Visualizzazione di 13 risultatiPopolarità
-
Lagrein Rosé – Cantina Tramin
11,00 € Availability: DisponibileLagrein di colore rosato intenso, con delicati sentori di frutti rossi, dal sorso leggero e stimolante e dall’invitante mineralità.
Rosato semplice e fresco da provare come aperitivo in abbinamento con i salumi e i formaggi altoatesini.Il processo di vinificazione avviene in contenitori d’acciaio, senza fermentazione malolattica.
-
Rosé du Coteau – Institut Agricole Régional
14,00 € Availability: DisponibileIl “Rosé du Coteau“ è un rosato fermo dal colore particolarmente intenso, tendente quasi al rosso.
Al naso offre profumi di ciliegia e lampone, con l’aggiunta di qualche richiamo floreale, sempre relegato verso una determinata dolcezza.
Al palato è facile e scorrevole, freschissimo, dalla dissetante sapidità.Dopo l’assemblaggio il vino rimane per 3 mesi in serbatoi di acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
-
Tinetta – La Bollina
11,00 € Availability: DisponibileLa Tinetta è un rosato del Monferrato, composto da uve Nebbiolo, che conferiscono al palato una beva elegante, facile e di assoluta freschezza.
Alla vista si propone con un colore rosa corallo lucente.
Il profumo suggerisce intense, ma delicate fragranze di agrumi, fiori di campo e frutti rossi.
All’assaggio spicca tutta la sua freschezza e la sua consistenza, affiancata da una bella mineralità, che regala un’eccellente beva.La Tinetta svolge sia la vinificazione che l’affinamento esclusivamente in vasche d’acciaio.
-
Rosato Costa d’Amalfi – Marisa Cuomo
20,70 € Availability: Non disponibileIl “Rosato Costa d’Amalfi“ di Marisa Cuomo è la saggia unione tra i due vitigni a bacca nera più rappresentativi della Campania, l’Aglianico e il Piedirosso, in una versione rosata di poderosa struttura e notevole intensità aromatica.
All’esame visivo si presenta in un chiaro e luminoso rosa salmone.
Lo spettro olfattivo si annuncia su note di frutti di bosco e ciliegia, accompagnate da leggere sensazioni pepate e salmastre.
Al palato è asciutto, armonico, verticale e di buon corpo, sorretto da una tenace spalla acida, che gli dona tanta freschezza e una magnifica bevibilità.Il “Rosato Costa d’Amalfi“ di Marisa Cuomo viene prodotto su terrazzamenti costieri, con dislivelli dai 100 ai 250 mt/slm.
Matura per qualche mese in serbatoi di acciaio inox, prima di uscire sul mercato. -
Pinot Nero Rosé – Franz Haas
20,60 € Availability: DisponibileIl Pinot Nero Rosé di Franz Haas si presenta con un colore rosso ciliegia chiaro.
Bouquet molto fresco e fruttato che si apre con aromi di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi e qualche accenno di erbe aromatiche.
In bocca è molto aromatico e stupisce per la sua immensa freschezza, date da una sapidità e una interessante acidità che incita la bevuta.Svolge entrambe le fermentazioni e l’affinamento in vasche d’acciaio.
-
Rosato Nero d’Avola – Funaro
12,50 € Availability: DisponibileIl “Rosato“ di Funaro è un Nero d’Avola in purezza, secco, fresco, elegante e fruttato, un rosato fermo di grande immediatezza e semplicità, dove emergono i tipici tratti aromatici varietali.
Nel calice è di un brillante color rosato tenue con riflessi di buccia di cipolla.
Il profilo olfattivo procede su profumi floreali di gelsomino e su note di fragola, melograno, ciliegia, more e ribes.
L’ingresso al palato è asciutto e minerale, l’acidità è misurata e conferma i sentori di frutti rossi percepiti al naso.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono vinificate in “bianco“, con macerazione sulle bucce di circa 2/3 ore e pressatura soffice.
La fermentazione prosegue in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di circa 15° C.
Dopodiché, il vino sosta per qualche mese in vasi vinari d’acciaio, sempre a temperatura controllata e dopo l’imbottigliamento svolge un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di pochi mesi, prima di uscire sul mercato. -
Côtes de Provence Rosé M de Minuty – Chateau Minuty
16,90 € Availability: Non disponibileLa Provenza è da decenni la regione leader nella produzione dei rosati fermi, ma è tramite l’ausilio di viticoltori capaci e abili a valorizzare l’uva e il territorio, che è considerata anche luogo di Rosé dalla raffinatezza unica e insuperabile.
Lo Chateau Minuty fa parte di questa ristretta cerchia di produttori, il suo “M de Minuty“ manifesta un’indole vivace e gioviale, dotata sia di una bevibilità meravigliosamente fresca e travolgente, che di un frutto succoso e saporito.
Nel calice si annuncia con un classico e chiaro rosa salmone.
I profumi nella sua semplicità, sono briosi e accattivanti, inebrianti note di frutti rossi, pesca, albicocca e agrumi predominano su sottili sensazioni minerali.
Il sorso è secco, agile e incredibilmente fresco, diretto nell’approccio, ma non per questo non leggiadro e piacevole. Termina su un retrogusto sapido e seducente.“M de Minuty“ contiene al suo interno quattro varietà: il Grenache per i suoi aromi eleganti, il Cinsault per la sua freschezza, lo Syrah per la sua complessità e un pizzico di Tibouren del lungomare per i suoi delicati aromi di frutta bianca.
Dopo un’attenta vendemmia manuale, viene effettuata la fermentazione alcolica a freddo, a cui fa seguito un periodo di 4 mesi di affinamento sulle fecce in vasche d’acciaio inox. -
Côtes de Provence Rosé Rock Angel – Caves D’Esclans
27,00 € Availability: DisponibileIl “Rock Angel“ è un rosato fermo della Provenza che adotta un profilo gustativo di grande ricchezza e complessità.
Veste un caratteristico rosa tenue e pallido; all’olfatto tende verso fragranze di amarena, fragola e ciliegia, impreziosite da lievi richiami floreali, tostati e minerali.
In bocca è dove si palesano le grandi differenze con il più giovane e leggero “Whispering Angel“; sviluppando maggiore complessità e struttura, unita a una buona cremosità e a una spiccata mineralità e freschezza.Dopo la vendemmia, le uve vengono delicatamente pigiate a una temperatura controllata di 7-8°C.
In seguito avviene la pressatura e la prima fermentazione, divise tra vasche di acciaio inox e botti di rovere, in base alle caratteristiche del mosto.
Al termine avviene l’assemblaggio e un breve affinamento in bottiglia.
Sebbene vi siano poche variazioni da annata a annata, la percentuale di diverse varietà di uva che costituiranno la miscela definitiva differiranno a ogni nuova annata, tuttavia il profilo gustativo rimane lo stesso. -
Côtes de Provence Rosé Whispering Angel – Caves d’Esclans
19,80 € Availability: Disponibile“Whispering Angel“ è ad oggi il rosato provenzale di riferimento a livello mondiale.
Alla vista appare di un delicato rosa tenue.
Al naso va delicatamente su sentori di frutti rossi, come ribes, fragola e lampone, ornati da più lontane note di agrumi e fiori bianchi.
In bocca è soffice e leggero, fortemente fruttato, ma ben armonizzato da una splendida mineralità.
Rosato molto fresco e beverino, esaltato da un finale morbido e particolarmente sapido.Ciò che differenzia questo rosato fermo provenzale dagli altri è una pressatura particolarmente delicata, abbinata a una fermentazione a temperatura controllata, in vasche di acciaio inox .
Un breve affinamento in acciaio, lo rende pronto per uscire sul mercato. -
Rosato Serasuolo – Il Monticello
10,00 € Availability: Non disponibileRosato fermo che alla vista appare di colore rosa cerasuolo.
All’olfatto richiama importanti sensazioni olfattive di frutti rossi, come amarena, ciliegia e fragoline di bosco, ornate da sfumature di petali di rosa.
All’assaggio è fresco e succoso, ben bilanciato e di facile bevibilità, con un caratteristico spunto acidulo.Macera sulle bucce per 12 ore e rimane sui lieviti per un lungo periodo.
-
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore ‘Fossimatto’ – Fontefico
13,50 € Availability: Non disponibileCerasuolo che alla vista è molto invitante con un colore molto carico, più vicino al rosso, che al rosa.
Ha un profilo olfattivo che si esprime su intense note di frutti rossi, abbinate a più delicate sensazioni di erbe aromatiche.
L’ingresso al palato è molto fruttato e succoso, tra aromi di fragola, melograno, ribes e lamponi, per poi andare verso note più fresche e croccanti e infine chiudere con una gradevole sensazione amaricante.
La struttura e la meravigliosa freschezza di questo Cerasuolo, lo rendono un rosato adatto anche a un invecchiamento di qualche anno in cantina.Matura per 6 mesi in vasche di acciaio e riposa per 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
-
Primitivo Rosato Kimia – Tenute Chiaromonte
14,00 € Availability: DisponibileAl calice si presenta di colore rosa intenso.
Al naso emergono nuances delicate di agrumi e fiori, mentre all’assaggio è scorrevole e avvolgente, solcato da una esuberante freschezza e da un interessante finale agrumato.Affina per 10 mesi vasche di acciaio e per 3 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
-
Rosato Bolgheri Campo al Mare – ‘Tenuta Campo al Mare’ Ambrogio e Giovanni Folonari
14,30 € Availability: Non disponibileIl “Rosato“ della Tenuta Campo al Mare è un rosato fermo di grande freschezza e piacevolezza, dal frutto vivace e succoso, esaltato da una vendemmia anticipata di una parte delle uve.
All’esame visivo si mostra con un caratteristico rosa chiaro, il bouquet tocca leggere note di gelsomino, lampone e ciliegia, ornate da lievi sfumature erbacee e affumicate.
In bocca mostra un’invitante e gustosa rotondità, abbinata ad una beva fruttata, fresca e sapida.Dopo la diraspatura, i grappoli vengono pressati in maniera soffice per evitare l’estrazione dei tannini.
La fermentazione avviene in vasche d’acciaio con macerazione sulle fecce fini.
In seguito, matura in acciaio per 4 mesi e per 1 mese in bottiglia.