Enoteca Galvani

Nel cuore della provincia di Verona di generazione in generazioni la famiglia Tedeschi prosegue una grande tradizione vinicola quella della Valpolicella. Il profondo legame con questa la terra ha una storia lunga quattro secoli. Fin dal 1630 Tedeschi ha creduto nella grande ricchezza della sua produzione vinicola arrivando fino al giorno d’oggi con Lorenzo e i suoi figli Antonietta, Sabrina e Riccardo. Ancorati alla tradizione ma con uno sguardo molto attento ai cambiamenti e alle innovazioni Tedeschi si impegna nel rinnovare il territorio e i metodi di produzione in modo da valorizzare al massimo le uve. A partire dai primi anni ’60 quando Lorenzo ebbe l’idea di vinificare separatamente le uve del vigneto Monte Olmi per dare origine a uno dei primissimi Cru della Valpolicella fino ad arrivare alle ultime innovazioni apportate per migliorare ogni passaggio della produzione vinicola. Dall’appassimento delle uve, svolto a freddo con la gestione dell’umidità e una ventilazione regolare dell’ambiente, alla caratterizzazione del terreno per misurare il modo in cui la pianta si esprime al fine di ottenere uno sviluppo uniforme della vite nell’intero processo, ogni innovazione ha lo scopo di portare l’azienda ad essere completamente sostenibile nella gestione agronomica della filiera enologica. Tedeschi produce vini notevoli eleganti e dotati di grande personalità, tipicità e colore. Aroma e gusto evidenziano il carattere e la dolcezza delle colline dove crescono le uve, la ricchezza e complessità del grande patrimonio e tradizioni che si conserva in Valpolicella. “Siamo convinti che ogni nostro vino debba essere considerato come un figlio della nostra terra e della nostra storia. L’autenticità dei nostri vini nasce da 400 anni di viva passione e attenta ricerca.” Lorenzo Tedeschi

Carrello chiudi