I vini della Valle d’Aosta di Enoteca Galvani sono un’espressione unica del territorio montano, caratterizzati da freschezza e mineralità, influenzati dall’altitudine e dal clima alpino. Tra i rossi spicca il Petit Rouge, utilizzato per produrre il Torrette, un vino dal profilo fruttato e speziato, morbido ma strutturato, perfetto per piatti di carne e selvaggina. Anche il Fumin offre note complesse di frutta matura e spezie, con una buona struttura tannica. Tra i bianchi, il Prié Blanc è il protagonista, fresco e delicato, ideale per accompagnare piatti di pesce e formaggi freschi. I vini della Valle d’Aosta rappresentano autenticità, tradizione e un forte legame con la montagna.
Visualizzazione di 13 risultatiPopolarità
-
Metodo Classico Monchoisi Brut – Institut Agricole Régional
33,00 € Availability: DisponibileMetodo classico valdostano che si presenta con colore giallo paglierino con riflessi ramati, dallo splendido perlage, fine e persistente.
Bouquet complesso ed elegante in cui si evidenziano sentori di lievito, pane tostato e frutta secca.
In bocca ripete le sensazioni percepite all’olfatto, ornate da note fruttate e floreali e da una intrigante sapidità.
Una bollicina che si posiziona tra le migliori espressioni del territorio.Affina sui lieviti in bottiglia per 32 mesi.
Il dosaggio zuccherino si assesta sui 7 g/l, con leggere variazioni a seconda dell’anno di produzione. -
Rosé du Coteau – Institut Agricole Régional
14,00 € Availability: DisponibileIl “Rosé du Coteau“ è un rosato fermo dal colore particolarmente intenso, tendente quasi al rosso.
Al naso offre profumi di ciliegia e lampone, con l’aggiunta di qualche richiamo floreale, sempre relegato verso una determinata dolcezza.
Al palato è facile e scorrevole, freschissimo, dalla dissetante sapidità.Dopo l’assemblaggio il vino rimane per 3 mesi in serbatoi di acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
-
Vin Des Chanoines – Institut Agricole Régional
14,80 € Availability: DisponibileAssemblaggio valdostano semplice e leggero, che nel bicchiere si mostra di un colore rosso rubino luminoso.
Al naso primeggiano i classici sentori di frutti rossi e note delicate di pepe, carcadé e rosa canina.
Presenta un sorso immediato, vivace e molto fresco, che si adatta bene a piatti leggeri e poco impegnativi.L’affinamento avviene in vasche in acciaio per 7 mesi e per almeno un mese in bottiglia.
-
Blanc du Prieur – Institut Agricol Régional
16,50 € Availability: Non disponibileBlend a base di Grenache Rouge e altri vitigni autoctoni, che alla vista si presenta di colore giallo paglierino con sfumature ramate, caratterizzato da note dolci floreali e fruttate di media intensità.
In bocca è morbido, equilibrato e fine, con una eccellente bevibilità, data da una ricca mineralità e da tanta freschezza.Il vino sosta per alcuni mesi sui lieviti e affina per 3 mesi in serbatoi in acciaio, successivamente per almeno un mese in bottiglia.
-
Vin du Prevot – Institut Agricole Régional
25,50 € Availability: DisponibileIl Vin du Prevot si veste di colore rosso rubino con riflessi granati.
Mostra sin dall’apertura un bouquet ampio e complesso dove risaltano sentori vegetali, fruttati e speziati, ben armonizzati con note di tostatura acquisite in affinamento.
Possiede un profilo gustativo ricco e armonico, dalla beva agile e fresca.A seguito della svinatura i vini sono stati assemblati e affinati per 12 mesi in botti di rovere francese, per due mesi circa in vasche d’acciaio e per almeno un mese in bottiglia.
-
Mirage Floral – Institut Agricole Régional
18,20 € Availability: DisponibileChenin Blanc di montagna di colore giallo paglierino con sfumature dorate.
Bouquet dalle intense note floreali e fruttate con note di rosa, albicocca e mandorla.
Al palato è morbido, molto aromatico e con una personalità decisa e articolata, mantenendo un equilibrio gustativo unico, grazie all’ottimo contrasto tra freschezza e intensità degli aromi.Il vino svolge la fermentazione malolattica e rimane a contatto con le fecce fini per 8 mesi circa.
L’anidride solforosa è stata aggiunta in minima dose unicamente in occasione della filtrazione. -
Fumin – Institut Agricole Régional
25,50 € Availability: DisponibileIl Fumin è una interessante varietà valdostana, contraddistinta da profumi intensi e ampi, forte di un sorso morbido, caldo e di ragguardevole corposità.
Al calice è di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Al naso è fruttato e balsamico caratteristico in cui si evidenziano sentori di piccoli frutti rossi e neri e una leggera nota di boisè.
In bocca grande struttura e freschezza, tenore alcolico ben percepibile, con una delicata speziatura e un tannino ben levigato sul finale.A seguito della svinatura i vini sono affinati per 12 mesi in botti di rovere francese, per due mesi circa in vasche in acciaio e per almeno un mese in bottiglia.
-
Pinot Noir – Institut Agricole Régional
17,20 € Availability: DisponibilePinot Nero di montagna che nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino tendente al granato.
Al naso si apre con sentori raffinati di frutti rossi, sorretti da sensazioni balsamiche, di sottobosco e carcadè.
Il sorso è leggero ed elegante, fruttato e molto fresco, dallo stile inconfondibile.L’affinamento avviene in vasche in acciaio per 8 mesi circa e per almeno un mese in bottiglia.
-
Sang de Salasses – Institut Agricole Régional
25,00 € Availability: DisponibileIl “Sang des Salasses“ è il Pinot Noir Riserva dell’Institut Agricole Regional di Aosta, si presenta in un colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Al naso alterna sentori fruttati, floreali e balsamici, a note di tostatura acquisite in affinamento.
All’assaggio è elegante e armonico, intenso e fruttato, circondato dalla classica freschezza dei vini di montagna e del terroir valdostano.Affina inizialmente per 12 mesi in botti di rovere francese, per poi passare per 2 mesi in vasche d’acciaio e per almeno un mese in bottiglia.
-
Petit Rouge – Institut Agricole Regional
16,50 € Availability: Non disponibileIl Petit Rouge è un gradevole rosso della Valle d’Aosta di colore rosso rubino, dal caratteristico bouquet di rosa selvatica, viola e frutti rossi.
In bocca è di medio corpo e complessità, di grande freschezza e dal tannino delicato sul finale.L’affinamento si svolge in serbatoi di acciaio per circa 8 mesi e almeno un mese in bottiglia.
-
Chardonnay – Institut Agricole Régional
16,70 € Availability: Non disponibileChardonnay che al calice veste colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Bouquet sulla frutta a polpa bianca e in secondo piano frutta tropicale, con un accenno di toni minerali.
Chardonnay equilibrato, verticale e fine, di eccellente bevibilità e freschezza.
Ne risulta un bianco che non finiresti mai di bere.Le uve, in seguito alla diraspatura sono criomacerate e pressate al riparo dall’ossigeno, successivamente avviene la fermentazione alcolica.
Il vino viene poi conservato per alcuni mesi sulle fecce e affina per 3 mesi in recipienti in acciaio.
Termina il processo dopo 1 mese di riposo in bottiglia. -
Pinot Gris – Institut Agricole Régional
17,50 € Availability: Non disponibilePinot Grigio valdostano di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Bianco elegante con caratteristiche fragranze di fiori bianchi e frutta matura.
Al palato è di buona struttura e di spiccata mineralità e freschezza.Dopo la pressatura il mosto viene diviso tra tonneau e in parte in fermentino in acciaio.
Viene conservato per diversi mesi sui lieviti e affina per 6 mesi nei rispettivi recipienti, quindi per almeno 1 mese in bottiglia. -
Petite Arvine – Institut Agricole Regional
21,00 € Availability: Non disponibileIl Petite Arvine dell’Institut Agricole Regional è un bianco autoctono valdostano caratterizzato da una potente e prolungata intensità aromatica, rinfrescata da una fedele e vivace mineralità, che contraddistingue i vini di alta montagna e in particolare quelli di questa interessantissima cantina.
Nel bicchiere si presenta di colore giallo paglierino limpido e luminoso.
All’olfatto sprigiona un’intensa e variegata trama olfattiva che comprende, profumi di fiori bianchi, frutta gialla, agrumi, mela, pera e pesca.
All’assaggio una morbida e vasta gamma aromatica è attraversata da una freschissima ed energica mineralità, a cui si unisce una bella acidità e una buona struttura, che vanno a raffozare e invogliare un altro sorso.
Dal finale agrumato, di lunghissima persistenza.La produzione si assesta sulle 3000 bottiglie l’anno circa, mentre il vino affina per 3 mesi sui lieviti in acciaio e per almeno 1 mese in bottiglia.