1355 referenze disponibiliPopolarità
-
Montefalco Sagrantino – Le Cimate
25,00 € Availability: DisponibileIl Sagrantino Montefalco Le Cimate è un vino di colore rosso rubino, tendente al granato.
Al naso emergono ricche note fruttate, che richiamano frutti rossi, confettura di ribes nero e note speziate di liquirizia e pepe.
Sagrantino strutturato e complesso, con tannini decisi e avvolgenti e una bevuta di lunga persistenza.Affina per 24 mesi in legni diversi: barrique francesi, rovere di Slavonia, rovere austriaco e il resto in bottiglia; più un ulteriore periodo di 36 mesi in bottiglia.
-
Chardonnay La Pietra – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari
28,90 € Availability: DisponibileLa realizzazione del rivoluzionario Chardonnay “La Pietra“ di Ambrogio e Giovanni Folonari risale al 1983 ed è stato il primo bianco fermo toscano ad essere vinificato ed invecchiato in tonneaux di rovere.
La scelta intrapresa diresse verso un’interpretazione dello Chardonnay insolita, tendente ad un gusto pieno, grasso e di ottima consistenza, pur non compromettendo la tipica eleganza varietale.
Al naso, sprigiona inizialmente potenti note di mela, pesca e frutta tropicale, per poi evolvere verso toni burrosi, tostati, floreali e mielosi.
Al palato è uno Chardonnay denso, robusto, di un equilibrio e di una raffinatezza magistrale, solcata da una magnifica sapidità, che conduce ad una rotonda e definita tostatura e ad un finale balsamico.La vinificazione viene svolta in parte in botti di rovere tostate di secondo e terzo passaggio e in parte in acciaio inox.
In seguito, matura in tonneaux di rovere tostati per circa 12 mesi e per almeno 6 mesi in bottiglia. -
Chardonnay Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
42,80 € Availability: DisponibileLo Chardonnay “Vigna San Francesco“ di Tasca d’Almerita nasce dal duro lavoro di ricerca svolto dal Conte Tasca negli anni ottanta, che piantò nella propria tenuta diversi vitigni internazionali, tra cui lo Chardonnay.
I benefici di questa scelta si ottennero sin dai primi tempi, infatti l’eccezionale terroir della Tenuta Regaleali, si sposava perfettamente con lo Chardonnay, elevando sbalorditivamente la sua struttura e la sua sapidità.
Nel bicchiere si rivela con un caratteristico giallo dorato ornato da sfumature verdoline.
All’olfatto propone una vasta gamma di sensazioni, dispiegandosi tra profumi di frutta polpa gialla, burro, vaniglia, nocciola, mandorla, spezie ed erbe officinali.
In bocca, morbidi e potenti aromi già percepiti al naso vengono attorniati da notevoli sensazioni cremose e salmastre, esaltandosi attraverso una bevuta particolarmente gustosa e appagante.Lo Chardonnay “Vigna San Francesco“ svolge la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere francese di Allier e Troncais.
Al termine, il vino non svolge la fermentazione malolattica e affina per 8 mesi in piccole botti di rovere della stessa capacità, per un 70% di primo passaggio e per la restante parte di secondo. -
Ograde – Skerk
34,00 € Availability: Disponibile“L’Ograde“ di Sandy Skerk è una delle migliori espressioni del Carso, grazie ad una gestione biodinamica e sostenibile, che conserva ed esalta le eccezionali qualità rilasciate da un terroir, sotto l’influenza di un clima unico e variegato.
La colorazione è di un giallo ambrato denso e luminoso.
All’olfatto ampie e suadenti note di albicocca, pesca e agrumi canditi sovrastano delle timide, ma ben percepibili sensazioni minerali, di erbe officinali, caramello, miele e frutta tropicale.
All’assaggio emerge un carattere pieno, risoluto ed energico, accarezzato da una netta e piacevole nota salina e da un sottile ed insolito tannino, estratto durante il periodo di macerazione.
Elegante, lunga e ammandorlata la chiusura gustativa.Dopo una vendemmia svolta leggermente in ritardo, il vino fermenta spontaneamente in botti di legno, dopo una macerazione di 15 giorni sulle bucce; “Ograde“ riposa per 12 mesi in botti di rovere di diverse dimensioni e in bottiglia per alcuni mesi.
Non viene effettuata alcuna chiarifica o filtrazione. -
Capo Martino – Jermann
50,50 € Availability: Non disponibileIl “Capo Martino“ è una delle tante eccellenze di Jermann, la predominanza del Friulano comporta un sorso corposo e muscoloso, che si integra perfettamente con la Ribolla Gialla, la Malvasia Istriana e il Picolit, creando un legame di grande equilibrio e complessità.
Al calice appare di uno splendente giallo paglierino, con riflessi dorati.
All’olfatto impone con carattere e perseveranza intensi profumi di frutta tropicale, mela, agrumi, banana, ginestra e varie fragranze floreali, abbinate a toni minerali ed erbacei.
All’assaggio è molto strutturato e vigoroso, avvolgendosi in una trama morbida, raffinata e setosa, armonizzata da una costante freschezza e da una caratteristica sapidità.
Il “Capo Martino“ è un bianco ancorato agli stilemi del passato, ma con una rivisitazione moderna a rivitalizzare e ad aggrazziare una bevuta, che altrimenti sarebbe particolarmente potente ed esuberante.
Finale vellutato di straordinaria persistenza.Prodotto attraverso una vinificazione in bianco tradizionale, con una breve macerazione sulle bucce.
Fermentazione e affinamento vengono svolti in botti di rovere per circa 10 mesi, segue un breve affinamento in bottiglia.
Solitamente il vino viene commercializzato solo dopo 2 anni dalla vendemmia. -
Soave Classico – Monte del Frà
9,50 € Availability: Non disponibileSoave di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Bouquet fine e intenso su note di sambuco, fiori di vite, pesca gialla e albicocca, coronate da lievi sensazioni minerali.
In bocca è secco ed equilibrato, seguito e diretto da una rinfrescante mineralità e da spunti varietali e sapidi.Dopo la vendemmia, svolge una pressatura soffice a basse temperature e una fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Un breve periodo di affinamento in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione. -
Vermentino Capichera Vendemmia Tardiva – Capichera
58,50 € Availability: DisponibileIl Vendemmia Tardiva di Capichera è un Vermentino di colossale struttura e morbidezza, di una potenza e di un’espressività territoriale stupefacente, lievemente smorzata da un’affascinante e decisa traccia minerale.
Nel calice è di colore giallo paglierino tendente al dorato.
All’olfatto conquista per la sua strabiliante forza e intensità, includendo note di pesca, melone, lavanda, noce e frutta tropicale, insieme a potenti richiami di miele ed erbe officinali.
All’assaggio, tanto calore, corpo e ricchezza aromatica, su una base robusta, carica e rotonda, in cui i toni minerali e mielosi contrastano perfettamente l’esuberante complessità e pienezza gustativa.La vendemmia viene effettuata tardivamente, selezionando solo i migliori grappoli.
Il mosto ottenuto fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata per diverse settimane, dopodiché si ha il trasferimento del vino in barrique di rovere, dove rimane per 4 mesi. -
Friulano – Livio Felluga
21,20 € Availability: DisponibileIl Friulano è una varietà profondamente legata alla storia e alla tradizione del territorio.
Livio Felluga la mostra in una versione morbida e complessa, mantenendo la buona struttura e mineralità, tipica della varietà e della zona.
Nel bicchiere veste un giallo paglierino intenso con vivaci riflessi dorati.
Particolarmente ispirato e intenso il bouquet, basandosi su profumi agrumati, balsamici e mentolati, arricchiti da fragranze di timo, alloro, rosmarino e spezie.
In bocca è abbastanza corposo e ricco, rivelando un sorso di raro equilibrio e di spiccata freschezza, che ben si accosta alla caratteristica nota di mandorla amara del Friulano e ai vivaci ritorni agrumati.Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
-
Pinot Bianco Lepus – Franz Haas
15,00 € Availability: DisponibileIl “Lepus“ è il Pinot Bianco di Franz Haas, un bianco fermo vellutato e di buona struttura, dal frutto fresco e vivace, che suggerisce a delicati toni morbidi, legnosi e ammandorlati.
Nel calice è di colore giallo paglierino intenso e luminoso.
All’olfatto rilascia timide sfumature di gelsomino e fiori bianchi, coordinate con intriganti note di pesca, pera, mela, agrumi e sensazioni minerali, di panna, burro e mandorla.
L’ingresso al palato è morbido e di medio corpo, coadiuvato nella beva da una gustosa ed entusiasmante freschezza e da una conseguente traccia salina.
Il “Lepus“ è un Pinot Bianco elegante e rinfrescante, costruito su un frutto pieno e succoso e su leggeri rimandi vanigliati.Il “Lepus“ di Franz Haas ha origine da vigne poste ad altezze comprese tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare, con esposizione sud e sud-ovest.
La fermentazione avviene circa per un 70% in contenitori d’acciaio a temperatura controllata e per il restante 30%, viene lavorato in barrique. La fase finale di affinamento ha una durata di cinque mesi, trascorsi dal vino sui lieviti mantenendo la differenza fra acciaio e legno.
Dopo l’assemblaggio il vino riposa sui lieviti per almeno 5 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Chardonnay Kreuth – Terlan
19,80 € Availability: Non disponibileIl “Kreuth“ della cantina Terlano è uno Chardonnay altoatesino di sublime carattere ed eleganza che si presenta con un affascinante color giallo paglierino brillante.
Al naso sprigiona abbondanti note di agrumi e frutta esotica, come la maracuja e l’averrhoa carambola, a questi sentori si affianca una nota di pietra focaia dai tratti aromatici e minerali che completa il quadro olfattivo.
Al palato è accattivante, con una struttura flessibile e compatta, di eccellente complessità su sentori speziati, minerali e fruttati, che conferiscono un forte carattere tipico del terroir.La fermentazione avviene a temperatura controllata in grandi botti di rovere da 30hl.
Svolge la fermentazione malolattica parziale e una metà affina per 10 mesi sui lieviti in fusti di acciaio inox e l’altra metà in grandi botti di legno. -
Vermentino – La Ginestraia
19,70 € Availability: DisponibileVermentino che al calice è di colore giallo paglierino intenso.
Al naso propone un quadro olfattivo di buona ampiezza, dedicandosi sia a note fruttate, tra le quali ritroviamo agrumi, albicocca e pera, sia a fragranze floreali e di altro genere come il miele o la salvia.
In bocca impone la sua freschezza e vivacità, non dimenticandosi di mantenere un certo equilibrio, che in tutto l’arco della bevuta non viene mai a mancare.La vinificazione è orientata ad esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno.
La macerazione avviene pertanto a freddo, con pressatura soffice.
Affina in acciaio per almeno 5 mesi. -
Chardonnay – ‘Marina Cvetic’ Masciarelli
29,00 € Availability: Non disponibileChardonnay coltivato sulle colline di San Martino sulla Marrucina, dove il vigneto è caratterizzato da basse rese per ettaro e risente della potente influenza di mare e montagna, che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva.
Si presenta di colore giallo dorato.
Al naso sprigiona potenti note agrumate e di gelsomino, con ritorni vanigliati e di chiodi di garofano.
L’ingresso al palato è molto succoso e carnoso, con una straordinaria consistenza, quasi burrosa.
Dominano la bevuta potenti sentori di frutta tropicale e agrumi, che conducono a un finale lungo e fresco, di grande acidità.
Un bianco che si può sia tenere in cantina, sia bere subito.Dopo la raccolta, le uve vengono ciromacerate in pressa per 12 ore, successivamente avviene la fermentazione in barrique di rovere francese a temperatura controllata.
Invece, l’affinamento prevede un periodo di più di un anno sui lieviti in barrique di rovere francese.
Un ulteriore riposo in bottiglia rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Pinot Grigio – Livio Felluga
21,20 € Availability: DisponibilePinot Grigio di straordinaria eleganza e morbidezza, accompagnata dalle peculiarità di una zona particolarmente vocata come quella dei Colli Orientali.
Nel bicchiere appare di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi ramati.
Regala un bouquet complesso e fine, ricco di note di fiori di acacia, gelsomino, biancospino, ginestra e sambuco, con in sottofondo sensazioni di frutta a polpa gialla e bianca, insieme a note agrumate e minerali.
Voluminoso e avvolgente l’ingresso al palato, dall’attacco sapido e fruttato, integrato da dolci sentori di pasticceria.
Sorso pieno ed equilibrato, dal finale fresco e salmastro.Il vino matura sui lieviti in recipienti di acciaio inox per 6 mesi, successivamente viene lasciato riposare in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
-
Maria Costanza Bianco Riserva – Milazzo
36,90 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Bianco Riserva“ di Milazzo è un blend di ottima struttura e morbidezza composto principalmente dall’assemblaggio tra Chardonnay e Inzolia, con la presenza in basse quantità di Viognier e Sauvignon Blanc ad integrare l’assortimento aromatico, senza mancare della tipica e stimolante sapidità dell’altopiano di origine marnosa della Contrada Milici.
Nel calice appare in una veste color giallo paglierino brillante.
Al naso svela una strabiliante pulizia e ricchezza olfattiva, dispiegandosi su profumi varietali di fiori gialli, agrumi e frutta tropicale e su toni vanigliati e avvolgenti dati dall’uso della barrique, di sensazioni vegetali, di idrocarburi e miele.
L’impatto al palato è pieno e calorico, di straordinaria classe e finezza, marcata da una sapidità e una persistenza stupefacente.Il “Maria Costanza Bianco Riserva“ viene prodotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica ed è il risultato di una lunga macerazione tra Viognier e Chardonnay, a cui segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio, dove viene aggiunta l’Inzolia.
Nello stesso periodo, parte dello Chardonnay e del Sauvignon Blanc completano la fermentazione in barrique di rovere e maturano negli stessi contenitori, per circa 12 mesi.
Inzolia e Viognier, invece affinano in vasche d’acciaio.
Infine, si ha l’assemblaggio e un periodo di riposo in bottiglia di diversi mesi. -
Pinot Grigio – ‘Ronco dei Folo’ Ambrogio e Giovanni Folonari
14,00 € Availability: DisponibileRonco dei Folo è una delle ultime attività create da Ambrogio e Giovanni Folonari, nasce a Prepotto, nel cuore del Collio.
Il loro Pinot Grigio è di colore giallo paglierino mediamente intenso, con riflessi verdognoli.
Al naso rilascia note di fiori bianchi, arancia e mela, mentre in bocca è un vino avvolgente, pulito e di grande equilibrio, dove spiccano freschezza e sapidità.
Nel complesso è un bianco che non esibisce grandi peculiarità organolettiche, ma che rispecchia fedelmente uvaggio e territorio.Affina sui lieviti in vasche di acciaio per 3 mesi.
-
Tignanello – Antinori
140,00 € Availability: DisponibileIl “Tignanello“ è un must dell’enologia italiana ed internazionale, un Supertuscan del cuore del Chianti Classico aristocratico e leggendario, nato negli anni settanta dalla visione avanguardista di Giacomo Tachis, l’enologo più influente in quegli anni e creatore di eccellenze enologiche quali il Sassicaia e il Solaia.
Il progetto passerà poi a Renzo Cotarella che seguì accuratamente le direttive rilasciategli da Tachis, vinificando separatamente le uve e adottando tecniche innovative, come il posizionamento di pietre bianche di alberese frantumate sotto ai filari per favorire, tramite il riflesso del sole, una miglior maturazione delle uve.
Il “Tignanello“ non settò solamente un nuovo standard qualitativo in Italia, dovuto alle nuove metodologie utilizzate, ma cambiò la concezione fino a quel momento avuta del Sangiovese, affinandolo per la prima volta in barrique e assemblandolo assieme a uve internazionali.
Elegante ed espressivo sin dal colore, il “Tignanello“ appare con un aggraziato rosso rubino particolarmente intenso e vispo.
Al naso espone un’infinità di profumi, dalle piene e raffinate note di ciliegia, prugna, mora e frutti rossi, alle magnifiche sensazioni di legno, tabacco, vaniglia e spezie dolci, fino a portentosi richiami balsamici, di menta ed erbe aromatiche.
All’assaggio è superlativo, un rosso di affascinante personalità e classe, che avanza progredendo costantemente verso una strepitosa, vellutata ed ampissima gamma aromatica, rafforzata da una morbida e finissima tessitura tannica.
Le sue eccellenti doti di invecchiamento non lo pongono che tra l’élite dei rossi italiani.Dopo una pressatura soffice delle uve, il “Tignanello“ fermenta in serbatoi tronco-conici di acciaio, per poi svolgere la fermentazione malolattica in barrique.
Il processo di invecchiamento procede in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, per un periodo complessivo di circa 14-16 mesi.
Dopo un primo affinamento in lotti separati, questi vengono assemblati per completare l’evoluzione in legno.
Servono ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima che il vino possa essere pronto per uscire sul mercato. -
Champagne Cuvée Excellence Blanc de Noirs Brut – Malard
59,60 € Availability: Non disponibileMalard è una moderna Maison di Champagne che illustra il terroir di Verzenay e Ay, in una veste accessibile per qualsiasi tipo di consumatore, mostrando tramite un ampio numero di cuvée uno stile schietto, armonico e ben definito.
La cuvée “Excellence Blanc de Noirs“ è un Pinot Nero in purezza avvolgente, succoso e di buona struttura, attraversato da una spuma morbida e cremosa.
Nel calice è di un giallo paglierino chiaro e luminoso, sorretto da una grana piuttosto fine e parecchio consistente.
Il bouquet olfattivo è marcato da seducenti note di prugna mirabella, pesca, mela, agrumi, frutta rossa, burro e pasticceria.
Al palato è un Blanc de Noirs dal frutto pieno, maturo e gustoso, mediamente complesso e magistralmente bilanciato, anche nella componente zuccherina, mentre il sorso scorre con assoluta facilità, mediante una straordinaria freschezza e una nitida traccia salina.“L’Excellence Blanc de Noirs“ di Malard affina sui lieviti in bottiglia per almeno 48 mesi prima di uscire sul mercato.
Il suo dosaggio zuccherino non supera mai i 7 g/L. -
Champagne Cuvée Excellence Brut – Malard
49,50 € Availability: Non disponibileMalard è una moderna Maison di Champagne che illustra il terroir di Ay e Verzenay, in una veste accessibile per qualsiasi tipo di consumatore, mostrando tramite un ampio numero di cuvée uno stile schietto, armonico e ben definito.
La cuvée “Excellence Brut“ di Malard è uno Champagne leggero, fine, equilibrato e di ottima freschezza, scandito da una traccia sapida piacevole e misurata.
Nel calice è di colore giallo dorato luminoso, la bollicina è sottile, abbondante e persistente.
All’olfatto svela intense e raffinate fragranze di albicocca, mela, mandorla, burro, panificazione e pasticceria.
Al palato è elegantemente bilanciato, abbastanza intenso e di buon corpo, supportato dalla tipica acidità e vinosità del Pinot Nero.
Chiude su una delicata sapidità e su lunghi ritorni di tostatura e crosta di pane.“L’Excellence Brut“ di Malard affina sui lieviti in bottiglia per minimo 60 mesi prima di uscire sul mercato.
Il suo dosaggio zuccherino non supera mai i 7 g/L. -
Whisky Scotch Pure Highland Single Malt 80° Proof Astucciato – Macallan
6.100,00 € Availability: DisponibileI Whisky della distilleria Macallan sono da sempre sinonimo di finezza e complessità espressiva, l’accortezza con la quale l’azienda seleziona le botti di affinamento ed il massimo riguardo ad ogni singolo dettaglio durante il processo di produzione, hanno dato un tocco inconfondibile alla distilleria, relegandola tra le vette qualitative dello Speyside.
Questo Whisky da collezione possiede un invecchiamento di circa 15 anni in botti ex-sherry. -
Franciacorta Riserva Blanc de Noir Orfano Terre Rosse Brut Nature – Corte Fusia
69,70 € Availability: Non disponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro “Orfano“ è un Franciacorta Riserva Blanc de Noir straordinariamente sapido e gustoso, scandito da succosi ed esaltanti aromi di frutta a polpa bianca e rossa, ravvivati da una distinta traccia salina e da morbide sfumature mandorlate e di panificazione.
A seconda dei millesimi, oltre a riscontrare la brillante scia salina ceduta dal terroir calcareo del Monte Orfano, vengono accentuate caratteristiche differenti, con l’annata 2015 sono golose note di frutta a polpa gialla e la mela cotogna ad incidere maggiormente in un sorso corposo, solido, di grande sostanza e ricchezza.
Nato nel 2010 come un Rosé mancato, per via di varie vicissitudini in fase di vinificazione, è stato mantenuto negli anni il suo nome “Orfano“.
I profumi sono affascinanti e fragranti tra frutti rossi, mela, pesca, agrumi, liquirizia e richiami vegetali e minerali.
All’assaggio è un Franciacorta voluminoso e slanciato, salino ed incredibilmente polposo e saporito, la composizione aromatica è articolata e stupefacente, ma perennemente tesa verso una bevibilità inarrestabile e di grande carattere.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale si aggira attorno alle 1000 bottiglie annuali. -
Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato – Corte Fusia
37,50 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Millesimato Dosaggio Zero è un Franciacorta strutturato e maturo, un metodo classico che mette in risalto l’evoluzione dovuta al lungo affinamento sui lieviti, in accordo con la favolosa mineralità espressa dal terroir del Montorfano.
Nel bicchiere è di un colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati e una grana fine e persistente.
Durante l’analisi olfattiva svela importanti sentori di fiori bianchi, mela, pera, agrumi, tostatura e crosta di pane, su richiami erbacei, speziati e minerali.
All’assaggio è un Millesimato di straordinaria caratura e sostanza, tanta eleganza e personalità per un Franciacorta profondo, cremoso, sapido e dalla bevibilità instancabile.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per 50 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 3500 bottiglie l’anno. -
Franciacorta Brut Satèn – Corte Fusia
28,90 € Availability: DisponibileCorte Fusia è il nuovo e innovativo progetto ad opera dell’enologo Daniele Gentile e dell’agronomo Gigi Nembrini, due amici che dopo diversi anni di esperienza nel settore hanno deciso di instaurare una collaborazione per realizzare i propri Franciacorta.
I loro principi fondanti? “Il massimo rispetto e la limitata invasività in vigna e cantina“.
Il loro Franciacorta Satèn è uno spumante di gran classe e finezza, in questa forma viene accentuato l’animo cremoso e vellutato dello Chardonnay delle vigne di Cologne, Coccaglio e Rovato, località ai piedi del Montorfano.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati e perlage molto fine e persistente.
Il bouquet è fragrante e fruttato, profumi di frutta a polpa bianca e agrumi sono perfettamente integrati a sensazioni minerali, di mandorla e pasticceria.
All’assaggio è un Satèn puro, elegante e burroso, spostato leggermente sulle durezze e sulla mineralità, caratteristiche ottime per asciugare il palato da un’intensa e aggraziata carica aromatica.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Segue il travaso e l’abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica.
Dopo il primo imbottigliamento, le bottiglie vengono accatastate e riposano per almeno 36 mesi sui lieviti.
Dopodiché, sboccate e dosate con lo stesso vino.
Il dosaggio zuccherino è inferiore a 1g/l.
La produzione media annuale è sulle 6000 bottiglie l’anno. -
Bourgogne Aligoté – Domaine Stephane Magnien
29,50 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Anche nel loro “Bourgogne Aligoté“, varietà autoctona francese dallo spiccato e tagliente attacco citrico e dalla vivace traccia agrumata, ritroviamo l’equilibrio e la mano gentile di Stephane Magnien.
Il suo “Bourgogne Aligoté“ è un sapido e affascinante bianco fermo, improntato all’esame gusto-olfattivo su aromi di pesca, pera, mela, limone e pompelmo, rinvigoriti da delicate sfumature burrose e minerali.
In bocca è un Aligoté teso, leggero, croccante e particolarmente leggero, impostato su una vibrante acidità.
Termina su accattivanti sensazioni minerali.Il “Bourgogne Aligoté“ di Stephane Magnien viene vinificato in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per la gran parte in acciaio e per la restante parte in barrique, per alcuni mesi.
-
Trebbiano d’Abruzzo Bakán – Torri Cantine
11,90 € Availability: DisponibileLa linea biologica “Bakán“ è il fiore all’occhiello di Torri Cantine, una selezione curata ed autentica dove ritroviamo le classiche varietà abruzzesi in una chiave pura e spontanea.
Il loro Trebbiano d’Abruzzo è un’espressione secca ed abbastanza intensa della varietà, un bianco sapido ed armonico, che conserva in discreta misura sentori agrumati, erbacei e di pera.
Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Il bouquet riprende i tipici profumi varietali, riportando note floreali, di pera, acacia e agrumi.
Facile, asciutto e mediamente corposo l’ingresso al palato, condotto da una gradevole sapidità verso un finale lievemente amarognolo.Tutti i vini della selezione “Bakán“ rispondono ai principi dell’agricoltura biologica.
Il loro Trebbiano d’Abruzzo nasce da un vecchio vigneto allevato a Tendone, da vigne di almeno 30 anni di età.
La vinificazione viene svolta in vasche di cemento condizionate a cui segue un affinamento di 4 mesi, negli stessi contenitori, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno. -
Franciacorta Brut Saten – Tenuta Moraschi
24,80 € Availability: DisponibileNel mondo del Franciacorta, la versione Satèn è quella che determina un carattere ben più morbido, elegante e vellutato rispetto alla classica versione Brut, la differenza principale è la minor pressione presente in bottiglia, limitata ad un massimo di 5 atmosfere.
La versione Satèn della Tenuta Moraschi è un’espressione fine ed autentica, uno spumante setoso e minerale, capace di svilupparsi con estrema grazia e armonia su un ventaglio aromatico corredato da aromi floreali, agrumati, minerali, di panificazione e frutta a polpa bianca.
Nel calice si presenta in una veste color giallo paglierino dorata, impreziosita da una grana sottile e persistente.
Al naso svela inebrianti note di mela, pera, limone, pesca, gelsomino, biancospino e sambuco, in equilibrio con una delicata tostatura e una nitida mineralità.
Al palato è un Franciacorta dinamico, penetrante e mediamente corposo, particolarmente fresco e sapido.
Conclude su un retrogusto lungo e asciutto.La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina in media per 45 mesi sui lieviti in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il dosaggio zuccherino è sui 6 g/L. -
Rosso Costa d’Amalfi – Marisa Cuomo
21,80 € Availability: DisponibileIl Rosso Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo è un blend tra Piedirosso e Aglianico di fantastica freschezza e bevibilità, ideato per esprimere il carattere cordiale e mediterraneo della Costiera Amalfitana, tramite la rappresentazione di un frutto pieno, consistente e succoso.
Nel calice si manifesta in un colore rosso rubino intenso e luminoso.
Il corredo olfattivo è semplice e di grande impatto, ciliegia, marasca e leggeri accenni pepati, aprono ad un gusto equilibrato, carnoso, sapido e di buon corpo.Il Rosso Costa d’Amalfi viene prodotto su terrazzamenti costieri, ad altezze comprese tra i 100 e i 250 metri, con esposizione rivolta a sud.
La vinificazione e la maturazione avvengono in contenitori d’acciaio inox. -
Pinot Noir Marlborough – Cloudy Bay
38,70 € Availability: DisponibileLa regione di Marlborough in Nuova Zelanda è uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, la fantastica freschezza ed eleganza esposta dai suoi vini l’hanno immediatamente contrassegnata come area di grande pregio per alcune varietà internazionali, come il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e non per ultimo il magnifico Pinot Nero.
Cloudy Bay leviga le durezze e ne smussa i tratti, ottenendo il giusto compromesso tra lo stile morbido, tipico dei rossi del Nuovo Mondo, con l’essenza del terroir di Marlborough.
Il risultato è un Pinot Noir pulito e suadente, dalla trama aromatica fine e delicata, temprata da un’acidità deliziosa e vivace.
Nel calice è di colore rosso rubino chiaro e luminoso.
Al naso restituisce nette e garbate note di ciliegia, mora e mirtillo, congiunte a vellutate sensazioni balsamiche, di vaniglia, pepe e tabacco.
Il sorso è guidato da una sublime freschezza lungo una beva avvolgente, raffinata ed armonica, accarezzata sul finale da una suggestiva componente speziata.Le uve provengono da una sottozona della regione di Marlborough, la valle del Wairau.
La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, successivamente matura per almeno 12 mesi in botti di rovere francese. -
Musar Jeune Bianco – Chateau Musar
20,70 € Availability: Non disponibileIl Musar Jeune Bianco è un blend della Beeka Valley composto da Viognier, Vermentino e Chardonnay, prodotto con metodi artigianali e biologici, di grande densità e scorrevolezza.
Alla vista è di colore giallo paglierino pallido, con bouquet croccante ed intenso, orientato verso profumi di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta tropicale ed erbe officinali.
All’assaggio è pieno e consistente, diretto verso una beva asciutta, armonica, di grande intensità e di incredibile freschezza e mineralità.Le uve, dopo un’accurata selezione, fermentano spontaneamente in contenitori d’acciaio, svolgendo anche la malolattica.
Dopodichè, affina per 3 mesi in acciaio.
Il contenuto di solforosa è sui 48 mg/L. -
Champagne Blanc de Noirs Puisieulx Les Petites Vignes Grand Cru Extra Brut – Aurore Casanova
97,00 € Availability: DisponibileChampagne Blanc de Noirs di grande personalità, prodotto con metodi artigianali e biodinamici, del villaggio di Puisieulx, nel cru di Mesnil sur Oger.
Nel calice veste un caratteristico giallo dorato brillante, animato da un’effervescenza fine e delicata.
All’olfatto libera ampi ed intensi profumi di frutti rossi e frutta candita, con l’apporto anche di modeste sensazioni agrumate, minerali e speziate.
Blanc de Noirs corposo ed armonico, sorretto da uno stuzzicante e fortunato rapporto tra acidità e mineralità.
La chiusura è lunga e salina, caratterizzata da un leggero retrogusto amaricante.L’Aurore Casanova svolge la vinificazione spontanea in botti di rovere e acacia e un affinamento di alcuni mesi negli stessi contenitori.
In seguito, matura sui lieviti per 36 mesi.
Non viene svolta alcuna filtrazione o chiarifica.
Il dosaggio zuccherino è di 2 g/L. -
Champagne Les Pisseraines Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt
230,00 € Availability: Non disponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Pisseraines“ è un Blanc de Blancs millesimato di Avize di prodigiosa ricchezza e mineralità, una cuvée molto fresca e di rara eleganza, invogliata da una seducente e irrefrenabile sapidità, all’interno di un sorso dal frutto succoso, ampio, cremoso, ricco di tostatura e pan brioche.“Les Pisseraines“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Avize.
“Les Pisseraines“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne Sous le Mont Blanc de Noirs Extra Brut Astucciato (DEGORGEMENT 01/21) – Jacques Selosse
790,00 € Availability: Non disponibileAnselme Selosse è un visionario e rivoluzionario vigneron, che si discosta completamente dalla filosofia espressa dalla gran parte delle grandi e delle piccole Maison, portando uno stile del tutto personale, rapportandosi con una lavorazione artigianale e naturale, che negli anni ha trasformato profondamente il mondo dello Champagne.
Il “Sous Le Mont“ è il Blanc de Noirs del comune Premier Cru di Mareuil Sur Ay di Selosse, una cuvée pensata per dare lustro e fascino ad un terroir, dove il Pinot Noir regala enormi soddisfazioni, discostandosi dai celebri comuni Grand Cru.
La presentazione al calice è quella classica di Selosse, un giallo dorato e luminoso, ornato da una grana fine e di ottima persistenza.
Al naso, mette in mostra una splendida finitura di mandorla e nocciola, rivitalizzata da intense e vivaci note burrose, di agrumi, frutti di bosco e frutta a polpa gialla.
All’assaggio, vellutate ed avvolgenti note evolutive si uniscono ad un frutto di imponente spessore e forza, concludendo con un finale di straordinario equilibrio, sia sapido che al contempo cremoso e rotondo.“Sous Le Mont“ fermenta spontaneamente in barrique, in seguito matura sui propri lieviti in bottiglia per almeno 72 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sempre compreso tra gli 0 e i 2 g/L. -
Champagne L’Anecdote Blanc de Blancs Zero Dosage – Moussé Fils
75,70 € Availability: DisponibileLa Cuvée “Anecdote“ di Moussé Fils è un Blanc de Blancs della Valle della Marna dalla trama aromatica morbida, avvolgente e di rara finezza, inquadrata verso aromi gessosi, di pasticceria e pan brioche.
La sua origine dalle parcelle di “Les Varosses“ e “Les Terres Rouges“ restituisce uno Chardonnay atipico, dato da un terroir insolito per questa varietà.
Al naso, la pulizia olfattiva e la fragranza dei toni di agrumi e pasticceria si amalgamano perfettamente con i toni minerali e gessosi del suolo.
In bocca, la consistenza morbida, carica e vellutata “dell’Anecdote“ segue in parallelo l’eccezionale ed infinita sensazione citrina, che accompagna fino ad una chiusura agrumata e salina.Dopo un lungo periodo di vinificazione “L’Anecdote“ affina per almeno 36 mesi sui propri lieviti, mentre il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 2 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata.
-
Champagne Les Coullemets Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut – Adrien Dhondt
230,00 € Availability: Non disponibileAdrien Dhondt è un fantastico recoltant di Flavigny, in piena Cote des Blancs, che produce Champagne strutturati, di rara finezza e sapidità.
Il suo nuovo progetto, partito con l’annata 2018, attraverso la Cuvée “Les Coullemets“, ha inizio con l’acquisizione di alcuni Lieux Dits nei Grand Cru di Oger, Mesnil sur Oger e Avize, ponendosi l’obiettivo di proporre Champagne emozionanti, di livello sublime.
“Les Coullemets“ è un Blanc de Blancs millesimato di Mesnil Sur Oger di formidabile freschezza e complessità, una cuvée sapida, estremamente raffinata e verticale, dall’equilibrio eccezionale, che sfocia in potenti ed evoluti sentori terziari e minerali.“Les Coullemets“ proviene da vigne del comune Grand Cru di Mesnil sur Oger.
“Les Coullemets“ svolge la vinificazione sui propri lieviti in botti di rovere, compresa la fermentazione malolattica, successivamente rimane negli stessi contenitori per 8 mesi.
Al termine viene travasato in bottiglia dove rimane per almeno 36 mesi.
Il suo dosaggio zuccherino è compreso tra gli 1 e i 2 g/L. -
Champagne P2 Vintage Brut Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon
515,00 € Availability: Non disponibileDom Perignon è indiscutibilmente l’etichetta simbolo dello Champagne, la sua “Plenitude Deuxieme“ o “P2“ è un millesimato dalle enormi potenzialità evolutive, contraddistinto da un sorso sontuoso e generoso, esaltata da una struttura armonica e cremosa e da una freschezza vibrante e sbalorditiva.
Al calice è di una tonalità color oro pallido e radioso, con perlage molto sottile ed elegante.
Lo spettro olfattivo è caldo e meravigliosamente stratificato e profondo, rivolto verso abbondanti profumi burrosi, di nocciola, mandorla, spezie dolci, brioche, frutta bianca e agrumi.
All’assaggio è incredibilmente maestoso, cremoso ed affascinante, una vera delizia scandita da una pregevole trama salina, che approfondisce sempre più una dettagliata e finissima varietà aromatica.Le uve provengono esclusivamente da vigne Grand Cru dei comuni di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il Pinot Noir, mentre per lo Chardonnay dai paesi di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil.
Il “P2” svolge la fermentazione alcolica e malolattica in vasche d’acciaio inox, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per quasi 15 anni.
Il dosaggio è compreso tra i 3 e i 5 g/L. -
Champagne Héroïne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Vintage – La Rogerie
98,00 € Availability: Non disponibileLa genialità di un qualsiasi piccolo produttore di vino, ma soprattutto di un vigneron consiste nel conferire uno stile singolare alle proprie etichette, in modo da proporre cuvée immediatamente riconoscibili, servendosi delle condizioni pedoclimatiche della zona e coniugandole con la propria filosofia produttiva.
Tra le giovani Domaine che ribadiscono questo concetto, troviamo La Rogerie, un progetto nato nel 2015 dagli intenti di Justine e François, entrambi provenienti da storiche famiglie di vignaioli, originari rispettivamente dell’Alsazia e di Avize.
“L’Héroïne“ è uno dei loro Champagne Blanc de Blancs, una cuvée di rara ed affascinante finezza del villaggio Grand Cru di Avize.
Nel bicchiere è di colore giallo dorato, con perlage fine e persistente.
Il profilo olfattivo è carico di fragranze di pan brioche, frutta secca, burro, vaniglia e lieviti.
In bocca manifesta l’immenso potenziale del terroir di Avize, rivelando una buona struttura ed una spiccata mineralità, che si dispiega fino ad un finale, di strabiliante eleganza e di inesauribile persistenza.“Héroïne“ sosta sui lieviti in bottiglia per un periodo di oltre 90 mesi.
Il dosaggio zuccherino è sui 2 g/l e la produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie all’anno. -
Champagne Rive Gauche Rive Droite Grand Cru Extra Brut Millesimé – Marc Hebrart
150,00 € Availability: DisponibileIl “Rive Gauche Rive Droite“ è la cuvée di punta di Marc Hebrart, un millesimato di stupenda sorbevolezza ed intensità, che apre ad un gusto salino, di eccellente complessità ed espressività.
All’olfatto, lo Chardonnay e Il Pinot Nero si congiungono in un’armonia assai piacevole e fragrante, costituita da inebrianti profumi di tostatura, panificazione, panna, mela, pera e agrumi.
Il profilo gustativo è ricco, intenso e articolato, ma al contempo straordinariamente dritto e minerale.
Il “Rive Gauche Rive Droite“ è una scoperta che lascerà estasiati, data la sua meravigliosa verticalità e la sua vivace aromaticità, introdotta tramite la sorprendente carica e ricchezza aromatica associata ai terreni Grand Cru di Oiry, Chouilly, Avize e Aÿ.Dopo un’attenta selezione delle uve e una lavorazione in vigna completamente artigianale, ogni parcella viene vinificata separatamente in vasche d’acciaio.
Al termine della vinificazione, il vino viene lasciato maturare per 60 mesi sui lieviti in bottiglia.
Il dosaggio zuccherino finale è di 4,5 g/L, pur avendo leggere variazioni a seconda del millesimo.