Enoteca Galvani

Fu Anacleto Bonelli a fondare le omonime cantine nel 1946. Erano gli anni 50 e Anacleto intraprese, forse inconsapevolmente, un’attività fortemente attenta al territorio, quel cammino oggi noto come sostenibilità. L’attività che Anacleto avviò prosegue da tre generazioni e sulla scia del suo esempio la famiglia, con la stessa dedizione arricchita di iniziative, si adopera per il miglioramento del lavoro e dell’ambiente. Il controllo e la gestione di tutta la filiera certificata IFS – Higher Level, l’acquisizione dell’azienda agricola collinare Due Querce, l’assiduo investimento in tecnologia, la curiosità di innovare e sperimentare nuovi prodotti: questi sono i caratteri distintivi delle Cantine Bonelli.Le Cantine sono situate in Val Trebbia, la valle che attraverso l’Appennino collega la Pianura Padana a Genova, in un ambiente ecologicamente equilibrato di media collina. Tutti i vini sono DOC piacentini e derivano dalle uve tradizionali del territorio. La ricerca della qualità parte dal controllo di tutta la filiera ed è la combinazione del rispetto per la tradizione con l’apertura alla scienza e alla tecnologia in sintonia con il percorso di sostenibilità.

Carrello chiudi