160 referenze disponibiliPopolarità
-
Passito di Pantelleria Ben Ryé Astucciato – Donnafugata (mezza bott.)
28,50 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Carmignano Il Sasso – Piaggia
25,70 € Availability: DisponibileIl Carmignano della famiglia Vannucci è da decenni una sicurezza della denominazione, un rosso di straordinaria eleganza e struttura, che ha saputo subito affermarsi, per il suo carattere energico e al contempo morbido e leggiadro.
“Il Sasso“ è un blend animato principalmente dal Sangiovese e affiancato da bassi quantitativi di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot.
Nel calice appare con un rosso rubino intenso e profondo.
Il bouquet è carico e abbastanza complesso, guidato da profumi di prugna, ciliegia, mora, marasca e frutti rossi, insieme a rimandi di boisé, tabacco e cioccolato.
Il sorso è ricco, caldo e rotondo, fregiato dalla tipica raffinatezza esposta dal Sangiovese e da tannini fini e vellutati.La fermentazione viene condotta con lieviti naturali e la successiva macerazione sulle bucce ha una durata di almeno 18-20 giorni.
In seguito, “Il Sasso“ viene trasferito in piccoli contenitori di rovere francese, dove svolge sia la fermentazione malolattica, che l’invecchiamento per un periodo di almeno 15 mesi.
Concluso il periodo, affina per altri 6 mesi in bottiglia. -
Vintage Tunina – Jermann
47,50 € Availability: DisponibileIl Vintage Tunina è uno dei bianchi storici italiani, frutto di un terroir dalle prodigiose potenzialità e di una filosofia rivolta alla sostenibilità e al mantenimento della purezza varietale, che ha portato Jermann a trovarsi tra le aziende di maggior spicco in Italia.
Un bianco pluripremiato e dalle mille sfaccettature capace di coniugare Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Picolit e Sauvignon, in un nettare di indiscutibile eleganza e qualità.
Alla vista veste un colore giallo paglierino acceso, con riflessi dorati.
Bouquet intenso e complesso, di grande vivacità e raffinatezza andando su note di fiori bianchi, frutta tropicale, agrumi e miele.
L’ingresso al palato è strutturato e morbido, dal sorso armonico, ricco e di incessante freschezza, attorniato da una profonda scia sapida.
Il gusto pieno e corposo ne allunga e ne amplifica la persistenza.I vigneti si estendono per 3 ettari e si trovano nel Collio, in un particolare terreno misto tra marne e arenarie detto “Ponca“, che dona incredibili proprietà organolettiche.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio, mentre l’affinamento è svolto per una parte in botti di legno austriaco. -
Pinot Nero – Franz Haas
24,00 € Availability: DisponibileIl Pinot nero per Franz Haas, si presenta a seconda dell’annata, con un mutevole gioco di colori che può variare dal rosso rubino chiaro a un rosso rubino intenso.
Al naso si percepiscono note di marasche e lamponi, prugne e richiami di chiodi di garofano, cannella e aromi di sottobosco.
Al palato è fresco e vivace, succoso e aromatico, di estrema e seducente bevibilità.Matura per un 12 mesi in barrique e dopo l’imbottigliamento affina ulteriormente per qualche mese in bottiglia.
-
Cervaro della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori
56,90 € Availability: DisponibileIl Cervaro della Sala è un bianco robusto e morbido, risultato finale dal geniale incontro tra Chardonnay e Grechetto.
Al calice si presenta di un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline.
Bouquet con note leggermente tostate arricchite da agrumi, frutti esotici e leggerissime sensazioni burrose.
Al palato esprime un’ottima sapidità e freschezza, con sentori di camomilla, frutta bianca e pietra focaia seguiti da una piacevole persistenza e profondità gustativa.
Già dalla sua giovinezza è gradevole e invitante, ma lascia intravedere grande potenzialità d’invecchiamento.I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10°C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique.
È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica.
Solitamente dopo 5 mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente ed in “assenza“ di legno.
Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.
La vendemmia 2022 è stata caratterizzata da periodi invernali e primaverili tendenzialmente caldi e asciutti.
Le precipitazioni dei primi giorni di agosto hanno riequilibrato la situazione in vigna, garantendo il
raggiungimento della maturità ottimale. -
Passito di Pantelleria Ben Ryé – Donnafugata
54,70 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Chianti Classico – San Giusto a Rentennano
20,80 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un’interpretazione schietta e tradizionale della sua denominazione, un’eccellenza dove spicca una beva fresca, succosa e dinamica.
All’occhio si presenta con un colore rosso rubino intenso, esaltato da tenui riflessi violacei.
Il profilo olfattivo è carico di sentori di frutti rossi, tra cui forti note di marasca, ciliegia e ribes rosso, più velate, ma ben percepibili le sensazioni speziate e balsamiche.
All’assaggio si pone con meravigliosa leggiadria e delicatezza, invitandoci piacevolmente ad un finale lungo, succoso e incredibilmente fresco.Il Chianti Classico San Giusto a Rentennano viene prodotto seguendo i dettami dell’agricoltura biologica.
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano svolge la fermentazione malolattica e affina in botti e tonneaux di rovere da 500 Lt, per circa 10-12 mesi.
In seguito, il vino viene travasato in bottiglia dove riposa per 6 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Chianti Classico Ama – Castello di Ama
21,00 € Availability: DisponibileAma porta un Chianti Classico elegante e corposo, di straordinaria scorrevolezza e bevibilità, un rosso acceso nel colore e nel gusto, ricco di profumi di frutti rossi maturi, che volgono su una speziatura di grande finezza.
Un Chianti adatto a tantissime portate, abile nel svilupparsi su morbidi ed eleganti aromi di frutta a bacca rossa, intervallati da pregevoli sfumature di legno e spezie, mentre un corretto grado di acidità spinge verso un sapore fresco e giustamente tannico.La vinificazione viene indotta da lieviti indigeni in vasche d’acciaio, per un periodo di 25 giorni.
In seguito, il vino passa in barrique di rovere, dove rimane per 12 mesi.
Dopo l’imbottigliamento, serve un ulteriore periodo in bottiglia, prima che il vino possa essere pronto per uscire sul mercato. -
Montepulciano d’Abruzzo – Emidio Pepe
59,60 € Availability: DisponibileMontepulciano unico e inimitabile simbolo della biodinamica dell’Abruzzo.
Alla vista appare di colore rosso rubino profondo e intenso.
Al naso è ricco e intenso, con sentori di frutti rossi maturi, note balsamiche e vinose.
Sorso di gran corpo sorretto da una splendida sapidità e una spiccata acidità; il tutto rifinito da una gran trama tannica che crea un equilibrio sorprendente.
Ha bisogno di qualche ora di ossigenazione per esprimersi al meglio.Processo produttivo del tutto artigianale, ne sono esempio la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, la macerazione con follature manuali e l’imbottigliamento e la decantazione a mano senza alcuna filtrazione.
Sosta per 24 mesi in contenitori di cemento. -
Bolgheri Rosso Campo al Mare – ‘Tenuta Campo al Mare’ Ambrogio e Giovanni Folonari
22,80 € Availability: DisponibileIl Bolgheri Rosso della “Tenuta Campo al Mare“ è un taglio bordolese classico, rotondo e di ottima struttura, che si muove verso un sapore ricco e intenso, ma ben equilibrato.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
Al naso spiccano ottimi profumi di frutti di bosco e amarena, che si incontrano con incantevoli nuances speziate e balsamiche.
Bolgheri Rosso molto corposo, armonico e vellutato, caratterizzato da una trama tannica morbida e fitta.Il Bolgheri Rosso della “Tenuta Campo al Mare“ svolge il processo di vinificazione, compresa la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio inox.
In seguito, matura in tonneau di rovere francese per circa 12 mesi e per altri 3 mesi in bottiglia. -
Stoan Cuvèe – Cantina Tramin
26,90 € Availability: DisponibileLo “Stoan“ è un magnifico assemblaggio a maggioranza di Chardonnay della cantina Tramin, un bianco che
al naso si articola con grande eleganza e raffinatezza tra note fruttate di pesca, albicocca, pera, sambuca, kumquat (mandarino cinese), fiori bianchi dalle fini note speziate, gelsomino e mimosa.
Al palato è corposo, morbido, armonico dalla delicata mineralità e sapidità, si percepiscono sentori fruttati di ananas, banana, pera, foglia di pomodoro, peperone verde e buccia di agrumi.L’affinamento avviene in grandi botti di legno (30-40 hl), a contatto con i lieviti fino a fine agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino rimane in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Le Volte – Tenuta dell’Ornellaia
21,50 € Availability: Disponibile“Le Volte” della Tenuta dell’Ornellaia è un vino rosso realizzato con un blend di Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, capace di creare un prodotto che si mostra estremamente elegante e preciso nella sua beva, seguendo la filosofia attenta e scrupolosa della cantina.
Il colore è rosso rubino intenso.
Al naso si riescono a percepire subito profumi di lamponi, ribes nero e more, seguiti da note floreali di rosa rossa e viola, chiudendo con un finale di spezie dolci.
Al palato, il sorso è di buon corpo con dei tannini morbidi che riescono ad esaltare una beva equilibrata, con una rotondità e una pienezza degne di nota.L’affinamento avviene per 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento.
-
Kalterersee Lago di Caldaro Classico Superiore – Cantina Tramin
8,90 € Availability: DisponibileIl Kalterersee di Tramin è una Schiava dal sorso agile ed essenziale, sostenuto da una marcata acidità.
Nel bicchiere è di colore rosso rubino chiaro, con leggeri aromi fruttati da cui traspare un tenue sentore di mandorla amara.
Di corpo leggero, ha una bevuta semplice, immediata e piacevolissima.Svolge la fermentazione malolattica e matura in cemento e in grandi botti di legno per qualche mese.
-
Barbera d’Alba Gallina – La Spinetta
32,00 € Availability: DisponibileLa Barbera d’Alba del cru “Gallina“ è una nobile e ricca espressione di questa varietà, che nasce nel territorio di Neive, nel cuore del Barbaresco.
La Spinetta interpreta la Barbera nella maniera più armonica ed elegante possibile, contenendo l’esuberanza e i toni di una varietà, che fino agli anni 80 non era considerata adatta al lungo invecchiamento.
Nel calice appare di colore rosso rubino intenso e consistente.
Variegato il bouquet orchestrato da fragranze di more, mirtilli, ciliegia e fiori rossi, con il supporto di note legnose, balsamiche e di spezie dolci.
Al palato è una Barbera strutturata, complessa e di grande carattere, governata fondamentalmente da una elegante e spiccata morbidezza, che lascia emergere anche tannini setosi e ben levigati.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
In seguito, il vino svolge inizialmente la fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di secondo e terzo passaggio, per poi sostare per 18 mesi negli stessi contenitori.
Serve un ulteriore periodo di circa 12 mesi in bottiglia, per rendere il vino pronto per essere messo in commercio. -
Nebbiolo d’Alba I Lioni – Deltetto
12,50 € Availability: DisponibileIl Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ di Deltetto è un rosso biologico asciutto ed equilibrato, che si muove all’interno di uno spettro aromatico pulito e tannico, orientato verso decisi aromi fruttati.
Nel bicchiere adotta una colorazione di un rosso rubino scarico, dotato di vivaci ed intensi profumi di ciliegia, violetta, prugna e frutti di bosco, coronati da delicati sbuffi speziati e legnosi.
“I Lioni“ è un Nebbiolo corposo ed armonico, che al palato scorre con una splendida freschezza ed agilità, dispiegandosi poco alla volta attraverso un’ottima persistenza aromatica.Il Nebbiolo d’Alba “I Lioni“ affina in botti di rovere per circa 12 mesi, in seguito riposa per qualche mese in bottiglia.
-
Barbaresco Bordini – La Spinetta
43,60 € Availability: DisponibileLa Spinetta di Giorgio Rivetti è una realtà solida e moderna, che infonde nei propri vini un gusto morbido, profondo e di straordinaria eleganza e armonia.
Il Barbaresco “Bordini“ originario del paese di Neive è un vino dal colore rosso rubino carico, con sfumature granate e luminose.
Il profilo olfattivo è complesso e articolato, costituito da eleganti profumi di violetta, fragoline di bosco, prugne e frutti rossi, in associazione a nette fragranze di erbe aromatiche e spezie come liquirizia, cannella e pepe bianco.
Al palato, un sorso morbido e avvolgente è completato da una varietà aromatica raffinata e decisa, integrata da tannini vellutati e fini.
Il finale è lungo, fresco e sfuma verso delicate sensazioni speziate.La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio inox, in seguito viene svolta la fermentazione malolattica in piccole botti di legno.
Successivamente parte una maturazione della durata di 18 mesi in botti di rovere francese di secondo passaggio.
Infine, un ulteriore sosta di 6 mesi in bottiglia, rende il vino pronto per essere messo in vendita. -
Trebbiano d’Abruzzo – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
34,70 € Availability: Non disponibileTrebbiano di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
Bouquet dalla forte personalità e finezza virando dalla frutta gialla alla frutta tropicale, passando per accenni speziati e mielosi.
Al palato mostra una grande struttura ed eleganza, abbinata ad una impressionante progressione, ben supportata da un’acidità briosa e stimolante.
Possiede grande potenziale di invecchiamento.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Chianti Classico Pèppoli – Antinori
13,14 € Availability: DisponibileIl Chianti Classico “Peppoli“ si esprime con la sua intramontabile freschezza e ci avvolge con la sua ottima corposità per tutto il percorso della beva, incantando e facendo scoprire a chi lo beve, tutta la “toscanità“ della famiglia Antinori.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei.
Alla prima olfazione si fa riconoscere con invoglianti richiami di ciliegia e lampone, seguite subito dopo da note di viola e mora, finendo con un finale piacevolmente tostato che rende il bouquet completo ed equilibrato.
In bocca ci accoglie con un sorso morbido, gustoso e fresco, in perfetta armonia con un tannino vellutato ed elegante.Le uve, raccolte separatamente per varietà, sono state diraspate, pigiate delicatamente e introdotte in serbatoi di
acciaio inox.
In seguito, si ha la fermentazione alcolica e la macerazione che ha una durata di circa 10-15 giorni, a seconda della varietà; successivamente svolge la fermentazione malolattica e matura in gran parte in botti grandi di rovere di Slavonia, per alcuni mesi e per la restante parte in acciaio inox e barrique. -
Nebbiolo d’Alba Quattro Cloni – Brangero
17,50 € Availability: DisponibileNebbiolo morbido ed equilibrato, di colore rosso rubino con riflessi granata.
All’olfatto tende principalmente verso profumi di rosa, ciliegia e fragola, ma libera anche discrete note legnose, speziate e terrose.
All’assaggio è lineare e snello, rivolto verso un gusto rotondo e mediamente corposo, aiutato nel corso della bevuta da una gentile, ma dominante trama tannica.Il Nebbiolo “Quattro Cloni“ Brangero matura per 18 mesi in barrique e per 12 mesi in bottiglia.
La produzione si assesta sulle 8.000 bottiglie prodotte. -
Primitivo Es – Gianfranco Fino
62,50 € Availability: DisponibileIl Primitivo Es è uno dei rossi più rinomati e premiati d’Italia, per merito di un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi sul mercato nazionale e internazionale.
Al calice si veste di un elegante rosso rubino profondo e impenetrabile.
Mostra un quadro olfattivo di straordinaria ampiezza e complessità, dove spiccano frutti rossi, more, prugne, erbe aromatiche e spezie dolci.
Fin dal primo sorso si nota la sua impressionante personalità, frutto di un terroir che dona tanta intensità e una
imprevedibile freschezza.
Al palato è morbido e concentrato, dotato di grande struttura e tenore alcolico, ma ben bilanciato da tannini nobili ed evoluti.
Chiude con un finale interminabile di spezie dolci, con sottofondo di macchia mediterranea.Le uve vengono raccolte dopo un breve appassimento direttamente in vigna.
Fermenta in vasche di acciaio per 3-4 settimane e macera per 4 settimane sulle bucce.
Affina per 9 mesi in piccole botti di rovere di primo e secondo passaggio e per almeno ulteriori 9 mesi in bottiglia. -
Bolgheri Le Serre Nuove – Tenuta dell’Ornellaia
57,90 € Availability: Disponibile“Le Serre Nuove dell’Ornellaia” è un taglio bordolese di strepitosa eleganza ed armonia, un Bolgheri che segue gli inconfondibili tratti del famosissimo “Ornellaia“, ma con una facilità e una morbidezza di beva particolarmente appagante.
Alla vista è di colore rosso rubino intenso, con sfumature porpora.
Il profilo olfattivo sorprende per la vivacità e la finezza dei profumi, avanzando tra netti sentori di frutti di bosco, ciliegia e amarena sotto spirito, amalgamate con piacevoli e caratteristiche note balsamiche e speziate.
In bocca ha un’ingresso molto rotondo e coinvolgente, rivelando una personalità morbida e gentile, in cui una buona struttura lascia spazio ad un tannino setoso e ben levigato.
La chiusura è ispirata da una meravigliosa ed inaspettata freschezza.La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono in tini di acciaio inox a temperatura controllata.
Successivamente il vino subisce la fermentazione malolattica negli stessi contenitori, per poi essere travasato per il 75% in barrique di secondo passaggio e per la restante parte nuove.
Qui, “Le Serre Nuove dell’Ornellaia“ affinano per circa 15 mesi.
Serve un ulteriore periodo di 6 mesi in bottiglia, per preparare definitivamente il vino per l’uscita sul mercato. -
Sauvignon Quarz – Terlan
54,60 € Availability: Non disponibileIl “Quarz“ della cantina Terlano è un bianco di travolgente intensità, struttura e finezza, che non può che essere inserito tra i più importanti Sauvignon Blanc italiani.
All’esame visivo appare con un caratteristico giallo paglierino dorato scintillante, con riflessi verdolini.
Intrigante e potente lo spettro olfattivo contenente strepitose note di frutta tropicale, come mango, papaya e ananas, impreziosite da inebrianti sensazioni varietali di agrumi ed erbe aromatiche come melissa, menta, citronella e tè verde; fanno da contorno sottili sfumature minerali di pietra focaia e selce.
All’assaggio, una struttura e un’eleganza maestosa fanno da raccordo ad un sorso rotondo, pieno e gustoso, dove una notevole sapidità va sempre più ad esaltarsi, fino ad una chiusura di lunghissima persistenza.La fermentazione avviene lentamente e a temperatura controllata.
In seguito, affina per 9 mesi sui lieviti fini, per la metà in botti di legno grande e per la restante parte in fusti d’acciaio inox.
L’assemblaggio viene effettuato 3 mesi prima dell’imbottigliamento. -
Sauvignon Exclusive – Plonerhof
35,90 € Availability: DisponibileIl Sauvignon Exclusive è la massima espressione di questa varietà per la cantina Ploner, un’etichetta elegante e prestigiosa, che incorre in un profilo aromatico potente, ma perfettamente equilibrato.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino concentrato, con riflessi verdolini.
Il profumo ricorda i fiori di sambuco e viene accompagnato da un’aromaticità sconvolgente e sapida. Non mancano i sentori erbacei varietali, ma prevalgono le note floreali e agrumate.
Possiede una complessità molto pregiata, che termina su un finale lunghissimo, dalla spiccata sapidità e forte di sentori di sambuco e agrumi.L’intero processo produttivo dalla fermentazione in poi avviene in grandi botti di rovere, dove il vino sosta per diversi mesi prima di essere commercializzato.
-
Cabernet Franc – Venica
14,90 € Availability: DisponibileCabernet Franc che si pone con il giusto equilibrio, non snaturando il vitigno e trovando il giusto compromesso tra la tipicità e l’intensità dei sentori erbacei varietali e gli aromi fruttati e speziati.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso.
Al naso sfoggia un profilo olfattivo prevalentemente fruttato, ricco di note di frutti di bosco, con sfumature speziate di pepe nero e liquirizia, con qualche accenno erbaceo.
Al palato si affida ad un sorso morbido, ricco e avvolgente, contornato da una buona presenza tannica e una briosa freschezza.Dopo l’arrivo in cantina, le uve macerano per 8 giorni ad una temperatura che non supera i 24°C; successivamente il 20% del vino matura in botti di legno, mentre la parte rimanente affina in botti grandi per 14 mesi.
-
Gewurztraminer Nussbaumer – Cantina Tramin
28,80 € Availability: DisponibileIl “Nussbaumer“ è un Gewurztraminer di assoluta classe e qualità, una rappresentazione classica e di forte personalità, di una delle cantine che tratta in maniera esemplare il Gewurztraminer.
All’esame visivo appare di colore giallo paglierino carico, guarnito da riflessi dorati.
Note di frutta gialla matura e di frutta esotica, dominano un profilo olfattivo, dove si trovano anche rimandi di spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero e zafferano.
Al palato è strutturato e succoso, di intensa aromaticità e freschezza; spicca la mineralità che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e persistente.La fermentazione avviene a temperatura controllata (18°C) in piccoli contenitori d’acciaio, con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale in piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto.
Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi. -
Bolgheri Rosso Pievi – Fabio Motta
18,50 € Availability: DisponibileLe “Pievi“ di Fabio Motta è un Bolgheri Rosso di medio corpo, sincero e leggiadro, garbato, ma intenso nei toni di frutti di bosco e prugna.
Alla vista si presenta con il classico e attraente color rosso rubino carico e vivace.
Al naso si dispiega su accattivanti e gentili sensazioni di mora, prugna, violetta, ciliegia, legno e sfumature vegetali.
Le “Pievi“ in bocca è morbido ed accuratamente bilanciato, posto su un frutto succoso, arricchito da timidi rimandi vegetali e salini.
Suadenti tannini conducono ad un retrogusto balsamico e lievemente tostato.Le “Pievi“ matura per 12 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri.
-
Moscato Rosa – Franz Haas
30,50 € Availability: DisponibileMoscato Rosa alla vista di color rosso rubino luminoso.
Al naso è intenso e concentrato, con note di rosa e arancia, in secondo piano cannella e chiodi di garofano.
All’assaggio incanta per complessità e struttura, con una armonia seducente tra dolcezza, acidità e un leggero e dolce tannino.Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate in rosso, ma con una breve macerazione.
Al raggiungimento delle caratteristiche desiderate, la fermentazione viene interrotta con l’ausilio del freddo.
Il vino quindi permane in botti d’acciaio per alcuni mesi fino all’imbottigliamento. -
Primitivo Es Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Gianfranco Fino
129,50 € Availability: Non disponibileIl Primitivo Es è uno dei rossi più rinomati e premiati d’Italia, per merito di un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi sul mercato nazionale e internazionale.
Al calice si veste di un elegante rosso rubino profondo e impenetrabile.
Mostra un quadro olfattivo di straordinaria ampiezza e complessità, dove spiccano frutti rossi, more, prugne, erbe aromatiche e spezie dolci.
Fin dal primo sorso si nota la sua impressionante personalità, frutto di un terroir che dona tanta intensità e una
imprevedibile freschezza.
Al palato è morbido e concentrato, dotato di grande struttura e tenore alcolico, ma ben bilanciato da tannini nobili ed evoluti.
Chiude con un finale interminabile di spezie dolci, con sottofondo di macchia mediterranea.Le uve vengono raccolte dopo un breve appassimento direttamente in vigna.
Fermenta in vasche di acciaio per 3-4 settimane e macera per 4 settimane sulle bucce.
Affina per 9 mesi in piccole botti di rovere di primo e secondo passaggio e per almeno ulteriori 9 mesi in bottiglia. -
Gewurztraminer Lunare – Terlan
39,90 € Availability: Disponibilel “Lunare“ della cantina Terlano è un Gewurztraminer di colore giallo oro intenso e luminoso.
Il suo bouquet è ricco e fine con note tropicali ed esotiche di petali di rosa, lici, lime e arancia.
Al palato ripropone gli aromi fruttati percepiti al naso, ma abbinandoci una forte intensità e complessità, oltre ad una lunga e incalzante sapidità.La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata e affina per 9 mesi sui lieviti fini, per metà in botti di legno grandi e per l’altra metà in fusti d’acciaio inox.
-
Teroldego Rotaliano Lealbere – Zeni
12,90 € Availability: DisponibileIl “Lealbere“ di Zeni è un Teroldego Rotoliano armonico ed estremamente facile alla beva, di colore rosso rubino vivace e luminoso.
Al naso emana intensi sentori di frutti di bosco, dove si esaltano la mora e il lampone.
L’ingresso al palato è di medio corpo e di buon equilibrio, favorendo la bevibilità e la freschezza.
Un rosso quotidiano, semplice e rotondo, ma di affascinante carattere.
Da non sottovalutare la delicatezza e la leggera trama tannica accennata sul finale.Questo Teroldego svolge la fermentazione malolattica e riposa per un breve periodo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
-
Lagrein – Franz Haas
19,70 € Availability: DisponibileIl Lagrein si presenta con un colore rosso rubino profondo ed intenso che in alcune annate tocca note violacee.
Ha un bouquet molto intenso e ampio, spaziando dai frutti rossi, alle violette, fino alle note speziate di cacao.
Al palato è ricco e aromatico, ha una personalità forte e decisa, con tannini massicci e vellutati e una nota finale lunga ed avvolgente.
Può essere bevuto giovane, ma un periodo più lungo di affinamento in bottiglia lo rende più morbido e rotondo.Durante la vinificazione, per evitare l’eccessiva estrazione di tannini, non vengono effettuati troppi rimontaggi e follature.
A fermentazione ultimata il vino viene travasato in tonneau dove avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per 10-12 mesi.
Infine, segue un affinamento in bottiglia di qualche mese. -
Fiorduva Furore Bianco – Marisa Cuomo
79,50 € Availability: Non disponibileIl “Fiorduva“ di Marisa Cuomo si posiziona tra le eccellenze dell’enologia campana e amalfitana, mostrando la massima espressione di un terroir, di altissimo livello qualitativo.
I vigneti sono posizionati su terrazzamenti a strapiombo sul mare, in zone difficili da raggiungere e da coltivare.
Alla vista si presenta di colore giallo dorato.
Al naso stupisce per note mediterranee ricercate di albicocca, frutta esotica e fiori di ginestra.
Al palato è morbido, ricchissimo, e di grande pienezza e densità.
Sorso accompagnato da una incantevole sapidità e freschezza, caratterizzato da una lunghissima persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.Il Fiorduva viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 200 ai 550 mt/slm.
La grande differenza produttiva, sta in una fermentazione a temperatura fissa di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere e un periodo di qualche mese in piccole botti di rovere.
Ne risulta una delle migliori espressioni dell’enologia campana. -
Morey Saint Denis Vieilles Vignes – Domaine Stephane Magnien
95,80 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Il loro Morey Saint-Denis “Vieilles Vignes“ è un portentoso e variegato Pinot Noir, che anche se classificato solo come Village, riesce a esprimere ragguardevole intensità e forza aromatica, oltre a strepitose doti di invecchiamento.
Il corredo olfattivo è un pot-pourri di fantastiche sensazioni tra frutti rossi, mirtillo, ribes nero, note terrose, animali, speziate ed erbacee.
All’assaggio, possiede un’entrata al palato gustosa e seducente, tramite una dettagliata marmellata di frutti di bosco e marasca, successivamente si sposta su sentori terziari e di sottobosco, restando su un’eleganza e su un equilibrio eccezionali, stimolanti i tannini, sottili e ben levigati.
Lunghissima, fresca e vellutata la chiusura.I vigneti sono condotti seguendo i principi dell’agricoltura biologica e per non compattare i terreni si utilizzano mezzi leggeri o il cavallo per il lavoro tra i filari.
Il Morey Saint-Denis “Vieilles Vignes“ ha origine dalle parcelle di Clos-Solon e Cognés e proviene da vigne di un’età media attorno ai 50-60 anni.
La fermentazione viene svolta con lieviti indigeni e la macerazione sulle bucce ha durata di circa una settimana.
Dopodiché, il vino riposa in tonneau di rovere francese per diversi mesi e per qualche mese in acciaio. -
Trebbiano d’Abruzzo – Emidio Pepe
52,80 € Availability: DisponibileTrebbiano biodinamico dal colore giallo paglierino luminoso.
Al naso ha bisogno di ossigenazione, ma quando si apre esprime frutta a polpa bianca, frutta secca, fiori gialli ed erbe di montagna.
L’assaggio è pieno e corposo, potente e scattante, bilanciato da una mineralità decisa e un ottima scia sapida, che ne invoglia la beva.La vigna è condotta in regime biologico e biodinamico, mentre in cantina, fin dove è possibile, si lavora con metodo artigianale.
Fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificato, successivamente sosta per alcuni mesi in cemento, al termine passa in bottiglia dove rimane per qualche mese.
Il vino non svolge nessuna filtrazione o chiarifica. -
Rosso Conero – Fattoria Le Terrazze
11,30 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il suo Rosso Conero è una garanzia, un Montepulciano semplice, facile e versatile, dal frutto abbastanza intenso e misurato, solleticato da un deciso e gradevole grado di acidità e da una briosa mineralità.
All’esame visivo è di colore rosso rubino, con riflessi purpurei.
Attraente e armonico il profilo olfattivo, costituito da incantevoli profumi di ciliegia, mora e frutti rossi, accoppiati a morbidi richiami legnosi, speziati ed erbacei.
In bocca convince immediatamente per un sorso agile, succoso e scattante, levigato da un periodo di invecchiamento in botte e asciugato da una trama tannica precisa e vellutata.La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per 12 mesi in grandi botti di rovere da 25 o 30 hl.
Termina il processo produttivo dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia. -
Muffato della Sala – ‘Castello della Sala’ Antinori
35,00 € Availability: DisponibileIl Muffato della Sala appare di colore giallo dorato luminoso ed intenso.
Bouquet di impressionante profondità e complessità, dove spiccano sentori agrumati uniti a delicate note di pesca, albicocca e zafferano.
In bocca è avvolgente, non eccessivamente dolce, dotato di ottima freschezza e mineralità e di un finale interminabile.
Ha grandi capacità evolutive.Il Muffato della Sala viene ottenuto da uve, attaccate dalla Botrytis, che provengono dai vigneti del Castello della Sala, situati tra i 200 e 450 metri s.l.m. su terreni argillosi, ricchi di fossili marini.
Dopo la pressatura, il mosto fermenta per 18 giorni a una temperatura fissa di 17°C.
Il vino ottenuto viene trasferito in barrique di rovere francese (Alliers & Tronçais) dove matura per circa 6 mesi successivamente completa l’affinamento in acciaio dove rimane per 2 anni. -
Morellino di Scansano – Motta
10,50 € Availability: DisponibileMorellino di Scansano di ottima fattura ed equilibrio, di colore rosso rubino abbastanza carico e intenso.
All’olfatto esprime intriganti e misurate note di frutti di bosco e ciliegia, insieme a lievi accenni di erbe aromatiche e spezie.
In bocca un frutto morbido e appagante, si incontra con un’armonia impeccabile, data dalla felice unione tra un tannino delicato e un’acidità misurata e piacevole.Il Morellino Motta è un rosso biologico che subisce una fermentazione tradizionale sulle bucce a temperatura controllata.
Successivamente affina per qualche mese in acciaio e legno. -
Massetino – Tenuta Masseto
327,00 € Availability: Non disponibileL’incantevole Tenuta Masseto è uno di quei meravigliosi luoghi dove la compenetrazione delle caratteristiche pedoclimatiche e dei vitigni raggiunge livelli impensabili, dando un risultato emozionante e leggendario.
I 7 ettari di estensione dislocati nelle splendide colline di Bolgheri possiedono una natura unica e ineguagliabile, il terreno composto di argille blu apparse a seguito dei terremoti conferisce una clamorosa ricchezza aromatica al vino, difendendolo allo stesso tempo dagli stress idrici.
Il clima mite accarezzato da dolci brezze marine rinfresca un’area, che gode particolarmente del sole mediterraneo.
Il vigneto è così suddiviso in tre sottozone, chiamate rispettivamente, Alto, Centrale e Junior, con peculiarità assai diverse tra loro; sarà poi l’enologo, in questo caso Axel Heinz, a comporre la cuvée perfetta per realizzare il grandioso “Masseto“.
Solo nel 2017, esattamente a 30 anni dall’uscita della prima bottiglia di Masseto, nasce il secondo Supertuscan della Tenuta Masseto, il “Massetino“, prodotto anche esso in tiratura limitata, possiede oltre ad una forte base di Merlot, una piccola percentuale di Cabernet Franc, che varia a seconda dell’annata, dando una maggiore ampiezza gusto-olfattiva e una personalità ancor più ricercata.
Nel calice è di colore rosso rubino intenso, tendente al granato.
L’impronta olfattiva vigorosa e raffinata segue i frutti neri, dalla prugna alla mora, ai mirtilli, mischiandosi in una marmellata di impressionante concentrazione, con legno, tabacco, vaniglia, toni affumicati, sentori balsamici e di torrefazione magnificamente integrati.
Al palato è inarrivabile per eleganza, densità e maestosità, un Supertuscan aristocratico, caldo e possente, bilanciatissimo e meravigliosamente caratterizzato, asciugato da un tannino teso e sorprendentemente setoso.
Infinita la persistenza.
Eccezionali le sue capacità di invecchiamento.Dopo una delicata pigiatura, il mosto viene spinto per gravità in vasche di cemento dove ha luogo la fermentazione alcolica spontanea.
Ogni singola parcella del vigneto viene vinificata separatamente e la macerazione ha una durata di ben 3 settimane.
Dopodiché, si ha il passaggio in barrique di rovere francese, per un 50% nuove, dove il vino riposa per 12 mesi e nel contempo avviene la fermentazione malolattica.
Conclusa la fase di invecchiamento, si ha l’assemblaggio dei vini di ogni parcella e un ulteriore riposo in legno di altri 3 mesi, prima dell’imbottigliamento. -
Montepulciano d’Abruzzo – Masciarelli
8,30 € Availability: DisponibileUn classico Montepulciano d’Abruzzo da tutti i giorni, che mostra fin da subito una ampia gamma di frutti rossi e violetta.
Il colore è rosso rubino con sfumature violacee.
Al naso è carico ed esuberante con potenti note di ciliegia , more, lamponi e violetta, con richiami di sottobosco.
All’assaggio è fresco e immediato, di agile beva, accompagnata da una piacevole acidità e da tannini sottili; chiude in un finale ricco e succoso.
Per chi vuole gustare il frutto e la gioiosità del Montepulciano d’Abruzzo.Affina in vasche di acciaio per diversi mesi.
-
Bolgheri Superiore Campo al Fico – I Luoghi
58,50 € Availability: DisponibileIl “Campo al Fico“ nasce dall’unione di intenti tra Stefano Granata e Paola de Fusco, nel creare dal magnifico terroir di Bolgheri, vini di forte personalità, che rispecchiassero appieno la loro filosofia.
Il “Campo al Fico“ è un Bolgheri Superiore rinomato per la sua complessità ed eleganza, una splendida rappresentazione della Toscana in una visione profonda e autentica, dove la profondità e l’intensità aromatica sono i veri protagonisti.
Nel calice è di un avvenente color rosso granato carico.
All’olfatto, potenti profumi di frutti di bosco e ciliegia si mischiano con richiami balsamici, di tabacco, vaniglia, cuoio e pepe nero.
Al palato è ricco e possente, spalleggiato da un tannino morbido ed energico, che accompagna verso una chiusura molto fresca, armonica e di lunghissima persistenza.Il “Campo al Fico“ viene prodotto seguendo metodi biodinamici e artigianali.
Inoltre, affina per almeno 20 mesi in barrique di rovere francese e successivamente sosta per ulteriori 12 mesi in bottiglia. -
Moscato Giallo Nobless – Plonerhof
25,90 € Availability: DisponibileIl Moscato Giallo passito di Ploner si presenta con un colore giallo dorato e si apre con profumi intensi di frutti gialli maturi e agrumi.
L’ingresso al palato è delicatamente dolce e sapido, mieloso e di forte impatto, senza risultare stancante o stucchevole, ne consegue un vino da dessert elegante e di grande pulizia gustativa.Il processo di appassimento avviene direttamente sulla pianta e su plateau, concentrandone gli aromi, in seguito parte una lenta fermentazione che dà origine a questo raffinato vino da dolce.
-
Rosso di Montepulciano – Tenuta Gracciano della Seta
9,80 € Availability: DisponibileRosso di Montepulciano immediato e disinvolto, sorretto da una stimolante freschezza, che assicura una scorrevolezza fantastica e veramente piacevole.
Nel calice è di colore rosso rubino carico e luminoso.
All’olfatto emette con forza e intensità note di viola, ciliegia, lampone, fragola e amarena, più lievi accenni speziati.
In bocca procede con linearità e leggiadria verso una tensione aromatica appagante e croccante, un cui emerge un tannino vivace e deciso, oltre ad una misurata e ricercata mineralità.Le vigne sono coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica e il vino svolge il processo di vinificazione in acciaio.
Successivamente, il vino continua a sostare in gran parte in acciaio e in piccola parte in tonneaux di rovere per qualche mese. -
Etna Rosso – Tenuta delle Terre Nere
31,00 € Availability: DisponibileL’Etna Rosso di Terre Nere è un vino dal sorso molto piacevole e appagante, di straordinaria agilità e freschezza, incentivata da un sorso di trascinante bevibilità, che lo rende adatto a una grande varietà di piatti.
Nel bicchiere si presenta con un vivace rosso rubino brillante.
Al naso attrae per i suoi raffinati profumi di frutta rossa matura e rosa canina, in perfetta armonia con i sentori speziati dolci.
In bocca è un Etna Rosso molto fresco e snello, indirizzato verso l’eleganza e l’intensità, pur avendo un sottofondo di buona complessità aromatica, arricchito da un tannino sottile e fine, ben integrato all’interno della bevuta.Matura dai 12 ai 18 mesi in grandi botti di rovere francese.
Infine, riposa per 1 mese in vasche d’acciaio. -
Vino Rosso – Azienda Agricola Cascina Fontana
21,50 € Availability: DisponibileNebbiolo “Triple A“ fresco e gioviale, dal frutto molto intenso e preponderante, in cui si può notare un tannino morbido e molto deciso.
Nebbiolo rustico e atipico, frutto di una lavorazione artigianale, legata ai principi di un tempo.
Al naso ha bisogno di un attimo per aprisi, ma una volta superato questo primo momento, sprigiona forti ed esuberanti sentori di violetta, frutta a bacca nera e rossa.
L’ingresso al palato è consistente, teso e succoso, arricchito da un tannino giovane ed energico, oltre che da un’acidità schietta e ruspante.Nebbiolo a cui non viene aggiunta solforosa e che svolge la fermentazione spontanea in vasche di vetroresina.
Successivamente si ha la macerazione sullle bucce, con parte dei raspi, per 15 giorni.
In seguito, affina per 7 mesi negli stessi contenitori e per 4 mesi in bottiglia.
Il contenuto di solforosa è sui 18 mg/l. -
Etna Bianco – Tenuta delle Terre Nere
30,50 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco Terre Nere è un vino biologico fresco e sapido, proveniente da vigne ad elevate altitudini sul versante nord del vulcano.
Un vino spontaneo e puro, espressione profonda e vivace di un territorio molto ricco di aromi e sostanze minerali.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso, con riflessi luminosi.
Bouquet ampio e ricercato forte di sentori di fiori bianchi, tiglio, agrumi, mela e frutta gialla, con qualche accenno minerale.
Al gusto è corposo, verticale e incredibilmente beverino, di grande eleganza e sontuosa freschezza, data dallo splendido rapporto tra acidità e sapidità.
Vino versatilissimo, caratterizzato da un finale che presenta una decisa nota fumé.Vinificazione e maturazione avvengono in vasche d’acciaio inox, per diversi mesi.
-
Vermentino Capichera – Capichera
39,50 € Availability: Non disponibileCapichera è uno dei migliori vini della Gallura, un bianco che sin dagli albori, ha saputo imporsi come una delle eccellenze del panorama vitivinicolo sardo e italiano.
Presentando un Vermentino di strepitosa raffinatezza e ricchezza aromatica, con annessa una forte personalità mediterranea.
Al calice si manifesta con una acceso giallo paglierino, animata da riflessi verdognoli.
Al naso espone una vasta e potente varietà olfattiva, includendo sentori di fiori di campo, biancospino, glicine, frutta gialla, frutta tropicale , erbe aromatiche e qualche ritorno minerale e fumé.
All’assaggio è strutturato, pieno, ricco ed elegante, ravvivato da una profonda scia sapida e fresca, che ne allunga e ne arricchisce la beva.Fermentazione e affinamento avvengono in vasche di acciaio per diversi mesi.
-
Chardonnay Kreuth – Terlan
19,80 € Availability: Non disponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Pecorino – Emidio Pepe
74,50 € Availability: DisponibilePecorino biodinamico che si veste di colore giallo paglierino intenso.
Al naso ha bisogno di ossigenazione, ma quando si apre esprime importanti note floreali, di frutta gialla e agrumi, con richiami erbacei.
L’ingresso al palato è corposo e potente, di grande personalità e persistenza, supportato da una incredibile sapidità e freschezza.
Un pecorino aromatico, potente e spigoloso, senza compromessi.La vigna è condotta in regime biologico e biodinamico, mentre in cantina, fin dove è possibile, si lavora con metodo artigianale.
Le uve vengono pigiate con i piedi in vasche di legno e la fermentazione è spontanea in vasche di cemento vetrificate.
Al termine di questo lungo periodo, viene imbottigliato e rimane in bottiglia per qualche mese.
Il vino non svolge nessuna filtrazione o chiarifica. -
Bourgogne Aligoté – Domaine Stephane Magnien
29,50 € Availability: Non disponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Anche nel loro “Bourgogne Aligoté“, varietà autoctona francese dallo spiccato e tagliente attacco citrico e dalla vivace traccia agrumata, ritroviamo l’equilibrio e la mano gentile di Stephane Magnien.
Il suo “Bourgogne Aligoté“ è un sapido e affascinante bianco fermo, improntato all’esame gusto-olfattivo su aromi di pesca, pera, mela, limone e pompelmo, rinvigoriti da delicate sfumature burrose e minerali.
In bocca è un Aligoté teso, leggero, croccante e particolarmente leggero, impostato su una vibrante acidità.
Termina su accattivanti sensazioni minerali.Il “Bourgogne Aligoté“ di Stephane Magnien viene vinificato in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per la gran parte in acciaio e per la restante parte in barrique, per alcuni mesi.
-
Chablis Mont de Milieu Premier Cru – Albert Pic
63,60 € Availability: DisponibileGli Chablis del noto Premier Cru “Mont de Milieu“ sono Chardonnay estremamente curati e dettagliati nella loro struttura aromatica, l’assoluta mineralità e pulizia al palato li inserisce di diritto tra le migliori espressioni della denominazione.
Albert Pic lo interpreta in maniera tradizionale, approfondendo più la componente minerale e aromatica, marcando la bevuta con una netta ed entusiasmante nota acidula, a suggellare una chiusura sapida e persistente.
Lo Chablis “Mont de Milieu“ di Albert Pic si presenta con un colore giallo paglierino, tendente al dorato.
All’olfatto sprigiona avvolgenti fragranze di pesca, mela, agrumi, fiori bianchi, burro, miele e frutta secca.
Al palato, espone tanta personalità e struttura, abbracciando una tagliente ed incisiva mineralità, equamente bilanciata da una tessitura fine e vellutata.
Possiede grandi capacità evolutive.Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve del Premier Cru “Mont de Milieu“.
Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento.
Dopo l’imbottigliamento, affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. -
Rosso Costa d’Amalfi – Marisa Cuomo
21,80 € Availability: DisponibileIl Rosso Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo è un blend tra Piedirosso e Aglianico di fantastica freschezza e bevibilità, ideato per esprimere il carattere cordiale e mediterraneo della Costiera Amalfitana, tramite la rappresentazione di un frutto pieno, consistente e succoso.
Nel calice si manifesta in un colore rosso rubino intenso e luminoso.
Il corredo olfattivo è semplice e di grande impatto, ciliegia, marasca e leggeri accenni pepati, aprono ad un gusto equilibrato, carnoso, sapido e di buon corpo.Il Rosso Costa d’Amalfi viene prodotto su terrazzamenti costieri, ad altezze comprese tra i 100 e i 250 metri, con esposizione rivolta a sud.
La vinificazione e la maturazione avvengono in contenitori d’acciaio inox. -
Champagne La Closerie Grand Cru Extra Brut – Jerome Prevost
405,00 € Availability: DisponibileLo Champagne “La Closerie Grand Cru“ di Jerome Prevost è un assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Nero prodotto con tecniche biodinamiche e avanguardiste, con le quali si creano Champagne di grande carattere, profondità e freschezza.
Al calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
All’olfatto è molto intenso e sfaccettato, partendo con note di mela, fiori bianchi e agrumi, per poi spostarsi verso finissime note balsamiche, minerali, di spezie dolci, miele e pan brioche.
Al palato è strutturato, molto ricco e complesso, guidato da un’elevata e rinfrescante mineralità, verso un finale sapido e profondo, meravigliosamente equilibrato.Questo Champagne è una edizione limitata di Jerome Prevost.
Le fermentazioni vengono svolte in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno per diversi mesi fino ad arrivare all’assemblaggio.
Dopo l’assemblaggio, il vino rifermenta e affina sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi, prima di essere degorgiato. -
Comtess Passito – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan
35,70 € Availability: DisponibileIl “Comtess“ è un passito a base di Gewurztraminer molto elegante e intenso, che al calice si presenta di colore giallo dorato.
Offre profumi particolarmente intensi di frutta gialla, frutta esotica matura e miele.
All’assaggio è molto dolce e concentrato, morbido e ricchissimo; acidità e sapidità perfettamente integrate rendono più semplice la degustazione di questo fantastico passito, tra i migliori del suo genere.La vendemmia viene svolta a fine dicembre, mentre la vinificazione avviene in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere; questa particolare attenzione al processo di produzione dona al passito capacità di invecchiamento di oltre 10 anni.
-
Primitivo Torcicoda – ‘Tormaresca’ Antinori
15,90 € Availability: DisponibileIl “Torcicoda“ è un rosso che inserisce al suo interno sia la forza e la selezione aromatica del Primitivo, che una vena più internazionale, dovuta alla gestione Antinori, che richiede vini eleganti e complessi.
Alla vista si presenta color rosso rubino intenso.
Il bouquet colpisce per le intense note fruttate e speziate dolci, tra le quali si percepiscono marasca, prugne, vaniglia e liquirizia.
Al palato ha un ingresso morbido e succoso, con un’elegante trama tannica che ben accompagna una notevole struttura. Chiude con un finale ruffiano, dal retrogusto dolce di ciliegia sotto spirito.Dopo aver svolto la fermentazione malolattica, matura per circa 10 mesi in barrique e ulteriori 6 mesi in
bottiglia prima di uscire sul mercato. -
Barbera d’Asti Le Orme – Michele Chiarlo
10,80 € Availability: Disponibile“Le Orme“ Chiarlo è una Barbera d’Asti dall’invidiabile equilibrio e dal carattere tenace, che si presenta al calice con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Il bouquet si distingue per la sua grande eleganza e la sua buona intensità, arricchita da rinfrescanti fragranze di ciliegia, frutti di bosco e da moderate sensazioni di spezie dolci.
Al palato spicca per facilità e piacevolezza di beva, imposta da una buona acidità e da un delicato tocco sapido e tannico.La Barbera d’Asti Le Orme Chiarlo svolge un affinamento di almeno 16 mesi sia in botte che in acciaio.
-
Primitivo Patù – Tenuta Giustini
10,50 € Availability: DisponibilePrimitivo che si veste di color rosso rubino impenetrabile.
All’olfatto va principalmente sui frutti rossi e neri, tra gli aromi percepiti troviamo sensazioni di prugne, more, viola, frutti rossi e lievi sensazioni balsamiche.
L’ingresso al palato è caldo e pieno, morbido e di gran corpo, con un accenno di tannini dolci sul finale.
Un Primitivo impegnativo, adatto a piatti ricchi.Il Patù affina per 6 mesi in botti di acciaio inox, prima di essere commercializzato.
-
Primitivo di Manduria Acinorè – Tenuta Giustini
20,50 € Availability: DisponibilePrimitivo di Manduria di colore di rosso rubino intenso.
All’olfatto esprime note di frutti rossi, ciliegia e rabarbaro, evolvendosi in un secondo momento verso sensazioni di caramello e datteri, data dalla surmaturazione delle uve.
All’assaggio si riscontra una grande struttura e rotondità, accompagnata da una certa consistenza e densità.
Il sorso è caldo e avvolgente, arricchito da tannini morbidi, che accompagnano la bevuta ad un finale dolcemente speziato.Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e poi in bottiglia per almeno 3 mesi.
-
Primitivo Mascherone – Tenute Chiaromonte
10,00 € Availability: DisponibileIl “Mascherone“ è il Primitivo entry-level di Tenute Chiaromonte, un vino in cui emergono le tipiche sensazioni varietali, orchestrate da una sbalorditiva freschezza e da una notevole sapidità.
Al calice si veste di colore rosso rubino luminoso con riflessi violacei.
Al naso primeggiano i frutti rossi, come la ciliegia, con sbuffi di spezie dolci.
La differenza la fa in bocca, dove si sente la sua personalità semplice, ma decisa e piacevole.
Il merito è del terroir, che cede tanta freschezza e sapidità ed è ciò che rende i primitivi di questa cantina unici.
Termina con un finale morbido e fruttato.Affina per alcuni mesi in acciaio, prima di uscire sul mercato.
-
Dolcetto d’Alba – Azienda Agricola Cascina Fontana
18,50 € Availability: DisponibileIl Dolcetto d’Alba di Cascina Fontana è un vino quotidiano, agile e snello, dall’animo territoriale ed esuberante, animato da un’acidità spiccata ed incalzante.
Nel calice si rivela in un brioso colore rosso rubino tendente al porpora.
All’olfatto, si annuncia con accesi profumi di violetta, frutti rossi, more e lamponi, in abbinamento a tipiche sfumature varietali di mandorla amara.
Il sorso è leggero, polposo ed intrigante, tra tannini morbidi e vellutati ed un’incessante freschezza.Il Dolcetto d’Alba di Cascina Fontana viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica e proviene da vecchie viti dall’età media superiore ai 50 anni di età.
Al Dolcetto d’Alba di Cascina Fontana non viene aggiunta solforosa e che svolge la fermentazione spontanea in vasche di vetroresina.
Successivamente si ha la macerazione sulle bucce, con parte dei raspi, per 10 giorni.
In seguito, affina per 5 mesi in vasche d’acciaio inox.
Il contenuto di solforosa è sui 20 mg/l. -
SP68 Rosso – Arianna Occhipinti
16,50 € Availability: DisponibileIl “Rosso SP68“ è un vino prodotto con metodi artigianali e biodinamici, di estrema purezza e naturalità, che prende il suo nome dalla strada provinciale, che bisogna percorrere per spostarsi dalle vigne alla cantina.
Arianna Occhipinti non la considera solo una strada o un sentiero, ma un vero e proprio raccordo e viaggio infinito che unisce la passione degli uomini con l’uva, in un risultato di prezioso valore.
All’esame visivo si rivela in una luminosa e intensa veste color rosso rubino.
Bouquet che coinvolge classici sentori varietali di frutti rossi e mirtilli, associate a delicate sensazioni di sottobosco, timo e pepe nero.
L’ingresso al palato è morbido e fine, di ottimo equilibrio e straordinaria bevibilità, fornito da un’immancabile freschezza e da un gentile tannino dolce.
Finale speziato, che rammenta deboli sentori di tabacco e cuoio.Il frappato “SP68 rosso“ fermenta sui lieviti indigeni e macera per 15 giorni sulle bucce in vasche di cemento.
In seguito, affina negli stessi contenitori per 7 mesi.
Non viene effettuata alcuna filtrazione.
Il contenuto di solforosa è sui 35 mg/L. -
Frappato di Vittoria Contrada ‘FL’ Fossa di Lupo – Arianna Occhipinti
55,80 € Availability: Disponibile“Il Frappato“ è un rosso artigianale, coraggioso, originale e ribelle, che raccoglie sia i pensieri e l’animo della sua produttrice Arianna Occhipinti, sia le peculiarità della terra di Vittoria, paese a Sud dei Monti Iblei.
Il Contrada “Fossa di Lupo“ detto brevemente “FL“ è la massima definizione dello stile di Arianna Occhipinti, un Frappato magistrale, succoso e dinamico, di strabiliante consistenza e dall’acidità spiccata e tagliente, ben addomesticata dall’affinamento in botte.
La sua realizzazione viene dall’esigenza di Arianna di esprimere il carattere di ogni singola vigna, attuando lo stesso processo produttivo, in modo da sottolineare ancor di più le diversità tra gli appezzamenti.
Nel “Fossa di Lupo“ è la concentrazione e la forza del frutto a sorprendere, mischiandosi con una netta e vibrante acidità.
Intenso e vibrante l’intreccio olfattivo, carico di note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, melograno e sensazioni vegetali, e speziate, con qualche rimando ferroso e di pelle.
Al palato è un rosso incredibilmente gustoso, aggraziato ed armonico, freschissimo e irresistibile in tutto l’arco della beva.Il Frappato della “Contrada Fossa di Lupo“ fermenta spontaneamente in vasche di cemento per 25 giorni, con frequenti follature e rimontaggi.
Dopodiché affina per 6 mesi in vasche di cemento e per 12 mesi in botti di rovere austriaco.
Non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
Il contenuto di solforosa è sui 35 mg/L.
La produzione si assesta attorno alle 2700 bottiglie prodotte. -
Custoza Superiore Cà del Magro – Monte del Frà
11,50 € Availability: DisponibileIl Custoza Superiore ‘Ca’ del Magro’ proviene da vecchie viti con bassissima resa, in una collina nel cuore di Custoza, composta da sassi e ghiaia.
Il terroir unico e l’età delle viti sono di vitale importanza per la creazione di un Custoza alternativo, più complesso, strutturato e longevo rispetto al classico.
Le differenze si notano già ad una prima occhiata, presentando un colore più acceso e vivo.
La gamma olfattiva si apre con sentori floreali di camomilla e fiori bianchi, abbinati a note di pesca, mela, pera, albicocca e mango, in sottofondo gradevoli note speziate e minerali.
In bocca è corposo, asciutto e di grande equilibrio, impreziosito da un terroir che rilascia tanta freschezza e sapidità.
Ne risulta un Custoza con ottime capacità di invecchiamento, caratteristica insolita e rara nella sua tipologia.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature, la criomacerazione e una lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Fermenta e affina sui lieviti in tini di acciaio e cemento per l’uva Garganega da ottobre a maggio.
Termina la maturazione eseguendo un ultimo periodo di affinamento in bottiglia di 6 mesi. -
Soave Classico – Monte del Frà
9,50 € Availability: DisponibileSoave di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet fine e intenso su note di sambuco, fiori di vite, pesca gialla e albicocca, coronate da lievi sensazioni minerali.
In bocca è secco ed equilibrato, seguito e diretto da una rinfrescante mineralità e da spunti varietali e sapidi.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione. -
Batar – Querciabella
88,50 € Availability: DisponibileIl celebre “Batar“ di Querciabella è un’etichetta simbolo della Toscana, per quanto riguarda i bianchi fermi, un fantastico assemblaggio tra Chardonnay e Pinot Bianco, che rievoca la Borgogna e la unisce all’inconfondibile schiettezza e personalità del suo terroir di provenienza.
Il “Batar“ di Querciabella è un Supertuscan di suprema eleganza e fascino, riconosciuto dalla critica di tutto il mondo come un’assoluta eccellenza del suo genere; nata dal sogno di creare con varietà internazionali, delle espressioni estremamente pure ed autentiche, che identificassero istantaneamente il luogo di produzione, malgrado la scelta dei vitigni non segua proprio quest’ultimo scopo.
Ovviamente, l’eccellente capacità di sfidare il tempo è dovuta ad una puntigliosa microvinificazione e ad una paziente maturazione in legno, ma se i vigneti non raggiungessero altezze così elevate e se il suolo non fosse così ricco di Galestro non verrebbe manifestata la sua tipica e strabiliante vitalità e mineralità.
Il “Batar“ al calice appare con un brillante giallo dorato.
Al naso possiede un’espansione olfattiva straordinaria, suddivisa tra sorprendenti note di fiori di acacia, di ginestra, pesca, albicocca, frutta tropicale e agrumi e su nobili note di vaniglia, panna, burro, miele e macchia mediterranea.
In bocca è un bianco cremoso, possente e dalla spiccata e raffinata carica aromatica, connessa meravigliosamente con una verve salina di inesauribile persistenza.Le vigne sono condotte attraverso regime biodinamico e biologico e le rese per ettaro sono bassissime.
Il “Batar“ fermenta e affina sulle fecce fini in barrique di rovere francese per 9 mesi.
Segue un ulteriore invecchiamento in bottiglia per diversi mesi, prima della sua uscita sul mercato. -
Sauvignon Blanc Maso Warth – Moser
21,50 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Nel Maso Warth, dalle vigne della Valle di Cembra e dalle colline di Trento, giungono le uve dalle quali si producono i vini fermi del territorio, uno di questi è il Sauvignon Blanc.
La loro versione del Sauvignon Blanc non segue esclusivamente i canoni classici, ma affianca a intense note floreali e di frutta a polpa bianca e gialla, sensazioni di vaniglia e boisé.
Nel calice si presenta in un carico color giallo paglierino, impreziosito da riflessi dorati.
Al naso si annuncia tramite potenti profumi di fiori bianchi e pesca, con il prosieguo dell’ossigenazione si percepiscono richiami di frutta tropicale e fico.
Il sorso è secco, fresco e aromatico, spinto da un’ottima acidità, fino ad un finale lungo, asciutto e salino.La fermentazione avviene in parte in vasche d’acciaio inox e in parte in tonneaux (per una parte inferiore al 30%).
Dopodiché affina per 12 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Pellegrino – Podere Santa Lucia
8,80 € Availability: DisponibileL’approccio tradizionale e sostenibile alla vigna e alla vinificazione ha condotto Podere Santa Lucia a produrre vini essenziali e di rara pulizia.
Il loro “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ è un bianco fermo gioviale, profumato e armonico, che soddisfa i canoni del classico Verdicchio, tramite la sua straordinaria semplicità e piacevolezza di beva.
Al naso rilascia sensazioni di fiori bianchi, albicocca e pesca.
Al palato è sapido, fresco e ben bilanciato.
Chiude sulla tipica chiusura amarognola del Verdicchio.L’azienda segue i principi dell’agricoltura biologica.
Il “Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico“ matura per 6 mesi in acciaio e per 2 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato. -
Slatnik – Radikon 75cl
31,80 € Availability: DisponibileI preziosi e anticonvenzionali vini naturali di Radikon sono purissime espressioni del Collio, frutto di una viticoltura profondamente interconnessa al territorio e ai metodi di lavoro più antichi e tradizionali, che si fissa l’obiettivo di ottenere cuvée veraci, immortali e irripetibili.
Lo “Slatnik“ è uno studiato blend di Chardonnay e Friulano, un macerato abbastanza estremo ed eccentrico, veemente e dal sapore quasi salmastro, predisposto su un sorso fortemente ossidativo.
Nel calice è di colore giallo dorato intenso, incline all’aranciato.
Prodigioso il profilo olfattivo, caratterizzato da magnifiche e inebrianti note di arancia, pompelmo, pesca, albicocca, miele, vaniglia, caramello, burro e mandorla.
Lo “Slatnik“, al palato è un bianco asciutto, di ottimo e avvolgente corpo ed eccellente bevibilità e profondità gustativa, termina su un retrogusto lungo e sapido.In vigna e cantina, Radikon adotta i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Dopo la vendemmia e una delicata pigiadiraspatura, si ha una lenta fermentazione spontanea, con annessa una macerazione di 8-14 giorni in tini troncoconici di rovere, comprendenti 3-4 follature manuali giornaliere fino a fine fermentazione.
Il processo prosegue con la svinatura e un affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 ettolitri per 12 mesi.
Il contenuto di solforosa è inferiore ai 6 mg/l.
Lo “Slatnik“ di Radikon ogni anno viene prodotto in soli 15.230 esemplari. -
Gevrey Chambertin Vieilles Vignes – Domaine Tortochot
118,00 € Availability: DisponibileLa famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
Il loro Gevrey-Chambertin “Vieilles Vignes“ è un magnifico e impeccabile Bourgogne, un’espressione di splendida finezza e di ottimo corpo, definito da aromi evoluti e da un carattere risoluto ed autorevole.
Il bouquet include potenti e favolose note di ciliegia, fragola, prugna, mora e mirtillo, combinate straordinariamente con note pepate, legnose, terrose e vanigliate.
Uno Gevrey-Chambertin avvolgente e di gran classe, molto intenso, ampio e maturo, fasciato da setosi e suadenti tannini e orchestrato da un accattivante freschezza, che conduce ad un finale profondo e molto persistente.I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi. -
Morey Saint Denis Grains Fins – Domaine Stephane Magnien
85,90 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Nel Morey Saint-Denis “Grains Fins“, Stephane Magnien marca ancor di più l’eleganza e la raffinatezza del Pinot Nero, presentandosi con un corpo maggiormente morbido e consistente, rispetto alle altre sue rappresentazioni di Morey Saint-Denis.
Al naso è ampio, voluminoso e ricco di profumi di fragola, lampone, ribes, marasca e viola; ottimi gli accenni erbacei, balsamici, di spezie dolci e liquirizia.
Al palato il “Grains Fins“ è un Pinot Noir complesso, strutturato, piuttosto equilibrato e deciso, connotato da un frutto maturo e succulento e da dolci richiami speziati e di sottobosco.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di 3-4 mesi in vasche d’acciaio inox. -
Paleo Bianco – Le Macchiole
74,00 € Availability: Non disponibileLe Macchiole è una solida e affermata cantina biologica del bolgherese, che sposa un approccio decisamente moderno e in costante ricerca, mettendo al primo posto l’eleganza e la qualità della singola varietà.
La proposta di tanti vini in purezza, in controtendenza con il territorio di Bolgheri, indica immediatamente il suo magnetico stile.
Il prelibato “Paleo Bianco“ è un blend di Sauvignon e Chardonnay armonico, salino e tremendamente articolato, percorso da una formidabile freschezza e da una sopraffina mineralità a completare un profilo gustativo interessantissimo.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
All’olfatto rilascia una fantastica sinfonia di sensazioni, tra entusiasmanti profumi di fiori, pesca, albicocca, agrumi, burro, miele, note tostate e saline.
In bocca è superlativo, un bianco denso, rotondo, dinamico ed equilibratissimo, combinato ad una speciale e gradevole traccia minerale.Il processo di produzione per la produzione del “Paleo Bianco“ risponde ai princi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene in barrique per un periodo di 10 giorni, successivamente il “Paleo Bianco“ matura il 10% in barrique nuove, per il 20% in acciaio e per la restante parte in barrique di secondo, terzo o quarto passaggio. -
Isola dei Nuraghi – Vigne Surrau
11,50 € Availability: Non disponibile“L’isola dei Nuraghi“ di Surrau è uno studiato blend comprendente Cannonau, Carignano e Muristellu, un rosso autoctono morbido, immediato e gustoso, dalla gamma aromatica semplice e fruttata, abbinabile ad una vasta tipologia di pietanze.
All’esame visivo si manifesta in un vivace color rosso rubino intenso, tendente al violaceo.
All’olfatto sfodera poderose note di frutta rossa, mora e prugna, con qualche sfumatura pepata.
Il gusto è pulito, rotondo e lineare, di buon equilibrio e dal sostenuto tenore alcolico, inibito sul finale da un tannino ruvido e ben integrato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché matura negli stessi contenitori per alcuni mesi.
Al termine, riposa per qualche mese in bottiglia, prima di essere commercializzato. -
Côtes de Provence Rosé M de Minuty – Chateau Minuty
16,90 € Availability: Non disponibileLa Provenza è da decenni la regione leader nella produzione dei rosati fermi, ma è tramite l’ausilio di viticoltori capaci e abili a valorizzare l’uva e il territorio, che è considerata anche luogo di Rosé dalla raffinatezza unica e insuperabile.
Lo Chateau Minuty fa parte di questa ristretta cerchia di produttori, il suo “M de Minuty“ manifesta un’indole vivace e gioviale, dotata sia di una bevibilità meravigliosamente fresca e travolgente, che di un frutto succoso e saporito.
Nel calice si annuncia con un classico e chiaro rosa salmone.
I profumi nella sua semplicità, sono briosi e accattivanti, inebrianti note di frutti rossi, pesca, albicocca e agrumi predominano su sottili sensazioni minerali.
Il sorso è secco, agile e incredibilmente fresco, diretto nell’approccio, ma non per questo non leggiadro e piacevole. Termina su un retrogusto sapido e seducente.“M de Minuty“ contiene al suo interno quattro varietà: il Grenache per i suoi aromi eleganti, il Cinsault per la sua freschezza, lo Syrah per la sua complessità e un pizzico di Tibouren del lungomare per i suoi delicati aromi di frutta bianca.
Dopo un’attenta vendemmia manuale, viene effettuata la fermentazione alcolica a freddo, a cui fa seguito un periodo di 4 mesi di affinamento sulle fecce in vasche d’acciaio inox. -
Champagne La Closerie Les Béguines Extra Brut – Jérome Prévost
255,00 € Availability: DisponibileLo Champagne “La Closerie Les Béguines” di Jerome Prevost è un Pinot Meunier in purezza intenso e di incredibile personalità, contraddistinto da una squisita profondità e da una piacevolissima spinta salina.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, seguito da un perlage sottile e persistente.
Al naso è molto ampio ed energico, indirizzato verso intense e croccanti note di frutta a polpa bianca e gialla, limone, lieviti, pasticceria e pan brioche, cinte da un contorno di richiami speziati e balsamici.
“La Closerie Les Béguines” ha un’entrata al palato potente, cremosa e consistente, diretta verso un gusto avvolgente e via via sempre più complesso, in cui una tesa ed entusiasmante mineralità fa da protagonista, chiudendo la bevuta con un’impeccabile calma e grazia su note saline e di frutta secca.Questa rarità viene prodotta a Gueux nelle Montagne de Reims, attraverso metodi artigianali e biodinamici.
Le fermentazioni avvengono spontaneamente con l’utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese.
Successivamente viene svolta una maturazione in legno di alcuni mesi, fino al momento della creazione della cuvée.
Infine rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Il dosaggio zuccherino è ogni anno sempre molto basso. -
Spumante Metodo Martinotti Arlecchino Brut – Zeni
12,90 € Availability: Non disponibileL’Arlecchino è uno spumante Metodo Charmat gioviale ed esuberante, contornato da una spuma leggera e vivace.
Al naso sprigiona intensi profumi di mela, pesca e gelsomino, arricchiti da interessanti richiami minerali.
In bocca ha una beva briosa e accattivante, improntata su una inesauribile freschezza e mineralità.
Una bollicina armonica e coinvolgente, che sfrutta al meglio le ottime potenzialità della Nosiola.Spumante vinificato inizialmente in macerazione carbonica per ottenere una maggior fruttuosità, per poi concludere il processo di fermentazione in bianco in botti d’acciaio.
In gennaio la Nosiola, con l’aggiunta di una pregiata cuvée di lieviti e zuccheri, ritorna a fermentare in autoclave per ottenere le tipiche bollicine del Metodo Charmat. -
Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut – Fattoria Le Terrazze
20,50 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il “Donna Giulia“ è il loro Metodo Classico, uno spumante intenso e coinvolgente, inaugurato nel 1983 per celebrare la nascita della figlia di Antonio e Georgina Terni.
Nel calice si annuncia in un’insolita colorazione giallo paglierina, tendente lievemente al rosato, dovuta alla totale presenza del Montepulciano, che nonostante venga vinificato in bianco con solo mosto fiore, cede un minimo di colorazione, dando questo fantastico tocco identificativo.
L’impatto olfattivo mette in luce profumi di fiori bianchi, rosa, fragola, lampone, agrumi e crosta di pane.
In bocca è uno spumante pulito e di magnifica freschezza e bevibilità, malgrado sia uno spumante dal gusto carico, deciso e di buon corpo.
Conclude su un retrogusto delicatamente agrumato, morbido e minerale.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox alla temperatura fissa di 18°C, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati.
L’affinamento in bottiglia avviene all’interno di una grotta del ‘700 dove il vino resta in contatto con i lieviti per circa 24 mesi, prima di essere commercializzato.
Il suo dosaggio zuccherino è di 8 g/l. -
Pouilly Fumé La Rambarde – Landrat e Guyollot
19,90 € Availability: DisponibilePouilly Fumé facile e immediato, dal sorso gradevole e di grande scorrevolezza, avvolto in un manto giallo paglierino tenue, con riflessi verdolini.
Bouquet varietale comprendente note di ginestra e agrumi, sommate a leggere fragranze di frutta esotica ed erbe aromatiche.
In bocca è un bianco armonico e dall’entusiasmante bevibilità, indirizzato verso sentori di limone e pompelmo, adornati da una decisa nota minerale.Matura per qualche mese sulle fecce fini in vasche di acciaio inox.
-
Malbec Estate Premium – Alta Vista
24,50 € Availability: DisponibileLo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il suo Malbec “Estate Premium“ è un rosso succoso, rotondo e strutturato, veicolato da un’acidità netta e precisa, verso morbidi sentori terziari, di vaniglia, legno e cioccolato.
Nel calice è di un intenso color rosso rubino.
Invitante il corredo olfattivo tra profumi maturi di prugna, frutti di bosco e gradevoli sbuffi di boisé e vaniglia.
Malbec elegante, denso, gustoso e morbido al palato, dall’ottima concentrazione aromatica, asciugata da un tannino setoso e vellutato.
Chiusura pulita e raffinata, di buona persistenza.Affina per 12 mesi in botti di rovere francese e americano leggermente tostate, dopodiché riposa per altri 4 mesi in bottiglia.
-
Gewurztraminer Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger
26,80 € Availability: DisponibileIl Gewurztraminer “Les Princes Abbés“ è un bianco alsaziano dal bouquet intenso ed espressivo, ricco di profumi di mango, papaja, banana, rosa e peonia, con lievi accenni di zenzero e pepe di Sichuan.
Al palato è corposo, denso ed elegante, dotato di una forte aromaticità, in buona parte pareggiata da una bella finitura minerale.Matura per 6-8 mesi sui lieviti.
-
Malbec Vive – Alta Vista
18,50 € Availability: DisponibileLo stile produttivo impostato dalla cantina Alta Vista della regione di Mendoza si attiene ad una proposta gustativa moderna e contemporanea, il “Vive“ è un Malbec di colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee.
Al naso va diretto su sentori di frutti rossi e prugna, accompagnate da richiami di caffè e vaniglia.
All’assaggio è giovane e fresco, sorretto da una gioviale acidità e da tannini dolci, che accarezzano delicatamente il palato.La vendemmia viene svolta a mano, separando gli steli dagli acini.
La fermentazione alcolica viene effettuata con un lievito selezionato per 7 giorni, con continui rimontaggi e a temperatura controllata.
In seguito, la macerazione continua per altri 10 giorni.
Successivamente, 1/4 del vino passa in botti di rovere francese, dove matura per 6 mesi. -
Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir – Domaine Stephane Magnien
35,80 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Il “Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir“ è una rappresentazione fresca, gradevole e gioviale del Pinot Nero, propensa su un frutto vivo e appetitoso e su una bevibilità agile e scorrevole.
All’olfatto è un Pinot Noir predisposto sui piccoli frutti rossi, sulla viola e sul ribes nero, arricchito da lievi rimandi di sottobosco, tabacco, e pepe nero.
Al palato è secco, leggero ed elegante, carezzevole nella sua semplicità e straordinariamente snello.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in tonneau di rovere francese per alcuni mesi. -
Chambolle Musigny Vieille Vigne – Domaine Stephane Magnien
125,00 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ di Stephane Magnien è un Pinot Noir denso, articolato e vigoroso, distinto da un prodigioso spunto citrico, ben amalgamato ad un’elegante e solida struttura.
Il profilo olfattivo è spronato da seducenti note di prugna, ribes nero e frutta a bacca rossa in confettura, affiancate a stuzzicanti sensazioni terrose, erbacee e di boisé.
Un Bourgogne secco, molto fine ed eccellentemente bilanciato, che al palato ha un attacco facile e agevole, per poi svilupparsi su un frutto ricco e dettagliato, avvolto da un tannino setoso.
Conclude su un retrogusto morbido, speziato e legnoso.Lo Chambolle-Musigny “Vieille Vigne“ proviene dalla vigna più vecchia dell’azienda.
La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di circa 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Fixin Vielles Vignes – Armelle et Jean Michel Molin
55,80 € Availability: DisponibilePinot Nero biologico originario di uno dei villaggi più affascinanti della Côte de Nuits, il paese di Fixin.
La peculiarità principale dei vini rossi di questa zona è la forte espressività del frutto, molto carico e intenso, che viene accompagnato da una profonda trama tannica.
Si presenta con un attraente color rosso rubino vivace e brillante.
Al naso rilascia intense fragranze di fragola, ciliegia, lampone e altri piccoli frutti a bacca rossa e nera, che si mischiano pregevolmente a leggere sensazioni di spezie, sottobosco e fumé.
In bocca è un rosso elegante e diretto, dal sapore caldo e fruttato, circondato da tannini fitti e decisi, che hanno bisogno di qualche anno per essere rifiniti.
Pinot Nero di grande personalità e potenza, basato su un gusto strutturato e verticale, che lo porta ad essere un abbinamento più indicato per la stagione invernale.Le viti sono coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di prodotti chimici.
Il terreno viene lavorato, come da tradizione, esclusivamente con l’ausilio dei cavalli.
La maturazione avviene in botti di rovere per 12 mesi, per il 20% nuove. -
Volnay Les Roncerets Premier Cru – Domaine Glantenay
117,00 € Availability: DisponibileNella Côte d’Or, nel piccolo villaggio di Volnay nascono Pinot Noir ben più morbidi e delicati dei rinomatissimi Pinot Noir della Borgogna, quello della Domaine Georges Glantenay segue questa linea mostrando una verticalità decisa e piacevole, in cui l’acidità e i sentori varietali offrono un gusto incredibilmente fresco ed appagante.
“Les Ronceret Premier Cru“ si presenta con un incantevole rosso rubino con riflessi granati profondi.
Lo spettro olfattivo straordinariamente fruttato ed elegante va su note di ciliegia, amarena, more e mirtilli, lasciando in secondo piano accenni terrosi, di liquirizia e tabacco.
In bocca emerge con forza e concentrazione il frutto, ma predisponendosi sempre verso una beva corposa, ma orientata verso una meravigliosa freschezza e un’ottima armonia, in cui tannini ben levigati allungano e asciugano efficacemente il palato.Questo Pinot Noir proviene dalla parcella Premier Cru “Le Ronceret“, appezzamento dove si trovano vieilles vignes con età compresa tra i 45 e i 60 anni di età.
L’affinamento avviene in fûts de chêne per un periodo tra i 15 e i 18 mesi.
“Le Ronceret“ della Domaine Glantenay è una rarità, vista la scarsa produzione limitata a circa 2000 bottiglie l’anno. -
Mercurey Clos des Myglands Premier Cru – Domaine Faiveley
59,50 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Mercurey, paese della Cote d’Or, dove nascono Pinot Noir di medio corpo con una presenza tannica ben più abbondante rispetto alle altre zone.
Il “Clos des Myglands“ è un Pinot Noir dal bouquet piacevole e variegato, costituito da invitanti profumi di ciliegia, fragola, lampone, mora e mirtillo, con il supporto di sentori pepati, di liquirizia e di vaniglia.
Il gusto è secco e leggiadro, fornito di una gradevole acidità e di una trama tannica setosa e ben levigata.Il “Mercurey Premier Cru Clos des Myglands“ fermenta in botti di rovere francese per 15-19 giorni, a seconda dell’annata.
In seguito, matura in fusti di quercia per 15 mesi, di cui il 30% nuovi. -
Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard
128,50 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
Il retrogusto è lungo e speziato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Chardonnay Marlborough – Cloudy Bay
30,50 € Availability: DisponibileLo Chardonnay di Cloudy Bay è un bianco dal carattere deciso ed energico, originario della vocatissima zona vitivinicola di Marlborough in Nuova Zelanda.
Bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini.
Al naso affiorano fresche e complesse sensazioni olfattive di fiori, pesca, mela e agrumi, accompagnate da invitanti ricordi vanigliati e fumé.
Chardonnay dal gusto morbido, polposo e potente, di ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, favorendo in un primo momento un sorso burroso, rotondo e consistente, per poi virare verso un’entusiasmante acidità e una grandiosa sapidità.
Finale fresco, tostato e speziato.Dopo una pressatura soffice, il mosto illimpidisce per poi essere trasferito in barrique francesi (per il 15% barrique nuove).
Dopo la fermentazione, il vino rimane in barrique per 12 mesi prima di essere assemblato.
- 1
- 2