108 referenze disponibiliPopolarità
-
Franciacorta Rosé Brut Millesimato – Bellavista
53,50 € Availability: DisponibileNel bicchiere appare di color rosa luminoso, concentrandosi su un finissimo e abbondante perlage.
Al naso esprime delicate e morbide note di pesca bianca, agrumi, fragoline di bosco e fiori, contornate da lontane note di tostatura e pasticceria.
Al gusto regala un sorso morbido e avvolgente, ma di buon corpo e rinfrescante mineralità.
Un Rosé armonico e diretto, votato a cene a base di crudité e frutti di mare.Il Bellavista rosé nasce da 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali maturano in piccoli fusti di rovere bianco. Mentre l’affinamento in bottiglia non dura meno di 48 mesi.
-
Franciacorta EdizioneTeatro alla Scala Brut Millesimato Magnum Cofanetto (Astucciato) – Bellavista
82,90 € Availability: DisponibileFranciacorta prodotto in onore dello storico Teatro alla Scala di Milano, a cui l’azienda si sente particolarmente attaccata e vicina, è una delle maggiori espressioni della cantina, innalzando al massimo lo stile Bellavista.
Alla vista veste una spuma abbondante ed elegante, abbinata con un giallo paglierino carico e intenso e una grana molto fine e persistente.
Al naso rivela freschi spunti minerali e di agrumi, accompagnati da fragranti note di vaniglia, mandorle e piccola pasticceria.
All’assaggio mostra un sorso deciso di spiccata freschezza e di buona effervescenza, per poi deviare verso note più cremose e morbide.
Finale minerale, pulito e aristocratico.Cuvée che si differenzia dagli altri Brut, per via dell’invecchiamento di 7 mesi in piccole botti di rovere, per più di un quarto dei vini che prendono parte all’assemblaggio.
Svolge una seconda fermentazione in bottiglia e affina sui lieviti per 36 mesi. -
Franciacorta Brut Saten Millesimato – Bellavista
45,50 € Availability: DisponibileIl Saten di Bellavista è il Franciacorta più morbido e delicato della cantina.
Incarna al meglio lo stile aziendale, mostrando la tipica spuma abbondante e cremosa, insieme a un invitante colore giallo paglierino con sfumature dorate e perlage finissimo.
All’olfatto buone fragranze di frutta esotica e agrumi, si mischiano a eleganti note dolci di frutta secca, miele, fiori di pesco e piccola pasticceria.
Franciacorta dove viene adottato un profilo gustativo di straordinaria raffinatezza e freschezza, contrapponendo sensazioni fruttate e di spezie dolci, a più delicate note sapide e minerali.Dopo la vendemmia, il vino svolge la prima parte del processo produttivo in botti di rovere bianche.
Successivamente avviene l’assemblaggio e inizia un secondo periodo di maturazione in bottiglia della durata di 4 anni. -
Alta Langa Oudeis Brut Rosé Millesimato – Enrico Serafino
25,90 € Availability: DisponibileL’Alta Langa Rosè di Enrico Serafino è un Metodo Classico Millesimato a base di Pinot Nero di ottima bevibilità e intensità, in cui freschezza, eleganza e ricchezza aromatica si mischiano creando un Rosé piacevole e di ottima fattura.
Il colore è rosato brillante, con tipiche sfumature di “bucce di cipolla“, abbinate ad un perlage fine e persistente.
Il bouquet è ampio e deciso, contraddistinto da buone fragranze di fragola, ribes e fiori di campo, accoppiate a sottili richiami di panificazione.
All’assaggio è corposo e di un’eleganza unica, abilmente affiancata da una freschezza degna di nota; continuando con la degustazione si notano croccanti aromi fruttati, che preparano ad un finale lungo e minerale.L’Alta Langa Rosè di Enrico Serafino matura per 36 mesi sui lieviti.
Possiede un dosaggio zuccherino di 7 g/L. -
Alta Langa M+M 18 Perpetuelle Sbagliato Extra Brut Millesimato – Enrico Serafino
58,60 € Availability: Disponibile“M+M 18 Perpetuelle Sbagliato“ di Enrico Serafino è l’ultima fatica dell’enologo Paolo Giacosa, in degustazione è un Alta Langa dritto, sostanzioso e di ammirabile potenza ed eleganza, uno spumante sapido e articolato, rafforzato da una struttura aromatica concentrata e succosa.
La novità, come indica il nome del prodotto, risiede nel suo processo produttivo innovativo, in cui vengono assemblati l’85% del millesimo 2018, che affina sulle fecce fini per 30 mesi in acciaio, mentre la restante parte coniuga le annate dalla 2015 alla 2020.
Questa nuova conformazione garantisce un ampio, poderoso ed evoluto tratto gusto-olfattivo, pur non perdendo la preziosa mineralità e freschezza tipica del terroir e dei metodi classici più giovani.
Riassumendo “M+M 18 Perpetuelle Sbagliato“ è un Alta Langa guidato da un forte spirito pionieristico, una fusione tra due stili tanto diversi, in una cuvée dove ricchezza, profondità, intensità e freschezza sono perfettamente associati.I grappoli vengono selezionati a mano e pressati in ambiente inerte, successivamente vengono assemblati l’85% del millesimo 2018, che affina sulle fecce fini per 30 mesi in acciaio, mentre la restante parte coniuga le annate dalla 2015 alla 2020, anch’esse affinate in acciaio.
Il metodo si ispira al “Perpetuelle” ma lo modifica per sottostare al disciplinare Alta Langa, per questo motivo nel nome è inserito l’aggettivo “Sbagliato”.
Il dosaggio zuccherino è sugli 0,8 g/l e varia a seconda delle annate. -
Metodo Classico Farfalla Noir Collection Zero Dosage – Ballabio
30,00 € Availability: DisponibileGli eccellenti Metodi Classici Blanc de Noirs di Ballabio sono vere istituzioni del territorio dell’Oltrepò Pavese, cuvée a base Pinot Nero di superba finezza e sapidità, ideati dal fondatore Angelo per competere con gli Champagne Blanc de Noirs dell’epoca.
La linea “Farfalla“ è l’essenza dello stile Ballabio, una collezione di diverse cuvée in cui il Pinot Nero si approfondisce in differenti versioni, sottolineando perennemente la forza aromatica e l’affascinante mineralità donata dal suolo prevalentemente calcareo delle colline di Casteggio, Lirio e Montecalvo.
Il “Farfalla Noir Collection Zero Dosage“ è l’interpretazione pura e senza compromessi della “linea Farfalla“, un Pinot Nero affilato, verticale e tagliente, predisposto verso una strabiliante eleganza, calata all’interno di un quadro aromatico ampio ed avvolgente.
All’esame olfattivo sono ricchi e fragranti profumi di mela, pesca, mandorla, frutti rossi e panificazione ad avere il predominio, mentre ricordi minerali, di pietra focaia ed incenso ricoprono un ruolo secondario.
Il profilo gustativo è quello in Metodo Classico dritto, cremoso ed eccezionalmente raffinato, retto su un sorso sapido, equilibrato e voluminoso.
Chiude su persistenti note burrose e minerali.Ballabio adotta un regime agronomico a bassissimo impatto ambientale, in vigna sono vietati diserbanti e pesticidi.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata.
Dopodiché si ha l’assemblaggio tra i vini dell’annata corrente e un 35% di vini di riserva.
Al termine, si ha il tiraggio con lieviti selezionati in azienda e dopo l’imbottigliamento affina per almeno 40 mesi sui lieviti.
Concluso il periodo riposa per altri 2 mesi in cantina dopo la sboccatura.
Il “Farfalla Zero Dosage Noir Collection“ non svolge la fermentazione malolattica. -
Spumante Metodo Classico Rosé Brut Millesimato – Cavalleri
33,50 € Availability: DisponibileCavalleri propone un Metodo Classico in versione rosé di pregevole ed elegante fattura, dal sorso deciso ed intrigante.
Nel calice appare di colore rosa tenue, con perlage fine e continuo, impreziosito da raffinati e intensi profumi di agrumi, frutti di bosco, frutta secca e crosta di pane.
In bocca denota una vivace mineralità, combinata con un immancabile intensità aromatica, persistente per l’intera bevuta.
Delicatezza e personalità confezionano uno spumante dall’indubbia qualità e armonia.L’uvaggio del Cavalleri Rosé varia di anno in anno, in base all’andamento della stagione, solitamente domina il Pinot Nero, mentre il dosaggio zuccherino è sempre molto contenuto.
Il vino svolge la prima fermentazione e l’affinamento in vasche di acciaio inox, per poi passare in bottiglia dove matura sui lieviti per 42 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è sui 3 g/l. -
Metodo Classico Almerita Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
70,50 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs Brut Nature Magnum – Cavalleri
59,00 € Availability: DisponibileMetodo classico tra le etichette più rappresentative della sua denominazione, caratterizzato da uno stile puro e inconfondibile, fortemente attaccato alla tradizione, l’artigianalità e la sostenibilità.
Cavalleri combina in maniera impeccabile dosaggi zuccherini a zero o molto bassi, con la classica eleganza del territorio franciacortino, ad una sapidità che è possibile avere solo attraverso una particolare attenzione e impostazione in vigna, ovviamente accompagnati da un terroir di livello molto alto.
Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
Profumi seducenti ed eleganti di frutta gialla, pasticceria ed agrumi conducono a un sorso deciso, pieno ed intenso, solcato da una forte vena sapida e una rinfrescante mineralità.La prima fermentazione avviene per l’80% in vasche di acciaio inox e per un 20% in grandi botti di rovere, successivamente dopo alcuni mesi di affinamento avviene l’assemblaggio, con l’aggiunta di una piccola percentuale di vini di riserva.
Infine, Il Cavalleri Blanc de Blanc Nature affina sui lieviti per la durata di almeno 24 mesi. -
Trento Doc Brut Millesimato Magnum – Levii
39,90 € Availability: DisponibileTrento Doc di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
Sin dall’apertura, sprigiona buone fragranze di mela verde, agrumi e panificazione, impreziosite da toni minerali e di lieviti.
Presenta un sorso di medio corpo, minerale e immediato, di briosa freschezza e sapidità, mantenendo sempre una certa eleganza.
Bollicina non particolarmente complessa, ma dotata di una straordinaria bevibilità e di un discreto carattere.Proveniente da uve Chardonnay di alta quota, il Levii Brut è un metodo classico, che matura per almeno 36 mesi sui lieviti, prima di essere immesso in commercio.
-
Franciacorta Mon Saten Brut Millesimato – Villa
25,20 € Availability: DisponibileIl Villa Mon Saten si presenta con colore giallo paglierino con riflessi dorati e una spuma soffice e delicata, con bollicine fini e persistenti.
Al naso esprime eleganti fragranze di pesca, mela, frutta tropicale e fiori, sostenute da forti sentori di lieviti e crosta di pane.
All’assaggio è morbido ed elegante, setoso e di piacevole armonia, evolvendo in un sorso corposo e delicato.
Franciacorta facilmente abbinabile a una grande varietà di piatti, per via della sua struttura e raffinatezza.Il Villa Mon Saten affina per minimo 36 mesi sui lieviti, in cantine interrate, in vasche di acciaio, a temperatura controllata.
-
Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra Brut Magnum – Bellavista
66,50 € Availability: DisponibileL’Alma Grande Cuvée di Bellavista è un assemblaggio di alcuni vini di riserva di annate precedenti, unite a diverse selezioni di vendemmia.
Alla vista è subito riconoscibile, per via di una spuma abbondante e persistente e un perlage fine e continuo.
Al naso esprime un bouquet fragrante e sfaccettato, ricco di note agrumate e di fiori, tendendo poco alla volta verso toni di vaniglia e pasticceria.
All’assaggio unisce in maniera esemplare gli aromi già percepiti al naso, accompagnati da una vibrante freschezza e una buona sapidità; cuvée armonica e complessa, di spiccata bevibilità e persistenza.Affina per 36 mesi sui lieviti, in parte in botti di rovere e in parte in vasche di acciaio inox, con quantitativi variabili di anno in anno.
-
Franciacorta Brut – Corte Fusia
26,80 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Brut è un metodo classico secco, verticale ed incredibilmente piacevole.
Nel calice è di colore giallo paglierino intenso, attraversato da affascinanti riflessi dorati.
Al naso, fresche e inebrianti fragranze di agrumi, fiori, frutta a polpa bianca e panificazione vengono ornate da delicate sfumature erbacee e minerali.
All’assaggio è un Franciacorta particolarmente fresco, tagliente, pulito e croccante indirizzato verso una sontuosa chiusura salina.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 18 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale supera di poco le 15.000 bottiglie l’anno. -
Trento Doc Blanc de Blancs Brut Nature Millesimato – Moser
35,80 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
Il loro Brut Nature è un Trento Doc puro, classico e tagliente, slanciato su un sorso secco, cremoso ed incredibilmente minerale.
All’olfatto rivela seducenti profumi di agrumi e fiori bianchi e fragranti sensazioni di frutta secca, burro e crosta di pane, esaltati da meravigliosi ritorni minerali.
All’assaggio affiora immediatamente il suo stile energico, sapido e freschissimo, diretto verso una squisita chiusura ammandorlata.Il Trento Doc Nature Millesimato viene vinificato in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per circa 60 mesi, prima di essere commercializzato.
-
Trento Doc 51,151 Brut Magnum – Moser
53,20 € Availability: DisponibileLe cuvée della famiglia Moser sono bottiglie di grande fascino ed eleganza, etichette moderne e di stupenda bevibilità, basate sulla formidabile e incessante freschezza e mineralità del rigoglioso terroir trentino.
La cuvée “51,151“ è un Trento Doc secco, sapido e di strabiliante pulizia, plasmato seguendo un gusto giovanile e contemporaneo, in armonia in tutti i suoi elementi.
Il nome “51,151“ ricorda l’indimenticabile record raggiunto per i chilometri percorsi dal ciclista Francesco Moser in una sola ora, sulla pista in cemento di Città del Messico.
Nel calice appare in un classico ed elegante color giallo paglierino, attraversato da una sottile e persistente bollicina.
All’esame olfattivo nitide fragranze di mela, frutta secca e crosta di pane, si uniscono a rinfrescanti sensazioni agrumate e minerali.
Al palato è piuttosto dritto, raffinato, equilibrato e di buon corpo, spronato da una lunga e seducente traccia minerale.Il Trento Doc “51,151“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox e in grandi botti di rovere, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi, prima di essere commercializzato.
-
Trento Doc Pas Dosè Millesimato – Levii
24,90 € Availability: DisponibileIl Levii Pas Dosè è un Trento Doc di colore giallo paglierino, con riflessi dorati e perlage ricco e vivace.
Al naso è fine ed intenso, di entusiasmante ampiezza olfattiva donandoci sensazioni di mela, frutta gialla, agrumi, frutta secca e qualche sensazione riconducibile ai fiori bianchi e alle spezie dolci.
L’ingresso in bocca è rotondo e avvolgente, di grande armonia e raffinatezza, contraddistinta dalla canonica mineralità e immediatezza, tipica del terroir trentino.
Metodo classico ottenuto con sole uve Chardonnay d’alta quota, che affina sui lieviti per un minimo di 48 mesi. -
Franciacorta Raffa Brut Saten – Ca’ de Pazzi
19,90 € Availability: DisponibileIl Saten di Ca’ de Pazzi è un Franciacorta DOCG giovane e vivace, delicato e dalla grana fine e continua.
Al naso impone un profilo pulito e rinfrescante, andando su fragranze di agrumi, spezie dolci e sottili richiami di panificazione.
In bocca ha un impatto morbido e gradevole, di buon corpo e di esuberante freschezza.Sosta sui lieviti in bottiglia per 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 5 g/L. -
Franciacorta Riserva ‘Vittorio Moretti’ Extra Brut Cofanetto Legno (Astucciato) – Bellavista
109,50 € Availability: DisponibileIl Vittorio Moretti è una cuvée che incontra sia la tradizione franciacortina, sia la modernità, assemblando le migliori uve, provenienti dalle migliori frazioni di vendemmia.
L’esito finale è un Metodo classico di ineguagliabile qualità, la perfetta fusione tra frutto, eleganza e spezie, non facendo mancare la tipica spuma soffice e abbondante e una bollicina particolarmente persistente e finissima, marchio di fabbrica di Bellavista.
Al naso attrae per la sua ampia e ricca gamma olfattiva, comprendente note di frutta gialla matura, agrumi canditi, miele, spezie dolci, guarnite da buone fragranze di frutta secca e pasticceria.
In bocca è un Franciacorta cremoso e ricco, potente, morbido e di continua progressione aromatica arrivando a toccare le vette della denominazione.
Termina in un finale molto fresco e lungo.Il Vittorio Moretti viene prodotto solo nelle migliori annate.
Dopo la vendemmia le uve delle viti più vecchie fermentano in piccoli fusti di rovere bianco, mentre la restante parte affina in vasche di acciaio inox.
Dopo alcuni mesi di elevage, si ha l’assemblaggio e la rifermentazione in bottiglia per un periodo di 72 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Cuvée Prestige Edizione 47 Extra Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Ca’ del Bosco
72,00 € Availability: DisponibileFranciacorta che ha cambiato il modo di produrre bollicine in Italia e sicuramente la creazione più famosa di Maurizio Zanella.
Produttore che, dopo un viaggio in Francia, ideò questa Cuvée ispirandosi ai tratti caratteristici dello Champagne.
Franciacorta di colore giallo paglierino luminoso, dal perlage abbondante e persistente.
All’inizio si diffondono freschi e vivaci profumi di mela, agrumi e pesca, per poi deviare verso fragranze minerali, di frutta secca e pasticceria.
Al palato ha un ingresso corposo e avvolgente, snello e di irresistibile freschezza, dovuto a un dosaggio zuccherino basso e un’ottima mineralità, che dona verticalità e immediatezza.
Finale piacevolmente fruttato.Dopo la pigiatura i mosti svolgono una prima fermentazione termo condizionata in vasche di acciaio.
Un periodo di 7 mesi di affinamento è necessario al vino per illimpidirsi e maturare.
Al termine, avviene l’assemblaggio dei vini base in bottiglia, nella Cuvée che tutti conosciamo.
Servono altri 24 mesi in bottiglia, prima che il vino sia pronto per essere commercializzato. -
Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato Cofanetto (Astucciato) – Ferrari
161,00 € Availability: DisponibileNel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina. -
Franciacorta Vintage Collection Extra Brut – Ca’ del Bosco
53,40 € Availability: DisponibileMillesimo proveniente da 25 vigne differenti tra Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, caratterizzate da basse rese e un livello qualitativo molto alto.
Veste un peculiare giallo paglierino luminoso, con sfumature dorate e un perlage fine e vivace.
Al naso mostra un bouquet ricco di fragranze di agrumi, frutta esotica e pesca, rafforzato da raffinate note minerali, di tostatura e crosta di pane.
All’assaggio la classica struttura del Ca’ del Bosco è supportata da un sorso complesso, pieno e da un’energica e continua freschezza.
Bollicina elegante e pulita, di grande carattere, con chiusura agrumata e minerale.Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere.
Successivamente un breve elevage di 5 mesi in botti dona maggiore complessità e intensità.
Quindi, per gravità avviene il travaso dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento.
Trascorso qualche mese si ha la creazione della Cuvée e la rifermentazione in bottiglia, per una durata di 48 mesi sui lieviti. -
Franciacorta Brut Rosé – Tenuta Moraschi
25,80 € Availability: DisponibileIl Franciacorta Rosé della Tenuta Moraschi è una morbida, nobile e minerale rappresentazione rosata della denominazione, una cuvée delicata, predisposta su un’esuberante freschezza e su una gradevole pulizia gustativa.
Il bouquet olfattivo spazia tra note di frutti di bosco, erbe officinali, fiori d’arancio, rosa e violetta.
Al palato è un Rosé elegante, corposo ed armonico, preciso e gradevole nella struttura aromatica, costantemente alimentata mediante una costante freschezza.
Chiude su una nitida sapidità.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termocontrollate, dopodiché il Franciacorta Rosé della Tenuta Moraschi affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 7 g/L. -
Trento Doc Brut – Levii
16,90 € Availability: DisponibileTrento Doc di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
Sin dall’apertura, sprigiona buone fragranze di mela verde, agrumi e panificazione, impreziosite da toni minerali e di lieviti.
Presenta un sorso di medio corpo, minerale e immediato, di briosa freschezza e sapidità, mantenendo sempre una certa eleganza.
Bollicina non particolarmente complessa, ma dotata di una straordinaria bevibilità e di un discreto carattere.Proveniente da uve Chardonnay di alta quota, il Levii Brut è un metodo classico, che matura per almeno 36 mesi sui lieviti, prima di essere immesso in commercio.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra i 6,5 e i 7,5 g/l. -
Trento Doc Maso Nero Brut Rosé Millesimato – Zeni
24,20 € Availability: DisponibileNel calice il Maso Nero Rosé è un Trento Doc di colore rosa antico con riflessi ramati.
Al naso esprime eleganti note di frutti di bosco, seguite da fragranze di vaniglia e panificazione.
Al palato è rotondo e avvolgente, di ammalliante finezza e freschezza, sospinta da una invitante acidità e dalla classica mineralità tipica della zona di produzione.Metodo classico che svolge la fermentazione malolattica, atta a ridurre l’acidità naturale.
Successivamente riposa per 42 mesi sui lieviti in bottiglia.
In giugno, poi si esegue la sboccatura, operazione con la quale si tolgono i lieviti che hanno originato la spuma e si rabbocca con il liquore di spedizione, ottenuto da una sapiente formula segreta del mastro cantiniere. -
Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut – Enrico Serafino
24,90 € Availability: DisponibileIl “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l. -
Metodo Classico Pas Dosé – Franz Haas
35,00 € Availability: DisponibileIl Pas Dosé di Franz Haas si palesa con un color giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine e persistente.
Possiede un bouquet delicato e complesso, che si divide tra note fruttate e note tostate.
Al palato mette in mostra una grande struttura, accompagnata da una invogliante scia sapida e da una grande ampiezza gustativa, in perfetto equilibrio tra note fruttate e di pasticceria.Il primo affinamento avviene solo in acciaio per 6 mesi e nella primavera successiva al raccolto avviene l’imbottigliamento.
In seguito, il vino rimane sui lieviti per 48 mesi circa.
Solo 6 mesi prima della messa in vendita avviene la sboccatura. -
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
74,00 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Franciacorta Theo Extra Brut Millesimato – Ca’ de Pazzi
26,90 € Availability: DisponibileL’Extra-Brut “Theo“ di Ca’ de Pazzi è un Franciacorta DOCG a base di Chardonnay, che come mostra con la raffigurazione di un leone in etichetta, ha un carattere sfrontato ed esuberante, ma allo stesso tempo elegante ed affascinante.
All’esame visivo appare con il classico colore giallo paglierino, guarnito da riflessi dorati e una grana fine e costante.
Il bouquet è ampio e piuttosto variegato, diversificandosi tra profumi di fiori, frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca e fragranti sensazioni di panificazione.
All’assaggio è invidiabile il solido equilibrio che si crea tra intensità, complessità e freschezza, scorrendo in maniera verticale e decisa verso un finale di ottima persistenza.La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio, successivamente dopo la creazione della cuvée sosta sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è intorno ai 2 g/L. -
Alta Langa Blanc de Blancs Riserva Brut Nature Magnum – Deltetto
74,70 € Availability: Disponibile“L’Alta Langa Blanc de Blancs Riserva“ di Deltetto è uno spumante di strepitosa classe e qualità, una bollicina molto minerale e pulita, che ricorre ad una spiccata ampiezza aromatica e ad una buona struttura, evitando ogni sorta di squilibrio.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage molto sottile e continuo.
Al naso sprigiona meravigliose ed abbondanti fragranze di panificazione, pasticceria e burro, amalgamate egregiamente con note di pesca, mela, fiori bianchi e agrumi.
All’assaggio seduce per la sua generosità e scorrevolezza, stabilita da una sapidità e da una freschezza incredibilmente sviluppate, che portano ad un finale particolarmente piacevole e persistente.La fermentazione avviene in barrique di rovere francese a temperatura controllata, successivamente viene effettuata la presa di spuma a 14°C.
Infine, affina sui lieviti in bottiglia per almeno 42 mesi. -
Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo
81,80 € Availability: DisponibileIl “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti. -
Oltrepò Pavese Metodo Classico ‘2005’ Pas Dosé – Finigeto
23,50 € Availability: DisponibileIl Metodo Classico Pas Dosé “2005“ è l’essenza più pura ed affascinante del Pinot Nero di Finigeto, una bollicina senza mezze misure, di ottima struttura e di ragguardevole sapidità.
All’esame visivo appare con un bel giallo paglierino carico, rinvigorito da bollicine finissime e persistenti.
Il bouquet è incredibilmente pieno e complesso, diretto su intense e rinfrescanti note di ribes nero, mela e frutti rossi, in sintonia con entusiasmanti sfumature di tostatura e panificazione.
Al palato si mostra con estrema disinvoltura ed audacia, estendendosi su una potente e vasta gamma aromatica, contraddistinta da un’acidità tagliente e una spiccata scia salina.La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C.
In seguito, riposa fino alla primavera successiva quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
Ultimata la seconda parte del processo, si ha l’affinamento in bottiglia sulle fecce fini per almeno 36 mesi. -
Franciacorta Ele Rosé Brut – Ca’ de Pazzi
24,90 € Availability: DisponibileFranciacorta DOCG di colore rosa intenso e luminoso, con perlage fine e continuo.
Al naso emergono delicate sensazioni di frutti di bosco e di agrumi, sospinte da fragranti toni di pasticceria e crosta di pane.
Rosè originale, caratterizzato da un sorso leggero e immediato, di spiccata freschezza e vivacità; ma non abbandonando le caratteristiche distintive del Franciacorta come l’eleganza e la cremosità.
Chiude con un finale di lunga persistenza.Sosta sui lieviti in bottiglia per 24 mesi a temperatura costante di 12-15°C.
Il dosaggio zuccherino è di 5 g/L. -
Oltrepò Pavese Metodo Classico ‘2005’ Brut – Finigeto
19,00 € Availability: DisponibileIl “2005“ di Finigeto è un Pinot Nero Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese di meravigliosa eleganza e freschezza, uno spumante suadente e carico di aromi, che lambisce il palato con un tocco delicato e armonico.
Nel calice è di colore giallo paglierino intenso, rifinito da un perlage di grande finezza e persistenza.
All’olfatto deliziosi sentori di fiori bianchi e frutti rossi vengono accarezzati da sottili sensazioni minerali e di crosta di pane.
All’assaggio conquista immediatamente grazie alla sua piacevole aromaticità e la sua vibrante freschezza, terminando con richiami minerali e ammandorlati.La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C.
In seguito, riposa fino alla primavera successiva quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
Ultimata la seconda parte del processo, si ha l’affinamento in bottiglia sulle fecce fini per almeno 24 mesi.
Il dosaggio zuccherino è compreso tra i 6 e gli 8 g/L. -
Trento Doc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra-Brut Millesimato – Ferrari
155,00 € Availability: DisponibileNel bicchiere il “Giulio Ferrari“ Riserva del Fondatore è di colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente.
Mostra uno spettro olfattivo di eccellente intensità e ampiezza, dove primeggiano le note fruttate varietali, arricchite da note di mandorle, nocciole, frutta esotica, agrumi, miele e spezie dolci.
L’ingresso al palato è cremoso e vellutato, di impressionante potenza e ricchezza aromatica, il tutto senza mai eccedere, creando una perfetta sinergia tra aromi, morbidezze e durezze.
Un metodo classico sublime, dal carattere aristocratico e dalla infinita persistenza.Svolge una maturazione sui lieviti della durata di almeno 10 anni e viene prodotto solo nelle annate migliori.
L’annata 2015 è stata un’annata particolarmente calda e asciutta, fin dalla prima fase di fioritura, che ha condotto, grazie a un’equilibrata piovosità nei mesi primaverili, ad uno sviluppo regolare delle viti.
La successiva estate calda e secca, ha favorito da un lato la maturazione di uve particolarmente sane, dall’altro, ha reso
necessari gli interventi di irrigazione, soprattutto sui vigneti di bassa collina. -
Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato – Corte Fusia
37,50 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Millesimato Dosaggio Zero è un Franciacorta strutturato e maturo, un metodo classico che mette in risalto l’evoluzione dovuta al lungo affinamento sui lieviti, in accordo con la favolosa mineralità espressa dal terroir del Montorfano.
Nel bicchiere è di un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e una grana fine e persistente.
Durante l’analisi olfattiva svela importanti sentori di fiori bianchi, mela, pera, agrumi, tostatura e crosta di pane, su richiami erbacei, speziati e minerali.
All’assaggio è un Millesimato di straordinaria caratura e sostanza, tanta eleganza e personalità per un Franciacorta profondo, cremoso, sapido e dalla bevibilità instancabile.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 50 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 3500 bottiglie l’anno. -
Franciacorta Brut Satèn – Corte Fusia
28,90 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Satèn è uno spumante di gran classe e finezza, in questa forma viene accentuato l’animo cremoso e vellutato dello Chardonnay delle vigne di Cologne, Coccaglio e Rovato, località ai piedi del Montorfano.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
Il bouquet è fragrante e fruttato, profumi di frutta a polpa bianca e agrumi sono perfettamente integrati a sensazioni minerali, di mandorla e pasticceria.
All’assaggio è un Satèn puro, elegante e burroso, spostato leggermente sulle durezze e sulla mineralità, caratteristiche ottime per asciugare il palato da un’intensa e aggraziata carica aromatica.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 6000 bottiglie l’anno.