I vini del Lazio di Enoteca Galvani rappresentano una tradizione antica, che si esprime soprattutto nei bianchi freschi e aromatici come il Frascati e il Trebbiano. Questi vini, ideali per accompagnare piatti leggeri e della tradizione romana, offrono un profilo fresco e armonioso, con note floreali e fruttate. Non mancano rossi interessanti come il Cesanese del Piglio, un vino robusto e strutturato, che riflette il carattere del territorio laziale. Perfetti per chi cerca vini autentici e ricchi di storia, i vini del Lazio regalano un’esperienza gustativa legata alla tradizione e al territorio.
Visualizzazione di 6 risultatiPopolarità
-
Montiano – ‘Falesco’ Famiglia Cotarella
59,60 € Availability: DisponibileIl Montiano nasce a Montefiascone, ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, su suoli di origine vulcanica.
Considerato a tutti gli effetti, uno dei gioielli più splendenti della regione Lazio, il Montiano è un vino che eccelle in eleganza e finezza, regalando alla clientela un vino completo sotto tutti i punti di vista.
Al calice mostra un colore rosso rubino profondo.
Al naso è diretto con note di frutta rossa, spezie dolci e sensazioni di vaniglia.
Al palato colpisce per l’eleganza e un tannino delicato, che porta a una beva aggraziata e invitante.
L’ingresso al palato è morbido e rotondo, con tanta marasca e frutti rossi.
Un Merlot nobile alla portata di molti.Svolge la fermentazione malolattica in barrique di Allier e Never di primo passaggio per circa 12 mesi.
-
Composto – Eredi dei Papi
11,00 € Availability: DisponibileIl “Composto“ è un assemblaggio secco, agile e fresco tra Syrah e uve a bacca nera, caratterizzato da una piacevole anima speziata integrata perfettamente in un gusto armonico e moderno.
Al calice affascina per il suo vistoso color rosso rubino intenso e luminoso, arricchito da venature violacee.
Al naso si basa su intense fragranze di ciliegie, mirtillo e ribes, con l’aggiunta di caratteristiche note speziate, come il pepe nero e il tabacco.
In bocca, ad un’invitante e vivida freschezza si contrappone una buona struttura e un tannino gentile.Il “Composto“ viene vinificato in vasche d’acciaio inox, successivamente riposa per 1 mese negli stessi contenitori.
Al termine, affina per 7-8 mesi in barrique di secondo passaggio. -
Giacobbe Cesanese di Olevano Romano Superiore – Alberto Giacobbe
12,00 € Availability: Non disponibileCesanese di colore rosso granato, sentori vivaci e fruttati di frutti rossi e leggere note speziate.
All’assaggio tannico e sapido con sensazioni speziate e amarognole sul finale.Affinamento di circa 12 mesi in acciaio e di almeno 6 mesi in bottiglia.
-
Montiano – ‘Falesco’ Famiglia Cotarella
59,60 € Availability: Non disponibileIl Montiano nasce a Montefiascone, ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, su suoli di origine vulcanica.
Considerato a tutti gli effetti, uno dei gioielli più splendenti della regione Lazio, il Montiano è un vino che eccelle in eleganza e finezza, regalando alla clientela un vino completo sotto tutti i punti di vista.
Al calice mostra un colore rosso rubino profondo.
Al naso è diretto con note di frutta rossa, spezie dolci e sensazioni di vaniglia.
Al palato colpisce per l’eleganza e un tannino delicato, che porta a una beva aggraziata e invitante.
L’ingresso al palato è morbido e rotondo, con tanta marasca e frutti rossi.
Un Merlot nobile alla portata di molti.Svolge la fermentazione malolattica in barrique di Allier e Never di primo passaggio per circa 12 mesi.
-
Malvasia Puntinata Albagia – Eredi dei Papi
12,00 € Availability: Disponibile“L’Albagìa“ è una Malvasia Puntinata pungente e dalla spiccata carica aromatica, forte di un corpo ricco e variegato.
Al calice è di un giallo paglierino dorato e luminoso, mentre all’olfatto sprigiona inizialmente potenti note floreali e di frutta gialla, per poi sviluppare delicati sentori balsamici, di miele e mandorla amara.
Al palato è intenso e aromatico, senza mai eccedere in nessuna caratteristica, grazie ad una mineralità e ad una freschezza davvero notevoli.La fermentazione avviene interamente in vasche d’acciaio, in seguito affina sulle fecce nobili per 60 giorni e per qualche mese in bottiglia.
-
Grechetto Schietto – Eredi dei Papi
11,00 € Availability: DisponibileLo “Schietto“ di Eredi dei Papi è un Grechetto che segue le tipiche linee guida del Grechetto, orientandosi verso una vivace traccia salina e una rinfrescante mineralità, guarnita da leggeri e pungenti aromi varietali.
Nel bicchiere appare con un caratteristico giallo paglierino ornato da evidenti striature verdognole.
Il bouquet fresco e floreale, invita anche a sensazioni sapide ed erbacee.
In bocca un’insolita morbidezza, apre ad un gusto equilibrato e abbastanza aromatico, solcato da una sapidità ben riconoscibile.La fermentazione avviene interamente in vasche d’acciaio, in seguito affina sulle fecce nobili per 40 giorni e per qualche mese in bottiglia.