Enoteca Galvani

Sugli splendidi colli di Valdobbiadene, nel 1983 la famiglia Ruggeri inaugura la casa spumantistica Le Colture, partendo dall’esperienza e dalle competenze del patriarca Cesare, appassionato viticoltore della zona.L’impegno e l’entusiasmo di Cesare e i suoi figli, Silvia, Alberto e Veronica, diede un immediato impulso commerciale all’azienda, che pose le basi di una costante espansione attorno alla sede di Santo Stefano.I 40 ettari di proprietà e i 16 poderi limitrofi hanno diversificato e consegnato nuove sfumature alla Glera, dal Cartizze, alle colline di Soligo, fino all’altopiano di San Pietro di Feletto, il terroir cambia completamente esaltando determinate caratteristiche, ma rispettando i canoni di freschezza, leggerezza e agilità di beva.Ovviamente, senza la perseveranza, la concezione classica e per certi aspetti avanguardista di Cesare le differenze tra le varie versioni di Prosecco, non sarebbero così nette.L’azienda ha impiantato anche vigne di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pinot Nero, quest’ultimo destinato alla declinazione Rosé del Prosecco.Le 800.000 bottiglie prodotte annualmente rammentano l’importanza della cantina Le Colture nel panorama enologico di Valdobbiadene.

Carrello chiudi