Enoteca Galvani

Nel cuore della provincia di Verona di generazione in generazioni la famiglia Tedeschi prosegue una grande tradizione vinicola quella della Valpolicella. Il profondo legame con questa la terra ha una storia lunga quattro secoli. Fin dal 1630 Tedeschi ha creduto nella grande ricchezza della sua produzione vinicola arrivando fino al giorno d’oggi con Lorenzo e i suoi figli Antonietta, Sabrina e Riccardo. Ancorati alla tradizione ma con uno sguardo molto attento ai cambiamenti e alle innovazioni Tedeschi si impegna nel rinnovare il territorio e i metodi di produzione in modo da valorizzare al massimo le uve. A partire dai primi anni ’60 quando Lorenzo ebbe l’idea di vinificare separatamente le uve del vigneto Monte Olmi per dare origine a uno dei primissimi Cru della Valpolicella fino ad arrivare alle ultime innovazioni apportate per migliorare ogni passaggio della produzione vinicola. Dall’appassimento delle uve, svolto a freddo con la gestione dell’umidità e una ventilazione regolare dell’ambiente, alla caratterizzazione del terreno per misurare il modo in cui la pianta si esprime al fine di ottenere uno sviluppo uniforme della vite nell’intero processo, ogni innovazione ha lo scopo di portare l’azienda ad essere completamente sostenibile nella gestione agronomica della filiera enologica. Tedeschi produce vini notevoli eleganti e dotati di grande personalità, tipicità e colore. Aroma e gusto evidenziano il carattere e la dolcezza delle colline dove crescono le uve, la ricchezza e complessità del grande patrimonio e tradizioni che si conserva in Valpolicella. “Siamo convinti che ogni nostro vino debba essere considerato come un figlio della nostra terra e della nostra storia. L’autenticità dei nostri vini nasce da 400 anni di viva passione e attenta ricerca.” Lorenzo Tedeschi

  • Valpolicella Superiore Ripasso Capitel San Rocco - Tedeschi

    Valpolicella Superiore Ripasso Capitel San Rocco – Tedeschi 2022

    15,60  Availability: Disponibile

    Ripasso che si presenta di colore rosso rubino limpido e brillante, contornato da un bouquet ampio e complesso, che si concentra su note di frutti rossi come ciliegia, lampone e ribes rosso, decisamente più lontane le sensazioni speziate e legnose.
    Molto equilibrato e morbido al palato, proponendo un sorso caldo e intenso, ma ben gestito da una certa rotondità e da dei tannini ben levigati.

    La fermentazione alcolica e la macerazione hanno una durata di 15 giorni a 28°C, segue una lenta fermentazione su vinacce di Amarone e Recioto per 8-10 giorni a 18°C.
    L’invecchiamento in botti di rovere di Slavonia varia dai 12 fino ai 24 mesi a seconda delle annate.
    Il vino è pronto per uscire sul mercato solo dopo un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi.

  • Valpolicella Superiore - Tedeschi

    Valpolicella Superiore – Tedeschi 2022

    10,50  Availability: Disponibile

    Valpolicella Superiore di colore rosso rubino con riflessi granato.
    Note olfattive dritte sulla ciliegia e il ribes, arricchite da sfumature speziate; lasciano spazio a un sorso di media struttura e corpo, contraddistinto da un’ottima rotondità e da un eccellente equilibrio.

    Valpolicella che svolge la fermentazione malolattica e che affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi.
    Servono ulteriori 6 mesi, affinchè il vino sia pronto per uscire sul mercato.

  • Amarone della Valpolicella Marne 180 - Tedeschi

    Amarone della Valpolicella Marne 180 – Tedeschi 2021

    36,80  Availability: Disponibile

    L’Amarone “Marne 180“ di Tedeschi è un rosso tradizionale, di impressionante struttura, non mancando in equilibrio ed eleganza. La particolarità di questo Amarone sta nella diversa provenienza delle differenti varietà di uve, utile a bilanciare il prodotto su tutte le caratteristiche.
    Prende il suo nome dalla tipologia di terreno sul quale sono stati piantati i vigneti, mentre “180“ è l’esposizione da sud- ovest a sud-est espressa in gradi.
    Nel bicchiere veste un rosso rubino carico e intenso.
    All’olfatto prevalgono fresche fragranze varietali di ciliegia e frutti di bosco, molto decise anche le sensazioni speziate di vaniglia e cioccolato.
    Tedeschi accoglie uno stile molto strutturato e avvolgente, usufruendo parecchio della barrique per ammorbidire e smussare l’elevato tenore alcolico e la spiccata freschezza resa dai vitigni.
    Termina in un finale di lunghissima persistenza.

    Le uve vengono fatte appassire in fruttaio per circa 4 mesi.
    Successivamente si svolgono la macerazione e la fermentazione alcolica per 40/60 giorni a 15-18° C.
    Al termine si ha il passaggio in botti di rovere di Slavonia, dove il vino rimane per 30 mesi.
    Dopo l’imbottigliamento si ha un ulteriore periodo di sosta in bottiglia di 6 mesi, prima che il vino possa uscire sul mercato.

  • Amarone Classico Riserva Capitel Monte Olmi - Tedeschi

    Amarone Classico Riserva Capitel Monte Olmi – Tedeschi 2018

    66,30  Availability: Disponibile

    Amarone Riserva molto robusto e potente, proveniente dal vigneto “Monte Olmi“ posto a Pedemonte di Valpolicella, una cru di poco più di 2 ettari su terrazzamenti con forti pendenze.
    Nel calice si presenta con un invitante manto rosso rubino intenso e profondo.
    All’apertura, dopo una lunga ossigenazione, sorge un bouquet profondo e complesso, che comprende note di ciliegia, lampone, ribes, impreziosite da decise note speziate e di legno.
    Al gusto sfodera un sorso poderoso e robusto, mitigato da una buona acidità e da una grande forza aromatica.
    Un Amarone molto longevo, senza mezze misure, che termina in finale ricco e lunghissimo.

    Le uve vengono lasciate appassire in fruttaio per circa 4 mesi, a umidità controllata.
    Successivamente avviene tutta la prima parte di vinificazione tra pigiatura, macerazione e fermentazione alcolica, che prende in totale dai 40 ai 60 giorni, a temperatura stabile.
    Al termine, parte un lungo periodo di affinamento della durata di 48 mesi in botti di rovere di Slavonia.
    Servono ulteriori 6 mesi prima che il vino sia pronto per essere commercializzato.

Carrello chiudi