A Prepotto nell’Altopiano Carsico, in una grotta nella roccia carsica sorge una magnifica cantina dalla filosofia minimalista capace di realizzare vini di immensa bontà e armonia, il suo nome è Skerk. Sandi Skerk, il suo fondatore, gode dei tipici terreni pietrosi del Carso, ma la vera differenza rispetto a molti altri colleghi, sta nella gestione della vigna, la pluridecennale adesione ai metodi biologici e biodinamici l’hanno reso una vera icona dell’Altopiano, portando le varietà tipiche della zona come la Vitovska, la Malvasia Istriana e il Terrano ad un livello nettamente superiore.I trattamenti in vigna sono limitati al minimo indispensabile e il terreno calcareo-ferroso aiuta a donare la sua indescrivibile sapidità a tutti i vini.Le fermentazioni avvengono spontaneamente in tini di legno, grazie alla presenza dei lieviti indigeni, dopo un invecchiamento in botti di rovere di diverso passaggio, i vini vengono imbottigliati, ma senza subire alcuna operazione di chiarifica o filtrazione.Le dimensioni dell’azienda sono limitate a circa 8 ettari, contando una produzione di poche migliaia di bottiglie.
Visualizzazione di 3 risultatiPopolarità