno spettro olfattivo di grande forza e carattere, improntato su fragranze di frutta tropicale ed agrumi, con tipici accenni erbacei.
    Molto fresco e deciso al palato, arricchito da un buon corpo e una continua e prolungata sapidità, tratto distintivo inconfondibile.

    Affina per alcuni mesi in acciaio.

    Visualizza
  • Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond - Baron de Ladoucette

    Sancerre Grande Cuvée Comte Lafond – Baron de Ladoucette

    44,50  Availability: Disponibile

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ Comte Lafond è un Sauvignon Blanc della zona centrale della Valle della Loira, che si colloca tra le interpretazioni più ricche ed espressive della denominazione.
    All’esame visivo manifesta un colore giallo dorato pallido e brillante.
    All’olfatto sprigiona tipici e intensi profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, seguiti da delicate sensazioni minerali.
    Sancerre dal profilo gustativo rotondo, aromatico ed elegante, propenso verso un gusto succoso e corpulento, che si avvicenda con una encomiabile freschezza e una notevole mineralità.

    Il Sancerre “Grande Cuvée“ viene selezionato solo dalle migliori uve dei possedimenti del Baron de Ladoucette.
    Il processo produttivo dura oltre due anni, di cui 24 mesi circa di affinamento sui propri lieviti in tini d’acciaio, a cui segue un ulteriore periodo di qualche mese in bottiglia.

  • Bourgogne Rouge - Domaine Leroy

    Bourgogne Rouge – Domaine Leroy

    175,00  Availability: Non disponibile

    Il Bourgogne Rouge della Domaine Leroy è un Pinot Nero di suprema eleganza e profondità, uno splendido assemblaggio di diversi Village, lasciati maturare per diverso tempo in barrique di rovere.
    Entusiasmante all’olfatto, propenso verso poderosi profumi di ciliegia e fragole, ma mostrando anche nette fragranze minerali, di violetta, tabacco, spezie dolci ed erbe aromatiche.
    Al palato è un Pinot Nero consistente, dal gusto pieno, ricco e di straordinaria piacevolezza, data da una scorrevole e snella bevibilità, imposta da un’accattivante acidità e da un una trama tannica sottile e raffinata.
    Ottimo il finale, caratterizzato da un sorso molto lungo e pulito.

    Visualizza
  • Pouilly Fumé Baron de L - Baron de Ladoucette

    Pouilly Fumé Baron de L – Baron de Ladoucette

    91,50  Availability: Disponibile

    Il Pouilly-Fumé Baron de L è una delle massime espressioni di Sauvignon Blanc, non solo della Loira, ma di tutto il mondo; un bianco stratosferico di straordinaria piacevolezza ed eleganza, che riflette tutta la tipicità di un terroir unico e di altissimo livello.
    Alla vista si mostra con un colore giallo dorato con invitanti bagliori verdolini.
    Lo spettro olfattivo ruota attorno a finissimi profumi di fiori bianchi, glicine, pera, pesca, agrumi e menta, con in sottofondo leggere sensazioni erbacee e i caratteristici richiami minerali e di pietra focaia.
    Al palato è un Pouilly Fumé potente, strutturato e di grande finezza, smussato da una buona componente morbida e rinvigorito da una vibrante freschezza e mineralità, culmine di un finale molto lungo, distinto da un finale fumé.

    Il microclima ideale, i vigneti curati nei minimi dettagli, i meticolosi lavori in cantina e la struttura del vino hanno portato questo bianco a essere più adatto a lunghi invecchiamenti, che alla beva imminente.
    Il vino matura per 8-10 mesi in vasche di vetro, prima di essere imbottigliato.

  • Sancerre Comte Lafond - Baron de Ladoucette

    Sancerre Comte Lafond – Baron de Ladoucette

    31,50  Availability: Disponibile

    Il Sancerre è una delle interpretazioni di Sauvignon Blanc più interessanti della Francia, un bianco di ottima struttura e finezza, che si incontra con una potente e variegata gamma aromatica, diffondendo ricordi sapidi e di pietra focaia.
    Nel calice veste un invogliante giallo oro limpido con riflessi verdolini.
    Le note olfattive tendono ad andare verso fragranze floreali e di frutta a polpa bianca, pur non tralasciando nuances erbacee e fumé.
    L’ingresso al palato è elegante, fresco e corposo, dispiegandosi su un frutto succoso e maturo, ravvivato da una esuberante sapidità, che cede poco alla volta a un finale agrumato.

    La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento di 24 mesi sempre in acciaio.

  • Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés - Egly Ouriet

    Ambonnay Rouge Coteaux Champenois Cuvée des Grands Côtés – Egly Ouriet

    320,00  Availability: Disponibile

    Egly-Ouriet con il suo “Cuvée des Grands Côtés“ presenta un magnifico Pinot Nero proveniente da vecchissime viti, originarie del villaggio Grand Cru di Ambonnay.
    Alla vista si mostra in un nobile manto color rosso rubino scarico e luminoso.
    Profilo olfattivo sbalorditivo per profondità e armonia, dove prevalgono forti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, sulle fragranze floreali, speziate e minerali.
    All’assaggio è pieno, gustoso e di straordinaria eleganza, sprigionando un frutto intenso e succoso, sorretto da un’eccellente mineralità e freschezza e da tannini ben levigati.
    Finale lunghissimo e di piacevole armonia.

    Invecchia in parte in botti di rovere nuove, in parte di secondo passaggio, per un periodo di circa 20 mesi.
    Vino non filtrato e imbottigliato a mano, prodotto in produzione limitata.

  • Ambonnay Rouge Coteaux Champenois - Charles Heidsieck

    Ambonnay Rouge Coteaux Champenois – Charles Heidsieck

    130,00  Availability: Non disponibile

    Pinot Nero del villaggio Grand Cru di Ambonnay, prodotto nell’appezzamento di “Les champsots”, sul versante meridionale della Montagne de Reims.
    Vino di colore rosso rubino luminoso, provvisto di un bouquet incredibilmente ricco di sentori di ribes nero, more e amarene, impreziosito da sottili inviti di liquirizia, pepe, cannella e viola, con leggeri richiami affumicati.
    Il gusto, in parte si rifà allo stile della Borgogna, ricercando una bevuta molto elegante e fruttata, di buona struttura ed entusiasmante scorrevolezza.
    Una trama tannica fine e decisa delinea un finale minerale e speziato.

    Pinot Nero che matura per 12 mesi in botti di rovere francese e per alcuni mesi in bottiglia.

    Visualizza
  • Primitivo Rosato Kimia - Tenute Chiaromonte

    Primitivo Rosato Kimia – Tenute Chiaromonte

    14,00  Availability: Disponibile

    Al calice si presenta di colore rosa intenso.
    Al naso emergono nuances delicate di agrumi e fiori, mentre all’assaggio è scorrevole e avvolgente, solcato da una esuberante freschezza e da un interessante finale agrumato.

    Affina per 10 mesi vasche di acciaio e per 3 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

  • Valpolicella Classico Magnum Astucciato - Monte del Frà

    Valpolicella Classico Magnum Astucciato – Monte del Frà

    26,00  Availability: Disponibile

    Valpolicella scorrevole e fresco, dal manto rosso rubino intenso e vivace.
    Al naso si apre con note di frutti rossi, come la ciliegia, continuando con più lievi profumi di rosa canina, frutti di bosco, violetta e spezie.
    All’assaggio è leggero e fruttato, di grande equilibrio e bevibilità.
    Rosso agile e immediato, che si fa apprezzare per la sua strepitosa versatilità nel pasto.

    Svolge fermentazione e affinamento in botti d’acciaio.

Carrello chiudi