50 referenze disponibiliPopolarità
-
Metodo Classico Dom Jurosa Brut Nature Millesimato – Lis Neris
26,50 € Availability: Non disponibileMetodo Classico friulano potente ed elegante, che gioca sul continuo avvicendarsi di note fresche, con quelle più intense e raffinate.
Nel calice veste un attraente giallo dorato, con perlage molto sottile.
Offre un bouquet ricco e articolato tra note di mela, agrumi, crema pasticcera, burro, lieviti, note di tostatura e lievi toni minerali.
All’assaggio colpisce per sapori decisi e marcati, non mancando in eleganza, struttura e freschezza.
Uno Spumante morbido e di carattere, di grande equilibrio e piacevolezza.
Chiude con un finale persistente e lievemente sapido.Matura per 55 mesi sui lieviti in acciaio e per circa 8 mesi in botti di rovere francese.
-
Oltrepò Pavese Cruasé Rosé Metodo Classico ‘2005’ Extra Brut – Finigeto
21,00 € Availability: DisponibileIl termine “Cruasé“ è stato coniato dal consorzio dei produttori dell’Oltrepò Pavese per indicare i loro Metodi Classici Rosé, derivanti da sole uve Pinot Nero.
Questa strategia tende a far valorizzare la varietà più importante dell’area, proponendo Metodi Classici Rosé unici, che valorizzassero al meglio questo amatissimo vitigno internazionale senza snaturarlo.
Il “Cruasé“ Rosé di Finigeto si presenta in una leggiadra colorazione rosata pallida, guarnita da un perlage molto fine e persistente.
All’olfatto, misurati sentori di rosa, vengono superati da una precisa e ben calibrata connotazione di frutti rossi, come amarena, fragola e marasca.
All’assaggio, una superba freschezza e un’ottima sapidità accompagnano un frutto semplice, lineare, ma di grande godibilità.Dopo una breve macerazione in pressa per garantire il caratteristico colore rosato, viene effettuata la prima fermentazione in acciaio a temperature mai superiori ai 16 °C, successivamente il vino riposa fino alla primavera successiva, quando viene messo in bottiglia con la liqueur de tirage per lo svolgimento della seconda fermentazione.
Terminata la seconda fermentazione, matura per almeno 24 mesi sulle fecce fini.
Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L. -
Metodo Classico Brut Rosé Millesimato – Vigne Surrau
29,00 € Availability: Non disponibileUn piccolo gioiello dell’enologia sarda, una bollicina rosé ricca di personalità e struttura, che approfondisce ed esplora il Cannonau, cimentandosi in un’ insolita versione spumantizzata.
Il terroir di altissimo livello, unito all’inconfondibile stile aziendale regala un sorso equilibrato e intrigante.
All’esame visivo si mostra in una veste color rosa tenue con riflessi pesca; accoppiato a un perlage fine, cremoso e persistente.
Deciso e carico lo spettro olfattivo, proponendo avvolgenti fragranze di ribes, ciliegia e altri frutti a bacca rossa, seguite da gradevoli sensazioni di agrumi, pasticceria e lieviti.
In bocca possiede un gusto corposo e pieno, molto fruttato e pulito, dovuto a una rinfrescante mineralità, che ha anche il compito di rimuovere le imperfezioni.Dopo una breve macerazione, si ha una pressatura soffice e una chiarifica statica a freddo del mosto.
In seguito si ha la fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Nella primavera successiva, il vino viene messo in bottiglia con i lieviti selezionati, dove rimane ad affinare per almeno 24 mesi a temperatura costante per la presa di spuma, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura. -
Crémant de Loire L’Extra par Langlois Blanc de Blancs Brut – Langlois Chateau
15,00 € Availability: Non disponibile“L’Extra par Langlois“ è un Cremant della Loira di estrema versatilità, dalla beva semplice e scorrevole.
Il colore è giallo paglierino chiaro e luminoso, ornato da un perlage abbondante e persistente.
Al naso si avvertono inebrianti sentori di mela, pera, e agrumi, ornate da tenui sfumature di brioche, panna e lieviti.
Al palato è un metodo classico immediato ed elegante, dal gusto fruttato, fresco e piacione.Matura su lieviti per almeno 12 mesi, nelle cantine in pietra di tufo della maison.
-
Metodo Classico Terre della Baronia Gran Cuvee Brut – Milazzo
31,50 € Availability: DisponibileUna Cuvée che assembla 9 vini di annate e sottoaree diverse, in un impegnativo e meticoloso lavoro di selezione per trovare la Cuvée più completa e caratteristica.
Una bollicina che si annuncia di colore giallo paglierino carico e vivace, coronata da una spuma intensa.
Bouquet complesso e variegato richiamando notevoli sentori di mela, spezie e pasticceria, abbinate a lievi sensazioni minerali, di miele, frutta gialla tropicale ed erbe aromatiche.
Al palato è fresco, cremoso ed armonico, sorretto da una notevole struttura e da un’importante intensità aromatica.Matura in bottiglia per 48 mesi sui propri lieviti.
-
Metodo Classico ‘Milazzo Classico’ Brut – Milazzo
21,50 € Availability: DisponibileMetodo Classico biologico siciliano di colore giallo paglierino luminoso, dalla grana fine e persistente.
All’olfatto evoca sentori di agrumi, fiori e macchia mediterranea, arricchite da ricordi minerali, di lieviti e frutta a polpa bianca.
Al gusto conferma la connotazione aromatica percepita al naso, annettendoci una buona sapidità e un’adeguata struttura, in un connubio interessante e armonico.Fermenta e affina in acciaio per un breve periodo.
In seguito, viene imbottigliato e messo in catasta, dove le bottiglie rimangono per un minimo di 24 mesi. -
Metodo Classico Brut Millesimato – Vigne Surrau
26,50 € Availability: Non disponibileIl Metodo Classico Brut di Surrau è uno spumante composto da Vermentino in purezza.
Alla vista veste un giallo paglierino brillante, circondato da un perlage cremoso con bollicine finissime.
All’olfatto regala fresche sensazioni di mela, agrumi e fiori bianchi, arricchite da eleganti fragranze di brioche e crosta di pane.
Bollicina corposa, piacevole e di pregevole fattura, che mischia gli aromi varietali del Vermentino, con una spiccata freschezza e mineralità.Dopo una spremitura soffice e una chiarifica statica a freddo del mosto, fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata.
Nella primavera successiva, il vino viene messo in bottiglia con i lieviti selezionati, dove rimane ad affinare per almeno 24 mesi a temperatura costante per la presa di spuma, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura. -
Methode Traditionnelle Le Brut d’Armande Saumur – Domaine Armand David
18,00 € Availability: Non disponibileMetodo Classico della valle della Loira morbido e di eccezionale fattura, composto da una sublime eleganza e armonia, all’interno di un profilo straordinariamente fresco e fruttato.
La classe e il carattere non mancano mai in questo spumante, che si mostra con un colore giallo paglierino carico, con riflessi verdognoli e una grana molto fitta e fine.
Il profilo olfattivo seppur semplice, detiene suoi tratti ben distinti e unici, diffondendo profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e frutta secca.
Al palato, un’effervescenza carezzevole e delicata anticipa un gusto aromatico ed avvolgente, in cui la freschezza e la sapidità incitano a proseguire con un altro sorso.
Un ottimo esempio di Chenin Blanc spumantizzato.Questo spumante della Domaine di Armand David svolge l’intero processo di vinificazione in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica.
Dopodiché, affina sui lieviti in bottiglia per un periodo dai 12 ai 18 mesi.
Il dosaggio è sugli 8 g/L. -
Spumante Metodo Classico Donna Giulia Brut – Fattoria Le Terrazze
20,50 € Availability: DisponibileNelle immediate vicinanze dell’antico e meraviglioso borgo di Numana, ritroviamo la piccola e storica realtà di proprietà della famiglia Terni, la rinomata Fattoria Le Terrazze, accanita sostenitrice della varietà più importante del Conero, il Montepulciano.
Il “Donna Giulia“ è il loro Metodo Classico, uno spumante intenso e coinvolgente, inaugurato nel 1983 per celebrare la nascita della figlia di Antonio e Georgina Terni.
Nel calice si annuncia in un’insolita colorazione giallo paglierina, tendente lievemente al rosato, dovuta alla totale presenza del Montepulciano, che nonostante venga vinificato in bianco con solo mosto fiore, cede un minimo di colorazione, dando questo fantastico tocco identificativo.
L’impatto olfattivo mette in luce profumi di fiori bianchi, rosa, fragola, lampone, agrumi e crosta di pane.
In bocca è uno spumante pulito e di magnifica freschezza e bevibilità, malgrado sia uno spumante dal gusto carico, deciso e di buon corpo.
Conclude su un retrogusto delicatamente agrumato, morbido e minerale.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox alla temperatura fissa di 18°C, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati.
L’affinamento in bottiglia avviene all’interno di una grotta del ‘700 dove il vino resta in contatto con i lieviti per circa 24 mesi, prima di essere commercializzato.
Il suo dosaggio zuccherino è di 8 g/l. -
Crémant de Loire L’Extra par Langlois Rosé Dry – Langlois Chateau
15,00 € Availability: Non disponibile“L’Extra par Langlois Rosé“ è un Cremant della Loira di colore rosa pallido, con perlage fine e persistente.
All’olfatto suggerisce fini e freschi sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e geranio.
Cremant Rosé dal sapore fruttato, delicato e piacevole, sorretto da una lunga ed invitante freschezza.Affina sui propri lieviti per almeno 12 mesi.
-
Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum – Enrico Serafino
64,50 € Availability: Non disponibileIl “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l. -
Malvasia di Castelnuovo don Bosco Gilli – Cascina Gilli
9,80 € Availability: Non disponibileLa Malvasia di Castelnuovo Don Bosco “Gilli“ è un fresco e dolce vino da dessert, di colore rosso cerasuolo con sfumature purpuree e una spuma molto delicata e briosa.
Cascina Gilli si impegna da tempo a salvaguardare e recuperare varietà come la Malvasia di Schierano, un vitigno aromatico piemontese a bacca rossa, che regala vini freschi, profumati e beverini.
Il bouquet intenso e caratteristico, attrae per le sue stuzzicanti note vinose e di frutti di bosco, abbinate a buoni richiami di glicine e iris.
All’assaggio dolci aromi di frutta, si sposano perfettamente con una delicata e stimolante effervescenza e una straordinaria freschezza, favorendo ampiamente la bevibilità.
Proprio per tutte queste caratteristiche perfettamente integrate, la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, si posiziona tra le massime espressioni della sua tipologia.Dopo la raccolta a mano, le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, per non rompere i vinaccioli.
Una breve fermentazione prepara il vino per lo step successivo, l’imbottigliamento e la rifermentazione in bottiglia, in cui il vino ultima il proprio processo produttivo.
- 1
- 2