108 referenze disponibiliPopolarità
-
Monbazillac – Chateau de la Lande 2020
26,50 € Availability: DisponibileIl Monbazillac è un vino da dolce francese del sud-ovest della Francia prodotto, come il ben più noto Sauternes, attraverso uve attaccate dalla muffa nobile.
Questo Monbazillac attrae con il suo colore di un acceso giallo dorato luminoso.
Il bouquet, invece si sofferma su profumi di albicocca, pesca, miele e prugna.
In bocca, primeggiano deliziosi aromi di frutta a polpa gialla e frutta secca su un profilo gustativo equilibrato e scorrevole, rinfrescato da una bella acidità.Lo Chateau de la Lande segue i principi dell’agricoltura biologica.
Il Monbazillac si ottiene dall’assemblaggio di Semillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle vendemmiate a mano dopo l’attacco della botrytis cinerea.
Dopo una lenta e delicata pressatura degli acini, il mosto fermenta a lungo a bassa temperatura in vasche di cemento.
In seguito, il vino matura per diversi mesi in legno. -
Chablis Millesimé de Reserve – Regnard 2023
32,00 € Availability: DisponibileLo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard è uno Chardonnay incredibilmente fresco e minerale prodotto con le migliori uve della domaine.
All’esame visivo è di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto si incontrano le classiche note dello Chardonnay, come la mela e l’albicocca, assieme ad entusiasmanti sentori minerali e floreali.
L’ingresso al palato è piuttosto fruttato e corposo, ma allo stesso tempo molto fresco e verticale, terminando attraverso una lunga ed invitante traccia salina.Lo “Chablis Millesimé de Reserve“ di Regnard affina sulle fecce fini in acciaio per diversi mesi, prima di essere immesso sul mercato.
-
Barsac Grand Vin de Sauternes – Chateau Simon 2020
22,50 € Availability: DisponibileSauternes corposo e tradizionale, di grande intensità e carattere, in grado d’instaurare all’interno della bevuta un sorso ricco, fresco e sapido.
Nel calice si mostra con un’affascinante colorazione gialla dorata luminosa, mentre a livello olfattivo esprime potenti profumi di frutta esotica e agrumi, con in sottofondo leggere fragranze minerali, di frutta secca e spezie dolci.
All’assaggio è morbido, strutturato e armonico, confezionato da un’avvolgente scia sapida e mentolata, che conduce a una chiusura lievemente legnosa e speziata.I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte.
In seguito, dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox.
Matura in botti di quercia per 18 mesi. -
Riesling Le Princes Abbés – Domaines Schlumberger 2022
24,50 € Availability: DisponibileIl Riesling “Les Princes Abbes“ di Schlumberger si presenta con un colore giallo paglierino limpido con riflessi dorati.
Il bouquet è estremamente fresco e agrumato, coinvolgente nei sentori di limone, pompemo, fiori bianchi e pesca, il tutto rifinito da lievi accenni minerali.
In bocca è pulito, fresco e raffinato, rinvigorito da gradevoli spunti agrumati e da una vibrante mineralità.Matura sui lieviti per 6-8 mesi.
-
Riesling Haus Klosterberg – Markus Molitor 2023
18,90 € Availability: DisponibileRiesling Trocken della Valle della Mosella, di una delle cantine più famose della regione, Markus Molitor.
Riconoscibile fin dal primo sorso, per lo stile aziendale pulito e naturale, che si sposa perfettamente con l’intensità aromatica del Riesling.
Nel bicchiere si manifesta con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli.
All’olfatto mira ad esaltare sentori di frutta esotica, rosa e agrumi, seguiti da lievi tracce vegetali e minerali.
Al palato ha un ingresso fortemente fruttato, ma di ammirabile e vigorosa freschezza e mineralità.
Conclude con un finale molto sapido e fruttato.Le uve sono raccolte nel mese di ottobre, successivamente si ha una breve macerazione a contatto con le bucce, a cui segue una fermentazione del mosto sui lieviti naturali, in parte in acciaio e in parte in legno, per conservare la grande forza aromatica.
Il processo di produzione termina solo dopo un ulteriore affinamento sulle fecce fini. -
Aloxe Corton Rouge Le Chaillots – Domaine Xavier Durand 2021
67,50 € Availability: DisponibileL’Aloxe Corton Rouge di Xavier Durand è un Pinot Nero morbido ed equilibrato, di grande carattere e bevibilità.
Dal profilo aromatico ricco e delicato, diretto verso sentori di frutti di bosco, che si accoppiano a fini ricordi speziati.
All’assaggio è strutturato, rotondo e vigoroso, supportato da tannini gradevoli e vellutati.La macerazione avviene a contatto con le bucce per 15-18 giorni, successivamente effettua la fermentazione alcolica spontanea in acciaio e la malolattica in legno.
Affina per 16 mesi in botti di legno, per il 25% nuove.
L’Aloxe Corton non subisce alcuna filtrazione. -
Sauvignon Blanc Marlborough – Cloudy Bay 2023
27,70 € Availability: Non disponibileSauvignon Blanc proveniente dalla regione di Marlborough, uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, questo Sauvignon Blanc è un bianco ricco ed emozionante, forte di una clamorosa spinta sapida e di un frutto succoso e dominante.
Un vino che già alla vista appare molto luminoso e vivace.
Al naso emergono note di frutta esotica, agrumi, salvia, menta e frutta a polpa bianca, con profondi richiami minerali e fumé.
Al palato possiede un sorso pieno e gradevole, che tende a esaltare i toni fruttati, bilanciandolo e invogliandolo, tramite una straordinaria freschezza e una vistosa sapidità.Il mosto raffreddato viene inoculato con lieviti selezionati e la fermentazione procede principalmente in vasche di acciaio, mentre una piccola parte (il 4%) della massa fermenta in vecchie barriques francesi e tini di legno. La massa viene poi unita e imbottigliata.
-
Bourgogne Rouge Retour des Flandres Vieilles Vignes – Regnard 2023
25,60 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
Il “Bourgogne Retour Des Flandres Vieilles Vignes“ è un giovane ed equilibrato Pinot Noir della Borgogna posto su toni morbidi e su un frutto carico e succoso, lamponi, ciliegie ed una scattante acidità solleticano il palato, richiamando ad un gusto classico, fresco ed immediato.
Il ventaglio olfattivo, per quanto sia limitato a poche sensazioni, presenta intensi profumi di ciliegia e frutti rossi, in armonia con timidi richiami di vaniglia e boisé.
Leggero, equilibrato e mediamente corposo all’assaggio, tra una sottile presenza tannica e una rinfrescante ed elevata acidità.
Lievemente speziato e minerale il finale.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per alcuni mesi in botti di rovere francese e per qualche mese in bottiglia.
-
Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese – Markus Molitor 2020
41,30 € Availability: DisponibileMarkus Molitor è uno dei produttori più rilevanti della Mosella, grazie alla vastissima selezione e qualità di Riesling che produce.
Il “Wehlener Sonnenuhr“ è un Riesling Spatlese di colore giallo paglierino tenue, dotato di note olfattive potenti e rinfrescanti di albicocca, mango e agrumi, arricchito da lievi ritorni erbacei e minerali.
Consistente e cremoso l’ingresso al palato, evolvendo in un gusto pieno e armonico, sorretto da un’inesauribile freschezza e mineralità.Le uve vengono raccolte tardivamente, successivamente si ha una pressatura soffice e la fermentazione alcolica sui propri lieviti, in parte in contenitori d’acciaio e in parte in legno.
Infine, affina per un lungo periodo negli stessi contenitori dove svolge la fermentazione. -
Chablis Grand Regnard – Regnard 2021
41,50 € Availability: DisponibileLo Chablis “Grand Regnard“ è un bianco del nord della Borgogna elegante e di classe, capace di unire la spiccata mineralità del terroir, con la complessità e la finezza dello Chardonnay.
Nel bicchiere veste un’attraente color giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
All’olfatto, inizialmente propone intense note di fiori bianchi, per poi virare su profumi di agrumi e frutta gialla, sostenute da leggere sensazioni minerali ed erbacee.
Al palato è uno Chablis strutturato e armonico, incentrato su un’intensa gamma aromatica, accompagnata da un’esuberante sapidità.Sosta per alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.
Periodo che gli consente di evolversi negli anni. -
Morey Saint Denis Vieilles Vignes – Domaine Stephane Magnien 2022
95,80 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Il loro Morey Saint-Denis “Vieilles Vignes“ è un portentoso e variegato Pinot Noir, che anche se classificato solo come Village, riesce a esprimere ragguardevole intensità e forza aromatica, oltre a strepitose doti di invecchiamento.
Il corredo olfattivo è un pot-pourri di fantastiche sensazioni tra frutti rossi, mirtillo, ribes nero, note terrose, animali, speziate ed erbacee.
All’assaggio, possiede un’entrata al palato gustosa e seducente, tramite una dettagliata marmellata di frutti di bosco e marasca, successivamente si sposta su sentori terziari e di sottobosco, restando su un’eleganza e su un equilibrio eccezionali, stimolanti i tannini, sottili e ben levigati.
Lunghissima, fresca e vellutata la chiusura.I vigneti sono condotti seguendo i principi dell’agricoltura biologica e per non compattare i terreni si utilizzano mezzi leggeri o il cavallo per il lavoro tra i filari.
Il Morey Saint-Denis “Vieilles Vignes“ ha origine dalle parcelle di Clos-Solon e Cognés e proviene da vigne di un’età media attorno ai 50-60 anni.
La fermentazione viene svolta con lieviti indigeni e la macerazione sulle bucce ha durata di circa una settimana.
Dopodiché, il vino riposa in tonneau di rovere francese per diversi mesi e per qualche mese in acciaio. -
Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir – Domaine Stephane Magnien 2023
35,80 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Il “Coteaux Bourguignons Pur Pinot Noir“ è una rappresentazione fresca, gradevole e gioviale del Pinot Nero, propensa su un frutto vivo e appetitoso e su una bevibilità agile e scorrevole.
All’olfatto è un Pinot Noir predisposto sui piccoli frutti rossi, sulla viola e sul ribes nero, arricchito da lievi rimandi di sottobosco, tabacco, e pepe nero.
Al palato è secco, leggero ed elegante, carezzevole nella sua semplicità e straordinariamente snello.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in tonneau di rovere francese per alcuni mesi. -
Chablis Mont de Milieu Premier Cru – Albert Pic 2023
63,60 € Availability: Non disponibileGli Chablis del noto Premier Cru “Mont de Milieu“ sono Chardonnay estremamente curati e dettagliati nella loro struttura aromatica, l’assoluta mineralità e pulizia al palato li inserisce di diritto tra le migliori espressioni della denominazione.
Albert Pic lo interpreta in maniera tradizionale, approfondendo più la componente minerale e aromatica, marcando la bevuta con una netta ed entusiasmante nota acidula, a suggellare una chiusura sapida e persistente.
Lo Chablis “Mont de Milieu“ di Albert Pic si presenta con un colore giallo paglierino, tendente al dorato.
All’olfatto sprigiona avvolgenti fragranze di pesca, mela, agrumi, fiori bianchi, burro, miele e frutta secca.
Al palato, espone tanta personalità e struttura, abbracciando una tagliente ed incisiva mineralità, equamente bilanciata da una tessitura fine e vellutata.
Possiede grandi capacità evolutive.Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve del Premier Cru “Mont de Milieu“.
Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento.
Dopo l’imbottigliamento, affina per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato. -
Chateau des Laurets Puisseguin Saint-Emilion – Edmond de Rothschild 2017
22,80 € Availability: DisponibileLo Chateau des Laurets è un Bordeaux di colore rosso rubino intenso e trasparente, con sfumature violacee.
Al naso è ampio e intenso, mostrando buone fragranze di ciliegia, mora, ribes e lampone, ben amalgamate con sensazioni di vaniglia e liquirizia.
All’assaggio adotta uno stile classico e composto, corposo, di grande eleganza e freschezza, impreziosito da un tocco tannico fine e vellutato.La vinificazione avviene in parte in botti di legno e in parte in vasche d’acciaio inox.
Successivamente con una suddivisione di 60% in legno e 40% in acciaio, il vino svolge la malolattica e l’affinamento della durata totale di 16 mesi. -
Transylvanian Ice Wine – Liliac & Kracher (mezza bott.) 2023
42,00 € Availability: DisponibileL’Ice Wine di Liliac & Kracher è un vino da dolce prodotto attraverso la collaborazione con la Liliac Winery in Transilvania, pigiando grappoli ghiacciati direttamente sulla pianta.
L’innovativo processo produttivo è utile sia a concentrare gli aromi varietali, che a potenziare l’intensità della bevuta, oltre che a rinfrescarla.
Al calice si mostra con una colorazione gialla dorata chiara, volta a raggruppare potenti profumi di fiori bianchi, pesca, frutta a polpa gialla ed esotica.
All’assaggio è molto fresco, fruttato e mieloso, senza essere stucchevole o ridondante in nessuna caratteristica, anzi esibendo un imprevedibile equilibrio, trovato grazie ad una sensazionale sapidità e persistenza.Questo vino è ottenuto da uve ghiacciate sulla pianta.
Per ottenere il miglior risultato, il frutto deve congelare ed arrivare ad una temperatura pari a -8°C.
Le uve, raccolte a mano, vengono successivamente pressate a grappolo intero, in maniera tale che il ghiaccio (acqua) venga così eliminato e la concentrazione di zuccheri ed aromi aumenti notevolmente.
Il mosto così fermenta e affina per 16 mesi in vasche d’acciaio. -
Chateau de Pez Saint Estèphe – Chateau de Pez 2021
47,00 € Availability: DisponibileLo Chateau De Pez è il Bordeaux più antico della denominazione di Saint-Estèphe.
Un Bordeaux storico e di razza, di ottima struttura e complessità, rimanendo su uno stile classico e ben definito.
Nel calice appare di colore rosso rubino scuro e profondo.
Il bouquet è ampio e sfaccettato, liberando seducenti profumi di prugne, more, amarene e ciliegie nere, che si associano elegantemente con richiami vellutati e morbidi di spezie e caffè.
All’assaggio è corposo, equilibrato e generoso, susseguito da una solida e sottile trama tannica e da una bella freschezza.Affina per 12 mesi in barrique, di cui il 30% nuove.
-
Gewurztraminer Les Princes Abbés – Domaines Schlumberger 2022
26,80 € Availability: DisponibileIl Gewurztraminer “Les Princes Abbés“ è un bianco alsaziano dal bouquet intenso ed espressivo, ricco di profumi di mango, papaja, banana, rosa e peonia, con lievi accenni di zenzero e pepe di Sichuan.
Al palato è corposo, denso ed elegante, dotato di una forte aromaticità, in buona parte pareggiata da una bella finitura minerale.Matura per 6-8 mesi sui lieviti.
-
Chablis Saint Pierre – Albert Pic 2023
27,90 € Availability: DisponibileLo Chablis “Saint Pierre“ è uno Chardonnay dove prevalgono gli aromi primari, accompagnati da una lunga e decisa spinta minerale.
Le vigne aziendali si ergono ai piedi del monumento storico tra i più antichi di Chablis, la bella chiesa di San Pierre, dalla quale prende il nome.
Al calice, si caratterizza di un giallo paglierino chiaro con riflessi luminosi.
Bouquet orientato verso i tipici profumi dello Chablis, cioè frutta tropicale, agrumi, mela e pesca bianca, attorniati da leggeri sbuffi minerali e di pan brioche.
Corposo e armonico al palato, sospinto da una gradevole freschezza e da una intensa vena sapida.Realizzato da una rigorosa selezione delle migliori uve di Premier e Grands Crus.
Fermenta e affina per diversi mesi in contenitori neutri di acciaio o cemento. -
Sauternes – ‘Chateau Les Justices’ Gonet-Medeville 2021
49,90 € Availability: DisponibileNei dintorni di Preignac, ha origine il Sauternes dello Chateau Les Justices, un vino di colore oro intenso, dalla trama aromatica semplice e lineare, ma di grande impatto e freschezza.
Il bouquet olfattivo è carico di note miele, agrumi, pesca e albicocca candita.
All’assaggio mantiene la rotondità e la struttura tipica dei Sauternes, concentrandosi su un sorso dritto ed essenziale, alimentato da una lunga e vivace mineralità.Le viti hanno un’età media superiore ai 40 anni.
I grappoli dopo essere stati attaccati dalla Botrytis Cinerea, subiscono l’appassimento naturale.
Successivamente si scelgono i migliori grappoli manualmente e viene svolto il processo di vinificazione.
Al termine, affina per almeno 2 anni in botti di rovere prima di essere commercializzato. -
Chateau Musar Red – Chateau Musar 2018
53,70 € Availability: DisponibileLo Chateau Musar è il fiore all’occhiello dell’omonima cantina situata a Ghazir in Libano, nella valle della Bekaa.
Lo Chateau Musar è un rosso elegante e dal carattere straripante, che si ispira al Bordeaux, utilizzando metodi di lavorazione artigianali e biologici.
Nel bicchiere appare di colore rosso granato intenso.
Al naso è molto ricco e potente, richiamando fragranze di ciliegia, prugna e susina, assieme a profonde e stratificate sensazioni di spezie orientali, spezie dolci, tabacco, cuoio e liquirizia.
Ingresso al palato poderoso ed energico, allargandosi in una fine e vasta gamma aromatica, assistita da una entusiasmante freschezza e da tannini morbidi e setosi.
Una bevuta memorabile, di estrema armonia e profondità, in grado di evolvere magnificamente negli anni..
L’annata 2018 ha dato vita ad uno Chateau Musar già molto evoluto e maturo, di colore rosso granato intenso e con una struttura aromatica improntata sulla frutta rossa sotto spirito e sulla ciliegia secca.Lo Chateau Musar Red subisce una lunga fermentazione in tini di cemento, trascorsi 6 mesi dalla vendemmia, il vino viene travasato in botti francesi della foresta di Nevers, dove rimane per almeno 12 mesi.
Segue in un primo momento, un periodo di 12 mesi in vasche di cemento e poi un ulteriore periodo di 4 anni in bottiglia. -
Bourgogne Aligoté – Domaine Stephane Magnien 2022
29,50 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Anche nel loro “Bourgogne Aligoté“, varietà autoctona francese dallo spiccato e tagliente attacco citrico e dalla vivace traccia agrumata, ritroviamo l’equilibrio e la mano gentile di Stephane Magnien.
Il suo “Bourgogne Aligoté“ è un sapido e affascinante bianco fermo, improntato all’esame gusto-olfattivo su aromi di pesca, pera, mela, limone e pompelmo, rinvigoriti da delicate sfumature burrose e minerali.
In bocca è un Aligoté teso, leggero, croccante e particolarmente leggero, impostato su una vibrante acidità.
Termina su accattivanti sensazioni minerali.Il “Bourgogne Aligoté“ di Stephane Magnien viene vinificato in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per la gran parte in acciaio e per la restante parte in barrique, per alcuni mesi.
-
Pinot Noir Marlborough – Cloudy Bay 2021
38,70 € Availability: DisponibileLa regione di Marlborough in Nuova Zelanda è uno dei terroir più fertili e intriganti dell’emisfero australe, la fantastica freschezza ed eleganza esposta dai suoi vini l’hanno immediatamente contrassegnata come area di grande pregio per alcune varietà internazionali, come il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e non per ultimo il magnifico Pinot Nero.
Cloudy Bay leviga le durezze e ne smussa i tratti, ottenendo il giusto compromesso tra lo stile morbido, tipico dei rossi del Nuovo Mondo, con l’essenza del terroir di Marlborough.
Il risultato è un Pinot Noir pulito e suadente, dalla trama aromatica fine e delicata, temprata da un’acidità deliziosa e vivace.
Nel calice è di colore rosso rubino chiaro e luminoso.
Al naso restituisce nette e garbate note di ciliegia, mora e mirtillo, congiunte a vellutate sensazioni balsamiche, di vaniglia, pepe e tabacco.
Il sorso è guidato da una sublime freschezza lungo una beva avvolgente, raffinata ed armonica, accarezzata sul finale da una suggestiva componente speziata.Le uve provengono da una sottozona della regione di Marlborough, la valle del Wairau.
La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, successivamente matura per almeno 12 mesi in botti di rovere francese. -
Aloxe Corton Les Brunettes – Domaine Dubois Bernard et Fils 2021
66,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Uno di questi è il Pinot Noir di Aloxe-Corton, un villaggio posto tra la Cote de Nuits e la Cote des Beaune, dove si trova il magnifico vigneto Grand Cru di Corton, luogo dove il Pinot Noir è pieno, intenso, ricco di aromi varietali e di una bella e rinfrescante mineralità.
Al calice è di un rosso granato scuro e compatto, l’olfatto sboccia su potenti ed articolate note di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche, ma dà il meglio di sé solo dopo qualche anno di invecchiamento.
In bocca, un’acidità risoluta e vibrante attraversa un gusto rotondo e pieno, regolato da una sottile ed avvolgente trama tannica.Le vigne hanno un’età superiore agli 80 anni e crescono su suoli ricchi di argilla e calcaree, che danno al vino profondità e struttura.
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono macerate a freddo per 4 o 5 giorni.
Al termine, il mosto viene fatto fermentare spontaneamente e messo in barrique, per il 25% nuove, per un periodo di 12 mesi circa. -
Sake Furinbizan Junmai – Shichiken 2021
30,50 € Availability: DisponibileIl Sake della tipologia Junmai viene prodotto senza aggiunta di alcol, che deriva esclusivamente dalla fermentazione naturale del riso. Inoltre, non ha come obiettivo quello di sprigionare un’elevata aromaticità, ma di esaltare la sua personalità e il suo sapore.
Il nome “Furinbizan“ è dovuto alla bellezza del vicino Monte Kaikoma.
Invece, gli aromi sia al naso che al palato ricordano sia la pesca, che la frutta secca e i cereali, mentre un umami deciso e pulito conduce ad un finale secco e rinfrescante.
Il Sake “Furinbizan“ può essere degustato a qualsiasi temperatura, anche se scaldandolo sprigiona ancora più sapore. -
Malbec – Terrazas de Los Andes Selection 2022
23,50 € Availability: DisponibileQuesto fantastico rosso di Mendoza nasce dal più esteso vigneto di Malbec, in un terroir unico, che si affaccia ai piedi delle Ande, ad altezze superiori ai 600 metri sul livello del mare.
Il Malbec di “Terrazas de Los Andes Selection“ è un rosso piuttosto potente e di buon corpo, che avvolge il palato attraverso un tannino rotondo e deciso e una speziatura ampia e ricercata.
Al calice è di colore rosso rubino carico e vivace.
All’olfatto mira su forti e ampi profumi di prugne, frutti neri, marasche, ciliegie, legno e spezie dolci.
Al palato non manca mai di forza e personalità, mostrando un tannino morbido e vellutato, in equilibrio con una stimolante mineralità e freschezza.Il “Malbec Terrazas de Los Andes Selection“ affina per circa 12-14 mesi in barrique di rovere, successivamente matura per 6 mesi in bottiglia.
-
2nd Pez Saint-Estèphe – Chateau de Pez 2021
31,20 € Availability: DisponibileBordeaux morbido, moderno e gioviale, dalla beva agile e semplice.
Al naso esprime sentori di violetta, peonia e piccoli frutti rossi, guarnito da delicati richiami di liquirizia e tabacco.
All’assaggio è succoso, complesso e di grande freschezza, avvolto da tannini setosi e carezzevoli.La vinificazione avviene sia in legno (al 70%) che in acciaio inox (al 30%) a temperatura controllata.
In seguito, si effettuano la fermentazione malolattica e un affinamento in barrique di 12 mesi. -
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Faiveley 2022
35,70 € Availability: DisponibileIn Borgogna la Domaine Faiveley è un’istituzione, una grande realtà con vigne in varie aree della Francia, tra cui Nuits-Saint-Georges, Pommard, Mercurey e Puligny-Montrachet.
Il suo “Bourgogne Pinot Noir“ è un’espressione basica della denominazione, un rosso ideato per far conoscere e degustare la Borgogna, attraverso solamente i suoi tratti principali.
Il bouquet è essenziale e diretto, ma incredibilmente fine nella sua semplicità, carico di frutta a bacca rossa, accompagnata da delicati sbuffi legnosi e pepati a coronare il profilo olfattivo.
All’assaggio il sorso è abbastanza leggero e fruttato, equilibrato anche nel proseguimento della bevuta, fino ad una conclusione fresca ed appagante dove si afferma un’acidità piuttosto tagliente.Il “Bourgogne Pinot Noir“ affina per 12-14 mesi in botti di rovere e per qualche mese in bottiglia, prima di uscire sul mercato.
-
Bourgogne Blanc Retour des Flandres – Regnard 2023
23,40 € Availability: DisponibileUn bianco piuttosto canonico del sud della Borgogna, che manifesta i principali tratti distintivi della sua tipologia, associandoci una beva facile e leggera, di straordinaria freschezza.
Uno Chardonnay della Borgogna che viene prodotto solo nelle migliori annate, che rilascia al naso intensi profumi floreali, agrumati, di mela, pera e frutta gialla, impreziositi da leggeri ritorni minerali.
In bocca è indirizzato sul prolungato e affascinante contrasto tra freschezza e aromi varietali, che coprono la struttura del vino, che è sicuramente importante.
Si congeda con un finale intenso e minerale, di lunga persistenza.Bianco fermo che svolge la fermentazione malolattica e che matura per 2/3 in contenitori d’acciaio per diversi mesi e per la restante parte in legno.
-
Bourgogne Pinot Noir – Domaine Dubois Bernard et Fils 2023
34,00 € Availability: DisponibileIn Borgogna, nella parte più meridionale della Cote d’Or, precisamente nella Cote de Beaune hanno sempre suscitato maggior interesse gli Chardonnay, ma certi Pinot Noir non hanno nulla da invidiare alla più blasonata Cote de Nuits.
Nella sua versione più semplice e immediata, il “Bourgogne Rouge“, Bernard mette in mostra un Pinot Noir dal frutto vivace e succoso, contraddistinto da una verticalità e da una freschezza gustosa e seducente.
Nel calice veste una colorazione di un viola intenso, ornato da riflessi rubino.
Al naso è schietto e lineare, andando su sentori di fragole, ciliegie e mirtilli e su richiami minerali.
Il sorso è mosso da una vibrante mineralità e da un’invitante acidità, attraverso note di ciliegia e frutti rossi, concludendo su una chiusura lievemente terrosa.Il “Bourgogne Rouge“ di Bernard Dubois proviene da vigne di oltre 60 anni di età, dal villaggio di Chorey-les-Beaune, appena sotto Clos Margot, da terreni calcareo-argillosi.
In fermentazione vengono utilizzati esclusivamente lieviti indigeni e la maturazione viene effettuata per diversi mesi in botti di rovere.
I vini di Bernard Dubois non svolgono alcuna filtrazione. -
Pinot Noir – Palliser Estate 2020
46,80 € Availability: DisponibilePinot Nero neozelandese di colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Al naso è molto piacevole e raffinato, andando su decise note di ciliegia, lampone, more e prugne, contornate da morbide fragranze speziate ed erbacee.
In bocca è fruttato, intenso e di media struttura, mantenendo un buon equilibrio tra acidità e tannino, con predominanza sul finale di leggere sensazioni di vaniglia e cioccolato.La fermentazione avviene a grappolo intero con lieviti indigeni.
Dopo di essa, il vino affina per 10 mesi in fusti di rovere francese, per il 30% nuovi. -
Gevrey Chambertin Premier Cru Les Champeaux – Domaine Tortochot 2021
169,00 € Availability: DisponibileLa famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
Il Premier Cru “Les Champeaux“ è uno Gevrey Chambertin sorprendentemente stratificato, selvaggio ed intenso, un Bourgogne solenne e profondo, capace negli anni di evolversi fino a raggiungere una sbalorditiva composizione aromatica.
La trama olfattiva è segnata da energiche e finissime note di frutti rossi, mora, prugna, mirtillo e violetta, affiancate da sensazioni terrose, di tabacco, pepe nero, cacao e vaniglia.
L’impatto gustativo è meravigliosamente pieno, vellutato e dinamico, avvolto da un tannino setoso, fine e seducente e da un notevole grado di acidità.I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi. -
Gevrey Chambertin Vieilles Vignes – Domaine Tortochot 2022
118,00 € Availability: DisponibileLa famiglia Tortochot è un’antica famiglia di vigneron di Gevrey-Chambertin, luogo di origine di Bourgogne corposi, concentrati e ricchissimi, adatti a lunghissimi invecchiamenti in bottiglia.
Il Domaine Tortochot approccia i Pinot Noir in maniera classica, rafforzando le caratteristiche dell’appellation, rinvigorendone sia la trama tannica sia la struttura.
Il loro Gevrey-Chambertin “Vieilles Vignes“ è un magnifico e impeccabile Bourgogne, un’espressione di splendida finezza e di ottimo corpo, definito da aromi evoluti e da un carattere risoluto ed autorevole.
Il bouquet include potenti e favolose note di ciliegia, fragola, prugna, mora e mirtillo, combinate straordinariamente con note pepate, legnose, terrose e vanigliate.
Uno Gevrey-Chambertin avvolgente e di gran classe, molto intenso, ampio e maturo, fasciato da setosi e suadenti tannini e orchestrato da un accattivante freschezza, che conduce ad un finale profondo e molto persistente.I vigneti del Domaine Tortochot seguono i principi dell’agricoltura biologica e gli unici concimi dati al terreno sono preparati biodinamici.
La fermentazione è spontanea e dopo una macerazione di 4-5 giorni, si ha la svinatura e il passaggio in barrique nuove di rovere per 15-18 mesi. -
Morey Saint Denis Grains Fins – Domaine Stephane Magnien 2022
85,90 € Availability: DisponibileI Bourgogne di Stephane Magnien sono cuvée garbate, tradizionali, di assoluta finezza e armonia.
Nel Morey Saint-Denis “Grains Fins“, Stephane Magnien marca ancor di più l’eleganza e la raffinatezza del Pinot Nero, presentandosi con un corpo maggiormente morbido e consistente, rispetto alle altre sue rappresentazioni di Morey Saint-Denis.
Al naso è ampio, voluminoso e ricco di profumi di fragola, lampone, ribes, marasca e viola; ottimi gli accenni erbacei, balsamici, di spezie dolci e liquirizia.
Al palato il “Grains Fins“ è un Pinot Noir complesso, strutturato, piuttosto equilibrato e deciso, connotato da un frutto maturo e succulento e da dolci richiami speziati e di sottobosco.La vendemmia viene svolta manualmente e la fermentazione avviene spontaneamente a temperatura controllata, con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di circa una settimana.
Dopodiché matura in botti di rovere francese per 12 mesi, a cui segue un periodo di 3-4 mesi in vasche d’acciaio inox. -
Nuits Saint Georges Premier Cru – Regnard 2021
128,50 € Availability: DisponibileLe cuvée che hanno reso celebre la Domaine Régnard del Baron Patrick de Ladoucette a livello internazionale sono indiscutibilmente le diverse varianti di Chablis, ma anche i Pinot Noir esprimono i classici tratti distintivi della famosa Maison di Beaune.
La stoffa, l’eleganza e la strabiliante ricchezza espressiva del loro “Nuits Saint Georges Premier Cru“ è possibile riscontrarla all’uscita immediata sul mercato, ma sono gli anni di riposo in bottiglia che ne approfondiscono il carattere energico e aristocratico di un Pinot Noir superlativo.
All’olfatto svela dettagliati e stratificati profumi di frutti di bosco e spezie, riversandosi sia su note di vaniglia, cuoio, pepe e liquirizia, sia su sensazioni fumé e di sottobosco.
Il gusto è rotondo, corposo ed avvolgente, asciugato da una trama tannica vellutata e carezzevole.
Il retrogusto è lungo e speziato.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, dopodiché affina per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per diversi mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.