Enoteca Galvani

  • Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) - Charles Heidsieck

    Champagne Brut Réserve Jéroboam Cofanetto Legno (Astucciato) – Charles Heidsieck

    410,00  Availability: Non disponibile

    Il “Brut Reserve“ di Charles Heidsieck è un grande classico dello Champagne, un’etichetta identitaria di ottimo equilibrio e ricchezza aromatica, composta da tutti e tre i vitigni principali della denominazione, il Pinot Noir, lo Chardonnay e il Pinot Meunier.
    Al calice è di colore giallo dorato, dalla grana fine e persistente.
    All’esame olfattivo offre principalmente una connotazione classica, trainata da eleganti fragranze di brioche, panificazione e frutta secca, ma rivelando anche nuances di agrumi, albicocca, mango, mela e spezie dolci.
    Il “Brut Reserve“ al palato concede una bella e tipica profondità aromatica, avvolta da pulite e vellutate fragranze di vaniglia, tostatura e pasticceria.
    Il sorso è ricco, cremoso e vivace, spalleggiato da un’effervescenza morbida e carezzevole, fino ad una chiusura lunga, fresca e agrumata.

    Il “Brut Reserve“ viene prodotto con circa il 40-50% dei vini di Riserva, a seconda delle annate.
    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, compresa anche la fermentazione malolattica.
    Dopodichè il “Brut Reserve“ matura sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.
    Il dosaggio zuccherino varia leggermente di anno in anno, stabilendosi sugli 8-9 g/L.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    252,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Dom Pérignon

    670,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2012 è stata un’annata secca e calda, che ha contribuito positivamente sulla maturazione delle uve ed è da considerare a tutti gli effetti un’annata eccezionale.

    Visualizza
  • Champagne Vintage Brut - Dom Pérignon

    Champagne Vintage Brut – Dom Pérignon

    245,00  Availability: Non disponibile

    L’etichetta più rappresentativa del mondo dello Champagne è indubbiamente il “Vintage“ di Dom Perignon, una bollicina leggendaria, icona di stile e qualità.
    Esso viene prodotto solo nelle annate migliori ed è un fantastico assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay, proveniente in gran parte da uve Grand Cru di proprietà della famiglia e per un numero più contenuto dall’abbazia di Hautvillers, da uve classificate Premier Cru.
    Al calice si presenta con un colore giallo paglierino luminoso ornato da affascinanti riflessi dorati e da un perlage molto sottile e persistente.
    Il profilo olfattivo è una deliziosa combinazione tra note di fiori bianchi e note fruttate di mela, albicocca, pesca, frutta gialla e agrumi, accompagnate da invitanti sfumature speziate, minerali, di frutta secca e pan brioche.
    All’assaggio, il “Vintage Brut“ di Dom Perignon è uno Champagne straordinariamente armonico ed aristocratico, vivace e cremoso nella sua effervescenza, generoso e pieno nel corpo, fresco e vellutato sul finale, gestito da ottimi aromi di pasticceria e spezie.

    La vinificazione viene svolta in vasche d’acciaio, compresa la fermentazione malolattica, successivamente affina sui lieviti in bottiglia per almeno 6 anni, più un altro periodo di sosta in bottiglia, che lo porta a raggiungere almeno gli 8 anni dall’inizio del processo.
    L’annata 2010 ha mostrato un Dom Perignon “Vintage Brut“ dalla beva agile e fresca, che esterna maggiormente le note varietali dello Chardonnay rispetto al Pinot Nero.

    Visualizza
  • Champagne Cristal Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) - Louis Roederer

    Champagne Cristal Brut Magnum Cofanetto (Astucciato) – Louis Roederer

    745,00  Availability: Disponibile

    La celebre cuvée “Cristal“ di Louis Roederer deve la sua creazione, alla particolare richiesta dello Zar Alessandro II, che voleva una propria riserva personale.
    Fu così che Louis Roederer pensò a questo design originale e tremendamente affascinante, a cui abbinò un assemblaggio realizzato in maniera intelligente tra Pinot Noir e Chardonnay.
    Nel bicchiere si veste di un giallo dorato intenso, impreziosito da un perlage estremamente sottile e vivace.
    Il profilo olfattivo è clamorosamente ampio e sfaccettato, carico di meravigliose fragranze di burro, tostatura, pasticceria e mandorla, ben evidenti anche le sensazioni minerali, di vaniglia, agrumi, fiori bianchi e miele.
    Il “Cristal“ è uno Champagne cremoso, magnifico ed irresistibile, un’interpretazione di sbalorditiva purezza ed eleganza, capace di esaltare ogni singolo aroma presente, con una precisione chirurgica.
    La potenza, la pulizia e la concentrazione aromatica sono talmente sviluppate nelle migliori annate, che lo hanno portato al massimo del punteggio rilasciato dalla critica nazionale ed internazionale.
    Un’icona assoluta di classe e stile, dalla freschezza interminabile.

    Il “Cristal“ proviene dai 7 migliori cru della Maison Louis Roederer, scelti tra la Montagne de Reims, la Valle de la Marne e la Cote des Blancs.
    Il vino viene in parte vinificato in legno e non svolge la fermentazione malolattica.
    Nell’annata 2012 è invecchiato per 6 anni sui lieviti in bottiglia, nelle crayeres della Maison.
    Sono serviti ulteriori 8 mesi dopo la sboccatura, prima che il “Cristal“ sia pronto.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Rosé Brut Millésimé - Louis Roederer

    Champagne Rosé Brut Millésimé – Louis Roederer

    88,50  Availability: Disponibile

    Louis Roederer è il marchio che simboleggia più di tutti l’eleganza e la cremosità del territorio dello Champagne.
    Una grande maison che con il suo “Rosé Millesimé“ offre un sorso morbido e generoso, in cui freschezza e sapidità sono congiunte all’interno di una beva agile e suadente.
    Al calice appare in una veste assai elegante e incantevole, un rosato tendente al ramato, dal perlage persistente e finissimo.
    Al naso attrae per la finezza e l’intensità delle note varietali di agrumi, ribes, lamponi e fragole, in armonia con invitanti fragranti note di pasticceria, panificazione e mandorla.
    Rosé croccante e vellutato trascinato da un’irresistibile freschezza e da dolci e finissimi aromi di frutta e pasticceria.
    Terminando con un finale incredibilmente lungo e minerale.

    Il “Rosé Vintage“ di Louis Roederer è originario del comune di Cumieres.
    La fermentazione viene svolta per un 20% in legno e per la restante parte in acciaio.
    In seguito affina per almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia e dopo il degorgement per altri 6 mesi in bottiglia.
    Il dosaggio è sugli 8 g/L.

  • Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Magnum - Bruno Paillard

    Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Magnum – Bruno Paillard

    185,00  Availability: Non disponibile

    Ogni cuvée della Maison Bruno Paillard è un manifesto all’animo elegante e puro dello Champagne, il loro “Blanc de Blancs Grand Cru“ è un’interpretazione raffinata e gustosa dello Chardonnay, una cuvée secca, strutturata e cremosa, incoraggiata da una stupenda e instancabile mineralità gessosa.
    Versandolo nel calice si nota una colorazione sul giallo paglierino tenue e luminoso, insieme a qualche riflesso verdolino, la spuma è molto sottile e meno abbondante rispetto agli altri Champagne della Maison.
    All’olfatto vengono prima messi in risalto i fiori bianchi, il lime, la pesca e il pompelmo, dopodiché si espande su morbide ed eleganti nuances di frutta secca, burro, panna e pasticceria.
    All’assaggio, tanta eleganza, corpo e una sublime finezza e intensità aromatica, alleviata da una deliziosa e infinita scia salina, che porta ad una chiusura di eccellente persistenza.
    La sua magnifica leggiadria e armonia gustativa lo rende ideale al consumo nelle grandi occasioni.

    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ proviene da appezzamenti classificati Grand Cru nella Cote des Blancs.
    Lo Champagne “Blanc de Blancs Grand Cru Extra-Brut“ di Bruno Paillard contiene al suo interno fino ad un 50% di vin de reserve delle precedenti annate, comprese anche quelle di oltre vent’anni prima.
    Tenendo conto di questo assemblaggio, la vinificazione avviene per la gran parte in botti di quercia e per la restante parte in acciaio.
    La differenza sostanziale rispetto alle altre cuvée risiede in una minor aggiunta di zuccheri e fermenti durante la seconda fermentazione in bottiglia.
    Dopodiché affina per almeno 4 anni sui lieviti in bottiglia e dopo la sboccatura compie un ulteriore invecchiamento in bottiglia di almeno 10 mesi.
    Il dosaggio zuccherino è sempre inferiore ai 6 g/L.

    Visualizza
Carrello chiudi