Ad oggi, la Tenuta Tre Monti è una delle cantine più moderne e innovative della Romagna, una realtà biologica e all’avanguardia, che sorge nel 1966 dalla mentalità anticonformista di Sergio e Thea Navacchia.Già nei primi anni di lavoro, si potevano ritrovare pratiche agricole innovative come la costituzione di impianti con grandi densità per ettaro o l’utilizzo di vitigni non tradizionali, ma l’effettivo passaggio che trasformò profondamente l’azienda, si ebbe con la scomparsa della mamma Thea nel 1989, fu in questo drammatico momento che Sergio e i figli Vittorio e David presero la decisione di fare del vino la propria vita e passione.Le successive collaborazioni con i maggiori interpreti dell’enologia italiana, tra cui Vittorio Fiore o Donato Lanati e di conseguenza i premi e le lodi ricevute dalla critica, elevarono ulteriormente l’azienda nello scenario vitivinicolo italiano ed internazionale.La Tenuta Tre Monti si estende su circa 150 ettari vitati e divide i propri appezzamenti fra le colline imolesi e le forlivesi, nonostante la forte vicinanza tra le due aree, le differenze tra le tipologie di suolo sono enormi, infatti nel comune di Imola si ricavano vini freschi e vivaci, mentre nel Forlivese, dove è presente una certa influenza del mare, i vini sono maggiormente minerali, complessi ed austeri.
Visualizzazione di 3 risultatiPopolarità
-
Albana Vitalba – Tre Monti 2024
20,10 € Availability: Disponibile“Orange Wine“ di albana secca con invecchiamento in anfora dal colore giallo paglierino intenso.
Profilo organolettico che mostra forti sentori di frutta esotica, frutta gialla secca ed erbe aromatiche; il tutto supportato da un sorso di ottima freschezza e sapidità.La fermentazione avviene in anfora georgiana (kvevri) da 470 litri, senza aggiunta di lieviti selezionati e senza il controllo della temperatura.
La macerazione dura dai 70 ai 120 giorni in base all’ annata, successivamente affina per alcuni mesi in anfora. -
Sangiovese Riserva Petrignone – Tre Monti 2022
12,90 € Availability: DisponibileIl “Petrignone“ è un Sangiovese Superiore di Romagna biologico, rotondo e complesso.
Bouquet intenso ricco di note fruttate e speziate, includendo sentori di ciliegia e pepe nero.
L’ingresso al palato è morbido e caldo, di grande equilibrio e finezza.La macerazione dura 12 giorni e svolge la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio e cemento vetrificate.
Affina in barrique di Allier di media tostatura di secondo e terzo passaggio per sei mesi. -
Sangiovese Campo di Mezzo – Tre Monti 2024
9,50 € Availability: DisponibileSangiovese di Romagna biologico di colore rosso rubino luminoso.
Al naso si apre con forza andando su frutti rossi, viola e ciliegia.
All’assaggio è vivace e succoso, di grande equilibrio, dal frutto carnoso e seducente, chiude con un finale di appagante freschezza.La macerazione dura 10-12 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica.
Affina per alcuni mesi in acciaio e in cemento vetrificato.