Visualizzazione di 4 risultatiPopolarità
-
Bianco di Nera Frizzante – Milazzo
15,00 € Availability: DisponibileIl “Bianco di Nera“ di Milazzo è un bianco biologico lievemente frizzante improntato su gustosi aromi fruttati e su una beva agile e pulita.
Nel calice è di un seducente giallo paglierino tenue e limpido, ornato da una grana molto sottile e persistente.
La componente olfattiva si concentra su coinvolgenti note di pesca, mela verde, agrumi e gelsomino.
Squisitamente fruttato e sapido, possiede un’avvolgente cremosità che conduce ad un finale di stupenda freschezza.Le uve dopo una breve macerazione a freddo vengono pressate con pressa pneumatica.
Dopo un rapido illimpidimento a freddo, si ha la prima fermentazione sui lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
Al termine, matura per almeno 4 mesi in vasche d’acciaio, seguendo il metodo Charmat. -
Prosecco di Valdobbiadene Mas Spago – Le Colture
9,70 € Availability: DisponibileIl Mas è un Prosecco di colore giallo paglierino tenue, dal bouquet ricco di fragranze di mela, pesca, agrumi e fiori bianchi.
In bocca domina una bollicina fine e briosa, che propone un sorso delicato, leggero e asciutto, senza essere mai invadente.Il Mas si identifica tramite la tipica legatura del tappo a spago, che viene effettuata ancora oggi manualmente.
Viene prodotto con Metodo Charmat, con rifermentazione in recipienti di acciaio. -
Malvasia Frizzante – Palazzo
7,50 € Availability: DisponibileMalvasia secca spumantizzata che alla vista si presenta di colore giallo paglierino con sfumature dorate.
Al naso note agrumate e di salvia, con finale fresco.
All’assaggio è vivace, aromatico e scorrevole, dotato di una forte vena minerale, che dona tanta freschezza.Vino prodotto con metodo Charmat.
-
Malvasia Frizzante Superiore Sabitu – Oinoe
10,90 € Availability: DisponibileOinoe è una solida realtà del parmense che produce seguendo una scuola di pensiero moderna e innovativa, una cantina strutturata che fa dell’agricoltura sostenibile e del bassissimo contenuto di solfiti il proprio caposaldo.
La cuvée “Sabitu“ è una Malvasia di Candia secca spumantizzata, dall’impronta aromatica varietale energica e poderosa, supportata da una netta concentrazione minerale e da una vibrante acidità.
Il bouquet spicca per le intense ed esuberanti note di frutta tropicale, gelsomino, rosa, lavanda, albicocca e pesca.
All’assaggio, l’impatto non è invasivo, i possenti e amabili aromi varietali sono domati mediante un sorso morbido e cremoso e una delicata presenza salina.Le tecniche di vinificazione sono riconducibili a quelle di un classico Metodo Charmat, ma con la differenza che viene svolta una breve criomacerazione, utile ad estrarre ulteriori caratteristiche organolettiche del vino.
Il contenuto di solfiti è sempre inferiore ai 90 mg/L.