Enoteca Galvani

Il pretenzioso progetto La Rogerie nasce nel 2015 dal legame intimo e lavorativo tra Justine e François, una giovane coppia proveniente da famiglie di vigneron di Avize, località posta nel cuore della Cote des Blancs e Niedermorschwihr, piccolo comune alsaziano.L’impegno dei due giovani consiste nel congiungere le caratteristiche delle vecchissime vigne di proprietà con una metodologia artigianale moderna, cioè arando tramite cavallo per evitare la compattazione del terreno, l’eliminazione di qualsiasi pesticida o sostanza chimica o praticare tecniche di dissodamento del terreno, in modo da creare nuova biodiversità.Il recente acquisto di una vecchia fattoria accanto alle vigne di proprietà ad Avize non è che un passo avanti verso la realizzazione della loro filosofia, dar vita ad un ambiente in totale sintonia tra fattoria e vigna, ne è un esempio la pratica di interramento e propagazione dei residui delle coltivazioni dei campi confinanti per salvaguardare il suolo; ma le possibilità di sperimentazione sono particolarmente ampie e Justine e François sono alla continua ricerca di tecniche innovative per estrarre il meglio del terroir di Avize e Niedermorschwihr.

  • Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie 2014

    98,00  Availability: Disponibile

    La genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
    Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
    “L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
    Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
    Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
    In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.

    “Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno.

  • Champagne Lieux de Vie N°02 Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – La Rogerie

    105,00  Availability: Non disponibile

    La genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
    Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
    Il loro “Lieux de Vie“ è uno Champagne Blanc de Blancs incredibilmente sapido e cremoso, proveniente da una piccola parcella nelle vicinanze di Avize.
    L’animo e i metodi applicati sono quelli proposti da Jacques Selosse, il bouquet olfattivo è ampio e stratificato, frutta secca, caramello, pan brioche e toni minerali aprono ad un gusto ricco, profondo e articolato, segnato dalla caratteristica nota lievemente ossidata e da un tensione salina accattivante e piacevole.
    Chiude su una lunghissima persistenza dominata da magnifiche note terziarie.

    Il processo produttivo segue i canoni imposti dall’agricoltura biodinamica.
    Il “Lieux de Vie“ affina sui lieviti per diversi anni prima di essere messo in commercio.
    Il dosaggio zuccherino è intorno ai 2-3 g/L. con variazioni a seconda dell’annata base.
    La produzione è limitata a poche centinaia di bottiglie.

    Visualizza
Carrello chiudi