Enoteca Galvani

  • Amara Amaro di Arancia Rossa di Sicilia - Amara 50cl

    Amara Amaro di Arancia Rossa di Sicilia – Amara 50cl

    19,90  Availability: Disponibile

    “L’Amara“ è un liquore artigianale dalle affascinanti note amaricanti, ottenuto da sette infusioni delle migliori scorze d’arancia rossa di Sicilia IGP.
    Il suo stile è singolare e moderno, fortemente legato al suo territorio, animato dalle inconfondibili sensazioni di arancia e da entusiasmanti sfumature di erbe officinali.
    Nel bicchiere appare con un elegante color dorato, tendente verso tonalità rossicce e ramate.
    Il suo profilo olfattivo è agrumato ed intenso, accarezzato da precise nuances vegetali.
    Il gusto è inizialmente dolce, poi invitato da una netta traccia salina, verso una beva fresca, ricca e generosa.
    Chiude su delicate note amaricanti.

    “L’Amara“ viene prodotto in small batch e viene imbottigliato senza l’aggiunta di additivi o coloranti.
    “L’Amara“ è ideale sia come aperitivo servito con ghiaccio, che come digestivo proposto liscio e servito freddo, oltre a essere un ottimo ingrediente per la miscelazione.

  • Amaro Camatti - Distilleria Sangallo Cinque Terre 70cl

    Amaro Camatti – Distilleria Sangallo Cinque Terre 70cl

    16,80  Availability: Disponibile

    “Camatti“ è un antico amaro genovese creato dal chimico livornese Umberto Briganti insieme al fratello Cesare nel 1924, nella cittadina ligure di Recco.
    La ricetta, tenuta parzialmente segreta ancora oggi, assembla fiori, radici, erbe officinali e arancia amara, in un liquore artigianale, dal sorso leggero, armonico e di rara finezza.
    Le botaniche principali sono: il mandorlo, la china, la menta piperita, la genziana e l’arancio amaro.
    Il profilo olfattivo si muove inizialmente su toni mentolati, per poi virare su richiami floreali, di china, arancia e amaretto.
    All’assaggio è intenso ed energico, ma non particolarmente alcolico, magnificamente bilanciato tra sensazioni morbide e amaricanti, concludendo su un finale lungo e mentolato.

    Il procedimento di infusione e macerazione è studiato in base alle caratteristiche di ogni erba e vegetale.
    L’infuso ottenuto viene lasciato decantare in botti o fusti di acciaio inox e poi filtrato per eliminare ogni eventuale impurità.
    L’amaro Camatti va servito liscio o con ghiaccio, ma si presta anche alla mixology.

Carrello chiudi