Sugli splendidi colli di Valdobbiadene, nel 1983 la famiglia Ruggeri inaugura la casa spumantistica Le Colture, partendo dall’esperienza e dalle competenze del patriarca Cesare, appassionato viticoltore della zona.L’impegno e l’entusiasmo di Cesare e i suoi figli, Silvia, Alberto e Veronica, diede un immediato impulso commerciale all’azienda, che pose le basi di una costante espansione attorno alla sede di Santo Stefano.I 40 ettari di proprietà e i 16 poderi limitrofi hanno diversificato e consegnato nuove sfumature alla Glera, dal Cartizze, alle colline di Soligo, fino all’altopiano di San Pietro di Feletto, il terroir cambia completamente esaltando determinate caratteristiche, ma rispettando i canoni di freschezza, leggerezza e agilità di beva.Ovviamente, senza la perseveranza, la concezione classica e per certi aspetti avanguardista di Cesare le differenze tra le varie versioni di Prosecco, non sarebbero così nette.L’azienda ha impiantato anche vigne di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pinot Nero, quest’ultimo destinato alla declinazione Rosé del Prosecco.Le 800.000 bottiglie prodotte annualmente rammentano l’importanza della cantina Le Colture nel panorama enologico di Valdobbiadene.
Visualizzazione di 5 risultatiPopolarità
-
Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry – Le Colture
9,90 € Availability: DisponibileIl “Pianer“ è la versione aziendale più classica e conservatrice del Prosecco di Valdobbiadene, cercando di accontentare una clientela maggiormente legata a gusti morbidi e ruffiani.
Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e deciso, accarezzato da una spuma persistente.
Bouquet sulle classiche note varietali, di mela e pera, seguite da lievi accenni di agrumi e pesca.
All’assaggio è morbido e vellutato, di invogliante freschezza ed eleganza, sorretto da un sorso facile e aromatico.Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile. -
Cartizze Dry – Le Colture
20,90 € Availability: DisponibileIl Cartizze Dry Le Colture è una bollicina amabile e piacevole, frutto di un’area molto ristretta di vigneto posta nel comune di Valdobbiadene, tra le colline più scoscese di Santo Stefano e Saccol.
Spumante che nel calice si mostra di un attraente giallo paglierino tenue, segnato da un perlage sottile e persistente.
Bouquet intenso e ricco di frutta bianca, albicocca, pesca e agrumi.
Completano il profilo, un gusto particolarmente vellutato, delicato ed elegante, unito alla inesauribile freschezza del Prosecco Superiore.Cartizze prende il nome dall’antico nome dialettale ‘gardiz’ il graticcio sul quale veniva posta ad appassire l’uva, sottodenominazione posta in un piccolo anfiteatro costituito da terreni di marne arenarie ed argille, che aiuta la Glera a raggiungere quasi una sovramaturazione, garantendo così un’inusuale concentrazione aromatica.
Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
La presa di spuma avviene con metodo Charmat con rifermentazione in autoclave, in speciali recipienti a temperatura stabile, per circa 30 giorni. -
Prosecco di Valdobbiadene Mas Spago – Le Colture
9,70 € Availability: DisponibileIl Mas è un Prosecco di colore giallo paglierino tenue, dal bouquet ricco di fragranze di mela, pesca, agrumi e fiori bianchi.
In bocca domina una bollicina fine e briosa, che propone un sorso delicato, leggero e asciutto, senza essere mai invadente.Il Mas si identifica tramite la tipica legatura del tappo a spago, che viene effettuata ancora oggi manualmente.
Viene prodotto con Metodo Charmat, con rifermentazione in recipienti di acciaio. -
Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut – Le Colture
9,90 € Availability: DisponibileMetodo Charmat dalla bollicina fine e vivace, che al naso cede fragranze di agrumi, panificazione ed erbe aromatiche.
Il perlage sottile e persistente regala un sorso rinfrescante, che ben si bilancia con la secchezza e l’intensità dello spumante.
Prosecco moderno e di grande carattere.Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile. -
Prosecco di Valdobbiadene Pianer Extra Dry Magnum – Le Colture
22,80 € Availability: DisponibileIl “Pianer“ è la versione aziendale più classica e conservatrice del Prosecco di Valdobbiadene, cercando di accontentare una clientela maggiormente legata a gusti morbidi e ruffiani.
Alla vista appare di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e deciso, accarezzato da una spuma persistente.
Bouquet sulle classiche note varietali, di mela e pera, seguite da lievi accenni di agrumi e pesca.
All’assaggio è morbido e vellutato, di invogliante freschezza ed eleganza, sorretto da un sorso facile e aromatico.Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile.