Enoteca Galvani

Il nome “Tenuta Poggio Il Castellare”, ci riporta alle radici storiche del luogo, ai reperti di un antico nucleo abitativo con resti di case e di torri sulle sommità del poggio omonimo. I vigneti dell’azienda si estendono su declivi soleggiati che si affacciano davanti a Montalcino sui suggestivi paesaggi della val d’Orcia. Poggio Castellare si estende su una superficie di 40ha di cui 8 di vigneto e due di oliveto che circondano la collina con al centro antichi casolari e due ettari di tartufaia. Il percorso nelle cantine del piccolo borgo del Castellare consente di scoprire passo dopo passo i processi produttivi: dalla vinificazione all’affinamento prima in legno, poi in bottiglia.

  • Rosso di Montalcino - Tenuta Poggio il Castellare

    Rosso di Montalcino – Tenuta Poggio il Castellare 2019

    16,90  Availability: Non disponibile

    Il Rosso di Montalcino della Tenuta Poggio il Castellare è un Sangiovese piuttosto tradizionale, avvolgente, caldo e di buon corpo, ottima la sua profondità gustativa che interessa maggiormente i sentori speziati, terrosi e di boisé, supportati comunque da discreti toni di violetta e frutti rossi.
    All’esame visivo appare in un’insolita colorazione di un rosso rubino scarico tendente al granato.
    All’olfatto manifesta morbide ed eleganti sensazioni balsamiche, di ciliegia, tabacco e spezie.
    Il gusto è rotondo, complesso e voluminoso, mentre un’acidità netta ed instancabile si aggrega a una tessitura tannica levigata e suadente, determinando un buon equilibrio generale.

    La fermentazione alcolica avviene ad una temperatura controllata di 26°C per 7-8 giorni sulle bucce, dopodiché viene svolta la fermentazione malolattica in serbatoi d’acciaio inox.
    Affina in botti di rovere da 30 Hl per 8-10 mesi, prima uscire sul mercato.

    Visualizza
  • Passo dei Caprioli - Tenuta Poggio al Castellare

    Passo dei Caprioli – Tenuta Poggio al Castellare 2022

    15,00  Availability: Non disponibile

    Il “Passo dei Caprioli“ della Tenuta Poggio il Castellare è un ottimo assemblaggio tra la classe del Sangiovese Grosso della loro tenuta di Montalcino e la rotondità del Merlot, in un unione allo stesso tempo sia agile, che gustosa e appagante.
    All’esame visivo appare con un affascinante rosso rubino carico, arricchito da sfumature violacee.
    L’impatto olfattivo è intenso e genuino, la ciliegia, la prugna e i frutti di bosco prevalgono su lievi ricordi di tabacco e legno.
    Il “Passo dei Caprioli“ è un rosso fresco, vinoso e conviviale, tremendamente facile e piacevole, nonostante detenga una struttura morbida e corposa, la dominanza di un’acidità meravigliosamente incisiva ed elevata lo rende un rosso estremamente versatile e beverino, dal vantaggiosissimo rapporto qualità-prezzo.

    Il “Passo dei Caprioli“ svolge la fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, dopodiché affina per alcuni mesi negli stessi contenitori.

    Visualizza
Carrello chiudi