I vini della Sicilia di Enoteca Galvani riflettono la straordinaria ricchezza e diversità del territorio, influenzato dal sole e dal suolo vulcanico dell’isola. Tra i rossi, spicca il Nero d’Avola, corposo e avvolgente, con note di frutta scura e spezie. Anche l’Etna Rosso, prodotto sulle pendici del vulcano, offre una complessità unica grazie al terroir vulcanico. I bianchi siciliani, come il Grillo e il Catarratto, sono freschi e aromatici, con sentori di agrumi e fiori, perfetti per i piatti di pesce. I vini della Sicilia offrono un’esperienza enologica autentica, ricca di storia e tradizione.
94 referenze disponibiliPopolarità
-
Metodo Classico Almerita Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
24,40 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Passito di Pantelleria Ben Ryé Astucciato – Donnafugata (mezza bott.)
28,80 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Bianco di Nera Frizzante – Milazzo
15,00 € Availability: DisponibileIl “Bianco di Nera“ di Milazzo è un bianco biologico lievemente frizzante improntato su gustosi aromi fruttati e su una beva agile e pulita.
Nel calice è di un seducente giallo paglierino tenue e limpido, ornato da una grana molto sottile e persistente.
La componente olfattiva si concentra su coinvolgenti note di pesca, mela verde, agrumi e gelsomino.
Squisitamente fruttato e sapido, possiede un’avvolgente cremosità che conduce ad un finale di stupenda freschezza.Le uve dopo una breve macerazione a freddo vengono pressate con pressa pneumatica.
Dopo un rapido illimpidimento a freddo, si ha la prima fermentazione sui lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
Al termine, matura per almeno 4 mesi in vasche d’acciaio, seguendo il metodo Charmat. -
Rosé di Rosa Frizzante – Milazzo
13,50 € Availability: DisponibileIl “Rosé di Rosa“ di Milazzo è un rosato biologico lievemente frizzante, dalla beva agile e succosa, orchestrata da una sprezzante e notevole freschezza.
Attraente sin dal colore e dalla bollicina, al naso si erge con i suoi allettanti e amabili profumi di frutti di bosco e fiori.
Invece, al palato è morbido e succoso, stimolato da un’acidità e da una frizzantezza assai gustosa e piacevole.Le uve dopo una breve macerazione a freddo vengono pressate con pressa pneumatica.
Dopo un rapido illimpidimento a freddo, si ha la prima fermentazione sui lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
Al termine, matura per almeno 4 mesi in vasche d’acciaio seguendo il metodo Charmat. -
Passito di Pantelleria Ben Ryé – Donnafugata
55,70 € Availability: DisponibileIl “Ben Rye“ di Donnafugata è il passito di Pantelleria più famoso in Italia e nel resto del mondo, un vino da dolce elegante e coinvolgente, fresco e di magnifico equilibrio.
All’esame visivo si annuncia con una colorazione giallo dorata animata da riflessi ambrati.
Intenso e ispirato il bouquet, che chiama in causa profumi di albicocca, pesca disidratata, fichi secchi, agrumi e miele, contornati da ricordi di macchia mediterranea.
Al gusto è particolarmente armonico ed elegante, improntato su un sapore dolce, avvolgente ed intenso, sempre seguito da una importante freschezza e mineralità.Il processo di vinificazione dura oltre un mese, mentre l’affinamento avviene in vasche d’acciaio per 8 mesi, successivamente matura per 12 mesi in bottiglia.
-
Metodo Classico Brut Nature – Milazzo
32,90 € Availability: DisponibileMilazzo è una cantina biologica siciliana situata a Campobello di Licata, che produce vini di estrema qualità e finezza.
Il “Nature“ è uno spumante molto elegante, che attraverso la mancanza di dosaggio, apre a un profilo verticale e diretto, che lascia emergere tutta la personalità dello Chardonnay.
Già nel bicchiere mostra la sua purezza e pulizia, presentandosi con un colore giallo paglierino tenue, con leggere sfumature verdoline e un perlage fine e persistente.
Bouquet marino e mediterraneo, di sbalorditiva pulizia e mineralità, con sentori di fiori bianchi, erbe aromatiche, frutta gialla e leggere fragranze fumé e di crosta di pane.
All’assaggio la struttura e la ricchezza aromatica, sono in perfetta armonia, con una potente ed energica mineralità, che porta a una chiusura sapida e persistente.Affina in bottiglia per minimo 48 mesi sui lieviti.
-
Terre della Baronia Bianco – Milazzo
14,80 € Availability: DisponibileIl “Terre della Baronia Bianco“ di Milazzo è un Cataratto biologico molto fresco e mediterraneo, prodotto in Garcitella Alta, un altopiano di origine marnosa, in grado di cedere una sapidità fuori dal comune.
Nel calice si mostra di un deciso giallo paglierino intenso, con riflessi verdognoli.
Bouquet ricco e articolato, che sfodera importanti sensazioni di frutta a polpa bianca, assortite con fragranze di melone, agrumi, fiori ed erbe aromatiche.
Al palato è strutturato e armonico, dove spiccano sensazioni fruttate e fresche, impreziosite da una invogliante scia sapida.Matura in acciaio per circa 4 mesi e successivamente affina in bottiglia per qualche mese.
-
Rosso di Nera Frizzante – Milazzo
13,50 € Availability: DisponibileIl “Rosso di Nera“ di Milazzo è un rosso frizzante biologico leggero e di eccezionale bevibilità, caratterizzato da piacevoli aromi di frutta a bacca rossa.
Al calice veste un’esuberante rosso rubino tenue con riflessi violacei, attraversato da una bollicina briosa e sottile.
Il profilo olfattivo è semplice e immediato, circoscritto a profumi di fragola, lampone e melograno, insieme a sottili ricordi di fiori rossi e arancia.
All’assaggio, bollicine intriganti e finissime aprono ad un sorso di strabiliante freschezza e croccantezza; importante il supporto dell’acidità e del tannino utili a solleticare dolcemente il palato.Le uve dopo una breve macerazione a freddo vengono pressate con pressa pneumatica.
Dopo un rapido illimpidimento a freddo, si ha la prima fermentazione sui lieviti selezionati in serbatoi di acciaio.
Al termine, matura per almeno 4 mesi in vasche d’acciaio, seguendo il metodo Charmat. -
Metodo Classico Riserva V38AG Brut – Milazzo
39,00 € Availability: DisponibileIl Milazzo Riserva V38AG è una bollicina mediterranea, fortemente legata al territorio, di grande eleganza e con eccellenti capacità evolutive. Proprio per questo motivo, il nome assegnatole, non è altro che, il primo codice d’imbottigliatore che l’allora Istituto di controllo attribui a Milazzo, per autorizzarla ad imbottigliare i propri vini.
Alla vista è di colore giallo carico e lucente, seguito da una grana finissima e persistente.
All’olfatto va su fini fragranze di frutta esotica, pasticceria e lieviti, arricchite da fresche note floreali, agrumate, e minerali.
Presenta un sorso particolarmente morbido e avvolgente, di raffinata personalità, contrastato da una ricca e rinfrescante sapidità.
Termina in un finale lungo e cremoso.Il primo affinamento avviene in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere.
Dopo l’assemblaggio il vino rimane a riposare in bottiglia per 48 mesi sui lieviti. -
Metodo Classico D.Zero Rosé Pas Dosé – Milazzo
24,90 € Availability: DisponibileIl “Dosaggio Zero Rosé“ di Milazzo è un metodo classico biologico, frutto di un insolito incontro tra Chardonnay e Inzolia Rosa, un’antica varietà autoctona calabrese, che si sta riscoprendo negli ultimi anni.
Nel calice si presenta di un attraente color rosa salmone, adornato da una grana molto fine e persistente.
All’olfatto svela intensi sentori di fragola e lampone, con leggeri richiami floreali e di frutta esotica.
In bocca è secco, armonico e corposo, delineato da una forte e autentica salinità marina, che accresce la bevibilità e ne indica la zona di provenienza.Matura per 18 mesi sui lieviti in bottiglia.
-
Etna Bianco – Tenuta delle Terre Nere
28,50 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco Terre Nere è un vino biologico fresco e sapido, proveniente da vigne ad elevate altitudini sul versante nord del vulcano.
Un vino spontaneo e puro, espressione profonda e vivace di un territorio molto ricco di aromi e sostanze minerali.
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso, con riflessi luminosi.
Bouquet ampio e ricercato forte di sentori di fiori bianchi, tiglio, agrumi, mela e frutta gialla, con qualche accenno minerale.
Al gusto è corposo, verticale e incredibilmente beverino, di grande eleganza e sontuosa freschezza, data dallo splendido rapporto tra acidità e sapidità.
Vino versatilissimo, caratterizzato da un finale che presenta una decisa nota fumé.Vinificazione e maturazione avvengono in vasche d’acciaio inox, per diversi mesi.
-
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
28,80 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Metodo Classico ‘Milazzo Classico’ Brut – Milazzo
21,50 € Availability: DisponibileMetodo Classico biologico siciliano di colore giallo paglierino luminoso, dalla grana fine e persistente.
All’olfatto evoca sentori di agrumi, fiori e macchia mediterranea, arricchite da ricordi minerali, di lieviti e frutta a polpa bianca.
Al gusto conferma la connotazione aromatica percepita al naso, annettendoci una buona sapidità e un’adeguata struttura, in un connubio interessante e armonico.Fermenta e affina in acciaio per un breve periodo.
In seguito, viene imbottigliato e messo in catasta, dove le bottiglie rimangono per un minimo di 24 mesi. -
Zibibbo Macerato Non Filtrato – Funaro
16,00 € Availability: DisponibileFunaro con la sua nuova linea di macerati, inaugura una selezione completamente votata alla freschezza e alla bevibilità, il loro Zibibbo Macerato non filtrato è esuberante, estremamente fresco avanzando mediante un sorso carico di aromi varietali dolci ed intriganti.
La mancata filtrazione gli dona un vivace color giallo paglierino lievemente opalescente, arricchito da tenui riflessi verdognoli.
All’olfatto si pone con grande eleganza e delicatezza, esprimendo le note caratteristiche dello Zibibbo.
Al palato ha un ingresso agile e gradevole, rafforzato da una forte sapidità e da una chiusura lievemente ammandorlata.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Lo “Zibibbo Macerato non Filtrato“ di Funaro viene prodotto seguendo un metodo di produzione biologico, dove la fermentazione avviene spontaneamente su lieviti selezionati in vasche d’acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni, ad una temperatura controllata.
A fine fermentazione, viene effettuato il travaso e rimane sui lieviti per circa 6 mesi.
In primavera viene imbottigliato senza alcun filtraggio e dopo qualche mese di riposo in bottiglia viene commercializzato.
Agitare la bottiglia prima dell’apertura al fine di ottenere un prodotto omogeneo. -
Vignavella – Milazzo
24,50 € Availability: DisponibileIl “Vignavella“ di Milazzo è un bianco biologico, che proviene da una particolare varietà selezionata da un antico biotopo di Cataratto, chiamata V10.
All’esame visivo si propone in una veste color giallo paglierino intenso.
Al naso trasmette importanti note agrumate, di pesca, ananas e mango, arricchite da effluvi di spezie dolci.
L’ingresso al palato è morbido, strutturato e potente, segue poi un sorso fruttato, ricco ed elegante, di straordinaria sapidità e freschezza.Le uve vengono macerate a freddo per circa 24 ore, successivamente il “Vignavella“ svolge la fermentazione alcolica, a temperatura controllata.
In seguito, affina per un periodo variabile dai 6 ai 12 mesi in acciaio e per un ulteriore periodo di 3 mesi in bottiglia. -
Camelot – Firriato
27,40 € Availability: DisponibileTaglio bordolese equilibrato ed elegante della cantina Firriato, caratterizzato da uno stile internazionale e complesso, con richiami tipici mediterranei.
Il “Camelot“ è un rosso elegante e fruttato al naso, composto da sentori di lamponi, fragoline di bosco, ciliegie e spezie dolci varie, oltre che lievi venature erbacee.
Al palato accede in modo morbido, caldo e seducente, per poi far emergere un frutto ricco, succoso e deciso, in armonia con una fine trama tannica.La vinificazione avviene completamente in acciaio inox, successivamente matura per 9 mesi in barrique di rovere francese.
Infine riposa per 20 mesi in bottiglia. -
Maria Costanza Rosso – Milazzo
29,30 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Rosso“ di Milazzo è un Nero d’Avola biologico che sintetizza in una bevuta potente e intensa, uno stile mediterraneo, in cui finissimi richiami salmastri si avvicendano con una morbida componente speziata.
Alla vista si presenta di un rosso rubino particolarmente intenso e profondo, caratterizzato da nitide fragranze floreali e da poderosi profumi fruttati di marasca, prugna e altri frutti a bacca rossa e nera, arricchiti da ricordi speziati dolci e da sbuffi minerali.
Il profilo gustativo è parecchio ispirato e tipico, districandosi abilmente in un sorso ricco, strutturato e potente, ben supportato da una spiccata morbidezza e da una vivace sapidità.
Un rosso siciliano raffinato ed avvolgente, che si allunga sensibilmente su un finale profondo e persistente.L’uva dopo una delicata sgranellatura e un’attenta selezione manuale, viene trasferita in vinificatori orizzontali e verticali, dove continua il processo di vinificazione, compresa la fermentazione malolattica, svolta in parte in barrique di rovere e in parte in acciaio.
Al termine, affina per circa 18 mesi tra acciaio e legno e per alcuni mesi in bottiglia, prima di essere messo in vendita. -
Etna Bianco Contrada Monte Gorna – Cantine Nicosia
14,40 € Availability: DisponibileL’Etna Bianco “Monte Gorna“ di Tenute Nicosia è un ingegnoso blend tra Carricante in grande maggioranza e Cataratto, proveniente dalla contrada Monte Gorna, posta ad un’altezza di circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna.
Etna Bianco abbastanza corposo e meravigliosamente equilibrato, mosso da una spiccata freschezza e una misurata sapidità vulcanica.
Alla vista è di colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati.
Il bouquet detiene profumi di mela, agrumi, biancospino e decise sensazioni vegetali, con qualche ritorno minerale e affumicato.
Il gusto è pulito e armonico e abbina aromi di frutta a polpa bianca e pompelmo, assieme a nitidi richiami erbacei, minerali e di miele.
Caratteristico il lieve retrogusto sull’anice, completato da una precisa nota salina.Tenute Nicosia segue i principi dell’agricoltura biologica.
La vinificazione avviene a freddo a temperatura controllata per circa 20-25 giorni.
Al termine, affina in vasche d’acciaio inox su fecce fini, a cui segue un breve passaggio in tonneaux d’acacia e un’ulteriore permanenza in bottiglia di 3-4 mesi, prima di uscire sul mercato. -
Metodo Classico Almerita Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
70,50 € Availability: DisponibileL’Almerita Brut è un metodo classico di colore giallo dorato, con perlage fine e continuo.
Possiede un profilo olfattivo complesso e ricco di fragranze di frutta a polpa bianca, agrumi e lieviti, in sottofondo si notano anche delicate sensazioni floreali e di crosta di pane.
Si presenta con un sorso pieno, rotondo e deciso, di grande struttura e consistenza, bilanciata da una piacevole sapidità e freschezza.
Spumante che per corpo e ricchezza gustativa si abbina perfettamente a primi e secondi piatti a base di pesce.La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata, successivamente rifermenta in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi.
-
Grillo Pinzeri – Funaro
10,50 € Availability: DisponibileIl “Pinzeri“ di Funaro è un Grillo biologico, morbido e corposo, votato alla scorrevolezza e alla bevibilità.
Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, con leggeri riflessi verdognoli.
Varietale il bouquet, ricco di profumi di pesca e melone giallo, arricchito da lievi rimandi floreali.
All’assaggio è pieno e rotondo, avvolto da eleganti e freschi aromi fruttati.
Finale di lunga persistenza.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve vengono pigiate in assenza di ossigeno e vinificate in vasi vinari di acciaio ad una temperatura di 15°C.
A fine fermentazione si mantiene il vino sui lieviti sino all’imbottigliamento, per consentire una maggior evoluzione delle sensazioni gusto-olfattive. -
Passobianco – Passopisciaro
21,50 € Availability: Non disponibileIl “Passobianco“ è uno Chardonnay prodotto sull’Etna, sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, con altezze che variano dagli 850 ai 1000 metri.
Andrea Franchetti ha scelto quest’area per piantare il suo Chardonnay per l’elevato contenuto di sali minerali, che danno al vino una connotazione sapida ed espressiva del territorio.
Il “Passobianco“ al calice compare di un vivace giallo paglierino intenso, contraddistinto da un corredo olfattivo elegante e intenso, aperto a sentori di frutta gialla e frutta tropicale, con delicati richiami di tostatura, miele e pasticceria.
All’assaggio è morbido, corposo, ricco e sfaccettato, di eccezionale raffinatezza e mineralità, chiudendo con un finale sapido e rinfrescante.Affina per circa 10 mesi tra vasche di cemento e botti grandi di legno, in seguito riposa per diversi mesi in bottiglia.
-
Passito di Pantelleria Mueggen – Salvatore Murana
37,50 € Availability: DisponibileIl “Mueggen“ prende il suo nome dalla zona dove giacciono le vigne di Zibibbo, con il quale viene prodotto.
Una Località rigogliosa e incontaminata situata nell’entroterra dell’isola.
Alla vista si presenta con un caratteristico giallo ambrato caldo, con sfumature aranciate.
Bouquet potente e ricchissimo di fragranze fruttate, tra cui agrumi e mela cotta, con netti rimandi balsamici di origano e rosmarino.
Si esprime con un sorso pieno e consistente, caloroso e di buon corpo, guidato da una buona freschezza e una dolcezza mai stucchevole.
Un passito di Pantelleria armonico e di grande personalità, che si distingue dagli altri per una netta e gradevole nota amaricante nel finale.
Una delle più identitarie e autorevoli interpretazioni della sua tipologia.Le uve di Zibibbo vengono vendemmiate a fine settembre.
I grappoli, una volta selezionati, vengono fatti appassire per un periodo variabile dai 18 ai 25 giorni.
Successivamente avvengono pigiatura e fermentazione a temperature tra i 25°C e i 28°C.
Un ulteriore periodo di 24-32 mesi in vasche di acciaio, rende pronto il vino per la commercializzazione. -
Frappato di Vittoria Contrada ‘FL’ Fossa di Lupo – Arianna Occhipinti
55,80 € Availability: Disponibile“Il Frappato“ è un rosso artigianale, coraggioso, originale e ribelle, che raccoglie sia i pensieri e l’animo della sua produttrice Arianna Occhipinti, sia le peculiarità della terra di Vittoria, paese a Sud dei Monti Iblei.
Il Contrada “Fossa di Lupo“ detto brevemente “FL“ è la massima definizione dello stile di Arianna Occhipinti, un Frappato magistrale, succoso e dinamico, di strabiliante consistenza e dall’acidità spiccata e tagliente, ben addomesticata dall’affinamento in botte.
La sua realizzazione viene dall’esigenza di Arianna di esprimere il carattere di ogni singola vigna, attuando lo stesso processo produttivo, in modo da sottolineare ancor di più le diversità tra gli appezzamenti.
Nel “Fossa di Lupo“ è la concentrazione e la forza del frutto a sorprendere, mischiandosi con una netta e vibrante acidità.
Intenso e vibrante l’intreccio olfattivo, carico di note di frutti di bosco, prugna, ciliegia, melograno e sensazioni vegetali, e speziate, con qualche rimando ferroso e di pelle.
Al palato è un rosso incredibilmente gustoso, aggraziato ed armonico, freschissimo e irresistibile in tutto l’arco della beva.Il Frappato della “Contrada Fossa di Lupo“ fermenta spontaneamente in vasche di cemento per 25 giorni, con frequenti follature e rimontaggi.
Dopodiché affina per 6 mesi in vasche di cemento e per 12 mesi in botti di rovere austriaco.
Non viene effettuata alcuna filtrazione o chiarifica.
Il contenuto di solforosa è sui 35 mg/L.
La produzione si assesta attorno alle 2700 bottiglie prodotte. -
Bianco Superiore Selezione di Famiglia – Milazzo
31,20 € Availability: DisponibileChardonnay Biologico di superlativa eleganza e struttura, dotato non solo dei classici sentori varietali, ma anche di intriganti sentori speziati e burrosi, che arricchiscono fortemente la bevuta.
Il “Selezione di Famiglia“ veste un caratteristico giallo paglierino carico e luminoso.
All’olfatto propone importanti profumi di frutta tropicale, agrumi e frutta a polpa bianca, impreziositi da ritorni minerali e avvolgenti sensazioni di burro e vaniglia.
All’assaggio è corposo, fresco e sublime, esplodendo in un’ampia e raffinata gamma aromatica, dominata da una vivace freschezza, che dona grandi potenzialità di invecchiamento.Le uve vengono delicatamente sgranellate e pressate, segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata, in parte in serbatoi d’acciaio e in parte in barrique di rovere.
In seguito, affina per almeno 12 mesi in barrique di rovere e acciaio con continui batônnage. -
Maria Costanza Bianco – Milazzo
18,00 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Bianco“ è l’etichetta più rinomata della cantina Milazzo, un vino che sposa perfettamente l’ideologia sostenibile e biologica della cantina, con l’elevatissima qualità del terroir di Campobello di Licata.
Un ulteriore merito di questo vino sta nel suo uvaggio ricercato e innovativo tra Inzolia e Chardonnay, in un’associazione geniale, che esalta freschezza e frutto.
Al calice veste un colore giallo paglierino vivo e pulito, con lievi riflessi verdolini.
Lo spettro olfattivo è ricco e articolato, improntato verso invitanti sentori di frutta tropicale, fiori bianchi e agrumi, completano il profilo olfattivo, velate e finissime sensazioni minerali e vegetali.
Al gusto impone con personalità una grande struttura e un sorso morbido, fruttato, pieno e consistente, animato da un’invidiabile freschezza e sapidità.La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti selezionati, per il 90% in acciaio e per il 10% barrique di rovere. In seguito, affina circa 6 mesi, sulle fecce fini, con continui batonnage per favorire la lisi dei lieviti.
Infine, matura per 2 mesi in bottiglia. -
Metodo Classico Almerita Rosé Extra Brut Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
74,00 € Availability: Disponibile“L’Almerita“ Rosé è un metodo classico atipico, uno spumante a base di Pinot Nero dallo stile prettamente internazionale di gran classe e corpo, che ricorda la Sicilia solo nella struttura e nell’inconfondibile sapidità.
Nel calice veste un invitante rosa antico insieme ad un perlage di straordinaria finezza.
Al naso aggraziati sentori varietali di frutti rossi si contrappongono a leggeri e piacevolissimi richiami di miele e crosta di pane.
In bocca, un frutto croccante e gustoso è inserito all’interno di una struttura assai piena e corposa, dove una sottile e costante mineralità asciuga e ripulisce notevolmente la beva.“L’Almerita“ Rosé svolge il processo di vinificazione in acciaio, successivamente riposa per 36 mesi sui lieviti.
Il dosaggio zuccherino finale è intorno ai 4 g/L, con leggere variazioni a seconda dell’annata. -
Zibibbo Passito – Funaro
20,00 € Availability: DisponibilePassito di Zibibbo biologico, di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Al naso, buoni sentori di miele di acacia e frutta gialla matura, aprono a un gusto morbido ed elegante, di grande armonia e ottima bevibilità, data da una gradazione alcolica moderata e una rinfrescante acidità.Funaro coltiva le proprie vigne seguendo i principi dell’agricoltura biologica.
Le uve si raccolgono in parte molto mature ed in parte passite sulla pianta.
Le uve sovramature vengono sottoposte ad una pressatura soffice e vinificate in vasi vinari d’acciaio inox.
A circa metà fermentazione si aggiungono le uve passite, trascorso tale periodo, queste ultime vengono torchiate per estrarre gli zuccheri naturali che andranno ad arricchire il vino.
Un lungo periodo di affinamento in bottiglia permette al vino di raggiungere il suo equilibrio ottimale. -
Etna Rosso – Tenuta delle Terre Nere
33,00 € Availability: DisponibileL’Etna Rosso di Terre Nere è un vino dal sorso molto piacevole e appagante, di straordinaria agilità e freschezza, incentivata da un sorso di trascinante bevibilità, che lo rende adatto a una grande varietà di piatti.
Nel bicchiere si presenta con un vivace rosso rubino brillante.
Al naso attrae per i suoi raffinati profumi di frutta rossa matura e rosa canina, in perfetta armonia con i sentori speziati dolci.
In bocca è un Etna Rosso molto fresco e snello, indirizzato verso l’eleganza e l’intensità, pur avendo un sottofondo di buona complessità aromatica, arricchito da un tannino sottile e fine, ben integrato all’interno della bevuta.Matura dai 12 ai 18 mesi in grandi botti di rovere francese.
Infine, riposa per 1 mese in vasche d’acciaio. -
Terre della Baronia Rosso – Milazzo
18,90 € Availability: DisponibileIl “Terre della Baronia Rosso“ di Milazzo è un vino biologico, composto da Nero d’Avola e in quantità inferiore Perricone, utile a conferire ancor più struttura e complessità al vino.
Fin dal primo sguardo si annuncia energico e deciso, manifestandosi con una colorazione rosso rubino intensa, seguita da un profilo olfattivo dove spuntano note di fiori, frutta a bacca rossa e nera e spezie dolci.
Al gusto è morbido, vigoroso, corposo e ampio, attraversato da una bevuta particolarmente avvolgente e minerale, sommata a una rotonda trama tannica.
Conclude con un sorso armonico, elegante e di straordinaria persistenza.Matura per circa 12 mesi in parte in barrique di rovere e in parte in acciaio, successivamente affina per altri 6 mesi in bottiglia.
-
Perricone Ribeca – Firriato
26,90 € Availability: Non disponibileIl “Ribeca“ è il risultato del lungo impegno di Firriato di salvaguardare e recuperare varietà autoctone in disuso.
In questo caso il vitigno è il Perricone, da cui si ottengono vini di ragguardevole struttura e ricchezza aromatica, ovviamente nel pieno stile fine ed elegante di Firriato.
Nel calice appare di colore rosso rubino cupo e profondo, con sfumature violacee.
Lo spettro olfattivo è ampio e articolato, contando su decisi sentori varietali di mora, prugna, mirtillo e marasca, accostati a delicate tonalità di liquirizia, zenzero, chiodi di garofano e bacche di ginepro.
Il “Ribeca“ in bocca regala un sorso morbido, potente e sontuoso, dal fascino elegante e impareggiabile, esaltato da un frutto energico e succoso e da un tannino ben levigato.
Finale fresco e persistente.La vinificazione avviene completamente in acciaio inox, successivamente matura per 10-12 mesi in barrique di rovere francese.
Infine, riposa per 20 mesi in bottiglia. -
Favinia Bianco La Muciara – Firriato
25,40 € Availability: Non disponibileIl “Favinia La Muciara“ è un bianco dall’indole morbida e marina, attribuita dall’habitat unico ed estremo della Tenuta di Calamoni, sull’isola di Favignana.
La brevissima distanza dal mare, l’utilizzo di pratiche agronomiche particolari e la forte ventilazione rendono il vino salmastro e ricco di sostanze nutritive.
I vitigni utilizzati sono lo Zibibbo, il Grillo e il Cataratto, in una composizione morbida e strutturata, che esprime una decisa territorialità.
Alla vista si presenta in una colorazione gialla dorata tenue, con lievi riflessi verdolini.
All’olfatto si sovrappongono complesse fragranze di fiori di zagara, di tiglio e sambuco, con note minerali, erbacee, di frutta tropicale e agrumi.
In bocca una morbida e avvolgente struttura, si intreccia con un sorso intenso, cremoso e dalla vibrante acidità, mentre una delicata sapidità fuoriesce gradualmente sul finale.Affina per almeno 6 mesi sulle fecce nobili in serbatoi di acciaio inox e per almeno 18 mesi in bottiglia.
-
Metodo Classico Federico II Brut Millesimato Cofanetto – Milazzo
81,80 € Availability: DisponibileIl “Federico II“ è il metodo classico di punta della cantina Milazzo, uno spumante molto complesso e articolato, dall’enorme potenziale evolutivo, in grado di competere con gli Champagne più prestigiosi.
Millesimato a base di Chardonnay di qualità inarrivabile, considerato dalla critica internazionale, una delle migliori bollicine italiane.
Si presenta al calice con un colore giallo paglierino intenso e un perlage continuo e finissimo.
Al naso, sprigiona profonde e potenti fragranze di pasticceria, tostatura e agrumi, guarnite da sbuffi minerali.
Al palato è uno spumante particolarmente ricco e strutturato, dall’impronta aristocratica e minerale, sostenuto da una eccezionale sapidità, che concorre ad allungarne la persistenza.La pressatura avviene a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, successivamente il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.
Non viene svolta la fermentazione malolattica per preservarne la freschezza.
In seguito, il vino viene assemblato, viene aggiunto il liqueur de tirage e viene posto in cataste dove matura per 6-7 anni sui lieviti. -
Nero d’Avola Harmonium – Firriato
28,30 € Availability: Disponibile“L’Harmonium“ è uno dei simboli della cantina Firriato, un Nero d’Avola di classe e armonico, frutto delle migliori uve provenienti dagli appezzamenti più vocati.
Sin dal primo sguardo, si nota l’impressionante ricchezza con cui si pone, con un colore rosso rubino fitto e profondo, contraddistinto da vivaci sfumature violacee.
Potente e stratificato al naso, rilasciando la straripante potenza del frutto, composta da prugna, marasca e frutti di bosco, in perfetta armonia con raffinati sentori speziati di liquirizia, vaniglia, inchiostro e tabacco.
In bocca è poderoso ed esuberante, sostenuto da un sorso rotondo e suadente, solleticato da una vellutata trama tannica e da una piacevole acidità, in un complesso sempre coinvolgente ed elegante.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, successivamente affina per 12 mesi in barriques di rovere francesi e americane; segue il riposo in bottiglia di almeno 12 mesi prima della messa in commercio.
-
Etna Rosso Le Sabbie dell’Etna – Firriato
13,50 € Availability: Non disponibile“Le Sabbie dell’Etna“ è la linea di Firriato che rappresenta a pieno titolo l’enologia del Vulcano; Il “Rosso“ è formato dai classici vitigni a bacca nera etnei, il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, mostrati in una versione duttile e intensa, dotata di buona sapidità.
“Le Sabbie dell’Etna Rosso“ si presenta di colore rosso rubino intenso e brillante, rivelando intensi profumi di violetta, ciliegia, prugna, mirtilli e ribes nero, con delicati richiami speziati di pepe, liquirizia e tabacco.
All’assaggio è un vino caldo, deciso ed equilibrato, solcato da una buona morbidezza e da tannini sottili e vellutati.
Si congeda liberando una modesta, ma persistente mineralità.La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox, a cui segue una prima maturazione tra acciaio e legno di alcuni mesi.
Infine, riposa per 6 mesi in bottiglia. -
Maria Costanza Rosso Riserva – Milazzo
56,60 € Availability: DisponibileIl “Maria Costanza Rosso Riserva“ è la rappresentazione più profonda e completa del Nero d’Avola per l’azienda agricola Milazzo, un rosso tradizionale, di portentosa struttura e prestigio, dallo smisurato potenziale aromatico.
Il suo colore rosso rubino scuro quasi impenetrabile, preannuncia uno spettro olfattivo carico e ampissimo, in cui una strabiliante concentrazione di frutta a bacca nera e rossa, come il mirtillo, la mora, il ribes, la mora e la marasca, convergono verso eclatanti sentori speziati e di tostatura.
Al palato è un Nero d’Avola caldo, potente ed avvolgente, dal corpo robusto e dalla fantastica bevibilità, alimentata adeguatamente da un’affascinante e vivace acidità e mineralità.L’azienda agricola Milazzo adotta sull’intero suolo aziendale i principi dell’agricoltura biologica.
La macerazione e l’annessa fermentazione alcolica ha una durata di circa 30 giorni, successivamente svolge la fermentazione malolattica sia in acciaio che in barrique di rovere.
La maturazione avviene in barrique di rovere francese per circa 24 mesi e per 12 mesi in vasche d’acciaio.
Terminato il periodo riposa per alcuni mesi in bottiglia. -
Cabernet Sauvignon Vigna San Francesco – ‘Tenuta Regaleali’ Tasca d’Almerita
41,50 € Availability: DisponibileTasca d’Almerita è stata una delle prime cantine a introdurre il Cabernet Sauvignon in Sicilia, questa scelta vincente, insieme al tenace lavoro svolto di sperimentazione su questa varietà negli anni ottanta, ha portato questo vino in pochi anni a essere apprezzato anche a livello internazionale.
Al calice è di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate.
All’olfatto è potente e articolato, svelando intensi profumi di frutti di bosco, affiancati da sentori speziati di pepe, vaniglia, cannella, tabacco e lievi note erbacee.
All’assaggio è morbido, ricco e complesso, di ottima eleganza e struttura, attraversato da una fine e morbida trama tannica.La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox, mentre l’affinamento si svolge in barili di rovere francese nuovi per un periodo di 18 mesi.