Enoteca Galvani

  • Champagne Blanc de Blancs Brut - Charles Heidsieck

    Champagne Blanc de Blancs Brut – Charles Heidsieck

    69,00  Availability: Disponibile

    Champagne Blanc de Blancs dritto e di buon corpo, carico dei tipici sentori dello Chardonnay, con l’aiuto di vellutate sfumature di crema pasticcera e crosta di pane.
    Nel bicchiere è di colore oro luminoso, con perlage fine e di lunga persistenza.
    Al naso congiunge squisiti sentori agrumati, di frutta tropicale e mela, con fragranti ricordi di frutta secca e pasticceria.
    Blanc de Blancs schietto, intenso e generoso, caratterizzato da un intrigante contrasto tra morbidezze e durezze, dato da una splendida e spiccata mineralità.

    Il Blanc de Blancs di Charles Heidsieck proviene dai villaggi di Oger e Vertus, nella Cote des Blancs.
    Il processo di vinificazione viene effettuato in acciaio, compreso un breve affinamento; in un secondo momento si ha l’assemblaggio, comprendente anche di un 25% di vini di riserva e un secondo periodo di rifermentazione sosta sui lieviti in bottiglia, per almeno 48 mesi.

  • Trento Doc Maso Nero Brut Millesimato Magnum Astucciato - Zeni

    Trento Doc Maso Nero Brut Millesimato Magnum Astucciato – Zeni

    59,50  Availability: Disponibile

    Il Maso Nero Brut alla vista appare di colore giallo paglierino carico e intenso, con perlage molto fine e persistente.
    All’olfatto mostra raffinate note di tostatura, vaniglia e frutta gialla, arricchite da delicate note minerali.
    L’ingresso al palato è morbido e intrigante, di buona struttura ed eleganza, sorretta da un ottima freschezza e sapidità.
    Trento Doc con una personalità decisa e una bevibilità molto accattivante, impreziosita da un finale avvolgente su spezie dolci, dove primeggia il cioccolato.

    Metodo classico che svolge la fermentazione malolattica, atta a ridurre l’acidità naturale.
    Affina per 48 mesi sui lieviti e per un lungo periodo in bottiglia, prima di essere commercializzato.

  • Metodo Classico Extra Brut Millesimato - Funaro

    Metodo Classico Extra Brut Millesimato – Funaro

    30,00  Availability: Disponibile

    Funaro è una realtà siciliana a conduzione biologica, che produce bollicine particolarmente fresche e vivaci, di ottima fattura e scorrevolezza.
    Il Funaro Extra-Brut millesimato è uno spumante di colore giallo paglierino con riflessi dorati, dalla grana molto fine e persistente.
    Al naso emergono intensi e fragranti sentori di lieviti, accompagnati da decise e audaci sensazioni di fiori bianchi, mela e frutta gialla.
    All’assaggio propone un sorso secco, fruttato, molto ricco e corposo, ingentilito da un notevole rapporto tra mineralità e acidità, che crea un buon equilibrio tra le parti.
    Concludendo con un retrogusto acidulo.

    Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    La produzione annuale è limitata a poche centinaia di bottiglie.
    Metodo classico che dopo un lungo processo di vinificazione, matura in catasta per almeno 36 mesi.

  • Metodo Classico Brut - Funaro

    Metodo Classico Brut – Funaro

    19,90  Availability: Disponibile

    Metodo Classico siciliano biologico dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, si mostra in un perlage molto fine e persistente, coronato da una spuma fine ed elegante.
    Ampio il bouquet, contenente delicate fragranze di lieviti e crosta di pane, abbinate a rinfrescanti sensazioni agrumate e di frutta a polpa bianca.
    In bocca è equilibrato, facile e pulito, guidato da una lunga e accattivante mineralità, a rinfrescare una beva già agile e scorrevole.
    Finale dal retrogusto acidulo.

    Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Dopo un’attenta selezione delle uve, queste vengono pigiate delicatamente e vinificate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fine fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti per 24 mesi.

  • Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto - Milazzo

    Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo

    200,00  Availability: Disponibile

    Il “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
    Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
    Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
    Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
    Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.

    La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
    In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti.

  • Franciacorta Pas Dosé Millesimato - Tenuta Moraschi

    Franciacorta Pas Dosé Millesimato – Tenuta Moraschi

    29,00  Availability: Disponibile

    Dei vari Franciacorta della Tenuta Moraschi, il Pas Dosé Millesimato è la versione più completa, ricca ed intensa, un dosaggio zero molto sapido, raffinato e vivace, equilibrato e particolarmente piacevole.
    Nel calice si presenta con un affascinante color giallo paglierino luminoso, con perlage parecchio sottile e persistente.
    Spettro olfattivo fresco e fragrante tra profumi di mela, agrumi, frutta gialla tropicale e appaganti richiami di panificazione, vaniglia, mandorla e un lieve suggerimento vegetale di alga marina.
    In bocca, si avverte immediatamente la forte e precisa mineralità del terroir, che abbinato ad una importante secchezza e verticalità stimola una beva snella, dinamica ed intrigante, non articolata, ma pulita, decisa e molto più che soddisfacente.

    La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termocontrollate, dopodiché il Franciacorta Pas Dosé della Tenuta Moraschi affina in media per 60 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
    Il suo dosaggio zuccherino è di 1 g/l e non viene aggiunta liqueur d’expedition.

  • Franciacorta Brut - Pietraluce

    Franciacorta Brut – Pietraluce

    21,50  Availability: Disponibile

  • Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto - Milazzo

    Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo

    117,50  Availability: Disponibile

    Il “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
    Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
    Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
    Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
    Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.

    La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
    Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
    In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti.

  • Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato - Cavalleri

    Spumante Metodo Classico Seradina Brut Millesimato – Cavalleri

    30,80  Availability: Disponibile

    Il “Seradina“ è un Metodo Classico di colore giallo paglierino con scintillanti sfumature dorate e perlage sottile e persistente.
    Versione più morbida e cremosa del classico Blanc de Blancs, dagli importanti profumi di agrumi, fiori e frutta a polpa bianca, arricchiti da delicate fragranze di crosta di pane.
    In bocca, esprime un profilo gustativo armonico, delicato e variegato, dove la freschezza e la sapidità fungono ruoli primari nella scorrevolezza della bevuta.

    La prima fermentazione avviene con lieviti indigeni per l’85% in vasche di acciaio inox e per un 15% in grandi botti di rovere, dopo alcuni mesi avviene l’assemblaggio.
    Infine, Il Cavalleri Saten affina sui lieviti per una durata di almeno 36 mesi.

  • Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Cavalleri

    Franciacorta Blanc de Blancs Brut Nature Jeroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Cavalleri

    194,00  Availability: Disponibile

    Metodo classico tra le etichette più rappresentative della sua denominazione, caratterizzato da uno stile puro e inconfondibile, fortemente attaccato alla tradizione, l’artigianalità e la sostenibilità.
    Cavalleri combina in maniera impeccabile dosaggi zuccherini a zero o molto bassi, con la classica eleganza del territorio franciacortino, ad una sapidità che è possibile avere solo attraverso una particolare attenzione e impostazione in vigna, ovviamente accompagnati da un terroir di livello molto alto.
    Nel calice appare di colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente.
    Profumi seducenti ed eleganti di frutta gialla, pasticceria ed agrumi conducono a un sorso deciso, pieno ed intenso, solcato da una forte vena sapida e una rinfrescante mineralità.

    La prima fermentazione avviene per l’80% in vasche di acciaio inox e per un 20% in grandi botti di rovere, successivamente dopo alcuni mesi di affinamento avviene l’assemblaggio, con l’aggiunta di una piccola percentuale di vini di riserva.
    Infine, Il Cavalleri Blanc de Blanc Nature affina sui lieviti per la durata di almeno 24 mesi.

  • Chardonnay Marlborough - Cloudy Bay

    Chardonnay Marlborough – Cloudy Bay

    31,50  Availability: Disponibile

    Lo Chardonnay di Cloudy Bay è un bianco dal carattere deciso ed energico, originario della vocatissima zona vitivinicola di Marlborough in Nuova Zelanda.
    Bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini.
    Al naso affiorano fresche e complesse sensazioni olfattive di fiori, pesca, mela e agrumi, accompagnate da invitanti ricordi vanigliati e fumé.
    Chardonnay dal gusto morbido, polposo e potente, di ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, favorendo in un primo momento un sorso burroso, rotondo e consistente, per poi virare verso un’entusiasmante acidità e una grandiosa sapidità.
    Finale fresco, tostato e speziato.

    Dopo una pressatura soffice, il mosto illimpidisce per poi essere trasferito in barrique francesi (per il 15% barrique nuove).
    Dopo la fermentazione, il vino rimane in barrique per 12 mesi prima di essere assemblato.

  • Chardonnay Riserva Troy - Cantina Tramin

    Chardonnay Riserva Troy – Cantina Tramin

    80,00  Availability: Disponibile

    Chardonnay altoatesino di pregevole fattura di colore giallo oro intenso.
    Al naso, tanta complessità, con aromi floreali e agrumati, frutta tropicale, menta, camomilla e sfumature di frutta secca.
    In bocca stupisce per raffinatezza ed eleganza, mostrando in tutta la sua maestosità il suo carattere alpino; impreziosiscono la bevuta note di frutta tropicale, frutta gialla matura, sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; chiude con un finale lungo, minerale e succoso.

    La vendemmia manuale viene praticata con molta cautela, controllando ogni singolo acino.
    L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi.
    Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avviene in barrique.
    Dopo 11 mesi sui lieviti in barrique, il vino è travasato in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea, al seguito della quale il vino matura per ulteriori quattro mesi in bottiglia.

  • W...Dreams... - Jermann

    W…Dreams… – Jermann

    47,50  Availability: Disponibile

    Un’altra eccellenza per la famiglia Jermann, uno Chardonnay in purezza dal nome “W…Dreams…“, dove i puntini di sospensione indicano la parte restante della frase “dove i sogni si avverano”, ma preferiscono precisare che ognuno può interpretarli a suo piacimento.
    Nel calice si veste di un attraente colore giallo paglierino luminoso.
    Bouquet ampio, sfaccettato e seducente, improntando il sorso su fragranze di frutta gialla ed esotica, accoppiate con eleganti e intriganti sensazioni di vaniglia, burro fuso e pasticceria.
    All’assaggio è morbido e avvolgente, dal sorso elegante e minerale, che si fonde magistralmente con una vastissima varietà aromatica.
    Una profonda scia sapida prolunga e arricchisce ulteriormente una beva già complessa e stratificata.

    Le uve provenienti da terreno marnoso arenario vengono vinificate in bianco; successivamente, il vino matura per 11 mesi in piccole botti di rovere francese da 300 litri.

  • Chardonnay Mascherone - Tenute Chiaromonte

    Chardonnay Mascherone – Tenute Chiaromonte

    11,20  Availability: Disponibile

    Chardonnay pugliese che al calice si mostra in un giallo paglierino tenue.
    Al naso è dritto e semplice, andando su sentori di mela e pera, con una certa intensità.
    In bocca è un vino grasso e pieno, verticale, ma già di grande personalità, dove dominano sentori fruttati di pera, mela e pesca; non da sottovalutare una ricca mineralità e una delicata acidità importanti per supportare la bevuta.

    Matura per 10 mesi in acciaio prima di essere commercializzato.

  • Passobianco Magnum - Passopisciaro

    Passobianco Magnum – Passopisciaro

    45,00  Availability: Disponibile

    Il “Passobianco“ è uno Chardonnay prodotto sull’Etna, sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, con altezze che variano dagli 850 ai 1000 metri.
    Andrea Franchetti ha scelto quest’area per piantare il suo Chardonnay per l’elevato contenuto di sali minerali, che danno al vino una connotazione sapida ed espressiva del territorio.
    Il “Passobianco“ al calice compare di un vivace giallo paglierino intenso, contraddistinto da un corredo olfattivo elegante e intenso, aperto a sentori di frutta gialla e frutta tropicale, con delicati richiami di tostatura, miele e pasticceria.
    All’assaggio è morbido, corposo, ricco e sfaccettato, di eccezionale raffinatezza e mineralità, chiudendo con un finale sapido e rinfrescante.

    Affina per circa 10 mesi tra vasche di cemento e botti grandi di legno, in seguito riposa per diversi mesi in bottiglia.

Carrello chiudi