Enoteca Galvani

I vini della Calabria di Enoteca Galvani esprimono il carattere forte e autentico di una terra baciata dal sole e dal mare. Con varietà autoctone come il Gaglioppo, che dà vita a rossi intensi e ricchi di personalità, e il Greco Bianco, che offre vini bianchi freschi e minerali, la Calabria rappresenta un gioiello nascosto dell’enologia italiana. Questi vini sono perfetti per chi cerca sapori decisi e autentici, capaci di raccontare la tradizione e il territorio calabrese in ogni sorso.

  • Esmén Tetra – Tenuta del Travale

    25,00  Availability: Non disponibile

    “L’Esmen“ della Tenuta del Travale è un rosso calabro composto da Nerello Mascalese e Cappuccio che si esprime principalmente con tipici sentori di rosa canina, tabacco e spezie, liberando in un secondo momento note di frutti rossi.
    Al palato è un rosso straordinariamente elegante, fine e ed equilibrato, caratterizzato da un finale particolarmente pieno ed appagante.
    “L’Esmen“ è un rosso che si muove attraverso un gusto morbido, versatile e persistente; forte di eccellenti doti di invecchiamento.

    La fermentazione avviene in maniera spontanea senza l’aggiunta di lieviti selezionati e il vino non è filtrato.
    L’affinamento dura circa 12 mesi in botti di rovere di Allier e tonneau di castagno; segue il riposo di 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

    Visualizza
  • Eleuteria Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – Tenuta del Travale

    125,00  Availability: Disponibile

    L’Eleuteria di Tenuta del Travale è un Nerello Mascalese in purezza dallo stile impareggiabile, in una versione insolita e innovativa, di straordinaria qualità.
    Alla vista si mostra in una veste color rosso granato, si apre con un bouquet floreale ricercato, volgendo verso aromi speziati di tabacco e cacao e discreti aromi fruttati.
    Stupisce per una forte personalità e per una trama tannica elegante e raffinata, concludendo con un finale sapido e molto persistente.

    La fermentazione avviene in maniera spontanea senza l’aggiunta di lieviti selezionati e il vino non è filtrato.
    L’ affinamento dura circa 18 mesi in botti di rovere di Allier e tonneau di castagno, successivamente passa in acciaio per 4 mesi, segue il riposo di almeno 10 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

  • Eleuteria – Tenuta del Travale

    43,50  Availability: Non disponibile

    L’Eleuteria di Tenuta del Travale è un Nerello Mascalese in purezza dallo stile impareggiabile, in una versione insolita e innovativa, di straordinaria qualità.
    Alla vista si mostra in una veste color rosso granato, si apre con un bouquet floreale ricercato, volgendo verso aromi speziati di tabacco e cacao e discreti aromi fruttati.
    Stupisce per una forte personalità e per una trama tannica elegante e raffinata, concludendo con un finale sapido e molto persistente.

    La fermentazione avviene in maniera spontanea senza l’aggiunta di lieviti selezionati e il vino non è filtrato.
    L’ affinamento dura circa 18 mesi in botti di rovere di Allier e tonneau di castagno, successivamente passa in acciaio per 4 mesi, segue il riposo di almeno 10 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

    Visualizza
  • Eleuteria – Tenuta del Travale

    43,50  Availability: Non disponibile

    “L’Eleuteria“ di Tenuta del Travale è un Nerello Mascalese in purezza dallo stile originale ed impareggiabile, che tende verso una versione di questo vitigno piuttosto insolita, innovativa, ma di sbalorditiva qualità.
    Alla vista si mostra in una veste color rosso granato, aprendosi con fragranze floreali ricercate, per poi volgere verso sensazioni fruttate e speziate di tabacco e cacao.
    Stupisce per una forte personalità e per una trama tannica elegante e raffinata, concludendo con un finale sapido e molto persistente.

    La fermentazione avviene in maniera spontanea senza l’aggiunta di lieviti selezionati e il vino non è filtrato.
    L’ affinamento dura circa 18 mesi in botti di rovere di Allier e tonneau di castagno, successivamente passa in acciaio per 4 mesi, segue il riposo di almeno 10 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

    Visualizza
Carrello chiudi