Enoteca Galvani

Nel 1878 Enrico Serafino, ventitreenne erede di una famiglia di ricchi possidenti di Romano Canavese, decide di realizzare il suo sogno. Pur non avendo legami con il mondo del vino si trasferisce a Canale nel cuore della migliore zona della produzione di vini piemontesi. Qui inizia la produzione di Barolo, Barbaresco e Metodo Classico, vini che non potevano essere prodotti dai contadini perché necessitavano di strutture per la produzione e l’affinamento che durava diversi anni. Il duro lavoro e il sogno sul quale Serafino aveva investito portarono ben presto grandi risultati: nel 1884 i vini godono di grande reputazione, al punto da portare la cantina a ottenere il titolo di “Provveditore del Duca di Genova”. Di li a poco i vini venivano esportati in ogni parte del mondo ricevendo grandi attestati di qualità, nel 1900 partecipa all’Esposizione Universale a Parigi e nel 1911 all’Esposizione Internazionale di Torino. Nel 2015 Kyle Krause acquisisce il controllo della cantina e rinnova lo spirito familiare delle origini. Come Serafino anche Kyle non proviene dal mondo del vino ma è affascinato dalla complessità e dall’orizzonte temporale “per generazioni” tipico di questa realtà che è parte dell’Attitudine Piemontese. I vigneti si estendono per 25 ettari nelle zone di Serralunga d’Alba, Canale, Alta Langa, a questi si aggiungono 35 ettari che sono coltivati sulla base di accordi di lungo termine strettamente controllati dagli agronomi della Casa. Le oltre 140 vendemmie effettuate dall’inizio dell’attività si basano sul rispetto del metodo artigianale e sui ritmi della natura che ancora oggi sono i valori fondamentali della produzione. Al fine di ridurre l’impatto ambientale verso la costruzione di una cultura della sostenibilità nel 2019 Enrico Serafino ha aderito ai Disciplinari di Sostenibilità Viva.

  • Alta Langa Oudeis Brut Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa Oudeis Brut Millesimato – Enrico Serafino 2020

    22,00  Availability: Disponibile

    L’Alta langa Brut “Oudeis“ di Enrico Serafino è un Metodo Classico armonico, che illustra con disinvoltura ed eleganza il meraviglioso terroir delle Langhe, concedendo un assaggio dritto e minerale, con un finale intenso e sapido.
    Nel bicchiere veste un’affascinante colore giallo paglierino luminoso, adornato da riflessi dorati e da un perlage molto fine e persistente.
    All’esame olfattivo si percepiscono gradevoli note di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca, in assortimento con sfumature minerali, di frutta secca e crosta di pane.
    All’assaggio, una sottile e stuzzicante effervescenza, introduce ad un sapore elegante, ampio e ricco di acidità, rivelando un finale lungo, minerale e sorprendentemente sapido.

    L’Alta langa Brut “Oudeis“ matura per 36 mesi sui lieviti.
    Il dosaggio zuccherino è di 6 g/L.

  • Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato – Enrico Serafino 2019

    37,50  Availability: Disponibile

    Enrico Serafino negli ultimi anni è diventata un’istituzione per la denominazione dell’Alta Langa, proponendo spumanti di assoluta qualità, dal carattere deciso e identitario.
    L’Alta Langa “Zero“ è un metodo classico di colore giallo paglierino vivace e brillante, con un perlage soffice, fine e persistente.
    All’olfatto buoni sentori di fiori, mela e agrumi, si mischiano con raffinate fragranze di miele, crosta di pane e lieviti.
    Al palato, si riconosce per una bevuta molto secca, piena e assai impegnativa, in cui una struttura poderosa viene mitigata da una bella acidità.
    La chiusura è molto lunga e minerale.

    Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.
    In seguito, matura per almeno 72 mesi sui lieviti.

  • Alta Langa Oudeis Brut Rosé Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa Oudeis Brut Rosé Millesimato – Enrico Serafino 2020

    25,90  Availability: Disponibile

    L’Alta Langa Rosè di Enrico Serafino è un Metodo Classico Millesimato a base di Pinot Nero di ottima bevibilità e intensità, in cui freschezza, eleganza e ricchezza aromatica si mischiano creando un Rosé piacevole e di ottima fattura.
    Il colore è rosato brillante, con tipiche sfumature di “bucce di cipolla“, abbinate ad un perlage fine e persistente.
    Il bouquet è ampio e deciso, contraddistinto da buone fragranze di fragola, ribes e fiori di campo, accoppiate a sottili richiami di panificazione.
    All’assaggio è corposo e di un’eleganza unica, abilmente affiancata da una freschezza degna di nota; continuando con la degustazione si notano croccanti aromi fruttati, che preparano ad un finale lungo e minerale.

    L’Alta Langa Rosè di Enrico Serafino matura per 36 mesi sui lieviti.
    Possiede un dosaggio zuccherino di 7 g/L.

  • Alta Langa M+M 18 Perpetuelle Sbagliato Extra Brut Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa M+M 18 Perpetuelle Sbagliato Extra Brut Millesimato – Enrico Serafino 2018

    58,60  Availability: Disponibile

    “M+M 18 Perpetuelle Sbagliato“ di Enrico Serafino è l’ultima fatica dell’enologo Paolo Giacosa, in degustazione è un Alta Langa dritto, sostanzioso e di ammirabile potenza ed eleganza, uno spumante sapido e articolato, rafforzato da una struttura aromatica concentrata e succosa.
    La novità, come indica il nome del prodotto, risiede nel suo processo produttivo innovativo, in cui vengono assemblati l’85% del millesimo 2018, che affina sulle fecce fini per 30 mesi in acciaio, mentre la restante parte coniuga le annate dalla 2015 alla 2020.
    Questa nuova conformazione garantisce un ampio, poderoso ed evoluto tratto gusto-olfattivo, pur non perdendo la preziosa mineralità e freschezza tipica del terroir e dei metodi classici più giovani.
    Riassumendo “M+M 18 Perpetuelle Sbagliato“ è un Alta Langa guidato da un forte spirito pionieristico, una fusione tra due stili tanto diversi, in una cuvée dove ricchezza, profondità, intensità e freschezza sono perfettamente associati.

    I grappoli vengono selezionati a mano e pressati in ambiente inerte, successivamente vengono assemblati l’85% del millesimo 2018, che affina sulle fecce fini per 30 mesi in acciaio, mentre la restante parte coniuga le annate dalla 2015 alla 2020, anch’esse affinate in acciaio.
    Il metodo si ispira al “Perpetuelle” ma lo modifica per sottostare al disciplinare Alta Langa, per questo motivo nel nome è inserito l’aggettivo “Sbagliato”.
    Il dosaggio zuccherino è sugli 0,8 g/l e varia a seconda delle annate.

  • Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut - Enrico Serafino

    Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut – Enrico Serafino 2019

    24,90  Availability: Disponibile

    Il “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
    Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
    Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
    Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.

    La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
    Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
    Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l.

  • Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato Magnum - Enrico Serafino

    Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé Millesimato Magnum – Enrico Serafino 2012

    80,00  Availability: Non disponibile

    Enrico Serafino negli ultimi anni è diventata un’istituzione per la denominazione dell’Alta Langa, proponendo spumanti di assoluta qualità, dal carattere deciso e identitario.
    L’Alta Langa “Zero“ è un metodo classico di colore giallo paglierino vivace e brillante, con un perlage soffice, fine e persistente.
    All’olfatto buoni sentori di fiori, mela e agrumi, si mischiano con raffinate fragranze di miele, crosta di pane e lieviti.
    Al palato, si riconosce per una bevuta molto secca, piena e assai impegnativa, in cui una struttura poderosa viene mitigata da una bella acidità.
    La chiusura è molto lunga e minerale.

    Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.
    In seguito, matura per almeno 72 mesi sui lieviti.

    Visualizza
  • Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato - Enrico Serafino

    Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas Dosé Millesimato – Enrico Serafino 2014

    43,50  Availability: Non disponibile

    Enrico Serafino con questo Rosé Riserva “Zero de Saignée“ realizza un Alta Langa dalla bevuta strutturata, verticale e decisa, che abbonda in freschezza e mineralità.
    Alla vista appare con un attraente colore rosa tenue brillante, solcato da un perlage finissimo e persistente.
    Lo spettro olfattivo si muove verso profumi di lampone, ribes, fragola, mirtillo e frutta a polpa bianca, in accoppiamento con lievi sensazioni di crosta di pane e fiori.
    Al palato su un’elevata struttura sono inseriti un’avvolgente gamma aromatica e una spiccata freschezza, terminando con un finale sapido, lungo ed elegante.

    Lo “Zero de Saignée“ è un Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé composto da uve Pinot Nero, ad altezze comprese tra i 450 e i 550 metri.
    Dopo una breve macerazione, per estrarre il colore, le uve vengono sottoposte a una leggera pressatura in ambiente inerte.
    In seguito, viene effettuato un primo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi, con periodici bâtonnage, per creare la cuvée definitiva.
    Infine, si ha la rifermentazione in bottiglia che ha una durata di 60 mesi.

    Visualizza
  • Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum - Enrico Serafino

    Alta Langa Propàgo Blanc de Blancs Extra Brut Magnum – Enrico Serafino 2017

    64,50  Availability: Non disponibile

    Il “Propàgo” di Enrico Serafino è un Alta Langa intenso e cremoso a base di Chardonnay, dal dosaggio zuccherino particolarmente basso.
    Al calice è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con riflessi dorati, guarnito da una spuma fine e delicata.
    Al naso conquista grazie a un affascinante corredo olfattivo, formato da fiori di tiglio, agrumi, frutta bianca, mela e pesca, ben percepibili anche le fragranze di crosta di pane, miele e pasticceria.
    Spumante molto fresco e verticale, costituito da un centro-bocca ricco, succoso ed elegante e da una lunga e invogliante scia sapida.

    La fermentazione avviene esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.
    Le basi così ottenute rimangono a contatto con i propri lieviti, sino al tiraggio per la presa di spuma.
    Questa si svolge nelle cantine storiche in assenza di luce e a temperatura controllata, per un periodo medio di 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è di 3 gr/l.

    Visualizza
  • Barbaresco Sanavento - Enrico Serafino

    Barbaresco Sanavento – Enrico Serafino 2019

    29,90  Availability: Non disponibile

    Il Barbaresco “Sanavento“ di Enrico Serafino è un rosso strutturato, di grande equilibrio ed eleganza, che si fonda su un sorso ricco e raffinato.
    All’olfatto intensi sentori di frutti rossi, come ciliegia e fragola, precedono fragranze di rosa appassita, legno, liquirizia, tabacco, cuoio e spezie.
    Al palato è un Barbaresco corposo e vellutato, in cui delicati e avvolgenti tannini bilanciano una beva di buona finezza e complessità.

    Il processo di vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento avviene in botti di rovere di medie dimensioni per 20 mesi.

    Visualizza
  • Barolo Serralunga - Enrico Serafino

    Barolo Serralunga – Enrico Serafino 2016

    58,50  Availability: Non disponibile

    Barolo del comune di Serralunga d’Alba moderno e vigoroso, di ottima profondità e intensità aromatica.
    Nel bicchiere si mostra con un colore rosso rubino intenso con sfumature granata.
    Il profilo olfattivo è piuttosto ampio e sfaccettato, giocato su note di frutti rossi, mora, rosa appassita, liquirizia, tabacco, caffè e spezie.
    Enrico Serafino propone un Barolo dal gusto caldo, corposo, ricco e armonico, arricchito da una notevole e setosa trama tannica.
    Particolarmente lungo e piacevole il finale.

    Il Barolo “Serralunga“ di Enrico Serafino è caratterizzato da una lunga macerazione, della durata di oltre 28 giorni.
    In seguito, il vino matura per 12 mesi in tonneaux e per 16 mesi in botti di rovere di medie dimensioni.

    Visualizza
  • Barolo Monclivio - Enrico Serafino

    Barolo Monclivio – Enrico Serafino 2017

    33,00  Availability: Non disponibile

    Il “Monclivio“ di Enrico Serafino è un Barolo originario delle località di Serralunga d’Alba e La Morra, comuni dove si ottengono Baroli tradizionali, di superba eleganza e potenza.
    Nel bicchiere appare di colore rosso rubino con sfumature granata.
    All’olfatto mette in mostra ampi e poderosi profumi fruttati di ciliegia, ribes e mora, a cui seguono variegati sentori di liquirizia, tabacco, spezie, cuoio e caffè.
    Al palato, una morbida e piacevole impronta speziata, viene supportata da un sorso strutturato, pieno e armonico, asciugato da tannini morbidi e vellutati.

    Il processo di vinificazione avviene sia in vasche d’acciaio, che in tini di rovere troncoconici, mentre l’affinamento
    avviene in botti di rovere di medie dimensioni per 22 mesi.

    Visualizza
Carrello chiudi