Le Tenute del Cabreo sorgono su due areali all’interno del comune di Greve in Chianti: Zano situata tra Greve in Chianti e lo storico borgo di Montefioralle e Casa di Sala a Panzano in Chianti sulle colline più alte del Chianti Classico. Suoli ricchi in scheletro e marne derivanti per la tenuta di Zano e argille bianche e galestro a Panzano in Chianti caratterizzano l’eleganza, la longevità e complessità delle uve coltivate.Nei primi anni ’70 Ambrogio e Giovanni, dopo un’ attenta osservazione della vitivinicoltura francese, hanno selezionato cloni di Cabernet Sauvignon e Merlot che insieme all’autoctono Sangiovese hanno utilizzato per la produzione di vini dalla spiccata potenza ed eleganza . Le uve Chardonnay e Pinot Nero invece, si adattavano meglio all’areale di Panzano dove, un’altitudine maggiore e suoli ricchi di argilla calcarea ricordavano il rinomato territorio della Borgogna.Acquistata da Nino Folonari, nonno di Giovanni, nel 1967, La Tenuta di Zano si estende per circa 60 ettari di cui 45 vitati a Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot ed i restanti boschivi o con insediamenti rurali; due di questi sono stati riqualificati dalla famiglia Folonari realizzando due strutture di ospitalità di alto livello: Borgo del Cabreo e Relais La Pietra. Nella Tenuta si trovano anche la cantina di vinificazione e la storica barricaia del Cabreo. A Casa di Sala a Panzano in Chianti vengono invece coltivati 15 ettari di Chardonnay e Pinot Nero.Da oltre quarant’anni i vini prodotti nelle Tenute del Cabreo sorprendono per personalità e raffinatezza. Una parte di queste produzioni ha il merito di aver portato lo stile borgognone nella regione Toscana assimilandone le peculiarità del terroir.
Visualizzazione di 4 risultatiPopolarità
-
Il Borgo Magnum Cofanetto Legno (Astucciato) – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2020
83,50 € Availability: Non disponibile“Il Borgo“ è il capolavoro delle Tenute del Cabreo, un geniale assemblaggio tra Sangiovese, Cabernet Sauvignon e in minima parte Merlot, di rotonda e possente struttura e di rara eleganza.
Nel calice è di colore rosso rubino acceso.
L’attacco olfattivo si concentra su nobili e potenti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, supportati da delineate e sottili sensazioni di spezie dolci, cuoio e sottobosco.
Al palato emerge una poderosa gradazione alcolica, abbattuta da un corpo pieno, leggiadro e vellutato, in sintonia con un sorso intenso, armonico e sfaccettato.
Si congeda attraverso un tannino morbido e avvolgente, che anticipa una chiusura sapida e interminabile.La fermentazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, mentre la macerazione ha una durata di 18 giorni.
In seguito, il “Borgo“ matura in carati di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio per 18 mesi.
Terminato il processo, il vino viene imbottigliato e riposa per altri 6 mesi in vetro. -
Il Borgo – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2021
39,80 € Availability: Disponibile“Il Borgo“ è il capolavoro delle Tenute del Cabreo, un geniale assemblaggio tra Sangiovese, Cabernet Sauvignon e in minima parte Merlot, di rotonda e possente struttura e di rara eleganza.
Nel calice è di colore rosso rubino acceso.
L’attacco olfattivo si concentra su nobili e potenti sentori di frutti di bosco, prugna e ciliegia, supportati da delineate e sottili sensazioni di spezie dolci, cuoio e sottobosco.
Al palato emerge una poderosa gradazione alcolica, abbattuta da un corpo pieno, leggiadro e vellutato, in sintonia con un sorso intenso, armonico e sfaccettato.
Si congeda attraverso un tannino morbido e avvolgente, che anticipa una chiusura sapida e interminabile.La fermentazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, mentre la macerazione ha una durata di 18 giorni.
In seguito, il “Borgo“ matura in carati di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio per 18 mesi.
Terminato il processo, il vino viene imbottigliato e riposa per altri 6 mesi in vetro. -
Chardonnay La Pietra – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2019
28,90 € Availability: Non disponibileLa realizzazione del rivoluzionario Chardonnay “La Pietra“ di Ambrogio e Giovanni Folonari risale al 1983 ed è stato il primo bianco fermo toscano ad essere vinificato ed invecchiato in tonneaux di rovere.
La scelta intrapresa diresse verso un’interpretazione dello Chardonnay insolita, tendente ad un gusto pieno, grasso e di ottima consistenza, pur non compromettendo la tipica eleganza varietale.
Al naso, sprigiona inizialmente potenti note di mela, pesca e frutta tropicale, per poi evolvere verso toni burrosi, tostati, floreali e mielosi.
Al palato è uno Chardonnay denso, robusto, di un equilibrio e di una raffinatezza magistrale, solcata da una magnifica sapidità, che conduce ad una rotonda e definita tostatura e ad un finale balsamico.La vinificazione viene svolta in parte in botti di rovere tostate di secondo e terzo passaggio e in parte in acciaio inox.
In seguito, matura in tonneaux di rovere tostati per circa 12 mesi e per almeno 6 mesi in bottiglia. -
Pinot Nero Black – ‘Tenute del Cabreo’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2018
28,70 € Availability: Non disponibileIl “Black“ delle Tenute del Cabreo di Ambrogio e Giovanni Folonari è un Pinot Nero morbido e ampio, dal frutto intenso e dal tannino vellutato e pronunciato.
Il colore è rosso rubino brillante con sfumature violacee.
All’olfatto si avvertono eleganti ed evidenti profumi di ciliegia, ribes, melograno, mora e mirtillo, assieme a sbuffi di pepe nero, tabacco e vaniglia.
In bocca è un Pinot Nero dritto, morbido e di medio corpo, dal gusto pieno, fresco e vellutato, definito da tannini dolci e smussati.
Conclude con un sorso lungo e balsamico.La vinificazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata.
In seguito, svolge la fermentazione malolattica e matura per almeno 12 mesi in tonneau di rovere da 500 litri.
Termina l’affinamento dopo 6 mesi di riposo in bottiglia.