Enoteca Galvani

Ci sono casi in cui il mancato raggiungimento di un sogno o di un obiettivo da parte di un familiare o di un amico, spinge i cari o i parenti ad intraprendere quella strada anche per loro; e sono proprio queste le circostanze in cui il progetto della Tenuta Giustini ha inizio.Nel 1975, la signora Maria Longo acquista una quarantina di ettari, con lo scopo di far conoscere i vini del territorio, sfortunatamente ci furono grossi impedimenti finanziari e la signora dovette rinunciare al suo agognato progetto; ci penserà l’oramai esperta nipote Maria Grazia e Giuseppe Papadopoli a far esaudire il suo desiderio.L’ufficiale apertura della tenuta risale al 2004, nella splendida denominazione Doc Manduria, in questo luogo è il primitivo la varietà principalmente coltivata, susseguita da negroamaro e malvasia, anche in versioni rosate, dolci e come bianco fermo.I metodi di coltivazione e vinificazione rispettano profondamente la tradizione e il territorio, gli interventi in vigna e cantina sono ridotti al minimo e gli affinamenti sono precisi e determinati, pensati per non stravolgere le eccellenti potenzialità del terroir e della varietà utilizzate.

  • Primitivo di Manduria Acinorè - Tenuta Giustini

    Primitivo di Manduria Acinorè – Tenuta Giustini 2022

    20,90  Availability: Disponibile

    Primitivo di Manduria di colore di rosso rubino intenso.
    All’olfatto esprime note di frutti rossi, ciliegia e rabarbaro, evolvendosi in un secondo momento verso sensazioni di caramello e datteri, data dalla surmaturazione delle uve.
    All’assaggio si riscontra una grande struttura e rotondità, accompagnata da una certa consistenza e densità.
    Il sorso è caldo e avvolgente, arricchito da tannini morbidi, che accompagnano la bevuta ad un finale dolcemente speziato.

    Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e poi in bottiglia per almeno 3 mesi.

  • Primitivo Patù - Tenuta Giustini

    Primitivo Patù – Tenuta Giustini 2024

    11,50  Availability: Disponibile

    Primitivo che si veste di color rosso rubino impenetrabile.
    All’olfatto va principalmente sui frutti rossi e neri, tra gli aromi percepiti troviamo sensazioni di prugne, more, viola, frutti rossi e lievi sensazioni balsamiche.
    L’ingresso al palato è caldo e pieno, morbido e di gran corpo, con un accenno di tannini dolci sul finale.
    Un Primitivo impegnativo, adatto a piatti ricchi.

    Il Patù affina per 6 mesi in botti di acciaio inox, prima di essere commercializzato.

  • Negramaro Vecchio Sogno - Tenuta Giustini

    Negramaro Vecchio Sogno – Tenuta Giustini 2023

    11,50  Availability: Disponibile

    Negroamaro che appare di colore rosso rubino intenso.
    Al naso emette forti note di frutti rossi, ciliegia e vaniglia.
    Al palato si riscontra una certa morbidezza e un bel corpo, sorretto da una elevata acidità, che bilancia nel miglior modo possibile la bevuta.

    Affina per alcuni mesi in botti di acciaio inox.

  • Primitivo Terramè - Tenuta Giustini

    Primitivo Terramè – Tenuta Giustini 2024

    10,00  Availability: Disponibile

    Primitivo che al calice si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei.
    Al naso emette discrete sensazioni olfattive di frutti rossi, more e mirtilli.
    Mostra un sorso morbido, bilanciato e scorrevole, con medi tannini ad asciugare il palato.

    Affina per almeno 6 mesi in vasche di acciaio inox, più un breve periodo in bottiglia di qualche mese.

  • Negramaro Terramè - Tenuta Giustini

    Negramaro Terramè – Tenuta Giustini 2023

    10,00  Availability: Disponibile

    Negroamaro di colore rosso rubino intenso, con aromi di ciliegia, marasca e melograno e qualche sentore terziario.
    Al palato è morbido ed equilibrato, guarnito da un piacevole tannino dolce.

    Affina per almeno 6 mesi in vasche di acciaio inox, più un breve periodo in bottiglia di qualche mese.

Carrello chiudi