Enoteca Galvani

La Tenuta Torcalvano sorge, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia in provincia di Siena, in un territorio vocato alla coltivazione del Sangiovese di qualità da oltre 300 anni. Apparteneva in passato ad una tradizionale famiglia locale, i Mazzucchelli Svetoni, mentre in seguito è diventata proprietà della famiglia Folonari produttrice di vino dal XVIII secolo.Torcalvano è una delle tenute in cui Ambrogio e Giovanni Folonari portano avanti l’importante progetto di rivalorizzazione del territorio e delle sue diversità concentrandosi sulla produzione di vini di qualità, di carattere e fortemente legati al territorio.La Tenuta si estende su 30 ettari di cui circa 22 ettari a vigneto specializzato.I vitigni sono prevalentemente prugnolo gentile che sarebbe la selezione locale del vitigno sangiovese grosso. Da questo vitigno si ottengono tutte le denominazioni di Montepulciano, vini dal colore rosso rubino chiaro che in base alla metodologia di vinificazione ed affinamento risultano più freschi o adatti ai lunghi invecchiamenti.I vigneti si trovano intorno al centro aziendale che è caratterizzato da una grande villa a due torrioni, nei sotterranei della quale si trova una tipica cantina a volte con botti di rovere di Slavonia.In queste botti maturano i vini Torcalvano che si contraddistinguono per grande eleganza e tipicità.

  • Vino Nobile di Montepulciano TorCalvano - 'Tenuta TorCalvano' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Vino Nobile di Montepulciano TorCalvano – ‘Tenuta TorCalvano’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2019

    18,40  Availability: Disponibile

    Il Nobile di Montepulciano è una spettacolare trasposizione del celebre Prugnolo Gentile, restando fuori dalla classica zona di Montalcino, quando si degusta quello della Tenuta Torcalvano di Ambrogio e Giovanni Folonari, si trova un Sangiovese dal gusto pieno, rotondo, caldo e di buona struttura, impreziosito da una gustosa vena acida.
    Il colore è di un rosso rubino intenso, che vira a sfumature granate.
    Al naso affiorano note mature di ciliegia, prugna, mammola e violetta, con gradevoli tocchi speziati e balsamici a completare il profilo olfattivo.
    Al palato si muove su un corpo robusto e consistente e su un’acidità netta e decisa, ben amalgamata a tannini morbidi e setosi.
    Nel complesso è un Nobile di Montepulciano di grande equilibrio e di buona persistenza.

    La fermentazione avviene a temperature controllate in vasche d’acciaio inox, per un periodo di almeno 15 giorni.
    In seguito, matura per 20 mesi in botti di rovere di Slavonia e per almeno 6 mesi in bottiglia, prima di uscire sul mercato.

  • Rosso di Montepulciano Le Pancole - 'Tenuta TorCalvano' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Rosso di Montepulciano Le Pancole – ‘Tenuta TorCalvano’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2020

    10,80  Availability: Disponibile

    “Pancole“ è il Rosso di Montepulciano della tenuta Torcalvano di Ambrogio e Giovanni Folonari, un rosso morbido e scorrevole, che si mostra equilibrato e discretamente complesso.
    Il colore è rosso rubino vivace, con un bouquet orientato specialmente verso la prugna e i frutti rossi, con lievi richiami legnosi e speziati.
    In bocca viene avvolto da un gusto rotondo, avvolgente, delicato e mediamente corposo, in cui emerge una discreta trama tannica.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, compresa la fermentazione malolattica.
    In seguito, matura in botti di rovere di Slavonia da 50 hl per 6-8 mesi e infine per almeno altri 3 mesi in bottiglia.

  • Vino Nobile di Montepulciano Riserva TorCalvano - 'Tenuta TorCalvano' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Vino Nobile di Montepulciano Riserva TorCalvano – ‘Tenuta TorCalvano’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2018

    24,00  Availability: Disponibile

    Il Nobile di Montepulciano Riserva è una spettacolare trasposizione del celebre Prugnolo Gentile, restando fuori dalla classica zona di Montalcino, quando si degusta quello della Tenuta Torcalvano di Ambrogio e Giovanni Folonari, si trova un Sangiovese incredibilmente pieno e rotondo, di imponente struttura e tenore alcolico, in cui raffinate note speziate e legnose si dilungano verso una chiusura risoluta e persistente.
    All’esame visivo si annuncia con un rosso granato impenetrabile, segno di un patrimonio aromatico ricco e sfaccettato, dove si esaltano eleganti profumi di viola, frutta rossa sotto spirito e spezie varie.
    L’impatto potente, elegante e calorico del sorso viene accompagnato da una struttura importante e da un equilibrio gustativo sorprendente tra morbidezze e durezze, mentre la trama tannica raffinata asciuga il tutto brillantemente.

    Il Nobile di Montepulciano Riserva di TorCalvano fermenta in vasche d’acciaio per una ventina di giorni, successivamente la maturazione avviene in parte per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl e in parte in barriques francesi da 225 lt.

Carrello chiudi