Enoteca Galvani

  • Lambrusco Otello Nero - Cantine Ceci

    Lambrusco Otello Nero – Cantine Ceci

    7,95  Availability: Disponibile

    Nel bicchiere si mostra di una veste color rosso rubino intenso, con una spuma ricca, vivace e persistente.
    Bouquet fruttato e appagante sulla ciliegia e i frutti di bosco, con richiami di violetta.
    In bocca grande equilibrio tra morbidezza, freschezza sapidità e tannino; si esalta chiudendo in un finale lungo e profondo.

    Prodotto con metodo Charmat.

  • Fortana del Taro Podere Rosa - Cantine Bergamaschi

    Fortana del Taro Podere Rosa – Cantine Bergamaschi

    9,00  Availability: Disponibile

    La Fortana del Taro è un rosso frizzante e amabile, proveniente da mosto d’uva parzialmente fermentato.
    Questa è di colore rosso rubino intenso, dai profumi fruttati tipici e dal gusto dolce, fresco e scorrevole.

  • Lambrusco Bocanegra - Oinoe

    Lambrusco Bocanegra – Oinoe

    10,20  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    Il Lambrusco Frizzante “Bocanegra“ è l’etichetta che illustra al meglio la loro filosofia, fondata su tecniche poco invasive, in cui è l’uva ad essere la protagonista.
    Innanzitutto, il “Bocanegra“ contiene una buona percentuale di Ancellotta, varietà autoctona emiliana utilizzata solitamente in assemblaggio, che dona colore e amplia l’assortimento aromatico.
    Attraente e invogliante fin dalla colorazione, di un vivace rosso rubino tendente al porpora, animato da una sottile e stuzzicante bollicina.
    Lo spettro olfattivo è carico di profumi varietali, composti da mora, mirtilli, violetta, rosa e frutti rossi.
    Morbido e corposo l’ingresso al palato, sollecitato da una piacevole e briosa freschezza.
    Un Lambrusco schietto, vinoso ed equilibrato, spronato sul finale da una favolosa sapidità.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione avviene in maniera statica a freddo.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 100 mg/L.

  • Lambrusco Marcello - Ariola

    Lambrusco Marcello – Ariola

    8,20  Availability: Disponibile

    Lambrusco spumantizzato ruffiano e carico, di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e spuma morbida ed evanescente.
    Al naso è fragrante e fruttato con sentori di marasca, frutti di bosco e rosa.
    All’assaggio ha un ingresso pieno e avvolgente, di buona carica aromatica, termina con un finale piacevolmente fruttato.

    Prodotto con metodo Charmat.

  • Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor - Oinoe

    Lambrusco Colli di Parma Doc Méstor – Oinoe

    10,80  Availability: Disponibile

    Oinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
    Il “Méstor“ è un Lambrusco Frizzante intenso e vinoso, proposto su una trama aromatica semplice, dinamica e di impatto.
    Fin dalla sua presentazione nel calice si può osservare una bollicina finissima e persistente, contornata da affascinanti riflessi porpora.
    Al naso sprigiona piacevoli e stuzzicanti profumi di frutti di bosco e ciliegia nera, suggerendo anche a timidi richiami vegetali e minerali.
    Fantastico l’intreccio gustativo, costituito da una struttura piena, secca e cremosa, distesa su un’estasiante freschezza e mineralità.
    Da non sottovalutare la componente tannica precisa e ben percepibile.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione dura circa 15 giorni.
    Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 100 mg/L.

  • Lambrusco - Oinoe

    Lambrusco – Oinoe

    9,20  Availability: Disponibile

    Il Lambrusco IGT Emilia di Oinoe è un rosso frizzante rotondo, fresco e vinoso, dotato di toni morbidi ed avvolgenti, circoscritti ai sentori di ciliegia nera e violetta.
    All’assaggio è un Lambrusco equilibrato e gioviale, mosso da una bella acidità e da una leggera tessitura tannica, che porta ad una conclusione lievemente minerale.

    La vinificazione avviene tramite Metodo Charmat.
    Durante il processo produttivo non viene svolta la fermentazione malolattica e la macerazione avviene in maniera statica a freddo.

  • Rosso di Nera Frizzante - Milazzo

    Rosso di Nera Frizzante – Milazzo

    13,50  Availability: Disponibile

    Il “Rosso di Nera“ di Milazzo è un rosso frizzante biologico leggero e di eccezionale bevibilità, caratterizzato da piacevoli aromi di frutta a bacca rossa.
    Al calice veste un’esuberante rosso rubino tenue con riflessi violacei, attraversato da una bollicina briosa e sottile.
    Il profilo olfattivo è semplice e immediato, circoscritto a profumi di fragola, lampone e melograno, insieme a sottili ricordi di fiori rossi e arancia.
    All’assaggio, bollicine intriganti e finissime aprono ad un sorso di strabiliante freschezza e croccantezza; importante il supporto dell’acidità e del tannino utili a solleticare dolcemente il palato.

    Le uve dopo una breve macerazione a freddo vengono pressate con pressa pneumatica.
    Dopo un rapido illimpidimento a freddo, si ha la prima fermentazione sui lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
    Al termine, matura per almeno 4 mesi in vasche d’acciaio, seguendo il metodo Charmat.

  • Gutturnio Frizzante - Cantine Bonelli

    Gutturnio Frizzante – Cantine Bonelli

    7,30  Availability: Disponibile

    Il più tipico dei vini piacentini, in questa versione frizzante, rappresenta la miglior espressione della cultura enogastronomica piacentina.
    Si presenta di colore rosso rubino.
    Al naso è vinoso, con invitanti sentori di frutti rossi.
    Il sorso è semplice e pulito, secco e di accentuata freschezza.

    La macerazione dura dai 5 ai 7 giorni, successivamente rifermenta con metodo Charmat dai 2 ai 4 mesi.

  • Lambrusco - Palazzo

    Lambrusco – Palazzo

    7,50  Availability: Disponibile

    Lambrusco spumantizzato fresco e delicato dal bouquet intenso di frutti rossi, violetta e fragolina.
    Al gusto è secco e leggero, con le classiche note fruttate varietali, abbinate a una ottima scorrevolezza.

    La vinificazione è svolta con metodo Charmat.

  • Lambrusco di Modena La Vie - Ventiventi

    Lambrusco di Modena La Vie – Ventiventi

    9,50  Availability: Non disponibile

    Ventiventi è una giovane e dinamica realtà modenese nata dal coraggio e la fantasia della famiglia Razzaboni, seguendo metodologie e tecniche profondamente improntate verso la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, attraverso l’uso di pratiche biologiche.
    L’originalità e la pulizia con la quale si mostrano le sue etichette, le collocano già tra le più interessanti aziende emergenti dell’Emilia.
    “La Vie“ è un Lambrusco di Sorbara spumantizzato dal colore rosso rubino chiaro con riflessi rosei.
    I profumi principalmente coinvolti sono quelli di fragola, lampone e ciliegia, con qualche rimando floreale.
    In bocca scivola tramite un sorso pulito, schietto e succoso, verso un piacevole retrogusto sapido e vellutato.

    “La Vie“ viene prodotto con metodo Charmat e svolge l’intero processo di vinificazione in acciaio.

    Visualizza
Carrello chiudi