Enoteca Galvani

L’Alsazia è una regione vinicola francese, composta da un’estesa fascia collinare, che va dalla Valle del Reno al Massiccio dei Vosgi, la copertura data da questa lunga catena montuosa garantisce un clima più secco e caldo nella zona più a nord del Basso Reno e un clima più mite e temperato nella zona più a sud, detta dell’Alto Reno.Queste particolari condizioni climatiche, similari a quelle della confinante Germania, rendono l’Alsazia patria di bianchi di altissima qualità; tra i produttori che più rappresentano lo stile della regione, non si può non nominare Gruss, famiglia storica e tradizionalista che conosce in maniera accurata e approfondita il terroir alsaziano.La proprietà di Joseph Gruss è situata nel caratteristico borgo di Eguisheim, a breve distanza da Colmar.Il rigore e la competenza presenti in azienda hanno fatto ritagliare sempre un posto d’onore nella denominazione ed il completo rimodernamento della cantina, ad opera del figlio André, ha portato ad un ulteriore crescita.L’attenzione alla vigna non è mai cambiata, le rese per ettaro sono comprese tra i 25 e gli 80 quintali a seconda del prodotto finito, e la vinificazione avviene tradizionalmente in vecchie botti di rovere.

  • Crémant d'Alsace Extra Brut - Gruss

    Crémant d’Alsace Extra Brut – Gruss

    16,10  Availability: Disponibile

    Cremant d’Alsace secco e corposo, che si muove su un sorso pungente e verticale, spostato sulle durezze.
    La colorazione è di un giallo paglierino pallido, con riflessi verdognoli e perlage piuttosto fine e persistente.
    L’olfatto procede dritto, pulito e deciso verso sentori di mela, pesca e agrumi, arricchite da sbuffi di gesso, grafite, menta, timo e pietra focaia.
    Al palato è guidato da una spiccata freschezza e una bella mineralità, che favorisce una beva semplice e vivace.

    Svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina per 12-15 mesi sui lieviti.

Carrello chiudi