Enoteca Galvani

  • Sauvignon - Antonutti

    Sauvignon – Antonutti

    9,50  Availability: Disponibile

    Bianco fermo che si presenta di colore giallo paglierino brillante.
    Al naso evoca leggeri profumi agrumati e di frutta esotica, con in lontananza qualche accenno vegetale.
    Al palato è un Sauvignon facile, equilibrato e di ottima bevibilità e acidità, puntando su un gusto delicato e gradevole.

    La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con l’ausilio di lieviti selezionati; mentre la maturazione viene svolta in contenitori di acciaio con frequenti batônnage per circa 6 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.

  • Pinot Grigio Ramato Fontane - Zeni

    Pinot Grigio Ramato Fontane – Zeni

    13,20  Availability: Disponibile

    Pinot Grigio che si mostra in una raffinata e brillante colorazione ramata.
    Sfoggia un bouquet molto fruttato, ricco di profumi di agrumi, con ricordi di petali di rosa e pera matura.
    In bocca è corposo e spiccatamente aromatico e fresco, ulteriormente galvanizzato da una eccezionale sapidità.

    L’uva viene raccolta a mano, pigiata e pompata nei tini d’acciaio per una breve sosta di circa 12 ore a contatto con le bucce.
    In seguito avviene la svinatura, la decantazione e una prima fermentazione.
    Solitamente, non viene svolta la fermentazione malolattica, per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.
    Dopo qualche mese di affinamento in acciaio, il vino viene poi imbottigliato in primavera e solo dopo un breve periodo di riposo, viene commercializzato.

  • Muller Thurgau - Cantina Tramin

    Muller Thurgau – Cantina Tramin

    10,80  Availability: Disponibile

    Muller Thurgau di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    Bouquet contraddistinto da intense fragranze di mela e frutta a polpa bianca, adornato da delicate note erbacee e di noce moscata.
    L’ingresso al palato è succoso e di grande freschezza, fino a concludere con un finale sapido e mediamente lungo.

    Affina un breve periodo in acciaio, prima della commercializzazione.

  • Ribolla gialla - Ronchi di Manzano

    Ribolla gialla – Ronchi di Manzano

    13,00  Availability: Disponibile

    Ribolla Gialla di colore giallo paglierino chiaro, che racchiude sia fresche sensazioni olfattive di biancospino e glicine, che più calde e ricche fragranze di pesca gialla e cedro, il tutto arricchito da lievi accenni minerali e legnosi.
    In bocca è fresca e secca, guidata da una invogliante mineralità, che concorre sensibilmente nel bilanciamento del vino.
    L’esito finale dona la visione di una Ribolla armonica e sapida, che mira all’equilibrio e alla bevibilità.

    Il processo di produzione della Ribolla Gialla varia in confronto agli altri prodotti della cantina.
    All’inizio si svolge una vendemmia tardiva, quindi le uve vengono diraspate e messe subito in botti grandi di legno.
    Il mosto rimane a contatto con le bucce per 4 mesi, dopodiché queste ultime vengono tolte a mano e il vino viene travasato in botti più piccole per continuare la maturazione.
    Infine avviene l’imbottigliamento e la messa in commercio.

  • Champagne Rosé de Macération Extra Brut - Benoit Lahaye

    Champagne Rosé de Macération Extra Brut – Benoit Lahaye

    91,50  Availability: Disponibile

    Gli strepitosi Champagne di Benoit Lahaye, sempre più richiesti e in voga, sono purissime espressioni dei rinomati Grand Cru di Bouzy e Ambonnay, interpretazioni incredibilmente sapide e magnificamente strutturate, dettagliate e complesse, dove il frutto diventa secondario, in una beva dallo spaventoso potenziale evolutivo.
    Il “Rosé de Macération“ è il Rosé de Siagnée di Benoit Lahaye, uno Champagne straordinariamente corposo e consistente, contrapposto ad una bolla molto sottile, piacevole e delicata, mentre un frutto carnoso e polposo si diffonde al palato.
    Nel calice è di un chiaro rosa salmone, accarezzato da una bolla parecchio fine e persistente.
    Il bouquet olfattivo restituisce poderose note di frutta rossa in confettura, pesca, mela e agrumi, attorniate da vivaci sensazioni minerali, gessose, di lieviti, panna e brioche.
    All’assaggio è un Rosé dritto e verticale, piuttosto secco, meravigliosamente bilanciato, ma non per questo povero di struttura e carica aromatica.
    Termina su una vibrante e persistente traccia salina.

    Il “Rosé de Macération“ di Benoit Lahaye proviene esclusivamente da vigne di Pinot Noir di almeno 40 anni di età.
    La vinificazione avviene con lieviti indigeni, in parte in acciaio e in parte in legno, per una durata di circa 20 ore di macerazione.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica e il vino non subisce alcuna chiarifica o filtrazione.

  • Champagne Mi-Pentes Blanc de Noirs Premier Cru Extra Brut - Lacourte-Godbillon

    Champagne Mi-Pentes Blanc de Noirs Premier Cru Extra Brut – Lacourte-Godbillon

    82,60  Availability: Disponibile

    Gli Champagne della famiglia Lacourte-Godbillon, proprietaria di pochi ettari nel villaggio di Ecueil, sono cuvée di grande identità e fascino prodotte seguendo regole e principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
    Il “Mi-Pentes“ è un Blanc de Noirs indescrivibilmente fresco, teso e vellutato, uno Champagne dall’animo generoso e moderno, posto su incantevoli aromi gessosi, di pan brioches e frutta secca.
    Fin dall’analisi del colore e del perlage si può rilevare una bollicina assai fine, consistente e briosa, in cui il colore giallo dorato carico preannuncia un sorso ricco, cremoso ed avvolgente.
    All’olfatto sprigiona dolci e fragranti profumi di frutta rossa, agrumi, mandorla, nocciola e pasticceria e discreti accenni legnosi e affumicati.
    Al palato è un Pinot Noir di lodevole sostanza e corpo, una beva secca, succosa e duratura, magnificamente bilanciata tra gli elementi duri e quelli morbidi.
    Termina su un retrogusto lungo, potente e leggermente ossidato.

    I suoli sul quale si raccolgono le uve che generano il “Mi-Pentes“ sono principalmente sabbiosi da vigne di un’età media di 40 anni.
    Lacourte-Godbillon applica in vigna e cantina i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
    La vinificazione avviene in parte in acciaio ed in parte in botti di rovere da 228 litri.
    Dopo 9 mesi di affinamento sui lieviti in questi contenitori, si ha l’assemblaggio ed il trasferimento in bottiglia dove riposa per almeno 28 mesi.
    Terminato il periodo viene effettuata la sboccatura, a cui segue un ulteriore periodo di riposo in bottiglia di altri 6 mesi.
    La fermentazione malolattica viene svolta solo parzialmente.
    Al suo interno il “Mi-Pentes“ contiene circa un 70% dell’annata corrente e la restante parte sono vini di riserva delle precedenti annate.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2,5 g/l e varia leggermente a seconda delle annate.

  • Champagne Variation 01 Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut - A. Chauvet

    Champagne Variation 01 Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – A. Chauvet

    85,00  Availability: Disponibile

    La cuvée “Variation 01“ di A. Chauvet è un Blanc de Noirs a base Pinot Nero insolitamente facile e immediato, condotto da una netta e rinfrescante acidità in un sorso fine, scorrevole, armonico e piuttosto secco.
    Per A. Chauvet la finezza e la semplicità sono i due pilastri su cui poggia la sua concezione produttiva, riassunta con il termine “Bel Esprit“.
    Questa Maison familiare di pochi ettari di Tours-sur Marne raccoglie le sue uve nei suoi possedimenti Grand Cru e Premier Cru di Verzy, Verzenay, Bouzy, Ambonnay e Bisseuil assemblando magnificamente Chardonnay e Pinot Nero in etichette versatili ed eleganti ideali per qualsiasi momento del pasto.
    Nel “Variation 01“, il protagonista è il Pinot Noir, con i suoi affascinanti frutti rossi e una freschezza intramontabile, mentre le tipiche sensazioni dello Champagne sono limitate a semplici, ma invitanti sfumature.

    Il “Variation 01“ di A. Chauvet è un Pinot Nero in purezza, che contiene al suo interno dal 5 al 10% di vini di riserva a seconda delle nuove “annate“.
    Il “Variation 01“ di A. Chauvet rimane sui lieviti in bottiglia per diversi anni prima di uscire sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è intorno ai 5 g/l.
    La produzione annuale si aggira attorno alle sole 1900 bottiglie l’anno.

  • Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature - Corte Fusia

    Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia

    79,70  Availability: Non disponibile

    Corte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
    I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
    Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
    A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2014 sono le note affumicate e le note di mela e pesca ad avere il predominio, insieme a rinfrescanti sensazioni di chinotto, bergamotto e liquirizia.
    Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
    I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
    All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.

    La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
    Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
    Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
    Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
    Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
    Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
    La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali.

    Visualizza
  • Trebbiano d'Abruzzo Bakán - Torri Cantine

    Trebbiano d’Abruzzo Bakán – Torri Cantine

    11,90  Availability: Disponibile

    La linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
    Il loro Trebbiano d’Abruzzo è un’espressione secca ed abbastanza intensa della varietà, un bianco sapido ed armonico, che conserva in discreta misura sentori agrumati, erbacei e di pera.
    Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
    Il bouquet riprende i tipici profumi varietali, riportando note floreali, di pera, acacia e agrumi.
    Facile, asciutto e mediamente corposo l’ingresso al palato, condotto da una gradevole sapidità verso un finale lievemente amarognolo.

    Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
    Il loro Trebbiano d’Abruzzo nasce da un vecchio vigneto allevato a Tendone, da vigne di almeno 30 anni di età.
    La vinificazione viene svolta in vasche di cemento condizionate a cui segue un affinamento di 4 mesi, negli stessi contenitori, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.

  • Champagne Cuvée 746 Extra Brut - Jacquesson

    Champagne Cuvée 746 Extra Brut – Jacquesson

    83,00  Availability: Non disponibile

    Tra le grandi Maison di Champagne, Le cuvée di Jacquesson sono veri e propri capolavori, dei magnifici cimeli per gli appassionati in grado di essere degustati sia al momento dell’immissione sul mercato, sia dopo diversi anni di invecchiamento in cantina.
    L’abilità dei fratelli Jacquesson sussiste nello stravolgere l’idea di Brut Sans Année, portando ad esaltare il terroir di provenienza e la materia prima, la tecnica consiste nell’indicare al posto dell’annata, il numero della cuvée utilizzata in una sola vendemmia.
    Dalla vendemmia del 2000 è stata impostata la serie “7“, in cui non vengono usati solamente i vini di riserva di ogni millesimo, ma anche l’assemblaggio delle cuvée precedenti.
    Questa filosofia evidenzia le caratteristiche specifiche di ogni annata, proprio come farebbe un vigneron.
    La “Cuvée 746“ di Jacquesson si riferisce all’annata 2018.
    All’esame visivo è di colore giallo paglierino luminoso, contornato da un perlage sottilissimo e persistente.
    Al naso, si incontrano intense e inebrianti note di glicine, iris, mimosa, mela, agrumi e frutta gialla, con fragranti profumi di tostatura, panificazione e pasticceria.
    All’assaggio è uno Champagne di ottima struttura e sostanza, dall’intrigante e gustosa stesura salina, tesa verso una magnifica ed esuberante acidità su un finale lungo, fruttato e minerale.

    La “Cuvée 746“ di Jacquesson proviene dalle vigne di Hautvillers, Avize e Oiry, con l’aggiunta di un 33% di vini di riserva.
    Le vigne sono tutte coltivate nel completo rispetto del suolo e delle piante, attraverso metodi dell’agricoltura organica.
    La prima fermentazione avviene in grandi fusti di rovere, con sosta sulle fecce fini.
    Dopodichè, matura per circa 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 50 mg/l.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l.

    Visualizza
  • Segnaposto

    Trento Doc 51,151 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Moser

    150,00  Availability: Disponibile

    Le cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
    La cuvée “51,151“ è un Trento Doc secco, sapido e di strabiliante pulizia, plasmato seguendo un gusto giovanile e contemporaneo, in armonia in tutti i suoi elementi.
    Il nome “51,151“ ricorda l’indimenticabile record raggiunto per i chilometri percorsi dal ciclista Francesco Moser in una sola ora, sulla pista in cemento di Città del Messico.
    Nel calice appare in un classico ed elegante color giallo paglierino, attraversato da una sottile e persistente bollicina.
    All’esame olfattivo nitide fragranze di mela, frutta secca e crosta di pane, si uniscono a rinfrescanti sensazioni agrumate e minerali.
    Al palato è piuttosto dritto, raffinato, equilibrato e di buon corpo, spronato da una lunga e seducente traccia minerale.

    Il Trento Doc “51,151“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox e in grandi botti di rovere, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi, prima di essere commercializzato.

  • Champagne Cuvée Confidence Grand Cru Brut Nature Cofanetto Legno (Astucciato) - Georges Vesselle

    Champagne Cuvée Confidence Grand Cru Brut Nature Cofanetto Legno (Astucciato) – Georges Vesselle

    215,00  Availability: Disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il “Confidence“ è la cuvée di Georges Vesselle che meglio rappresenta il terroir di Bouzy, uno Champagne teso, dinamico, di magnifica eleganza e robusta struttura, dal frutto intenso e generoso.
    All’esame visivo si mostra in un leggiadro abito dorato, ornato da una grana incredibilmente fine e persistente.
    Al naso spiccano portentose e carezzevoli note di frutta rossa, burro e pasticceria.
    Il gusto è secco, carnoso e poderoso, pur essendo parecchio vivace e allettante, si pone con estrema eleganza e pacatezza, sfilando verso un finale molto fresco e succulento.
    Il “Confidence“ di Georges Vesselle celebra l’indole e la strabiliante forza del Pinot Nero del villaggio Grand Cru di Bouzy, presentandosi solo nelle annate di maggior livello.

    La vinificazione avviene secondo il metodo ancestrale, esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché affina per diversi anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della maison.
    Al suo interno contiene un coltellino incluso nella confezione per tagliare il cordino per aprire la bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è di 1 g/l, ma varia leggermente a seconda delle annate.

  • Champagne Chemin de Reims Blanc de Blancs Extra Brut - Chartogne Taillet

    Champagne Chemin de Reims Blanc de Blancs Extra Brut – Chartogne Taillet

    112,50  Availability: Non disponibile

    La maestria e la bontà delle cuvée di Alexandre Chartogne non sono una novità nel panorama viticolo dello Champagne, la sua capacità di esaltare le specifiche caratteristiche di ogni singola parcella territoriale, l’hanno portato a competere con i più talentuosi vigneron della regione.
    Da uno di questi appezzamenti ha origine lo “Chemin de Reims“, un Blanc de Blancs di superba finezza e setosità, dalla trama aromatica burrosa e avvolgente, attraversata da un’entusiasmante e leggiadra sapidità.
    Nel bicchiere si presenta in una colorazione giallo dorata, ornata da un perlage sottile e persistente.
    L’impronta olfattiva e gustativa richiama lo stile ossidativo di Anselme Selosse, all’olfatto si incontrano fragranti note di vaniglia, pasticceria e frutta secca insieme a stuzzicanti sensazioni di mela e agrumi.
    All’assaggio ha un attacco carico e possente per poi espandersi verso una rotonda e invidiabile complessità aromatica, marcata da una lunga e vibrante mineralità gessosa.

    Il Lieu-dit di “Chemin de Reims“ di Chartogne-Taillet è disposto sulle colline del comune di Merfy.
    Lo “Chemin de Reims“ di Chartogne-Taillet svolge la vinificazione con lieviti indigeni in tini d’acciaio inox.
    Dopodiché matura per circa 10 mesi in botti di rovere e dopo l’imbottigliamento affina per almeno altri 48 mesi in bottiglia.
    Non viene svolta alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il dosaggio zuccherino finale è di circa 3 g/L.
    La produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.

    Visualizza
  • Champagne Rosé Blanc Collection Grand Cru Extra Brut - Pertois Moriset

    Champagne Rosé Blanc Collection Grand Cru Extra Brut – Pertois Moriset

    62,50  Availability: Non disponibile

    Lo Champagne “Rosé Blanc Collection“ di Pertois-Moriset è uno Champagne Rosé straordinariamente pulito ed elegante, dritto e affascinante nella sua semplicità e immediatezza.
    All’esame visivo appare in una colorazione rosata tenue, guarnita da una spuma fine e misurata.
    All’olfatto gentili e vibranti sensazioni di fragola, rosa e lampone vengono attorniate da fragranze minerali, di menta, panificazione e pasticceria.
    L’attacco al palato è secco, armonico e delicato, amplificandosi prima verso la frutta rossa, per poi virare sui classici sentori dolci e cremosi di tostatura, vaniglia e pan brioche.
    Chiude su un lungo sprint salino.

    Lo Champagne “Rosé Blanc Collection“ di Pertois-Moriset svolge la fermentazione alcolica per il 70% in vasche d’acciaio e per il 30% in piccole e grandi botti di rovere.
    Dopo l’assemblaggio, affina per 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2,5 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Blanc de Noirs Barbonne-Fayel Extra Brut Millesimé - Pertois Moriset

    Champagne Blanc de Noirs Barbonne-Fayel Extra Brut Millesimé – Pertois Moriset

    93,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Blanc de Noirs “Barbonne-Fayel“ è uno dei millesimati di Pertois-Moriset, Récoltant-Manipulant del magnifico comune di Mesnil sur Oger.
    Il “Barbonne-Fayel“ è un Pinot Noir in purezza proveniente dai Lieu-Dit Moulin e Les Maillons nella Cote de Sézannais, strutturato ed indiscutibilmente sapido e fine, i suoi aromi spaziano dai frutti di bosco ai sentori di tostatura e spezie dolci.
    Ricco e gustoso all’esame gustativo, nel proseguimento della bevuta esprime una notevole acidità, chiudendo su un’esuberante mineralità gessosa.

    Lo Champagne “Barbonne-Fayel“ di Pertois-Moriset svolge la fermentazione alcolica per oltre l’80% in vasche d’acciaio e per la restante parte in piccole e grandi botti di rovere.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/L.

  • Champagne Oger Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Millesimé - Pertois Moriset

    Champagne Oger Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Millesimé – Pertois Moriset

    93,00  Availability: Disponibile

    Lo Champagne Blanc de Blancs “Oger“ è uno dei millesimati di Pertois-Moriset, Récoltant-Manipulant del magnifico comune di Mesnil sur Oger.
    “L’Oger“ di Pertois-Moriset è uno Chardonnay di superba finezza e ammirabile equilibrio, capace di coniugare l’irresistibile freschezza e mineralità del terroir di Mesnil-sur-Oger, con l’immancabile consistenza cremosa data dall’invecchiamento sui lieviti.
    “L’Oger“ nel calice appare con una colorazione dorata luminosa e un perlage molto sottile e persistente.
    Lo spettro olfattivo è ampio, fragrante e articolato, note di fiori di acacia, nocciola, pesca, mela, miele e agrumi definiscono un Blanc de Blancs corposo dal gusto secco, vellutato e sapido, che mira ad esaltare un invitante assortimento aromatico.

    Lo Champagne “Oger“ di Pertois-Moriset svolge la fermentazione alcolica per il 90% in vasche d’acciaio e per la restante parte in piccoli botti di rovere.
    Dopo l’assemblaggio, affina per circa 40 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/L.

  • Il Frappato - Arianna Occhipinti

    Il Frappato – Arianna Occhipinti

    29,50  Availability: Non disponibile

    “Il Frappato“ è un rosso artigianale, coraggioso, originale e ribelle, che raccoglie sia i pensieri e l’animo della sua produttrice Arianna Occhipinti, sia le peculiarità della terra di Vittoria, paese a Sud dei Monti Iblei.
    Questa eccezionale fusione, ha dato enormi risultati, inquadrando “Il Frappato“ come uno dei vini più carismatici d’Italia.
    All’esame visivo appare di colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
    Al naso è abbondantemente complesso, mostrando intensi sentori floreali di iris e rosa, accoppiati ad ampi profumi di frutti rossi, prugna, mirto, liquirizia, pepe e spezie varie.
    Possiede un gusto pieno e succoso, guidato da un sorprendente influsso sapido e da una spiccata acidità.
    All’assaggio è a volte ruvido e duro, ma fa parte del carattere sfaccettato e affascinante di questo Frappato.
    Un tannino fine e deciso, apre a un finale fresco, profondo e persistente.

    “Il Frappato“ fermenta sui lieviti indigeni e macera per 30 giorni sulle bucce.
    In seguito matura per 14 mesi in botti di rovere di Slavonia e per un mese in bottiglia.
    Non viene effettuata alcuna filtrazione.
    Il contenuto di solforosa è sui 35 mg/L.

    Visualizza
  • Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Blanc de Blancs Brut Millesimé Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    235,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Blanc de Blancs“ amalgama nel modo giusto la parte fruttata e gustosa, rilasciata dallo Chardonnay, con pregiate e gagliarde note di pan brioche e mandorla.
    Al naso esterna appieno il modello Roederer emettendo seducenti fragranze di burro, pasticceria, agrumi, brioche e frutta a polpa bianca.
    All’assaggio è un “Blanc de Blancs“ piacevolmente rotondo, slanciato e croccante, galvanizzato da una mineralità accattivante e gessosa, che coordina una favolosa eleganza e una deliziosa trama aromatica verso una chiusura lunga e generosa.

    Louis Roederer crea questo Champagne partendo da vigneti nel cuore della Cote des Blancs.
    Lo Chardonnay dopo la vendemmia viene vinificato per l’80% in acciaio e per un 20% in legno, senza svolgere la fermentazione malolattica.
    Al termine, affina sulle proprie fecce in bottiglia per 60 mesi circa.
    Servono altri 6 mesi di riposo dopo la sboccatura per perfezionare la maturazione.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 8 gr/l.

  • Champagne RD Extra Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    945,00  Availability: Non disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

    Visualizza
  • Champagne RD Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bollinger

    410,00  Availability: Disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

  • Champagne RD Extra Brut - Bollinger

    Champagne RD Extra Brut – Bollinger

    360,00  Availability: Disponibile

    L’Extra-Brut R.D. o “Recemment Degorgé“ è una delle eccellenze di Bollinger, una Maison che produce Champagne affascinanti, potenti e di assoluta eleganza, che puntano ad un’ampissima varietà di aromi, privilegiando le note di pasticceria e panificazione.
    All’esame visivo è di colore giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e grana sottilissima e persistente.
    La trama olfattiva stupisce per ricchezza e complessità, mostrandosi attraverso fragranze di pesca, mela, albicocca e agrumi, in associazione con vellutate e avvolgenti note di biscotto, brioche, miele, spezie dolci, nocciola e mandorla.
    All’assaggio entra in maniera purissima e lineare, manifestando un’eleganza e una finezza gustativa appagante e ricercata, che a mano a mano si sfaccetta verso note di pasticceria e spezie dolci, assieme ad una vivace ed invogliante verve sapida.

    L’Extra-Brut R.D. di Bollinger viene prodotto dalla spremitura di diversi Grand Cru e Premier Cru, provenienti dalle località di Ay, Verzenay, Bouzy, Tauxieres, Mesnil-Sur-Oger e Cuis.
    L’Extra-Brut R.D. affina sui lieviti in bottiglia per oltre 12 anni, mentre il dosaggio zuccherino è compreso intorno ai 3-4 g/L.

  • Champagne Grand Cru Brut Millesimé - Egly Ouriet

    Champagne Grand Cru Brut Millesimé – Egly Ouriet

    980,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Grand Cru Millesimé“ è lo Champagne al vertice della linea di Egly-Ouriet e in assoluto tra le maggiori interpretazioni di Ambonnay; una cuvée di suprema eleganza e fascino, che si mostra attraverso una veste giallo dorata luminosa e un perlage di estrema finezza e persistenza.
    All’olfatto sprigiona spiccata forza e intensità, spingendo sia su pregevoli profumi di frutta gialla, agrumi, mela e pesca, sia su inebrianti fragranze minerali, di pasticceria, panificazione, caramello, burro, spezie dolci e panna.
    All’assaggio, il corpo è consistente, vellutato e materico, forte di una beva molto profonda, sfaccettata e tesa, dove la selezione aromatica è straordinariamente raffinata e sapida.
    Meravigliosa la chiusura, di strepitosa persistenza e freschezza.

    Lo Champagne Grand Cru Brut Millesimé proviene esclusivamente dal comune di Ambonnay.
    La sua fermentazione avviene spontaneamente in barrique sui lieviti indigeni per un periodo di 12 mesi prima dell’assemblaggio.
    Al termine, affina per 9 anni sui lieviti in bottiglia e non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

  • Champagne Rosé Grand Cru Brut - Egly Ouriet

    Champagne Rosé Grand Cru Brut – Egly Ouriet

    180,00  Availability: Non disponibile

    Egly-Ouriet è una storica maison che non ha bisogno di presentazioni, con il suo Rosé Grand Cru propone una strepitosa complessità aromatica, calata all’interno di un sorso di incredibile pulizia e nitidezza.
    Nel bicchiere appare con un ammaliante rosa salmone luminoso, delimitato da una bollicina finissima e persistente.
    Al naso è potente e abbondante la trama olfattiva contraddistinta da strabilianti note di fragola, ciliegia, rosa, agrumi e spezie.
    All’assaggio, una struttura densa, ricca e molto dettagliata viene esaltata da una netta e finissima sapidità, che porta ad una conclusione delicata e lunghissima.

    Questa fantastica cuvée Rosé di Egly-Ouriet è composta da un 35% di uve Chardonnay e un 65% di Pinot Noir, di cui fa parte un 10% di Coteaux Champenoise Rouge.
    La vinificazione per il Pinot Noir avviene per un 40% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito, viene effettuata la fermentazione in maniera naturale, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni.
    Al termine si ha la messa in bottiglia, senza svolgere né filtraggi né collature, a cui segue un affinamento di 50 mesi sui propri lieviti.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con lievi variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Crayères Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut - Egly Ouriet

    Champagne Les Crayères Blanc de Noirs Grand Cru Extra Brut – Egly Ouriet

    360,00  Availability: Disponibile

    Blanc de Noirs di Ambonnay eccellente e completo sotto tutti i punti di vista, una rarità di immensa potenza e profondità, dal sorso incredibilmente fresco e inconfondibile.
    Al calice veste un incantevole giallo dorato intenso, arricchito da una costante e finissima grana.
    Stupendo il bouquet, dove una forte concentrazione di profumi varietali di lampone, ciliegia e fragola, è sbalorditivamente amalgamata con magnifiche sensazioni di agrumi, fiori, erbe aromatiche, spezie dolci e pan brioche.
    Al palato continua a stupire, regalando una beva di travolgente potenza e densità, orchestrata dalla caratteristica freschezza e sapidità donata dai craie, che accompagna ad un finale inaspettatamente fruttato e straordinariamente lungo.

    Il Blanc de Noirs Vieilles Vignes “Les Crayeres“ è un Pinot Noir in purezza proveniente da una vigna del 1946, posta nel comune di Ambonnay.
    Il terreno di inestimabile valore di queste terre è composto da una trentina di centimetri di terra e da profonde stratificazioni gessose, che unite ad una lavorazione artigianale, con rese bassissime, portano un Champagne di irresistibile personalità e forza.
    Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 50 mesi sui lieviti in bottiglia, mentre il suo dosaggio zuccherino è di 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

  • Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    375,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Vintage Late Release“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Questa è la sua edizione limitata, proveniente solamente dalla vigna “la Rivière“, con un invecchiamento di diversi anni in bottiglia, che garantisce una eccellente complessità aromatica, raggiungendo il suo massimo potenziale.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato intenso tendente al ramato, dal perlage infinitamente persistente e di sublime finezza.
    Il profilo olfattivo attrae per la sua prodigiosa eleganza e intensità, rilasciando fantastiche note di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti e fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria, che conclude con una chiusura minerale e di immensa persistenza.

    Il “Rosé Vintage Late Release“ di Louis Roederer proviene da un’unica vigna “la Rivière“, incastonata tra tre entità geografiche e climatiche ben distinte, in cui ritroviamo la dolcezza del fiume, la protezione della foresta e il calcare della Côte.
    La fermentazione viene svolta per un 6% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Dopo il degorgement, è stata lasciato affinare per tantissimi anni in bottiglia.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Rosé Late Release Brut Vintage Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    375,00  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Vintage Late Release“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Questa è la sua edizione limitata, proveniente solamente dalla vigna “la Rivière“, con un invecchiamento di diversi anni in bottiglia, che garantisce una eccellente complessità aromatica, raggiungendo il suo massimo potenziale.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato intenso tendente al ramato, dal perlage infinitamente persistente e di sublime finezza.
    Il profilo olfattivo attrae per la sua prodigiosa eleganza e intensità, rilasciando fantastiche note di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti e fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria, che conclude con una chiusura minerale e di immensa persistenza.

    Il “Rosé Vintage Late Release“ di Louis Roederer proviene da un’unica vigna “la Rivière“, incastonata tra tre entità geografiche e climatiche ben distinte, in cui ritroviamo la dolcezza del fiume, la protezione della foresta e il calcare della Côte.
    La fermentazione viene svolta per un 9% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia.

  • Champagne Les Chênes Blanc de Blancs Premier Cru Brut Nature - Georges Laval

    Champagne Les Chênes Blanc de Blancs Premier Cru Brut Nature – Georges Laval

    255,00  Availability: Disponibile

    “Les Chenes“ è un rarissimo Champagne Blanc de Blancs dal profilo aromatico raffinato e nello stesso momento carico e generoso.
    Al naso sprigiona un potente e complesso ventaglio olfattivo, racchiudendo brillanti note di frutta secca, mela, pan brioche, cedro ed erbe officinali, assieme ad inconsuete fragranze terziarie speziate e di gesso.
    Al palato è ammirabile il contrasto tra una struttura molto ricca e profonda, con una bevibilità tesa, vibrante e tagliente, che si adagia su un retrogusto salino e agrumato, di immensa lunghezza.
    Nel complesso, “Les Chenes“ è un originale e finissimo Blanc de Blancs biologico, che possiede una personalità strabordante e una precisa impostazione aromatica.

    Il Domaine Georges Laval si compone di poco più di 3 ettari di vigna nel comune di Cumières, a pochi chilometri da Epernay, gestite in regime d’agricoltura biologica.
    La fermentazione viene effettuata in barrique di rovere, dove i vini base sostano per 10 mesi prima della creazione dell’assemblaggio definitivo.
    La seconda fermentazione si svolge in bottiglia, secondo il metodo Champenoise, con una sosta sui lieviti di almeno 48 mesi.
    La cuvée viene prodotta solo nelle annate migliori e la produzione è molto limitata.

  • Champagne Les Quatre Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Brut - Pertois Moriset

    Champagne Les Quatre Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Brut – Pertois Moriset

    54,00  Availability: Non disponibile

    “Le Quatre Terroirs“ è lo Champagne entry-level di Pertois-Moriset, un Blanc de Blancs di strepitosa eleganza e armonia, capace di combinare i succosi aromi di mela e agrumi, con la consueta mineralità gessosa della zona.
    Al calice, già manifesta la sua innata eleganza mostrandosi con una veste dorata, ornata da riflessi ambrati e da una bollicina abbondante e fine.
    Il bouquet svela un’ampia e incisiva selezione di profumi, tra cui troviamo sentori di limone, mela, pompelmo e frutta essiccata.
    All’assaggio, ad un primo ingresso avvolgente e cremoso accoppia una verticalità e una pulizia gustativa degna di lode.

    Lo Champagne “Les Quatre Terroirs“ è un Blanc de Blancs originario dei comuni di Mesnil per un 60% e per la restante parte di Oger, Cramant e Chouilly.
    Il processo di vinificazione avviene esclusivamente acciaio e in controtendenza non viene effettuata la fermentazione malolattica; il mancato svolgimento di questo processo rende lo Champagne ben più teso e vivace.
    “Le Quatre Terroirs“ affina sui lieviti per 36 mesi e possiede un 30% di vini di riserva.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 3 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Les Hauts d'Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature - Pertois Moriset

    Champagne Les Hauts d’Aillerands Blanc de Blancs Grand Cru Brut Nature – Pertois Moriset

    93,50  Availability: Non disponibile

    “Les Hauts d’Aillerands“ è una delle perle di Pertois-Moriset, un piccolo vigneron del comune di Mesnil sur Oger, in piena Cote des Blancs.
    Il suo profilo olfattivo è ampio e stratificato, composto da entusiasmanti sentori di agrumi, mela, pera, frutta secca e pasticceria.
    All’assaggio si avverte sin da subito la meravigliosa tensione e freschezza data dai crayeres, che conduce la beva verso un finale lungo, sapido e mediamente intenso.

    Questo Champagne è un Blanc de Blancs proveniente da due parcelle poste a Mesnil-Sur-Oger denominate “Les Hauts d’Aillerands“.
    Il processo di vinificazione avviene per il 50% in vasche d’acciaio e per la restante parte in botti di legno per diversi mesi, durante questo periodo viene bloccata la fermentazione malolattica, per preservare l’acidità e la freschezza del vino.
    Al termine, viene eseguito prima l’assemblaggio e successivamente “Les Hauts d’Aillerands“ viene lasciato maturare sui lieviti in bottiglia per 72 mesi.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 3 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne P2 Vintage Brut  - Dom Pérignon

    Champagne P2 Vintage Brut – Dom Pérignon

    438,00  Availability: Disponibile

    Dom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
    Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
    Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
    All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.

    Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
    Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
    Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L.

  • Champagne PN VZ 16 Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato - Bollinger

    Champagne PN VZ 16 Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato – Bollinger

    125,00  Availability: Non disponibile

    Il “VZ 16“ di Bollinger è un Blanc de Noirs di suprema eleganza e classe, che combina alla perfezione potenza e finezza, interagendo con una vasta selezione aromatica e un’appagante mineralità.
    Alla vista è di colore giallo pallido con sfumature dorate e un perlage cremoso e fine.
    All’olfatto è decisamente ampio e stratificato, intrecciato tra succose note fruttate, di mela, agrumi, fragola, ciliegia e lampone, cinte da immancabili nuances di tostatura, panificazione e pan brioche.
    All’assaggio si riscontra fin da subito una poderosa struttura rapportata elegantemente, con una profonda e gustosa selezione di aromi varietali e non solo.
    Un Blanc de Noirs articolato e strepitoso, che fa della complessità e della persistenza il suo maggior punto di forza.

    Il “VZ 16“ viene realizzato partendo per la metà, da uve del villaggio Grand Cru di Verzenay e per la restante parte da uve di Bouzy, Ay, Louvois e Tauxieres.
    Dopo l’assemblaggio, il vino affina per almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia.
    Il dosaggio zuccherino è piuttosto ridotto.

    Visualizza
  • Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Collection 244 Brut Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Louis Roederer

    335,00  Availability: Non disponibile

    Il Brut “Collection 244“, fa parte della nuova collezione di Louis Roederer ed è uno Champagne dallo stile cremoso e tradizionale, risultato di una forte base di vini di riserva, in accompagnamento ad una intensa e ricercata selezione aromatica.
    All’occhio si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage sottile e persistente.
    L’esame olfattivo è caratterizzato da accattivanti ed ampie note di pan brioche, mandorle, nocciole e tostatura, all’interno di un bouquet ricco di frutta gialla, pesca e agrumi.
    Al palato il “Collection 244“ manifesta una pregevole complessità e consistenza, soffermandosi su un equilibrio e una mineralità veramente piacevoli.

    Il Brut “Collection 244“ nasce dall’assemblaggio tra Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, del territorio della Valle delle Marne, Montagne de Reims e Cote des Blancs.
    La vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, ma solo per il 30%.
    In seguito, dopo alcuni mesi di invecchiamento, i vini del millesimo vengono assemblati a un 45% di vini di riserva.
    Al termine, la “Collection 244“ affina sui lieviti in bottiglia per 48 mesi, prima del dégorgement.
    Il dosaggio è sugli 8 g/litro.

    Visualizza
  • Champagne Grand Cru Brut Nature - Georges Vesselle

    Champagne Grand Cru Brut Nature – Georges Vesselle

    59,50  Availability: Disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il suo “Brut Nature“ è una cuvée millesimata dal frutto maturo e potente e dall’equilibrio sorprendente, in quanto abbraccia sia un gusto profondo e articolato, che una beva sapida e rinfrescante.
    All’esame visivo appare in un manto dorato luminoso e in un perlage fine e persistente.
    Al naso spinge su una piena e matura carica olfattiva, presentando sentori di pesca, mela cotogna, agrumi, frutti rossi, vaniglia, mandorla e pan brioche.
    All’assaggio si mette a disposizione con una strepitosa eleganza e verticalità, esternando un frutto netto e pulito, cinto da finissimi richiami minerali e di pasticceria.

    Le uve provengono dalle migliori vigne della tenuta e vengono separate per vitigno e parcella, dopodiché la vinificazione avviene esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, si ha l’assemblaggio e l’affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi, nelle crayeres della maison.

  • Champagne Brut Grand Cru - Georges Vesselle

    Champagne Brut Grand Cru – Georges Vesselle

    48,50  Availability: Non disponibile

    Nel fantastico terroir del villaggio Grand Cru di Bouzy, la maison Georges Vesselle offre una linea piuttosto vasta di Champagne a base di Pinot Noir, il vitigno simbolo del territorio.
    Il suo Champagne più giovane e immediato è il “Grand Cru Brut“ di Georges Vesselle, una cuvée rotonda e corposa, imperniata su un gusto pieno ed avvolgente, in cui spiccano i sentori di frutta a polpa bianca, tostatura e panificazione.
    All’esame visivo appare in una raffinata colorazione dorata luminosa, contraddistinta da una bollicina sottile e di ottima persistenza.
    Lo spettro olfattivo è ampio e voluminoso, carico di fragranze di mela, pera, agrumi, pan brioche, mandorla e frutti rossi.
    L’attacco al palato è vigoroso, croccante ed energico, sorprendentemente ricco e gustoso nell’arco della bevuta, in accompagnamento ad una pronunciata e tenace freschezza.

    Dopo la vendemmia, le varietà vengono separate per varietà, dopodiché viene svolta la vinificazione, esclusivamente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
    In seguito, si ha l’assemblaggio assieme a vini di riserva di 2 o 3 annate precedenti e l’affinamento sui lieviti in bottiglia per un periodo di circa 54 mesi, nelle crayeres della maison.
    Il suo dosaggio zuccherino varia a seconda delle scelte intraprese dallo Chef de Cave, ed è compreso tra i 7 e i 10 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Mes Favorites Vieilles Vignes Premier Cru Extra Brut - Marc Hebrart

    Champagne Mes Favorites Vieilles Vignes Premier Cru Extra Brut – Marc Hebrart

    74,00  Availability: Non disponibile

    “Mes Favorites“ di Marc Hebrart è una cuvée Vieilles Vignes di Mareuil-sur-Aÿ di spiccata eleganza e freschezza, uno Champagne entusiasmante e raffinato, ricco di sentori fruttati e minerali.
    Nel calice appare con un intrigante giallo dorato, caratterizzato da una grana molto sottile e fine.
    Lo spettro olfattivo procede attraverso vivaci e preponderanti sentori di mela verde, pera e pasticceria, rifinite da delicate fragranze agrumate, gessose e di panificazione.
    Il gusto si dispiega su una vasto corredo aromatico, in cui la pulizia e la freschezza sono punti fermi e richiamano ad un sorso incredibilmente armonico e coinvolgente.

    Il “Mes Favorites“ di Marc Hebrart matura per circa 36 mesi sulle fecce fini, successivamente il vino viene conservato nelle cantine della Maison ad una temperatura costante di 10°C.
    Dopo il dégorgement affina per circa 6 mesi in bottiglia.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 6,5 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.

    Visualizza
  • Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Philippe Starck Rosé Brut Nature Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    109,00  Availability: Disponibile

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ sorge dal fantastico incontro di idee tra Frédéric Rouzaud, presidente della Maison Louis Roederer e il famoso architetto Philippe Starck.
    Ne risulta uno Champagne Rosé ricco e dalla beva agile e moderna, associato con una mineralità spiccata e vibrante.
    Al calice è di colore rosa salmone, con riflessi aranciati e perlage estremamente fine e persistente.
    Al naso manifesta principalmente un bouquet varietale, tra note di lampone, fragola, violetta, rosa e agrumi, rifinite da una sottile presenza di spezie e torrefazione.
    In bocca si avvale di un frutto succoso e vivace, a cui viene accostata un’ammirabile e decisa mineralità, che con il tempo prende il sopravvento, dando spazio anche a particolari note affumicate.

    Il “Brut Nature Rosé di Philippe Starck“ viene prodotto a Cumieres, da uve Premier Cru, da vigne condotte attraverso metodi biodinamici.
    La fermentazione alcolica avviene principalmente in acciaio e per circa un 10% in fusti di rovere; in seguito, dopo l’assemblaggio, riposa per qualche anno in bottiglia.

Carrello chiudi