Enoteca Galvani

Immersa nella zona del Chianti Classico al confine con Firenze, Tenuta di Nozzole è una fattoria risalente al 1300 con 385 ettari di terreno di cui circa 90 a vigneto specializzato e 15 a uliveto.La Villa di Nozzole, acquistata dalla famiglia Folonari nel 1971 si trova alla sommità della collina che sale da 150 metri a circa 300 metri sul livello del mare. La grande barriccaia ed il caveau delle annate storiche sono due esclusività architettoniche della Tenuta che offre la possibilità di effettuare visite guidate e degustazioni di tutti i vini delle Tenute Folonari.Tenuta di Nozzole sorge in un’area attraversata da nord a sud dal fiume Greve, (uno dei tre fiumi del Chianti Classico), che si caratterizza per i suoli ricchi di argille e marne ed un clima di tipo continentale. Questi aspetti pedoclimatici caratterizzano la produzione dei vini della Tenuta di Nozzole nella potenza e nell’eleganza. Il Sangiovese è protagonista assoluto del podere, dove, in un’ecosistema unico di macchia mediterranea, esprime tutte le sue potenzialità. Utilizzato in purezza nella versione annata, riserva e gran selezione viene maturato in piccoli legni tostati e nelle grandi botti di rovere stagionato, simbolo della tradizione toscana, a seconda del progetto vitivinicolo.

  • Vin Santo del Chianti Classico - 'Tenute di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Vin Santo del Chianti Classico – ‘Tenute di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2018

    34,50  Availability: Disponibile

    Il Vin Santo del Chianti Classico della Tenuta di Nozzole è un vino da dolce pieno e concentrato, di raro equilibrio e di ottima intensità, dall’espressione non particolarmente zuccherina e complessa, ma di strepitosa freschezza e vivacità.
    I profumi che invadono il naso sono carichi e profondi, composti da sentori di frutta a polpa gialla, uva passa, vaniglia e miele.
    All’assaggio è gustoso, dolce ed armonico, diretto e fresco nel sapore e persistente nella chiusura.

    Il Vin Santo del Chianti Classico della Tenuta di Nozzole è frutto di una doppia vendemmia e dopo una pressatura soffice, effettua una fermentazione invernale molto lenta in carati di rovere.
    Dopodichè, matura per 7 anni in barrique di rovere, durante i quali vengono effettuati continui travasi.
    Al termine, affina per minimo 3 mesi in bottiglia, senza alcun intervento di chiarifica o filtrazione.

  • Il Pareto - 'Tenuta di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Il Pareto – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2020

    72,50  Availability: Disponibile

    La Tenuta di Nozzole di Ambrogio e Giovanni Folonari si erge sulle colline del comune di Greve, nell’area dove prendono vita i Chianti Classici più pregiati e rinomati.
    Tra i diversi vigneti a Sangiovese, si trova una splendida alternativa quella del “Pareto“, un appezzamento di Cabernet Sauvignon posto ad altezze comprese tra i 330 e i 370 metri sul livello del mare, massima espressione del lavoro della tenuta.
    “Il Pareto“ è quindi un Cabernet Sauvignon in purezza potente e robusto, ingentilito da una specifica e gustosa morbidezza e rotondità, indice di un’appagante eleganza e maturità gustativa.
    Una personalità incontrastabile ed una raffinata ricchezza olfattiva dirigono verso un ventaglio olfattivo ampio ed evoluto, curato nei suoi elementi speziati, balsamici e legnosi, in abbinamento a note di prugna, ciliegia, cassis e frutti di bosco.
    Al palato è un Cabernet Sauvignon caldo e avvolgente, di magnifica profondità e forza, cesellata da una presenza tannica profonda e vellutata.

    La vinificazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, per almeno 20 giorni.
    Segue un periodo di invecchiamento in acciaio di 2 mesi e in botti di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio per 24 mesi.
    Concluso il periodo di maturazione, “Il Pareto“ viene imbottigliato e lasciato riposare per altri 6 mesi in bottiglia.

  • Chianti Classico Riserva La Forra - 'Tenuta di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Chianti Classico Riserva La Forra – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2021

    22,30  Availability: Non disponibile

    “La Forra“ è il Chianti Classico Riserva della Tenuta di Nozzole, un Sangiovese in purezza strutturato e ricco di intensi e deliziosi sentori varietali.
    Nel bicchiere appare con un colore rosso rubino intenso.
    Il ventaglio olfattivo si concentra su vigorose note di ciliegia e frutti di bosco in confettura, unite a piacevoli fragranze di spezie dolci, tabacco ed erbe aromatiche.
    Al palato possiede un sorso pieno, asciutto e di eccellente rotondità, guarnito da tannini morbidi ed avvolgenti.
    Chiude con un retrogusto lungo e lievemente ammandorlato.

    Affina dai 14 ai 16 mesi in botti grandi, per poi passare per almeno 6 mesi in vetro.

    Visualizza
  • Chianti Classico Nozzole - 'Tenuta di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Chianti Classico Nozzole – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2022

    14,30  Availability: Disponibile

    Nella Tenuta di Nozzole, Ambrogio e Giovanni Folonari producono uno dei Chianti Classici più interessanti dell’intera denominazione, il Chianti Classico Nozzole, una bevuta morbida ed equilibrata, dall’assortimento aromatico fine e deciso.
    Nel calice si manifesta con un colore rosso rubino intenso.
    All’olfatto rivela buone note di frutti di bosco, viola e visciola, chiudendo con leggere sensazioni legnose, speziate e mentolate.
    In bocca, affianca ad un gusto pieno e corposo, una morbida ed elegante trama tannica.

    L’affinamento è di 10-12 mesi in botti tostate di rovere francese.

  • Chianti Classico Gran Selezione - 'Tenuta di Nozzole' Ambrogio e Giovanni Folonari

    Chianti Classico Gran Selezione – ‘Tenuta di Nozzole’ Ambrogio e Giovanni Folonari 2015

    31,40  Availability: Disponibile

    La Tenuta di Nozzole di Ambrogio e Giovanni Folonari si erge sulle colline del comune di Greve, nell’area dove prendono vita i Chianti Classici più pregiati e rinomati.
    Il loro “Chianti Classico Gran Selezione“ è un Sangiovese in purezza maturo e generoso, dal carattere nobile e dal corpo pieno e robusto.
    Il ventaglio olfattivo è ampio e abbastanza stratificato, le ciliegie e i frutti di bosco si mischiano a decise note di legno, vaniglia, tabacco e spezie dolci.
    In bocca è robusto, generoso e rotondo, impreziosito da un’acidità piacevole e da una trama tannica rotonda e avvolgente.
    Il retrogusto finale va su raffinati sentori speziati.

    Dopo la fermentazione alcolica e una lunga macerazione in vasi vinari di acciaio inox, il “Chianti Classico Gran Selezione“ di Nozzole matura per i primi 2 mesi in acciaio e per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri.
    Conclude l’affinamento dopo un periodo di almeno 6 mesi in bottiglia.

Carrello chiudi