Enoteca Galvani

  • Lambrusco Bocanegra - Oinoe

    Lambrusco Bocanegra – Oinoe

    10,20  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    Il Lambrusco Frizzante “Bocanegra“ è l’etichetta che illustra al meglio la loro filosofia, fondata su tecniche poco invasive, in cui è l’uva ad essere la protagonista.
    Innanzitutto, il “Bocanegra“ contiene una buona percentuale di Ancellotta, varietà autoctona emiliana utilizzata solitamente in assemblaggio, che dona colore e amplia l’assortimento aromatico.
    Attraente e invogliante fin dalla colorazione, di un vivace rosso rubino tendente al porpora, animato da una sottile e stuzzicante bollicina.
    Lo spettro olfattivo è carico di profumi varietali, composti da mora, mirtilli, violetta, rosa e frutti rossi.
    Morbido e corposo l’ingresso al palato, sollecitato da una piacevole e briosa freschezza.
    Un Lambrusco schietto, vinoso ed equilibrato, spronato sul finale da una favolosa sapidità.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione avviene in maniera statica a freddo.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 100 mg/L.

  • Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor - Oinoe

    Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor – Oinoe

    10,80  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    Il “Méstor“ è un Lambrusco Frizzante intenso e vinoso, proposto su una trama aromatica semplice, dinamica e di impatto.
    Fin dalla sua presentazione nel calice si può osservare una bollicina finissima e persistente, contornata da affascinanti riflessi porpora.
    Al naso sprigiona piacevoli e stuzzicanti profumi di frutti di bosco e ciliegia nera, suggerendo anche a timidi richiami vegetali e minerali.
    Fantastico l’intreccio gustativo, costituito da una struttura piena, secca e cremosa, distesa su un’estasiante freschezza e mineralità.
    Da non sottovalutare la componente tannica precisa e ben percepibile.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione dura circa 15 giorni.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 100 mg/L.

  • Moscato Rosa - Franz Haas

    Moscato Rosa – Franz Haas

    31,00  Availability: Disponibile

    Moscato Rosa alla vista di color rosso rubino luminoso.
    Al naso è intenso e concentrato, con note di rosa e arancia, in secondo piano cannella e chiodi di garofano.
    All’assaggio incanta per complessità e struttura, con una armonia seducente tra dolcezza, acidità e un leggero e dolce tannino.

    Dopo la vendemmia, le uve vengono vinificate in rosso, ma con una breve macerazione.
    Al raggiungimento delle caratteristiche desiderate, la fermentazione viene interrotta con l’ausilio del freddo.
    Il vino quindi permane in botti d’acciaio per alcuni mesi fino all’imbottigliamento.

  • Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut - Le Colture

    Prosecco di Valdobbiadene Fagher Brut – Le Colture

    9,90  Availability: Disponibile

    Metodo Charmat dalla bollicina fine e vivace, che al naso cede fragranze di agrumi, panificazione ed erbe aromatiche.
    Il perlage sottile e persistente regala un sorso rinfrescante, che ben si bilancia con la secchezza e l’intensità dello spumante.
    Prosecco moderno e di grande carattere.

    Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in assenza di bucce, a temperatura controllata.
    La presa di spuma avviene con metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave tramite speciali recipienti, che mantengono una temperatura stabile.

  • Prosecco Grappoli di Luna Extra Brut Millesimato - La Vigna di Sarah

    Prosecco Grappoli di Luna Extra Brut Millesimato – La Vigna di Sarah

    13,50  Availability: Disponibile

    Il “Grappoli di Luna“ è un Prosecco innovativo di grande intensità e ricchezza aromatica, figlio della vendemmia notturna, svolta per preservare l’uva dal caldo e da eventuali fermentazioni non volute.
    Alla vista mostra un colore giallo paglierino chiaro, vivacizzato da un perlage persistente e finissimo.
    Aromi di frutta tropicale, come il frutto della passione, prevalgono sui più classici sentori fruttati e floreali, mentre all’assaggio la decisa trama aromatica è ben gestita da una importante mineralità e freschezza.

    La Vigna di Sarah coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Dopo la vendemmia notturna, le uve vengono pressate delicatamente con presse pneumatiche.
    Lo step successivo è la fermentazione alcolica a temperatura stabile tra i 17 e i 19°C, con lieviti selezionati.
    Servono 4 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce nobili, prima che il vino sia pronto per essere messo in vendita.

  • Riesling Haus Klosterberg - Markus Molitor

    Riesling Haus Klosterberg – Markus Molitor

    18,90  Availability: Disponibile

    Riesling Trocken della Valle della Mosella, di una delle cantine più famose della regione, Markus Molitor.
    Riconoscibile fin dal primo sorso, per lo stile aziendale pulito e naturale, che si sposa perfettamente con l’intensità aromatica del Riesling.
    Nel bicchiere si manifesta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
    All’olfatto mira ad esaltare sentori di frutta esotica, rosa e agrumi, seguiti da lievi tracce vegetali e minerali.
    Al palato ha un ingresso fortemente fruttato, ma di ammirabile e vigorosa freschezza e mineralità.
    Conclude con un finale molto sapido e fruttato.

    Le uve sono raccolte nel mese di ottobre, successivamente si ha una breve macerazione a contatto con le bucce, a cui segue una fermentazione del mosto sui lieviti naturali, in parte in acciaio e in parte in legno, per conservare la grande forza aromatica.
    Il processo di produzione termina solo dopo un ulteriore affinamento sulle fecce fini.

  • Moscato Giallo Nobless - Plonerhof

    Moscato Giallo Nobless – Plonerhof

    25,90  Availability: Disponibile

    Il Moscato Giallo passito di Ploner si presenta con un colore giallo dorato e si apre con profumi intensi di frutti gialli maturi e agrumi.
    L’ingresso al palato è delicatamente dolce e sapido, mieloso e di forte impatto, senza risultare stancante o stucchevole, ne consegue un vino da dessert elegante e di grande pulizia gustativa.

    Il processo di appassimento avviene direttamente sulla pianta e su plateau, concentrandone gli aromi, in seguito parte una lenta fermentazione che dà origine a questo raffinato vino da dolce.

  • Comtess Passito - 'Sanct Valentin' St. Michael Eppan

    Comtess Passito – ‘Sanct Valentin’ St. Michael Eppan

    35,70  Availability: Disponibile

    Il “Comtess“ è un passito a base di Gewurztraminer molto elegante e intenso, che al calice si presenta di colore giallo dorato.
    Offre profumi particolarmente intensi di frutta gialla, frutta esotica matura e miele.
    All’assaggio è molto dolce e concentrato, morbido e ricchissimo; acidità e sapidità perfettamente integrate rendono più semplice la degustazione di questo fantastico passito, tra i migliori del suo genere.

    La vendemmia viene svolta a fine dicembre, mentre la vinificazione avviene in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere; questa particolare attenzione al processo di produzione dona al passito capacità di invecchiamento di oltre 10 anni.

  • Segnaposto

    Prosecco Borgo Luna Brut – La Vigna di Sarah

    8,80  Availability: Disponibile

    Il “Borgo Luna“ è uno spumante di pronta e agile beva, un Prosecco piuttosto morbido, fresco, pulito e aromatico, che nella sua assoluta semplicità accompagna perfettamente sia gli aperitivi più confidenziali, che qualche piatto leggermente più elaborato come una frittura di pesce.
    Nel bicchiere appare in una veste color giallo paglierino con riflessi verdognoli, contornata da una grana abbastanza fine e vivace.
    Al naso avanza su intense note di mela e pera, che ripete al palato, insieme ad un buon grado di acidità ed una lievissima traccia minerale.

    La Vigna di Sarah coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
    Dopo la vendemmia notturna, le uve vengono pressate delicatamente con presse pneumatiche.
    Lo step successivo è la fermentazione alcolica a temperatura stabile tra i 17 e i 19°C, con lieviti selezionati.
    Servono 4 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce nobili, prima che il vino sia pronto per essere messo in vendita.

  • Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru - Georges Vesselle

    Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru – Georges Vesselle

    55,70  Availability: Non disponibile

    Il Coteaux Champenois Bouzy Rouge di Georges Vesselle è un Pinot Noir secco e verticale, di colore rosso granato tenue, dalla beva incredibilmente fresca ed estremamente facile.
    Al naso si focalizza su piacevoli profumi di ribes rosso, fragola e lampone, arricchiti da timidi richiami vegetali, floreali e vanigliati.
    Lineare, fruttato ed elegante il sorso, diretto da una deliziosa freschezza e acidità, fino ad una chiusura lievemente sapida.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché matura in botti di rovere di varie dimensioni per diversi mesi.

    Visualizza
  • Garden Spritz - Chandon

    Garden Spritz – Chandon

    14,00  Availability: Non disponibile

    Il “Garden Spritz“ di Chandon è il frutto dell’assemblaggio tra lo “Chandon Brut“, un interessante metodo classico originario di Mendoza, con un liquore composto da arancia, spezie ed erbe aromatiche, per creare un gusto complesso e insolito, che detiene note agrumate, floreali e vegetali, in un connubio di sentori dolci e amari di invidiabile armonia.
    Uno spritz naturale ed originale che si abbina perfettamente all’aperitivo.

    Visualizza
  • Prosecco Brut Millesimato - Tenuta Barbon

    Prosecco Brut Millesimato – Tenuta Barbon

    9,50  Availability: Disponibile

    Prosecco di colore giallo paglierino scarico, con perlage fine e persistente.
    Caratterizzato da buone sensazioni olfattive di agrumi, mela, pera e frutta gialla, fanno da contorno lievi sensazioni floreali.
    Al palato propone una bevuta secca, lineare e scorrevole, di meravigliosa pulizia gustativa, assecondata da un’ottima freschezza e da una leggera sapidità.

    La raccolta avviene a mano nella prima metà di settembre, successivamente le uve vengono pigiate e diraspate a bassa pressione, per non intaccare la qualità dell’uva.
    In seguito avviene la fermentazione in vasche di acciaio a 16°C e l’affinamento di 3 mesi sulle proprie fecce.
    Infine, lo spumante riposa per un ulteriore mese in bottiglia prima di uscire sul mercato.

  • Prosecco Extra Dry - Tenuta Barbon

    Prosecco Extra Dry – Tenuta Barbon

    9,00  Availability: Non disponibile

    Spumante di colore giallo paglierino tenue, con perlage fine e persistente.
    Offre un bouquet essenziale di mela e pera con sfumature floreali.
    All’assaggio è morbido e intenso, accompagnato da una dissetante freschezza e da un lieve accenno di sapidità.

    La raccolta avviene a mano nella prima metà di settembre, successivamente le uve vengono pigiate e diraspate a bassa pressione, per non intaccare la qualità dell’uva.
    In seguito avviene la fermentazione in vasche di acciaio a 16°C e l’affinamento di 3 mesi sulle proprie fecce.
    Infine, lo spumante riposa per un ulteriore mese in bottiglia prima di uscire sul mercato.

    Visualizza
  • Aleatico Sovana Superiore - 'Fattoria Aldobrandesca' Antinori

    Aleatico Sovana Superiore – ‘Fattoria Aldobrandesca’ Antinori

    17,50  Availability: Non disponibile

    L’Aleatico della “Fattoria Aldobrandesca“ è un vino rosso dolce ed avvolgente, che al palato scorre con ottima leggerezza e piacevolezza, invitando ad un sorso fresco, agile e vellutato.
    Nel bicchiere appare di un deciso color rosso rubino carico.
    Il bouquet è intenso e legato principalmente a sentori primari, come i frutti rossi, la rosa e la mora.
    L’ingresso al palato è fresco e dinamico, solcato da un tannino fine e sottilissimo, a donare maggior corpo.

    Le uve al momento della raccolta sono state suddivise in due parti, una quota è stata immediatamente vinificata, l’altra è stata posta ad appassire per circa un mese, in modo da ottenere una maggiore concentrazione, sia a livello aromatico che di struttura.
    Il processo di vinificazione avviene in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, a cui segue un periodo di invecchiamento sempre in acciaio.

    Visualizza
  • Passito Rigoletto - 'Azienda Agricola Santa Cristina' Zenato

    Passito Rigoletto – ‘Azienda Agricola Santa Cristina’ Zenato

    15,90  Availability: Disponibile

    Il Rigoletto della Tenuta di Santa Cristina di Zenato è un passito ottenuto da uve Turbiana, dal colore giallo dorato vivace.
    Al naso sprigiona intense note di fiori, cera d’api, frutta gialla matura e vaniglia.
    Invece, al gusto è improntato sull’equilibrio e la freschezza, pur rimanendo una bevuta corposa, mielosa e di buona intensità.
    Chiude in un finale di delicata e lunga persistenza.
    Un ottimo vino da dessert, che si può degustare anche con dolci secchi o con il pandoro veronese.

    La vinificazione avviene per i primi 4 giorni in serbatoi di acciaio inox, successivamente per 30-40 giorni in barriques di legno francese.
    L’affinamento si svolge in barriques di legno per 12 mesi, poi nuovamente in acciaio, e in bottiglia per altri 5-6 mesi.

  • Moscato di Pantelleria Kabir - Donnafugata

    Moscato di Pantelleria Kabir – Donnafugata

    19,00  Availability: Non disponibile

    Il “Kabir“ è un Moscato dell’isola di Pantelleria, di colore giallo dorato brillante.
    Il suo nome si rifà alle influenze arabe dell’isola, infatti “Kabir“ in arabo significa “Il Grande“, aggettivo che si riferisce alla sua eccezionale ricchezza aromatica.
    Il “Kabir“ è un vino dolce naturale, cioè ottenuto da mosto fresco, senza ricorrere all’appassimento delle uve, che mostra uno spettro olfattivo ampio e intenso comprendente note di frutta tropicale, di fiori di zagara e agrumi, ottimi anche i ritorni minerali.
    In bocca si impegna a mantenere un certo equilibrio, lasciando comunque emergere importanti note dolci, fruttate e speziate accompagnate da un fresco spunto minerale e da vivaci rimandi salmastri, a indicare e descrivere con semplicità e armonia, tutta l’espressività della zona.

    La fermentazione viene svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C, mentre l’affinamento avviene per 3 mesi in vasche d’acciaio e per 3 mesi in bottiglia.

    Visualizza
  • Ortrugo Frizzante Beldì - Cantine Bonelli

    Ortrugo Frizzante Beldì – Cantine Bonelli

    7,00  Availability: Non disponibile

    L’Ortrugo è il vitigno di origine autoctona esclusiva del piacentino.
    Questo si presenta di colore giallo paglierino brillante, lievemente frizzante.
    Distinti profumi di sambuco, glicine, pesca e agrumi; mentre al palato è fresco, sapido e scorrevole.

    La frizzantezza viene ottenuta con metodo Charmat di durata di circa 3 mesi.

    Visualizza
Carrello chiudi